Rassegna stampa "Volersi bene a tavola" 2017

Page 1

Progetto “Volersi bene a tavola� 2017

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CONOSCERE LE FASI DI TRASFORMAZIONE DEL LATTE IN FORMAGGIO ED IMPARARE A FARE LA SPESA IDEALE, SANA E GENUINA. STUDENTI OSPITI DELL’INTERSPAR LE DUNE PER IL PROGETTO “VOLERSI BENE A TAVOLA”. PERCHE’ L’EDUCAZIONE ALIMENTARE DEVE INIZIARE SIN DA PICCOLI.

RAGUSA – Imparare a mangiare meglio e più consapevolmente, a partire dalla scelta delle materie prime e dalla conoscenza dei loro processi di produzione e lavorazione. È quanto hanno imparato i piccoli studenti delle seconde classi elementari (sezioni A, B, C e D) dell’Istituto comprensivo “Mariele Ventre” di Ragusa che ieri e oggi sono stati ospiti presso l’Interspar Le Dune di via La Pira. Circa un centinaio i bambini che hanno partecipato al progetto “Volersi bene a tavola”, protagonisti di due momenti all’interno del punto vendita. Il primo è stato dedicato alla “Spesa ideale per il pranzo della domenica”: armati di carrello, taccuino e penna i piccoli clienti, divisi in gruppi, hanno percorso i vari reparti alla ricerca dei prodotti da utilizzare per un immaginario pranzo della domenica, all’insegna della genuinità e bontà, naturalmente. Tantissimi i prodotti a marchio Despar scelti dai bambini, tra uova, pasta, verdure, salse e tanto altro per un banchetto prelibato, ma allo stesso tempo sano. Dopo la spesa, altro momento di educazione alimentare attraverso l’incontro con i responsabili del caseificio che si trova all’interno dell’Interspar Le Dune di Ragusa. Ai curiosissimi studenti sono stati illustrati i vari processi di trasformazione del latte in formaggio, creando mozzarelle, provole, trecce, stracciatella e tanto altro. Un modo per conoscere una vera e propria eccellenza ragusana e per mostrare ai bambini procedimenti tipici delle produzioni agroalimentari di qualità. E dopo la spiegazione, il momento forse più atteso: quello della degustazione dei prodotti appena realizzati, per una merenda davvero particolare e soprattutto sana. Il progetto “Volersi bene a tavola” impegnerà gli studenti per tutto l’anno scolastico. Già nelle scorse settimane a scuola sono stati svolti alcuni laboratori dedicati all’approfondimento dei principi nutritivi dei vari prodotti per una dieta alimentare sana ed equilibrata con lo scopo di educare ad una corretta alimentazione. Un tema, quello dell’educazione alimentare, che vede la consortile Ergon, azienda leader nel settore della grande distribuzione alimentare con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, impegnata sempre in prima linea. Già negli anni passati infatti l’azienda ha voluto coinvolgere i bambini e i loro genitori con due iniziative: “Elementare Chef” e “C’è più gusto ad imparare”. “Siamo ancora una volta molto felici di accogliere gli studenti iblei – commenta Concetta Lo Magno, alla guida dell’area marketing di Ergon – perché sin da piccoli è importante imparare a mangiare in modo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


sano e genuino e a scegliere consapevolmente i prodotti che portiamo in tavola. L’incontro poi con il nostro casaro, il signor Bellina, ha permesso di vedere dal vivo la trasformazione del latte in formaggio, affascinando i nostri giovani. E’ importante che le nuove generazioni conservino le tradizioni casearie che da sempre rappresentano un’eccellenza del territorio siciliano e ragusano in particolare”.

ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive 25 gennaio 2017

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Gli studenti di Ragusa protagonisti del progetto "Volersi bene a tavola" Redazione Ragusa 27 Gennaio 2017 Visite: 237

Imparare a mangiare meglio e più consapevolmente, a partire dalla scelta delle materie prime e dalla conoscenza dei loro processi di produzione e lavorazione. È quanto hanno imparato i piccoli studenti delle seconde classi elementari (sezioni A, B, C e D) dell’Istituto comprensivo “Mariele Ventre” di Ragusa che lunedì e martedì scorso sono stati ospiti presso l’Interspar Le Dune di via La Pira. Circa un centinaio i bambini che hanno partecipato al progetto “Volersi bene a tavola”, protagonisti di due momenti all’interno del punto vendita. Il primo è stato dedicato alla “Spesa ideale per il pranzo della domenica”: armati di carrello, taccuino e penna i piccoli clienti, divisi in gruppi, hanno percorso i vari reparti alla ricerca dei prodotti da utilizzare per un immaginario pranzo della domenica, all’insegna della genuinità e bontà, naturalmente. Tantissimi i prodotti a marchio Despar scelti dai bambini, tra uova, pasta, verdure, salse e tanto altro per un banchetto prelibato, ma allo stesso tempo sano. Dopo la spesa, altro momento di educazione alimentare attraverso l’incontro con i responsabili del caseificio che si trova all’interno dell’Interspar Le Dune di Ragusa. Ai curiosissimi studenti sono stati illustrati i vari processi di trasformazione del latte in formaggio, creando mozzarelle, provole, trecce, stracciatella e tanto altro. Un modo per conoscere una vera e propria eccellenza ragusana e per mostrare ai bambini procedimenti tipici delle produzioni agroalimentari di qualità. E dopo la spiegazione, il momento forse più atteso: quello della degustazione dei prodotti appena realizzati, per una merenda davvero particolare e soprattutto sana. Il progetto “Volersi bene a tavola” impegnerà gli studenti per tutto l’anno

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


scolastico. Già nelle scorse settimane a scuola sono stati svolti alcuni laboratori dedicati all’approfondimento dei principi nutritivi dei vari prodotti per una dieta alimentare sana ed equilibrata con lo scopo di educare ad una corretta alimentazione. Un tema, quello dell’educazione alimentare, che vede la consortile Ergon, azienda leader nel settore della grande distribuzione alimentare con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, impegnata sempre in prima linea. Già negli anni passati infatti l’azienda ha voluto coinvolgere i bambini e i loro genitori con due iniziative: “Elementare Chef” e “C’è più gusto ad imparare”. “Siamo ancora una volta molto felici di accogliere gli studenti iblei – commenta Concetta Lo Magno, alla guida dell’area marketing di Ergon – perché sin da piccoli è importante imparare a mangiare in modo sano e genuino e a scegliere consapevolmente i prodotti che portiamo in tavola. L’incontro poi con il nostro casaro, il signor Bellina, ha permesso di vedere dal vivo la trasformazione del latte in formaggio, affascinando i nostri giovani. E’ importante che le nuove generazioni conservino le tradizioni casearie che da sempre rappresentano un’eccellenza del territorio siciliano e ragusano in particolare”.

http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-15-06-15-37/sicilia/ragusa/25776-gli-studenti-diragusa-protagonisti-del-progetto-volersi-bene-a-tavola.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/76958-conoscere-le-fasi-di-trasformazione-del-latte-in-formaggio-edimparare-a-fare-la-spesa-ideale-sana-e-genuina

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusanews.com/2017/01/25/economia/volersi-bene-tavola-progetto/75086

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Gli studenti di Ragusa protagonisti del progetto “Volersi bene a tavola” che educa alla sana e corretta alimentazione. 25 gennaio 2017 ore 18:53 Fonte: Redazione - 155 letture Attualità Nessun commento

