Rassegna stampa Ecopoint Despar

Page 1

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


INCENTIVARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E FACILITARE IL PROCESSO DI RICONVERSIONE DEI RIFIUTI: A RAGUSA ARRIVANO GLI ECO-COMPATTATORI. A PROMUOVERE L’INIZIATIVA L’INSEGNA DESPAR IN DUE DEI PUNTI VENDITA PIU’ RAPPRESENTATIVI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA.

RAGUSA - La Ergon sempre vicina all’ambiente. Nuova importante iniziativa di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente e il sostegno al riciclo a Ragusa da parte della società leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. Giovedì 21 luglio, saranno infatti inaugurati i primi due eco compattatori per il conferimento di bottiglie di plastica e di contenitori dei detersivi. Gli eco-compattatori saranno installati presso l’Interspar di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa. Un’iniziativa che vuole incentivare il processo di riconversione dei rifiuti e, allo stesso tempo, le buone pratiche di riciclo da parte della cittadinanza che in cambio riceverà dei punti-sconto per la spesa. Gli ecopoint riconosceranno infatti un punto, un “ecopoint” del valore di 2 centesimi, per ogni oggetto conferito. Ovviamente più si ricicla e più ecopoint si avranno a disposizione e dunque più sconto si riceverà alle casse. La Consortile Ergon è da sempre attenta a iniziative che possono migliorare la qualità di vita nelle città, come il Green Project, attivo da qualche anno, che ha previsto la realizzazione di 11 impianti fotovoltaici in altrettanti punti vendita della GDO e l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche nelle aree di sosta dei punti vendita Interspar di via La Pira a Ragusa, Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa. Giovedì 21 luglio alle ore 9:30 si procederà all’inaugurazione dell’impianto situato presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e subito dopo all’Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa. Si invitano le testate giornalistiche ad intervenire all’appuntamento in programma alle 9,30 a Ragusa.

19 luglio 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DA OGGI RICICLARE A RAGUSA E’ FACILE MA SOPRATTUTTO CONVENIENTE. INAUGURATI DUE ECO-COMPATTATORI: RICICLANDO LE BOTTIGLIE DI PLASTICA SI OTTENGONO SCONTI IN BOLLETTA TARI E BUONI SPESA DA PRESENTARE DIRETTAMENTE ALLE CASSE DI INTERSPAR RAGUSA ED EUROSPAR MARINA DI RAGUSA PER LA PROPRIA SPESA QUOTIDIANA.

RAGUSA – Da oggi la città di Ragusa si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. Permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica e i contenitori dei detersivi ottenendo in cambio sconti direttamente alle casse dei supermercati e contestualmente, se si utilizzerà la tessera sanitaria, uno sconto da parte del Comune sulla bolletta Tari. Per ogni bottiglia riciclata si otterranno 2 centesimi di sconto alle casse. Naturalmente più si ricicla, più sconto si ottiene. «Un’innovazione che, per quanto riguarda i supermercati, viene introdotta per la prima volta in provincia di Ragusa dal nostro gruppo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon – Un’opportunità per i cittadini ragusani che potranno conferire le bottiglie di plastica e ricevere sconti in bolletta e direttamente alla cassa per la spesa quotidiana all’interno dei nostri punti vendita. Il gruppo Ergon è sempre attento alle esigenze del territorio e all’ambiente. Ormai da anni ha già attivato una serie di politiche destinate alle minori emissioni in atmosfera attraverso il “green project” che prevede l’utilizzo di energia verde ottenuta mediante 11 impianti fotovoltaici installati nei principali punti vendita. Inoltre, in collaborazione con Sibeg, abbiamo attivato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Oggi, continuando dunque nel nostro impegno per l’ambiente, si aggiunge questo ulteriore tassello con gli eco-compattatori che consentono di riciclare con grande facilità, incentivando il processo di riconversione dei rifiuti cittadini». All’inaugurazione sono intervenuti anche Damiano Battaglia, referente di Riciclia Ragusa e l’assessore comunale all’ambiente Antonio Zanotto. Battaglia ha illustrato gli aspetti tecnici degli ecopoint che possono essere utilizzati sia attraverso la tessera sanitaria, per ottenere lo sconto in bolletta Tari, che senza alcuna tessera, ottenendo così lo sconto da presentare alle casse durante la spesa. Zanotto ha rimarcato positivamente la scelta operata da Ergon nei suoi punti vendita di Ragusa e Marina di Ragusa annunciando l’impegno del Comune ad operare in un prossimo futuro per la raccolta differenziata spinta in ambito urbano. 21 luglio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RAGUSA - 19/07/2016 ATTUALITÀ - NUOVA IMPORTANTE INIZIATIVA DI SENSIBILIZZAZIONE

