Rassegna stampa Insulae 2017 - Gravina di Catania

Page 1

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA MUSICA IN MEZZO AL MARE RITORNA. “INSULAE”, IL FESTIVAL A GRAVINA DI CATANIA, IL 29 E 30 LUGLIO VEDRA’ PROTAGONISTI INTERPRETI ILLUSTRI DELLA SICILIANITA’ E DELLA MUSICA POPOLARE D’AUTORE.

GRAVINA DI CATANIA (CT) – Due intense serate con grandi ospiti quest’anno per la nona edizione di "Insulae - la musica in mezzo al mare", la rassegna musicale, diretta e organizzata dal cantautore siciliano Carlo Muratori. Il 29 e il 30 luglio, il Teatro Turi Ferro di Gravina di Catania ospiterà ancora una volta l’appuntamento dedicato alle “isole”, siano esse geografiche, culturali o umane, isole musicali, artistiche, espressive, emozionali. Immagine grafica di questa edizione, realizzata da Alina Catrinou, è una bottiglia dal corpo di chitarra, o se si vuole una chitarra col collo di bottiglia, dai tratti stilizzati, uno schizzo su un foglio bianco. Una chitarra a simboleggiare la musica, una bottiglia invece come quelle che arrivano in spiaggia, portando dei messaggi, spinta dalle correnti del mare, scrigno di vetro di confessioni lontane. E poi c’è il mare, ad occupare la parte interna della bottiglia-chitarra, con i suoi colori, le sue intense sfumature che, se li osservi bene, diventano profumi. Al centro, l’Isola Bella, la Perla del Mediterraneo, emblema di una “insulinità” pura, naturalmente bella, rispettabilmente antica. Con fierezza emerge dal mare, in un gioco di sguardi con la terra di fronte che, a piacer della marea, può accoglierla a sé, come suo prolungamento. Quest’anno saranno tanti gli artisti che daranno il loro contributo alla manifestazione (ingresso gratuito) per due serate-evento con interpreti autorevoli della musica d’autore e popolare siciliana. Si inizia il 29 luglio, alle ore 21.00, con ben tre ospiti: apriranno la serata i “Amalarazza”, interpreti di una musica popolare che non disdegna contaminazioni e innovazioni; seguirà il concerto de “I Beddi”, che si autodefiniscono “Musicanti di Sicilia in terre lontane”; e per finire, grande chiusura affidata agli “Agricantus”, gruppo nato alla fine degli anni ’70 che torna con una nuova formazione vissuta in chiave di "reunion". Due invece gli ospiti di domenica 30 luglio: ad aprire la serata, alle 21.00, sarà il

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


magico Alfio Antico con i suoi tamburi, vere “voci musicali” spinte a parlare sotto le sue straordinarie mani. A chiudere l’appuntamento, alle 22.30, sarà invece lo storico gruppo “I Cilliri”, che dopo 40 anni di assenza dalla scena ha intrapreso una nuova produzione dedicata alla musica folk. “Il programma di questa nona edizione è particolarmente ricco e concentrato – commenta il direttore artistico Carlo Muratori – Grandi interpreti della musica d’autore siciliana, testimoni di una cultura antica, ma non chiusa in sè: una musica che riesce a rinnovarsi, pur mantenendo la sua origine di “insula”. A questa natura particolare, tipica della nostra terra, e alle tante isole che convivono in ognuno di noi, il festival rende omaggio”. “Insulae” è realizzato con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania, con il contributo del centro commerciale Katanè e dell’Associazione Folkstudio di Siracusa.

20 luglio 2017 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive info@medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


I GRANDI CANTORI DELLA TRADIZIONE SICILIANA OSPITI DELLA NONA EDIZIONE DEL FESTIVAL “INSULAE” A GRAVINA DI CATANIA. SABATO 29 LUGLIO, AL TEATRO TURI FERRO, CONCERTO DE “I BEDDI” E DEGLI “AGRICANTUS”. APRIRANNO LA SERATA GLI “AMALARAZZA”. DOMENICA GIORNATA CONCLUSIVA CON ALFIO ANTICO E “I CILLIRI”.