Imparare a mangiare meglio e più consapevolmente, a partire dalla scelta delle materie prime e dalla conoscenza dei loro processi di produzione e lavorazione. È quanto hanno imparato i piccoli studenti delle seconde classi elementari (sezioni A, B, C e D) dell’Istituto comprensivo “Mariele Ventre” di Ragusa che ieri e oggi sono stati ospiti presso l’Interspar Le Dune di via La Pira. Circa un centinaio i bambini che hanno partecipato al progetto “Volersi bene a tavola”, protagonisti di due momenti all’interno del punto vendita. Il primo è stato dedicato alla “Spesa ideale per il pranzo della domenica”: armati di carrello, taccuino e penna i piccoli clienti, divisi in gruppi, hanno percorso i vari reparti alla ricerca dei prodotti da utilizzare per un immaginario pranzo della domenica, all’insegna della genuinità e bontà, naturalmente. Tantissimi i prodotti a marchio Despar scelti dai bambini, tra uova, pasta, verdure, salse e tanto altro per un banchetto prelibato, ma allo stesso tempo sano. Dopo la spesa, altro momento di educazione alimentare attraverso l’incontro con i responsabili del caseificio che si trova all’interno dell’Interspar Le Dune di Ragusa. Ai curiosissimi studenti sono stati illustrati i vari processi di trasformazione del latte in formaggio, creando mozzarelle, provole, trecce, stracciatella e tanto altro. Un modo per conoscere una vera e propria eccellenza ragusana e per mostrare ai bambini procedimenti tipici delle produzioni agroalimentari di qualità. E dopo la spiegazione, il momento forse più atteso: quello della degustazione dei prodotti appena realizzati, per una merenda davvero particolare e soprattutto sana. Il progetto “Volersi bene a tavola” impegnerà gli studenti per tutto l’anno scolastico. Già nelle scorse settimane a scuola sono stati svolti alcuni laboratori dedicati all’approfondimento dei principi nutritivi dei vari prodotti per una dieta alimentare sana ed equilibrata con lo scopo di educare ad una corretta alimentazione. Un tema, quello dell’educazione alimentare, che vede la consortile Ergon, azienda leader nel settore della grande distribuzione alimentare con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, impegnata sempre in prima linea. Già negli anni passati infatti l’azienda ha voluto coinvolgere i bambini e i loro genitori con due iniziative: “Elementare Chef” e “C’è più gusto ad imparare”. “Siamo ancora una volta molto

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


felici di accogliere gli studenti iblei – commenta Concetta Lo Magno, alla guida dell’area marketing di Ergon – perché sin da piccoli è importante imparare a mangiare in modo sano e genuino e a scegliere consapevolmente i prodotti che portiamo in tavola. L’incontro poi con il nostro casaro, il signor Bellina, ha permesso di vedere dal vivo la trasformazione del latte in formaggio, affascinando i nostri giovani. E’ importante che le nuove generazioni conservino le tradizioni casearie che da sempre rappresentano un’eccellenza del territorio siciliano e ragusano in particolare”. http://www.radiortm.it/2017/01/25/gli-studenti-di-ragusa-protagonisti-del-progetto-volersibene-a-tavola-che-educa-alla-sana-e-corretta-alimentazione/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusah24.it/2017/01/26/90695/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Volersi bene a tavola, un progetto Ragusa News 25 gennaio 2017 19:07 Notizie da: Provincia di Ragusa

Ragusa - Imparare a mangiare meglio e più consapevolmente, a partire dalla scelta delle materie prime e dalla conoscenza dei loro processi di produzione e lavorazione. È quanto hanno imparato i piccoli studenti delle seconde classi elementari (sezioni A, B, C e D) dell’Istituto comprensivo “Mariele Ventre” di Ragusa che ieri e oggi sono stati ospiti presso l’Interspar Le Dune di via La Pira. Circa un centinaio i bambini che hanno partecipato al progetto “Volersi bene a tavola”, protagonisti di due momenti all’interno del punto vendita... Leggi la notizia integrale su: Ragusa News http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/volersi-bene-a-tavola-un-progetto_14333971

http://247.libero.it/rfocus/30686956/72/volersi-bene-a-tavola-un-progetto/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.