L´ambiente conta con gli Ecopoint di Ergon Despar DUE ATTIVAZIONI A RAGUSA E A MARINA

Redazione

La

Ergon

sempre

vicina

all’ambiente.

Nuova

importante

iniziativa

di

sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente e il sostegno al riciclo a Ragusa da parte della società leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. Giovedì 21 luglio, saranno infatti inaugurati i primi due eco compattatori per il conferimento di bottiglie di plastica e di contenitori

dei

detersivi.

Gli

eco-compattatori

saranno installati presso l’Interspar di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa. Un’iniziativa che vuole incentivare il processo di riconversione dei rifiuti e, allo stesso tempo, le buone pratiche di riciclo da parte della cittadinanza che in cambio riceverà dei punti-sconto per la spesa. Gli ecopoint riconosceranno infatti un punto, un «ecopoint» del valore di 2 centesimi, per ogni oggetto conferito. Ovviamente più si ricicla e più ecopoint si avranno a disposizione e dunque più sconto si riceverà alle casse. La Consortile Ergon è da sempre attenta a iniziative che possono migliorare la qualità di vita nelle città, come il Green Project, attivo da qualche anno, che ha previsto la realizzazione di 11 impianti fotovoltaici in altrettanti punti vendita della grande distribuzione organizzata e l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche nelle aree di sosta dei punti vendita Interspar di via La Pira a Ragusa, Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa. Giovedì 21 luglio alle ore 9:30 si procederà all’inaugurazione dell’impianto situato presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e subito dopo all’Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa. http://www.corrierediragusa.it/articoli/attualit%E0/ragusa/35464-l-ambiente-conta-con-gli-ecopoint-di-ergondespar.html ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ERGON INCENTIVA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA 19/07/2016

La Ergon sempre vicina all’ambiente. Nuova importante iniziativa di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente e il sostegno al riciclo a Ragusa da parte della società leader regionale nel

settore

della

grande

distribuzione

con

le insegne Despar, Eurospar, Interspar. Giovedì 21 luglio, saranno infatti inaugurati i primi due eco compattatori per il conferimento di bottiglie di plastica e di contenitori dei detersivi. Gli ecocompattatori saranno installati presso l’Interspar di Ragusa

e l’Eurospar

di

Marina

di

Ragusa.

Un’iniziativa che vuole incentivare il processo di riconversione dei rifiuti e, allo stesso tempo, le buone pratiche di riciclo da parte della cittadinanza che in cambio riceverà dei punti-sconto per la spesa. Gli ecopoint riconosceranno infatti un punto, un “ecopoint” del valore di 2 centesimi, per ogni oggetto conferito. Ovviamente più si ricicla e più ecopoint si avranno a disposizione e dunque più sconto si riceverà alle casse. La Consortile Ergon è da sempre attenta a iniziative che possono migliorare la qualità di vita nelle città, come il Green Project, attivo da qualche anno, che ha previsto la realizzazione di 11 impianti fotovoltaici in altrettanti punti vendita, e l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche nelle aree di sosta dei punti vendita Interspar di via La Pira a Ragusa, Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa.

http://www.telenovaragusa.com/category/ambiente/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusah24.it/2016/07/19/84330/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/2016/07/19/attualita/ricicla-acquisisci-punti-e-tramutali-in-buoni-spesa/69098

