Rassegna stampa Danzart Festival 2016

Page 1

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CARLA FRACCI SARA’ LA MADRINA D’ONORE DELLA NUOVA EDIZIONE DI DANZART FESTIVAL. DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO RAGUSA IBLA E IL CASTELLO DI DONNAFUGATA OSPITERANNO STAGE, WORKSHOP, ESIBIZIONI E TANTO ALTRO PER UN PROGRAMMA CON OSPITI DI FAMA INTERNAZIONALE. RAGUSA – Sarà Carla Fracci la madrina d’onore della seconda edizione di “DanzArt Festival”. La grande danza torna ad essere protagonista in Sicilia dal 27 luglio al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, la direttrice artistica e danzatrice Cetty Schembari ha predisposto una settimana ricca di appuntamenti che trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della danza. Stage, workshop, esibizioni con artisti e ballerini di fama internazionale, ma anche arte, buon cibo e tanto altro. Madrina d’eccezione dell’edizione 2016 sarà appunto la straordinaria Carla Fracci, una delle danzatrici italiane più note in tutto il mondo, prima ballerina a soli 22 anni, direttrice di alcuni dei corpi di ballo più importanti sulla scena internazionale, come quello del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Arena di Verona e del Teatro dell’Opera di Roma. Oltre alla Fracci, tantissimi gli ospiti che interverranno a “DanzArt Festival”. Tra loro anche Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Oltre alle esibizioni, spazio particolare sarà dedicato agli stage e soprattutto alle audizioni. “Si tratta di un’occasione imperdibile per i ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera - ha commentato Cetty Schembari, direttrice artistica di DanzArt - Spesso le famiglie devono affrontare mille sacrifici per accompagnare i propri figli alle audizioni fuori dalla nostra isola. DanzArt vuole invece avvicinare la danza ai giovani e dare, a chi è interessato, la possibilità di partecipare agli stage con maestri di grande fama”. Attenzione particolare è infatti riservata ai piccoli ballerini con il concorso dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. 27 maggio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DANZART 2016: RAGUSA DIVENTA CAPITALE DELLA DANZA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO. MADRINA D’ONORE CARLA FRACCI. STAMANI LA MANIFESTAZIONE E’ STATA PRESENTATA IN CONFERENZA STAMPA.

RAGUSA – La grande danza a Ragusa dal 27 luglio al 3 agosto con “Danzart”, il festival della danza che si svolgerà a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata con madrina d’onore la grande Carla Fracci ma anche con Rossella Brescia, una delle ballerine e insegnanti di danza più famose in Italia, oltre che grande volto televisivo, Soimita Lupu, in rappresentanza del Teatro San Carlo di Napoli, Fredy Franzutti, direttore e coreografo del Balletto del Sud, considerata la compagnia più importate d’Europa, e tanti altri nomi eccellenti per tutti gli stili di danza, come Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila che è il primo ballerino italiano di danza sui tacchi a spillo, Raffaele D’Anna, Ermanno Sbezzo, Barbara Bumbalo, Giuseppe Massimino, Raffy e Biagio Ippolito. Stamani al Comune di Ragusa la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della manifestazione che vede Cetty Schembari in qualità di direttore artistico. Un programma ricco di iniziative ad appuntamenti, che trasformerà Ragusa nella capitale della danza grazie a nomi di grande fama ma anche a workshop, stage e perfino audizioni. Attorno all’area dei giardini iblei sarà realizzato anche un expo con stand e casette per rendere ancora più d’attrattiva l’evento. Sarà infatti un festival di grande prestigio che esalterà la grande danza in ogni aspetto: non solo balletto, ma anche cibo, arte e moda con tantissimi appuntamenti imperdibili, come “Danza la moda”, una sfilata-evento giorno 27 luglio ai Giardini Iblei che si concluderà con l’appuntamento con il gusto o ancora la mostra del costume del balletto ospitata negli atri di alcuni antichi palazzi nobiliari per l’iniziativa “A Porte Aperte”. Per i turisti e i visitatori che alloggeranno a Ragusa Ibla nei giorni del festival sono state previste convenzioni particolari con gli esercenti e le strutture ricettive aderenti al centro commerciale naturale Antica Ibla. Grande attesa per tutti gli ospiti e riflettori puntati sullo spettacolo che vedrà protagonista la stessa Carla Fracci, venerdì 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Soddisfatti per l’evento gli amministratori comunali che fin da subito hanno appoggiato il progetto di Cetty Schembari, come spiegato dal vicesindaco e assessore agli Spettacoli, Massimo Iannucci e dall’assessore al Turismo, Nella Disca: “Già lo scorso anno è stato un grande successo e abbiamo deciso di continuare nel

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


sostegno per questo evento in modo da poter contare su ospiti di così grande importanza artistica a partire dalla madrina d’onore Carla Fracci”. Cetty Schembari, alla guida della direzione artistica, ha ribadito la scelta di valorizzare i talenti artistici del Sud mettendoli in evidenza sia durante gli stage che nelle audizioni che difficilmente si svolgono in Sicilia e in generale nel Sud Italia. “E in questo senso Danzart diventa un’opportunità”. Al festival anche una delegazione di ballerini maltesi mentre sono già numerose le presenze turistiche nel periodo di riferimento. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

08 luglio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA DANZA INCONTRA L’ARTE, LA MODA, LA MUSICA E TANTO ALTRO. SUCCEDE A DANZART FESTIVAL, IN PROGRAMMA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO A RAGUSA IBLA E AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. TANTISSIME LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA, OLTRE AGLI STAGE E ALLE AUDIZIONI PER I GIOVANI BALLERINI. RAGUSA – Ancora qualche giorno e Ragusa sarà al centro della danza internazionale. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale e, perché no, accedere alle loro scuole. Un’occasione per tutto il Sud Italia, ricco di talenti spesso destinati a restare nell’ombra a causa delle difficoltà e sacrifici che richiede spostarsi al Centro o al Nord. Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d’eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l’esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l’architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, come Sisagro, Barocco Food e Vinanti. Il 29 luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci che, lo stesso giorno, sarà lieta di autografare le copie del suo libro “Passo dopo Passo – La mia storia”, acquistabili presso le Librerie Ubik. Al termine dello spettacolo, all’interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee. Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la “Milonga del Corazon” in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con“A Porte Aperte” ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei“DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. All’interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura di Enrico Russino de Gli Aromi. A supporto del progetto del festival ci sono anche Despar, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gruppo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inventa, ST Sergio Tumino Land Rover, Irminio, Gruppo Zaccaria, Cer, Tua Assicurazioni, Eps, Centro Servizi Culturali, Antica Ibla, Arnò, Danzatelier, Sisagro. Per conoscere il programma completo visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. 20 luglio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


TREPIDANTE ATTESA PER L’INIZIO DI DANZART FESTIVAL, IN PROGRAMMA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO A RAGUSA IBLA E AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. UNA SECONDA EDIZIONE DAI GRANDI NOMI CON UN CALENDARIO RICCO DI INIZIATIVE RAGUSA – Ultime ore di emozionante attesa per l’avvio della seconda edizione di Danzart, il festival dedicato alla danza in programma dal 27 luglio al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata. Un’atmosfera fibrillante anima gli ultimi preparativi di una edizione dai grandi ospiti. Madrina d’eccezione, la straordinaria Carla Fracci, simbolo della danza mondiale che incanterà il pubblico ragusano nella sua partecipazione in Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud in programma il 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Oltre alla Fracci, Ragusa ospiterà i nomi più importanti del panorama della danza internazionale: Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Un programma ricco di iniziative: dagli stage rivolti ai giovani ballerini, che avranno la possibilità di partecipare alle audizioni con i maestri, agli spettacoli serali sia a Ragusa Ibla che al Castello. La danza incontrerà anche il cibo, l’arte e la moda. Primo appuntamento il 27 luglio alle 21.00 con “Danza la Moda”, uno spettacolo all’auditorium San Vincenzo Ferreri che promuoverà la moda e gli stilisti locali con ospite d’eccezione Ermanno Sbezzo. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture. Da non perdere anche “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini iblei fino all’1 agosto di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. Ma DanzArt è anche riscoperta delle perle del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Emozionanti saranno poi gli appuntamenti dedicati alla musica con il concerto de “Il duo pianistico”, il 2 agosto alle 21.00 alla San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, e i tanti altri spettacoli in programma. Infine, tre concorsi di danza, tutti a Ragusa Ibla: il 28 luglio si terrà “One day- concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica; il 30 ci sarà invece quello riservato ai piccoli Talenti mentre il giorno dopo, il 31, si terrà quello dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. 25 luglio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


INIZIA STASERA LA SECONDA EDIZIONE DI “DANZART FESTIVAL”. ALLE 21 GRANDE SPETTACOLO ALL’AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI A RAGUSA IBLA CON “DANZA LA MODA”. DOMANI I PRIMI STAGE DI DANZA. RAGUSA – Grande apertura stasera per DanzArt, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata, che vedrà la partecipazione di nomi di eccellenza del panorama della danza mondiale, a partire dalla madrina di questa edizione, la straordinaria Carla Fracci. Si inizia stasera alle 21 all’auditorium San Vincenzo Ferreri con lo spettacolo “Danza la Moda” che promuoverà la moda e gli stilisti locali con ospite d’eccezione Ermanno Sbezzo. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture. Sempre oggi, e fino all’1 agosto, si terrà ai Giardini Iblei “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. Il programma del festival proseguirà domani con i primi stage di danza dedicati ai giovani ballerini: dalle 10.30 alle 17.30 si terrà a Ragusa Ibla il “One day stage”, con laboratori e stage di vari stili di danza, che si concluderà alle 21 in piazza Hodierna con il “One day concorso coreografico” con una giuria di rilievo. Intanto cresce l’attesa per il grande appuntamento con la madrina del festival, Carla Fracci, che incanterà il pubblico del Castello di Donnafugata con la sua partecipazione in “Shéhérazade”, lo spettacolo del Balletto del Sud, in programma venerdì 29 luglio alle 21,30. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli diretto dal vicesindaco Massimo Iannucci e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni sul programma è possibile visitare il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. Per informazioni sullo stage “One day stage” sono disponibili i contatti 366 2179240 / 339 6500888. 27 luglio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ARRIVA IL GRANDE GIORNO PER DANZART: DOMANI LA DIVA DELLA DANZA CARLA FRACCI AL CASTELLO DI DONNAFUGATA PROTAGONISTA DELLO SPETTACOLO SHÉHÉRAZADE. INTANTO IERI SERA A RAGUSA IBLA IL VIA UFFICIALE PER LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DIRETTO DA CETTY SCHEMBARI.

RAGUSA – E’ arrivato il grande giorno per la danza in Sicilia. Domani sera alle 21,30 al Castello di Donnafugata, in qualità di madrina d’onore della seconda edizione del festival DanzArt, si esibirà la diva della danza internazionale, Carla Fracci. Sarà protagonista dello spettacolo Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud. C’è dunque grande attesa per questo appuntamento con la maestra e la danzatrice tra le più famose al mondo. Intanto ieri sera a Ragusa Ibla è stata la moda ad inaugurare la seconda edizione del festival dedicato alla danza, con direzione artistica di Cetty Schembari e il patrocinio del Comune di Ragusa e in programma nel quartiere barocco e al Castello di Donnafugata fino al 3 agosto. L’auditorium San Vincenzo Ferreri accanto ai giardini iblei ha infatti ospitato lo spettacolo “Danza la Moda”, che ha visto protagonisti gli stilisti locali e alcune case di moda. Le creazioni che hanno sfilato nell’affascinante scenario dell’antica chiesa sconsacrata, indossate dai modelle e ballerini, hanno regalato emozioni uniche ai tanti presenti. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, un gioco di luci, candele e profumi, curato da Pantha Rei, che ha esaltato le stoffe e i colori degli abiti. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture oltre a quelle di alcuni stilisti emergenti siciliani. Ospite d’eccezione della serata il maestro e ballerino Ermanno Sbezzo che ha incantato con la sua esibizione. E’ uno dei tanti protagonisti del festival che vede la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Oggi sono iniziati gli appuntamenti dedicati agli stage e ai concorsi: da stamani e fino a sera si tiene il “One day - concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica, che si concluderà alle 21 in piazza Hodierna con uno spettacolo. Il programma del festival prevede domani a Donnafugata lo spettacolo con la Fracci e poi sabato 30 luglio a Ragusa Ibla il concorso di danza dedicato ai più piccoli mentre il 31 sarà la volta dei giovani talenti. Fitto il programma degli stage. Domani in piazza Hodierna a Ibla e alla sala Sant’Antonio si terranno gli stage su vari stili di danza con maestri d’eccezione come Carlos Montalvan Tovar e Nuria Salado Fustè della compagnia Balletto del Sud, Ermanno Sbezzo, Raffaele D’Anna, Attila, Andrea Felice, Kristina Ann Schranz e Barbara Bumbalo. Grande attesa anche per l’audizione dalle 15.30 con il grande coreografo del Balletto del Sud, Fredy Franzutti: un appuntamento imperdibile per i tanti giovani professionisti del Sud. DanzArt è anche cibo e arte: da ieri infatti è iniziata “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini Iblei, fino all’1

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


agosto, di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato mentre sarà possibile partecipare a passeggiate alla scoperta del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sitowww.danzartfestival.it o la pagina social del festival. 28 luglio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA DIVA DELLA DANZA, CARLA FRACCI, IERI SERA PROTAGONISTA DI UNO STRAORDINARIO SPETTACOLO AL CASTELLO DI DONNAFUGATA ALL’INTERNO DI DANZART FESTIVAL A RAGUSA. OGGI E DOMANI SERA I CONCORSI PER PICCOLI E GIOVANI TALENTI, ED ANCORA STAGE ED EXPO. RAGUSA – Quasi 15 minuti di standing ovation per la diva della danza, Carla Fracci, protagonista ieri sera al castello di Donnafugata, all’interno della seconda edizione di DanzArt, dello spettacolo Shéhérazade della Compagnia Balletto del Sud con le spettacolari coreografie firmate da Fredy Franzutti. Un pubblico incantato ha seguito la straordinaria danzatrice, tra le più famose al mondo, che sul palco ha regalato emozioni infinite tra le atmosfere di una delle storie tratta da “Le mille e una notte”. Bravissima lei, incontrastata regina della danza, ma bravissimi anche tutti gli altri ballerini dello spettacolo che hanno conquistato il pubblico con passi di danza che hanno caratterizzato il susseguirsi della storia. A fine spettacolo grande entusiasmo da parte del pubblico e dei fans che hanno avuto la rapida possibilità di avvicinare per qualche secondo la “diva” a cui tra l’altro Arnò ha regalato un profumo con aromi siciliani appositamente creato in onore della Fracci. DanzArt Festival, diretto da Cetty Schembari e con il patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli e il sostegno di vari sponsor privati, continua tra il barocco di Ragusa Ibla con la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Pienone per gli stage di danza che si sviluppano all’interno di alcune chiese sconsacrate divenute per l’occasione delle bellissime sale danza. Ma il festival è anche cibo e arte. Ai giardini iblei fino all’1 agosto è possibile visitare “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, con l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. E’ inoltre possibile partecipare alle passeggiate alla scoperta del barocco ibleo e dei palazzi nobiliari in collaborazione con “A Porte Aperte”. Intanto pomeriggio a Ibla gli amanti di Instagram potranno, dalle 16 alle 20, entrare in scena all’interno degli stage e fotografare i ballerini al lavoro. L’evento è creato in collaborazione con Instagramers Ragusa. Stasera e domani sera in piazza Hodierna a Ibla i concorsi di danza dedicati ai piccoli talenti e ai giovani talenti. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. 30 luglio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CONCLUSA CON GRANDE SUCCESSO LA SECONDA EDIZIONE DI DANZART FESTIVAL CON CENTINAIA DI GIOVANI BALLERINI CHE HANNO PRESO PARTE AGLI STAGE E AI MOMENTI FORMATIVI. TRA GLI OSPITI A RAGUSA C’ERANO ANCHE LA FRACCI, LA BRESCIA, LA LUPU E FRANZUTTI.

RAGUSA – Con gli ultimi stage ed eventi programmati, si è conclusa la seconda edizione di DanzArt, il festival della danza che a Ragusa ha portato grandi nomi di fama nazionale e internazionale, da Carla Fracci a Rossella Brescia, da Fredy Franzutti a Soimita Lupu, ed ancora, tra gli ospiti anche Ermanno Sbezzo, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Raffaele D'Anna, Attila, Federica Coltello. Il festival, diretto da Cetty Schembari e con il patrocinio del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, ha rappresentato un vero e proprio punto di riferimento per il mondo della danza del Sud Italia trovando l'adesione di oltre 400 giovani ballerini che sono arrivati da varie zone della Sicilia ma anche da altre regioni (ma anche dalla vicina isola di Malta) per prender parte agli stage, ai momenti formativi e agli spettacoli promossi all'interno di DanzArt. Dopo il "One Day Stage" del 28 luglio, con più generi di danza proposti in un'unica giornata, e dopo gli spettacoli di gran livello, tra cui "Sheherazade" al Castello di Donnafugata con protagonista la "diva" della danza Carla Fracci e "Danza la moda", nel fine settimana scorso si sono svolti i concorsi di danza dedicati ai piccoli e giovani talenti appartenenti a varie scuole. Esibizioni che hanno colpito piacevolmente la giuria tanto da procedere, oltre alla premiazione, anche alla consegna di numerose borse di studio (tra queste una per il Ravenna Ballet, varie per il Balletto del Sud di Fredy Franzutti e una per un corso di danza in Germania), oltre alle audizioni che la maestra Soimita Lupu concederà ad alcuni giovani talenti direttamente al teatro San Carlo di Napoli. "Era uno dei principali scopi di DanzArt ed è stato raggiunto - ha detto in chiusura la direttrice artistica Cetty Schembari - ovvero consentire audizioni e stage di gran livello direttamente qui in Sicilia, una grande opportunità che per alcuni dei nostri giovani ballerini siciliani proseguirà". In tantissimi hanno apprezzato la bellezza del barocco di Ragusa Ibla perdendosi alla scoperta dei vicoli più suggestivi. "In molti hanno chiesto ulteriori informazioni perchè vogliono tornare, hanno trovato Ibla un posto bellissimo e in qualche modo diventeranno ambasciatori del nostro territorio coinvolgendo le loro famiglie e i loro amici - commenta il vicesindaco e assessore agli spettacoli, Massimo Iannucci - DanzArt è riuscito non solo sotto l'aspetto della danza e dello spettacolo ma anche dal punto di vista turistico rilanciando grande interesse per la nostra realtà". E tra le iniziative collaterali anche DanzArt Expo, a cura di Promoexpo, che ha visto all'interno di varie casette disseminate tra i viali dei giardini iblei, una serie di espositori di qualità che hanno saputo esaltare le proprie produzioni. Il festival ha goduto