GRAVINA DI CATANIA (CATANIA) – L’ “insulinità” siciliana rivive in una due giorni dedicata alla musica popolare della tradizione isolana. Le sfumature, particolarità, ambiguità ed eccentricità sicule saranno cantate e suonate durante la nona edizione di "Insulae - la musica in mezzo al mare", la rassegna diretta e organizzata dal maestro Carlo Muratori, in programma il 29 e il 30 luglio prossimi, ad ingresso gratuito, al Teatro Turi Ferro di Gravina di Catania. Interpreti eccelsi saranno i protagonisti di due grandi eventi concertistici in omaggio alla canzone popolare siciliana. La prima serata vedrà l’alternarsi di ben tre gruppi di “cantori della Sicilia”, tra cui gli “Agricantus”, vincitori nel 1996 della Targa Tenco con l’album “Tuareg”, del Premio Italiano della Musica come miglior gruppo di frontiera e della targa Augusto Daolio come gruppo più sensibile alle problematiche sociali. Ad aprire la serata alle ore 21.00 saranno gli Amalarazza, gruppo che nasce proprio a Gravina di Catania, il cui repertorio, che riprende brani di musica popolare, non disdegna contaminazioni e innovazioni. Seguirà alle 21.30 il concerto de “I Beddi”, formazione composta da Mimì Sterrantino, Davide Urso, Giampaolo Nunzio, Pierpaolo Alberghini, Alessio Carastro e Francesco Frudà, impegnati nel nuovo tour che prende il nome dal loro ultimo album “Della rivoluzione... e di altri folklorismi”: un racconto 2.0 di questi musicanti di Sicilia al ritorno da un viaggio decennale attraverso campi e colline, baie e contrade, fiabe e leggende, pronti per una nuova inevitabile partenza. In questo lavoro, quasi interamente composto da brani inediti, i Beddi hanno deciso di sperimentare originali percorsi urbani, addentrarsi in storie inedite. La prima serata sarà chiusa dagli “Agricantus”, gruppo storico della fine degli anni ’70 che solo di recente è ritornato sulle scene, dopo lo stop alle attività della metà degli anni 2000. Suoni ancestrali, sonorità elettroniche ed una instancabile

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


voglia di confrontarsi con realtà e culture diverse dalla propria, seguendo il tradizionale percorso musicale meticcio, sono alla base del loro costante impegno musicale. Per l’estate 2017 il gruppo presenta il concerto “Electro Akoùstikòs” in cui timbri e strumenti elettronici cedono il passo ad una dimensione più elettroacustica. La formazione attuale è composta da Anita Vitale, Mario Crispi, Mario Rivera e Giovanni Lo Cascio. Il festival “Insulae” continuerà domenica 30 luglio con il concerto di Alfio Antico “Semu suli semu tutti” e de “I Cilliri”, da poco tornati sulle scene dopo la recentissima reunion. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Gravina di Catania e del contributo del centro commerciale Katanè e dell’Associazione Folkstudio di Siracusa.