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2016/07/20/eco-rubrica/ambiente-eco-compattatori-a-ragusa/25611

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ergon. Da giovedì 21 luglio attivi a Ragusa e Marina di Ragusa gli ecopoint. Chi ricicla acquisisce ecopunti che si tramutano in sconti per la spesa quotidiana 19 luglio 2016 ore 17:43 Fonte: redazione - 186 letture Attualità Nessun commento

La Ergon sempre vicina all’ambiente. Nuova importante iniziativa di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente e il sostegno al riciclo a Ragusa da parte della società leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. Giovedì 21 luglio, saranno infatti inaugurati i primi due eco compattatori per il conferimento di bottiglie di plastica e di contenitori dei detersivi. Gli eco-compattatori saranno installati presso l’Interspar di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa. Un’iniziativa che vuole incentivare il processo di riconversione dei rifiuti e, allo stesso tempo, le buone pratiche di riciclo da parte della cittadinanza che in cambio riceverà dei punti-sconto per la spesa. Gli ecopoint riconosceranno infatti un punto, un “ecopoint” del valore di 2 centesimi, per ogni oggetto conferito. Ovviamente più si ricicla e più ecopoint si avranno a disposizione e dunque più sconto si riceverà alle casse. La Consortile Ergon è da sempre attenta a iniziative che possono migliorare la qualità di vita nelle città, come il Green Project, attivo da qualche anno, che ha previsto la realizzazione di 11 impianti fotovoltaici in altrettanti punti vendita della GDO e l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche nelle aree di sosta dei punti vendita Interspar di via La Pira a Ragusa, Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa. Giovedì 21 luglio alle ore 9:30 si procederà all’inaugurazione dell’impianto situato presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e subito dopo all’Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa.

http://www.radiortm.it/2016/07/19/ergon-da-giovedi-21-luglio-attivi-a-ragusa-e-marina-di-ragusa-gli-ecopoint-chiricicla-acquisisce-ecopunti-che-si-tramutano-in-sconti-per-la-spesa-quotidiana/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


A RAGUSA ARRIVANO GLI ECO-COMPATTATORI Pubblicato il: 20/07/2016, 10:39 di redazione La Ergon sempre vicina all’ambiente. Nuova importante iniziativa di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente e il sostegno al riciclo a Ragusa da parte della società leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. Giovedì 21 luglio, saranno infatti inaugurati i primi due eco compattatori per il conferimento di bottiglie di plastica e di contenitori dei detersivi. Gli eco-compattatori saranno installati presso l’Interspar di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa. Un’iniziativa che vuole incentivare il processo di riconversione dei rifiuti e, allo stesso tempo, le buone pratiche di riciclo da parte della cittadinanza che in cambio riceverà dei punti-sconto per la spesa. Gli ecopoint riconosceranno infatti un punto, un “ecopoint” del valore di 2 centesimi, per ogni oggetto conferito. Ovviamente più si ricicla e più ecopoint si avranno a disposizione e dunque più sconto si riceverà alle casse. La Consortile Ergon è da sempre attenta a iniziative che possono migliorare la qualità di vita nelle città, come il Green Project, attivo da qualche anno, che ha previsto la realizzazione di 11 impianti fotovoltaici in altrettanti punti vendita della GDO e l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche nelle aree di sosta dei punti vendita Interspar di via La Pira a Ragusa, Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa. Giovedì 21 luglio alle ore 9:30 si procederà all’inaugurazione dell’impianto situato presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e subito dopo all’Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa.

