Rassegna stampa Birra Tarì 2016

Page 1

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Settimana della birra artigianale� 7 – 13 marzo 2016

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Un brindisi lungo una settimana con Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia. Numerose iniziative, dal 7 al 13 marzo, per la “Settimana della Birra Artigianale” e un evento speciale dedicato alle donne.

MODICA (RG) - Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social. 04 marzo 2016 - ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Modica, al ''Tarì'' la settimana della birra artigianale Servizi TG 09 Marzo 2016 E' partita lunedì scorso la nuova edizione della "Settimana della Birra Artigianale" promossa a livello nazionale da Cronache di Birra ,il noto blogzine italiano specializzato nel settore della birra artigianale. In Provincia di Ragusa, Modica sarà la protagonista grazie a Birra Tarì e alle numerose iniziative messe in campo nel corso della sette giorni fino alla chiusura di domenica 13 marzo. Si va dagli incontri specializzati con la stampa a quelli dedicati ai consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni e visite in birrificio. Il primo incontro, lunedì sera, è stato quello con i giornalisti a cui è seguito quello di ieri, ovviamente dedicato alla "Giornata internazionale della donna", con un'apericena tutto a tema. Altri appuntamenti si susseguiranno per tutta la settimana non solo all'interno del birrificio ma anche in altre location in giro per la Sicilia e nei locali che hanno aderito alla manifestazione. Durante le serate, ovviamente, le degustazioni sono accompagnate da una parte per così dire didattica allo scopo di far conoscere al visitatore l'origine delle varie birre assaporate. Cinque in particolare i tipi di birra attenzionati: si va dalle più conosciute come la Hell, For Sale, e Qirat alla Trisca vincitrice lo scorso anno del premio miglior birra dell'anno nella categoria spezie e cereali. Tutte le degustazioni sono accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. In ogni serata, però, non manca un assaggio alla Bonajuto, la birra realizzata con le fave di cacao e invecchiata quattro anni accompagnata dall'immancabile cioccolato modicano di cui l'indimenticabile Franco Ruta, recentemente scomparso, ne è stato il padre fondatore. Il birrificio artigianale Rocca dei Conti, produttore della Tarì, è nato nel 2010. All'inizio era stata una scommessa tra alcuni amici, ma ben ben presto si è trasformata in una vera e propria attività imprenditoriale che ha ricevuto in questi anni numerosi riconoscimenti in tutta Italia ed in qualche modo è stata precorritrice di altre iniziative d'impresa simili un po' in tutto il territorio siciliano. Il locale si estende in un ambiente unico, in cui il laboratorio di produzione è visitabile da tutti coloro che desiderano fare un viaggio sensoriale e degustativo davvero speciale ed unico.

http://www.canale74.com/tg/servizi/4912-modica-al-tari-la-settimana-della-birra-artigianale.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Brindisi e iniziative in Sicilia con la “Settimana della birra artigianale” DI LA REDAZIONE · PUBBLICATO 5 MARZO 2016 · AGGIORNATO 6 MARZO 2016

Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa nella campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social. http://www.enonews.it/2016/03/brindisi-e-iniziative-in-sicilia-con-la-settimana-della-birra-artigianale/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Settimana della Birra Artigianale: anche in Sicilia varie iniziative grazie a Birra Tarì con eventi a Modica, Palermo e Giarre Un brindisi lungo una settimana con Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia. Numerose iniziative, dal 7 al 13 marzo, per la "Settimana della Birra Artigianale" e un evento speciale dedicato alle donne. MODICA (RG) - Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della "Settimana della Birra Artigianale" promossa a livello nazionale da Cronache di Birra.

aperitivi

rinforzati,

Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso degustazioni, visite in birrificio.

Dopo l'incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della "Giornata internazionale della donna", Birra Tarì si "colorerà di rosa" con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l'occasione per ritrovarsi nell'atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con "Pizza e Birra Tarì", grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


scelta

dei

prodotti

enogastronomici

proposti

al

pubblico

è

la

"sicilianità".

E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il "Tarimisù", il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l'evento "Flower Beer", percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l'opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell'offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social.

-www.CorrieredelWeb.it http://ilcorrieredelweb.blogspot.it/2016/03/settimana-della-birra-artigianale-anche.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Settimana della Birra Artigianale: anche in Sicilia varie iniziative 4 MAR 2016 EVENTI VISUALIZZATO: 3.881 VOLTE

Un brindisi lungo una settimana con Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia. Numerose iniziative, dal 7 al 13 marzo, per la “Settimana della Birra Artigianale” e un evento speciale dedicato alle donne. MODICA (RG) – Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social.

http://www.siciliafan.it/settimana-della-birra-artigianale-anche-in-sicilia-varie-iniziative/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Settimana della Birra Artigianale

7 marzo 2016 - 13 marzo 2016 Un brindisi lungo una settimana con Birra Modica e in giro per la Numerose iniziative, dal 7 al 13 marzo, “Settimana della Birra Artigianale” e un speciale dedicato alle donne.

Tarì a Sicilia. per la evento

Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


(escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701.

http://scirokko.it/evento/settimana-della-birra-artigianale/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Settimana della Birra Artigianale: anche in Sicilia varie iniziative grazie a Birra Tarì con eventi a Modica, Palermo e Giarre. Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo 2016 si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo 2016 e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social. http://untitledmarlalombardo.blogspot.it/2016/03/settimana-della-birra-artigianale-anche.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Al via la “Settimana Artigianale” a Modica

della

Birra

redazione 4 marzo 2016 Al via la “Settimana della Birra Artigianale” a Modica2016-03-04T19:56:51+00:00Attualità No Comment

Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social. http://www.ragusatg.it/2016/03/04/al-via-la-settimana-della-birra-artigianale-a-modica/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Settimana della Birra Artigianale” Tarì propone un evento speciale dedicato alle donne 4 marzo 2016 redazione Dolce e salato, Rubriche 0

Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social.

http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/03/04/settimana-della-birra-artigianale-tari-propone-un-eventospeciale-dedicato-alle-donne/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusah24.it/eventi/la-settimana-della-birra/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Settimana della Birra Artigianale: anche in Sicilia varie iniziative grazie a Birra Tarì con eventi a Modica, Palermo e Giarre 4 marzo 2016 ore 17:30 Fonte: redazione - 308 letture Attualità Nessun commento

Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno

dopo,

martedì

8

marzo,

in

occasione

della

“Giornata

internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social.

http://www.radiortm.it/2016/03/04/settimana-della-birra-artigianale-anche-in-sicilia-varie-iniziativegrazie-a-birra-tari-con-eventi-a-modica-palermo-e-giarre/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Un brindisi lungo una settimana con Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia. Numerose iniziative, dal 7 al 13 marzo, per la “Settimana della Birra Artigianale” e un evento speciale dedicato alle donne. MODICA (RG) - Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Un modo alternativo per trascorrere insieme alle proprie amiche una piacevole serata tutta al femminile, un momento di relax dagli impegni familiari, l’occasione per ritrovarsi nell’atmosfera particolare di un birrificio artigianale. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, grazie ad un accordo raggiunto con la storica pizzeria La Contea di Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod, una villa patrizia immersa della campagna modicana, trasformata in albergo e ristorante, dove a guidare la scelta dei prodotti enogastronomici proposti al pubblico è la “sicilianità”. E Birra Tarì non poteva non esserci, con la sua attenzione nella scelta delle materie prime e del prodotto finale, birre siciliane di eccellenza in cui si ritrovano il carattere e le peculiarità dei colli iblei (per le prenotazioni, telefonare allo 0932455412). Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Al nutrito programma di iniziative si aggiungono le visite in birrificio, in programma tutti i giorni (escluso domenica) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, con l’opportunità che viene offerta a tutti i visitatori di poter acquistare la birra direttamente in sede, alla zona artigianale di Modica, approfittando dell’offerta speciale che prevede uno sconto del 25% per tutta la settimana. Un motivo in più per visitare il birrificio dove viene prodotta la Birra Tarì, nato nel 2010 sui colli del distretto barocco ibleo grazie alla scommessa avviata tra alcuni amici e oggi divenuta una significativa attività imprenditoriale piena di riconoscimenti. Un ambiente unico e aperto, in cui il laboratorio di produzione è visitabile dagli esperti conoscitori della birra artigianale, ma anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo mondo in forte espansione. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni sugli aperitivi in birrificio di giorno 8 e 12 marzo e per prenotare il proprio tour in birrificio è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. Il programma è disponibile anche su www.birratari.it e sui canali social. 04 marzo 2016 - ufficio stampa Carmelo Saccone

http://www.ecodegliblei.it/MODICA-UN-BRINDISI-LUNGO-UNA-SETTIMANA-CON-BIRRA-TARI.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/64983/un-brindisi-lungo-una-settimana-con-birra-tar-a-modica-e-in-giro-per-lasicilia

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.quotidianodiragusa.it/2016/03/07/appuntamenti/sicilia-una-settimana-con-birra-tari-amodica/22842

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


SETTIMANA DELLA BIRRA ARTIGIANALE CON TARI’. DAL 7 AL 13 MARZO. Scritto da Anonimo Marzo 4, 2016 Modica La Settimana della Birra Artigianale è una grande festa ideata per celebrare la birra di qualità, nazionale o straniera che sia. A Modica da lunedì7 adomenica 13 marzo 2016 si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana, aderisce alla manifestazione attraverso un ricco calendario di iniziative che vedrà incontri con la stampa ma soprattutto con i consumatori attraverso aperitivi rinforzati, degustazioni, visite in birrificio. Dopo l’incontro stampa in programma per lunedì 7 marzo, il giorno dopo, martedì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, Birra Tarì si “colorerà di rosa” con un apericena a partire dalle ore 20 interamente dedicato alle donne. Le iniziative proseguiranno mercoledì 9 marzo con “Pizza e Birra Tarì”, con la storica pizzeriaLa Conteadi Modica, si potrà mangiare una pizza e gustare la birra artigianale a soli 10 euro. Giovedì dalle 19,30 alle 22,30 i birrai di Birra Tarì saranno i protagonisti attivi di degustazioni in programma presso Fud a Palermo. Nella capitale siciliana la birra Bonajuto, realizzata con le fave di cacao, sarà la sorpresa della serata per il pubblico palermitano a cui sarà donato anche il cioccolato modicano Bonajuto. Si ritorna a Modica venerdì 11 marzo quando Birra Tarì sarà ospite di Casa CioMod. Sabato 12 marzo il birrificio aprirà la porte al pubblico anche nelle ore serali con un gustoso apericena dalle 20 alle 24. Le birre saranno accompagnate da prodotti tipici e stuzzicherie che ne esalteranno i sapori e gli odori. A chiudere la degustazione sarà poi il “Tarimisù”, il tiramisù alla birra, una versione originale e alternativa dello squisito dolce in cui la birra sarà protagonista al posto del caffè. Infine domenica 13 marzo alle 12 Birra Tarì si sposterà a Giarre presso il Vivaio Malvarosa con l’evento “Flower Beer”, percorsi di degustazione della birra artigianale Tarì alla malvarosa. Per partecipare, prenotare o richiedere informazioni è possibile contattare il numero telefonico 0932903701. https://siciliaospitalitadiffusa.it/it/settimana-della-birra-artigianale-con-tari-dal-7-al-13-marzo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


https://www.evensi.it/settimana-della-birra-artigianale-birra-tari-birra-tari/172368523

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Ein Prosit� 20-23 ottobre Friuli Venezia Giulia

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UN GRANDE RITORNO PER BIRRA TARI’ ALLA 18ESIMA EDIZIONE DELL’EIN PROSIT, IN PROGRAMMA DAL 20 AL 23 OTTOBRE IN FRIULI VENEZIA GIULIA. DOPO IL SUCCESSO DELLO SCORSO ANNO, LE CRAFT BEER SICILIANE NUOVAMENTE PROTAGONISTE DI DEGUSTAZIONI E LABORATORI, COMPRESA L’ATTESA CENA CON LO CHEF WICKY PRIYAN, IL “SAMURAI” DELLA CUCINA.

MODICA (RG) – Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. Per maggiori informazioni sul programma dell’Ein Prosit è possibile consultare il sito www.einprosit.org.

18 ottobre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì all’Ein Prosit, in compagnia del samurai della cucina Ott 19, 2016

Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero

Sud

Italia

ad

una

delle

manifestazioni

enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle

croccanti.

Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. www.birratari.it

http://www.mixerplanet.com/birra-tari-allein-prosit-compagnia-del-samurai-della-cucina_112817/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La Birra Tarì Bonajuto alle fave di cacao protagonista nella cena dello chef-samurai 18 OTT 2016 ECONOMIA&LAVORO, NEWS VISUALIZZATO: 226 VOLTE

UN GRANDE RITORNO PER BIRRA TARI’ ALLA 18ESIMA EDIZIONE DELL’EIN PROSIT, IN PROGRAMMA DAL 20 AL 23 OTTOBRE IN FRIULI VENEZIA GIULIA. DOPO IL SUCCESSO DELLO SCORSO ANNO, LE CRAFT BEER SICILIANE NUOVAMENTE PROTAGONISTE DI DEGUSTAZIONI E LABORATORI, COMPRESA L’ATTESA CENA CON LO CHEF WICKY PRIYAN, IL “SAMURAI” DELLA CUCINA. MODICA (RG) – Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. Per maggiori informazioni sul programma dell’Ein Prosit è possibile consultare il sito www.einprosit.org.

http://www.siciliafan.it/la-birra-tari-bonajuto-alle-fave-di-cacao-protagonista-nella-cena-dello-chefsamurai/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La birra modicana conquista il samurai della cucina CALICI La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao è stata selezionata per la cena al ristorante Ilija curata dallo chef Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano. Inoltre, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica anche quest'anno rappresenterà il Sud Italia a Ein Prosit di Redazione SicilyMag

La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata nel birrificio artigianale di Modica in stretta collaborazione con l'Antica Dolceria Bonajuto, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. Lo La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti.Una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali riescono a dare, che si aggiunge all'imminente appuntamento friulano. Anche quest'anno tocca a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Birra Tarfave di cacao

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Per maggiori informazioni sul programma dell’Ein Prosit è possibile consultare il sito www.einprosit.org.

© Riproduzione riservata Pubblicato il 18 ottobre 2016

http://www.sicilymag.it/la-birra-modicana-conquista-il-samurai-della-cucina.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Modica, la Birra Tarì Bonajuto alle fave di cacao alla cena milanese con lo chef "samurai" EnogastronomiaRagusa Ott 18,2016 0 0 redatrg Condividi con: La Birra Tarì di Modica rappresenterà l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano. Per maggiori informazioni sul programma dell’Ein Prosit è possibile consultare il sito www.einprosit.org. http://www.nuovosud.it/46450-enogastronomia-ragusa/modica-la-birra-tar%C3%AC-bonajuto-alle-fave-di-cacaoalla-cena-milanese-con

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

La Birra Tarì Bonajuto alle fave di cacao protagonista nella cena dello chef-samurai BY REDAZIONE OTTOBRE 19, 2016

IL BIRRIFICIO SICILIANO DI MODICA ANCHE QUEST’ANNO SARÀ L’UNICO A RAPPRESENTARE IL SUD ITALIA ALLA MANIFESTAZIONE EIN PROSIT IN FRIULI VENEZIA GIULIA MODICA – Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare.

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/la-birra-tari-bonajuto-alle-fave-cacao-protagonista-nellacena-dello-chef-samurai/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BIRRA TARI’ ALLA 18ESIMA EDIZIONE DELL’EIN PROSIT IN FRIULI VENEZIA GIULIA Un grande ritorno per Birra Tari’ alla 18esima Edizione dell’Ein Prosit, in programma dal 20 al 23 ottobre in Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo dello scorso anno, le Craft Beer siciliane nuovamente protagoniste di degustazioni e laboratori, compresa

l’attesa

cena

con

lo

chef

Wicky

Priyan,

il

“Samurai”

della

cucina

MODICA (RG), 18 ottobre 2016 – Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre,

con

la

sua

18esima

edizione,

in

Friuli

Venezia

Giulia.

Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto,

in

provincia

di

Udine.

Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. https://parcodeinebrodi.blogspot.it/2016/10/birra-tari-alla-18esima-edizione.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì di Modica partecipa a Ein Prosit, in Friuli Venezia Giulia BY REDAZIONE ON 20 OTTOBRE 2016ECONOMIA & LAVORO, I SICILIANI

Birra Tarì, il giovane birrificio artigianale di Modica, rappresenta l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si svolge in Friuli Venezia Giulia. La manifestazione giunge alla 18^ edizione. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. Per maggiori informazioni sul programma dell’Ein Prosit è possibile consultare il sito www.einprosit.org.

http://www.lettera32.org/?p=11506

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/73532-un-grande-ritorno-per-birra-tari-alla-18esima-edizione-dell-ein-prosit-inprogramma-dal-20-al-23-ottobre-in-friuli-venezia-giulia

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La Birra Tarì Bonajuto alle fave di cacao protagonista nella cena dello chefsamurai. Il birrificio siciliano di Modica anche quest’anno sarà l’unico a rappresentare il Sud Italia alla manifestazione Ein Prosit in Friuli Venezia Giulia 18 ottobre 2016 ore 14:46 Fonte: redazione - 255 letture Attualità Nessun commento

Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. Per maggiori informazioni sul programma dell’Ein Prosit è possibile consultare il sito www.einprosit.org.

http://www.radiortm.it/2016/10/18/la-birra-tari-bonajuto-alle-fave-di-cacao-protagonista-nella-cena-dello-chef-samuraiil-birrificio-siciliano-di-modica-anche-questanno-sara-lunico-a-rappresentare-il-sud-italia-alla-manifestazion/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Ein Prosit”, Birra Tarì protagonista siciliana dell’appuntamento enogastronomico in Friuli Venezia Giulia 19 ottobre 2016 redazione Dolce e salato, Rubriche 0

Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. Per maggiori informazioni sul programma dell’Ein Prosit è possibile consultare il sito www.einprosit.org.

http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/10/19/ein-prosit-birra-tari-protagonista-sicilianadellappuntamento-enogastronomico-in-friuli-venezia-giulia/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


18ma edizione dell' Ein Prosit: grande ritorno per la "Birra Tari' " dal 20 al 23 Ottobre in Friuli Venezia Giulia Pubblicato il: 19/10/2016, 08:06 | di comunicato stampa

| Categoria: Comunicati Stampa| Articolo pubblicato in Spazio Aperto

Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. Per maggiori informazioni sul programma dell’Ein Prosit è possibile consultare il sito www.einprosit.org. comunicato stampa

http://www.vittoriadaily.net/notizie/comunicati-stampa/5120/18ma-edizione-dell-ein-prosit-granderitorno-per-la-birra-tari-

