Rassegna stampa DanzArt 2015

Page 1

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


IL CASTELLO DI DONNAFUGATA DIVENTA PALCOSCENICO MONUMENTALE PER LA PRIMA EDIZIONE DI “DANZART FESTIVAL”. STAGE, WORKSHOP E SPETTACOLI SERALI DI ALTISSIMO LIVELLO. DIREZIONE ARTISTICA DI CETTY SCHEMBARI. RAGUSA – Lo storico Castello di Donnafugata si trasformerà in palcoscenico monumentale per la prima edizione di "Danzart Festival", la grande manifestazione dedicata alla danza in programma dall'1 all'8 agosto prossimi. Con la direzione artistica della maestra Cetty Schembari, danzatrice e coreografa, e promossa dall'associazione culturale di danza sportiva "Maria Taglioni", con il patrocinio del Comune di Ragusa, la manifestazione vedrà alternarsi momenti di formazione e workshop con grandi coreografi a momenti di spettacolo con compagnie di altissimo livello. Saranno i bassi del castello ad accogliere gli stages e i workshop di tecnica classica e contemporanea con Nicoletta Pizzariello (docente dell'Accademia nazionale di Roma), Ermanno Sbezzo (Theater Pforzheim), Damiano Artale (Ballett du Grand Theatr di Geneve e Scala di Milano), Michele Nocca e Luca Barbagallo (Amici). Fin dalla mattina del primo agosto sarà dunque possibile partecipare agli stage che si svolgeranno anche il giorno successivo, 2 agosto, insieme ad una serie di conferenze e ai primi spettacoli dedicati ai giovani talenti con artisti provenienti dalle scuole di danza siciliane. La sera del primo agosto ci sarà infatti il “Galà dei giovani talenti” con la partecipazione anche di Michele Nocca ed Ermanno Sbezzo e del cantante Dario Campo. Dal 5 all'8 agosto "Danzart Festival" proporrà vari spettacoli serali che, sul palcoscenico allestito a Donnafugata, vedranno importanti artisti impegnarsi in performance straordinarie. Il 5 agosto, dopo l'anteprima con Dario Campo e Gianni Melfi del Teatro dell'Opera di Vienna, si terrà lo spettacolo di teatrodanza "Clown" con Giovanna Velardi. Il 6 agosto, per un atteso ritorno in Sicilia, il festival ospiterà la Spellbound Dance Company con lo spettacolo "Carmina Burana" con le coreografie di Mauro Astolfi che firma anche lo spettacolo del giorno dopo, 7 agosto, "Spellbound" con alcune delle coreografie che hanno reso famosa in tutto il mondo la compagnia di danza. Il festival si concluderà con uno spettacolo dedicato ai più piccoli ma naturalmente adatto anche ai più grandi. Una vera e propria fiaba in danza con lo spettacolo "Frozen - il regno di ghiaccio" con le coreografie di Nadia Genova e della Compagnia Tersicor's Danza. "Un festival intero che celebra la danza e che la esalta così come si dovrebbe sempre fare - spiega la direttrice artistica Cetty Schembari - Un invito a venire ad assistere a spettacoli di grandissimo livello con artisti che non è sempre facile vedere dal vivo. Ma l'invito è soprattutto rivolto a tutti i ballerini e le ballerine della provincia di Ragusa e della Sicilia che avranno modo di partecipare agli stages e ai workshop per migliorare le proprie performance. Per circa una settimana il castello si trasforma in palcoscenico monumentale, suggestiva cornice del festival”. Una grande occasione anche per conoscere questi luoghi, come rileva l’assessore comunale alla Cultura, Stefania Campo: “Il nostro castello quest’anno sta vivendo un insieme di eventi che puntano ad esaltarlo il più possibile anche in vista della nascita del museo del costume con la collezione Trifiletti. Il festival dedicato alla danza è una piacevole novità del nostro cartellone estivo che sta tra l’altro trovando numerose adesioni con prenotazioni nelle strutture ricettive”. Tra le iniziative collaterali o collegate, anche mostre d'arte all'interno delle stanze del castello. Il festival ha il supporto dello Csen e dell'Endas mentre è già attiva la pagina social su facebook per rimanere sempre aggiornati. 24 luglio 2015 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UN FITTO PROGRAMMA PER DANZART. IL FESTIVAL DI DANZA ANIMERÀ IL CASTELLO DI DONNAFUGATA A PARTIRE DA SABATO 1 AGOSTO CON STAGE, GALÁ E SPETTACOLI. PREVISTE NUMEROSE BORSE DI STUDIO PER I BALLERINI PARTECIPANTI. RAGUSA – Inizia con il “Galà dei Giovani Talenti”, che fa seguito agli stage sulla danza classica e contemporanea, la prima edizione del “Danzart Festival” al via da sabato prossimo 1 agosto, con la direzione artistica della maestra Cetty Schembari, nei suggestivi spazi del Castello di Donnafugata, in provincia di Ragusa. Ospiti e artisti di altissimo livello già nella prima giornata del festival della danza che si protrarrà fino all’8 agosto alternando stage, workshop e importanti serate di spettacolo. L’apertura vedrà sul palco un confronto tra i ballerini delle scuole di danza siciliane, molti dei quali hanno raggiunto livelli di assoluto rilievo. Si esibiranno dinnanzi a Nicoletta Pizzariello, uno dei nomi più prestigiosi della danza in Italia, docente dell’Accademia nazionale di Roma. La docente in mattinata terrà due stage sulla danza classica sia livello intermedio che principianti, mentre per la danza contemporanea saranno Ermanno Sbezzo (Theater Pforzheim) e Damiano Artale (Ballet du Grand Theatre di Geneve e Scala di Milano) a svolgere gli stage. Al ballerino Michele Nocca, concorrente della trasmissione tv Amici di Maria De Filippi, il compito di svolgere un laboratorio coreografico nel pomeriggio. Sia Nocca che Sbezzo, insieme al cantante Dario Campo, saliranno sul palco durante il galà serale in cui si esibiranno i ballerini delle varie scuole siciliane e per i quali sono previste numerose borse di studio di formazione proposte dall’Endas, dal Mediterraneo Dance Festival, dal Capannine Dance Festival oltre ad una serie di riconoscimenti speciali. Agli artisti ospiti nella prima giornata, riconfermati il giorno dopo anche per la seconda intensa giornata di stage nei bassi del castello, si aggiungerà il coreografo Luca Barbagallo per il genere modern. In programma inoltre due interessanti workshop. Il primo, tenuto dalla Pizzarello, si svolgerà nel tardo pomeriggio del primo agosto sul tema “La formazione e la carriera del danzatore”, mentre il secondo, in programma nel pomeriggio del 2 agosto, sarà un focus sui talenti siciliani nel mondo. “Danzart Festival” dal 5 all’8 agosto proporrà vari spettacoli serali con la partecipazione di importanti compagnie di danza nazionali. Il festival, sostenuto dal Comune di Ragusa e promosso dall’associazione culturale “Maria Taglioni”, gode del supporto dello Csen e dell'Endas. La manifestazione precede e si collega con il Donnafugata Film Festival curato da Salvatore Schembari sempre al castello di Donnafugata dove si svolgeranno anche alcune mostre d’arte (il primo agosto si inaugura quella del maestro Fabio Salafia) e altre iniziative culturali e spettacolo he vedranno la partecipazione dello stilista Almacesco. Aggiornamenti sulla pagina social di facebook. 