Metodologia della ricerca in psicologia Cap..2 - il metodo scientifico

Page 14

02_Capitolo_Metodologia.qxd:Layout 1

40

7-03-2012

12:38

Pagina 40

CAPITOLO 2 – Metodo scientifico

2.2 Le finalità del metodo scientifico Il metodo scientifico ha quattro finalità: descrizione, predizione, spiegazione e applicazione.

Nella prima parte di questo capitolo, abbiamo esaminato come il nostro modo ingenuo di pensare differisca dal metodo scientifico. In genere, il metodo scientifico è caratterizzato da un approccio empirico, da un’osservazione sistematica e controllata, da un resoconto obiettivo, da chiare definizioni dei costrutti, da strumenti accurati e precisi, da misure valide e attendibili e da ipotesi verificabili. Nei prossimi paragrafi esamineremo le finalità del metodo scientifico. Gli psicologi usano il metodo scientifico per rispondere a quattro finalità di ricerca: descrivere, predire, spiegare e applicare (Tabella 2.2). Tabella 2.2 Quattro finalità della ricerca in psicologia*. Finalità

Cosa consegue

Esempio

Descrizione

I ricercatori definiscono, classificano, catalogano o categorizzano eventi e relazioni per descrivere processi mentali e comportamenti.

Gli psicologi descrivono i sintomi di vulnerabilità nella depressione, come l’incapacità di portare avanti delle attività e il pessimismo rispetto al futuro.

Predizione

Quando i ricercatori identificano le correlazioni tra variabili, sono in grado di predire processi mentali e comportamenti.

Quando il livello della depressione aumenta, i soggetti mostrano più sintomi di vulnerabilità.

Spiegazione e comprensione

I ricercatori comprendono un fenomeno quando riescono a identificarne la causa (o le cause).

I partecipanti esposti a problemi non risolvibili diventano più pessimisti e meno desiderosi di affrontare nuovi compiti (cioè diventano vulnerabili) dei partecipanti che devono risolvere problemi risolvibili.

Applicazione

Gli psicologi applicano le loro conoscenze e i loro metodi di ricerca per migliorare la vita delle persone.

Il trattamento che incoraggia i depressi a tentare di risolvere un compito che può essere padroneggiato o facilmente realizzato diminuisce il senso di vulnerabilità e il pessimismo dei depressi.

* Zechmeister, Zechmeister e Shaughnessy, 2001, Tabella 1.2, p. 12.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.