Panorama Maggio 2024 - I dimenticati degli effetti avversi

Page 1

CAOS LIGURIA Cosa resta della «rivoluzione» di Giovanni Toti

HANNO
CEREBRALE,
MA,
STATI UNITI, LE VITTIME DELLE IMMUNIZZAZIONI DA COVID RIMANGONO «INVISIBILI». NON SI APPROFONDISCE LA RICERCA SU SICUREZZA ED ESITI DELLE INIEZIONI. E, TRA COLORO CHE NE HANNO SUBÌTO I DANNI, QUASI NESSUNO HA AVUTO UN AIUTO E UN RISARCIMENTO. UN’INCHIESTA. Austria 9,50 Euro; Belgio, Corsica, Costa Azzurra, Principato di Monaco 7,20 Euro; Francia 7,10 Euro; Spagna 7,40 Euro; Portogallo 7,00 Euro; Germania 9,00 Euro; Svizzera Italiana 8,30 CHF; Svizzera Francese e Tedesca 8,30 CHF.P.I. SpASped. in A.P. Aut. MBPA/LO-NO/006/A.P./2019Periodico ROC –C/RM
SOFFERTO O SOFFRONO DI NEBBIA
ACUFENE, MIOCARDITI E MOLTO ALTRO.
DALL’ITALIA AGLI
15 maggio 2024 | Anno LXII - N. 21 (3021) | Settimanale 3,50 euro | www.panorama.it

Copertina-1 / Vaccini. Le indagine negate 8

Copertina-2 / In Italia i danneggiati restano «invisibili» 13

Dopo il caos giudiziario / Superba retromarcia 16

Ad alta tensione / Riflusso anarchico 20

Legami pericolosi / L’assessore che vendeva la città 26

Crimini / Il furto di super orologi diventa una Spa 28

All’ultima spiaggia / L’estate va all’asta 32

Pnrr / C’è una luce in fondo al tunnel 36

Multe controverse / Arriveranno mai i risarcimenti? 40

Sostenibilità / Siamo i partner delle case green 42

Lavoro / Così aiutiamo i giovani a costruirsi il futuro 47

Credito / La filiale è meglio reale che digitale 48

Fondi pensione / Se la previdenza non è un affare per giovani 54

Controcanto / La nostra patria è una canzone 56

Canada / Non è un bel clima per Trudeau 58

Africa / Ultima fermata Ruanda 62

Salute / Perché il cervello si ammala più del cuore 66

Luoghi dell’arte / Il Novecento trova casa a Pescara 70

Storia / Il carteggio inedito del gerarca Farinacci 74

L’inchiesta della Procura di Genova, culminata con l’arresto del governatore Giovanni Toti (foto), porta con sé un rischio: fermare la rivoluzione che ha scosso la città da un immobilismo durato decenni. E culminato con l’ingresso in tanti business (dal porto all’editoria fino ai trasporti) di Gianluigi Aponte.

L’estate si sta per aprire e sui balneari italiani incombe la direttiva europea Bolkestein, che chiede di mettere in asta le concessioni. Il governo sostiene che le gare possono aspettare, mentre il Consiglio di Stato le vuole subito. Sarà, in ogni caso, una stagione «calda».

HOME PAGE iPAD 3 15 maggio 2024 | Panorama
Editoriale / La storia che dobbiamo raccontare 6
FATTI
16 32
In copertina: foto Getty Images elaborazione di Stefano Carrara

Domus Real Estate®

SCBergamo

ittà dagli aspetti sorprendenti, tanto moderna e ricca di appuntamenti artistici nella parte bassa quanto suggestiva nella cornice medievale della parte alta, saprà affascinarvi ma anche divertirvi con le varie proposte di shopping, gli eventi culturali, i sapori della sua cucina.

tate pensando di vendere casa nell’area compresa fra Treviglio e Romano di Lombardia e avete il timore di svenderla? In questo caso l’ultraventennale esperienza di Giuseppe Frigerio, titolare della Domus Real Estate®, è pronta ad aiutarvi non solo con il sistema scientifico di valutazione ValuPro+ ma anche col metodo scientifico CasaVenduta® che Domus Real Estate® ha inventato e collaudato per prima. Due esclusivi servizi che vi consentiranno di scoprire subito il vero prezzo di mercato del vostro immobile e di avere la garanzia di venderlo, proprio a quel prezzo, entro il tempo massimo di quattro mesi. Al tempo stesso tranquillità, sicurezza e velocità, quindi, garantite da un professionista che dai clienti preferisce farsi chiamare Beppe.

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company
Martinengo (BG) Via Trieste, 37 Treviglio (BG) Via Roma 12
Tel. 0363 1925696 www.domusrealestate.it -

SSSSSplendida da percorrere

plendida da percorrere a piedi con curiosa lentezza, Bergamo offre ad ogni passo una nuova prospettiva fra vie acciottolate, resti di epoca romana, torri, chiese rinascimentali, palazzi settecenteschi, scalette e funicolari che puntano verso l’alto, dove la città più antica offre panorami aperti da un lato sulla pianura, dall’altro sulle montagne.

da percorrere a piedi con curiosa lentezza, Bergamo offre ad ogni passo una nuova prospettiva fra vie acciottolate, resti di epoca romana, torri, chiese rinascimentali, palazzi settecenteschi, scalette e funicolari che puntano verso l’alto, dove la città più antica offre panorami aperti da un lato sulla pianura, dall’altro sulle montagne.

plendida da percorrere a piedi con curiosa lentezza, Bergamo offre ad ogni passo una nuova prospettiva fra vie acciottolate, resti di epoca romana, torri, chiese rinascimentali, palazzi settecenteschi, scalette e funicolari che puntano verso l’alto, dove la città più antica offre panorami aperti da un lato sulla pianura, dall’altro sulle montagne. Qui sarete nella città del grande compositore di lirica

Qui sarete nella città del grande compositore di lirica Gaetano Donizetti, potrete visitare la sua casa natale e la sua tomba nella Basilica di Santa Maria Maggiore, il Museo Donizettiano e il teatro a lui intitolato. Culla di musica sublime, Bergamo offre anche incontri da non perdere con l’arte: all’Accademia Carrara capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini, al Gamec opere di assoluto rilievo fra il Novecento e la contemporaneità.

a piedi con curiosa lentezza, Bergamo offre ad ogni passo una nuova prospettiva fra vie acciottolate, resti di epoca romana, torri, chiese rinascimentali, palazzi settecenteschi, scalette e funicolari che puntano verso l’alto, dove la città più antica offre panorami aperti da un lato sulla pianura, dall’altro sulle montagne. Qui sarete nella città del grande compositore di lirica Gaetano Donizetti, potrete visitare la sua casa natale e la sua tomba nella Basilica di Santa Maria

