Rassegna stampa Samot Ragusa Onlus: Giornata di San Martino

Page 1

“GIORNATA DI SAN MARTINO” 11 NOVEMBRE 2016

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


VIVERE UNA VITA DI QUALITA’: UN DIRITTO DI OGNI PERSONA, ANCHE SE AFFETTA DA UNA MALATTIA INGUARIBILE. SI CELEBRA DOMANI LA “GIORNATA DI SAN MARTINO”, DEDICATA ALLE CURE PALLIATIVE. SAMOT RAGUSA ONLUS PRESENTE CON I SUOI VOLONTARI IN DIVERSE FARMACIE DELLE PROVINCE DI RAGUSA, SIRACUSA E TRAPANI.

Una vita da vivere tutta. Perché ogni essere umano ha diritto a trascorrere il suo tempo nel miglior modo possibile, anche se affetto da una patologia inguaribile. E’ il principio su cui si basano le cure palliative che, a titolo gratuito, assicurano al paziente e alla sua famiglia una vita qualitativamente migliore, nonostante una condizione di malattia avanzata e inguaribile. Domani, 11 novembre, ricorre la “Giornata di San Martino”, ideata dalla Federazione italiana di cure palliative e dedicata ai diritti dei malati terminali per sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni di chi sta attraversando un periodo difficile e delle loro famiglie. “Vivila tutta” è lo slogan che quest’anno la Federazione ha scelto per la campagna di sensibilizzazione e di informazione che continua ad essere necessaria per chiarire la confusione che spesso aleggia sul tema e per diffondere il diritto di ciascuno di vivere fino alla fine con dignità. Anche “Samot Ragusa Onlus”, impegnata sul territorio siciliano nell’assistenza ai malati terminali, aderisce all’iniziativa con la presenza di volontari in diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, aree in cui opera, per offrire le corrette informazioni in materia di cure palliative. Offrire assistenza e aiuto ai malati e ai loro famigliari per una vita migliore e di qualità, anche nella sua fase finale, è l’obiettivo delle cure palliative. Un prendersi cura dei pazienti, come un mantello che avvolge, protegge e difende. Lo stesso mantello che, narra la leggenda, San Martino si sfilò e tagliò a metà per coprire un vecchietto sfinito dalla stanchezza e dal freddo. Dopo quest’atto di generosità e solidarietà, racconta il mito, il tempo mutò, il cielo si schiarì e il freddo cessò, lasciando spazio ad un’aria più mite, l’Estate di San Martino appunto. Per questa ragione, nel 2000, la FICP ha scelto l’11 novembre come giornata dedicata alle cure palliative, il cui termine deriva proprio da pallium, mantello. I volontari di Samot Ragusa Onlus saranno presenti tutta la giornata nelle seguenti farmacie: -provincia di Ragusa a Pozzallo Farmacia Scalia; a Modica Farmacia Amore; a Ragusa Farmacia Guccione e Farmacia Antoci (solo di pomeriggio); a Vittoria Farmacia Mangione; a Comiso Farmacia Noto (solo di mattina);

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


-provincia di Trapani a Trapani Farmacia Accardo, Farmacia SaccĂ , Farmacia Forgia Gallo e Farmacia Garaffa; a Marsala Farmacia Lembo, Farmacia Polizzotti e Farmacia Bambina; a Castelvetrano Farmacia Cardella; a Campobello Farmacia Tamburello, Farmacia Pace e Farmacia Parisi; a Mazara Farmacia Calabrese e Farmacia Caravaglios; ad Alcamo Farmacia Bambina; -provincia di Siracusa a Siracusa Farmacia Favara e Parafarmacia dott.ssa Carpinteri; a Cassibile Farmacia Li Destri. 10 novembre 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=34703