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


del contributo del Comune di Ragusa e del sostegno di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni, foto e interviste è possibile seguire la pagina social del festival o il sito www.danzartfestival.it. 04 agosto 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UNO SPETTACOLO ESCLUSIVO ALL’INTERNO DEL CIRCUITO DANZART. DOMENICA 18 SETTEMBRE ALL’AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI A RAGUSA IBLA TORNA LA GRANDE DANZA CON LA COMPAGNIA E.SPERIMENTI DANCE COMPANY. IN SCENA “ANTEPRIMA HOPERA”. RAGUSA – Grande sorpresa all’interno del circuito collegato al festival DanzArt di Ragusa. Sulla scia dello straordinario successo della seconda edizione che si è svolta ad agosto, il festival dedicato alla danza d’eccellenza torna con un ultimo appuntamento di altissimo livello. Domenica 18 settembre alle 19.30 all’auditorium San Vincenzo Ferreri ad Ibla, la grande danza sarà protagonista con “Anteprima – Hopera” proposta dalla compagnia “E.sperimenti Dance Company”. Uno spettacolo esclusivo che ha riscosso enorme successo di pubblico e che arriva adesso a Ragusa grazie alla direzione artistica di Cetty Schembari. Ideato dai coreografi Federica Galimberti, Mattia De Virgiliis e Francesco Di Luzio, “Hopera” regalerà al pubblico ragusano un viaggio tra le arie e le melodie celebri del bel canto italiano ed europeo, da Verdi a Mozart, da Leoncavallo a Rossini, che saranno interpretate e adattate ai nostri tempi. Sul palco ci saranno i ballerini della spumeggiante compagnia, abbinando fra loro le dinamiche più diverse e gli stili più vari che spaziano dall’hip hop al contemporaneo, dal modern al floorwork, dal teatro danza al breakin. Un linguaggio contaminato e coinvolgente che con il giusto tocco di umorismo caratterizza ogni espressione artistica, anche nelle suggestioni più drammatiche. Al termine delle spettacolo sarà possibile gustare prodotti tipici locali, con la preziosa collaborazione di SiSagro, Vinanti, Panificio San Giuseppe e Barocco Food. Il prezzo del biglietto di ingresso è 10 euro, per studenti e scuole di danza biglietto c’è invece il ridotto a 8 euro. I biglietti potranno essere acquistati direttamente presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri la sera stessa dello spettacolo. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina facebook del festival. 15 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Carla Fracci balla a Ragusa per Danzart

Carla Fracci balla a Ragusa per Danzart Una settimana tra Ragusa Ibla e il Castello di Donnafugata Redazione ANSA RAGUSA 20 luglio 201616:41 © ANSA

RAGUSA - Si balla tra Ragusa Ibla e il Castello di Donnafugata

per la seconda edizione di Danzart Festival, in programma dal 27 luglio al 3 agosto. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all'interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d'eccezione Carla Fracci, ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Si inizia mercoledì prossimo, alle 21, con "Danza la moda", uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d'arte che come idea d'espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d'eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il 29 luglio al Castello di Donnafugata lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla FraccMa DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con "A Porte Aperte" ci sarà infatti la possibilità

di

visitare

antichi

palazzi

nobiliari

e

scorci

di

Ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile

Ibla.(ANSA).


http://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/sicilia/2016/07/20/carla-fracci-balla-a-ragusa-perdanzart_4fcb1a15-77f2-4a77-9950-025e78139fc1.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


NEWS

Carla Fracci di nuovo regina, in scena con il Balletto del Sud 27 luglio 2016 Beatrice Micalizzi

Dopo "Carmen", la compagnia del Balletto del Sud prosegue la sua già fortunata tournée estiva con “Shéhérazade e le mille e una notte”, balletto in un atto e cinque quadri, dalla magia dei racconti di Antoine Galland, su musiche di Nikolaj Rimskij-Korsakov. A rendere unica e preziosa la versione proposta dal Balletto del Sud, la straordinaria partecipazione di Carla Fracci nel ruolo della regina Thalassa; signora della danza di ogni tempo, porterà in scena con la sua leggendaria grazia le coreografie di Fredy Franzutti, tra i più apprezzati coreografi nel panorama nazionale contemporaneo. Tre le date in programma: giovedì 28 luglio, alle ore 21.00 presso l'Arena delle Rose a Castellammare del Golfo (TP); venerdì 29 luglio, alle ore 21:30 lo spettacolo sarà ospitato nel Castello di Donnafugata (RG); domenica 31 luglio, ultima rappresentazione per La Versiliana Festival alle ore 21.30, a Marina di Pietrasanta (LU). La Shéhérazade di Franzutti è uno spettacolo di danza e teatro, con il noto attore Andrea Sirianni, nel doppio ruolo di Shéhérazade e del Sultano, ad introdurre i quadri danzati. Nei ruoli principali si esibiranno il celebre danzatore cubano Carlos Alberto Montalvan Tovàr, il quale vestirà i panni di Sindbad, il marinaio, e i primi ballerini, Nuria Salado Fustè sarà Zobeide e Alessandro De Ceglia il principe Assan. Ad accompagnarli, il corpo di ballo: Martina Minniti, Alexander Yakovlev, Ciro Iorio, Francesca Raule, Luca Rimolo, Stefano Sacco, Daniel Agudo Gallardo, Lucio Mautone, Kevin Arduini, Francesca Bruno, Beatrice Bartolomei, Alice Leoncini. La vicenda ci riporta nel favoloso mondo esotico delle “mille e una notte”, dove un malvagio Sultano uccide le sue mogli dopo la prima notte di nozze, per evitare di essere tradito. Unica in grado di interrompere la triste consuetudine, la bella Shéhérazade che riesce a rimandare la sua esecuzione grazie alle doti di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


narratrice, e incanta il Sultano con racconti fantasiosi e avvincenti, intrecciandoli fascinosamente. Nella speziata partitura di Rimskij-Korsakov, un tema musicale ricorrente rappresenta la narrazione di Shéhérazade. Lo spettacolo, che ha replicato con successo nei più importanti teatri e festival internazionali, propone una riflessione quanto mai attuale, forse doverosa, sulla gloriosa storia dei paesi arabi, sui fasti di Bagdad, sulla potenza e bellezza grandiosa delle terre siriane, non solo come esotismo di un qualsiasi “altrove”, ma come ammirazione per l’Oriente lontano. Eterea, leggera, divina, signora della danza italiana e internazionale, la figura regale di Carla Fracci colpisce per la infinita saggezza espressiva e il carisma del suo gesto coreutico donando momenti di memorabile fascino. “Shéhérazade e le mille e una notte” 28 Luglio 2016, ore 21,15 – Castellammare del Golfo (Trapani) – Arena delle Rose 29 Luglio 2016, ore 21,30 – Contrada Donna Fugata (Ragusa) – Castello 31 Luglio 2016, ore 21,30 – Marina di Pietrasanta (Lucca) – Arena del Festiva della Versiliana

http://www.dancehallnews.it/carla-fracci-di-nuovo-regina-in-scena-con-il-balletto-del-sud/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home / News / Carla Fracci, Regina d’Estate in Thalassa luglio 24, 2016 News

Carla Fracci, la grande diva del balletto mondiale, prosegue la tournée nazionale nel ruolo della Regina Thalassa con il Balletto del Sud nello spettacolo “Shéhérazade e le mille e una notte”. Un omaggio all’antica e affascinante città siriana di Palmira con lo storico, grandioso balletto, “Shéhérazade e le mille e una notte”, atto unico in cinque quadri ispirato ai racconti d’oriente di Antoine Galland, sulle esotiche melodie del compositore russo Nikolaj RimskyKorsakov. Sul palco, nel ruolo della regina Thalassa, un mito autentico della danza di ogni tempo, la grazia leggendaria di Carla Fracci, in scena con le coreografie di Fredy Franzutti. Il Balletto del Sud porta in scena l’evento, tra danza e teatro, con la partecipazione dell’attore Andrea Sirianni, nel doppio ruolo di Shéhérazade e del Sultano, che introduce i quadri danzati. Nei ruoli principali si esibiscono: il danzatore cubano Carlos Alberto Montalvan Tovàr (Sindbad, il marinaio) e i primi ballerini Nuria Salado Fustè (Zobeide) ed Alessandro De Ceglia (il principe Assan). A fianco a loro: Martina Minniti, Alexander Yakovlev, Ciro Iorio, Francesca Raule, Luca Rimolo, Martina Minniti, Stefano Sacco, Daniel Agudo Gallardo, Lucio Mautone, Kevin Arduini, Francesca Bruno, Beatrice Bartolomei, Alice Leoncini. Il Sultano uccide le sue mogli dopo la prima notte di nozze, per evitare di essere tradito. Ma la bella Shéhérazade rimanda la sua esecuzione grazie alle doti di narratrice, e incanta il Sultano con racconti fantasiosi e avvincenti intrecciandoli suadentemente. Nella speziata e colorata partitura sonora, un tema musicale ricorrente rappresenta e illumina la narrazione di Shéhérazade. Eterea, leggiadra, divina, signora della danza italiana e internazionale, la presenza regale di Carla Fracci colpisce per la infinita saggezza espressiva e il carisma del suo gesto coreutico donando momenti di memorabile fascino ed insegnamento.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Tre le date in programma nella fine di Luglio che vedranno la stella della danza Carla Fracci con il Balletto del Sud: giovedì 28 luglio, alle ore 21.00 presso l’Arena delle Rose a Castellammare del Golfo (TP); venerdì 29 luglio, alle ore 21:30 presso il Castello di Donnafugata (RG); domenica 31 luglio, per La Versiliana Festival alle ore 21.30 a Marina di Pietrasanta (LU). Balletto del Sud • info@ballettodelsud.it Michele Olivieri

http://tuttodanzaweb.it/2016/07/24/carla-fracci-regina-destate-thalassa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Carla Fracci in tournée La grande diva continua il tour nazionale nel ruolo della Regina Thalassa.

Il Balletto del Sud prosegue la tournée estate 2016 con “Shéhérazade e le mille e una notte”, balletto in un atto e cinque quadri, dai racconti di Antoine Galland, su musiche Nikolaj RimskijKorsakov. Un omaggio all’antica città siriana di Palmira con lo storico, grandioso balletto, «Shéhérazade e le mille e una notte», atto unico in cinque quadri ispirato ai racconti d’oriente di Antoine Galland, sulle esotiche melodie

del

compositore

russo

Nikolaj

Rimsky-

Korsakov. Sul palco, nel ruolo della regina Thalassa, un mito autentico della danza di ogni tempo, la grazia leggendaria di Carla Fracci, in scena con le coreografie di Fredy Franzutti, oggi uno dei più

apprezzati

coreografi

nel

panorama

nazionale.

Tre le date in programma nella fine di Luglio che vedranno la stella della danza Carla Fracci con il Balletto del Sud: giovedì 28 luglio, alle ore 21.00 presso l'Arena delle Rose a Castellammare del Golfo (TP); venerdì 29 luglio, alle ore 21:30 presso il Castello di Donnafugata (RG); domenica 31 luglio, per La Versiliana Festival alle ore 21.30 a Marina di Pietrasanta (LU). Il «Balletto del Sud», che la critica ha definito «la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo» (Mario Pasi, Vittoria Ottolenghi e Michele Nocera), presenta uno spettacolo di danza e teatro con il noto attore Andrea Sirianni, nel doppio ruolo di Shéhérazade e

del

Sultano,

che

introduce

i

quadri

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile

danzati.


Nei ruoli principali si esibiscono: il celebre danzatore cubano Carlos Alberto Montalvan Tovàr (Sindbad, il marinaio) e i primi ballerini Nuria Salado Fustè (Zobeide) e Alessandro De Ceglia (il principe Assan). A fianco a loro: Martina Minniti, Alexander Yakovlev, Ciro Iorio, Francesca Raule, Luca Rimolo, Martina Minniti, Stefano Sacco, Daniel Agudo Gallardo, Lucio Mautone, Kevin

Arduini,

Francesca

Bruno,

Beatrice

Bartolomei,

Alice

Leoncini.

Il Sultano uccide le sue mogli dopo la prima notte di nozze, per evitare di essere tradito. Ma la bella Shéhérazade rimanda la sua esecuzione grazie alle doti di narratrice, e incanta il Sultano con racconti fantasiosi e avvincenti intrecciandoli fascinosamente. Nella speziata partitura di Rimskij-Korsakov, un tema musicale ricorrente rappresenta la narrazione di Shéhérazade. Lo spettacolo, che ha replicato con successo nei più importanti teatri e festival internazionali, propone una riflessione quanto mai attuale, forse doverosa, sulla gloriosa storia dei paesi arabi, sui fasti di Bagdad, sulla potenza e bellezza grandiosa delle terre siriane, non solo come esotismo di un qualsiasi “altrove”, ma come ammirazione per l’Oriente lontano. Eterea, leggera, divina, signora della danza italiana e internazionale, la figura regale di Carla Fracci colpisce per la infinita saggezza espressiva e il carisma del suo gesto coreutico donando momenti di memorabile fascino.

http://www.scenarimagazine.it/magazine/index.php/spettacolo/88-da-non-perdere/196-carla-fracci-intournee#.V9us-z6LT-Y

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home - Eventi - Danza: Carla Fracci sarà la madrina d’onore della nuova edizione di “DanzArt Festial”

Danza: Carla Fracci sarà la madrina d’onore della nuova edizione di “DanzArt Festival” 27 MAG 2016 EVENTI VISUALIZZATO: 347 VOLTE

CARLA FRACCI SARA’ LA MADRINA D’ONORE DELLA NUOVA EDIZIONE DI DANZART FESTIVAL. DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO RAGUSA IBLA E IL CASTELLO DI DONNAFUGATA OSPITERANNO STAGE, WORKSHOP, ESIBIZIONI E TANTO ALTRO PER UN PROGRAMMA CON OSPITI DI FAMA INTERNAZIONALE. RAGUSA – Sarà Carla Fracci la madrina d’onore della seconda edizione di “DanzArt Festival”. La grande danza torna ad essere protagonista in Sicilia dal 27 luglio al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, la direttrice artistica e danzatrice Cetty Schembari ha predisposto una settimana ricca di appuntamenti che trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della danza. Stage, workshop, esibizioni con artisti e ballerini di fama internazionale, ma anche arte, buon cibo e tanto altro. Madrina d’eccezione dell’edizione 2016 sarà appunto la straordinaria Carla Fracci, una delle danzatrici italiane più note in tutto il mondo, prima ballerina a soli 22 anni, direttrice di alcuni dei corpi di ballo più importanti

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


sulla scena internazionale, come quello del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Arena di Verona e del Teatro dell’Opera di Roma. Oltre alla Fracci, tantissimi gli ospiti che interverranno a “DanzArt Festival”. Tra loro anche Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Oltre alle esibizioni, spazio particolare sarà dedicato agli stage e soprattutto alle audizioni. “Si tratta di un’occasione imperdibile per i ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera – ha commentato Cetty Schembari, direttrice artistica di DanzArt – Spesso le famiglie devono affrontare mille sacrifici per accompagnare i propri figli alle audizioni fuori dalla nostra isola. DanzArt vuole invece avvicinare la danza ai giovani e dare, a chi è interessato, la possibilità di partecipare agli stage con maestri di grande fama”. Attenzione particolare è infatti riservata ai piccoli ballerini con il concorso dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.siciliafan.it/danza-carla-fracci-sara-la-madrina-donore-della-nuova-edizione-di-danzart-festial/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DONNAFUGATA - " DANZART FESTIVAL 2016 " AL CASTELLO E A IBLA CON LA DIREZIONE DI CETTY SCHEMBARI: SARA´ PRESENTE CARLA FRACCI.

CARLA FRACCI SARA´ LA MADRINA D´ONORE DELLA NUOVA EDIZIONE DI DANZART FESTIVAL. DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO RAGUSA IBLA E IL CASTELLO DI DONNAFUGATA OSPITERANNO STAGE, WORKSHOP, ESIBIZIONI E TANTO ALTRO PER UN PROGRAMMA CON OSPITI DI FAMA INTERNAZIONALE. RAGUSA – Sarà Carla Fracci la madrina d´onore della seconda edizione di "DanzArt Festival". La grande danza torna ad essere protagonista in Sicilia dal 27 luglio al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, la direttrice artistica e danzatrice Cetty Schembari ha predisposto una settimana ricca di appuntamenti che trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della danza. Stage, workshop, esibizioni con artisti e ballerini di fama internazionale, ma anche arte, buon cibo e tanto altro. Madrina d´eccezione dell´edizione 2016 sarà appunto la straordinaria Carla Fracci, una delle danzatrici italiane più note in tutto il mondo, prima ballerina a soli 22 anni, direttrice di alcuni dei corpi di ballo più importanti sulla scena internazionale, come quello del Teatro San Carlo di Napoli, dell´Arena di Verona e del Teatro dell´Opera di Roma. Oltre alla Fracci, tantissimi gli ospiti che interverranno a "DanzArt Festival". Tra loro anche Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Oltre alle esibizioni, spazio particolare sarà dedicato agli stage e soprattutto alle audizioni. "Si tratta di un´occasione

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


imperdibile per i ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera - ha commentato Cetty Schembari, direttrice artistica di DanzArt - Spesso le famiglie devono affrontare mille sacrifici per accompagnare i propri figli alle audizioni fuori dalla nostra isola. DanzArt vuole invece avvicinare la danza ai giovani e dare, a chi è interessato, la possibilità di partecipare agli stage con maestri di grande fama". Attenzione particolare è infatti riservata ai piccoli ballerini con il concorso dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

27 maggio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone

http://www.ecodegliblei.it/DONNAFUGATA-DANZART-FESTIVAL-2016-AL-CASTELLOE-A-IBLA-CON-LA-DIREZIONE-DI-CETTY-SCHEMBARI-SARA.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/68394/carla-fracci-sara-la-madrina-d-onore-della-nuova-edizione-di-danzartfestival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 28 maggio 2016 at 12:18

Ragusa – Carla Fracci, madrina d’onore della nuova edizione di “DanzArt Festival” Sarà Carla Fracci la madrina d’onore della seconda edizione di “DanzArt Festival”. La grande danza torna ad essere protagonista in Sicilia dal 27 luglio al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, la direttrice artistica e danzatrice Cetty Schembari ha predisposto una settimana ricca di appuntamenti che trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della danza. Stage, workshop, esibizioni con artisti e ballerini di fama internazionale, ma anche arte, buon cibo e tanto altro. Madrina d’eccezione dell’edizione 2016 sarà appunto la straordinaria Carla Fracci, una delle danzatrici italiane più note in tutto il mondo, prima ballerina a soli 22 anni, direttrice di alcuni dei corpi di ballo più importanti sulla scena internazionale, come quello del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Arena di Verona e del Teatro dell’Opera di Roma. Oltre alla Fracci, tantissimi gli ospiti che interverranno a “DanzArt Festival”. Tra loro anche Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Oltre alle esibizioni, spazio particolare sarà dedicato agli stage e soprattutto alle audizioni. “Si tratta di un’occasione imperdibile per i ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera – ha commentato Cetty Schembari, direttrice artistica di DanzArt – Spesso le famiglie devono affrontare mille sacrifici per accompagnare i propri figli alle audizioni fuori dalla nostra isola. DanzArt vuole invece avvicinare la danza ai giovani e dare, a chi è interessato, la possibilità di partecipare agli stage con maestri di grande fama”. Attenzione particolare è infatti riservata ai piccoli ballerini con il concorso dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito o/e la pagina social del festival.

http://www.novetv.com/ragusa-carla-fracci-madrina-donore-della-nuova-edizione-di-danzartfestival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Condividi su Google+