Qui sarete nella città del grande compositore di lirica Gaetano Donizetti, potrete visitare la sua casa natale e la sua tomba nella Basilica di Santa Maria Maggiore, il Museo Donizettiano e il teatro a lui intitolato. Culla di musica sublime, Bergamo offre anche incontri da non perdere con l’arte: all’Accademia Carrara capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini, al Gamec opere di assoluto rilievo fra il Novecento e la contemporaneità.

plendida da percorrere a piedi con curiosa lentezza, Bergamo offre ad ogni passo una nuova prospettiva fra vie acciottolate, resti di epoca romana, torri, chiese rinascimentali, palazzi settecenteschi, scalette e funicolari che puntano verso l’alto, dove la città più antica offre panorami aperti da un lato sulla pianura, dall’altro sulle montagne. Qui sarete nella città del grande compositore di lirica Gaetano Donizetti, potrete visitare la sua casa natale e la sua tomba nella Basilica di Santa Maria

Maggiore, il Museo Donizettiano e il teatro a lui intitolato. Culla di musica sublime, Bergamo offre anche incontri da non perdere con l’arte: all’Accademia Carrara capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini, al Gamec opere di assoluto rilievo fra il Novecento e la contemporaneità.

Gaetano Donizetti, potrete visitare la sua casa natale e la sua tomba nella Basilica di Santa Maria Maggiore, il Museo Donizettiano e il teatro a lui intitolato. Culla di musica sublime, Bergamo offre anche incontri da non perdere con l’arte: all’Accademia Carrara capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini, al Gamec opere di assoluto rilievo fra il Novecento e la contemporaneità.

Maggiore, il Museo Donizettiano e il teatro a lui intitolato. Culla di musica sublime, Bergamo offre anche incontri da non perdere con l’arte: all’Accademia Carrara capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini, al Gamec opere di assoluto rilievo fra il Novecento e la contemporaneità.

Ristorante La Ciotola

Ristorante La Ciotola

Ristorante La Ciotola

Ristorante La Ciotola

Ristorante La Ciotola

F orte di una tradizione che la famiglia Testa continua da 70 anni e quattro generazioni, questo locale è uno dei simboli dell’accoglienza bergamasca.

F orte di una tradizione che la famiglia Testa continua da 70 anni e quattro generazioni, questo locale è uno dei simboli dell’accoglienza bergamasca.

Situato nel cuore della città, ha deciso di festeggiare il Natale per tutto il 2024.

F orte di una tradizione che la famiglia Testa continua da 70 anni e quattro generazioni, questo locale è uno dei simboli dell’accoglienza bergamasca. Situato nel cuore della città, ha deciso di festeggiare il Natale per tutto il 2024.

Antibicicletta Pmzero Wellness Bike

Antibicicletta Pmzero Wellness Bike

Antibicicletta Pmzero

Antibicicletta Pmzero Wellness Bike

Antibicicletta Pmzero Wellness Bike

Wellness Bike

F orte di una tradizione che la famiglia Testa continua da 70 anni e quattro generazioni, questo locale è uno dei simboli dell’accoglienza bergamasca. Situato nel cuore della città, ha deciso di festeggiare il Natale per tutto il 2024.

Situato nel cuore della città, ha deciso di festeggiare il Natale per tutto il 2024.

Quindi ogni giorno, Ferragosto compreso, qui troverete atmosfere natalizie e un menu ricco dei piatti della più autentica cucina del territorio ma anche di panettoni e pandori con crema al mascarpone fatta in casa. Parcheggio serale gratuito presso Central Parking.

F orte di una tradizione che la famiglia Testa continua da 70 anni e quattro generazioni, questo locale è uno dei simboli dell’accoglienza bergamasca. Situato nel cuore della città, ha deciso di festeggiare il Natale per tutto il 2024.

Quindi ogni giorno, Ferragosto compreso, qui troverete atmosfere natalizie e un menu ricco dei piatti della più autentica cucina del territorio ma anche di panettoni e pandori con crema al mascarpone fatta in casa. Parcheggio serale gratuito presso Central Parking.

Quindi ogni giorno, Ferragosto compreso, qui troverete atmosfere natalizie e un menu ricco dei piatti della più autentica cucina del territorio ma anche di panettoni e pandori con crema al mascarpone fatta in casa. Parcheggio serale gratuito presso Central Parking.

Quindi ogni giorno, Ferragosto compreso, qui troverete atmosfere natalizie e un menu ricco dei piatti della più autentica cucina del territorio ma anche di panettoni e pandori con crema al mascarpone fatta in casa. Parcheggio serale gratuito presso Central Parking.

Quindi ogni giorno, Ferragosto compreso, qui troverete atmosfere natalizie e un menu ricco dei piatti della più autentica cucina del territorio ma anche di panettoni e pandori con crema al mascarpone fatta in casa. Parcheggio serale gratuito presso Central Parking.

Bergamo - Viale Papa Giovanni XXIII, 86 Tel. 035 238334 - www.ristorantelaciotolabg.it -

Bergamo - Viale Papa Giovanni XXIII, 86 Tel. 035 238334 - www.ristorantelaciotolabg.it -

Bergamo - Viale Papa Giovanni XXIII, 86 Tel. 035 238334 - www.ristorantelaciotolabg.it -

Bergamo - Viale Papa Giovanni XXIII, 86 Tel. 035 238334 - www.ristorantelaciotolabg.it -

Bergamo - Viale Papa Giovanni XXIII, 86 Tel. 035 238334 - www.ristorantelaciotolabg.it -

DDDDDLa Gasthaus Bistrot

La Gasthaus Bistrot Dal Pistis

Dal Pistis

Dal Pistis

La Gasthaus Bistrot Dal Pistis

La Gasthaus Bistrot

La Gasthaus Bistrot Dal Pistis

Da oltre 30 anni vive a Bergamo la tradizione culinaria delle Gasthaus, due locali storici dall’atmosfera accogliente e familiare con proposte che soddisfano tutti i palati. L’ultima novità è firmata dal Pistis, l’evoluzione della Gasthaus di via Baioni in un Bistrot che celebra la cucina del territorio rivisitandola in chiave moderna. Vini, cocktail e birre si affiancano ai piattirigorosamente espressi - fino a tarda ora.