Redazione

http://www.vittoriadaily.net/notizie/territorio/4200/a-ragusa-arrivano-gli-eco-compattatori

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/70194/incentivare-la-raccolta-differenziata-e-facilitare-il-processo-diriconversione-dei-rifiuti

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Da giovedì 21 luglio attivi a Ragusa e Marina di Ragusa gli ecopoint BY REDAZIONE LUGLIO 19, 2016

INCENTIVARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E FACILITARE IL PROCESSO DI RICONVERSIONE DEI RIFIUTI: A RAGUSA ARRIVANO GLI ECO-COMPATTATORI. A PROMUOVERE L’INIZIATIVA L’INSEGNA DESPAR IN DUE DEI PUNTI VENDITA PIU’ RAPPRESENTATIVI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA. RAGUSA – La Ergon sempre vicina all’ambiente. Nuova importante iniziativa di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente e il sostegno al riciclo a Ragusa da parte della società leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. Giovedì 21 luglio, saranno infatti inaugurati i primi due eco compattatori per il conferimento di bottiglie di plastica e di contenitori dei detersivi. Gli eco-compattatori saranno installati presso l’Interspar di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa. Un’iniziativa che vuole incentivare il processo di riconversione dei rifiuti e, allo stesso tempo, le buone pratiche di riciclo da parte della cittadinanza che in cambio riceverà dei punti-sconto per la spesa. Gli ecopoint riconosceranno infatti un punto, un “ecopoint” del valore di 2 centesimi, per ogni oggetto conferito. Ovviamente più si ricicla e più ecopoint si avranno a disposizione e dunque più sconto si riceverà alle casse. La Consortile Ergon è da sempre attenta a iniziative che possono migliorare la qualità di vita nelle città, come il Green Project, attivo da qualche anno, che ha previsto la realizzazione di 11 impianti fotovoltaici in altrettanti punti vendita della GDO e l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche nelle aree di sosta dei punti vendita Interspar di via La Pira a Ragusa, Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa. Giovedì 21 luglio alle ore 9:30 si procederà all’inaugurazione dell’impianto situato presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e subito dopo all’Eurospar di via Caboto a Marina di Ragusa.

http://www.italreport.it/home/attualita/giovedi-21-luglio-attivi-ragusa-marina-ragusa-gli-ecopoint/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.makemefeed.com/2016/07/19/l-ambiente-conta-con-gli-ecopoint-di-ergon-despar2149729.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusah24.it/2016/07/21/84428/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


21/07/2016 - 16:38

Riciclando le bottiglie di plastica si ottengono sconti in bolletta tari e buoni spesa da presentare direttamente alle casse di Interspar Ragusa ed Eurospar Marina di Ragusa per la propria spesa quotidiana. DA OGGI RICICLARE A RAGUSA E’ FACILE MA SOPRATTUTTO CONVENIENTE. INAUGURATI DUE ECO-COMPATTATORI Da oggi la città di Ragusa si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. Permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica e i contenitori dei detersivi ottenendo in cambio sconti direttamente alle casse dei supermercati e contestualmente, se si utilizzerà la tessera sanitaria, uno sconto da parte del Comune sulla bolletta Tari. Per ogni bottiglia riciclata si otterranno 2 centesimi di sconto alle casse. Naturalmente più si ricicla, più sconto si ottiene. «Un’innovazione che, per quanto riguarda i supermercati, viene introdotta per la prima volta in provincia di Ragusa dal nostro gruppo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon – Un’opportunità per i cittadini ragusani che potranno conferire le bottiglie di plastica e ricevere sconti in bolletta e direttamente alla cassa per la spesa quotidiana all’interno dei nostri punti vendita. Il gruppo Ergon è sempre attento alle esigenze del territorio e all’ambiente. Ormai da anni ha già attivato una serie di politiche destinate alle minori emissioni in atmosfera attraverso il “green project” che prevede l’utilizzo di energia verde ottenuta mediante 11 impianti fotovoltaici installati nei principali punti vendita. Inoltre, in collaborazione con Sibeg, abbiamo attivato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Oggi, continuando dunque nel nostro impegno per l’ambiente, si aggiunge questo ulteriore tassello con gli eco-compattatori che consentono di riciclare con grande facilità, incentivando il processo di riconversione dei rifiuti cittadini». All’inaugurazione sono intervenuti anche Damiano Battaglia, referente di Riciclia Ragusa e l’assessore comunale all’ambiente Antonio Zanotto. Battaglia ha illustrato gli aspetti tecnici degli ecopoint che possono essere utilizzati sia attraverso la tessera sanitaria, per ottenere lo sconto in bolletta Tari, che senza alcuna tessera, ottenendo così lo sconto da presentare alle casse durante la spesa. Zanotto ha rimarcato positivamente la scelta operata da Ergon nei suoi punti vendita di Ragusa e Marina di Ragusa annunciando l’impegno del Comune ad operare in un prossimo futuro per la raccolta differenziata spinta in ambito urbano. di Michele Barbagallo