Ragusa – Carla Fracci madrina d’onore al DanzArt Festival, il 27 luglio e il 3 agosto a Ibla e Donnafugata Di Redazione Postato il 28 maggio 2016 Sarà Carla Fracci la madrina d’onore della seconda edizione di “DanzArt Festival”. La grande danza torna ad essere protagonista in Sicilia dal 27 luglio al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, la direttrice artistica e danzatrice Cetty Schembari ha predisposto una settimana ricca di appuntamenti che trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della danza. Stage, workshop, esibizioni con artisti e ballerini di fama internazionale, ma anche arte, buon cibo e tanto altro. Madrina d’eccezione dell’edizione 2016 sarà appunto la straordinaria Carla Fracci, una delle danzatrici italiane più note in tutto il mondo, prima ballerina a soli 22 anni, direttrice di alcuni dei corpi di ballo più importanti sulla scena internazionale, come quello del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Arena di Verona e del Teatro dell’Opera di Roma. Oltre alla Fracci, tantissimi gli ospiti che interverranno a “DanzArt Festival”. Tra loro anche Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Oltre alle esibizioni, spazio particolare sarà dedicato agli stage e soprattutto alle audizioni. “Si tratta di un’occasione imperdibile per i ragazzi che vogliono

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


intraprendere questa carriera – ha commentato Cetty Schembari, direttrice artistica di DanzArt – Spesso le famiglie devono affrontare mille sacrifici per accompagnare i propri figli alle audizioni fuori dalla nostra isola. DanzArt vuole invece avvicinare la danza ai giovani e dare, a chi è interessato, la possibilità di partecipare agli stage con maestri di grande fama”. Attenzione particolare è infatti riservata ai piccoli ballerini con il concorso dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. http://www.santacroceweb.com/giornale1/index.php/2016/05/28/carla-fracci-madrina-donore-al-danzartfestival-dal-27-luglio-al-3-agosto-ragusa-ibla-e-il-castello-di-donnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Il “mito” Carla Fracci, madrina d’onore alla seconda edizione di “DanzArt Festival” a Ragusa. 0

Carla Fracci sarà la madrina d’onore della seconda edizione di “DanzArt Festival”. La danza torna ad essere protagonista in Sicilia dal 27 luglio al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, la direttrice artistica e danzatrice Cetty Schembari ha predisposto una settimana ricca di appuntamenti che trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della danza. Stage, workshop, esibizioni con artisti e ballerini di fama internazionale, ma anche arte, buon cibo e tanto altro. Madrina d’eccezione dell’edizione 2016 sarà Carla Fracci, una delle danzatrici italiane più note in tutto il mondo, prima ballerina a soli 22 anni, direttrice di alcuni dei corpi di ballo più importanti sulla scena internazionale, come quello del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Arena di Verona e del Teatro dell’Opera di Roma. Oltre alla Fracci, tantissimi gli ospiti che interverranno a “DanzArt Festival”. Tra loro anche Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Oltre alle esibizioni, spazio particolare sarà dedicato agli stage e soprattutto alle audizioni. “Si tratta di un’occasione imperdibile per i ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera – ha commentato Cetty Schembari, direttrice artistica di DanzArt – Spesso le

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


famiglie devono affrontare mille sacrifici per accompagnare i propri figli alle audizioni fuori dalla nostra isola. DanzArt vuole invece avvicinare la danza ai giovani e dare, a chi è interessato, la possibilità di partecipare agli stage con maestri di grande fama”. Attenzione particolare è infatti riservata ai piccoli ballerini con il concorso dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

SCRITTO DA CALOGERO CASTALDO

http://sicilytourism.net/il-mito-carla-fracci-madrina-donore-alla-seconda-edizione-di-danzart-festival-aragusa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home → Appuntamenti

Carla Fracci a Ragusa per DanzArt Festival REDAZIONE 29/05/2016 - 06:00

Sarà Carla Fracci la madrina d’onore della seconda edizione di “DanzArt Festival”. La grande danza torna ad essere protagonista in Sicilia dal 27 luglio al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, la direttrice artistica e danzatrice Cetty Schembari ha predisposto una settimana ricca di appuntamenti che trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della danza. Stage, workshop, esibizioni con artisti e ballerini di fama internazionale, ma anche arte, buon cibo e tanto altro. Madrina d’eccezione dell’edizione 2016 sarà appunto la straordinaria Carla Fracci, una delle danzatrici italiane più note in tutto il mondo, prima ballerina a soli 22 anni, direttrice di alcuni dei corpi di ballo più importanti sulla scena internazionale, come quello del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Arena di Verona e del Teatro dell’Opera di Roma. Oltre alla Fracci, tantissimi gli ospiti che interverranno a “DanzArt Festival”. Tra loro anche Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Oltre alle esibizioni, spazio particolare sarà dedicato agli stage e soprattutto alle audizioni. “Si tratta di un’occasione imperdibile per i ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera - ha commentato Cetty Schembari, direttrice artistica di DanzArt - Spesso le famiglie devono affrontare mille sacrifici per accompagnare i propri figli alle audizioni fuori dalla nostra isola. DanzArt vuole invece avvicinare la danza ai giovani e dare, a chi è interessato, la possibilità di partecipare agli stage con maestri di grande fama”. Attenzione particolare è infatti riservata ai piccoli ballerini con il concorso dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. http://www.quotidianodiragusa.it/2016/05/29/appuntamenti/carla-fracci-a-ragusa-per-danzartfestival/24618

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/articolo/66917/carla-fracci-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DanzArt Festival: Carla Fracci a Ragusa REDAZIONE 27 MAGGIO 2016 CREATO: 27 MAGGIO 2016 VISITE: 1679

Ragusa, 27 maggio 2016 – Carla Fracci sarà la madrina d’onore della seconda edizione di “DanzArt Festival”. La danza torna ad essere protagonista in Sicilia dal 27 luglio al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, la direttrice artistica e danzatrice Cetty Schembari ha predisposto una settimana ricca di appuntamenti che trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della danza. Stage, workshop, esibizioni con artisti e ballerini di fama internazionale, ma anche arte, buon cibo e tanto altro. Madrina d’eccezione dell’edizione 2016 sarà Carla Fracci, una delle danzatrici italiane più note in tutto il mondo, prima ballerina a soli 22 anni, direttrice di alcuni dei corpi di ballo più importanti sulla scena internazionale, come quello del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Arena di Verona e del Teatro dell’Opera di Roma. Oltre alla Fracci, tantissimi gli ospiti che interverranno a “DanzArt Festival”. Tra loro anche Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Oltre alle esibizioni, spazio particolare sarà dedicato agli stage e soprattutto alle audizioni.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Si tratta di un’occasione imperdibile per i ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera - ha commentato Cetty Schembari, direttrice artistica di DanzArt - Spesso le famiglie devono affrontare mille sacrifici per accompagnare i propri figli alle audizioni fuori dalla nostra isola. DanzArt vuole invece avvicinare la danza ai giovani e dare, a chi è interessato, la possibilità di partecipare agli stage con maestri di grande fama”. Attenzione particolare è infatti riservata ai piccoli ballerini con il concorso dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. http://ondaiblea.it/index.php/it/divertimento/spettacolo/8332-danzart-festival-carla-fracci-aragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


"Danzart" a Ragusa: madrina Carla Fracci Dal 27 luglio al 3 agosto in programma, a Ragusa, “Danzart”, il festival della danza: location, Ragusa Ibla e il Castello di Donnafugata con madrina d’onore la grande Carla Fracci ma anche con Rossella Brescia, una delle ballerine e insegnanti di danza più famose in Italia, oltre che grande volto televisivo, Soimita Lupu, in rappresentanza del Teatro San Carlo di Napoli, Fredy Franzutti, direttore

e

coreografo

del

Balletto

del

Sud,

considerata la compagnia più importate d’Europa, e tanti altri nomi eccellenti per tutti gli stili di danza, come Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila che è il primo ballerino italiano di danza sui tacchi a spillo, Raffaele D’Anna, Ermanno Sbezzo, Barbara Bumbalo, Giuseppe Massimino, Raffy e Biagio Ippolito. Ragusa sarà capitale della danza grazie a nomi di grande fama ma anche a workshop, stage e perfino audizioni. Attorno all’area dei giardini iblei sarà realizzato anche un expo con stand per rendere ancora più d’attrattiva l’evento. Sarà infatti un festival di grande prestigio che esalterà la grande danza in ogni aspetto: non solo balletto, ma anche cibo, arte e moda con tantissimi appuntamenti imperdibili, come “Danza la moda”, una sfilata-evento giorno 27 luglio ai Giardini Iblei che si concluderà con l’appuntamento con il gusto o ancora la mostra del costume del balletto ospitata negli atri di alcuni antichi palazzi nobiliari per l’iniziativa “A Porte Aperte”. Per i turisti e i visitatori che alloggeranno a Ragusa Ibla nei giorni del festival sono state previste convenzioni particolari con gli esercenti e le strutture ricettive aderenti al centro commerciale naturale Antica Ibla. Grande attesa per tutti gli ospiti e riflettori puntati sullo spettacolo che vedrà protagonista la stessa Carla Fracci, venerdì 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. La direzione artistica è stata affidata dal Comune a Cetty Schembari che ha ribadito la scelta di valorizzare i talenti artistici del Sud mettendoli in evidenza sia durante gli stage che nelle audizioni che difficilmente si svolgono in Sicilia e in generale nel Sud Italia. Al festival parteciperà anche una delegazione di ballerini maltesi.

http://www.stampanazionale.it/46394-news/danzart-ragusa-madrina-carla-fracci

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ragusa Ibla e Donnafugata: DanzArt Festival 2016 REDAZIONE 07 LUGLIO 2016 CREATO: 07 LUGLIO 2016 VISITE: 1429

Venerdì 8 luglio si presenta l'evento in conferenza stampa Ragusa, 7 luglio 2016 – Promossa dall'associazione culturale “Maria Taglioni” con il patrocinio del Comune dal 27 luglio al 3 agosto prossimo a Ragusa Ibla ed al Castello di Donnafugata, si terrà la 2ª edizione della manifestazione “DanzArt Festival 2016”. Nel ricco programma dell'evento culturale previste, tra l'altro, mostre artistiche e spettacoli teatrali. Il calendario delle manifestazioni in programma verrà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, venerdì 8 luglio alle ore 11, preso la sala giunta. All'incontro con gli operatori dell'informazione interverranno il vicesindaco con delega a spettacolo, Massimo Iannucci e la direttrice artistica di “DanzArt Festival”, Cetty Schembari. © Ondaiblea - Biancavela Press, tutti i diritti riservati - Condizioni http://www.ondaiblea.it/index.php/it/divertimento/spettacolo/8559-ragusa-ibla-e-donnafugata-danzartfestival-2016

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusanews.com/articolo/68696/carla-fracci-madrina-d-onore-di-danzart-festival-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DanzArt, a Ragusa, con Carla Fracci GIOVANNELLA GALLIANO 08 LUGLIO 2016 CREATO: 08 LUGLIO 2016 VISITE: 1726

La magia della danza alla presenza di grandi artisti internazionali Ragusa, 8 luglio 2016 – Carla Fracci sarà la madrina della seconda edizione di DanzArt Festival, in programma a Ragusa Ibla e a Donnafugta dal 27 luglio al 3 agosto. Con la direzione artistica di Cetty Schembari, dopo il successo dello scorso anno, DanzArt Festival approda alla sua seconda edizione con il sostegno dell’Amministrazione Comunale. È stato presentato oggi al Comune il ricco calendario di eventi alla presenza del vicesindaco Massimo Iannucci, dell’Assessore Disca, della direttrice artistica Cetty Schembari e di un nutrito gruppo di giovani ballerini. Tanti eventi e grandi nomi: dalla grande Carla Fracci, che sarà al Castello di Donnafugata, a Rossella Brescia, Soimita Lupu dal San Carlo di Napoli, Freddy Franzutti, Nuria Salado Fustè, , Kristina Ann Schranz, Barbara Bumbalo per la Dancehall, Carlos Montalvàn Tovar, Ermanno Sbezzo, Raffaele D’Anna, Attila balleriro di Danza sui tacchi maschile, Raffy istruttore e ballerino di Hip Hop, Biagio Ippolito, Giuseppe Massimino, Roberta Sainato accompagnatrice musicale dell’evento. Stage , spettacoli e concorsi saranno tra gli eventi di questa seconda edizione di DanzArt fortemente voluta ed ideata da Cetty Schembari che in questo percorso artistico ha coinvolto anche altri maestri di scuole di danza della provincia fra cui la ballerina Daniela Rivillito per la classica, Gianni Failla di Olimpo Latino e Alessandro Cutraro insegnante di Hip Hop. Iannucci ha espresso la sua soddisfazione nell’aver creduto già dall’anno scorso nella riuscita di DanzArt. Cetty Schebari ha sottolineato l’importanza di avere a fianco l’Amministrazione Comunale per questo festival che si presenta già molto impegnativo anche per la presenza di grandi nomi e fra tutti Carla Fracci che sarà accompagnata da Beppe Menegatti e poi la

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Compagnia di Freddy Franzutty vhe è considerata la più importante d’Europa e che insieme a Rossella Berscia farà Shèhèrazade al Castello di Donnafugata il 29 luglio. Tra i più giovani del mondo dell’Hip Hop e dell’house Raffy e Biagio Ippolito. Il festival prende dal Classico, dal moderno e dal contemporaneo e molti ragazzi della provincia parteciperanno agli stage che si svolgeranno dal 28 al 31 luglio a piazza Hodierna, ad Ibla. Moltissime già le prenotazioni di gruppi da tutta Italia e da Malta nelle strutture ricettive sia per partecipare agli stage e vedere il festival ma anche per godere della bellezza dei luoghi che DanzArt propone come location. Il 30 luglio dalle 16 alle 20 ci sarà un appuntamento fotografico “Istagramers” in cui ragazzi parteciperanno ad un concorso fotografando le esibizioni negli stage. Una manifestazione molto originale aprirà il festival il 27 luglio, “Danza la moda” che si svolgerà ai Giardini Iblei. “Una sfilata di danza e moda che si concluderà col gusto- ha precisato Cetty Schembari- inoltre in collaborazione con Clorinda Arezzo stiamo preparando la mostra del costume dei balletti negli atri dei palazzi di Ibla. I nostri ragazzi avranno anche la possibilità di effettuare delle audizioni con il maestro Freddy Franzutti della Compagnia del sud, potranno essere notati qui invece di andare fuori Italia per essere notati ed apprezzati per le loro capacità. La nostra è una manifestazione varia che abbraccia vari stili e chiunque può entrare ed assistere le lezioni di danza di tutti i tipi in cui gli insegnanti spiegheranno molto del linguaggio danza”. L’assessore Disca ha voluto sottolineare come questo tipo di spettacoli rappresentano un valore aggiunto per il nostro territorio. “Una manifestazione- ha detto- molto bella ed interessante dal punto di vista artistico che richiamerà parecchia gente sul nostro territorio con una ricaduta sicuramente molto positiva” Il programma comprende: Stage One Day Stage | ore 10.30 Ragusa Ibla P.zza G. B. Hodierna @ P.zza G. B. Hodierna - Ragusa Ibla Il 28 luglio giorno intero , ONE DAY Stage. Una giornata unica all’insegna di vari stili con tanti docenti di eccezione tra stage e laboratori a partire dalle 10.30 del mattino. Il 29 luglio: Stage – DanzArt incontra il Balletto del Sud | ore 10.00 Ragusa Ibla La giornata si articolerà tra stage di diversi stili di danza condotti dal nostri Ospiti di eccezione. Tecnica Classica Carlos Montalvan Tovar e Nuria Salado Fustè della compagnia Balletto del Sud. Danza contemporanea e laboratorio coereografico: Ermanno Sbezzo Modern Contemporary: Raffaele D’Anna Commercial e Heels: Attila Andrea Felice Modern Jazz e Jazz Funk: Kristina Ann Schranz Dance Hall: Barbara Bumbalo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Il 30 luglio giorno intero : Stage – Rossella Brescia Special Guest | ore 10.00 Ragusa Ibla . La giornata si articolerà tra stage di diversi stili di danza condotti da Ospiti di eccezione. Tecnica Classica Rossella Brescia Danza contemporanea e laboratorio coreografico Ermanno Sbezzo Modern Contemporary: Raffaele D’Anna Commercial e Heels: Attila Andrea Felice Modern Jazz e Jazz Funk: Kristina Ann Schranz Dancehall: Barbara Bumbalo Il 31 luglio giorno intero : Stage – DanzArt incontra il San Carlo | ore 10.00 Ragusa Ibla La giornata si articolerà tra vari stage di diversi stili di danza condotti da Ospiti di eccezione. Tecnica Classica Soimita Lupu Danza contemporanea e laboratorio coereografico Ermanno Sbezzo Modern Contemporary: Raffaele D’Anna Commercial e Heels: Attila Andrea Felice Modern Jazz e Jazz Funk: Kristina Ann Schranz Dance Hall: Barbara Bumbalo Spettacoli Il 27 luglio alle 12 ad Ibla, Danza la Moda; il 29 luglio al Castello di Donnafugata, Il Balletto del Sud, compagnia considerata dalla critica “la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo” (Michele Nocera), presenta Shéhérazade, e le mille e una notte: balletto in un atto e cinque quadri ispirato ai racconti d’oriente di Antoine Galland con le coreografie di Fredy Franzutti. Nel ruolo della Regina Thalassa danza CARLA FRACCI la grande ballerina italiana nota in tutto il mondo. 1 agosto: Spettacolo – Per Inciso | ore 21.30 P.zza G.B. Hodierna Ragusa Ibla ; il 2 agosto il duo Pianistico a DanzArt Festival | ore 21.00 Chiesa San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla @ Chiesa San Vincenzo Ferreri ; il 3 agosto , Hopera, ore 21,30 al Castello di Donnafugata: Hopera è un viaggio onirico nelle melodie celebri del Bel Canto italiano ed europeo. concorsi Dal 28 al 31 luglio si svolgeranno di seguito i seguenti concorsi: One Day Concorso Fotografico, ore 21 Ibla; Piccoli Talenti, ore 21 Ibla e Giovani Talenti, ore 21 ad Ibla. Giovannella Galliano http://www.ondaiblea.it/index.php/it/divertimento/spettacolo/8574-danzart-a-ragusa-con-carla-fracci

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusah24.it/2016/07/11/danzart-ragusa-diventa-capitale-della-danza-madrina-donore-carlafracci/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DanzArt a Ragusa dal 27 luglio al 3 agosto con Carla Fracci Added by Redazione on 10 July 2016

RAGUSA – La grande danza a Ragusa dal 27 luglio al 3 agosto con “Danzart”, il festival della danza che si svolgerà a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata con madrina d’onore la grande Carla Fraccima anche con Rossella Brescia, una delle ballerine e insegnanti di danza più famose in Italia. . Carla Fracci in Shéhérazade

Presenti

anche Soimita

Lupu,

in

rappresentanza del Teatro San Carlo di Napoli, Fredy coreografo

Franzutti, del

Balletto

direttore del

e

Sud,

considerata la compagnia più importate d’Europa, e tanti altri nomi eccellenti per tutti gli stili di danza, come Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila che è il primo ballerino italiano di danza sui tacchi a spillo, Raffaele D’Anna, Ermanno Sbezzo, Barbara Bumbalo, Giuseppe Massimino, Raffy e Biagio Ippolito. Al Comune di Ragusa la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della manifestazione che vede Cetty Schembari in qualità di direttore artistico. Un programma ricco di iniziative ad appuntamenti, che trasformerà Ragusa nella capitale della danza grazie a nomi di grande fama ma anche a workshop, stage e perfino audizioni.