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Cure palliative: iniziative di sensibilizzazione nelle farmacie della Provincia Una vita da vivere tutta. Perché ogni essere umano ha diritto a trascorrere il suo tempo nel miglior modo possibile, anche se affetto da una patologia inguaribile. E’ il principio su cui si basano le cure palliative che, a titolo gratuito, assicurano al paziente e alla sua famiglia una vita qualitativamente migliore, nonostante una condizione di malattia avanzata e inguaribile. Domani, 11 novembre, ricorre la “Giornata di San Martino”, ideata dalla Federazione italiana di cure palliative e dedicata ai diritti dei malati terminali per sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni di chi sta attraversando un periodo difficile e delle loro famiglie. “Vivila tutta” è lo slogan che quest’anno la Federazione ha scelto per la campagna di sensibilizzazione e di informazione che continua ad essere necessaria per chiarire la confusione che spesso aleggia sul tema e per diffondere il diritto di ciascuno di vivere fino alla fine con dignità. Anche “Samot Ragusa Onlus”, impegnata sul territorio siciliano nell’assistenza ai malati terminali, aderisce all’iniziativa con la presenza di volontari in diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, aree in cui opera, per offrire le corrette informazioni in materia di cure palliative. Offrire assistenza e aiuto ai malati e ai loro famigliari per una vita migliore e di qualità, anche nella sua fase finale, è l’obiettivo delle cure palliative. Un prendersi cura dei pazienti, come un mantello che avvolge, protegge e difende. Lo stesso mantello che, narra la leggenda, San Martino si sfilò e tagliò a metà per coprire un vecchietto sfinito dalla stanchezza e dal freddo. Dopo quest’atto di generosità e solidarietà, racconta il mito, il tempo mutò, il cielo si schiarì e il freddo cessò, lasciando spazio ad un’aria più mite, l’Estate di San Martino appunto. Per questa ragione, nel 2000, la FICP ha scelto l’11 novembre come giornata dedicata alle cure palliative, il cui termine deriva proprio da pallium, mantello. I volontari di Samot Ragusa Onlus saranno presenti tutta la giornata nelle seguenti farmacie: -provincia di Ragusa a Pozzallo Farmacia Scalia; a Modica Farmacia Amore; a Ragusa Farmacia Guccione e Farmacia Antoci (solo di pomeriggio); a Vittoria Farmacia Mangione; a Comiso Farmacia Noto (solo di mattina); -provincia di Trapani a Trapani Farmacia Accardo, Farmacia Saccà, Farmacia Forgia Gallo e Farmacia Garaffa; a Marsala Farmacia Lembo, Farmacia Polizzotti e Farmacia Bambina; a Castelvetrano Farmacia Cardella; a Campobello Farmacia Tamburello, Farmacia Pace e Farmacia Parisi; a Mazara Farmacia Calabrese e Farmacia Caravaglios; ad Alcamo Farmacia Bambina; -provincia di Siracusa a Siracusa Farmacia Favara e Parafarmacia dott.ssa Carpinteri; a Cassibile Farmacia Li Destri. http://www.itacanotizie.it/66057-2/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Festa di San Martino: buon vino, salsicce ma anche giornata dei diritti del malato 11/11/2016 Ilaria Greco

Avola, 11 novembre 2016 – Oggi ricorre San Martino, la festa che celebra il vescovo di Tours. Proverbiali la sua umiltà e la sua carità che hanno dato vita ad alcune leggende, una delle quali legata alla cosiddetta Estate di San Martino, la quale si manifesta, in senso meteorologico, all’inizio di novembre e dà luogo ad alcune tradizionali feste popolari. Questa data, simbolicamente associata alla maturazione del vino nuovo, è anche un’occasione di ritrovo e festeggiamenti nei quali si brinda stappando il vino novello e molte cantine aprono le loro porte per le degustazioni. Un proverbio siciliano “a San Martinu s’ammazza lu porcu e si vivi lu vinu” , ci ricorda che in questa ricorrenza molte famiglie siciliane macellavano il maiale per farne prosciutti, salami e salsicce e questa tradizione è ancora viva in alcuni centri agricoli siciliani. Le feste di San Martino in Sicilia sono l’occasione giusta per gustare le classiche caldarroste e il buon vino novello, ma anche il pane casereccio e i dolci tipici di questa ricorrenza, come i biscotti di San Martino e le diffusissime zeppole, con e senza zucchero. Nel palermitano si mangia “u viscottu di San Martino abbagnatu”, biscotti rotondi aromatizzati con semi d’anice, che vengono gustati bagnati nel vino moscato. Ma i dolci tipici di San Martino sono tanti e diffusi in tutta la Sicilia. Ma, come si diceva, San Martino è anche il simbolo dell’umanità, di aiuto per chi sta male. E oggi ricorre infatti anche la giornata ideata dalla Federazione italiana di cure palliative e dedicata ai diritti dei malati terminali per sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni di chi sta attraversando un periodo difficile e delle loro famiglie. Anche “Samot Ragusa Onlus”, impegnata sul territorio siciliano nell’assistenza ai malati terminali, aderisce all’iniziativa con la presenza di volontari in diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, aree in cui opera, per offrire le corrette informazioni in materia di cure palliative. Offrire assistenza e aiuto ai malati e ai loro famigliari per una vita migliore e di qualità, anche nella sua fase finale, è l’obiettivo delle cure palliative. Un prendersi cura dei pazienti, come un mantello che avvolge, protegge e difende. Lo stesso mantello che, narra la leggenda, San Martino si sfilò e tagliò a metà per coprire un vecchietto sfinito dalla stanchezza e dal freddo.Dopo quest’atto di generosità e solidarietà, racconta il mito, il tempo mutò, il cielo si schiarì e il freddo cessò, lasciando spazio ad un’aria più mite, l’Estate di San Martino appunto. Per questa ragione, nel 2000 è stato scelto l’11 novembre come giornata dedicata alle cure palliative, il cui termine deriva proprio da pallium, mantello. “Vivila tutta” è lo slogan che quest’anno la Federazione ha scelto per la campagna di sensibilizzazione e di informazione che continua ad essere necessaria per chiarire la confusione che spesso aleggia sul tema e per diffondere il diritto di ciascuno di vivere fino alla fine con dignità. Una vita da vivere tutta.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