http://ragusaoggi.it/70290/da-oggi-riciclare-a-ragusa-e-facile-ma-soprattutto-conveniente-inaugurati-due-eco-compattatori

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Nuovi Eco-compattatori a Ragusa per riciclo plastica con benefici per gli utenti grazie a sconti sulla Tari e buoni acquisto 23 luglio 2016 redazione In piena emergenza rifiuti una notizia confortante arriva da Ragusa che si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. Permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica e i contenitori dei detersivi ottenendo in cambio sconti direttamente alle casse dei supermercati e contestualmente, se si utilizzerà la tessera sanitaria, uno sconto da parte del Comune sulla bolletta Tari. Per ogni bottiglia riciclata si otterranno 2 centesimi di sconto alle casse. Naturalmente più si ricicla, più sconto si ottiene. «Un’innovazione che, per quanto riguarda i supermercati, viene introdotta per la prima volta in provincia di Ragusa dal nostro gruppo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon –Un’opportunità per i cittadini ragusani che potranno conferire le bottiglie di plastica e ricevere sconti in bolletta e direttamente alla cassa per la spesa quotidiana all’interno dei nostri punti vendita. Il gruppo Ergon è sempre attento alle esigenze del territorio e all’ambiente. Ormai da anni ha già attivato una serie di politiche destinate alle minori emissioni in atmosfera attraverso il “green project” che prevede l’utilizzo di energia verde ottenuta mediante 11 impianti fotovoltaici installati nei principali punti vendita. Inoltre, in collaborazione con Sibeg, abbiamo attivato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Oggi, continuando dunque nel nostro impegno per l’ambiente, si aggiunge questo ulteriore tassello con gli eco-compattatori che consentono di riciclare con grande facilità, incentivando il processo di riconversione dei rifiuti cittadini». All’inaugurazione sono intervenuti anche Damiano Battaglia, referente di Riciclia Ragusa e l’assessore comunale all’ambiente Antonio Zanotto. Battaglia ha illustrato gli aspetti tecnici degli ecopoint che possono essere utilizzati sia attraverso la tessera sanitaria, per ottenere lo sconto in bolletta Tari, che senza alcuna tessera, ottenendo così lo sconto da presentare alle casse durante la spesa. Zanotto ha rimarcato positivamente la scelta operata da Ergon nei suoi punti vendita di Ragusa e Marina di Ragusa annunciando l’impegno del Comune ad operare in un prossimo futuro per la raccolta differenziata spinta in ambito urbano. http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/07/23/nuovi-eco-compattatori-a-ragusa-per-riciclo-plastica-con-benefici-per-gli-utenti-grazie-a-scontisulla-tari-e-buoni-acquisto/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ambiente: inaugurati oggi a Ragusa due eco-compattatori

Due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa Di Filomena Fotia - 21 luglio 2016

