

Questa prestigiosa gioielleria è una vera e propria istituzione, presente da settant’anni con le sue luccicanti vetrine nel centro storico di Cremona, a pochi passi dal Duomo. Accogliente, elegante, da sempre personalmente gestita dalla famiglia Bernuzzi, è un affidabile punto di riferimento per chi desidera scegliere in serenità un dono speciale o fare un sicuro investimento in gioielli classici o contemporanei. L’assortimento propone preziosi di ogni genere: gioielli, monili e orologi delle migliori marche, rari pezzi di antiquariato ed esclusive creazioni realizzate nel laboratorio orafo interno. Ma anche accurati servizi di pulizia e riparazione, oltre a sapienti consulenze di diplomati in gemmologia per la migliore valutazione delle vostre gioie.
La cultura, la musica, l’arte: da queste storiche basi nasce lo stile di vita di Cremona, città in cui vi sentirete immersi nella pace di una tranquilla quotidianità resa più attraente dalle tante irresistibili occasioni per uno shopping di classe o per una sosta gastronomica all’insegna dell’eccellenza.
Qui vi attendono le magiche atmosfere della Piazza del Comune con la Loggia dei Militi, il maestoso Duomo e il Torrazzo, il Museo del Violino con gli strumenti del famoso liutaio Stradivari, il Monastero di San Giuseppe in San Sigismondo.
Senz’altro da visitare è anche Crema, piccola e vivace, con un suggestivo centro storico impreziosito da signorili palazzi, antiche chiese, piazze monumentali ed eleganti ville d’epoca.
Appena fuori dai centri abitati, ecco un territorio tutto da scoprire.
Quando Beniamino Basso ha deciso di aprire un B&B a Crema non ha pensato solo al servizio di pernottamento, ha voluto dare vita a una struttura originale, concepita non solo come spazio d’accoglienza ma anche come luogo di incontro culturale, dove i clienti possono dialogare fra loro e dove anche chi non è ospite può partecipare agli interessanti eventi che qui spesso vengono organizzati.
L’ambiente si caratterizza per l’impronta calda e familiare, cosmopolita e aperta al mondo, all’altezza di ogni esigenza, sempre soddisfatta dai proprietari con delicatezza e cortesia.
Un posto speciale, unico, senza limite alcuno se non quello del cielo che qui spesso è color blu di Lombardia, la notte punteggiato di stelle.
on una storia iniziata nella trattoria di nonna Anita nel 1951 e proseguita con la prima gelateria aperta dal figlio Silverio nel 1973, Bandirali racconta la vicenda di un’Artigianalità con la A maiuscola.
Una passione che Mauro, terza generazione, porta avanti da oltre trent’anni, miscelando nelle storiche Carpigiani il meglio di una tradizione fatta di qualità e innovazione per offrire ai suoi clienti un gelato arricchito da quel briciolo di unicità in più che è frutto di una vera passione per la bontà.
Crema (CR) - Via Piacenza, 93 Tel. 0373 84068 www.bandirali1951.it -
Crema (CR) Centro Gran Rondò Tel. 0373 201074
Crema (CR) Via Mazzini, 72 Tel. 0373 226168
Girovagare per la provincia
cremonese è una deliziosa esperienza consigliata a chi ama percorrere le strade con lenta curiosità, lasciandosi attrarre da una deviazione, da un’insegna, da uno scorcio promettente.
Tante sono le occasioni anche per i più attivi, solcare in canoa le acque del Po, dell’Adda o dell’Oglio, andare a cavallo lungo verdi sentieri, pedalare fra i tanti percorsi ciclabili incontrando borghi, ville, rocche, castelli, pievi e chiese.
In ogni luogo prodotti tipici e cucine da intenditori con ottimi piatti della tradizione da sposare con le tante saporite mostarde di frutta e verdura e da chiudere con un dolce assaggio del mitico torrone.
Custode della tradizione dolciaria cremonese, Lanfranchi è la pasticceria più antica della città, tempio del torrone, della mostarda e dell’esclusivo Pan Cremona, paradiso di dolcezza ricoperto di cioccolato. Famosa per le sue storiche sculture di zucchero tra cui quelle del Duomo e del Torrazzo, è stata la prima in Europa a realizzare i finissimi vassoi con cioccolato fondente “Mémorable, un capolavoro di soavità, mai amaro, unico per gusto ed equilibrio. Deliziosi, tra le tante prelibatezze, anche i Violini di cioccolato e la Torta Sbrisolona.