Da oltre 30 anni vive a Bergamo la tradizione culinaria delle Gasthaus, due locali storici dall’atmosfera accogliente e familiare con proposte che soddisfano tutti i palati. L’ultima novità è firmata dal Pistis, l’evoluzione della Gasthaus di via Baioni in un Bistrot che celebra la cucina del territorio rivisitandola in chiave moderna. Vini, cocktail e birre si affiancano ai piattirigorosamente espressi - fino a tarda ora.

Da oltre 30 anni vive a Bergamo la tradizione culinaria delle Gasthaus, due locali storici dall’atmosfera accogliente e familiare con proposte che soddisfano tutti i palati. L’ultima novità è firmata dal Pistis, l’evoluzione della Gasthaus di via Baioni in un Bistrot che celebra la cucina del territorio rivisitandola in chiave moderna. Vini, cocktail e birre si affiancano ai piattirigorosamente espressi - fino a tarda ora.

Da oltre 30 anni vive a Bergamo la tradizione culinaria delle Gasthaus, due locali storici dall’atmosfera accogliente e familiare con proposte che soddisfano tutti i palati. L’ultima novità è firmata dal Pistis, l’evoluzione della Gasthaus di via Baioni in un Bistrot che celebra la cucina del territorio rivisitandola in chiave moderna. Vini, cocktail e birre si affiancano ai piattirigorosamente espressi - fino a tarda ora.

Da oltre 30 anni vive a Bergamo la tradizione culinaria delle Gasthaus, due locali storici dall’atmosfera accogliente e familiare con proposte che soddisfano tutti i palati. L’ultima novità è firmata dal Pistis, l’evoluzione della Gasthaus di via Baioni in un Bistrot che celebra la cucina del territorio rivisitandola in chiave moderna. Vini, cocktail e birre si affiancano ai piattirigorosamente espressi - fino a tarda ora.

Bergamo

Bergamo Via C. Baioni, 2/B - Tel. 035 239087 www.lagasthaus.it -

Via C. Baioni, 2/B - Tel. 035 239087 www.lagasthaus.it -

Bergamo Via C. Baioni, 2/B - Tel. 035 239087 www.lagasthaus.it -

Bergamo Via C. Baioni, 2/B - Tel. 035 239087 www.lagasthaus.it -

Bergamo Via C. Baioni, 2/B - Tel. 035 239087 www.lagasthaus.it -

Pasticceria San Marco

Pasticceria San Marco

Pasticceria San Marco

Pasticceria San Marco

Pasticceria San Marco

Nel 1990, Antonella e Marco aprono la loro pasticceria, diventando un punto di riferimento nel territorio. Con l’aiuto del figlio Mauro, offrono colazioni e merende con torte e pasticcini, oltre al Biscotto della Rocca, vero omaggio al territorio, a base di grani antichi e dalla forma che richiama i mattoni della Rocca Albani.

Nel 1990, Antonella e Marco aprono la loro pasticceria, diventando un punto di riferimento nel territorio. Con l’aiuto del figlio Mauro, offrono colazioni e merende con torte e pasticcini, oltre al Biscotto della Rocca, vero omaggio al territorio, a base di grani antichi e dalla forma che richiama i mattoni della Rocca Albani.

Nel 1990, Antonella e Marco aprono la loro pasticceria, diventando un punto di riferimento nel territorio. Con l’aiuto del figlio Mauro, offrono colazioni e merende con torte e pasticcini, oltre al Biscotto della Rocca, vero omaggio al territorio, a base di grani antichi e dalla forma che richiama i mattoni della Rocca Albani.

Nel 1990, Antonella e Marco aprono la loro pasticceria, diventando un punto di riferimento nel territorio. Con l’aiuto del figlio Mauro, offrono colazioni e merende con torte e pasticcini, oltre al Biscotto della Rocca, vero omaggio al territorio, a base di grani antichi e dalla forma che richiama i mattoni della Rocca Albani.

Nel 1990, Antonella e Marco aprono la loro pasticceria, diventando un punto di riferimento nel territorio. Con l’aiuto del figlio Mauro, offrono colazioni e merende con torte e pasticcini, oltre al Biscotto della Rocca, vero omaggio al territorio, a base di grani antichi e dalla forma che richiama i mattoni della Rocca Albani.

Urgnano (BG) - Via Ospedale Magri, 25 Tel. 035 891072 www.pasticceria-sanmarco.it -

Urgnano (BG) - Via Ospedale Magri, 25 Tel. 035 891072 www.pasticceria-sanmarco.it -

Urgnano (BG) - Via Ospedale Magri, 25 Tel. 035 891072 www.pasticceria-sanmarco.it -

Urgnano (BG) - Via Ospedale Magri, 25 Tel. 035 891072 www.pasticceria-sanmarco.it -

Urgnano (BG) - Via Ospedale Magri, 25 Tel. 035 891072 www.pasticceria-sanmarco.it -

opo 10.000 ore di ricerca tra studi e prototipazioni svolte con medici della postura, nasce dall’inventore Marco Mazza l’ANTIbicicletta, la prima al mondo per chi non va in bici. PMZero Wellness Bike, infatti, è una novità assoluta nell’ambito delle biciclette e delle e-bike. Grazie alla nuova tecnologia, consente di pedalare “come nel burro”, senza dolori al fondoschiena e con un’immediata circolazione delle endorfine. Un vero benessere! Potrete noleggiarla a lungo termine direttamente da casa telefonando al 320 6151990 o dal sito www.antibicicletta.it.

opo 10.000 ore di ricerca tra studi e prototipazioni svolte con medici della postura, nasce dall’inventore Marco Mazza l’ANTIbicicletta, la prima al mondo per chi non va in bici. PMZero Wellness Bike, infatti, è una novità assoluta nell’ambito delle biciclette e delle e-bike. Grazie alla nuova tecnologia, consente di pedalare “come nel burro”, senza dolori al fondoschiena e con un’immediata circolazione delle endorfine. Un vero benessere! Potrete noleggiarla a lungo termine direttamente da casa telefonando al 320 6151990 o dal sito www.antibicicletta.it.

opo 10.000 ore di ricerca tra studi e prototipazioni svolte con medici della postura, nasce dall’inventore Marco Mazza l’ANTIbicicletta, la prima al mondo per chi non va in bici. PMZero Wellness Bike, infatti, è una novità assoluta nell’ambito delle biciclette e delle e-bike. Grazie alla nuova tecnologia, consente di pedalare “come nel burro”, senza dolori al fondoschiena e con un’immediata circolazione delle endorfine. Un vero benessere! Potrete noleggiarla a lungo termine direttamente da casa telefonando al 320 6151990 o dal sito www.antibicicletta.it.