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì all’Ein Prosit, in compagnia del samurai della cucina Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che abbina presentazioni, degustazioni, incontri e convegni, tenuti dalle più note personalità del panorama giornalistico ed enogastronomico. Sarà una quattro giorni imperdibile per i cultori del gusto, che ha reso il Tarvisiano un polo attrattivo per numerosi appassionati che ogni anno giungono da tutta Italia e dalle località oltre confine, in particolare da Austria e Slovenia. Un’occasione quindi di grande visibilità per la Sicilia. Birra Tarì sarà presente sabato 22 e domenica 23 ottobre all’interno della “Mostra – Assaggio”, momento principale del programma all’interno delle meravigliose sale del cinquecentesco Palazzo Veneziano a Malborghetto, in provincia di Udine. Nella sezione “Vigneto”, dedicata alla presentazione di produzioni vinicole e birraie, ci sarà spazio dunque anche per Birra Tarì, l’unico birrificio del Sud Italia che Ein Prosit ospita per il secondo anno consecutivo. In particolare la Birra Tarì “Trisca”, prodotta dall’azienda modicana e sul podio nella categoria “spezie e cereali, alta e bassa fermentazione” al concorso Birra dell’Anno 2015 di Unionbirrai, sarà posta in degustazione in abbinamento ai piatti di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Sarà inoltre presentata durante gli incontri di Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia e della Guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore. Ma c’è di più. La Birra Tarì “Bonajuto” alle fave di cacao, nata in stretta collaborazione con Antica Dolceria Bonajuto di Modica, è stata selezionata per l’attesissima cena al ristorante Ilija curata da Wicky Priyan (Wicky’s), il più famoso chef fusion di Milano, da molti definito il “samurai” della cucina. La “craft beer” siciliana sarà in abbinamento allo speciale miquit, biscotto morbido al cioccolato extra amaro 67%, con mousse di cioccolato fondente e perle croccanti. Insomma sarà una vetrina di grande prestigio per la Sicilia e per il birrificio modicano, collocato sui colli del distretto barocco ibleo e nato dalla passione e dalla voglia di regalare l’emozione di un sapore autentico e semplice come solo gli ingredienti naturali, usati per produrre le birre, riescono a dare. www.birratari.it http://www.dolcitalia.com/AllRSS/RSSAffiliati/tabid/132/ArtMID/570/ArticleID/6767/language/enUS/Default.aspx

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La Birra Tarì Bonajuto alle fave di cacao protagonista nella cena dello chefsamurai. Il birrificio siciliano di Modica anche quest’anno sarà l’unico a rappresentare il Sud Italia alla manifestazione Ein Prosit in Friuli Venezia Giulia Radio RTM Modica 18 ottobre 2016 14:02 Notizie da: Provincia di Ragusa

Fonte immagine: Radio RTM Modica - link Tocca ancora una volta a Birra Tarì, il giovane e già affermato birrificio artigianale di Modica, rappresentare l’intero Sud Italia ad una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose in Italia, l’Ein Prosit che dal 20 ottobre si apre, con la sua 18esima edizione, in Friuli Venezia Giulia. Il birrificio siciliano ritorna ad essere protagonista dell’appuntamento che

Leggi la notizia integrale su: Radio RTM Modica http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/la-birra-tar-bonajuto-alle-fave-di-cacao-protagonista-nella-cenadello-chef-samurai-il-birrificio-siciliano-di-modica-anche-quest-anno-sar-l-unico-a-rappresentare-il-suditalia-alla-manifestazione-ein-prosit-in-friuli-venezia-giulia_13125065

http://www.wicuisine.it/news/page/2/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Le soste di Ulisse� 20- 21 novembre 2016 Grand Hotel Villa Igiea Palermo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BIRRA ARTIGIANALE MADE IN SICILY E PIATTI GOURMET: BIRRA TARI’ ALLA FESTA DI COMPLEANNO DE “LE SOSTE DI ULISSE”. IL 20 E 21 NOVEMBRE EVENTO AL GRAND HOTEL VILLA IGIEA A PALERMO PER FESTEGGIARE L’ASSOCIAZIONE PRESIEDUTA DALLO CHEF CICCIO SULTANO. Decine di chef, alcuni tra i migliori al mondo, esperti del settore, eccellenze siciliane, tutti riuniti per un appuntamento unico, tra degustazioni, incontri e cene di gala. MODICA (RG) – Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l’importante e prestigioso evento il cui tema è “La Sicilia è un continente”, per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de “Le Soste di Ulisse”. Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell’interessante programma per far degustare, al banco d’assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra “Hell” (con malti chiari), o della “Trisca” (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora “Qirat” (con carrube). Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l’abbinamento con la birra artigianale made in Sicily. Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l’associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l’obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell’accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l’associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. “Le Soste di Ulisse”si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l’associazione in Italia ed all’estero. 15 novembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Numero di novembre 2016

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì, la birra di Modica protagonista al compleanno de "Le Soste di Ulisse" a Palermo 20-21 Novembre 2016 - Palermo BIRRA ARTIGIANALE MADE IN SICILY E PIATTI GOURMET: BIRRA TARI’ ALLA FESTA DI COMPLEANNO DE “LE SOSTE DI ULISSE”. IL 20 E 21 NOVEMBRE EVENTO AL GRAND HOTEL VILLA IGIEA A PALERMO PER FESTEGGIARE L’ASSOCIAZIONE PRESIEDUTA DALLO CHEF CICCIO SULTANO. Decine di chef, alcuni tra i migliori al mondo, esperti del settore, eccellenze siciliane, tutti riuniti per un appuntamento unico, tra degustazioni, incontri e cene di gala. Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l’importante e prestigioso evento il cui tema è “La Sicilia è un continente”, per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de “Le Soste di Ulisse”. Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell’interessante programma per far degustare, al banco d’assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra “Hell” (con malti chiari), o della “Trisca” (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora “Qirat” (con carrube). Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l’abbinamento con la birra artigianale made in Sicily.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l’associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l’obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell’accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l’associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. “Le Soste di Ulisse”si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l’associazione in Italia ed all’estero. Comunicato Stampa Novembre 2016