29 luglio 2015 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ENTRA NEL VIVO IL “DANZART FESTIVAL” CON IMPORTANTI SPETTACOLI SERALI. INTANTO NEL PRIMO FINE SETTIMANA DEDICATO ALLA DANZA SI E’ REGISTRATO UN GRANDE SUCCESSO PER IL GALA’ DEI GIOVANI TALENTI. RAGUSA – Il primo fine settimana dedicato alla danza, al castello di Donnafugata, è stato un incredibile successo. Entra adesso nel vivo il “Danzart Festival” che, con la direzione artistica di Cetty Schembari, si è aperto sabato scorso e ha visto la presenza di tantissimi ballerini provenienti da tutta la Sicilia pronti a partecipare agli stage di danza classica e contemporanea e ai workshop con Nicoletta Pizzariello, uno dei nomi più prestigiosi della danza in Italia, docente dell’Accademia nazionale di Roma, ed ancora con Ermanno Sbezzo (Theater Pforzheim), Damiano Artale (Ballet du Grand Theatre di Geneve e Scala di Milano), Luca Barbagallo e Michele Nocca della trasmissione tv Amici. Sabato sera è stato il “Galà dei Giovani Talenti” a dare la ribalta a giovani ballerini e ballerine siciliani che hanno dimostrato di aver raggiunto un livello già altissimo, pronti per le sfide che la carriera personale di ciascuno proporrà. Un grande momento di spettacolo che ha visto anche assegnare alcune borse di studio per stage e altri eventi formativi italiani promosse dall’Endas, dal Mediterraneo Dance Festival, dal Capannine Dance Festival oltre ad una serie di riconoscimenti speciali. “Danzart Festival” da domani, mercoledì 5 a sabato 8 agosto proporrà vari spettacoli serali con la partecipazione di importanti compagnie di danza nazionali. Si inizia questo mercoledì sera 5 agosto alle ore 21,30 con lo spettacolo di teatro-danza "Clown" con Giovanna Velardi e Giuseppe Muscarello. Uno spettacolo che vuole esaltare le caratteristiche tipiche del clown tra allegria, spensieratezza ma anche tristezza e malinconia. Altri importanti spettacoli compongono il palinsesto di “Danzart Festival”. Il 6 agosto, per un atteso ritorno in Sicilia, il festival ospiterà la Spellbound Dance Company con lo spettacolo "Carmina Burana", con le coreografie di Mauro Astolfi che firma anche lo spettacolo del giorno dopo, 7 agosto, "Spellbound" con alcune delle coreografie che hanno reso famosa in tutto il mondo la compagnia di danza che tra l’altro nel pomeriggio regalerà l’opportunità di partecipare ad uno stage con i ballerini. Il festival si concluderà sabato 8 agosto con uno spettacolo dedicato ai più piccoli ma naturalmente adatto anche ai più grandi. Una vera e propria fiaba in danza con lo spettacolo "Frozen - il regno di ghiaccio" con le coreografie di Nadia Genova e della Compagnia Tersicor's Danza. Il festival, sostenuto dal Comune di Ragusa, è promosso dall’associazione culturale “Maria Taglioni” e gode del supporto dello Csen e dell'Endas. La manifestazione precede e si collega con il Donnafugata Film Festival curato da Salvatore Schembari, sempre al castello di Donnafugata, dove si svolgono anche alcune mostre d’arte (il primo agosto si è inaugurata quella del maestro Fabio Salafia) e altre iniziative culturali e di spettacolo che vedranno la partecipazione dello stilista Almacesco. Aggiornamenti sulla pagina social di facebook. Intanto sono stati resi noti i nomi dei partecipanti a cui sono state assegnate le borse di studio. A Dora Schembri, Alessandra Rizzo, Chiara Valenti e Monica Busacca la borsa di studio per il Mediterraneo Dance Festival; a Daniele Bruno, Giulia Fargione, Giulia Pitrone, Gaetano Vella, Maria Oliveri, Vittoria Silluzio per il Capannine Dance Festival; a Alessandra Rizza, Marilyn Parisi, Sebastiano Di Pasquale e Milena D’Aquila la borsa di studio per il corso di formazione Endas; a Ludovica Motta, Gaia Virgillito, Ilenia Di Paola e Daniele Bruno la borsa di studio Ravenna Studio Ballet. 04 agosto 2015 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“CARMINA BURANA” DOMANI IN SCENA A RAGUSA. L’AFFASCINANTE SPETTACOLO CON LE COREOGRAFIE DI MAURO ASTOLFI PER DANZART FESTIVAL NEL SUGGESTIVO SCENARIO DEL CASTELLO DI DONNAFUGATA. VENERDI’ E SABATO ANCORA DANZA. RAGUSA – Proseguono gli spettacoli e gli stage di “Danzart Festival”, l’evento che con la direzione artistica di Cetty Schembari anima in questi giorni il Castello di Donnafugata attraverso l’affascinante mondo della danza. Ragusa diventa punto d’attrazione per ballerini ed appassionati, ma anche per il grande pubblico che potrà assistere agli spettacoli di alto livello artistico proposti dal programma. Domani sera, giovedì 6 agosto alle ore 21,30, in scena “Carmina Burana” lo spettacolo con il “Spellbound Dance Company” e le coreografie di Mauro Astolfi. Poesia burlesca, impudente, sovversiva. Si parla senza troppi veli del corpo e della sua quotidiana avventura, se ne esplicano con gioia le funzioni, non si guarda all’altrove. Uno spettacolo irriverente, che infrange i tabù, sfidando consapevolmente censure e anatemi. L’indomani, venerdì 7 agosto alle ore 15,30, si terrà lo stage con i ballerini dello “Spellbound Dance Company”. Due stage, di livello intermedio e avanzato divisi in due classi presso i bassi del Castello di Donnafugata, che daranno la possibilità ai ballerini di confrontarsi con gli eccezionali artisti che faranno da docenti. Il festival prosegue la sera del 7 agosto, alle ore 21,30, con un altro attesissimo spettacolo “Spellbound”, sempre con le coreografie firmate da Mauro Astolfi. La compagnia riproporrà estratti di coreografie di successo, come “Controfase”, “She is on the ground”, oltre all’ultimo capitolo della trilogia da “Lost for Words – L’invasione delle parole vuote”, e “Small Crime”, duetto che ha debuttato a New York lo scorso gennaio. Sabato 8 agosto spazio ai più piccini, ma non solo, con lo spettacolo “Frozen il Regno di Ghiaccio”, con le coreografie di Nadia Genova e della Compagnia Tersicore’s Danza, e l’anteprima musicale con Dario Campo. Andrà in scena uno spettacolo brillante, allegro e pieno di fantasiosi colpi di scena. A fare da avant-spettacolo le tre mascotte di Mickey Mouse, Minnie e Peppa Pig. Uno spettacolo fantastico che crea una straordinaria interazione tra i personaggi di Frozen ed il pubblico. Il “Danzart Festival” è promosso dall’associazione Maria Taglioni con il patrocinio del Comune di Ragusa. 05 agosto 2015 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