opo 10.000 ore di ricerca tra studi e prototipazioni svolte con medici della postura, nasce dall’inventore Marco Mazza l’ANTIbicicletta, la prima al mondo per chi non va in bici. PMZero Wellness Bike, infatti, è una novità assoluta nell’ambito delle biciclette e delle e-bike. Grazie alla nuova tecnologia, consente di pedalare “come nel burro”, senza dolori al fondoschiena e con un’immediata circolazione delle endorfine. Un vero benessere! Potrete noleggiarla a lungo termine direttamente da casa telefonando al 320 6151990 o dal sito www.antibicicletta.it.

opo 10.000 ore di ricerca tra studi e prototipazioni svolte con medici della postura, nasce dall’inventore Marco Mazza l’ANTIbicicletta, la prima al mondo per chi non va in bici. PMZero Wellness Bike, infatti, è una novità assoluta nell’ambito delle biciclette e delle e-bike. Grazie alla nuova tecnologia, consente di pedalare “come nel burro”, senza dolori al fondoschiena e con un’immediata circolazione delle endorfine. Un vero benessere! Potrete noleggiarla a lungo termine direttamente da casa telefonando al 320 6151990 o dal sito www.antibicicletta.it.

Treviglio

Via Bergamo, 2 - Tel. 320 6151990 www.reduzzimotor.it

Treviglio (BG) Via Bergamo, 2 - Tel. 320 6151990 www.reduzzimotor.it

Via Bergamo, 2 - Tel. 320 6151990 www.reduzzimotor.it

GRMC - Gruppo Raduzzi Motor Club Treviglio (BG) Via Bergamo, 2 - Tel. 320 6151990 www.reduzzimotor.it GRMC - Gruppo Raduzzi Motor Club GRMC - Gruppo Raduzzi Motor Club Treviglio (BG)
plendida
GRMC - Gruppo Raduzzi Motor Club (BG) GRMC - Gruppo Raduzzi Motor Club Treviglio (BG) Via Bergamo, 2 - Tel. 320 6151990 www.reduzzimotor.it

Sono Lucrezia e Moira le creatrici di questa gioiosa realtà sostenibile, nata dal desiderio di una vita semplice e condivisa più a contatto con la natura. Oggi, oltre a coltivare con passione ed entusiasmo piccoli frutti in idroponica, alberi da frutta, grano tenero, erbe aromatiche e verdure di stagione, offrono anche piacevoli momenti green: agri.merende e agri.aperitivi, gite didattiche e giornate per i bambini, feste ed eventi privati. Tra idee nuove ed esperienze consolidate, l’intento è sempre quello di dare vita a qualcosa di bello e sano, fruibile per tutti.

Zanica (BG)

Via Serio, 3 - Tel. 351 7112587 www.lacquavivabergamo.com -

Settimo Arrangiarsi - carne vino e...

L a convivialità è un’attitudine che riflette la dedizione al piacere. Settimo Arrangiarsi è un luogo conviviale, dove le più autentiche pulsioni umane trovano le più piacevoli risposte e l’attesa acquista un nuovo significato perché mangiare insieme è anche cucinare insieme, scambiarsi sguardi e parole mentre la tagliata sfrigola sulla piastra. Qui servire è un gesto gentile e gli incontri con parenti, amici e amori sono vere gioie del cuore fra carni eccellenti, vini pregiati, birre artigianali.

Stezzano (BG)

Via G. Marconi, 16/B

Tel. 389 4806462

www.settimoarrangiarsi.it -

G&G Case

Studio Immobiliare con sede a Martinengo, grazie al suo servizio professionale e di alta qualità è da 18 anni il punto di riferimento nel campo immobiliare della bergamasca.

Attento a soddisfare le più diverse esigenze, gestisce patrimoni immobiliari nel settore residenziale privato e delle nuove costruzioni di Bergamo e provincia.

Per la propria clientela è in grado di selezionare le migliori offerte sia nell’ambito delle vendite che degli investimenti. Da 18 anni G&G Case ci mette la faccia.

Martinengo (BG)

Largo Sporchia, 3 - Tel. 0363 987952 - www.gegcase.it -

Villa Fenix

Villa Fenix è molto di più di un affittacamere, è un luogo in cui sentirsi a proprio agio, senza rinunciare al piacere di un trattamento “stellato” a prezzi accessibili. Grazie alle sue strutture di Osio Sotto (BG) a pochi km da Leolandia, di Ponte San Pietro (BG) vicino al Policlinico e quella di Bergamo situata proprio agli inizi dell’area pedonale di Via XX Settembre, Villa Fenix offre camere singole, doppie, mansarde e interi appartamenti realizzati con cura per i dettagli e dotati di tutti i comfort per farvi sentire a casa... lontani da casa.

Osio Sotto (BG)

Via Michelangelo Buonarroti, 16

Ponte San Pietro (BG)

Via XXIV Maggio, 17

Bergamo

Via Sant’Orsola, 2

Tel. 035 19966618

www.villafenix.it -

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company
L’Acqua
Viva

TTutta da scoprire, la pianura bergamasca è un invito a concedersi una scampagnata impreziosita da importanti appuntamenti con castelli e luoghi di culto. Bagnata dai fiumi Oglio, Adda e Serio, vi delizierà con la sua placida natura e vi stupirà con il Castello di Brignano Gera d’Adda in stile barocco, il Castello di Cologno al Serio incantevole borgo fortificato, il Castello di Malpaga sede di rievocazioni storiche, il millenario Castello di Romano di Lombardia… Imperdibili anche il Santuario di Caravaggio dedicato alla Maria del Fonte, e la Basilica di San Martino con la torre campanaria alta ben sessanta metri. In ogni luogo regnano i piaceri del palato, tanti saporiti piatti tipici da accostare a pregiati vini locali come il Valcalepio Rosso e Bianco e l’aromatico Moscato rosso di Scanzo.

utta da scoprire, la pianura bergamasca è un invito a concedersi una scampagnata impreziosita da importanti appuntamenti con castelli e luoghi di culto. Bagnata dai fiumi Oglio, Adda e Serio, vi delizierà con la sua placida natura e vi stupirà con il Castello di Brignano Gera d’Adda in stile barocco, il Castello di Cologno al Serio incantevole borgo fortificato, il Castello di Malpaga sede di rievocazioni storiche, il millenario Castello di Romano di Lombardia… Imperdibili anche il Santuario di Caravaggio dedicato alla Maria del Fonte, e la Basilica di San Martino con la torre campanaria alta ben sessanta metri. In ogni luogo regnano i piaceri del palato, tanti saporiti piatti tipici da accostare a pregiati vini locali come il Valcalepio Rosso e Bianco e l’aromatico Moscato rosso di Scanzo.

