Psicologia dello sviluppo 3/ed - Cap. 9 - Lo sviluppo emotivo e affettivo

Page 9

Capitolo 9  ▮  Lo sviluppo emotivo e affettivo   329

Anche Pons e Harris studiano la competenza emotiva come un insieme composito di abilità e a partire dal loro modello gerarchico di sviluppo delle nove distinte componenti che costituiscono la comprensione emotiva (riconoscimento, cause situazionali, ricordi, desideri, conoscenze, controllo dell’espressione, regolazione del provato, emozioni miste, emozioni morali) hanno messo a punto un test (Test of Emotion Comprehension – TEC) sottoposto a diverse validazioni (Pons et al., 2004) e di cui c’è anche una versione italiana (Albanese et al., 2006; Barone, 2007). Il TEC, adatto a bambini dai tre agli 11 anni, consiste nella presentazione di brevi storie per ciascuna delle quali al bambino è richiesto di attribuire un’emozione al personaggio principale scegliendo tra 4 figure di espressioni facciali quella che corrisponde meglio a ciò che prova il personaggio.

Ripasso e spunti di riflessione  Discuti gli aspetti di base dell’emozione Ripasso ▮▮ Come si definisce l’emozione? ▮▮ Che cosa caratterizza l’approccio funzionalista all’emozione? ▮▮ Cosa costituisce la competenza emotiva? ▮▮ Cosa caratterizza l’espressione, la comprensione e la regolazione delle emozioni? Spunti di riflessione ▮▮ Ripensa alla tua infanzia e agli anni dell’adolescenza. Quanto eri efficace nel regolare le tue emozioni? Fai alcuni esempi. Com’è cambiata, crescendo, la tua capacità di regolare le emozioni? Spiegalo.

9.2  Lo sviluppo delle emozioni La vita emotiva di un adolescente è diversa da quella di un bambino? Quella di un bambino è diversa da quella di un neonato? Un neonato ha una vita emotiva? In questo paragrafo, delineeremo una panoramica dei cambiamenti delle emozioni dal periodo neonatale fino all’adolescenza, osservando non solo i cambiamenti nell’esperienza emotiva, ma anche lo sviluppo della competenza emotiva).

9.2.1  Prima infanzia Emozioni primarie. Si trovano negli umani e negli altri animali e compaiono nei primi sei mesi dello sviluppo del neonato. Esse includono la sorpresa, l’interesse, la gioia, la rabbia, la tristezza, la paura e il disgusto.

san67535_ch09_319-374.indd 329

Quali sono alcuni dei primi cambiamenti evolutivi nelle emozioni? Che funzione ha il pianto dei neonati? Quando cominciano a sorridere i neonati?

Le prime emozioni Uno dei principali esperti di sviluppo emotivo, Michael Lewis (2007, 2008) distingue tra emozioni primarie ed emozioni auto-consapevoli: ▮▮ Emozioni primarie (chiamate anche fondamentali): si trovano negli umani e negli altri animali; queste emozioni compaiono nei primi sei mesi

20/01/17 10:58 AM


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.