PerchĂŠ ogni essere umano ha diritto a trascorrere il suo tempo nel miglior modo possibile, anche se affetto da una patologia inguaribile. Ilaria Greco

I volontari di Samot Ragusa Onlus saranno presenti tutta la giornata nelle seguenti farmacie: -provincia di Ragusa a Pozzallo Farmacia Scalia; a Modica Farmacia Amore; a Ragusa Farmacia Guccione e Farmacia Antoci (solo di pomeriggio); a Vittoria Farmacia Mangione; a Comiso Farmacia Noto (solo di mattina); -provincia di Trapani a Trapani Farmacia Accardo, Farmacia SaccĂ , Farmacia Forgia Gallo e Farmacia Garaffa; a Marsala Farmacia Lembo, Farmacia Polizzotti e Farmacia Bambina; a Castelvetrano Farmacia Cardella; a Campobello Farmacia Tamburello, Farmacia Pace e Farmacia Parisi; a Mazara Farmacia Calabrese e Farmacia Caravaglios; ad Alcamo Farmacia Bambina; -provincia di Siracusa a Siracusa Farmacia Favara e Parafarmacia dott.ssa Carpinteri; a Cassibile Farmacia Li Destri. http://www.canale8news.it/festa-san-martino-buon-vino-salsicce-anche-giornata-dei-diritti-del-malato/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Oggi è la “Giornata di San Martino”, dedicata all’informazione sulle cure palliative 11 novembre 2016 siracusa2000Attualità “Vivila tutta” è lo slogan scelto per l’edizione 2016 della “Giornata di San Martino”, promossa dalla Federazione italiana di cure palliative, che si celebra oggi, dedicata ai diritti dei malati terminali per sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni di chi sta attraversando un periodo difficile e delle loro famiglie. Nelle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, i volontari della “Samot Ragusa onlus” saranno in campo, davanti alle farmacie aderenti all’iniziativa, per sensibilizzare ed informare correttamente sul tema delle cure palliative. Il termine “palliative” prende spunto da “pallium” cioè mantello e si riallaccia alla leggenda di San Martino che si sfilò il proprio mantello e lo tagliò a metà per coprire un vecchietto sfinito dalla stanchezza e dal freddo. Dopo quest’atto di generosità e solidarietà, secondo il mito, il cielo si schiarì e il freddo cessò, lasciando spazio ad un’aria più mite, l’Estate di San Martino appunto. I volontari “Samot” saranno per tutta la giornata davanti alla Farmacia Favara, alla Parafarmacia dott.ssa Carpinteri e alla Farmacia Li Destri di Cassibile.