Food and Fashion a contorno Attorno all’area dei giardini iblei sarà realizzato anche un expo con stand e casette per rendere ancora più d’attrattiva l’evento. Sarà infatti un festival di grande prestigio che esalterà la grande danza in ogni aspetto: non solo balletto, ma anche cibo, arte e moda con tantissimi appuntamenti imperdibili, come “Danza la moda”, una sfilata-evento giorno 27 luglio ai Giardini Iblei che si concluderà con l’appuntamento con il gusto o ancora la mostra del costume del balletto ospitata negli atri di alcuni antichi palazzi nobiliari per l’iniziativa “A Porte Aperte”.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Per i turisti e i visitatori che alloggeranno a Ragusa Ibla nei giorni del festival sono state previste convenzioni particolari con gli esercenti e le strutture ricettive aderenti al centro commerciale naturale Antica Ibla.

Carla Fracci Grande attesa per tutti gli ospiti e riflettori puntati sullo spettacolo che vedrà protagonista la stessaCarla Fracci, venerdì 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Cetty Schembari, alla guida della direzione artistica, ha ribadito la scelta di valorizzare i talenti artistici del Sud mettendoli in evidenza sia durante gli stage che nelle audizioni che difficilmente si svolgono in Sicilia e in generale nel Sud Italia. “E in questo senso Danzart diventa un’opportunità”. Al festival anche una delegazione di ballerini maltesi mentre sono già numerose le presenze turistiche nel periodo di riferimento. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://turismoibleo.com/2016/07/10/danzart-a-ragusa-dal-27-luglio-al-3-agosto-con-carla-fracci/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Dal 27 luglio al 3 Agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata il Festival “Danzart”, madrina d’onore Carla Fracci 10 luglio 2016 redazione Danza, Spettacolo 0

La grande danza a Ragusa dal 27 luglio al 3 agosto con “Danzart”, il festival della danza che si svolgerà a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata con madrina d’onore la grande Carla Fracci ma anche con Rossella Brescia, una delle ballerine e insegnanti di danza più famose in Italia, oltre che grande volto televisivo, Soimita Lupu, in rappresentanza del Teatro San Carlo di Napoli, Fredy Franzutti, direttore e coreografo del Balletto del Sud, considerata la compagnia più importate d’Europa, e tanti altri nomi eccellenti per tutti gli stili di danza, come Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila che è il primo ballerino italiano di danza sui tacchi a spillo, Raffaele D’Anna, Ermanno Sbezzo, Barbara Bumbalo, Giuseppe Massimino, Raffy e Biagio Ippolito. Nella foto Carla Fracci in Shéhérazade Al Comune di Ragusa la conferenza stampa di presentazione

della

seconda

edizione

della

manifestazione che vede Cetty Schembari in qualità di direttore artistico. Un programma ricco di iniziative ad appuntamenti, che trasformerà Ragusa nella capitale della danza grazie a nomi di grande fama ma anche a workshop, stage e perfino audizioni. Attorno all’area dei giardini iblei sarà realizzato anche un expo con stand e casette per rendere ancora più d’attrattiva l’evento. Sarà infatti un festival di grande prestigio che esalterà la grande danza in ogni aspetto: non solo balletto, ma anche cibo, arte e moda con tantissimi appuntamenti

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


imperdibili, come “Danza la moda”, una sfilata-evento giorno 27 luglio ai Giardini Iblei che si concluderà con l’appuntamento con il gusto o ancora la mostra del costume del balletto ospitata negli atri di alcuni antichi palazzi nobiliari per l’iniziativa “A Porte Aperte”. Nella foto la conferenza stampa Per i turisti e i visitatori che alloggeranno a Ragusa Ibla nei giorni del festival sono state previste convenzioni particolari con gli esercenti e le strutture ricettive aderenti al centro commerciale naturale Antica Ibla. Grande attesa per tutti gli ospiti e riflettori puntati sullo spettacolo che vedrà protagonista la stessa Carla Fracci, venerdì 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Soddisfatti

per

l’evento

gli

amministratori

comunali che fin da subito hanno appoggiato il progetto di Cetty Schembari, come spiegato dal vicesindaco e assessore agli Spettacoli, Massimo Iannucci e dall’assessore al Turismo, Nella Disca: “Già lo scorso anno è stato un grande successo e abbiamo deciso di continuare nel sostegno per questo evento in modo da poter contare su ospiti di così grande importanza artistica a partire dalla madrina d’onore Carla Fracci”. Cetty Schembari, alla guida della direzione artistica, ha ribadito la scelta di valorizzare i talenti artistici del Sud mettendoli in evidenza sia durante gli stage che nelle audizioni che difficilmente si svolgono in Sicilia e in generale nel Sud Italia. “E in questo senso Danzart diventa un’opportunità”. Al festival anche una delegazione di ballerini maltesi mentre sono già numerose le presenze turistiche nel periodo di riferimento. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/07/10/dal-27-luglio-al-3-agosto-a-ragusa-ibla-e-al-castello-didonnafugata-il-festival-danzart-madrina-donore-carla-fracci/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌.

http://www.quotidianodiragusa.it/2016/07/08/appuntamenti/carla-fracci-a-ragusa-con-danzart/25400

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Danzart: a Ragusa dal 27 luglio al 3 agosto BY REDAZIONE ON 11 LUGLIO 2016DANZA, SPETTACOLO

La grande danza a Ragusa dal 27 luglio al 3 agosto con “Danzart”, il festival della danza che si svolgerà a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata con madrina d’onore la grande Carla Fracci ma anche con Rossella Brescia, una delle ballerine e insegnanti di danza più famose in Italia, oltre che grande volto televisivo, Soimita Lupu, in rappresentanza del Teatro San Carlo di Napoli, Fredy Franzutti, direttore e coreografo del Balletto del Sud, considerata la compagnia più importate d’Europa, e tanti altri nomi eccellenti per tutti gli stili di danza, come Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila che è il primo ballerino italiano di danza sui tacchi a spillo, Raffaele D’Anna, Ermanno Sbezzo, Barbara Bumbalo, Giuseppe Massimino, Raffy e Biagio Ippolito. Stamani al Comune di Ragusa la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della manifestazione che vede Cetty Schembari in qualità di direttore artistico. Un programma ricco di iniziative ad appuntamenti, che trasformerà Ragusa nella capitale della danza grazie a nomi di grande fama ma anche a workshop, stage e perfino audizioni. Attorno all’area dei giardini iblei sarà realizzato anche un expo con stand e casette per rendere ancora più d’attrattiva l’evento. Sarà infatti un festival di grande prestigio che esalterà la grande danza in ogni aspetto: non solo balletto, ma anche cibo, arte e moda con tantissimi appuntamenti imperdibili, come “Danza la moda”, una sfilata-evento giorno 27 luglio ai Giardini Iblei che si concluderà con l’appuntamento con il gusto o ancora la mostra del costume del balletto ospitata negli atri di alcuni antichi palazzi nobiliari per l’iniziativa “A Porte Aperte”. Per i turisti e i visitatori che alloggeranno a Ragusa Ibla nei giorni del festival sono state previste convenzioni particolari con gli esercenti e le strutture ricettive aderenti al centro commerciale naturale Antica Ibla. Grande attesa per tutti gli ospiti e riflettori puntati sullo spettacolo che vedrà protagonista la stessa Carla Fracci, venerdì 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Soddisfatti per l’evento gli amministratori comunali che fin da subito hanno appoggiato il progetto di Cetty Schembari, come spiegato dal vicesindaco e assessore agli Spettacoli, Massimo Iannucci e dall’assessore al Turismo, Nella Disca: “Già lo scorso anno è stato un grande successo e abbiamo deciso di continuare nel sostegno per questo evento in modo da poter contare su ospiti di così grande importanza artistica a partire dalla madrina d’onore Carla Fracci”. Cetty Schembari, alla guida della direzione artistica, ha ribadito la scelta di valorizzare i talenti artistici del Sud mettendoli in evidenza sia durante gli stage che nelle audizioni che difficilmente si svolgono in Sicilia e in generale nel Sud Italia. “E in questo senso Danzart diventa un’opportunità”. Al festival anche una delegazione di ballerini maltesi mentre sono già numerose le presenze turistiche nel periodo di riferimento. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. http://www.lettera32.org/?p=9665

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Dal 27 luglio al 3 agosto

"Danzart" a Ragusa: madrina Carla Fracci Inviato da desk5 il 11 Luglio, 2016 - 11:33

Dal 27 luglio al 3 agosto in programma, a Ragusa, “Danzart”, il festival della danza: location, Ragusa Ibla e il Castello di Donnafugata con madrina d’onore la grande Carla Fracci ma anche con Rossella Brescia, una delle ballerine e insegnanti di danza più famose in Italia, oltre che

grande

volto

televisivo,

Soimita

Lupu,

in

rappresentanza del Teatro San Carlo di Napoli, Fredy Franzutti, direttore e coreografo del Balletto del Sud, considerata la compagnia più importate d’Europa, e tanti altri nomi eccellenti per tutti gli stili di danza, come Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila che è il primo ballerino italiano di danza sui tacchi a spillo, Raffaele D’Anna, Ermanno Sbezzo, Barbara Bumbalo, Giuseppe Massimino, Raffy e Biagio Ippolito. Ragusa sarà capitale della danza grazie a nomi di grande fama ma anche a workshop, stage e perfino audizioni. Attorno all’area dei giardini iblei sarà realizzato anche un expo con stand per rendere ancora più d’attrattiva l’evento. Sarà infatti un festival di grande prestigio che esalterà la grande danza in ogni aspetto: non solo balletto, ma anche cibo, arte e moda con tantissimi appuntamenti imperdibili, come “Danza la moda”, una sfilata-evento giorno 27 luglio ai Giardini Iblei che si concluderà con l’appuntamento con il gusto o ancora la mostra del costume del balletto ospitata negli atri di alcuni antichi palazzi nobiliari per l’iniziativa “A Porte Aperte”. Per i turisti e i visitatori che alloggeranno a Ragusa Ibla nei giorni del festival sono state previste convenzioni particolari con gli esercenti e le strutture ricettive aderenti al centro commerciale naturale Antica Ibla. Grande attesa per tutti gli ospiti e riflettori puntati sullo spettacolo che vedrà protagonista la stessa Carla Fracci, venerdì 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. La direzione artistica è stata affidata dal Comune a Cetty Schembari che ha ribadito la scelta di valorizzare i talenti artistici del Sud mettendoli in evidenza sia durante gli stage che nelle audizioni che difficilmente si svolgono in Sicilia e in generale nel Sud Italia. Al festival parteciperà anche una delegazione di ballerini maltesi.

http://www.archivio-08-2016.corrierequotidiano.it/1.49134/spettacolo/sicilia-ragusa/news/ragusadanzart-ad-ibla-e-al-castello-di-donnafugata-madrina

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DANZART 2016: capitale della danza

Ragusa

diventa

La grande danza a Ragusa dal 27 luglio al 3 agosto con “Danzart”, il festival della danza che si svolgerà a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata con madrina d’onore la grande Carla Fracci ma anche con Rossella Brescia, una delle ballerine e insegnanti di danza più famose in Italia, oltre che grande volto televisivo, Soimita Lupu, in rappresentanza del Teatro San Carlo di Napoli, Fredy Franzutti, direttore e coreografo del Balletto del Sud, considerata la compagnia più importate d’Europa, e tanti altri nomi eccellenti per tutti gli stili di danza, come Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila che è il primo ballerino italiano di danza sui tacchi a spillo, Raffaele D’Anna, Ermanno Sbezzo, Barbara Bumbalo, Giuseppe Massimino, Raffy e Biagio Ippolito. Stamani al Comune di Ragusa la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della manifestazione che vede Cetty Schembari in qualità di direttore artistico. Un programma ricco di iniziative ad appuntamenti, che trasformerà Ragusa nella capitale della danza grazie a nomi di grande fama ma anche a workshop, stage e perfino audizioni. Attorno all’area dei giardini iblei sarà realizzato anche un expo con stand e casette per rendere ancora più d’attrattiva l’evento. Sarà infatti un festival di grande prestigio che esalterà la grande danza in ogni aspetto: non solo balletto, ma anche cibo, arte e moda con tantissimi appuntamenti imperdibili, come “Danza la moda”, una sfilata-evento giorno 27 luglio ai Giardini Iblei che si concluderà con l’appuntamento con il gusto o ancora la mostra del costume del balletto ospitata negli atri di alcuni antichi palazzi nobiliari per l’iniziativa “A Porte Aperte”. Per i turisti e i visitatori che alloggeranno a Ragusa Ibla nei giorni del festival sono state previste convenzioni particolari con gli esercenti e le strutture ricettive aderenti al centro commerciale naturale Antica Ibla.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Grande attesa per tutti gli ospiti e riflettori puntati sullo spettacolo che vedrà protagonista la stessa Carla Fracci, venerdì 29 luglio alle ore 21:30 al Castello di Donnafugata. Soddisfatti per l’evento gli amministratori comunali che fin da subito hanno appoggiato il progetto di Cetty Schembari, come spiegato dal vicesindaco e assessore agli Spettacoli, Massimo Iannucci e dall’assessore al Turismo, Nella Disca: “Già lo scorso anno è stato un grande successo e abbiamo deciso di continuare nel sostegno per questo evento in modo da poter contare su ospiti di così grande importanza artistica a partire dalla madrina d’onore Carla Fracci”. Cetty Schembari, alla guida della direzione artistica, ha ribadito la scelta di valorizzare i talenti artistici del Sud mettendoli in evidenza sia durante gli stage che nelle audizioni che difficilmente si svolgono in Sicilia e in generale nel Sud Italia. “E in questo senso Danzart diventa un’opportunità”. Al festival anche una delegazione di ballerini maltesi mentre sono già numerose le presenze turistiche nel periodo di riferimento. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. http://www.insiemeragusa.it/2016/07/11/danzart-2016-ragusa-diventa-capitale-della-danza/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RAGUSA - AL VIA DANZART 2016 CON LA DIREZIONE DI CETTY SCHEMBARI: LA MADRINA E´ CARLA FRACCI La magia della danza alla presenza di grandi artisti internazionali AL VIA DANZART 2016: LA MADRINA E´ CARLA FRACCI

Carla Fracci sarà la madrina della seconda edizione di DanzArt Festival, in programma a Ragusa Ibla e a Donnafugata dal 27 luglio al 3 agosto. Con la direzione artistica di Cetty Schembari, dopo il successo dello scorso anno, DanzArt Festival approda alla sua seconda edizione con il sostegno dell´Amministrazione Comunale. E´ stato presentato oggi al Comune il ricco calendario di eventi alla presenza del vicesindaco Massimo Iannucci, dell´Assessore Disca, della direttrice artistica Cetty Schembari e di un nutrito gruppo di giovani ballerini. Tanti eventi e grandi nomi: dalla grande Carla Fracci, che sarà al Castello di Donnafugata, a Rossella Brescia, Soimita Lupu dal San Carlo di Napoli, Freddy Franzutti, Nuria Salado Fustè, , Kristina Ann Schranz, Barbara Bumbalo per la Dancehall, Carlos Montalvàn Tovar, Ermanno Sbezzo, Raffaele D´Anna, Attila balleriro di Danza sui tacchi maschile, Raffy istruttore e ballerino di Hip Hop, Biagio Ippolito, Giuseppe Massimino, Roberta Sainato accompagnatrice musicale dell´evento. Stage , spettacoli e concorsi saranno tra gli eventi di questa seconda edizione di DanzArt fortemente voluta ed ideata da Cetty Schembari che in questo percorso artistico ha coinvolto anche altri maestri di scuole di danza della provincia fra cui la ballerina Daniela Rivillito per la classica, Gianni Failla di Olimpo Latino e Alessandro Cutraro insegnante di Hip Hop. Iannucci ha espresso la sua soddisfazione nell´aver creduto già dall´anno scorso nella riuscita di DanzArt. Cetty Schebari ha sottolineato l´importanza di avere a fianco l´Amministrazione Comunale per questo festival che si presenta già molto impegnativo anche per la presenza di grandi nomi e fra tutti Carla Fracci che sarà accompagnata da Beppe Menegatti e poi la Compagnia di Freddy Franzutty vhe è considerata la più importante d´Europa e che insieme a Rossella Berscia farà Shèhèrazade al Castello di Donnafugata il 29 luglio. Tra i più giovani del mondo dell´Hip Hop e dell´house Raffy e Biagio Ippolito. Il festival prende dal Classico, dal moderno e dal contemporaneo e molti ragazzi della provincia parteciperanno agli stage che si svolgeranno dal 28 al 31 luglio a piazza Hodierna, ad Ibla. Moltissime già le prenotazioni di gruppi da tutta Italia e da Malta nelle strutture ricettive sia per partecipare agli stage e vedere il festival ma anche per godere della bellezza dei luoghi che DanzArt propone come location. Il 30 luglio dalle 16 alle 20 ci sarà un appuntamento fotografico "Istagramers" in cui ragazzi parteciperanno ad un concorso fotografando le esibizioni negli stage. Una manifestazione molto originale aprirà il festival il 27 luglio, "Danza la moda" che si svolgerà ai Giardini Iblei. "Una sfilata di danza e moda che si concluderà col gusto- ha precisato Cetty Schembari- inoltre in collaborazione con Clorinda Arezzo stiamo preparando la mostra del costume dei balletti negli atri dei palazzi di Ibla. I nostri ragazzi avranno anche la possibilità di effettuare delle audizioni con il maestro Freddy Franzutti della Compagnia del sud, potranno essere

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


notati qui invece di andare fuori Italia per essere notati ed apprezzati per le loro capacità. La nostra è una manifestazione varia che abbraccia vari stili e chiunque può entrare ed assistere le lezioni di danza di tutti i tipi in cui gli insegnanti spiegheranno molto del linguaggio danza". L´assessore Disca ha voluto sottolineare come questo tipo di spettacoli rappresentano un valore aggiunto per il nostro territorio. "Una manifestazione- ha detto- molto bella ed interessante dal punto di vista artistico che richiamerà parecchia gente sul nostro territorio con una ricaduta sicuramente molto positiva".

Il programma comprende: Stage One Day Stage | ore 10.30 Ragusa Ibla P.zza G. B. Hodierna @ P.zza G. B. Hodierna - Ragusa Ibla Il 28 luglio giorno intero , ONE DAY Stage. Una giornata unica all´insegna di vari stili con tanti docenti di eccezione tra stage e laboratori a partire dalle 10.30 del mattino. Il 29 luglio: Stage – DanzArt incontra il Balletto del Sud | ore 10.00 Ragusa Ibla La giornata si articolerà tra stage di diversi stili di danza condotti dal nostri Ospiti di eccezione. Tecnica Classica Carlos Montalvan Tovar e Nuria Salado Fustè della compagnia Balletto del Sud. Danza contemporanea e laboratorio coereografico: Ermanno Sbezzo Modern Contemporary: Raffaele D´Anna Commercial e Heels: Attila Andrea Felice Modern Jazz e Jazz Funk: Kristina Ann Schranz Dance Hall: Barbara Bumbalo Il 30 luglio giorno intero : Stage – Rossella Brescia Special Guest | ore 10.00 Ragusa Ibla . La giornata si articolerà tra stage di diversi stili di danza condotti da Ospiti di eccezione. Tecnica Classica Rossella Brescia Danza contemporanea e laboratorio coreografico Ermanno Sbezzo Modern Contemporary: Raffaele D´Anna Commercial e Heels: Attila Andrea Felice Modern Jazz e Jazz Funk: Kristina Ann Schranz Dancehall: Barbara Bumbalo Il 31 luglio giorno intero : Stage – DanzArt incontra il San Carlo | ore 10.00 Ragusa Ibla La giornata si articolerà tra vari stage di diversi stili di danza condotti da Ospiti di eccezione. Tecnica Classica Soimita Lupu Danza contemporanea e laboratorio coereografico Ermanno Sbezzo Modern Contemporary: Raffaele D´Anna Commercial e Heels: Attila Andrea Felice Modern Jazz e Jazz Funk: Kristina Ann Schranz Dance Hall: Barbara Bumbalo Spettacoli Il 27 luglio alle 12 ad Ibla, Danza la Moda; il 29 luglio al Castello di Donnafugata, Il Balletto del Sud, compagnia considerata dalla critica "la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo" (Michele Nocera), presenta Shéhérazade, e le mille e una notte: balletto in un atto e cinque quadri ispirato ai racconti d´oriente di Antoine Galland con le coreografie di Fredy Franzutti. Nel ruolo della Regina Thalassa danza CARLA FRACCI la grande ballerina italiana nota in tutto il mondo. 1 agosto: Spettacolo – Per Inciso | ore 21.30 P.zza G.B. Hodierna Ragusa Ibla ; il 2 agosto il duo Pianistico a DanzArt Festival | ore 21.00 Chiesa San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla @ Chiesa San Vincenzo Ferreri ; il 3 agosto , Hopera, ore 21,30 al Castello di Donnafugata: Hopera è un viaggio onirico nelle melodie celebri del Bel Canto italiano ed europeo. concorsi Dal 28 al 31 luglio si svolgeranno di seguito i seguenti concorsi: One Day Concorso Fotografico, ore 21 Ibla; Piccoli Talenti, ore 21 Ibla e Giovani Talenti, ore 21 ad Ibla.