25 luglio 2017 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive info@medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA GRANDE MUSICA SICILIANA D’AUTORE PER IL FESTIVAL “INSULAE” A GRAVINA DI CATANIA. SI INIZIA STASERA CON I BEDDI, AGRICANTUS, AMALARAZZA. DOMANI SERA ALFIO ANTICO E I CILLIRI. INGRESSO LIBERO PER L’EVENTO DIRETTO DA CARLO MURATORI GRAVINA DI CATANIA (CATANIA) – Tanti ospiti, tanta Sicilia anche per questa nuova edizione di "Insulae - la musica in mezzo al mare", la rassegna musicale giunta al nono appuntamento con la direzione artistica del cantautore Carlo Muratori. Stasera il bellissimo contesto del Teatro Turi Ferro di Gravina di Catania ospiterà la prima delle due serate. Si inizia con il gruppo etneo Amalarazza, per proseguire poi con la coinvolgente musicalità de “I Beddi” e chiudere con gli “Agricantus”. La Sicilia in musica, cantata e raccontata da grandi interpreti. Proprio come avverrà domani sera per la seconda giornata di “Insulae”. A cantare dell’”insulinità sicula” sarà domani sera uno straordinario Alfio Antico e a seguire lo storico gruppo de “I Cilliri”. Alle 21.00 apriranno la serata i tamburi di uno degli interpreti più profondi e suggestivi della canzone popolare siciliana, Alfio Antico. Il suo concerto “Semu suli semu tutti” è un omaggio a quelle sonorità naturali che il caos del mondo contemporaneo ci ha fatto dimenticare. Da solo con l’essenza dei suoi tamburi, tutti costruiti ed intarsiati da lui stesso a mano, e con la sua voce, questo magico artista apprezzato in tutto il mondo racconterà una storia, le cui parole saranno i suoni antichi, semplici, incisivi, sottili di strumenti musicali così particolari. A chiudere la serata saranno invece “I Cilliri”, il gruppo musicale nato alla fine degli anni ’70 che dopo quarant’anni di assenza torna sulle scene con un nuovo progetto musicale che sappia riprendere i valori mai dimenticati del passato. Nei primi anni ’80 “I Cilliri” segnarono un successo dopo l’altro, ottenendo premi, riconoscimenti ed ospitate televisive in programmi storici, come Domenica In di Pippo Baudo. Oggi il gruppo ritorna con una nuova formazione composta da Carlo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Muratori, storico fondatore, alla voce e chitarra, Christian Bianca al violino, Massimo Genovese ai plettri, Nelly Italia al flauto e all’ottavino, Dario Adamo e Carmen Marino alla voce, Marco Carnemolla al contrabbasso, Francesco Bazzano alle percussioni e Antonio Paguni al tamburello. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Gravina di Catania e del contributo del centro commerciale Katanè e dell’Associazione Folkstudio di Siracusa. 29 luglio 2017 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DUE GRANDI SERATE CHE HANNO TOCCATO IL CUORE, REGALANDO UN QUADRO AUTENTICO DI UNA SICILIA DA SCOPRIRE E AMARE. GRANDE SUCCESSO PER IL FESTIVAL “INSULAE”, DIRETTO DAL MAESTRO CARLO MURATORI, CHE SI E’ CONCLUSO IERI A GRAVINA DI CATANIA. GRAVINA DI CATANIA (CATANIA) – Emozioni pure che la musica della tradizione siciliana ha saputo regalare al pubblico del Teatro Turi Ferro di Gravina di Catania durante due grandi serate. Si è concluso ieri sera il festival musicale “"Insulae - la musica in mezzo al mare", diretto e ideato da Carlo Muratori, profondo conoscitore e stimato interprete della canzone siciliana popolare e d’autore. Una nona edizione che ha toccato le corde più intime del cuore, dei tanti siciliani presenti, ma anche di chi apprezza e si accosta alla sicilianità dall’esterno, apprezzando le sfumature, i colori, i profumi di una terra così variegata e particolare. Ospiti di grande valore umano e artistico sono stati i protagonisti di due intense serate, veri e propri eventi concertistici, che hanno saputo tracciare, attraverso le note e le parole, un quadro raffinato ed intimo della Sicilia. Sabato sera le esibizioni di tre gruppi, gli “Amalarazza”, “I Beddi” e gli “Agricantus”, interpreti di una musicalità tradizionale che non disdegna una modernità pulita, semplice, per una canzone che sappia omaggiare il passato ed il presente insieme in un miscuglio di sonorità mediterranee. Ieri sera, un emozionante Alfio Antico che con i suoi tamburi ha come sempre riempito l’aria del calore e della profondità emozionale della musica di un tempo, e poi in conclusione l’atteso concerto de “I Cilliri” che con il loro ritorno sulle scene ben dopo 40 anni, hanno saputo riprendere le fila di una narrazione musicale appassionante e mai dimenticata. Il pubblico come sempre entusiasta si è lasciato andare al ritmo delle note coinvolgenti, ma soprattutto al richiamo del cuore che, librato da ogni limitazione, ha ripreso a danzare il ballo delle origini e dello spazio più recondito dell’anima.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Una nona edizione che segue il percorso delle precedenti, un omaggio alle “isole” territoriali, ma soprattutto umane e caratteriali della terra sicula, continua fonte di meraviglie e scrigno infinito di tesori. Perle rare di un’isola da amare. La manifestazione è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania e il contributo del centro commerciale Katanè e dell’Associazione Folkstudio di Siracusa.