AARistorante Le Goût

Ristorante Le Goût

Pasticceria Gelateria Bar Alpino

Pasticceria Gelateria

Bar Alpino

perta nel 1981, la Gelateria e Pasticceria Bar Alpino miete successi da oltre mezzo secolo. Tutto merito della strepitosa bontà della pasticceria dolce e salata con in primo piano i famosi croissant, fragrante capolavoro d’arte pasticcera. Ideale anche per sfiziosi aperitivi, il bar dispone di tavoli nel bel portico esterno, perfetto per gustare una gelateria artigianale che è soprattutto un’emozionante esperienza del palato. Golose le torte e fantastici i pasticcini, disponibili nella versione classica e moderna. Il tutto anche senza lattosio.

perta nel 1981, la Gelateria e Pasticceria Bar Alpino miete successi da oltre mezzo secolo. Tutto merito della strepitosa bontà della pasticceria dolce e salata con in primo piano i famosi croissant, fragrante capolavoro d’arte pasticcera. Ideale anche per sfiziosi aperitivi, il bar dispone di tavoli nel bel portico esterno, perfetto per gustare una gelateria artigianale che è soprattutto un’emozionante esperienza del palato. Golose le torte e fantastici i pasticcini, disponibili nella versione classica e moderna. Il tutto anche senza lattosio.

Casirate d’Adda (BG)

Viale Rimembranze, 21 Tel. 0363 87740 www.pasticceria-alpino.com -

Casirate d’Adda (BG) Viale Rimembranze, 21 Tel. 0363 87740 www.pasticceria-alpino.com -

Quì la cucina tradizionale contemporanea della “mescolanza” offre esperienze culinarie uniche, arricchite talvolta da spunti francesi. Il nome stesso, Le Goût, sottolinea l’importanza del gusto per lo Chef Idrissa, il quale trasforma ogni piatto in un’opera d’arte. Aperto dal mercoledì alla domenica, per tutto il giorno.

Quì la cucina tradizionale contemporanea della “mescolanza” offre esperienze culinarie uniche, arricchite talvolta da spunti francesi. Il nome stesso, Le Goût, sottolinea l’importanza del gusto per lo Chef Idrissa, il quale trasforma ogni piatto in un’opera d’arte. Aperto dal mercoledì alla domenica, per tutto il giorno.

Bergamo - Via Masone, 2 Angolo Matris Domini Tel. 334 3149576 www.legoutrestaurant.it -

Bergamo - Via Masone, 2 Angolo Matris Domini Tel. 334 3149576 www.legoutrestaurant.it -

Capoferri

Capoferri

Formaggi

Formaggi

PPrati ricchi di biodiversità, latte da animali liberi al pascolo, contadini che lavorano artigianalmente il latte crudo come da tradizione... Tutto questo testimonia l’eccellenza di Capoferri, azienda in collina tra il lago d’Iseo e il monte Bronzone che, da generazioni, affina i grandi formaggi di Bergamo come il Taleggio, il Bitto, il Formai de mut e lo Strachitunt. Tipici locali, da latte a crudo, sono anche lo Stracchino del Monte Bronzone, prodotto dai piccoli e storici allevatori che vivono e lavorano sugli alpeggi, e le Formaggelle di Malga.

rati ricchi di biodiversità, latte da animali liberi al pascolo, contadini che lavorano artigianalmente il latte crudo come da tradizione... Tutto questo testimonia l’eccellenza di Capoferri, azienda in collina tra il lago d’Iseo e il monte Bronzone che, da generazioni, affina i grandi formaggi di Bergamo come il Taleggio, il Bitto, il Formai de mut e lo Strachitunt. Tipici locali, da latte a crudo, sono anche lo Stracchino del Monte Bronzone, prodotto dai piccoli e storici allevatori che vivono e lavorano sugli alpeggi, e le Formaggelle di Malga.

Adrara San Martino (BG) Via Guglielmo Marconi, 22 Tel. 035 933125 www.formaggicapoferri.it -

Adrara San Martino (BG) Via Guglielmo Marconi, 22 Tel. 035 933125 www.formaggicapoferri.it -

Gioelleria Morelli

Gioelleria Morelli

Fondata nel 1951 da Angelo Morelli, è stata una delle prime gioiellerie della bassa bergamasca. Oggi gestita dalla terza generazione con Morwenna, si specializza in riparazioni orafe, orologi e creazione di gioielli, offrendo anche accessori in oro, argento ed acciaio.

Fondata nel 1951 da Angelo Morelli, è stata una delle prime gioiellerie della bassa bergamasca. Oggi gestita dalla terza generazione con Morwenna, si specializza in riparazioni orafe, orologi e creazione di gioielli, offrendo anche accessori in oro, argento ed acciaio.

Verdello (BG) - Via Don Giavazzi, 3Tel. 035 487 3078 - www.gioielleriamorelli.it

Verdello (BG) - Via Don Giavazzi, 3Tel. 035 487 3078 - www.gioielleriamorelli.it

Il Picchio Rosso

Incantevole trattoria nel cuore della Bergamasca, unisce tradizione e freschezza locale con una raffinata selezione di carne, pesce, opzioni vegane e dolci fatti in casa. Il forno a legna propone pizze deliziose. Il cortile interno offre un’atmosfera ideale per cene all’aperto e rilassanti.

Incantevole trattoria nel cuore della Bergamasca, unisce tradizione e freschezza locale con una raffinata selezione di carne, pesce, opzioni vegane e dolci fatti in casa. Il forno a legna propone pizze deliziose. Il cortile interno offre un’atmosfera ideale per cene all’aperto e rilassanti.

Fornovo San Giovanni (BG) Via Giacomo Matteotti, 41/A Tel. 0363 337215 -

Fornovo San Giovanni (BG) Via Giacomo Matteotti, 41/A Tel. 0363 337215 -

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company
Il Picchio Rosso
venga su eurekaddl.motorcycles

Arezzo

U na città meravigliosa al centro di splendide vallate, una meta perfetta per vacanze in Toscana tra arte, storia e natura, una provincia che regala indimenticabili emozioni ed esperienze uniche nel segno della bellezza, del gusto e dell’armonia…

Piazza Grande
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company

Tra le più orientali delle province toscane, quella aretina offre ovunque attrazioni ambientali, paesaggistiche e culturali di grande interesse.

Valli, fiumi, colline e pianure dove natura e uomo hanno disegnato paesaggi incantevoli, ricca di secolari borghi e testimonianze d’epoca etrusca... Punto di partenza la splendida Arezzo, gioiello medievale e rinascimentale.