Da oggi la città di Ragusa si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. Permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica e i contenitori dei detersivi ottenendo in cambio sconti direttamente alle casse dei supermercati e contestualmente, se si utilizzerà la tessera sanitaria, uno sconto da parte del Comune sulla bolletta Tari. Per ogni bottiglia riciclata si otterranno 2 centesimi di sconto alle casse. Naturalmente più si ricicla, più sconto si ottiene. Un’innovazione che, per quanto riguarda i supermercati, viene introdotta per la prima volta in provincia di Ragusa dal nostro gruppo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon –Un’opportunità per i cittadini ragusani che potranno conferire le bottiglie di plastica e ricevere sconti in bolletta e direttamente alla cassa per la spesa quotidiana all’interno dei nostri punti vendita. Il gruppo Ergon è sempre attento alle esigenze del territorio e all’ambiente. Ormai da anni ha già attivato una serie di politiche destinate alle minori emissioni in atmosfera attraverso il “green project” che prevede l’utilizzo di energia verde ottenuta mediante 11 impianti fotovoltaici installati nei principali punti vendita. Inoltre, in collaborazione con Sibeg, abbiamo attivato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Oggi, continuando dunque nel nostro impegno per l’ambiente, si aggiunge questo ulteriore tassello con gli eco-compattatori che consentono di riciclare con grande facilità, incentivando il processo di riconversione dei rifiuti cittadini». All’inaugurazione sono intervenuti anche Damiano Battaglia, referente di Riciclia Ragusa e l’assessore comunale all’ambiente Antonio Zanotto. Battaglia ha illustrato gli aspetti tecnici degli ecopoint che possono essere utilizzati sia attraverso la tessera sanitaria, per ottenere lo sconto in bolletta Tari, che senza alcuna tessera, ottenendo così lo sconto da presentare alle casse durante la spesa. Zanotto ha rimarcato positivamente la scelta operata da Ergon nei suoi punti vendita di Ragusa e Marina di Ragusa annunciando l’impegno del Comune ad operare in un prossimo futuro per la raccolta differenziata spinta in ambito urbano. http://www.meteoweb.eu/2016/07/ambiente-inaugurati-oggi-ragusa-due-eco-compattatori/719253/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RAGUSA - 21/07/2016 ATTUALITÀ - INAUGURATI I 2 ECO COMPATTATORI

Riciclare a Ragusa è facile e conviene con Despar INIZIATIVA IN FAVORE DELL’AMBIENTE DEL GRUPPO ERGON

Redazione Da oggi la città di Ragusa si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. Permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica e i contenitori dei detersivi ottenendo in cambio sconti direttamente alle casse dei supermercati e contestualmente, se si utilizzerà la tessera sanitaria, uno sconto da parte del Comune sulla bolletta Tari. Per ogni bottiglia riciclata si otterranno 2 centesimi di sconto alle casse. Naturalmente più si ricicla, più sconto si ottiene. «Un’innovazione che, per quanto riguarda i supermercati, viene introdotta per la prima volta in provincia di Ragusa dal nostro gruppo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon – Un’opportunità per i cittadini ragusani che potranno conferire le bottiglie di plastica e ricevere sconti in bolletta e direttamente alla cassa per la spesa quotidiana all’interno dei nostri punti vendita. Il gruppo Ergon è sempre attento alle esigenze del territorio e all’ambiente. Ormai da anni ha già attivato una serie di politiche destinate alle minori emissioni in atmosfera attraverso il «green project» che prevede l’utilizzo di energia verde ottenuta mediante 11 impianti fotovoltaici installati nei principali punti vendita. Inoltre, in collaborazione con Sibeg, abbiamo attivato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Oggi, continuando dunque nel nostro impegno per l’ambiente, si aggiunge questo ulteriore tassello con gli eco-compattatori che consentono di riciclare con grande facilità, incentivando il processo di riconversione dei rifiuti cittadini». All’inaugurazione sono intervenuti anche Damiano Battaglia, referente di Riciclia Ragusa e l’assessore comunale all’ambiente Antonio Zanotto. Battaglia ha illustrato gli aspetti tecnici degli ecopoint che possono essere utilizzati sia attraverso la tessera sanitaria, per ottenere lo sconto in bolletta Tari, che senza alcuna tessera, ottenendo così lo sconto da presentare alle casse durante la spesa. Zanotto ha rimarcato positivamente la scelta operata da Ergon nei suoi punti vendita di Ragusa e Marina di Ragusa annunciando l’impegno del Comune ad operare in un prossimo futuro per la raccolta differenziata spinta in ambito urbano. http://www.corrierediragusa.it/articoli/attualit%E0/ragusa/35490-riciclare-a-ragusa-e-facile-econviene-con-despar.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/2016/07/21/attualita/ragusa-inaugurati-due-eco-compattatori/69209