http://www.siracusa2000.com/index.php/2016/11/11/oggi-e-la-giornata-di-san-martino-dedicataallinformazione-sulle-cure-palliative/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Giornata di San Martino, i volontari di Samot Ragusa Onlus domani nelle farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani Una vita da vivere tutta. Perché ogni essere umano ha diritto a trascorrere il suo tempo nel miglior modo possibile, anche se affetto da una patologia inguaribile. E’ il principio su cui si basano le cure palliative che, a titolo gratuito, assicurano al paziente e alla sua famiglia una vita qualitativamente migliore, nonostante una condizione di malattia avanzata e inguaribile. Domani, 11 novembre, ricorre la “Giornata di San Martino”, ideata dalla Federazione italiana di cure palliative e dedicata ai diritti dei malati terminali per sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni di chi sta attraversando un periodo difficile e delle loro famiglie. “Vivila tutta” è lo slogan che quest’anno la Federazione ha scelto per la campagna di sensibilizzazione e di informazione che continua ad essere necessaria per chiarire la confusione che spesso aleggia sul tema e per diffondere il diritto di ciascuno di vivere fino alla fine con dignità. Anche “Samot Ragusa Onlus”, impegnata sul territorio siciliano nell’assistenza ai malati terminali, aderisce all’iniziativa con la presenza di volontari in diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, aree in cui opera, per offrire le corrette informazioni in materia di cure palliative. Offrire assistenza e aiuto ai malati e ai loro famigliari per una vita migliore e di qualità, anche nella sua fase finale, è l’obiettivo delle cure palliative. Un prendersi cura dei pazienti, come un mantello che avvolge, protegge e difende. Lo stesso mantello che, narra la leggenda, San Martino si sfilò e tagliò a metà per coprire un vecchietto sfinito dalla stanchezza e dal freddo. Dopo quest’atto di generosità e solidarietà, racconta il mito, il tempo mutò, il cielo si schiarì e il freddo cessò, lasciando spazio ad un’aria più mite, l’Estate di San Martino appunto. Per questa ragione, nel 2000, la FICP ha scelto l’11 novembre come giornata dedicata alle cure palliative, il cui termine deriva proprio da pallium, mantello. I volontari di Samot Ragusa Onlus saranno presenti tutta la giornata nelle seguenti farmacie: -provincia di Ragusa a Pozzallo Farmacia Scalia; a Modica Farmacia Amore; a Ragusa Farmacia Guccione e Farmacia Antoci (solo di pomeriggio); a Vittoria Farmacia Mangione; a Comiso Farmacia Noto (solo di mattina); -provincia di Trapani a Trapani Farmacia Accardo, Farmacia Saccà, Farmacia Forgia Gallo e Farmacia Garaffa; a Marsala Farmacia Lembo, Farmacia Polizzotti e Farmacia Bambina; a Castelvetrano Farmacia Cardella; a Campobello Farmacia Tamburello, Farmacia Pace e Farmacia Parisi; a Mazara Farmacia Calabrese e Farmacia Caravaglios; ad Alcamo Farmacia Bambina; -provincia di Siracusa a Siracusa Farmacia Favara e Parafarmacia dott.ssa Carpinteri; a Cassibile Farmacia Li Destri. Comunicato stampa 10/11/2016

http://www.primapaginamazara.it/index.php/sanita/9169-giornata-di-san-martino-i-volontari-di-samotragusa-onlus-domani-nelle-farmacie-delle-province-di-ragusa-siracusa-e-trapani

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Giornata di San Martino, i volontari di Samot Ragusa Onlus domani nelle farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani per sensibilizzare la collettività sulle cure palliative e il diritto dei pazienti terminali ad avere la migliore qualità della vita 10 novembre 2016 ore 14:54 Fonte: redazione - 117 letture Attualità Nessun commento

Una vita da vivere tutta. Perché ogni essere umano ha diritto a trascorrere il suo tempo nel miglior modo possibile, anche se affetto da una patologia inguaribile. E’ il principio su cui si basano le cure palliative che, a titolo gratuito, assicurano al paziente e alla sua famiglia una vita qualitativamente migliore, nonostante una condizione di malattia avanzata e inguaribile. Domani, 11 novembre, ricorre la “Giornata di San Martino”, ideata dalla Federazione italiana di cure palliative e dedicata ai diritti dei malati terminali per sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni di chi sta attraversando un periodo difficile e delle loro famiglie. “Vivila tutta” è lo slogan che quest’anno la Federazione ha scelto per la campagna di sensibilizzazione e di informazione che continua ad essere necessaria per chiarire la confusione che spesso aleggia sul tema e per diffondere il diritto di ciascuno di vivere fino alla fine con dignità. Anche “Samot Ragusa Onlus”, impegnata sul territorio siciliano nell’assistenza ai malati terminali, aderisce all’iniziativa con la presenza di volontari in diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, aree in cui opera, per offrire le corrette informazioni in materia di cure palliative. Offrire assistenza e aiuto ai malati e ai loro famigliari per una vita migliore e di qualità, anche nella sua fase finale, è l’obiettivo delle cure palliative. Un prendersi cura dei pazienti, come un mantello che avvolge, protegge e difende. Lo stesso mantello che, narra la leggenda, San Martino si sfilò e tagliò a metà per coprire un vecchietto sfinito dalla stanchezza e dal freddo. Dopo quest’atto di generosità e solidarietà, racconta il mito, il tempo mutò, il cielo si schiarì e il freddo cessò, lasciando spazio ad un’aria più mite, l’Estate di San Martino appunto. Per questa ragione, nel 2000, la FICP ha scelto l’11 novembre come giornata dedicata alle cure palliative, il cui termine deriva proprio da pallium, mantello. I volontari di Samot Ragusa Onlus saranno presenti tutta la giornata nelle seguenti farmacie: -provincia di Ragusa a Pozzallo Farmacia Scalia; a Modica Farmacia Amore; a Ragusa Farmacia Guccione e Farmacia Antoci (solo di pomeriggio); a Vittoria Farmacia Mangione; a Comiso Farmacia Noto (solo di mattina); -provincia di Trapani a Trapani Farmacia Accardo, Farmacia Saccà, Farmacia Forgia Gallo e Farmacia Garaffa; a Marsala Farmacia Lembo, Farmacia Polizzotti e Farmacia Bambina; a Castelvetrano Farmacia Cardella; a Campobello Farmacia Tamburello, Farmacia Pace e Farmacia Parisi; a Mazara Farmacia Calabrese e Farmacia Caravaglios; ad Alcamo Farmacia Bambina; -provincia di Siracusa a Siracusa Farmacia Favara e Parafarmacia dott.ssa Carpinteri; a Cassibile Farmacia Li Destri.