Stil Novo

Da 25 anni sinonimo di grande cultura e conoscenza del territorio, Stil Novo produce e seleziona solo prodotti tipici della bellissima Toscana. Fu il nonno Biagio ad aprire la prima gastronomia nel centro storico di Arezzo. Tuttora a gestione familiare, promuove vere e proprie eccellenze toscane. “Il nostro marchio nasce come strumento potente per la tutela della nostra inestimabile ricchezza regionale. Ogni nostro prodotto è frutto di un’attenta riscoperta di antiche ricette. Amiamo far riemergere tradizioni accantonate per proporle a chi ormai non ha più tempo da dedicare alla cucina. Utilizziamo solo materie prime locali, una priorità per noi fondamentale sia per rendere ancora più autentici i sapori che per sostenere l’economia delle nostre terre”.

Arezzo - Zona Ind. Rigutino Ovest 253/B - Tel. 0575 380013 - www.stilnovotoscano.it

Birrificio Valdarno Superiore

Birrificio Valdarno Superiore

La birra di qualità ha bisogno d’acqua sorgiva ed è per questo che il birraio Antonio Massa, fondatore del Birrificio Valdarno Superiore (BIRRABVS), ha recuperato nella vallata dell’Arno, tra Firenze e Arezzo, un’antica fabbrica orafa situata nel comune di Pergine Valdarno in località Malafrasca, in una zona della provincia aretina ricca di sorgenti. Una scelta nata anche dalla consapevolezza che il luogo era già conosciuto dagli Etruschi per le sue “percenas”, le sorgenti che i Romani in seguito chiamarono Aquae Ferventes. Fortemente ancorata al territorio anche per la fornitura di malti, cereali e luppoli, l’azienda collaborara con agricoltori, scuole e università per sviluppare nuove conoscenze agricole e per valorizzare le nuove professioni di Maestri Maltatori ed esperti in cultura del luppolo.

Non solo, BIRRABVS promuove anche il Turismo Esperienziale della Birra Toscana tramite l’organizzazione di tour a più tappe: dalla farm experience al Luppoleto Toscano creato con l’azienda agricola di Laura Peri, dove si alleva il Pollo del Valdarno, sino alla visita del Birrificio con degustazioni guidate Cibo&Birra.

Non solo, BIRRABVS promuove anche il Turismo Esperienziale della Birra Toscana tramite l’organizzazione di tour a più tappe: dalla farm experience al Luppoleto Toscano creato con l’azienda agricola di Laura Peri, dove si alleva il Pollo del Valdarno, sino alla visita del Birrificio con degustazioni guidate Cibo&Birra.

Ottime, le birre BVS sono perfette in abbinamento con le ricette tipiche toscane: birre stagionali che ben si sposano con piatti di stagione in uno scambio simbiotico di sapori complementari.

Ottime, le birre BVS sono perfette in abbinamento con le ricette tipiche toscane: birre stagionali che ben si sposano con piatti di stagione in uno scambio simbiotico di sapori complementari.

Il Birrificio è oggi un rinomato punto di riferimento per i cultori della birra artigianale, una birra “locale” oltre che artigianale prodotta nel rispetto della biodiversità territoriale e del green produttivo a filiera corta.

Il Birrificio è oggi un rinomato punto di riferimento per i cultori della birra artigianale, una birra “locale” oltre che artigianale prodotta nel rispetto della biodiversità territoriale e del green produttivo a filiera corta.

Pergine Valdarno (AR) Loc. Malafrasca - Via Nazionale, 82 - Tel. 349 1207715 - www.birrabvs.it -
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company
Pubblicitaria a cura di Media Company
Informazione
venga su eurekaddl.motorcycles

IIl territorio aretino

è sinonimo di natura, relax e… buona cucina.

Agriturismi e antichi casali ristrutturati offrono accoglienza nel verde di una silenziosa campagna mentre, ai fornelli, sapienti cuochi preparano piatti della tradizione che rievocano i sapori di un tempo: la scottiglia di carni miste, l’acquacotta, i funghi, i tartufi, i crostini neri, il bucellato…

l territorio aretino è sinonimo di natura, relax e… buona cucina. Agriturismi e antichi casali ristrutturati offrono accoglienza nel verde di una silenziosa campagna mentre, ai fornelli, sapienti cuochi preparano piatti della tradizione che rievocano i sapori di un tempo: la scottiglia di carni miste, l’acquacotta, i funghi, i tartufi, i crostini neri, il bucellato…

Azienda Agricola Venatoria Baciano

Azienda Agricola Venatoria Baciano

Con agriturismo e riserva di caccia aperta tutto l’anno, Baciano è azienda agricola biologica da oltre 25 anni. Ai piedi del Casentino, offre la possibilità di esplorare le magnifiche foreste del parco nazionale, visitare i borghi medievali e scoprire i tanti tesori custoditi nelle chiese e nei musei del territorio. A vostra disposizione 8 splendidi appartamenti, piscina, km di piste forestali per il trekking, un laghetto per la pesca sportiva e ampie zone di caccia. Il luogo ideale per le vostre vacanze in Toscana.

C on agriturismo e riserva di caccia aperta tutto l’anno, Baciano è azienda agricola biologica da oltre 25 anni. Ai piedi del Casentino, offre la possibilità di esplorare le magnifiche foreste del parco nazionale, visitare i borghi medievali e scoprire i tanti tesori custoditi nelle chiese e nei musei del territorio. A vostra disposizione 8 splendidi appartamenti, piscina, km di piste forestali per il trekking, un laghetto per la pesca sportiva e ampie zone di caccia. Il luogo ideale per le vostre vacanze in Toscana.

Capolona (AR)

Capolona (AR)

Loc. Stefanucci, 33 - Tel. +39 347 7767181 www.agriturismobaciano.com -

Loc. Stefanucci, 33 - Tel. +39 347 7767181 www.agriturismobaciano.com -

Podere Le Volte “Country House La Mita”

Podere Le Volte “Country House La Mita”

CCasolare immerso nella campagna toscana, vi attende nel cuore del Chianti aretino in posizione privilegiata vicina a Siena, Arezzo e Firenze.

asolare immerso nella campagna toscana, vi attende nel cuore del Chianti aretino in posizione privilegiata vicina a Siena, Arezzo e Firenze. Perfetta fusione di accoglienza e antico fascino ravvivato da un giusto pizzico di modernità, propone nel suo suggestivo salone ristorante un menu ricco degli autentici, schietti e saporiti piatti tipici locali. Inoltre cinque splendide suite in stile toscano con tutti i comfort, ottima colazione, bella piscina con gazebo e parco esteso su cinque ettari.