Giovannella Galliano

http://www.ecodegliblei.it/RAGUSA-AL-VIA-DANZART-2016-CON-LA-DIREZIONE-DI-CETTY-SCHEMBARILA-MADRINA-E-CARLA-FRACCI.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.lasiciliadimontalbano.com/notizia1.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DAL 27 LUGLIO

Carla Fracci madrina d'eccezione al "Danzart Festival" di Ragusa 21 Luglio 2016

RAGUSA. Si balla tra Ragusa Ibla e il Castello di Donnafugata per la seconda edizione di Danzart Festival, in programma dal 27 luglio al 3 agosto. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all'interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d'eccezione Carla Fracci, ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Si inizia mercoledì prossimo, alle 21, con «Danza la moda», uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d'arte che come idea d'espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d'eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il 29 luglio al Castello di Donnafugata lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shèhèrazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con «A Porte Aperte» ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. © Riproduzione riservata http://ragusa.gds.it/2016/07/21/carla-fracci-madrina-deccezione-al-danzart-festival-di-ragusa_542179/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home - Eventi - Arte, moda, cibo, foto, danza. Dal 27 luglio al 3 agosto DanzArt Ragusa sarà un festival a 360 gradi

Arte, moda, cibo, foto, danza. Dal 27 luglio al 3 agosto DanzArt Ragusa sarà un festival a 360 gradi LA DANZA INCONTRA L’ARTE, LA MODA, LA MUSICA E TANTO ALTRO. SUCCEDE A DANZART FESTIVAL, IN PROGRAMMA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO A RAGUSA IBLA E AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. TANTISSIME LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA, OLTRE AGLI STAGE E ALLE AUDIZIONI PER I GIOVANI BALLERINI. RAGUSA – Ancora qualche giorno e Ragusa sarà al centro della danza internazionale. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale e, perché no, accedere alle loro scuole. Un’occasione per tutto il Sud Italia, ricco di talenti spesso destinati a restare nell’ombra a causa delle difficoltà e sacrifici che richiede spostarsi al Centro o al Nord. Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


prossimo, 27 luglio alle 21, con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d’eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l’esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l’architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, come Sisagro, Barocco Food e Vinanti. Il 29 luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci che, lo stesso giorno, sarà lieta di autografare le copie del suo libro “Passo dopo Passo – La mia storia”, acquistabili presso le Librerie Ubik. Al termine dello spettacolo, all’interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee. Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la “Milonga del Corazon” in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con“A Porte Aperte” ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei“DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. All’interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura di Enrico Russino de Gli Aromi. A supporto del progetto del festival ci sono anche Despar, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gruppo Inventa, ST Sergio Tumino Land Rover, Irminio, Gruppo Zaccaria, Cer, Tua Assicurazioni, Eps, Centro Servizi Culturali, Antica Ibla, Arnò, Danzatelier, Sisagro. Per conoscere il programma completo visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.siciliafan.it/arte-moda-cibo-foto-danza-dal-27-luglio-al-3-agosto-danzart-ragusa-sara-un-festivala-360-gradi/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/70246/la-danza-incontra-l-arte-la-moda-la-musica-e-tanto-altro

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DanzArt Ragusa, festival a 360 gradi con le star nazionali e internazionali della danza Redazione 23 Luglio 2016 Ancora qualche giorno e Ragusa sarà al centro della danza internazionale. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale e, perché no, accedere alle loro scuole. Un’occasione per tutto il Sud Italia, ricco di talenti spesso destinati a restare nell’ombra a causa delle difficoltà e sacrifici che richiede spostarsi al Centro o al Nord. Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d’eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l’esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l’architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, come Sisagro, Barocco Food e Vinanti. Il 29

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci che, lo stesso giorno, sarà lieta di autografare le copie del suo libro “Passo dopo Passo – La mia storia”, acquistabili presso le Librerie Ubik. Al termine dello spettacolo, all’interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee. Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la “Milonga del Corazon” in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con“A Porte Aperte” ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei“DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. All’interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura di Enrico Russino de Gli Aromi. A supporto del progetto del festival ci sono anche Despar, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gruppo Inventa, ST Sergio Tumino Land Rover, Irminio, Gruppo Zaccaria, Cer, Tua Assicurazioni, Eps, Centro Servizi Culturali, Antica Ibla, Arnò, Danzatelier, Sisagro. Per conoscere il programma completo visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-14-15-53-27/spettacolo/24616-danzart-ragusa-festival-a-360gradi-con-le-star-nazionali-e-internazionali-della-danza.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Arte, moda, cibo, foto, danza. Dal 27 luglio al 3 agosto DanzArt Ragusa sarà un festival a 360 gradi BY REDAZIONE LUGLIO 21, 2016

DANZART FESTIVAL, IN PROGRAMMA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO A RAGUSA IBLA E AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. TANTISSIME LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA, OLTRE AGLI STAGE E ALLE AUDIZIONI PER I GIOVANI BALLERINI RAGUSA – Ancora qualche giorno e Ragusa sarà al centro della danza internazionale. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale e, perché no, accedere alle loro scuole. Un’occasione per tutto il Sud Italia, ricco di talenti spesso destinati a restare nell’ombra a causa delle difficoltà e sacrifici che richiede spostarsi al Centro o al Nord. Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d’eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l’esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l’architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, come Sisagro, Barocco Food e Vinanti. Il 29 luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci che, lo stesso giorno, sarà lieta di autografare le copie del suo libro “Passo dopo Passo – La mia storia”, acquistabili presso le Librerie Ubik. Al termine dello spettacolo, all’interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee. Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la “Milonga del Corazon” in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con“A Porte Aperte” ci sarà infatti la possibilità di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei“DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. All’interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura di Enrico Russino de Gli Aromi. A supporto del progetto del festival ci sono anche Despar, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gruppo Inventa, ST Sergio Tumino Land Rover, Irminio, Gruppo Zaccaria, Cer, Tua Assicurazioni, Eps, Centro Servizi Culturali, Antica Ibla, Arnò, Danzatelier, Sisagro. Per conoscere il programma completo visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.italreport.it/home/approfondimenti/cultura/arte-moda-cibo-foto-danza-dal-27-luglio-al-3agosto-danzart-ragusa-sara-un-festival-360-gradi/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RAGUSA - LA DANZA INCONTRA L´ARTE, LA MODA, LA MUSICA E TANTO ALTRO. SUCCEDE A DANZART FESTIVAL, IN PROGRAMMA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO.

LA DANZA INCONTRA L´ARTE, LA MODA, LA MUSICA E TANTO ALTRO. SUCCEDE A DANZART FESTIVAL, IN PROGRAMMA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO A RAGUSA IBLA E AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. TANTISSIME LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA, OLTRE AGLI STAGE E ALLE AUDIZIONI PER I GIOVANI BALLERINI. RAGUSA – Ancora qualche giorno e Ragusa sarà al centro della danza internazionale. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all´interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d´eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale e, perché no, accedere alle loro scuole. Un´occasione per tutto il Sud Italia, ricco di talenti spesso destinati a restare nell´ombra a causa delle difficoltà e sacrifici che richiede spostarsi al Centro o al Nord. Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all´arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con "Danza la moda", uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d´arte che come idea d´espressione libera e di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d´eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l´esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l´architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, come Sisagro, Barocco Food e Vinanti. Il 29 luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci che, lo stesso giorno, sarà lieta di autografare le copie del suo libro "Passo dopo Passo – La mia storia", acquistabili presso le Librerie Ubik. Al termine dello spettacolo, all´interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee. Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la "Milonga del Corazon" in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con"A Porte Aperte" ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei"DanzartExpo", in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l´esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell´artigianato. All´interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura di Enrico Russino de Gli Aromi. A supporto del progetto del festival ci sono anche Despar, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gruppo Inventa, ST Sergio Tumino Land Rover, Irminio, Gruppo Zaccaria, Cer, Tua Assicurazioni, Eps, Centro Servizi Culturali, Antica Ibla, Arnò, Danzatelier, Sisagro. Per conoscere il programma completo visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

20 luglio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone

http://www.ecodegliblei.it/RAGUSA-LA-DANZA-INCONTRA-LARTE-LA-MODA-LA-MUSICA-E-TANTO-ALTROSUCCEDE-A-DANZART-FESTIVAL-IN.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ragusa: Danzart 2016 Posted: 23rd luglio 2016 by Giovanna in Mostre & Eventi Tags: Carla Fracci, Castello di Donnafugata, Cetty Schembari, Ragusa Ibla, Sergio Tumino

Ancora qualche giorno e Ragusa sarà al centro della danza internazionale. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata.

Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale e, perché no, accedere alle loro scuole. Un’occasione per tutto il Sud Italia, ricco di talenti spesso destinati a restare nell’ombra a causa delle difficoltà e sacrifici che richiede spostarsi al Centro o al Nord. Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d’eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l’esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l’architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, come Sisagro, Barocco Food e Vinanti. Il 29 luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci che, lo stesso giorno, sarà lieta di autografare le copie del suo libro “Passo dopo Passo – La mia storia”, acquistabili presso le Librerie Ubik. Al

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


termine dello spettacolo, all’interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee. Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la “Milonga del Corazon” in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con“A Porte Aperte” ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei“DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. All’interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura di Enrico Russino de Gli Aromi. A supporto del progetto del festival ci sono anche Despar, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gruppo Inventa, ST Sergio Tumino Land Rover, Irminio, Gruppo Zaccaria, Cer, Tua Assicurazioni, Eps, Centro Servizi Culturali, Antica Ibla, Arnò, Danzatelier, Sisagro. Per conoscere il programma completo visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

(Fonte: ragusaoggi.it)

http://www.ritagli.org/wordpress/archives/35766

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DanzArt. Quando la Danza incontra l’Arte, la Musica, la Moda Ragusa al centro della danza internazionale con la II edizione del DanzArt Festival 22 LUGLIO 2016

Ancora qualche giorno e Ragusa sarà al centro della danza internazionale. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di DanzArt Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezioneCarla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu,Fredy Franzutti.

Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale e, perché no, accedere alle loro scuole. Un’occasione per tutto il Sud Italia, ricco di talenti spesso destinati a restare nell’ombra a causa delle difficoltà e sacrifici che richiede spostarsi al Centro o al Nord. Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con"Danza la moda", uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d’eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l’esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l’architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, comeSisagro, Barocco Food e Vinanti.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Il 29 luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci che, lo stesso giorno, sarà lieta di autografare le copie del suo libro "Passo dopo Passo - La mia storia", acquistabili presso le Librerie Ubik. Al termine dello spettacolo, all’interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee. Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la "Milonga del Corazon" in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con "A Porte Aperte" ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei "DanzartExpo", in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. All’interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura di Enrico Russino de Gli Aromi. A supporto del progetto del festival ci sono anche Despar, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gruppo Inventa, ST Sergio Tumino Land Rover, Irminio, Gruppo Zaccaria, Cer, Tua Assicurazioni, Eps, Centro Servizi Culturali, Antica Ibla, Arnò, Danzatelier, Sisagro. Per conoscere il programma completo visitate il sito www.danzartfestival.it

https://www.guidasicilia.it/notizia/danzart-quando-la-danza-incontra-larte-la-musica-la-moda/3000228

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


SECONDA EDIZIONE

Ragusa, conto alla rovescia per "Danzart festival" Inviato da Anonimo (non verificato) il 20 Luglio, 2016 - 18:26

Al via, il 27 luglio, a Ragusa, la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale. DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. Per conoscere il programma completo si può visitare il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.nuovosud.it/42676-spettacolo-ragusa/ragusa-conto-alla-rovescia-danzart-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ragusa, arte moda e musica con Danzarte REDAZIONE 21/07/2016 - 07:15

Tutto pronto per gli appuntamenti con la danza internazionale a Ragusa. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale e, perché no, accedere alle loro scuole. Un’occasione per tutto il Sud Italia, ricco di talenti spesso destinati a restare nell’ombra a causa delle difficoltà e sacrifici che richiede spostarsi al Centro o al Nord. Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda.

Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21,con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d’eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l’esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l’architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, come Sisagro, Barocco Food e Vinanti. Il 29 luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


straordinaria partecipazione di Carla Fracci che, lo stesso giorno, sarà lieta di autografare le copie del suo libro “Passo dopo Passo – La mia storia”, acquistabili presso le Librerie Ubik. Al termine dello spettacolo, all’interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee. Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la “Milonga del Corazon” in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con“A Porte Aperte” ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei“DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. All’interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura di Enrico Russino de Gli Aromi.

http://www.quotidianodiragusa.it/2016/07/21/appuntamenti/ragusa-arte-moda-e-musica-condanzarte/25634

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Danz’Arte a Ragusa dal 27 luglio Added by Redazione on 20 July 2016 RAGUSA – Il prossimo 27 luglio inizierà la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina

d’eccezione Carla

Fracci ma

con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti.

Iniziative collaterali Ma DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. I giardini di Ragusa Ibla faranno da scenario ad una sfilata d’eccezione dove le creazioni di moda danzeranno insieme ai ballerini. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di ammirare l’esposizione delle creazioni degli stilisti, le installazioni e l’architettura del luogo, tutto unito in una serata indimenticabile coronata dalle degustazioni offerte da alcune delle aziende agroalimentari iblee più note, come Sisagro, Barocco Food e Vinanti. Il 29 luglio grande attesa alla 21,30 al Castello di Donnafugata per lo spettacolo del Balletto del Sud impegnato in Shéhérazade con la straordinaria partecipazione di Carla Fracci. Al termine dello spettacolo, all’interno del suggestivo scenario del Castello, si terrà un after party con la collaborazione delle stesse aziende iblee.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Sempre il 29 luglio, alle 21, gli appassionati del tango non potranno perdere la “Milonga del Corazon” in piazza Hodierna a Ragusa Ibla: un momento di passione e danza aperto a tutti. Ma DanzArt è anche arte, architettura e riscoperta delle bellezze del barocco ibleo. In collaborazione con“A Porte Aperte” ci sarà infatti la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla. Da evidenziare anche dal 27 luglio al 1 agosto ai Giardini Iblei “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. All’interno di DanzartExpo sarà anche possibile seguire i percorsi olfattivi a cura diEnrico Russino de Gli Aromi.

Per conoscere il programma completo visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival

http://turismoibleo.com/2016/07/20/danzarte-a-ragusa-dal-27-luglio/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


SECONDA EDIZIONE

Ragusa, conto alla rovescia per "Danzart festival" Inviato da desk5 il 20 Luglio, 2016 - 17:26

Al via, il 27 luglio, a Ragusa, la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata.

Grandi

nomi

di

rilevanza

mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all’interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d’eccezione Carla Fracci ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti. Il festival, che nasce dal progetto voluto dalla direttrice artistica Cetty Schembari e con il sostegno del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, sarà una vetrina imperdibile per i tanti giovani ballerini che potranno partecipare ad audizioni e stage con maestri di fama internazionale. DanzArt non è solo danza: tantissime sono infatti le iniziative collaterali che legheranno la danza al cibo, all’arte e alla moda. Si inizia già mercoledì prossimo, 27 luglio alle 21, con “Danza la moda”, uno spettacolo che promuoverà la moda e gli stilisti locali sia come forma d’arte che come idea d’espressione libera e di comunicazione. Per conoscere il programma completo si può visitare il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.corrierequotidiano.it/1.49669/spettacolo/sicilia-palermo-ragusa/news/ragusa-conto-allarovescia-danzart-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Le star della danza a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata Inviato da desk1 il 25 Luglio, 2016 - 18:12

Ultime ore di emozionante attesa per l’avvio della seconda edizione di Danzart, il festival dedicato alla danza in programma dal 27 luglio al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata. Un’atmosfera fibrillante anima gli ultimi preparativi di una edizione dai grandi ospiti. Madrina d’eccezione, la straordinaria Carla Fracci, simbolo della danza mondiale che incanterà il pubblico ragusano nella sua partecipazione in Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud in programma il 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Oltre alla Fracci, Ragusa ospiterà i nomi più importanti del panorama della danza internazionale: Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Un programma ricco di iniziative: dagli stage rivolti ai giovani ballerini, che avranno la possibilità di partecipare alle audizioni con i maestri, agli spettacoli serali sia a Ragusa Ibla che al Castello …

http://www.nuovosud.it/42889-spettacolo-ragusa/le-star-della-danza-ragusa-ibla-e-al-castello-didonnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Carla Fracci in Sicilia per “Shéhérazade e le mille e una notte” e Testimonial di SIR/FIRA per la campagna “Aprile Mani” Inserita da vivisicilia.it il Lug 25th, 2016 e archiviata in *Ragusa, Benessere e Salute, Musica Cinema Teatro. Puoi seguire tutte le risposte a questo articolo tramite RSS 2.0.

