04txtI_Layout 1 09/07/15 17:27 Pagina 84
84
â–
Capitolo 4
cambia nel tempo il contenuto di trasformazione apportato dalle attivitĂ di produzione e in che misura tale valore è riconducibile al lavoro anzichĂŠ alla tecnologia, allora la classiďŹ cazione a valore aggiunto sarebbe quella piĂš idonea. Nella parte ďŹ nale del capitolo si è illustrato, sia pure sinteticamente, come si calcolano le imposte dirette sul reddito, cioè l’IRAP e l’IRES. La prima è il 3,9% del valore (rettiďŹ cato) della produzione, la seconda il 27,5% del valore del reddito imponibile. Il reddito imponibile è calcolato apportando variazioni positive e negative al reddito civilistico ante imposte.
Problemi Problema 4.1
Le soluzioni sono disponibili su www.ateneonline.it/anthony Il 1° gennaio 2015 è costituita Excelsa Srl. Il 31 dicembre 2015 la maggior parte dei saldi dopo la chiusura dei conti e le operazioni d’integrazione e rettiďŹ ca è elencata di seguito: Titoli in portafoglio
60
Riserve di utili
Capitale sociale
180
Fondo svalutazione crediti
Rimanenze
160
Costi commerciali
Ricavi Costi anticipati
1000 20
Crediti commerciali
? ? 112 280
Costi sospesi
20
Debito obbligazionario
65
Quota TFR
35
Terreni
75
Minusvalenza da alienazione
10
Debito verso fornitori
100
Debiti tributari
100
Fabbricati
125
Interessi passivi
28
Costo del venduto
365
Anticipi da clienti
80
Impianti e macchinari
225
Quota al fondo svalutazione crediti
Quota TFR
35
Marchi e brevetti
125
Ammortamenti Crediti finanziari a lungo termine Mutui Fondo ammortamento Oneri accessori
Fondo rischi e oneri
15 ?
Imposte sul reddito (non pagate)
100
130
Debiti a breve verso banche
187
40
Quota al fondo rischi e oneri
120 ? 12
Costi amministrativi e generali Reddito netto Cassa ed equivalenti
13 80 ? 35
Domanda Presentare lo stato patrimoniale e il conto economico riclassiďŹ cati (le attivitĂ in ordine crescente di liquiditĂ ; le passivitĂ in ordine crescente di esigibilitĂ ; il conto economico a costo del venduto), ponendo in evidenza anche i risultati intermedi di reddito.
Problema 4.2
La tabella seguente riporta i valori di ricavo e di costo di Bugli SpA. Stipendi commerciali Costi variabili del venduto di materiali diretti
2604 13 624
Costo del management di fabbrica Costi di manutenzione programmata
9875 1391