A CAUSA DEL MALTEMPO VIENE ANNULLATO LO SPETTACOLO “FROZEN” IN PROGRAMMA PER DOMANI AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. CONFERMATO INVECE LO SPETTACOLO DI STASERA CON LA “SPELLBOUND DANCE COMPANY” E LE COREOGRAFIE DI MAURO ASTOLFI. RAGUSA – Si conclude stasera, con un giorno d’anticipo, la prima edizione di “Danzart Festival”, la manifestazione dedicata alla danza con la direzione artistica di Cetty Schembari. L’improvviso maltempo non permette di procedere all’allestimento dello spettacolo in programma domani sera, sabato 8 agosto, quando sarebbe dovuto andare in scena lo spettacolo per grandi e piccini dal titolo “Frozen, il Regno di Ghiaccio”. La particolarità delle scenografie, alcune in cartapesta altre in legno, non permette l’allestimento in poche ore e viste le previsioni di domani, con pioggia durante la giornata, saltano i tempi per il montaggio sul palco. Lo spettacolo è stato dunque annullato. Confermato invece per questa sera, nonostante la pioggia di oggi pomeriggio, il secondo spettacolo della compagnia “Spellbound Dance Company” che porterà in scena “Spellbound”, un mix di bellissime coreografie firmate da Mauro Astolfi, alcune delle quali hanno avuto grande successo al debutto a New York. Ieri sera i ballerini della stessa compagnia di danza si sono esibiti nello spettacolo “Carmina Burana” offrendo al pubblico emozioni uniche attraverso i perfetti e fluidi movimenti dei propri corpi e il sapiente intreccio dei passi di danza abbinata ad una scenografia lineare ma al tempo stesso stupefacente. Domani dunque non si potrà realizzare l’ultimo spettacolo del festival. Coloro che hanno già acquistato in prevendita i biglietti per “Frozen” potranno ottenere il rimborso rivolgendosi direttamente al punto vendita in cui i ticket sono stati ritirati, ad esclusione di Prima Classe a Ragusa. Il locale è già in ferie e dunque per chi ha comprato i biglietti a Ragusa occorre contattare il numero di telefono 3396500888. Il “Danzart Festival” è promosso dall’associazione Maria Taglioni con il patrocinio del Comune di Ragusa. 07 agosto 2015 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://ragusaoggi.it/57294/il-castello-di-donnafugata-diventa-palcoscenico-monumentale-per-la-prima-edizione-di-danzart-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