L’etoile Carla Fracci sarà ospite della seconda edizione di Danzart Festival, il 28 Luglio a Ragusa Ibla, e il 29 luglio al Castello di Donnafugata per partecipare al balletto “Shéhérazade e le mille e una notte”, con le coreografie di Fredy Franzutti. Carla Fracci sarà inoltre nuovamente testimonial d’eccezione di “Aprile Mani”: una campagna di sensibilizzazione che invita l’opinione pubblica a riflettere sulla diffusione e la gravità delle malattie reumatiche e a sostenerne la ricerca. Questo è infatti l’intento di SIR, Società Italiana di Reumatologia, che a partire dal mese di aprile ha dato il via alla campagna di sensibilizzazione, di conoscenza e di sostegno a FIRA (Fondazione per la Ricerca sull’Artrite). Le malattie reumatiche sono patologie croniche invalidanti, considerate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la prima causa di dolore e disabilità in Europa, con conseguenti ricadute sfavorevoli sulla società. Si tratta di oltre 100 tipologie diverse di malattie che, si stima, in Italia riguardino più di 5 milioni di persone, di ogni età, soprattutto donne (circa il 70%). I pazienti interessati da malattie reumatiche vanno incontro a un grave peggioramento della propria qualità di vita e, in molti casi, alla perdita della capacità produttiva. “Si consideri, infatti, che oggi in Italia le patologie reumatiche muscolo-scheletriche rappresentano la causa più comune di invalidità, tra le malattie cronico-degenerative, e che circa il 50% dei pazienti manifesta disabilità mentre l’80% è costretto a convivere con il dolore cronico – dichiara il Prof. Ignazio Olivieri, Presidente SIR – L’impatto sulla qualità di vita è enorme e, in ambito lavorativo, questo si traduce in oltre 22 milioni di giornate di lavoro perse ogni anno, corrispondenti ad un calo di produttività di 2 miliardi e 800 milioni di euro”. Il reumatologo svolge un ruolo chiave nell’identificazione dei pazienti a rischio e nella decisione della prescrizione di alcuni accertamenti che possono essere essenziali per la diagnosi precoce, per la prognosi e per la cura, evitando eventuali disabilità e problematiche correlate a diagnosi tardiva e terapie non adeguate. Si tratta però di malattie, alcune delle quali a tutt’oggi di origine sconosciuta, sulle quali c’è ancora molto da capire. “In questi decenni, la ricerca scientifica ha

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


condotto a progressi notevoli nella scoperta dei fattori scatenanti alla base di alcune malattie reumatiche, nonché nella cura delle stesse e nella gestione del dolore – afferma il Prof. Carlomaurizio Montecucco, Presidente di FIRA – Come FIRA, Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite, da anni siamo impegnati nel sostenere la ricerca medico-scientifica nell’ambito dello studio e della cura di queste patologie”. La Campagna “Aprile Mani” ha avuto inizio il mese di Aprile con il messaggio di Carla Fracci a sostegno di FIRA e della ricerca per le malattie reumatiche attraverso radio, tv e affissioni nei principali luoghi di passaggio e aggregazione, come le stazioni e le aree metropolitane. “In termini di diffusione e gravità, queste malattie hanno un impatto significativo che la popolazione spesso ignora – conclude Carla Fracci – Sono lieta di affiancare FIRA in questo percorso, poiché ritengo che sia sempre più importante il sostegno che può arrivare da parte di ciascun cittadino che sia sensibile a questi temi e riconosca il contributo fondamentale della scienza.” Nei prossimi mesi la Campagna di sensibilizzazione di SIR e FIRA “Aprile Mani” proseguirà con numerose iniziative rivolte alla cittadinanza, con l’intento di accrescere l’attenzione sull’impatto di queste patologie, sul ruolo del reumatologo per l’attivazione di un adeguato percorso di diagnosi e cura, e sulla ricerca.

http://www.vivienna.it/2016/07/25/carla-fracci-a-ragusa-e-donna-fugata-per-sheherazade-e-le-mille-euna-notte-e-testimonial-di-sirfira-per-la-campagna-aprile-mani/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


bbCarla Fracci in Sicilia per “Shéhérazade e le ... Pubblicato 25 luglio 2016 | Da bitsicilia

L’etoile Carla Fracci sarà ospite della seconda edizione di Danzart Festival, il 28 Luglio a Ragusa Ibla, e il 29 luglio al Castello di Donnafugata per partecipare al balletto “Shéhérazade e le mille e una notte”, con le coreografie di Fredy Franzutti. Carla Fracci sarà inoltre nuovamente testimonial d’eccezione di “Aprile Mani”: una campagna di sensibilizzazione che invita l’opinione pubblica a riflettere sulla diffusione e la gravità delle malattie reumatiche e a sostenerne la ricerca. Questo è infatti l’intento di SIR, Società Italiana di Reumatologia, che a partire dal mese di aprile ha dato il via alla campagna di sensibilizzazione, di conoscenza e di sostegno a FIRA (Fondazione per la Ricerca sull’Artrite). Le malattie reumatiche sono patologie croniche invalidanti, considerate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la prima causa di dolore e disabilità in Europa, con conseguenti ricadute sfavorevoli sulla società. Si tratta di oltre 100 tipologie diverse di malattie che, si stima, in Italia riguardino più di 5 milioni di persone, di ogni età, soprattutto donne (circa il 70%). I pazienti interessati da malattie reumatiche vanno incontro a un grave peggioramento della propria qualità di vita e, in molti casi, alla perdita della capacità produttiva. “Si consideri, infatti, che oggi in Italia le patologie reumatiche muscoloscheletriche rappresentano la causa più comune di invalidità, tra le malattie cronicodegenerative, e che circa il 50% dei pazienti manifesta disabilità mentre l’80% è costretto a convivere con il dolore cronico – dichiara il Prof. Ignazio Olivieri, Presidente SIR – L’impatto sulla qualità di vita è enorme e, in ambito lavorativo, questo si traduce in oltre 22 milioni di giornate di lavoro perse ogni anno, corrispondenti ad un calo di produttività di 2 miliardi e 800 milioni di euro”. Il reumatologo svolge un ruolo chiave nell’identificazione dei pazienti a rischio e nella decisione della prescrizione di alcuni accertamenti che possono essere essenziali per la diagnosi precoce, per la prognosi e per la cura, evitando eventuali disabilità e problematiche correlate a diagnosi tardiva e terapie non adeguate. Si tratta però di malattie, alcune delle quali a tutt’oggi di origine sconosciuta, sulle quali c’è ancora molto

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


da capire. “In questi decenni, la ricerca scientifica ha condotto a progressi notevoli nella scoperta dei fattori scatenanti alla base di alcune malattie reumatiche, nonché nella cura delle stesse e nella gestione del dolore – afferma il Prof. Carlomaurizio Montecucco, Presidente di FIRA – Come FIRA, Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite, da anni siamo impegnati nel sostenere la ricerca medico-scientifica nell’ambito dello studio e della cura di queste patologie”. La Campagna “Aprile Mani” ha avuto inizio il mese di Aprile con il messaggio di Carla Fracci a sostegno di FIRA e della ricerca per le malattie reumatiche attraverso radio, tv e affissioni nei principali luoghi di passaggio e aggregazione, come le stazioni e le aree metropolitane. “In termini di diffusione e gravità, queste malattie hanno un impatto significativo che la popolazione spesso ignora – conclude Carla Fracci – Sono lieta di affiancare FIRA in questo percorso, poiché ritengo che sia sempre più importante il sostegno

copyright: © Vivienna.it http://bitsicilia.com/carla-fracci-in-sicilia-per-sheherazade/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Danzart Festival, dal 27 luglio al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata 25 luglio 2016 redazione Danza, Spettacolo 0

Ultime ore di attesa per l’avvio della seconda edizione di Danzart, il festival dedicato alla danza in programma dal 27 luglio al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata. Un’atmosfera fibrillante anima gli ultimi preparativi di

una

edizione

dai

grandi

ospiti.

Madrina

d’eccezione, la straordinaria Carla Fracci, simbolo della danza mondiale che incanterà il pubblico ragusano nella sua partecipazione in Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud in programma il 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Oltre alla Fracci, Ragusa ospiterà i nomi più importanti del panorama della danza internazionale: Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Un programma ricco di iniziative: dagli stage rivolti ai giovani ballerini, che avranno la possibilità di partecipare alle audizioni con i maestri, agli spettacoli serali sia a Ragusa Ibla che al Castello. La danza incontrerà anche il cibo, l’arte e la moda. Primo appuntamento il 27 luglio alle 21.00 con “Danza la Moda”, uno spettacolo all’audotium San Vincenzo Ferreri che promuoverà la moda e gli stilisti locali con ospite d’eccezione Ermanno Sbezzo. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture. Da non perdere anche “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini iblei fino all’1 agosto di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


dell’artigianato. Ma DanzArt è anche riscoperta delle perle del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Emozionanti saranno poi gli appuntamenti dedicati alla musica con il concerto de “Il duo pianistico”, il 2 agosto alle 21.00 alla San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, e i tanti altri spettacoli in programma. Infine, tre concorsi di danza, tutti a Ragusa Ibla: il 28 luglio si terrà “One day- concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica; il 30 ci sarà invece quello riservato ai piccoli Talenti mentre il giorno dopo, il 31, si terrà quello dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/07/25/danzart-festival-dal-27-luglio-al-3-agosto-a-ragusa-ibla-e-alcastello-di-donnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/70432/trepidante-attesa-per-l-inizio-di-danzart-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home - Eventi - DANZA Il barocco di Ibla e la bellezza del Castello di Donnafugata

DANZA Il barocco di Ibla e la bellezza del Castello di Donnafugata RAGUSA – Ultime ore di emozionante attesa per l’avvio della seconda edizione di Danzart, il festival dedicato alla danza in programma dal 27 luglio al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata. Un’atmosfera fibrillante anima gli ultimi preparativi di una edizione dai grandi ospiti. Madrina d’eccezione, la straordinaria Carla Fracci, simbolo della danza mondiale che incanterà il pubblico ragusano nella sua partecipazione in Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud in programma il 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Oltre alla Fracci, Ragusa ospiterà i nomi più importanti del panorama della danza internazionale: Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Un programma ricco di iniziative: dagli stage rivolti ai giovani ballerini, che avranno la possibilità di partecipare alle audizioni con i maestri, agli spettacoli serali sia a Ragusa Ibla che al Castello. La danza incontrerà anche il cibo, l’arte e la moda. Primo appuntamento il 27 luglio alle 21.00 con “Danza la Moda”, uno spettacolo all’audotium San Vincenzo Ferreri che promuoverà la moda e gli stilisti locali con ospite d’eccezione Ermanno Sbezzo. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture. Da non perdere anche “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini iblei fino all’1 agosto di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. Ma DanzArt è anche riscoperta delle perle del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Emozionanti saranno poi gli appuntamenti dedicati alla musica con il concerto de “Il duo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


pianistico”, il 2 agosto alle 21.00 alla San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, e i tanti altri spettacoli in programma. Infine, tre concorsi di danza, tutti a Ragusa Ibla: il 28 luglio si terrà “One day- concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica; il 30 ci sarà invece quello riservato ai piccoli Talenti mentre il giorno dopo, il 31, si terrà quello dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.siciliafan.it/danza-il-barocco-di-ibla-e-la-bellezza-del-castello-di-donnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Barocco di Ibla e bellezza del Castello di Donnafugata avvolti dalla magia della danza BY REDAZIONE LUGLIO 26, 2016

TREPIDANTE ATTESA PER L’INIZIO DI DANZART FESTIVAL, IN PROGRAMMA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO A RAGUSA IBLA E AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. UNA SECONDA EDIZIONE DAI GRANDI NOMI CON UN CALENDARIO RICCO DI INIZIATIVE RAGUSA – Ultime ore di emozionante attesa per l’avvio della seconda edizione di Danzart, il festival dedicato alla danza in programma dal 27 luglio al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata. Un’atmosfera fibrillante anima gli ultimi preparativi di una edizione dai grandi ospiti. Madrina d’eccezione, la straordinaria Carla Fracci, simbolo della danza mondiale che incanterà il pubblico ragusano nella sua partecipazione in Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud in programma il 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Oltre alla Fracci, Ragusa ospiterà i nomi più importanti del panorama della danza internazionale: Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Un programma ricco di iniziative: dagli stage rivolti ai giovani ballerini, che avranno la possibilità di partecipare alle audizioni con i maestri, agli spettacoli serali sia a Ragusa Ibla che al Castello. La danza incontrerà anche il cibo, l’arte e la moda. Primo appuntamento il 27 luglio alle 21.00 con “Danza la Moda”, uno spettacolo all’audotium San Vincenzo Ferreri che promuoverà la moda e gli stilisti locali con ospite d’eccezione Ermanno Sbezzo. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture. Da non perdere anche “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini iblei fino all’1 agosto di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. Ma DanzArt è anche riscoperta delle perle del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Emozionanti saranno poi gli appuntamenti dedicati alla musica con il concerto de “Il duo pianistico”, il 2 agosto alle 21.00 alla San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, e i tanti altri spettacoli in programma. Infine, tre concorsi di danza, tutti a Ragusa Ibla: il 28 luglio si terrà “One day- concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica; il 30 ci sarà invece quello riservato ai piccoli Talenti mentre il giorno dopo, il 31, si terrà quello dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.italreport.it/home/sport/barocco-ibla-bellezza-del-castello-donnafugata-avvolti-dalla-magia-delladanza/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


AD IBLA E DONNAFUGATA

Ragusa, al via "Danzart": la madrina è Carla Fracci Inviato da desk5 il 26 Luglio, 2016 - 09:46

Al via da mercoledì 27 luglio la seconda edizione di Danzart, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata. Madrina d’eccezione, Carla Fracci, simbolo della danza mondiale che incanterà il pubblico nella sua partecipazione in Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud in programma il 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Oltre alla Fracci, Ragusa ospiterà i nomi più importanti del panorama della danza internazionale: Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Un programma ricco di iniziative: dagli stage rivolti ai giovani ballerini, che avranno la possibilità di partecipare alle audizioni con i maestri, agli spettacoli serali sia a Ragusa Ibla che al Castello. La danza incontrerà anche il cibo, l’arte e la moda. Primo appuntamento il 27 luglio alle 21 con “Danza la Moda”, uno spettacolo all’auditorium San Vincenzo Ferreri che promuoverà la moda e gli stilisti locali con ospite d’eccezione Ermanno Sbezzo. In passerella le creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture. Da non perdere anche “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini iblei fino all’1 agosto di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. Ma DanzArt è anche riscoperta delle perle del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Emozionanti saranno poi gli appuntamenti dedicati alla musica con il concerto de “Il duo pianistico”, il 2 agosto alle 21 alla San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, e i tanti altri spettacoli in programma. Infine, tre concorsi di danza, tutti a Ragusa Ibla: il 28 luglio si terrà “One day- concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica; il 30 ci sarà invece quello riservato ai piccoli Talenti mentre il giorno dopo, il 31, si terrà quello dedicato ai giovani talenti. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.corrierequotidiano.it/1.50003/spettacolo/sicilia-palermo-ragusa/news/ragusa-al-danzart-la-madrina%C3%A8-carla-fracci

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2016/07/27/appuntamenti/danzart-festival-a-ragusa-ibla/25762

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Danzart Festival 2016 Pubblicato il: 28/07/2016, 12:23 | di Carmelo Saccone

| Categoria: Attualità| Articolo pubblicato in Spazio Aperto Grande apertura stasera per DanzArt, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata, che vedrà la partecipazione di nomi di eccellenza del panorama della danza mondiale, a partire dalla madrina di questa edizione, la straordinaria Carla Fracci. Si inizia stasera alle 21 all’auditorium San Vincenzo Ferreri con lo spettacolo “Danza la Moda” che promuoverà la moda e gli stilisti locali con ospite d’eccezione Ermanno Sbezzo. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture. Sempre oggi, e fino all’1 agosto, si terrà ai Giardini Iblei “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. Il programma del festival proseguirà domani con i primi stage di danza dedicati ai giovani ballerini: dalle 10.30 alle 17.30 si terrà a Ragusa Ibla il “One day stage”, con laboratori e stage di vari stili di danza, che si concluderà alle 21 in piazza Hodierna con il “One day concorso coreografico” con una giuria di rilievo. Intanto cresce l’attesa per il grande appuntamento con la madrina del festival, Carla Fracci, che incanterà il pubblico del Castello di Donnafugata con la sua partecipazione in “Shéhérazade”, lo spettacolo del Balletto del Sud, in programma venerdì 29 luglio alle 21,30. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli diretto dal vicesindaco Massimo Iannucci e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni sul programma è possibile visitare il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. Per informazioni sullo stage “One day stage” sono disponibili i contatti 366 2179240 / 339 6500888. Carmelo Saccone

http://www.vittoriadaily.net/notizie/attualita/4309/danzart-festival-2016

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

Carla Fracci questa sera al Castello di Donnafugata (Ragusa) madrina del festival DanzArt BY REDAZIONE LUGLIO 29, 2016

ARRIVA IL GRANDE GIORNO PER DANZART: OGGI LA DIVA DELLA DANZA CARLA FRACCI AL CASTELLO DI DONNAFUGATA PROTAGONISTA DELLO SPETTACOLO SHÉHÉRAZADE. INTANTO IERI SERA A RAGUSA IBLA IL VIA UFFICIALE PER LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DIRETTO DA CETTY SCHEMBARI RAGUSA – E’ arrivato il grande giorno per la danza in Sicilia. Questa sera alle 21,30 al Castello di Donnafugata, in qualità di madrina d’onore della seconda edizione del festival DanzArt, si esibirà la diva della danza internazionale, Carla Fracci. Sarà protagonista dello spettacolo Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud. C’è dunque grande attesa per questo appuntamento con la maestra e la danzatrice tra le più famose al mondo. Intanto ieri sera a Ragusa Ibla è stata la moda ad inaugurare la seconda edizione del festival dedicato alla danza, con direzione artistica di Cetty Schembari e il patrocinio del Comune di Ragusa e in programma nel quartiere barocco e al Castello di Donnafugata fino al 3 agosto. L’auditorium San Vincenzo Ferreri accanto ai giardini iblei ha infatti ospitato lo spettacolo “Danza la Moda”, che ha visto protagonisti gli stilisti locali e alcune case di moda. Le creazioni che hanno sfilato nell’affascinante scenario dell’antica chiesa sconsacrata, indossate dai modelle e ballerini, hanno regalato emozioni uniche ai tanti presenti. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, un gioco di luci, candele e profumi, curato da Pantha Rei, che ha esaltato le stoffe e i colori degli abiti. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture oltre a quelle di alcuni stilisti emergenti siciliani. Ospite d’eccezione della serata il maestro e ballerino Ermanno Sbezzo che ha incantato con la sua esibizione. E’ uno dei tanti protagonisti del festival che vede la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Oggi sono iniziati gli appuntamenti dedicati agli stage e ai concorsi: da stamani e fino a sera si tiene il “One day – concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica, che si concluderà alle 21 in piazza Hodierna con uno spettacolo. Il programma del festival prevede oggi a Donnafugata lo spettacolo con la Fracci e poi sabato 30 luglio a Ragusa Ibla il concorso di danza dedicato ai più piccoli mentre il 31 sarà la volta dei giovani talenti.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Fitto il programma degli stage. Oggi in piazza Hodierna a Ibla e alla sala Sant’Antonio si terranno gli stage su vari stili di danza con maestri d’eccezione come Carlos Montalvan Tovar e Nuria Salado Fustè della compagnia Balletto del Sud, Ermanno Sbezzo, Raffaele D’Anna, Attila, Andrea Felice, Kristina Ann Schranz e Barbara Bumbalo. Grande attesa anche per l’audizione dalle 15.30 con il grande coreografo del Balletto del Sud, Fredy Franzutti: un appuntamento imperdibile per i tanti giovani professionisti del Sud. DanzArt è anche cibo e arte: da ieri infatti è iniziata “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini Iblei, fino all’1 agosto, di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato mentre sarà possibile partecipare a passeggiate alla scoperta del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sitowww.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/carla-fracci-questa-sera-al-castello-donnafugata-ragusamadrina-del-festival-danzart/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/70549/arriva-il-grande-giorno-per-danzart-domani-la-diva-della-danza-carlafracci-al-castello-di-donnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2016/07/29/appuntamenti/carla-fracci-al-castello-didonnafugata/25794

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CASTELLO DI DONNAFUGATA

Ragusa, DanzArt: grande attesa per Carla Fracci Inviato da desk5 il 28 Luglio, 2016 - 20:28