31 luglio 2017 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Le Troiane a Segesta e la Sinfonica in piazza Gli appuntamenti di sabato 29 luglio di GIADA LO PORTO

http://palermo.repubblica.it/societa/2017/07/29/news/le_troiane_a_segesta_e_la_sinfonica_in_piazza171865120/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.lasicilia.it/news/articoli-notizie/94949/cilliri-la-sicilia-che-canta-da-40-anni.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-15-06-15-37/sicilia/catania/26493-la-musica-siciliana-dautore-protagonista-della-nuova-edizione-di-insulae-il-festival-diretto-da-carlo-muratori-a-gravina-dicatania.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://sicilianews24.it/torna-la-musica-siciliana-dautore-pronto-festival-insulae-515771.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.siciliaedonna.it/appuntamenti-eventi/la-musica-mezzo-al-mare-torna-insulae/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.sicilymag.it/eventi/insulae-1.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.italreport.it/home/eventi/la-musica-siciliana-dautore-protagonista-della-nuova-edizioneinsulae-festival-diretto-carlo-muratori-gravina-catania-2/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.globusmagazine.it/111177-2/#.WZvi8__yjX8

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusanews.com/2017/07/29/appuntamenti/insulae-festival-musica-siciliana-dautoregravina/80826

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ https://www.nuovosud.it/60548-spettacolo-catania/musica-popolare-kermesse-gravina-di-catania-paratadi-star

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.siciliaunonews.com/2017/07/al-via-sabato-prossimo-29-luglio-il.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.italreport.it/home/eventi/al-via-sabato-prossimo-29-luglio-festival-insulae-cantori-dellatradizione-siciliana/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.lettera32.org/?p=16608

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2017/07/26/allanfiteatro-turi-ferro-gravina-catania-dal-29-lugliofestival-insulae-cantori-della-tradizione-siciliana/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.siciliaunonews.com/2017/07/musica-inizia-stasera-insulae-festival.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusanews.com/2017/07/29/appuntamenti/insulae-festival-musica-siciliana-dautoregravina/80826

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.siciliaunonews.com/2017/07/concluso-con-grande-successo-di.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-15-06-15-37/sicilia/catania/26522-concluso-con-grandesuccesso-di-pubblico-il-festival-insulae-dedicato-alla-musica-siciliana-d-autore.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.lettera32.org/?p=16728

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2017/08/03/concluso-gravina-catania-festival-insulae-dedicato-allamusica-siciliana-dautore-diretto-carlo-muratori/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.peripericatania.it/eventi-catania/nona-edizione-di-insulae-la-musica-in-mezzo-al-mare

http://www.sicilydistrict.eu/eventi/a-cantar-insulinit-sicula-stasera-domenica-uno-straordinario-alfioantico-e-a-seguire-lo-storico-gruppo-de-i-cilliri-stasera-a-gravina/13285

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


https://sudliberta.wordpress.com/2017/07/23/report-notizie-sud-liberta-globus-2/

Torna la musica siciliana d’autore: pronto il Festival Insulae Fonte immagine: Sicilia News 24 - link Due intense serate con grandi ospiti quest’anno per la nona edizione di “Insulae – la musica in mezzo al mare”, la rassegna musicale, diretta e organizzata dal cantautore siciliano Carlo Muratori. Il 29 e il 30 luglio, il Teatro Turi Ferro di Gravina di Catania ospiterà ancora una volta l’appuntamento dedicato alle “isole”, siano esse geografiche, culturali o umane, isole musicali, artistiche, espressive, emozionali. Immagine grafica di questa edizione, realizzata da Alina Catrinou, è una bottiglia dal corpo di chitarra, o se si vuole una chitarra col collo di bottiglia, dai tratti...

Leggi la notizia integrale su: Sicilia News 24 http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/torna-la-musica-siciliana-d-autore-pronto-il-festival-insulae_16617299

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.newslocker.com/it-it/regione/gravina-di-catania/2017-07-27/

http://247.libero.it/lfocus/32460538/0/insulae-festival-la-musica-siciliana-d-autore-a-gravina/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.