27/07/2015 - Cultura e Spettacolo/

AL CASTELLO DI DONNAFUGATA LA PRIMA EDIZIONE DI “DANZART FESTIVAL” Lo storico Castello di Donnafugata si trasformerà in palcoscenico monumentale per la prima edizione di “Danzart Festival”, la grande manifestazione dedicata alla danza in programma dall’1 all’8 agosto prossimi. Con la direzione artistica della maestra Cetty Schembari, danzatrice e coreografa, e promossa dall’associazione culturale di danza sportiva “Maria Taglioni”, con il patrocinio del Comune di Ragusa, la manifestazione vedrà alternarsi momenti di formazione e workshop con grandi coreografi a momenti di spettacolo con compagnie di altissimo livello. Saranno i bassi del castello ad accogliere gli stages e i workshop di tecnica classica e contemporanea con Nicoletta Pizzariello (docente dell’Accademia nazionale di Roma), Ermanno Sbezzo (Theater Pforzheim), Damiano Artale (Ballett du Grand Theatr di Geneve e Scala di Milano), Michele Nocca e Luca Barbagallo (Amici). Fin dalla mattina del primo agosto sarà dunque possibile partecipare agli stage che si svolgeranno anche il giorno successivo, 2 agosto. La sera del primo agosto “Galà dei giovani talenti” con la partecipazione anche di Michele Nocca ed Ermanno Sbezzo e del cantante Dario Campo. Il 5 agosto, dopo l’anteprima con Dario Campo e Gianni Melfi del Teatro dell’Opera di Vienna, si terrà lo spettacolo di teatro-danza “Clown” con Giovanna Velardi. Il 6 agosto, per un atteso ritorno in Sicilia, il festival ospiterà la Spellbound Dance Company con lo spettacolo “Carmina Burana” con le coreografie di Mauro Astolfi che firma anche lo spettacolo del giorno dopo, 7 agosto, “Spellbound” con alcune delle coreografie che hanno reso famosa in tutto il mondo la compagnia di danza. Il festival si concluderà con uno spettacolo dedicato ai più piccoli, una vera e propria fiaba in danza con lo spettacolo “Frozen – il regno di ghiaccio” con le coreografie di Nadia Genova e della Compagnia Tersicor’s Danza. Tutti i ballerini e le ballerine della provincia di Ragusa e della Sicilia avranno modo di partecipare agli stages e ai workshop per migliorare le proprie performance. http://www.telenovaragusa.it/2015/07/27/al-castello-di-donnafugata-la-prima-edizione-di-danzart-festival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