http://www.mondobirra.org/articolo4903.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


di: F. P. 16/11/2016

“La Sicilia è un continente” è il motto della grande convention siciliana organizzata per il 20 e 21 novembre a Villa Igiea a Palermo da Le Soste di Ulisse. Sarà un evento nel capoluogo tra i più importanti di sempre, per prestigio, partecipazione e dispiego di chef stellati. Le degustazioni aperte al pubblico, compreso il Gran Galà, sono SOLD OUT da settimane. Circa quattrocento gli ospiti attesi per il solo Gran Galà. Quello siciliano è argomento di un indubbio interesse, ambizioso se sviscerato in soli due giorni, a parlarne saranno famosi testimonial e ospiti eccellenti; sicuramente daranno un contributo importante. E infatti: Simonetta Agnello Hornby, Massimo Bottura, Antonio Calabrò, Luca Gardini, Paolo Inglese, Vincenzo Russo, Ciccio Sultano, Carlo Ottaviano. E ancora, Davide Scabin, Heinz Beck, Gennaro Esposito, Massimiliano Alajmo, Heinz Beck, Massimo Bottura, Peppe Giacomazza, Nino Graziano e molti altri. Insieme a questi una buona fetta, se non la migliore, di stampa specializzata. Alla conferenza stampa di lunedì 14 novembre a Villa Igiea: Ciccio Sultano, Presidente de Le Soste di Ulisse: “La festa delle Soste di Ulisse sarà il luogo in cui potremo esprimere al meglio, coinvolgendo le più autorevoli testate giornalistiche e i migliori chef nazionali ed europei, le prospettive della cultura siciliana che nell’enogastronomia, nell’accoglienza e nell’ospitalità raggiunge livelli di eccellenza, per tradizione. La ricerca della felicità, che è l’essenza del nostro lavoro, è quasi una caratteristica antropologica dei siciliani, noi puntiamo a valorizzarla e a promuoverla ai quattro angoli del mondo”. Continua: “Siamo conviti che sia necessario dare uno scossone all’immagine della Sicilia, abbiamo chiamato a raccolta docenti universitari, giornalisti, sommelier per aiutarci ad individuare la strada migliore per promuover un’immagine positiva della Sicilia. Siamo convinti che questo evento possa rappresentare una occasione di crescita per la nostra Isola. Vogliamo ricordare a tutti la straordinarietà della Sicilia: possiede veri e propri giacimenti di arte, natura e cultura senza eguali al mondo”. Per Pino Cuttaia, chef due stelle Michelin de La Madia di Licata e Vice Presidente de Le Soste di Ulisse: “La Sicilia della ristorazione e dell’hotellerie i questi anni è cresciuta molto e il fatto che il nostro evento sia diventato così importante grazie alla presenza dei più autorevoli protagonisti della scena enograstronomica è la migliore testimonianza del ruolo che a livello nazionale ci viene riconosciuto”.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Per lo chef stellato Tony Lo Coco de I Pupi di Bagheria: “Questo evento rappresenta una grande occasione per Palermo, per tornare ad occupare il posto che merita e per essere immaginata come una grande città in cui è possibile organizzare eventi di questa portata”. Sono previste oltre 400 persone, tra ospiti e partecipanti.

http://wineinsicily.com/la-sicilia-e-il-fil-rouge-dellevento-leggendario-de-le-soste-di-ulisse-apalermo-il-20-e-il-21-novembre/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì alla festa di compleanno de Le Soste Di Ulisse Nov 16, 2016

Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra

Tarì,

la

birra

artigianale

modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l’importante e prestigioso evento il cui tema è “La Sicilia è un continente”, per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de “Le Soste di Ulisse”. Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell’interessante programma per far degustare, al banco d’assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra “Hell” (con malti chiari), o della “Trisca” (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora “Qirat” (con carrube). Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l’abbinamento con la birra artigianale made in Sicily.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l’associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l’obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell’accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l’associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. “Le Soste di Ulisse”si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l’associazione in Italia ed all’estero. www.birratari.it

http://www.mixerplanet.com/birra-tari-alla-festa-compleanno-de-le-soste-ulisse_114408/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


mercoledì 16 novembre 2016

Birra artigianale siciliana e piatti gourmet. Birra Tarì, la birra di Modica, sarà protagonista al compleanno de "Le Soste di Ulisse" domenica e lunedì a Palermo. Sarà abbinata alle creazioni dei migliori chef siciliani. BIRRA ARTIGIANALE MADE IN SICILY E PIATTI GOURMET: BIRRA TARI’ ALLA FESTA DI COMPLEANNO DE “LE SOSTE DI ULISSE”. IL 20 E 21 NOVEMBRE EVENTO AL GRAND HOTEL VILLA IGIEA A PALERMO PER FESTEGGIARE L’ASSOCIAZIONE PRESIEDUTA DALLO CHEF CICCIO SULTANO. Decine di chef, alcuni tra i migliori al mondo, esperti del settore, eccellenze siciliane, tutti riuniti per un appuntamento unico, tra degustazioni, incontri e cene di gala. Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l’importante e prestigioso evento il cui tema è “La Sicilia è un continente”, per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de “Le Soste di Ulisse”. Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell’interessante programma per far degustare, al banco d’assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra “Hell” (con malti chiari), o della “Trisca” (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora “Qirat” (con carrube). Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l’abbinamento con la birra artigianale made in Sicily. Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l’associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l’obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell’accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l’associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. “Le Soste di Ulisse”si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l’associazione in Italia ed all’estero.

http://untitledmarlalombardo.blogspot.it/2016/11/birra-artigianale-siciliana-e-piatti.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/sicilia-continente-gastronomico.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La birra artigianale Tarì alla festa de “Le soste di Ulisse” EnogastronomiaRagusa Nov 18,2016 0 0 redatrg Condividi con: Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l’evento il cui tema è “La Sicilia è un continente”, per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de “Le Soste di Ulisse”. Il birrificio di Modica interverrà in diversi momenti del programma per far degustare, al banco d’assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra “Hell” (con malti chiari), o della “Trisca” (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora “Qirat” (con carrube). Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l’abbinamento con la birra artigianale made in Sicily. Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico.

http://www.nuovosud.it/47839-enogastronomia-ragusa/la-birra-artigianale-tar%C3%AC-alla-festa-de%E2%80%9Cle-soste-di-ulisse%E2%80%9D