http://www.radiortm.it/2016/11/10/giornata-di-san-martino-i-volontari-di-samot-ragusa-onlus-domani-nellefarmacie-delle-province-di-ragusa-siracusa-e-trapani-per-sensibilizzare-la-collettivita-sulle-cure-palliative-e-il-dirittodei/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/74420-vivere-una-vita-di-qualita-un-diritto-di-ogni-persona-anche-se-affetta-da-unamalattia-inguaribile

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Vivere una vita di qualita’: un diritto di ogni persona la “giornata di San Martino”, dedicata alle cure palliative Pubblicato il: 10/11/2016, 23:10

Vivere una vita di qualita’: un diritto di ogni persona, anche se affetta da una malattia inguaribile. si celebra domani la “giornata di san martino”, dedicata alle cure palliative. samot ragusa onlus presente con i suoi volontari in diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani. Una vita da vivere tutta. Perché ogni essere umano ha diritto a trascorrere il suo tempo nel miglior modo possibile, anche se affetto da una patologia inguaribile. E’ il principio su cui si basano le cure palliative che, a titolo gratuito, assicurano al paziente e alla sua famiglia una vita qualitativamente migliore, nonostante una condizione di malattia avanzata e inguaribile. Oggi, 11 novembre, ricorre la “Giornata di San Martino”, ideata dalla Federazione italiana di cure palliative e dedicata ai diritti dei malati terminali per sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni di chi sta attraversando un periodo difficile e delle loro famiglie. “Vivila tutta” è lo slogan che quest’anno la Federazione ha scelto per la campagna di sensibilizzazione e di informazione che continua ad essere necessaria per chiarire la confusione che spesso aleggia sul tema e per diffondere il diritto di ciascuno di vivere fino alla fine con dignità. Anche “Samot Ragusa Onlus”, impegnata sul territorio siciliano nell’assistenza ai malati terminali, aderisce all’iniziativa con la presenza di volontari in diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, aree in cui opera, per offrire le corrette informazioni in materia di cure palliative. Offrire assistenza e aiuto ai malati e ai loro famigliari per una vita migliore e di qualità, anche nella sua fase finale, è l’obiettivo delle cure palliative. Un prendersi cura dei pazienti, come un mantello che avvolge, protegge e difende. Lo stesso mantello che, narra la leggenda, San Martino si sfilò e tagliò a metà per coprire un vecchietto sfinito dalla stanchezza e dal freddo. Dopo quest’atto di generosità e solidarietà, racconta il mito, il tempo mutò, il cielo si schiarì e il freddo cessò, lasciando spazio ad un’aria più mite, l’Estate di San Martino appunto.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Per questa ragione, nel 2000, la FICP ha scelto l’11 novembre come giornata dedicata alle cure palliative, il cui termine deriva proprio da pallium, mantello. I volontari di Samot Ragusa Onlus saranno presenti tutta la giornata nelle seguenti farmacie: -provincia di Ragusa a Pozzallo Farmacia Scalia; a Modica Farmacia Amore; a Ragusa Farmacia Guccione e Farmacia Antoci (solo di pomeriggio); a Vittoria Farmacia Mangione; a Comiso Farmacia Noto (solo di mattina); -provincia di Trapani a Trapani Farmacia Accardo, Farmacia Saccà , Farmacia Forgia Gallo e Farmacia Garaffa; a Marsala Farmacia Lembo, Farmacia Polizzotti e Farmacia Bambina; a Castelvetrano Farmacia Cardella; a Campobello Farmacia Tamburello, Farmacia Pace e Farmacia Parisi; a Mazara Farmacia Calabrese e Farmacia Caravaglios; ad Alcamo Farmacia Bambina; -provincia di Siracusa a Siracusa Farmacia Favara e Parafarmacia dott.ssa Carpinteri; a Cassibile Farmacia Li Destri.

