Panorama Maggio 2024 - La generazione lacerata

Page 1

Modena

Storia, bellezza e una cucina d’eccellenza

Caroceli Preziosi

DPiacevole da visitare in ogni stagione,Modena è una città dalle mille sfaccettature: un centro storico Patrimonio Unesco che fu Ducato dei Signori d’Este, un ricco calendario di eventi culturali e una ristorazione ovunque di ottimo livello.

al 1975 qui, nel cuore di Modena sotto il portico del Collegio dei nobili San Carlo, le porte si aprono allo splendore e all’eleganza.

Gusto, competenza e innovazione sono i valori di questa realtà sempre attenta alle novità e alle evoluzioni della gioielleria e dell’orologeria per poter offrire creazioni di alta classe delle più prestigiose firme assieme a preziose collezioni di cronografi.

Concessionario ufficiale per città e provincia di marchi che hanno scritto la storia del lusso, propone anche Vhernier, la casa italiana che scolpisce a mano gioielli di design dallo stile puro e in armonia con il corpo.

La sua ultima collezione, Ardis, ne esprime l’essenza con le sue forme generose, le linee potenti, le grafiche moderne e senza tempo.

Modena - Via Emilia Centro, 99 - Tel. 059 223536 - www.carocelipreziosi.it -
Piazza Grande

Taverna dei Servi

Nel cuore di Modena, a due passi dal Duomo, è un locale dalle piacevoli atmosfere ricavato nelle cantine con soffitti a volta di un palazzo del 1600. La cucina è quella classica modenese con piatti della tradizione anche in versione rielaborata, tutti basati sulla stagionalità e sull’eccellenza delle materie prime. La scelta è invitante: paste e dolci fatti in casa con in primo piano tortelloni ricotta e spinaci, tortelloni di zucca, tortellini, tagliatelle, gnocchi di patate e di zucca, bollito, gnocco fritto, crescentine e specialità all’aceto balsamico invecchiato nell’acetaia curata dalla famiglia dello chef. Il tutto abbinato a ottimi vini. Nella bella stagione si mangia in veranda con piatti anche invernali rivisitati in chiave più leggera, in sintonia con l’estate.

La Taverna di Via Pia

Qui Roberto Balzano, giovane chef, vi stupirà con i suoi piatti frutto della tradizione ma anche della sperimentazione di nuovi ingredienti e accostamenti. La moglie e maitre Desanka segue invece con minuziosa attenzione la sala assieme a uno staff prettamente femminile. Un grande lavoro di squadra che saprà rendere la vostra sosta a questi tavoli un’esperienza completa, al di là dell’eccellenza dei sapori. Qui infatti vi attende il meglio: pesce fresco e crudità, la cella di frollatura con le più pregiate carni da tutto il mondo, i gustosissimi piatti tipici della tradizione emiliana: pasta ripiena fatta a mano, salumi stagionati, gnocco fritto e tigelle. Il tutto bagnato dai vini di una carta con oltre 400 etichette. Incantevole il giardino dove, nella bella stagione, si cena sotto le stelle della Taverna di Via Pia.

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company Sassuolo (MO) Via Pia, 113 - Tel. 0536 804535 - www.latavernadiviapia.it -
Modena - Via dei Servi, 37 - Tel. 059 217134 -

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.