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


A “Le Soste di Ulisse” la birra artigianale siciliana ed i piatti gourmet BY REDAZIONE ON 15 NOVEMBRE 2016CIBI E VINI

Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre. Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l’abbinamento con la birra artigianale made in Sicily. Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l’associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l’obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell’accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l’associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. “Le Soste di Ulisse”si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l’associazione in Italia ed all’estero.

http://www.lettera32.org/?p=12041

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BIRRA ARTIGIANALE MADE IN SICILY E PIATTI GOURMET: BIRRA TARI´ ALLA FESTA DI COMPLEANNO DE "LE SOSTE DI ULISSE". IL 20 E 21 NOVEMBRE EVENTO AL GRAND HOTEL VILLA IGIEA A PALERMO PER FESTEGGIARE L´ASSOCIAZIONE PRESIEDUTA DALLO CHEF CICCIO SULTANO. Decine di chef, alcuni tra i migliori al mondo, esperti del settore, eccellenze siciliane, tutti riuniti per un appuntamento unico, tra degustazioni, incontri e cene di gala. MODICA (RG) – Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell´associazione "Le Soste di Ulisse" che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all´interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell´eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l´importante e prestigioso evento il cui tema è "La Sicilia è un continente", per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de "Le Soste di Ulisse". Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell´interessante programma per far degustare, al banco d´assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra "Hell" (con malti chiari), o della "Trisca" (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora "Qirat" (con carrube). Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell´associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d´assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d´autore preparato dagli chef dell´associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l´abbinamento con la birra artigianale made in Sicily. Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell´ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l´associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l´obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell´accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l´associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. "Le Soste di Ulisse"si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l´associazione in Italia ed all´estero. 15 ufficio Carmelo Saccone

novembre

2016 stampa

http://www.ecodegliblei.it/PALERMO-BIRRA-TARI-A-VILLA-IGIEA-IL-20-E-IL-21-NOVEMBRE-PER-LE-SOSTE-DIULISSE.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/74608/birra-tari-e-piatti-gourmet-la-birra-modicana-sara-protagonista-a-lesoste-di-ulisse

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì, la birra artigianale di Modica made in Sicily 20 e 21 novembre Pubblicato il: 16/11/2016, 11:39 | di comunicato stampa

| Categoria: Attualità| Articolo pubblicato in Spazio Aperto

Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l’importante e prestigioso evento il cui tema è “La Sicilia è un continente”, per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de “Le Soste di Ulisse”. Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell’interessante programma per far degustare, al banco d’assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra “Hell” (con malti chiari), o della “Trisca” (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora “Qirat” (con carrube). Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l’abbinamento con la birra artigianale made in Sicily. Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l’associazione è riuscita a compiere in questi

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l’obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell’accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l’associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. “Le Soste di Ulisse”si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l’associazione in Italia ed all’estero.

comunicato stampa

http://www.vittoriadaily.net/notizie/attualita/5429/birra-tari-la-birra-artigianale-di-modica-made-in-sicily-

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra artigianale siciliana e piatti gourmet. Birra Tarì, la birra di Modica, sarà protagonista al compleanno de “Le Soste di Ulisse” 15 novembre 2016 ore 17:43 Fonte: redazione - 230 letture Attualità Nessun commento

Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l’importante e prestigioso evento il cui tema è “La Sicilia è un continente”, per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de “Le Soste di Ulisse”. Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell’interessante programma per far degustare, al banco d’assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà

l’abbinamento

con

la

birra

artigianale

made

in

Sicily.

Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l’associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l’obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell’accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l’associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. “Le Soste di Ulisse”si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono

l’associazione

in

Italia

ed

all’estero.

http://www.radiortm.it/2016/11/15/birra-artigianale-siciliana-e-piatti-gourmet-birra-tari-la-birra-di-modica-saraprotagonista-al-compleanno-de-le-soste-di-ulisse-domenica-e-lunedi-a-palermo-sara-abbinata-alle-creazioni-dei-mi/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì alla festa di compleanno de Le Soste Di Ulisse Autore: MIXERPLANET/mercoledì 16 novembre 2016/Categorie: News Mixer Planet

Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all’interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell’eccellenza enogastronomica italiana. Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l’importante e prestigioso evento il cui tema è “La Sicilia è un continente”, per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de “Le Soste di Ulisse”. Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell’interessante programma per far degustare, al banco d’assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra “Hell” (con malti chiari), o della “Trisca” (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora “Qirat” (con carrube). Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell’associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d’assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d’autore preparato dagli chef dell’associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l’abbinamento con la birra artigianale made in Sicily. Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell’ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l’associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l’obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell’accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l’associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. “Le Soste di Ulisse”si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l’associazione in Italia ed all’estero. www.birratari.it

http://www.dolcitalia.com/Comunicazione/NewsMagazine/NewsDolcitalia/tabid/215/ArtMID/820/ArticleID/706 0/language/it-IT/Default.aspx

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra artigianale siciliana e piatti gourmet. Birra Tarì, la birra di Modica, sarà protagonista al compleanno de “Le Soste di Ulisse” domenica e lunedì a Palermo. Sarà abbinata alle creazioni dei migliori chef siciliani Radio RTM Modica 15 novembre 2016 17:05 Notizie da: Provincia di Ragusa

Fonte immagine: Radio RTM Modica - link

Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell’associazione “Le Soste di Ulisse” che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef Leggi la notizia integrale su: Radio RTM Modica http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/birra-artigianale-siciliana-e-piatti-gourmet-birra-tar-la-birra-dimodica-sar-protagonista-al-compleanno-de-le-soste-di-ulisse-domenica-e-luned-a-palermo-sar-abbinataalle-creazioni-dei-migliori-chef-siciliani_13481752

http://247.libero.it/lfocus/30466826/1/birra-tar-premiata-al-best-italian-beer/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Premio “Best Italian Beer� Dicembre 2016

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BIRRA TARI’ E’ “BEST ITALIAN BEER”. LA BIRRA “MALVAROSA” CONQUISTA IL PRIMO POSTO NELLA CATEGORIA “AMERICAN STANDARD” E AL SECONDO POSTO SI CLASSIFICANO ALTRE TRE PRODUZIONI ARTIGIANALI: “TRISCA”, “QIRAT” E “BONAJUTO”. MODICA (RG) – Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì. 27 dicembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ANSA.it Sicilia Birra Tarì premiata al Best italian beer