"Danzart Festival" al Castello di Donnafugata di redazione

Stage, workshop e spettacoli di alto livello, per la direzione artistica di Cetty Schembari

Lo storico Castello di Donnafugata si trasformerà in palcoscenico monumentale per la prima edizione di "Danzart Festival", la grande manifestazione dedicata alla danza in programma dall'1 all'8 agosto prossimi. Con la direzione artistica della maestra Cetty Schembari, danzatrice e coreografa, e promossa dall'associazione culturale di danza sportiva "Maria Taglioni", con il patrocinio del Comune di Ragusa, la manifestazione vedrà alternarsi momenti di formazione e workshop con grandi coreografi a momenti di spettacolo con compagnie di altissimo livello. Saranno i bassi del castello ad accogliere gli stages e i workshop di tecnica classica e contemporanea, con Nicoletta Pizzariello (docente dell'Accademia nazionale di Roma), Ermanno Sbezzo (Theater Pforzheim), Damiano Artale (Ballett du Grand Theatr di Geneve e Scala di Milano), Michele Nocca e Luca Barbagallo (Amici). Fin dalla mattina del primo agosto sarà dunque possibile partecipare agli stage che si svolgeranno anche il giorno successivo, 2 agosto, insieme ad una serie di conferenze e ai primi spettacoli dedicati ai giovani talenti con artisti provenienti dalle scuole di danza siciliane. La sera del primo agosto ci sarà infatti il “Galà dei giovani talenti” con la partecipazione anche di Michele Nocca ed Ermanno Sbezzo e del cantante Dario Campo. Dal 5 all'8 agosto "Danzart Festival" proporrà vari spettacoli serali che, sul palcoscenico allestito a Donnafugata, vedranno importanti artisti impegnarsi in performance straordinarie. Il 5 agosto, dopo l'anteprima con Dario Campo e Gianni Melfi del Teatro dell'Opera di Vienna, si terrà lo spettacolo di teatro-danza "Clown" con Giovanna Velardi. Il 6 agosto, per un atteso ritorno in Sicilia, il festival ospiterà la Spellbound Dance Company con lo spettacolo "Carmina Burana" con le coreografie di Mauro Astolfi che firma anche lo spettacolo del giorno dopo, 7 agosto, "Spellbound" con alcune delle coreografie che hanno reso famosa in tutto il mondo la compagnia di danza. Il festival si concluderà con uno spettacolo dedicato ai più piccoli ma naturalmente adatto anche ai più grandi. Una vera e propria fiaba in danza con lo spettacolo "Frozen - il regno di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ghiaccio" con le coreografie di Nadia Genova e della Compagnia Tersicor's Danza. "Un festival intero che celebra la danza e che la esalta così come si dovrebbe sempre fare - spiega la direttrice artistica Cetty Schembari - Un invito a venire ad assistere a spettacoli di grandissimo livello con artisti che non è sempre facile vedere dal vivo. Ma l'invito è soprattutto rivolto a tutti i ballerini e le ballerine della provincia di Ragusa e della Sicilia che avranno modo di partecipare agli stages e ai workshop per migliorare le proprie performance. Per circa una settimana il castello si trasforma in palcoscenico monumentale, suggestiva cornice del festival”. Una grande occasione anche per conoscere questi luoghi, come rileva l’assessore comunale alla Cultura, Stefania Campo: “Il nostro castello quest’anno sta vivendo un insieme di eventi che puntano ad esaltarlo il più possibile anche in vista della nascita del museo del costume con la collezione Trifiletti. Il festival dedicato alla danza è una piacevole novità del nostro cartellone estivo che sta tra l’altro trovando numerose adesioni con prenotazioni nelle strutture ricettive”. Tra le iniziative collaterali o collegate, anche mostre d'arte all'interno delle stanze del castello. Il festival ha il supporto dello Csen e dell'Endas mentre è già attiva la pagina social su facebook per rimanere sempre aggiornati.

(a cura ufficio stampa medialive) http://www.ragusalibera.it/archivio-artecultura/2161-danzart-festival-al-castello-di-donnafugata.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