Cremona Via Solferino, 30 - Tel. 0372 28743 www.pasticcerialanfranchi.it -
Storica attività familiare, famosa per i suoi fantastici tramezzini preparati con ingredienti freschissimi, dalla maionese fatta in casa al pane appena sfornato. Consegna a domicilio in tutta Cremona e servizio di asporto.
Cremona - Via Antonio Gramsci, 13 Tel. 0372 20354 - www.ugogrill.it -
Con oltre 30 anni di esperienza, Casaffare è un riferimento nella compravendita immobiliare a Cremona. Vendere o acquistare casa richiede un consulente esperto. Maddalena Dusi, agente dal 1985, e Dante Mainardi, dal 2018, offrono esperienza e professionalità ai clienti.
Cremona - P.zza Lodi, 6 Tel. +39 339 4007933 www.immobiliarecasaffare.it casaffare.2000@libero.it -
Nel cuore della movida cremonese, il Ristorante Al Bistrot accoglie gli ospiti con aperitivi ricchi e curati, accompagnati da un buffet di qualità, piatti della tradizione e un’ampia carta dei vini selezionati.
Cremona Via F. Genala, 37 Tel. 0372 434728 -
Simone, chef e proprietario vi dà il benvenuto nel cuore di Cremona. Dal 1999, il suo ristorante offre cucina cremonese e italiana in un ambiente accogliente, con capacità fino a 60 persone, con posti aggiuntivi nell’accogliente dehor.
Cremona Via Eugenio Beltrami, 5 Tel. +39 0372 31863 www.osteriadelmelograno.it -
F ondata nel 1867 dall’omonimo signor Augusto, profondo conoscitore delle secolari tradizioni gastronomiche cremonesi, Fieschi produce torroni, mostarde, salse, confetture e dolci tipici con ingredienti scelti di ottima qualità, tutte eccellenze nell’inconfondibile “Stile Fieschi” riconosciuto e apprezzato in Italia e all’estero.
Cremona - Via Lanaioli, 24 - Tel. +39 0372 32495 - www.fieschi1867.com -
Se desiderate tuffarvi nelle specialità gastronomiche e dolciarie cremonesi, visitate l’antico negozio Sperlari che, tra arredi d’epoca, vi svelerà le modalità di produzione della mostarda e del torrone. Tra le tante tentazioni Mostarde, Salse da abbinare a formaggi e carni, Graffioni, Cotognata e il Torrone nelle versioni Mandorlato di Cremona, tenero, friabile, alla frutta candita, al caffè e al cioccolato. Vere delizie anche la torta Sbrisolosa, i Baci di Cremona, i biscotti e le Composte di frutta.
Cremona - Via Solferino, 25 Tel. +39 0372 22346 www.sperlari1836.com -
Giunto alla quinta generazione, Galletti si merita pienamente l’appellativo di “Antico Acetificio Artigiano”. Sinonimo di tradizione artigianale e innovazione, opera in due sedi: a Modena produce l’Aceto Balsamico di Modena IGP e a San Daniele Po aceti di vino, mele, malto, riso e mais nonché condimenti, estratti di malto, sciroppo di cereali e acidificanti naturali per la panificazione. Negli ultimi anni produce anche ingredienti funzionali naturali per la nutrizione animale. È certificato IFS, BRC, Icea Vegan Products, ICEA BioVegan, FDA, Kosher, Halal, Rex Number, Reach.
San Daniele Po (CR) Via A. Faverzani, 13 - Tel. 0372 65544 www.gallettisnc.com -
Creata con grande passione da Alfredo e Carlo Azzini e aperta al pubblico nello storico, affascinante Palazzo Vertua-Robbiani, la Collezione Velocipedi e Biciclette Antiche ripercorre, nelle dieci sale dove sono esposti ben 250 splendidi modelli, la storia e l’evoluzione della bicicletta, dagli inizi dell’Ottocento sino agli anni ‘50 del Novecento. La visita (su prenotazione, minimo 5 persone) è sempre gratuita e guidata da due accattivanti ciceroni come Alfredo e Carlo, che vi condurranno a scoprire i segreti di una vicenda pressoché sconosciuta ma che è parte integrante della storia umana da oltre 200 anni.
Soresina (CR) Via Ing. Amilcare Robbiani, 2 Tel. 0374 344250 www.velobiciantiche.it -