Birra Tarì premiata al Best italian beer Birrificio ragusano su podio in diverse categorie © ANSA

Redazione ANSAPALERMO27

dicembre 201613:05NEWS

(ANSA) - PALERMO, 27 DIC - La birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio "Best Italian Beer" promosso da Federbirra con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra "Malvarosa", realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d'oro, per la categoria "American Standard". Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria "Sweet Stout" per la "Qirat", birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria "Robust Porter", medaglia d'argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra "Bonajuto". Ed infine, nella categoria "American wheat", ancora un "Luppolo d'argento" per la già pluripremiata "Trisca" al frumento russello. (ANSA).

http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2016/12/27/birra-tari-premiata-al-best-italian-beer_dcb4290e-506e4ac1-b254-64dcc7b30614.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Edizione di Buongiorno Regione del TGR Rai Sicilia del 14 gennaio 2017

https://www.facebook.com/BirraTari/videos/1367001410040520/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Servio Tg di Video Regione del 7 gennaio 2017

https://www.facebook.com/BirraTari/videos/1359058894168105/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La Birra siciliana TARÌ premiata al BEST ITALIAN BEER NOTIZIE 11:09 9 gennaio 2017

Birra Tarì di Modica conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” Il premio promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra Malvarosa, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. È l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la Qirat, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra Bonajuto. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata Trisca al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

http://www.birraandsound.it/birra-tari/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La siciliana birra TARI’ è “Best Italian Beer” 2 gennaio 2017 CiboDOC Leave a comment La birra “Malvarosa” conquista il primo posto nella categoria “American Standar”. Continua a leggere… Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. Un nuovo traguardo raggiunto per l’azienda siciliana. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini.

Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi: secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Il 2016 si è chiuso così in bellezza per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì, una vera e propria eccellenza del “Made in Sicily” .

http://www.cibodoc.it/2017/01/02/la-siciliana-birra-tari-e-best-italian-beer/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La birra “malvarosa” conquista il primo posto nella categoria “American Standard” Birra Tari’ è “Best Italian Beer”. La birra “malvarosa” conquista il primo posto nella categoria “American Standard” e al secondo posto si classificano altre tre produzioni artigianali: “Trisca”, “Qirat” e “Bonajuto”.

Modica (RG) – Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì. http://www.bonvivre.ch/2016/12/appuntamenti/la-birra-malvarosa-conquista-il-primo-posto-nellacategoria-american-standard.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BEST ITALIAN BEER / E’ bionda e parla siciliano la birra più buona dello Stivale dicembre 27, 2016 Agroalimentare, Attualità, Made in Sud, Seconda Slide, Sicilia 0

Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

http://www.identitainsorgenti.com/best-italian-beer-e-bionda-e-parla-siciliano-la-birra-piu-buona-dellostivale/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BIRRA TARÌ È BEST ITALIAN BEER. QUATTRO PREMI AL BIRRIFICIO DI MODICA

Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del

Ministero

delle

Politiche

Agricole.

Il

birrificio artigianale siciliano riceve quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, si classifica al primo posto e ottiene il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha riscosso apprezzamenti e conquistato la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Per la birra artigianale prodotta in Sicilia, “Quirat” ottiene il secondo posto nella categoria “Sweet Stout”. E’ una birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale Birra Tarì, collocato sui colli del distretto barocco ibleo, nell’area artigianale del comune di Modica. http://www.10notizie.it/2016/12/29/birra-tari-best-italian-beer-quattro-premi-birrificio-modica/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La birra siciliana conquista il “Best Italian Beer” La birra Tarì conquista il podio di più classifiche By Redazione dicembre 27, 2016

La birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello.

http://www.magna-grecia.com/economia/la-birra-siciliana-conquista-il-best-italian-beer/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì premiata al Best italian beer di ANSA (ANSA) - PALERMO, 27 DIC - La birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio "Best Italian Beer" promosso da Federbirra con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra "Malvarosa", realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d'oro, per la categoria "American Standard". Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria "Sweet Stout" per la "Qirat", birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria "Robust Porter", medaglia d'argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra "Bonajuto". Ed infine, nella categoria "American wheat", ancora un "Luppolo d'argento" per la già pluripremiata "Trisca" al frumento russello. (ANSA). 27 dicembre 2016

http://notizie.tiscali.it/regioni/sicilia/articoli/birra-tara-premiata-best-italian-beer-00001/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DAL RAGUSANO

La birra Tarì di Modica fa incetta di premi al "Best Italian Beer" 27 Dicembre 2016

MODICA. Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. © Riproduzione riservata http://ragusa.gds.it/2016/12/27/la-birra-tari-di-modica-fa-incetta-di-premi-al-best-italianbeer_608848/?utm_source=immediafeed

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La birra siciliana Tarì fa incetta di premi al “Best italian beer” 27/12/2016 - 23:06

Per il birrificio artigianale di Modica ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane

MODICA - Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì. COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

http://www.lasicilia.it/news/home/51747/la-birra-siciliana-tari-fa-incetta-di-premi-al-best-italian-beer.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


A Birra Tarì il premio Best Italian Beer 27 dicembre 2016 Primo piano, Ragusa, Uncategorized No commentsdi economysicilia

Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

http://www.economysicilia.it/birra-tari-premio-best-italian-beer/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì è "Best italian beer" Dettagli

Pubblicato Giovedì, 29 Dicembre 2016 18:51 Scritto da Redazione Sicil-Web

MODICA (RG) – Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

http://www.sicil-web.com/eventi/eventi-news/feste-sagre/2236-birra-tari-e-best-italian-beer

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì (di Modica) è “Best Italian Beer” 27 DIC 2016 ECONOMIA&LAVORO, NEWS VISUALIZZATO: 233 VOLTE

BIRRA TARI’ E’ “BEST ITALIAN BEER”. LA BIRRA “MALVAROSA” CONQUISTA IL PRIMO POSTO NELLA CATEGORIA “AMERICAN STANDARD” E AL SECONDO POSTO SI CLASSIFICANO ALTRE TRE PRODUZIONI ARTIGIANALI: “TRISCA”, “QIRAT” E “BONAJUTO”. MODICA (RG) – Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

http://www.siciliafan.it/birra-tari-di-modica-e-best-italian-beer/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La birra Tarì di Modica fa incetta di premi al “Best Italian Beer” FacebookTwitterGoogle+PinterestPiù...

