PANORAMA_PARMA _16APRILE2025

Page 1


Parma

Un regno di arte e sapori tutto da scoprire

Panificio Castagnoli

Premiato nel 2024 con la medaglia d’oro per i suoi 51 anni di attività, il Panificio Castagnoli è sintesi di eccellenza artigianale, tradizione familiare e creatività contemporanea. Fortemente ancorato al territorio, è presente capillarmente a Parma con punti vendita distribuiti strategicamente tra centro e periferia. Per i parmigiani rappresenta una pagina di storia della città, scritta con passione, dedizione e continuo desiderio di innovazione. Già premiato nel 2019 per il miglior panettone al caffè e cioccolato, rinomato per il cake design e la golosa pinsa romana, Panificio Castagnoli ha pionieristicamente introdotto nel 2008 il concept “Castagnoli Più”, che ha ridefinito l’idea di pausa in città unendo panetteria artigianale, caffetteria raffinata e ristorazione contemporanea.

Un format di successo replicato nel 2017 nel cuore del centro storico in Via Mistrali. Vendita anche online.

Castagnoli Agide e C. Snc - Parma

Via San Leonardo, 3 - Tel. +39 0521 784609

Panificio Castagnoli Più - Parma

Via Vincenzo Mistrali, 2 - Tel. +39 0521 231556

Panificio Castagnoli Più - Parma

Largo Luigi Mercantini, 15 - Tel. +39 0521 944684

Panificio Castagnoli - Parma

Viale Antonio Fratti, 60 - Tel. +39 0521 776414

Panificio Castagnoli - Parma

Via Emilio Lepido, 8 - Tel. +39 0521 463431

Panificio Castagnoli - Parma

Via Argonne, 11 - Tel. +39 0521 994049

Panificio Castagnoli - Parma

Strada Farini, 28 - Tel. +39 0521 711200

Capitale della Food Valley, territorio rinomato nel mondo per le tante

eccellenze Dop e Igp, Parma è anche splendida città d’arte, cultura e musica, meta irrinunciabile per chi conosce e apprezza la buona tavola.

Dal 2015 Patrimonio Unesco per la Gastronomia, vanta un bellissimo centro storico dove non mancano veri e propri gioielli da non perdere: il

Teatro Regio, tempio della lirica, la Cattedrale dell’Assunta del XII secolo in stile romanico-padano e il complesso monumentale della Pilotta, storico palazzo che, un tempo dimora della nobile famiglia Farnese, ospita oggi non solo un interessante Museo Archeologico ma anche la Biblioteca Palatina, la Galleria Nazionale e il Teatro Farnese.

Faled Distillerie - Castello di Roccabianca

Nel cuore del borgo, il Castello di Roccabianca ha l’ingresso affacciato su una bellissima piazza del ‘500.

La sua storia secolare s’intreccia con quella della Distilleria Faled/ Spirito Verdiano, che nel 2025 festeggia i suoi 80 anni.

Le antiche segrete sono state a lungo custodi di svariate botti di rovere in cui invecchiavano lentamente grappe, infusi e brandy. In questo affascinante contesto potrete ammirare storiche mura, volte affrescate e la famosa “stanza della Griselda, il tutto sorseggiando una delicata Grappa o un Nocino, nettari che hanno contribuito alla fama dell’azienda anche fuori regione.

Da non perdere la Grappa Gutturnia Riserva Barricata 100 mesi, i brandy invecchiati a gradazione piena e altre imperdibili esperienze del gusto.

Bastano pochi chilometri dal centro di Parma per immergersi in un universo agricolo e artigianale che rappresenta un’infinita fonte di belle sorprese per gli appassionati cercatori di giacimenti gastronomici. Qui l’alleanza tra la terra e l’uomo ha creato nei secoli un patrimonio di delizie per il palato, con in primo piano il Prosciutto Crudo di Parma, il Culatello di Zibello e il Salame di Felino.

Nelle tante accoglienti cucine della zona vi attendono inoltre felici incontri con tortelli, anolini in brodo, arrosti, bolliti misti e funghi porcini, il tutto accompagnato dagli ottimi vini locali tra cui i Doc Colli di Parma. Un viaggio nei sapori reso ulteriormente unico da sua maestà il Parmigiano Reggiano Dop, un capolavoro del gusto che è un vero e proprio simbolo del made in Italy nel mondo.

Caseificio Il Battistero

F ondato nel 1939 in una splendida valle, produce formaggi freschi e stagionati, primo fra tutti sua maestà il Parmigiano Reggiano DOP, certificato “Prodotto di Montagna” perché fatto con latte di vacche allevate in quota. Oltre alle classiche stagionature 30 e 40 mesi, plurimedagliate al World Cheese Awards, propone anche il 90 mesi, una rarità per veri intenditori! Dal Parmigiano Reggiano grattugiato con aggiunta d’olio nasce invece Elisir, una deliziosa crema spalmabile. Vendite dirette e online.