Perfetta fusione di accoglienza e antico fascino ravvivato da un giusto pizzico di modernità, propone nel suo suggestivo salone ristorante un menu ricco degli autentici, schietti e saporiti piatti tipici locali. Inoltre cinque splendide suite in stile toscano con tutti i comfort, ottima colazione, bella piscina con gazebo e parco esteso su cinque ettari.

Civitella in Val di Chiana (AR)

Loc. La Mita - Via Trove, 30 Tel. 0575 897102 - 388 9287094 www.poderelevolte.it -

Civitella in Val di Chiana (AR) Loc. La Mita - Via Trove, 30 Tel. 0575 897102 - 388 9287094 www.poderelevolte.it -

L’Ospitale dei Brilli

IL’Ospitale dei Brilli

L’Ospitale dei Brilli

IIn splendida posizione sopra la cascata del fiume Staggia, affacciato su un panorama che da solo vale il viaggio per raggiungerlo, è un accogliente locale a conduzione familiare dove il gusto e il relax la fanno da padroni. “Io - racconta Maurizio Brilli - sono il cuoco e propongo una cucina tipicamente toscana anche se nel passato ho lavorato in ambienti gourmet come l’Enoteca Pinchiorri e il Magnolia di Cesenatico. Qui ho deciso di dedicarmi totalmente alle tradizioni e ai ricordi, a ricreare gli autentici sapori di una volta”.

n splendida posizione sopra la cascata del fiume Staggia, affacciato su un panorama che da solo vale il viaggio per raggiungerlo, è un accogliente locale a conduzione familiare dove il gusto e il relax la fanno da padroni. “Io - racconta Maurizio Brilli - sono il cuoco e propongo una cucina tipicamente toscana anche se nel passato ho lavorato in ambienti gourmet come l’Enoteca Pinchiorri e il Magnolia di Cesenatico. Qui ho deciso di dedicarmi totalmente alle tradizioni e ai ricordi, a ricreare gli autentici sapori di una volta”.

n splendida posizione sopra la cascata del fiume Staggia, affacciato su un panorama che da solo vale il viaggio per raggiungerlo, è un accogliente locale a conduzione familiare dove il gusto e il relax la fanno da padroni. “Io - racconta Maurizio Brilli - sono il cuoco e propongo una cucina tipicamente toscana anche se nel passato ho lavorato in ambienti gourmet come l’Enoteca Pinchiorri e il Magnolia di Cesenatico. Qui ho deciso di dedicarmi totalmente alle tradizioni e ai ricordi, a ricreare gli autentici sapori di una volta”.

E in effetti questo esperto alfiere della gastronomia locale mette in tavola un menu che è un inno ai veri sapori casentinesi, un ventaglio di delizie che inizia dagli autentici tortelli stiani di patate conditi con pomodoro rigatino e spezie toscane all’altrettanto stiana scottiglia, zuppa di carne cotta nel brodo e nel vino rosso. E poi funghi e tartufi raccolti dagli amici, piccioni di propria produzione ed eccellente carne di chianina proveniente dall’allevamento di famiglia ben gestito dall’esperto papà Paris.

E in effetti questo esperto alfiere della gastronomia locale mette in tavola un menu che è un inno ai veri sapori casentinesi, un ventaglio di delizie che inizia dagli autentici tortelli stiani di patate conditi con pomodoro rigatino e spezie toscane all’altrettanto stiana scottiglia, zuppa di carne cotta nel brodo e nel vino rosso. E poi funghi e tartufi raccolti dagli amici, piccioni di propria produzione ed eccellente carne di chianina proveniente dall’allevamento di famiglia ben gestito dall’esperto papà Paris.

E in effetti questo esperto alfiere della gastronomia locale mette in tavola un menu che è un inno ai veri sapori casentinesi, un ventaglio di delizie che inizia dagli autentici tortelli stiani di patate conditi con pomodoro rigatino e spezie toscane all’altrettanto stiana scottiglia, zuppa di carne cotta nel brodo e nel vino rosso. E poi funghi e tartufi raccolti dagli amici, piccioni di propria produzione ed eccellente carne di chianina proveniente dall’allevamento di famiglia ben gestito dall’esperto papà Paris.

“Mia madre Cinzia fa invece la pasticcera ed entra in servizio alle cinque di mattina per addolcire le giornate a noi e ai nostri ospiti sfornando cornetti, lievitati, dolci al cucchiaio e favolosi cantucci da bagnare nel vinsanto”. Infine, per chi desidera fermarsi in quest’angolo di paradiso, è a disposizione il B&B con camere elegantemente arredate alla maniera toscana con vecchi mobili restituiti a nuova vita da un accurato restauro.

“Mia madre Cinzia fa invece la pasticcera ed entra in servizio alle cinque di mattina per addolcire le giornate a noi e ai nostri ospiti sfornando cornetti, lievitati, dolci al cucchiaio e favolosi cantucci da bagnare nel vinsanto”. Infine, per chi desidera fermarsi in quest’angolo di paradiso, è a disposizione il B&B con camere elegantemente arredate alla maniera toscana con vecchi mobili restituiti a nuova vita da un accurato restauro.

“Mia madre Cinzia fa invece la pasticcera ed entra in servizio alle cinque di mattina per addolcire le giornate a noi e ai nostri ospiti sfornando cornetti, lievitati, dolci al cucchiaio e favolosi cantucci da bagnare nel vinsanto”. Infine, per chi desidera fermarsi in quest’angolo di paradiso, è a disposizione il B&B con camere elegantemente arredate alla maniera toscana con vecchi mobili restituiti a nuova vita da un accurato restauro.