AL CASTELLO DI DONNAFUGATA, IL DANZART FESTIVAL Lo storico Castello di Donnafugata si trasformerà in palcoscenico monumentale per la prima edizione di "Danzart Festival", la grande manifestazione dedicata alla danza in programma dall' 1 all'8 agosto prossimi. Con la direzione artistica della maestra Cetty Schembari, danzatrice e coreografa, e promossa dall'associazione culturale di danza sportiva "Maria Taglioni", con il patrocinio del Comune di Ragusa, la manifestazione vedrà alternarsi momenti di formazione e workshop con grandi coreografi a momenti di spettacolo con compagnie di altissimo livello. Saranno i bassi del castello ad accogliere gli stages e i workshop di tecnica classica e contemporanea con Nicoletta Pizzariello (docente dell'Accademia nazionale di Roma), Ermanno Sbezzo (Theater Pforzheim), Damiano Artale (Ballett du Grand Theatr di Geneve e Scala di Milano), Michele Nocca e Luca Barbagallo (Amici). Fin dalla mattina del primo agosto sarà dunque possibile partecipare agli stage che si svolgeranno anche il giorno successivo, 2 agosto, insieme ad una serie di conferenze e ai primi spettacoli dedicati ai giovani talenti con artisti provenienti dalle scuole di danza siciliane. La sera del primo agosto ci sarà infatti il “Galà dei giovani talenti” con la partecipazione anche di Michele Nocca ed Ermanno Sbezzo e del cantante Dario Campo. Dal 5 all'8 agosto "Danzart Festival" proporrà vari spettacoli serali che, sul palcoscenico allestito a Donnafugata, vedranno importanti artisti impegnarsi in performance straordinarie. Il 5 agosto, dopo l'anteprima con Dario Campo e Gianni Melfi del Teatro dell'Opera di Vienna, si terrà lo spettacolo di teatro-danza "Clown" con Giovanna Velardi. Il 6 agosto, per un atteso ritorno in Sicilia, il festival ospiterà la Spellbound Dance Company con lo spettacolo "Carmina Burana" con le coreografie di Mauro Astolfi che firma anche lo spettacolo del giorno dopo, 7 agosto, "Spellbound" con alcune delle coreografie che hanno reso famosa in tutto il mondo la compagnia di danza. Il festival si concluderà con uno spettacolo dedicato ai più piccoli ma naturalmente adatto anche ai più grandi. Una vera e propria fiaba in danza con lo spettacolo "Frozen - il regno di ghiaccio" con le coreografie di Nadia Genova e della Compagnia Tersicor's Danza. "Un festival intero che celebra la danza e che la esalta così come si dovrebbe sempre fare - spiega la direttrice artistica Cetty Schembari - Un invito a venire ad assistere a spettacoli di grandissimo livello con artisti che non è sempre facile vedere dal vivo. Ma l'invito è soprattutto rivolto a tutti i ballerini e le ballerine della provincia di Ragusa e della Sicilia che avranno modo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


di

partecipare

agli

stages

e

ai

workshop

per

migliorare

le

proprie

performance.

Per circa una settimana il castello si trasforma in palcoscenico monumentale, suggestiva cornice del festival”. Una grande occasione anche per conoscere questi luoghi, come rileva l’assessore comunale alla Cultura, Stefania Campo: “Il nostro castello quest’anno sta vivendo un insieme di eventi che puntano ad esaltarlo il più possibile anche in vista della nascita del museo del costume con la collezione Trifiletti. Il festival dedicato alla danza è una piacevole novità del nostro cartellone estivo che sta tra l’altro trovando numerose adesioni con prenotazioni nelle strutture ricettive”. Tra le iniziative collaterali o collegate, anche mostre d'arte all'interno delle stanze del castello. Il festival ha il supporto dello Csen e dell'Endas mentre è già attiva la pagina social su facebook per rimanere sempre aggiornati. 2015-07-28

2 foto https://plus.google.com/+GuidasiciliaIt-magazine/posts/JsWD5AagaZc

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusanews.com/articolo/55334/a-donnafugata-si-danza

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.quotidianodiragusa.it/2015/07/26/appuntamenti/il-castello-di-donnafugata-palcoscenico-di-danzart-festival/17640

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.guidasicilia.it/ita/main/appuntamenti/dettaglio.jsp?IDAppuntamento=69518&IDProvincia=RG

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.quotidianodiragusa.it/2015/07/30/appuntamenti/ragusa-il-programma-di-danzart-festival-al-castello-didonnafugata/17740

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/57401/un-fitto-programma-per-danzart