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 21 luglio 2016 at 17:22

Ragusa – Riciclare: da oggi è più facile e conveniente Da oggi la città di Ragusa si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica e i contenitori dei detersivi ottenendo in cambio sconti direttamente alle casse dei supermercati e contestualmente, se si utilizzerà la tessera sanitaria, uno sconto da parte del Comune sulla bolletta Tari. Per ogni bottiglia riciclata si otterranno 2 centesimi di sconto alle casse. Naturalmente più si ricicla, più sconto si ottiene. «Un’innovazione che, per quanto riguarda i supermercati, viene introdotta per la prima volta in provincia di Ragusa dal nostro gruppo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon – Un’opportunità per i cittadini ragusani che potranno conferire le bottiglie di plastica e ricevere sconti in bolletta e direttamente alla cassa per la spesa quotidiana all’interno dei nostri punti vendita. Il gruppo Ergon è sempre attento alle esigenze del territorio e all’ambiente. Ormai da anni ha già attivato una serie di politiche destinate alle minori emissioni in atmosfera attraverso il “green project” che prevede l’utilizzo di energia verde ottenuta mediante 11 impianti fotovoltaici installati nei principali punti vendita. Inoltre, in collaborazione con Sibeg, abbiamo attivato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Oggi, continuando dunque nel nostro impegno per l’ambiente, si aggiunge questo ulteriore tassello con gli eco-compattatori che consentono di riciclare con grande facilità, incentivando il processo di riconversione dei rifiuti cittadini». All’inaugurazione sono intervenuti anche Damiano Battaglia, referente di Riciclia Ragusa e l’assessore comunale all’ambiente Antonio Zanotto. Battaglia ha illustrato gli aspetti tecnici degli ecopoint che possono essere utilizzati sia attraverso la tessera sanitaria, per ottenere lo sconto in bolletta Tari, che senza alcuna tessera, ottenendo così lo sconto da presentare alle casse durante la spesa. Zanotto ha rimarcato positivamente la scelta operata da Ergon nei suoi punti vendita di Ragusa e Marina di Ragusa annunciando l’impegno del Comune ad operare in un prossimo futuro per la raccolta differenziata spinta in ambito urbano.

http://www.novetv.com/ragusa-riciclare-da-oggi-e-piu-facile-e-conveniente/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inaugurati oggi due eco-compattatori. I cittadini riciclano la plastica ottenendo sconti sulla bolletta Tari e buoni spesa. L’iniziativa promossa dal gruppo Ergon in collaborazione con Riciclia Ragusa 21 luglio 2016 ore 16:43 Fonte: redazione - 115 letture Attualità Nessun commento

Da oggi la città di Ragusa si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. Permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica e i contenitori dei detersivi ottenendo in cambio sconti direttamente alle casse dei supermercati e contestualmente, se si utilizzerà la tessera sanitaria, uno sconto da parte del Comune sulla bolletta Tari. Per ogni bottiglia riciclata si otterranno 2 centesimi di sconto alle casse. Naturalmente

più

si

ricicla,

più

sconto

si

ottiene.