comunicato stampa

http://www.vittoriadaily.net/notizie/attualita/5376/vivere-una-vita-di-qualita-un-diritto-di-ogni-persona

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Giornata di San Martino”, dedicata alle cure palliative di redazione

La Samot Ragusa Onlus presente In diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani. Una vita da vivere tutta. Perché ogni essere umano ha diritto a trascorrere il suo tempo nel miglior modo possibile, anche se affetto da una patologia inguaribile. È il principio su cui si basano le cure palliative che, a titolo gratuito, assicurano al paziente e alla sua famiglia una vita qualitativamente migliore, nonostante una condizione di malattia avanzata e inguaribile. Domani, 11 novembre, ricorre la “Giornata di San Martino”, ideata dalla Federazione italiana di cure palliative e dedicata ai diritti dei malati terminali per sensibilizzare l’opinione pubblica sui bisogni di chi sta attraversando un periodo difficile e delle loro famiglie. “Vivila tutta” è lo slogan che quest’anno la Federazione ha scelto per la campagna di sensibilizzazione e di informazione che continua ad essere necessaria per chiarire la confusione che spesso aleggia sul tema e per diffondere il diritto di ciascuno di vivere fino alla fine con dignità. Anche “Samot Ragusa Onlus”, impegnata sul territorio siciliano nell’assistenza ai malati terminali, aderisce all’iniziativa con la presenza di volontari in diverse farmacie delle province di Ragusa, Siracusa e Trapani, aree in cui opera, per offrire le corrette informazioni in materia di cure palliative. Offrire assistenza e aiuto ai malati e ai loro famigliari per una vita migliore e di qualità, anche nella sua fase finale, è l’obiettivo delle cure palliative. Un prendersi cura dei pazienti, come un mantello che avvolge, protegge e difende. Lo stesso mantello che, narra la leggenda, San Martino si sfilò e tagliò a metà per coprire un vecchietto sfinito dalla stanchezza e dal freddo. Dopo quest’atto di generosità e solidarietà, racconta il mito, il tempo mutò, il cielo si schiarì e il freddo cessò, lasciando spazio ad un’aria più mite, l’Estate di San Martino appunto. Per questa ragione, nel 2000, la FICP ha scelto l’11 novembre come giornata dedicata alle cure palliative, il cui termine deriva proprio da pallium, mantello. I volontari di Samot Ragusa Onlus saranno presenti tutta la giornata nelle seguenti farmacie: -provincia di Ragusa a Pozzallo Farmacia Scalia; a Modica Farmacia Amore; a Ragusa Farmacia Guccione e Farmacia Antoci (solo di pomeriggio); a Vittoria Farmacia Mangione; a Comiso Farmacia Noto (solo di mattina); -provincia di Trapani a Trapani Farmacia Accardo, Farmacia Saccà, Farmacia Forgia Gallo e Farmacia Garaffa; a Marsala Farmacia Lembo, Farmacia Polizzotti e Farmacia Bambina; a Castelvetrano Farmacia Cardella; a Campobello Farmacia Tamburello, Farmacia Pace e Farmacia Parisi; a Mazara Farmacia Calabrese e Farmacia Caravaglios; ad Alcamo Farmacia Bambina; -provincia di Siracusa a Siracusa Farmacia Favara e Parafarmacia dott.ssa Carpinteri; a Cassibile Farmacia Li Destri.

http://www.ragusalibera.it/salute/4510-giornata-di-san-martino-dedicata-alle-cure-palliative.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://247.libero.it/lfocus/30107512/2/giornata-di-san-martino-i-volontari-di-samot-ragusa-onlus-domaninelle-farmacie-delle-province-di-ragusa-siracusa-e-trapani-per/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.