27 DICEMBRE 2016 GIORNALE DI SICILIA, RAGUSA

MODICA. Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane.

http://sicilianews24.it/la-birra-tari-di-modica-fa-incetta-di-premi-al-best-italian-beer498328.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì premiata al Best italian beer REDAZIONE SIKELIANEWS 28 DICEMBRE 2016 0

(ANSA) – PALERMO, 27 DIC – La birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio

artigianale

siciliano

ben

quattro

prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. (ANSA).

http://www.sikelianews.it/wps/giovani-e-istruzione/birra-tari-premiata-al-best-italian-beer/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BIRRA TARÌ PREMIATA AL BEST ITALIAN BEER Birrificio ragusano su podio in diverse categorie (ANSA) – PALERMO, 27 DIC – La birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. (ANSA).

http://www.ilbeliceinforma.it/?p=7884

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BIRRA TARI’ E’ “BEST ITALIAN BEER”, LA “MALVAROSA” CONQUISTA IL PRIMO POSTO

BIRRA TARI’ E’ “BEST ITALIAN BEER”, LA BIRRA “MALVAROSA” CONQUISTA IL PRIMO POSTO NELLA CATEGORIA “AMERICAN STANDARD” E AL SECONDO POSTO SI CLASSIFICANO ALTRE TRE PRODUZIONI ARTIGIANALI: “TRISCA”, “QIRAT” E “BONAJUTO”. MODICA (RG), 27/12/2016 – Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

https://parcodeinebrodi.blogspot.it/2016/12/birratari-e-best-italian-beer-la.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Modicana Superpremiata dicembre 28, 2016 redazione Identità e territorio 0

Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale di Modica ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”.

http://www.pippogaliponews.it/?p=6547

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


BIRRA TARI´ E´ "BEST ITALIAN BEER". LA BIRRA "MALVAROSA" CONQUISTA IL PRIMO POSTO NELLA CATEGORIA "AMERICAN STANDARD" E AL SECONDO POSTO SI CLASSIFICANO ALTRE TRE PRODUZIONI ARTIGIANALI: "TRISCA", "QIRAT" E "BONAJUTO". MODICA (RG) – Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio "Best Italian Beer" promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra "Malvarosa", realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d´oro, per la categoria "American Standard". E´ l´ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del "Best Italian Beer", presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria "Sweet Stout" per la "Qirat", birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria "Robust Porter", medaglia d´argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra "Bonajuto". Ed infine, nella categoria "American wheat", ancora un "Luppolo d´argento" per la già pluripremiata "Trisca" al frumento russello. Si chiude così in bellezza l´anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

27 dicembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone

http://www.ecodegliblei.it/MODICA-BIRRA-TARI-E-BEST-ITALIAN-BEER.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.quotidianodiragusa.it/2016/12/28/economia/modica-birra-tari-best-italian-beer/28193

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/2016/12/27/attualit%C3%A0/birra-tar%C3%AC-premiata-best-italianbeer/73947

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Birra Tarì di Modica conquista premi a iosa al “Best Italian Beer” 27 dicembre 2016 ore 13:01 Fonte: redazione - 660 letture Attualità Nessun commento

Birra Tarì di Modica conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer” promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato

alle

migliori

produzioni

italiane.

La birra “Malvarosa”,

realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

http://www.radiortm.it/2016/12/27/birra-tari-di-modica-e-best-italian-beer-la-nuovissima-birra-allamalvarosa-conquista-il-primo-posto-nella-categoria-american-standard-secondo-posto-per-le-birre-qirattrisca-e-bonaj/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/76094/la-siciliana-birra-tari-e-best-italian-beer

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Best Italian Beer”, la siciliana Birra Tarì ottiene 4 prestigiosi riconoscimenti nazionali 2 gennaio 2017 redazione Dolce e salato, Rubriche 0

Birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio “Best Italian Beer”promosso da Federbirra con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra “Malvarosa”, realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d’oro, per la categoria “American Standard”. E’ l’ultima nata in casa Tarì e pur non essendo stata ancora lanciata ufficialmente sul mercato, ha già riscosso vari apprezzamenti conquistando dunque la giuria del “Best Italian Beer”, presieduta dal mastro cioccolataio Eugenio Merlini. Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi. Secondo posto nella categoria “Sweet Stout” per la “Qirat”, birra nera dal gusto forte e intenso delle carrube. Nella categoria “Robust Porter”, medaglia d’argento per le note di cacao e di caffè tostato della birra “Bonajuto”. Ed infine, nella categoria “American wheat”, ancora un “Luppolo d’argento” per la già pluripremiata “Trisca” al frumento russello. Si chiude così in bellezza l’anno 2016 per il birrificio artigianale modicano Birra Tarì.

http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2017/01/02/best-italian-beer-la-siciliana-birra-tari-ottiene-4prestigiosi-riconoscimenti-nazionali/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://247.libero.it/rfocus/30488706/0/la-birra-tar-di-modica-ha-conquistato-il-premio-best-italian-beer/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.makemefeed.com/2016/12/27/birra-tari-premiata-al-best-italian-beer-2736711.html

LA BIRRA TARI' PREMIATA AL "BEST ITALIAN BEER" Corriere di Sciacca 28 dicembre 2016 10:10 Notizie da: Città di Sciacca

CRONACA >> SICILIA >> La birra Tarì conquista il podio di più classifiche, nelle rispettive categorie, del premio "Best Italian Beer" promosso da Federbirra con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole. Per il birrificio artigianale siciliano ben quattro prestigiosi riconoscimenti dal concorso dedicato alle migliori produzioni italiane. La birra "Malvarosa", realizzata con gli estratti della pianta malvarosa, ha ottenuto il primo posto, e dunque il luppolo d'oro, per la categoria "American Standard". Ma per la birra artigianale prodotta in Sicilia si sono aggiunti altri premi.... Leggi la notizia integrale su: Corriere di Sciacca http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/ag/sciacca/la-birra-tari-premiata-al-best-italian-beer_14000145

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.