Varano de’ Melegari (PR) Loc. Serravalle, 94 Tel. 0525 552003www.caseificioilbattistero.it

Pugnetti Parma

Realizza borse di lusso in morbido pellame bottalato, eleganti e senza tempo. Un design innovativo fatto di dettagli curati, finiture raffinate ed una lavorazione artigianale Made in Italy. Un lusso autentico e accessibile, nel rispetto della qualità e dell’ambiente.

Parma - Tel. 0521 1627489 www.pugnettiparmabags.com info@pugnettiparmabags.com -

Trattoria Campanini

La Trattoria Campanini, vi delizierà con piatti tipici come il famoso Culatello di Zibello e la croccante “Torta fritta”. Prenotate per assaporare l’autentica cucina della Bassa Parmense e scoprirete una selezione di prodotti locali ed il laboratorio del Culatello.

Madonna Prati (PR) Via Roncole Verdi, 136 Tel. +39 0524 92569 -

Investimenti Immobiliari

dream

Nel cuore del centro storico, offre un’esperienza unica in un palazzo storico ristrutturato con cura. Ogni Suite ha uno stile esclusivo: dai toni caldi di Autumn Vibes alla serenità di Zen Paradise, dal fascino nostalgico di C’era una Volta all’energia della Lucky Room. Perfetto per un soggiorno speciale.

Parma - Piazzale del Carmine, 13 Tel. +39 327 1726791 www.glamparma.itGlam Parma travel, discover,

A Parma dal 1981, Investimenti Immobiliari è il punto di riferimento per vendere, acquistare o affittare immobili. Esperienza, preparazione, serietà, conoscenza del mercato e formazione continua garantiscono il massimo risultato in ogni transazione.

Parma - Str. Luigi Carlo Farini, 51/A Tel. +39 0521 287155info@investimentiimmobiliarisrl.it www.investimentiimmobiliarisrl.it

Zinelli Bistrot

Atipico Osteria Moderna

Osteria Il Norcino

Nella pizzeria Ciore, a due passi dal Duomo di Parma, si dà vita a una visione culinaria unica. Qui, si fondono materie prime di altissima qualità con una cucina ricercata, creando combinazioni ed equilibri distintivi.

Parma

Via Mario Gandini, 3/A

Tel. 338 3551711

www.ciore.it -

Dal 2020 propone cucina

tipica parmigiana con ricette tradizionali ed il sapore autentico della pasta fresca, affiancando piatti più audaci e dai gusti contemporanei. La selezione di oltre 450 vini valorizza ogni pietanza, creando un ambiente dove qualità e convivialità si incontrano.

Parma - Str. della Repubblica, 72 Tel. 0521 346725 ww.zinellibistrot.it -

Atipico nasce dall’amicizia

ventennale tra Brian Ghidini e lo chef Nicolas Cascella, unendo spirito imprenditoriale e passione culinaria. Propone una moderna osteria che combina tradizione italiana e accostamenti innovativi, con materie prime di qualità ed una selezione di vini e birre artigianali.

Parma

Viale Osacca, 3/C

Tel. +39 366 3813506 -

Storico ristorante alle porte di Parma, propone la classica cucina parmigiana: salumi selezionati, spalla cotta con torta fritta, cappelletti, tortelli, pasta fresca e specialità alla griglia come Bufalo, Romagnola, Angus e Wagiulem. Incantevole la cantina del ‘700, perfetta per degustare i vini.

Parma

Via Colorno, 127 Tel. +39 0521 607212 -

Ristorante Podere San Faustino

I mmerso nella quiete della campagna fidentina, Podere San Faustino è un antico casolare che ospita un’autentica oasi del gusto. Qui, lo chef Simone Strinati, profondo conoscitore dell’arte gastronomica, dà vita a piatti equilibrati, capaci di esaltare le materie prime e la stagionalità. La moglie Daniela, la cui impronta di stile è riconoscibile negli eleganti ambienti tra il rustico e moderno, è un’esperta Sommelier AIS ma anche una Sakè Sommelier WSET Award 3° livello, pronta a consigliarvi i migliori sakè da accompagnare alle proposte del menu.

Fidenza (PR) - Via San Faustino, 33 Tel. 389 1491867 www.poderesanfaustino.it -

Boni

- Produttori dal 1912

Realtà storica di Parma dal 1912, Boni SpA è oggi leader nella produzione di Parmigiano Reggiano e specializzata nella stagionatura di Grana Padano. All’interno degli stabilimenti aziendali vengono stagionate e confezionate oltre 500.000 forme l’anno commercializzate in Italia e nel mondo. Fiore all’occhiello è la produzione di Parmigiano Reggiano che avviene nei due caseifici di proprietà, matricole 2331 e 2332. Il latte trasformato è conferito in buona parte dall’azienda agricola di famiglia che conta 400 ettari di terreni coltivati e più di 2.000 capi in allevamento.

Bezze di Torrile (PR) Via Provinciale per Golese, 190/A Tel. 0521 520611 - www.bonispa.eu

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PANORAMA_PARMA _16APRILE2025 by Media Company - Issuu