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ENTRA NEL VIVO IL “DANZART FESTIVAL” CON IMPORTANTI SPETTACOLI SERALI. INTANTO NEL PRIMO FINE SETTIMANA DEDICATO ALLA DANZA SI E’ REGISTRATO UN GRANDE SUCCESSO PER IL GALA’ DEI GIOVANI TALENTI agosto 04 by Redazione Il primo fine settimana dedicato alla danza, al castello di Donnafugata, è stato un incredibile successo. Entra adesso nel vivo il “Danzart Festival” che, con la direzione artistica di Cetty Schembari, si è aperto sabato scorso e ha visto la presenza di tantissimi ballerini provenienti da tutta la Sicilia pronti a partecipare agli stage di danza classica e contemporanea e ai workshop con Nicoletta Pizzariello, uno dei nomi più prestigiosi della danza in Italia, docente dell’Accademia nazionale di Roma, ed ancora con Ermanno Sbezzo (Theater Pforzheim), Damiano Artale (Ballet du Grand Theatre di Geneve e Scala di Milano), Luca Barbagallo e Michele Nocca della trasmissione tv Amici. Sabato sera è stato il “Galà dei Giovani Talenti” a dare la ribalta a giovani ballerini e ballerine siciliani che hanno dimostrato di aver raggiunto un livello già altissimo, pronti per le sfide che la carriera personale di ciascuno proporrà. Un grande momento di spettacolo che ha visto anche assegnare alcune borse di studio per stage e altri eventi formativi italiani promosse dall’Endas, dal Mediterraneo Dance Festival, dal Capannine Dance Festival oltre ad una serie di riconoscimenti speciali. “Danzart Festival” da domani, mercoledì 5 a sabato 8 agosto proporrà vari spettacoli serali con la partecipazione di importanti compagnie di danza nazionali. Si inizia questo mercoledì sera 5 agosto alle ore 21,30 con lo spettacolo di teatro-danza “Clown” con Giovanna Velardi e Giuseppe Muscarello. Uno spettacolo che vuole esaltare le caratteristiche tipiche del clown tra allegria, spensieratezza ma anche tristezza e malinconia. Altri importanti spettacoli compongono il palinsesto di “Danzart Festival”. Il 6 agosto, per un atteso ritorno in Sicilia, il festival ospiterà la Spellbound Dance Company con lo spettacolo “Carmina Burana”, con le coreografie di Mauro Astolfi che firma anche lo spettacolo del giorno dopo, 7 agosto, “Spellbound” con alcune delle coreografie che hanno reso famosa in tutto il mondo la compagnia di danza che tra l’altro nel pomeriggio regalerà l’opportunità di partecipare ad uno stage con i ballerini. Il festival si concluderà sabato 8 agosto con uno spettacolo dedicato ai più piccoli ma naturalmente adatto anche ai più grandi. Una vera e propria fiaba in danza con lo spettacolo “Frozen – il regno di ghiaccio” con le coreografie di Nadia Genova e della Compagnia Tersicor’s Danza. Il festival, sostenuto dal Comune di Ragusa, è promosso dall’associazione culturale “Maria Taglioni” e gode del supporto dello Csen e dell’Endas. La manifestazione precede e si collega con il Donnafugata Film Festival curato da Salvatore Schembari, sempre al castello di Donnafugata, dove si svolgono anche alcune mostre d’arte (il primo agosto si è inaugurata quella del maestro Fabio Salafia) e altre iniziative culturali e di spettacolo che vedranno la partecipazione dello stilista Almacesco. Aggiornamenti sulla pagina social di facebook. Intanto sono stati resi noti i nomi dei partecipanti a cui sono state assegnate le borse di studio. A Dora Schembri, Alessandra Rizzo, Chiara Valenti e Monica Busacca la borsa di studio per il Mediterraneo Dance Festival; a Daniele Bruno, Giulia Fargione, Giulia Pitrone, Gaetano Vella, Maria Oliveri, Vittoria Silluzio per il Capannine Dance Festival; a Alessandra Rizza, Marilyn Parisi, Sebastiano Di Pasquale e Milena D’Aquila la borsa di studio per il corso di formazione Endas; a Ludovica Motta, Gaia Virgillito, Ilenia Di Paola e Daniele Bruno la borsa di studio Ravenna Studio Ballet. http://reteiblea.it/entra-nel-vivo-il-danzart-festival-con-importanti-spettacoli-serali-intanto-nel-primo-fine-settimanadedicato-alla-danza-si-e-registrato-un-grande-successo-per-il-gala/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Entra nel vivo il “Danzart festival” di redazione Il primo fine settimana dedicato alla danza, al Castello di Donnafugata, è stato un incredibile successo. Entra adesso nel vivo il “Danzart Festival” che, con la direzione artistica di Cetty Schembari, si è aperto sabato scorso e ha visto la presenza di tantissimi ballerini provenienti da tutta la Sicilia pronti a partecipare agli stage di danza classica e contemporanea e ai workshop con Nicoletta Pizzariello, uno dei nomi più prestigiosi della danza in Italia, docente dell’Accademia nazionale di Roma, ed ancora con Ermanno Sbezzo (Theater Pforzheim), Damiano Artale (Ballet du Grand Theatre di Geneve e Scala di Milano), Luca Barbagallo e Michele Nocca della trasmissione tv Amici. Sabato sera è stato il “Galà dei Giovani Talenti” a dare la ribalta a giovani ballerini e ballerine siciliani che hanno dimostrato di aver raggiunto un livello già altissimo, pronti per le sfide che la carriera personale di ciascuno proporrà. Un grande momento di spettacolo che ha visto anche assegnare alcune borse di studio per stage e altri eventi formativi italiani promosse dall’Endas, dal Mediterraneo Dance Festival, dal Capannine Dance Festival oltre ad una serie di riconoscimenti speciali. “Danzart Festival”, da mercoledì 5 a sabato 8 agosto, proporrà vari spettacoli serali con la partecipazione di importanti compagnie di danza nazionali. Si inizia mercoledì sera, 5 agosto, alle ore 21,30, con lo spettacolo di teatro-danza "Clown" con Giovanna Velardi e Giuseppe Muscarello. Uno spettacolo che vuole esaltare le caratteristiche tipiche del clown tra allegria, spensieratezza ma anche tristezza e malinconia. Altri importanti spettacoli compongono il palinsesto di “Danzart Festival”. Il 6 agosto, per un atteso ritorno in Sicilia, il festival ospiterà la Spellbound Dance Company con lo spettacolo "Carmina Burana", con le coreografie di Mauro Astolfi che firma anche lo spettacolo del giorno dopo, 7 agosto, "Spellbound" con alcune delle coreografie che hanno reso famosa in tutto il mondo la compagnia di danza che tra l’altro nel pomeriggio regalerà l’opportunità di partecipare ad uno stage con i ballerini. Il festival si concluderà sabato 8 agosto con uno spettacolo dedicato ai più piccoli ma naturalmente adatto anche ai più grandi. Una vera e propria fiaba in danza con lo spettacolo "Frozen - il regno di ghiaccio" con le coreografie di Nadia Genova e della Compagnia Tersicor's Danza. Il festival, sostenuto dal Comune di Ragusa, è promosso dall’associazione culturale “Maria Taglioni” e gode del supporto dello Csen e dell'Endas. La manifestazione precede e si collega con il Donnafugata Film Festival curato da Salvatore Schembari, sempre al castello di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Donnafugata, dove si svolgono anche alcune mostre d’arte (il primo agosto si è inaugurata quella del maestro Fabio Salafia) e altre iniziative culturali e di spettacolo che vedranno la partecipazione dello stilista Almacesco. Aggiornamenti sulla pagina social di facebook. Intanto sono stati resi noti i nomi dei partecipanti a cui sono state assegnate le borse di studio. A Dora Schembri, Alessandra Rizzo, Chiara Valenti e Monica Busacca la borsa di studio per il Mediterraneo Dance Festival; a Daniele Bruno, Giulia Fargione, Giulia Pitrone, Gaetano Vella, Maria Oliveri, Vittoria Silluzio per il Capannine Dance Festival; a Alessandra Rizza, Marilyn Parisi, Sebastiano Di Pasquale e Milena D’Aquila la borsa di studio per il corso di formazione Endas; a Ludovica Motta, Gaia Virgillito, Ilenia Di Paola e Daniele Bruno la borsa di studio Ravenna Studio Ballet.