Venerdì 29 luglio è il giorno di Carla Fracci al castello di Donnafugata. La madrina d'onore della seconda edizione di DanzArt sarà protagonista alle 21,30 dello spettacolo Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud. Intanto mercoledì sera a Ragusa Ibla è stata la moda ad inaugurare la seconda edizione del festival dedicato alla danza, con direzione artistica di Cetty Schembari e il patrocinio del Comune di Ragusa e in programma nel quartiere barocco e al Castello di Donnafugata fino al 3 agosto. L’auditorium San Vincenzo Ferreri accanto ai giardini iblei ha infatti ospitato lo spettacolo “Danza la Moda”, che ha visto protagonisti gli stilisti locali e alcune case di moda. Le creazioni che hanno sfilato nell’affascinante scenario dell’antica chiesa sconsacrata, indossate dai modelle e ballerini, hanno regalato emozioni uniche ai tanti presenti. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, un gioco di luci, candele e profumi, curato da Pantha Rei, che ha esaltato le stoffe e i colori degli abiti. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture oltre a quelle di alcuni stilisti emergenti siciliani. Ospite d’eccezione della serata il maestro e ballerino Ermanno Sbezzo che ha incantato con la sua esibizione. E’ uno dei tanti protagonisti del festival che vede la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri.

http://www.corrierequotidiano.it/1.50175/spettacolo/sicilia-palermo-ragusa/news/ragusa-al-danzartgrande-attesa-carla-fracci

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Castello di Donnafugata, è arrivato il gran giorno per Danzart Redazione Ragusa 29 Luglio 2016 E’ arrivato il grande giorno per la danza in Sicilia. Questa sera alle 21,30 al Castello di Donnafugata, in qualità di madrina d’onore della seconda edizione del festival DanzArt, si esibirà la diva della danza internazionale, Carla Fracci. Sarà protagonista dello spettacolo Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud. C’è dunque grande attesa per questo appuntamento con la maestra e la danzatrice tra le più famose al mondo. Intanto ieri sera a Ragusa Ibla è stata la moda ad inaugurare la seconda edizione del festival dedicato alla danza, con direzione artistica di Cetty Schembari e il patrocinio del Comune di Ragusa e in programma nel quartiere barocco e al Castello di Donnafugata fino al 3 agosto. L’auditorium San Vincenzo Ferreri accanto ai giardini iblei ha infatti ospitato lo spettacolo “Danza la Moda”, che ha visto protagonisti gli stilisti locali e alcune case di moda. Le creazioni che hanno sfilato nell’affascinante scenario dell’antica chiesa sconsacrata, indossate dai modelle e ballerini, hanno regalato emozioni uniche ai tanti presenti. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, un gioco di luci, candele e profumi, curato da Pantha Rei, che ha esaltato le stoffe e i colori degli abiti. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture oltre a quelle di alcuni stilisti emergenti siciliani. Ospite d’eccezione della serata il maestro e ballerino Ermanno Sbezzo che ha incantato con la sua esibizione. E’ uno dei tanti protagonisti del festival che vede la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Oggi sono iniziati gli appuntamenti dedicati agli stage e ai concorsi: da stamani e fino a sera si tiene il “One day - concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica, che si concluderà alle 21 in piazza Hodierna con uno spettacolo. Il programma del festival prevede domani a Donnafugata lo spettacolo con la Fracci e poi sabato 30 luglio a Ragusa Ibla il concorso di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


danza dedicato ai più piccoli mentre il 31 sarà la volta dei giovani talenti. Fitto il programma degli stage. Domani in piazza Hodierna a Ibla e alla sala Sant’Antonio si terranno gli stage su vari stili di danza con maestri d’eccezione come Carlos Montalvan Tovar e Nuria Salado Fustè della compagnia Balletto del Sud, Ermanno Sbezzo, Raffaele D’Anna, Attila, Andrea Felice, Kristina Ann Schranz e Barbara Bumbalo. Grande attesa anche per l’audizione dalle 15.30 con il grande coreografo del Balletto del Sud, Fredy Franzutti: un appuntamento imperdibile per i tanti giovani professionisti del Sud. DanzArt è anche cibo e arte: da ieri infatti è iniziata “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini Iblei, fino all’1 agosto, di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato mentre sarà possibile partecipare a passeggiate alla scoperta del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sitowww.danzartfestival.it o la pagina social del festival. http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-15-06-15-37/sicilia/ragusa/24691-castello-di-donnafugata-earrivato-il-gran-giorno-per-danzart.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CARLA FRACCI QUESTA SERA AL CASTELLO DI DONNAFUGATA (RAGUSA) MADRINA DEL FESTIVAL DANZART

EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

Carla Fracci questa sera al Castello di Donnafugata (Ragusa) madrina del festival DanzArt BY REDAZIONE LUGLIO 29, 2016

ARRIVA IL GRANDE GIORNO PER DANZART: OGGI LA DIVA DELLA DANZA CARLA FRACCI AL CASTELLO DI DONNAFUGATA PROTAGONISTA DELLO SPETTACOLO SHÉHÉRAZADE. INTANTO IERI SERA A RAGUSA IBLA IL VIA UFFICIALE PER LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DIRETTO DA CETTY SCHEMBARI RAGUSA – E’ arrivato il grande giorno per la danza in Sicilia. Questa sera alle 21,30 al Castello di Donnafugata, in qualità di madrina d’onore della seconda edizione del festival DanzArt, si esibirà la diva della danza internazionale, Carla Fracci. Sarà protagonista dello spettacolo Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud. C’è dunque grande attesa per questo appuntamento con la maestra e la danzatrice tra le più famose al mondo. Intanto ieri sera a Ragusa Ibla è stata la moda ad inaugurare la seconda edizione del festival dedicato alla danza, con direzione artistica di Cetty Schembari e il patrocinio del Comune di Ragusa e in programma nel quartiere barocco e al Castello di Donnafugata fino al 3 agosto. L’auditorium San Vincenzo Ferreri accanto ai giardini iblei ha infatti ospitato lo spettacolo “Danza la Moda”, che ha visto protagonisti gli stilisti locali e alcune case di moda. Le creazioni che hanno sfilato nell’affascinante scenario dell’antica chiesa sconsacrata, indossate dai modelle e ballerini, hanno regalato emozioni uniche ai tanti presenti. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, un gioco di luci, candele e profumi, curato da Pantha Rei, che ha esaltato le stoffe e i colori degli abiti. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture oltre a quelle di alcuni stilisti emergenti siciliani. Ospite d’eccezione della serata il maestro e ballerino Ermanno Sbezzo che ha incantato con la sua esibizione. E’ uno dei tanti protagonisti del festival che vede la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Oggi sono iniziati gli appuntamenti dedicati agli stage e ai concorsi: da stamani e fino a sera si tiene il “One day – concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica, che si concluderà alle 21 in piazza Hodierna con uno spettacolo. Il programma del festival prevede oggi a Donnafugata lo spettacolo con la Fracci e poi sabato 30 luglio a Ragusa Ibla il concorso di danza dedicato ai più piccoli mentre il 31 sarà la volta dei giovani talenti. Fitto il programma degli stage. Oggi in piazza Hodierna a Ibla e alla sala Sant’Antonio si terranno gli stage su vari stili di danza con maestri d’eccezione come Carlos Montalvan Tovar e Nuria Salado

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Fustè della compagnia Balletto del Sud, Ermanno Sbezzo, Raffaele D’Anna, Attila, Andrea Felice, Kristina Ann Schranz e Barbara Bumbalo. Grande attesa anche per l’audizione dalle 15.30 con il grande coreografo del Balletto del Sud, Fredy Franzutti: un appuntamento imperdibile per i tanti giovani professionisti del Sud. DanzArt è anche cibo e arte: da ieri infatti è iniziata “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini Iblei, fino all’1 agosto, di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato mentre sarà possibile partecipare a passeggiate alla scoperta del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sitowww.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/carla-fracci-questa-sera-al-castello-donnafugata-ragusamadrina-del-festival-danzart/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/70631/la-diva-della-danza-carla-fracci-ieri-sera-protagonista-di-unostraordinario-spettacolo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Danza: Carla Fracci madrina di DanzArt Festival Pubblicato il: 02/08/2016, 13:23 | di Giorgia Giunta

| Categoria: Varie| Articolo pubblicato in Spazio Aperto

Pubblico incantato dalla diva della danza Carla Fracci sabato sera al Castello di Donnafugata. Per lei, ospite della a seconda edizione di DanzArt, quasi 15 minuti di standing ovation. La Fracci si è esibita nello spettacolo Shéhérazade della Compagnia Balletto del Sud, per le spettacolari coreografie firmate da Fredy Franzutti. Un pubblico estasiato ha quindi seguito la straordinaria danzatrice, tra le più famose al mondo, che sul palco ha regalato emozioni infinite tra le atmosfere di una delle storie tratta da “Le mille e una notte”. A fine spettacolo grande entusiasmo da parte del pubblico e dei fans che hanno avuto la rapida possibilità di avvicinare per qualche secondo la “diva” a cui tra l’altro Arnò ha regalato un profumo con aromi siciliani appositamente creato in onore della Fracci. DanzArt Festival, diretto da Cetty Schembari e con il patrocinio del Comune di Ragusa, continua quindi tra il barocco di Ragusa Ibla con la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Pienone per gli stage di danza che si sviluppano all’interno di alcune chiese sconsacrate. Ma il festival è anche cibo e arte. Ai giardini iblei, infatti, fino al primo agosto è possibile visitare “DanzartExpo”, realizzato in collaborazione con PromoExpo, con l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. E’ inoltre possibile partecipare alle passeggiate alla scoperta del barocco ibleo e dei palazzi nobiliari in collaborazione con “A Porte Aperte”. Giorgia Giunta

http://www.vittoriadaily.net/notizie/varie/4361/danza-carla-fracci-madrina-di-danzart-festival-

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 30 luglio 2016 at 15:17

Ragusa – Carla Fracci a DanzArt Quasi 15 minuti di standing ovation per la diva della danza, Carla Fracci, protagonista ieri sera al castello di Donnafugata, all’interno della seconda edizione di DanzArt, dello spettacolo Shéhérazade della Compagnia Balletto del Sud con le spettacolari coreografie firmate da Fredy Franzutti. Un pubblico incantato ha seguito la straordinaria danzatrice, tra le più famose al mondo, che sul palco ha regalato emozioni infinite tra le atmosfere di una delle storie tratta da “Le mille e una notte”. Bravissima lei, incontrastata regina della danza, ma bravissimi anche tutti gli altri ballerini dello spettacolo che hanno conquistato il pubblico con passi di danza che hanno caratterizzato il susseguirsi della storia. A fine spettacolo grande entusiasmo da parte del pubblico e dei fans che hanno avuto la rapida possibilità di avvicinare per qualche secondo la “diva” a cui tra l’altro Arnò ha regalato un profumo con aromi siciliani appositamente creato in onore della Fracci. DanzArt Festival, diretto da Cetty Schembari e con il patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli e il sostegno di vari sponsor privati, continua tra il barocco di Ragusa Ibla con la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Pienone per gli stage di danza che si sviluppano all’interno di alcune chiese sconsacrate divenute per l’occasione delle bellissime sale danza. Ma il festival è anche cibo e arte. Ai giardini iblei fino all’1 agosto è possibile visitare “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, con l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. E’ inoltre possibile partecipare alle passeggiate alla scoperta del barocco ibleo e dei palazzi nobiliari in collaborazione con “A Porte Aperte”. Intanto pomeriggio a Ibla gli amanti di Instagram potranno, dalle 16 alle 20, entrare in scena all’interno degli stage e fotografare i ballerini al lavoro. L’evento è creato in collaborazione con Instagramers Ragusa. Stasera e domani sera in piazza Hodierna a Ibla i concorsi di danza dedicati ai piccoli talenti e ai giovani talenti. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

http://www.novetv.com/ragusa-carla-fracci-a-danzart/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La diva Carla Fracci protagonista al Castello di Donnafugata all’interno di Danzart Festival con “Shéhérazade” 31 luglio 2016 redazione Danza, Spettacolo 0

Quasi 15 minuti di standing ovation per la diva della danza, Carla Fracci, protagonista venerdì sera alcastello di Donnafugata, all’interno della seconda edizione di DanzArt, dello spettacolo“Shéhérazade” della Compagnia Balletto del Sud con le spettacolari coreografie firmate da Fredy Franzutti. Un pubblico incantato ha seguito la straordinaria danzatrice, tra le più famose al mondo, che sul palco ha regalato emozioni infinite tra le atmosfere di una delle storie tratta da “Le mille e una notte”. Bravissima lei, incontrastata regina della danza, ma bravissimi anche tutti gli altri ballerini dello spettacolo che hanno conquistato il pubblico con passi di danza che hanno caratterizzato il susseguirsi della storia. A fine spettacolo grande entusiasmo da parte del pubblico e dei fans che hanno avuto la rapida possibilità di avvicinare per qualche secondo la “diva” a cui tra l’altro Arnò ha regalato un profumo con aromi siciliani appositamente creato in onore della Fracci. DanzArt Festival, diretto da Cetty Schembari e con il patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli e il sostegno di vari sponsor privati, continua tra il barocco di Ragusa Ibla con la presenza di Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Pienone per gli stage di danza che si sviluppano all’interno di alcune chiese sconsacrate divenute per l’occasione delle bellissime sale danza. Ma il festival è anche cibo e arte. Ai giardini iblei fino all’1 agosto è possibile visitare “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, con l’esposizione di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. E’ inoltre possibile partecipare alle passeggiate alla scoperta del barocco ibleo e dei palazzi nobiliari in collaborazione con “A Porte Aperte”. Intanto a Ibla gli amanti di Instagram potranno, dalle 16 alle 20, entrare in scena all’interno degli stage e fotografare i ballerini al lavoro. L’evento è creato in collaborazione con Instagramers Ragusa. Stasera in piazza Hodierna a Ibla i concorsi di danza dedicati ai piccoli talenti e ai giovani talenti. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival. http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/07/31/la-diva-carla-fracci-protagonista-al-castello-di-donnafugata-allinternodi-danzart-festival-con-sheherazade/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DANZART

Ragusa, standing ovation a Donnafugata per Carla Fracci Inviato da desk5 il 30 Luglio, 2016 - 17:36

Quasi 15 minuti di standing ovation per la diva della danza, Carla Fracci, protagonista venerdì sera al castello di Donnafugata, all’interno della seconda edizione di DanzArt, dello spettacolo Shéhérazade della Compagnia Balletto del Sud con le spettacolari coreografie firmate da Fredy Franzutti. Un pubblico incantato ha seguito la straordinaria danzatrice, tra le più famose al mondo, che sul palco ha regalato emozioni infinite tra le atmosfere di una delle storie tratta da “Le mille e una notte”. Bravissima lei, incontrastata regina della danza, ma bravissimi anche tutti gli altri ballerini dello spettacolo che hanno conquistato il pubblico con passi di danza che hanno caratterizzato il susseguirsi della storia. A fine spettacolo grande entusiasmo da parte del pubblico e dei fans che hanno avuto la rapida possibilità di avvicinare per qualche secondo Carla Fracci, madrina di eccezione dell'evento ragusano.

http://www.corrierequotidiano.it/1.50264/spettacolo/sicilia-palermo-ragusa/news/ragusa-standing-ovation-alcastello-di-donnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Danzart 2016: a Ragusa, con Carla Fracci e Rossella Brescia GIOVANNELLA GALLIANO 31 LUGLIO 2016 CREATO: 31 LUGLIO 2016 VISITE: 529

Ragusa, 31 luglio 2016 – Nei gioielli del barocco di Ibla a parlare è la danza, sui tacchi e sulle punte: DanzArt Festival 2016 è entrato nel cuore dei nostri monumenti, Sant’Antonino e San Vincenzo Ferreri , con la grande carrellata di ballerini e coreografi di fama internazionale. Loro stanno incontrando i nostri talenti per uno stage di grande professionalità e a far visita ai ragazzi alla sbarra ieri, durante lo stage con Rossella Brescia, anche la grande Carla Fracci, madrina della manifestazione. Una settimana emozionante e ricca di appuntamenti, con stage, workshop e soprattutto la grande Danza grazie a Carla Fracci protagonista dello spettacolo Shéhérazade, del Balletto del Sud che ha riscosso un enorme successo al Castello di Donnafugata. Con la direzione artistica di Cetty Schembari, dopo il successo dello scorso anno, DanzArt Festival ha nuovamente stupito per il suo calendario ricco di eventi che sta appassionando tanta gente del luogo, che puntualmente va ad assistere agli stages, ma anche tanti turisti stranieri. A proposito di stranieri, ieri sera grandi protagonisti sul palco in piazza Hodierna per il Concorso “Giovani Talenti”, sono state le ragazze delle scuole di danza maltesi notate dall’autorevole giuria per la loro bravura e quindi premiate

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Grandi talenti anche tra i piccoli e le ragazze della nostra provincia , segno di una grande professionalità di scuole danza e maestri locali. Dalla Fracci a Somita Lupi del San Carlo di Napoli, da Rossella Brescia a Freddy Franzutti e poi ancora il grande Attila Felice, ballerino sui tacchi, da Raffaele D’Anna a Ermanno Sbezzo e altri noti del panorama artistico internazionale, hanno ballato insieme ai piccoli e ai grandi allievi provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, come la vicina Malta. Di grande effetto alla San Vincenzo Ferreri, il pianoforte a coda bianco magistralmente suonato da Roberta Sainato, pianista e accompagnatrice musicale dell’evento. I luoghi in cui si sono svolti gli stage sono rimasti nel cuore dei ballerini e tra cui quello di Rossella Brescia che ha portato con sé quell’atmosfera magica e surreale che solo una pietra solcata e imbevuta dal tempo può dare ad un’arte come la danza. Vogliamo commentare questo risultato proprio con le parole di Rossella Brescia che abbiamo avuto il piacere di intervistare grazie alla sua grande disponibilità: “È stata un’esperienza bellissima in un posto altrettanto magico- ha detto- Sono soddisfatta per l’affluenza dei partecipanti , molto preparati tra l’altro ed i miei complimenti ai maestri che li hanno seguito sono sinceri. Questo posto è incantevole e quando c’è tutta un’atmosfera che ti supporta tutto diventa più bello e questa è una bellissima esperienza che mi porterò nel cuore. Ibla è bellissima, non la conoscevo e spero di poter ritornare al più presto”. Cetty Schembari, accanto alla Brescia è soddisfatta dell’iter del festival ha aggiunto: “Sono felicissima, Rossella è stata una maestra incredibile, pignola come piace a me e straordinaria. Noi siamo qui a fare danza quando tutti di solito vanno al mare è questo è bellissimo perché vuol dire che l’amore per la danza è più forte. I nostri maestri hanno attirato tantissima gente è questo per me è il più grande risultato: avvicinare alla danza più persone possibili sarà sempre il mio obbiettivo primario. I nostri coreografi-ballerini stanno dando ai nostri ragazzi tantissime emozioni e sproni, utili per chi vuole impegnarsi seriamente in queste discipline”. Stasera e fino al 2 agosto ancora grandi emozioni in danza ad Ibla, nel quartiere barocco che si trasforma ancora una volta in grande contenitore culturale ed artistico grazie a professionalità locali come la coreografa-ballerina Cetty Schembari che con il suo impegno ha saputo trascinare in questa avventura anche il Comune e parecchi sponsor che hanno creduto in lei. Giovannella Galliano http://www.ondaiblea.it/index.php/it/divertimento/spettacolo/8671-danzart-2016-a-ragusa-concarla-fracci-e-rossella-brescia