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company Stia (AR) - Via Adamo Ricci, 1 - Tel. 347 8734702 - 0575 583108 - www.lospitaledeibrilli.it -
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company Stia (AR) - Via Adamo Ricci, 1 - Tel. 347 8734702 - 0575 583108 - www.lospitaledeibrilli.it -
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company

In questa fantastica terra gli itinerari sono infiniti. Meta fondamentale è

Arezzo con il suo centro storico, la basilica di San Francesco affrescata da Pietro della Francesca nel XV secolo, il crocifisso di Cimabue nella Basilica di San Damiano, la panoramica Fortezza Medicea. Fuori città, non lontano da Firenze e Siena, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Prima tappa la Valdichiana con i suggestivi borghi di Anghiari e Sansepolcro e, a Monte San Savino, il museo interattivo SupeEvo dedicato all’olio extravergine d’oliva. Straordinarie anche la Valdarno con le località di Terranuova

Bracciolini e Loro Ciufenna, la Valtiberina ai confini con l’Umbria e il Casentino che, con il Parco Nazionale delle Foreste

Casentinesi, vi condurrà al sacro monte della Verna e nell’antico Eremo di Camaldoli.

n questa fantastica terra gli itinerari sono infiniti. Meta fondamentale è Arezzo con il suo centro storico, la basilica di San Francesco affrescata da Pietro della Francesca nel XV secolo, il crocifisso di Cimabue nella Basilica di San Damiano, la panoramica Fortezza Medicea. Fuori città, non lontano da Firenze e Siena, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Prima tappa la Valdichiana con i suggestivi borghi di Anghiari e Sansepolcro e, a Monte San Savino, il museo interattivo SupeEvo dedicato all’olio extravergine d’oliva. Straordinarie anche la Valdarno con le località di Terranuova Bracciolini e Loro Ciufenna, la Valtiberina ai confini con l’Umbria e il Casentino che, con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, vi condurrà al sacro monte della Verna e nell’antico Eremo di Camaldoli.

Cafaggio Primo - Azienda Agricola Soiano

Cafaggio Primo - Azienda Agricola Soiano

NN el cuore della Toscana, tra le magiche colline del Chianti e suggestivi borghi, Cafaggio Primo è un casale accuratamente ristrutturato con cinque ampi appartamenti dotati di ogni comfort, loggia e piscina panoramica, ideale punto di partenza per escursioni e visite alle vicine città d’arte. Fiore all’occhiello dell’azienda il pregiato Olio EVO VerdeOro di Soiano Bio, ottenuto nel pieno rispetto della natura con olive al giusto grado di maturazione e frante a freddo entro le 24 ore successive alla raccolta. Una straordinaria eccellenza, frutto di una produzione nel segno della biodiversità.

el cuore della Toscana, tra le magiche colline del Chianti e suggestivi borghi, Cafaggio Primo è un casale accuratamente ristrutturato con cinque ampi appartamenti dotati di ogni comfort, loggia e piscina panoramica, ideale punto di partenza per escursioni e visite alle vicine città d’arte. Fiore all’occhiello dell’azienda il pregiato Olio EVO VerdeOro di Soiano Bio, ottenuto nel pieno rispetto della natura con olive al giusto grado di maturazione e frante a freddo entro le 24 ore successive alla raccolta. Una straordinaria eccellenza, frutto di una produzione nel segno della biodiversità.

Loro Ciuffenna (AR)

Agenzia Immobiliare Sotto il cielo della Toscana

Agenzia Immobiliare Sotto il cielo della Toscana

Guidata da Morena Fagioli, agente immobiliare abilitato (A.I.A), con oltre 20 anni di esperienza che si distingue per la professionalità, dedizione che riserva ai clienti e la competenza certificata, offrendo servizi immobiliari autentici e personalizzati. Vi sentirete accolti come in famiglia!

Guidata da Morena Fagioli, agente immobiliare abilitato (A.I.A), con oltre 20 anni di esperienza che si distingue per la professionalità, dedizione che riserva ai clienti e la competenza certificata, offrendo servizi immobiliari autentici e personalizzati. Vi sentirete accolti come in famiglia!

Via Millepini, 9 - Tel. 339 6083065 www.cafaggioprimo.comwww.verdeorodisoiano.com

Loro Ciuffenna (AR) Via Millepini, 9 - Tel. 339 6083065 www.cafaggioprimo.comwww.verdeorodisoiano.com

Locanda La Commendina

Locanda La Commendina

Sorge nella splendida valle del Bagnoro, nata dal sogno di Luca in un mulino del ‘900. Arredata con mobili di recupero, offre piatti tradizionali con ingredienti freschi di produttori locali, con primi piatti fatti a mano da mamma Rita e dalla cuoca Valentina. Un angolo verde esterno offre inoltre refrigerio dalla calura estiva.

Sorge nella splendida valle del Bagnoro, nata dal sogno di Luca in un mulino del ‘900. Arredata con mobili di recupero, offre piatti tradizionali con ingredienti freschi di produttori locali, con primi piatti fatti a mano da mamma Rita e dalla cuoca Valentina. Un angolo verde esterno offre inoltre refrigerio dalla calura estiva.

Arezzo - Via G. Acuto, 13/A Tel. 328 8260598www.sottoilcielodellatoscana.it

Arezzo - Via G. Acuto, 13/A Tel. 328 8260598www.sottoilcielodellatoscana.it

Ristorante

Ristorante Nessun Dorma

Nessun Dorma

B&B Cameracaffè Centro

Situato al sesto piano di un palazzo anni ’60 nel cuore di Arezzo, offre camere confortevoli con bagno interno, molte con terrazzo e climatizzatore. Gli ospiti possono gustare la colazione sulla terrazza “Garden” con vista sulla città antica. La posizione strategica permette di visitare a piedi i principali siti storici.

Arezzo - Via Guido Monaco, 92 Tel. 338 9144110 www.cameracaffe.netB&B Cameracaffè Centro

Situato al sesto piano di un palazzo anni ’60 nel cuore di Arezzo, offre camere confortevoli con bagno interno, molte con terrazzo e climatizzatore. Gli ospiti possono gustare la colazione sulla terrazza “Garden” con vista sulla città antica. La posizione strategica permette di visitare a piedi i principali siti storici.

Arezzo - Via Guido Monaco, 92 Tel. 338 9144110 www.cameracaffe.net -

Nessun Dorma è un ristorante nel cuore di Cortona, ospitato in un palazzo storico. Si può gustare una cucina tradizionale con un tocco moderno, che include piatti con tartufo, chianina, cacciagione e pasta fresca. Offre inoltre opzioni senza glutine e vegetariane.

Nessun Dorma è un ristorante nel cuore di Cortona, ospitato in un palazzo storico. Si può gustare una cucina tradizionale con un tocco moderno, che include piatti con tartufo, chianina, cacciagione e pasta fresca. Offre inoltre opzioni senza glutine e vegetariane.

Cortona (AR)

Cortona (AR) P.zza Luca Signorelli, 24 Tel. 0575 62038www.nessundorma.restaurant

P.zza Luca Signorelli, 24 Tel. 0575 62038www.nessundorma.restaurant

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company
26 - Tel. 0575 365677 www.lacommendina.it -
Arezzo
- Loc. Le Pietre,
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company
I
Arezzo - Loc. Le Pietre, 26 - Tel. 0575 365677 www.lacommendina.it -

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.