http://www.ragusalibera.it/archivio-artecultura/2203-entra-nel-vivo-il-danzart-festival.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/57583-entra-nel-vivo-il-danzart-festival-con-importanti-spettacoli-serali

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2015/08/06/appuntamenti/carmina-burana-in-scena-a-ragusa/17911

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://ragusaoggi.it/57637/-carmina-burana-domani-in-scena-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Il Castello di Donnafugata palcoscenico di “Danzart Festival” Quotidiano di Ragusa 26 luglio 2015 07:07 Notizie da: Provincia di Ragusa

Lo storico Castello di Donnafugata si trasformerà in palcoscenico monumentale per la prima edizione di "Danzart Festival", la grande manifestazione dedicata alla danza in programma dall'1 all'8 agosto prossimi. Con la direzione artistica della maestra Cetty Schembari, danzatrice e coreografa, e promossa dall'associazione culturale di danza sportiva "Maria Taglioni", con il patrocinio del Comune di Ragusa, la manifestazione vedrà alternarsi momenti di formazione e workshop con grandi coreografi a momenti di spettacolo con compagnie di altissimo livello. Sar... continua Leggi la notizia integrale su: Quotidiano di Ragusa

http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/il-castello-di-donnafugata-palcoscenico-di-danzart-festival_7329361

Ragusa, il programma di Danzart festival al castello di Donnafugata Quotidiano di Ragusa 30 luglio 2015 01:01 Notizie da: Provincia di Ragusa

Fonte immagine: Quotidiano di Ragusa - link Inizia con il “Galà dei Giovani Talenti”, che fa seguito agli stage sulla danza classica e contemporanea, la prima edizione del “Danzart Festival” al via da sabato prossimo 1 agosto, con la direzione artistica della maestra Cetty Schembari, nei suggestivi spazi del Castello di Donnafugata, in provincia di Ragusa. Ospiti e artisti di altissimo livello già nella prima giornata del festival della danza che si protrarrà fino all’8 agosto alternando stage, workshop e importanti serate di spettacolo. L’apertura vedrà sul palco un con... continua Leggi la notizia integrale su: Quotidiano di Ragusa

http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/ragusa-il-programma-di-danzart-festival-al-castello-di-donnafugata_7375688

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.