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/70843/conclusa-con-grande-successo-la-seconda-edizione-di-danzart-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Concluso con grande successo festival DanzArt a Ragusa

il

Redazione Moda e spettacolo 11 Agosto 2016 Visite: 380 Con gli ultimi stage ed eventi programmati, si è conclusa la seconda edizione di DanzArt, il festival della danza che a Ragusa ha portato grandi nomi di fama nazionale e internazionale, da Carla Fracci a Rossella Brescia, da Fredy Franzutti a Soimita Lupu, ed ancora, tra gli ospiti anche Ermanno Sbezzo, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Raffaele D'Anna, Attila, Federica Coltello. Il festival, diretto da Cetty Schembari e con il patrocinio del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli, ha rappresentato un vero e proprio punto di riferimento per il mondo della danza del Sud Italia trovando l'adesione di oltre 400 giovani ballerini che sono arrivati da varie zone della Sicilia ma anche da altre regioni (ma anche dalla vicina isola di Malta) per prender parte agli stage, ai momenti formativi e agli spettacoli promossi all'interno di DanzArt. Dopo il "One Day Stage" del 28 luglio, con più generi di danza proposti in un'unica giornata, e dopo gli spettacoli di gran livello, tra cui "Sheherazade" al Castello di Donnafugata con protagonista la "diva" della danza Carla Fracci e "Danza la moda", nel fine settimana scorso si sono svolti i concorsi di danza dedicati ai piccoli e giovani talenti appartenenti a varie scuole. Esibizioni che hanno colpito piacevolmente la giuria tanto da procedere, oltre alla premiazione, anche alla consegna di numerose borse di studio (tra queste una per il Ravenna Ballet, varie per il Balletto del Sud di Fredy Franzutti e una per un corso di danza in Germania), oltre alle audizioni che la maestra Soimita Lupu concederà ad alcuni giovani talenti direttamente al teatro San Carlo di Napoli. "Era uno dei principali scopi di DanzArt ed è stato raggiunto - ha detto in chiusura la direttrice artistica Cetty Schembari - ovvero consentire audizioni e stage di gran livello direttamente qui in Sicilia, una grande opportunità che per alcuni dei nostri giovani ballerini siciliani proseguirà". In tantissimi hanno apprezzato la bellezza del barocco di Ragusa Ibla perdendosi alla scoperta dei vicoli più suggestivi. "In molti hanno chiesto ulteriori informazioni perchè vogliono tornare, hanno trovato Ibla un posto bellissimo e in

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


qualche modo diventeranno ambasciatori del nostro territorio coinvolgendo le loro famiglie e i loro amici - commenta il vicesindaco e assessore agli spettacoli, Massimo Iannucci - DanzArt è riuscito non solo sotto l'aspetto della danza e dello spettacolo ma anche dal punto di vista turistico rilanciando grande interesse per la nostra realtà ". E tra le iniziative collaterali anche DanzArt Expo, a cura di Promoexpo, che ha visto all'interno di varie casette disseminate tra i viali dei giardini iblei, una serie di espositori di qualità che hanno saputo esaltare le proprie produzioni. Il festival ha goduto del contributo del Comune di Ragusa e del sostegno di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni, foto e interviste è possibile seguire la pagina social del festival o il sito www.danzartfestival.it.

http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-14-15-53-27/spettacolo/24740-concluso-con-grandesuccesso-il-festival-danzart-a-ragusa.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.quotidianodiragusa.it/2016/08/06/attualita/ragusa-centinaia-di-giovani-a-danzart/25906

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/72265/uno-spettacolo-esclusivo-all-interno-del-circuito-danzart

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/2016/09/15/appuntamenti/danzart-ragusa-in-anteprima-hopera/71200

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RAGUSA - UNO SPETTACOLO ESCLUSIVO ALL´INTERNO DEL CIRCUITO DANZART. DOMENICA 18 SETTEMBRE UNO SPETTACOLO ESCLUSIVO ALL´INTERNO DEL CIRCUITO DANZART. DOMENICA 18 SETTEMBRE ALL´AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI A RAGUSA IBLA TORNA LA GRANDE DANZA CON LA COMPAGNIA E.SPERIMENTI DANCE COMPANY. IN SCENA "ANTEPRIMA HOPERA". RAGUSA – Grande sorpresa all´interno del circuito collegato al festival DanzArt di Ragusa. Sulla scia dello straordinario successo della seconda edizione che si è svolta ad agosto, il festival dedicato alla danza d´eccellenza torna con un ultimo appuntamento di altissimo livello. Domenica 18 settembre alle 19.30 all´auditorium San Vincenzo Ferreri ad Ibla, la grande danza sarà protagonista con "Anteprima – Hopera" proposta dalla compagnia "E.sperimenti Dance Company". Uno spettacolo esclusivo che ha riscosso enorme successo di pubblico e che arriva adesso a Ragusa grazie alla direzione artistica di Cetty Schembari. Ideato dai coreografi Federica Galimberti, Mattia De Virgiliis e Francesco Di Luzio, "Hopera" regalerà al pubblico ragusano un viaggio tra le arie e le melodie celebri del bel canto italiano ed europeo, da Verdi a Mozart, da Leoncavallo a Rossini, che saranno interpretate e adattate ai nostri tempi. Sul palco ci saranno i ballerini della spumeggiante compagnia, abbinando fra loro le dinamiche più diverse e gli stili più vari che spaziano dall´hip hop al contemporaneo, dal modern al floorwork, dal teatro danza al breakin. Un linguaggio contaminato e coinvolgente che con il giusto tocco di umorismo caratterizza ogni espressione artistica, anche nelle suggestioni più drammatiche. Al termine delle spettacolo sarà possibile gustare prodotti tipici locali, con la preziosa collaborazione di SiSagro, Vinanti, Panificio San Giuseppe e Barocco Food. Il prezzo del biglietto di ingresso è 10 euro, per studenti e scuole di danza biglietto c´è invece il ridotto a 8 euro. I biglietti potranno essere acquistati direttamente presso l´auditorium San Vincenzo Ferreri la sera stessa dello spettacolo. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina facebook del festival.

15 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone

http://www.ecodegliblei.it/RAGUSA-UNO-SPETTACOLO-ESCLUSIVO-ALLINTERNO-DEL-CIRCUITO-DANZARTDOMENICA-18-SETTEMBRE.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DANZART FESTIVAL PROPONE UN NUOVO APPUNTAMENTO CON LA DANZA DOMENICA PROSSIMA 18 SETTEMBRE A RAGUSA

EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

DanzArt Festival propone un nuovo appuntamento con la danza domenica prossima 18 settembre a Ragusa BY REDAZIONE SETTEMBRE 15, 2016

UNO SPETTACOLO ESCLUSIVO ALL’INTERNO DEL CIRCUITO DANZART. DOMENICA 18 SETTEMBRE ALL’AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI A RAGUSA IBLA TORNA LA GRANDE DANZA CON LA COMPAGNIA E.SPERIMENTI DANCE COMPANY. IN SCENA “ANTEPRIMA HOPERA” RAGUSA – Grande sorpresa all’interno del circuito collegato al festival DanzArt di Ragusa. Sulla scia dello straordinario successo della seconda edizione che si è svolta ad agosto, il festival dedicato alla danza d’eccellenza torna con un ultimo appuntamento di altissimo livello. Domenica 18 settembre alle 19.30 all’auditorium San Vincenzo Ferreri ad Ibla, la grande danza sarà protagonista con “Anteprima – Hopera” proposta dalla compagnia “E.sperimenti Dance Company”. Uno spettacolo esclusivo che ha riscosso enorme successo di pubblico e che arriva adesso a Ragusa grazie alla direzione artistica di Cetty Schembari. Ideato dai coreografi Federica Galimberti, Mattia De Virgiliis e Francesco Di Luzio, “Hopera” regalerà al pubblico ragusano un viaggio tra le arie e le melodie celebri del bel canto italiano ed europeo, da Verdi a Mozart, da Leoncavallo a Rossini, che saranno interpretate e adattate ai nostri tempi. Sul palco ci saranno i ballerini della spumeggiante compagnia, abbinando fra loro le dinamiche più diverse e gli stili più vari che spaziano dall’hip hop al contemporaneo, dal modern al floorwork, dal teatro danza al breakin. Un linguaggio contaminato e coinvolgente che con il giusto tocco di umorismo caratterizza ogni espressione artistica, anche nelle suggestioni più drammatiche. Al termine delle spettacolo sarà possibile gustare prodotti tipici locali, con la preziosa collaborazione di SiSagro, Vinanti, Panificio San Giuseppe e Barocco Food. Il prezzo del biglietto di ingresso è 10 euro, per studenti e scuole di danza biglietto c’è invece il ridotto a 8 euro. I biglietti potranno essere acquistati direttamente presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri la sera stessa dello spettacolo. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina facebook del festival.

http://www.italreport.it/home/approfondimenti/cultura/danzart-festival-propone-un-appuntamento-ladanza-domenica-prossima-18-settembre-ragusa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


TORNA LA GRANDE DANZA CON LA COMPAGNIA E.SPERIMENTI DANCE COMPANY. IN SCENA “ANTEPRIMA HOPERA” DOMENICA 18 SETTEMBRE ALL’AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI A RAGUSA IBLA Pubblicato il: 15/09/2016, 14:25 | di Comunicato Stampa

| Categoria: Comunicati Stampa| Articolo pubblicato in Spazio Aperto

Grande sorpresa all’interno del circuito collegato al festival DanzArt di Ragusa. Sulla scia dello straordinario successo della seconda edizione che si è svolta ad agosto, il festival dedicato alla danza d’eccellenza torna con un ultimo appuntamento di altissimo livello. Domenica 18 settembre alle 19.30 all’auditorium San Vincenzo Ferreri ad Ibla, la grande danza sarà protagonista con “Anteprima – Hopera” proposta dalla compagnia “E.sperimenti Dance Company”. Uno spettacolo esclusivo che ha riscosso enorme successo di pubblico e che arriva adesso a Ragusa grazie alla direzione artistica di Cetty Schembari. Ideato dai coreografi Federica Galimberti, Mattia De Virgiliis e Francesco Di Luzio, “Hopera” regalerà al pubblico ragusano un viaggio tra le arie e le melodie celebri del bel canto italiano ed europeo, da Verdi a Mozart, da Leoncavallo a Rossini, che saranno interpretate e adattate ai nostri tempi. Sul palco ci saranno i ballerini della spumeggiante compagnia, abbinando fra loro le

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


dinamiche più diverse e gli stili più vari che spaziano dall’hip hop al contemporaneo, dal modern al floorwork, dal teatro danza al breakin. Un linguaggio contaminato e coinvolgente che con il giusto tocco di umorismo caratterizza ogni espressione artistica, anche nelle suggestioni più drammatiche. Al termine delle spettacolo sarà possibile gustare prodotti tipici locali, con la preziosa collaborazione di SiSagro, Vinanti, Panificio San Giuseppe e Barocco Food. Il prezzo del biglietto di ingresso è 10 euro, per studenti e scuole di danza biglietto c’è invece il ridotto a 8 euro. I biglietti potranno essere acquistati direttamente presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri la sera stessa dello spettacolo. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina facebook del festival. Comunicato Stampa

http://www.vittoriadaily.net/notizie/comunicati-stampa/4769/torna-la-grande-danza-con-lacompagnia-esperimenti-dance-company-in-scena-anteprima-hopera

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


16 settembre 2016

A RAGUSA TORNA IL FESTIVAL DANZART, APPUNTAMENTO IL 18 SETTEMBRE By alloversicily

Domenica 18 settembre ritorna il festival DanzArt a Ragusa con un ultimo appuntamento di altissimo livello. Alle 19.30 all’auditorium San Vincenzo Ferreri ad Ibla, la grande danza sarà protagonista con “Anteprima – Hopera” proposta dalla compagnia “E.sperimenti Dance Company”. Uno spettacolo esclusivo che ha riscosso enorme successo di pubblico e che arriva adesso a Ragusa grazie alla direzione artistica di Cetty Schembari. Ideato dai coreografi Federica Galimberti, Mattia De Virgiliis e Francesco Di Luzio, “Hopera” regalerà al pubblico ragusano un viaggio tra le arie e le melodie celebri del bel canto italiano ed europeo, da Verdi a Mozart, da Leoncavallo a Rossini, che saranno interpretate e adattate ai nostri tempi. Sul palco ci saranno i ballerini della spumeggiante compagnia, abbinando fra loro le dinamiche più diverse e gli stili più vari che spaziano dall’hip hop al contemporaneo, dal modern al floorwork, dal teatro danza al breakin. Un linguaggio contaminato e coinvolgente che con il giusto tocco di umorismo caratterizza ogni espressione artistica, anche nelle suggestioni più drammatiche. Al termine delle spettacolo sarà possibile gustare prodotti tipici locali, con la preziosa collaborazione di SiSagro, Vinanti, Panificio San Giuseppe e Barocco Food. Il prezzo del biglietto di ingresso è 10 euro, per studenti e scuole di danza c’è invece il ridotto a 8 euro. I biglietti potranno essere acquistati direttamente presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri la sera stessa dello spettacolo.

http://www.alloversicily.it/a-ragusa-torna-il-festival-danzart-appuntamento-il-18-settembre/#more-2803

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.makemefeed.com/2016/07/20/carla-fracci-balla-a-ragusa-per-danzart-2154179.html

http://www.siculina.it/Ragusa.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Arte, moda, cibo, foto, danza. Dal 27 luglio al 3 agosto DanzArt Ragusa sarà un festival a 360 gradi Siciliafan 20 luglio 2016 15:03 Notizie da: Regione Sicilia

Fonte immagine: Siciliafan - link LA DANZA INCONTRA L’ARTE, LA MODA, LA MUSICA E TANTO ALTRO. SUCCEDE A DANZART FESTIVAL, IN PROGRAMMA DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO A RAGUSA IBLA E AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. TANTISSIME LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA, OLTRE AGLI STAGE E ALLE AUDIZIONI PER I GIOVANI BALLERINI. RAGUSA – Ancora qualche giorno e Ragusa sarà al centro della danza internazionale. Il prossimo 27 luglio inizierà infatti la seconda edizione di Danzart Festival, il festival dedicato alla danza in programma fino al 3 agosto nei suggestivi scenari di Ragusa Ibla e del Castello di Donnafugata. Grandi nomi di rilevanza mondiale... Leggi la notizia integrale su: Siciliafan

http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/arte-moda-cibo-foto-danza-dal-27-luglio-al-3-agosto-danzart-ragusa-sar-un-festival-a-360gradi_12000615

Carla Fracci madrina d'eccezione al "Danzart Festival" di Ragusa RAGUSA. Si balla tra Ragusa Ibla e il Castello di Donnafugata per la seconda edizione di Danzart Festival, in programma dal 27 luglio al 3 agosto. Grandi nomi di rilevanza mondiale di tutti gli stili di danza si ritroveranno nella provincia iblea per una settimana intera all'interno di un calendario fitto di appuntamenti. Madrina d'eccezione Carla Fracci, ma con lei anche tanti artisti di rilievo, come Rossella Brescia, Soimita Lupu,... la provenienza: Giornale di Sicilia 2016-07-21 08:54 http://www.le-ultime-notizie.eu/articulo/carla-fracci-madrina-d-eccezione-al-danzart-festival-di-ragusa/2110073

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Le star della danza a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata Nuovo Sud 25 luglio 2016 18:06 Notizie da: Provincia di Ragusa Ultime ore di emozionante attesa per l’avvio della seconda edizione di Danzart, il festival dedicato alla danza in programma dal 27 luglio al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata. Un’atmosfera fibrillante anima gli ultimi preparativi di una edizione dai grandi ospiti.Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Leggi la notizia integrale su: Nuovo Sud

http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/le-star-della-danza-a-ragusa-ibla-e-al-castello-di-donnafugata_12065925

Carla Fracci in Sicilia per “Shéhérazade e le ... 25-07-2016 20:45 - Fonte: bitsicilia.com L'etoile Carla Fracci sarà ospite della seconda edizione di Danzart Festival, il 28 Luglio a Ragusa Ibla, e il 29 luglio al Castello di Donnafugata per partecipare al balletto “Shéhérazade e le mille e una notte”, con le coreografie di Fredy Franzutti. Carla Fracci sarà inoltre nuovamente testimonial d'eccezione di “Aprile Mani”: una campagna di sensibilizzazione che invita l'opinione pubblica a riflettere sulla diffusione e la gravità delle malattie reumatiche e a sostenerne la ricerca. Questo è infatti l'intento di SIR, Società Italiana di Reumatologia, che a partire dal mese di aprile ha dato il via alla campagna di sensibilizzazione, di conoscenza e di sostegno a FIRA (Fondazione per la Ricerca sull'Artrite). Le malattie reumatiche sono patologie croniche invalidanti, considerate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità la prima causa di dolore e disabilità in Europa, con conseguenti ricadute sfavorevoli sulla società. - Continua... http://www.limegator.it/225957/carla-fracci-in-sicilia-per-sheherazade-e-le.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.informazione.it/a/CCF9447F-16EE-4E6E-9D4D-DEA675B2592C/Le-star-della-danza-a-Ragusa-Ibla-e-al-Castello-diDonnafugata

Carla Fracci al Castello di Donnafugata

C'è attesa per lo spettacolo della grande Carla Fracci in programma stasera alle 21,30 al ... Segnalato da : quotidianodiragusaCommenta Carla Fracci al Castello di Donnafugata (Di venerdì 29 luglio 2016) C'è attesa per lo spettacolo della grande Carla Fracci in programma stasera alle 21,30 al Castello diDonnafugata. La Fracci, madrina d’onore della seconda edizione del festival DanzArt, si esibirà nello spettacolo Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud. C’è dunque grande attesa per questo appuntamento con la maestra e la danzatrice tra le più famose al mondo. Intanto ieri sera a Ragusa Ibla è stata la moda ad inaugurare la seconda edizione del festival dedicato alla danza, con direzione artistica di Cett... continua

LA NOTIZIA COMPLETA SU QUOTIDIANODIRAGUSA http://www.zazoom.it/2016-07-29/carla-fracci-al-castello-di-donnafugata/1725198/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ragusa – Carla Fracci a DanzArt Nove TV 30 luglio 2016 16:04 Notizie da: Provincia di Ragusa

Fonte immagine: Nove TV - link Quasi 15 minuti di standing ovation per la diva della danza, Carla Fracci, protagonista ieri sera al castello di Donnafugata, all’interno della seconda edizione di DanzArt, dello spettacolo Shéhérazade della Compagnia Balletto del Sud con le spettacolari coreografie firmate da Fredy Franzutti. Un pubblico incantato ha seguito la straordinaria danzatrice, tra le più famose al mondo, che sul palco ha regalato emozioni infinite tra le atmosfere di una delle storie tratta da “Le mille e una notte”. Bravissima lei, incontrastata... Leggi la notizia integrale su: Nove TV http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/ragusa-carla-fracci-a-danzart_12134791

http://www.zazoom.it/2016-08-02/carla-fracci-con-il-balletto-del-sud-al-castello-di-donnafugata/1737308/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://247.libero.it/rfocus/26668073/1/carla-fracci-madrina-d-eccezione-al-danzart-festival-di-ragusa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.qoop.it/similar/a-colorado-ospite-d-eccezione-rossella-brescia__5ee8c4e624f05feb17d0cc329172aef2

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.