«Un’innovazione che, per quanto riguarda i supermercati, viene introdotta per la prima volta in provincia di Ragusa dal nostro gruppo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon – Un’opportunità per i cittadini ragusani che potranno conferire le bottiglie di plastica e ricevere sconti in bolletta e direttamente alla cassa per la spesa quotidiana all’interno dei nostri punti vendita. Il gruppo Ergon è sempre attento alle esigenze del territorio e all’ambiente. Ormai da anni ha già attivato una serie di politiche destinate alle minori emissioni in atmosfera attraverso il “green project” che prevede l’utilizzo di energia verde ottenuta mediante 11 impianti fotovoltaici installati nei principali punti vendita. Inoltre, in collaborazione con Sibeg, abbiamo attivato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Oggi, continuando dunque nel nostro impegno per l’ambiente, si aggiunge questo ulteriore tassello con gli ecocompattatori che consentono di riciclare con grande facilità, incentivando il processo di riconversione dei rifiuti cittadini». All’inaugurazione sono intervenuti anche Damiano Battaglia, referente di Riciclia Ragusa e l’assessore comunale all’ambiente Antonio Zanotto. Battaglia ha illustrato gli aspetti tecnici degli ecopoint che possono essere utilizzati sia attraverso la tessera sanitaria, per ottenere lo sconto in bolletta Tari, che senza alcuna tessera, ottenendo così lo sconto da presentare alle casse durante la spesa. Zanotto ha rimarcato positivamente la scelta operata da Ergon nei suoi punti vendita di Ragusa e Marina di Ragusa annunciando l’impegno del Comune ad operare in un prossimo futuro per la raccolta differenziata spinta in ambito urbano. http://www.radiortm.it/2016/07/21/inaugurati-oggi-due-eco-compattatori-i-cittadini-riciclano-la-plastica-ottenendo-sconti-sulla-bolletta-tari-ebuoni-spesa-liniziativa-promossa-dal-gruppo-ergon-in-collaborazione-con-riciclia-ragus/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


IN EVIDENZA lunedì 25 luglio 2016

DA OGGI RICICLARE A RAGUSA E’ FACILE MA SOPRATTUTTO CONVENIENTE Da oggi la città di Ragusa si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. Permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica e i contenitori dei detersivi ottenendo in cambio sconti direttamente alle casse dei supermercati e contestualmente, se si utilizzerà la tessera sanitaria, uno sconto da parte del Comune sulla bolletta Tari. Per ogni bottiglia riciclata si otterranno 2 centesimi di sconto alle casse. Naturalmente più si ricicla, più sconto si ottiene. «Un’innovazione che, per quanto riguarda i supermercati, viene introdotta per la prima volta in provincia di Ragusa dal nostro gruppo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon – Un’opportunità per i cittadini ragusani che potranno conferire le bottiglie di plastica e ricevere sconti in bolletta e direttamente alla cassa per la spesa quotidiana all’interno dei nostri punti vendita. Il gruppo Ergon è sempre attento alle esigenze del territorio e all’ambiente. Ormai da anni ha già attivato una serie di politiche destinate alle minori emissioni in atmosfera attraverso il “green project” che prevede l’utilizzo di energia verde ottenuta mediante 11 impianti fotovoltaici installati nei principali punti vendita. Inoltre, in collaborazione con Sibeg, abbiamo attivato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Oggi, continuando dunque nel nostro impegno per l’ambiente, si aggiunge questo ulteriore tassello con gli ecocompattatori che consentono di riciclare con grande facilità, incentivando il processo di riconversione dei rifiuti cittadini». All’inaugurazione sono intervenuti anche Damiano Battaglia, referente di Riciclia Ragusa e l’assessore comunale all’ambiente Antonio Zanotto. Battaglia ha illustrato gli aspetti tecnici degli ecopoint che possono essere utilizzati sia attraverso la tessera sanitaria, per ottenere lo sconto in bolletta Tari, che senza alcuna tessera, ottenendo così lo sconto da presentare alle casse durante la spesa. Zanotto ha rimarcato positivamente la scelta operata da Ergon nei suoi punti vendita di Ragusa e Marina di Ragusa annunciando l’impegno del Comune ad operare in un prossimo futuro per la raccolta differenziata spinta in ambito urbano. Fonte: Ufficio stampa MediaLive ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.makemefeed.com/2016/07/21/riciclare-a-ragusa-e-facile-e-conviene-con-despar-2159901.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://it.anygator.com/articolo/ambiente-inaugurati-oggi-a-ragusa-due-eco-compattatori__6432096

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.