SERVIZI DI GESTIONE DEL RISCHIO, DI CONTROLLO E DI SUPERVISIONE INTERNA ISTITUZIONALI
Le condizioni concorrenziali attuali, le regolamentazioni, l’obbligo di conformarsi alla legislazione ed ai regolamenti vigenti, l’uso sempre maggiore della tecnologia, hanno indotto le imprese ad attribuire maggiore attenzione alla gestione del rischio. Per le Autorità di regolamentazione, per i creditori, investitori, clienti e fornitori è importante sentirsi sicuri della solidità ed affidabilità delle imprese con cui operano. L’esistenza di un efficiente processo di gestione dei rischi per la determinazione, l’analisi, la prioritizzazione e la rendicontazione degli stessi a livello istituzionale, in modo integrato ed attraverso un meccanismo di percezione comune, coadiuvata da un’attività di supervisione interna volta alla verifica dell’efficienza e sufficienza dei sistemi di controllo interni, oltre a facilitare il processo decisionale dell’organo amministrativo, potrà creare un valore aggiunto in grado di rafforzare la competititvità dell’impresa nei vari mercati.
Consulenza per la Gestione del Rischio Istituzionale L’adozione dei principi di gestione istituzionale basati sulla correttezza, trasparenza, rendicontabilità e responsabilità, nonché l’acquisizione di una concezione di gestione autonoma all’interno dell’azienda, sono elementi fondamentali per la crescita sostenibile. L’adozione del principio di gestione istituzionale e la sua definizione come una parte della cultura aziendale rappresentano un passo importante per assicurare che i meccanismi decisionali siano più veloci, razionali, chiari e basati su dati comparabili. La Gestione del Rischio Istituzionale consiste nell’aumentare la resistenza dell’azienda contro i rischi. Obiettivi principali della Gestione del Reschio Istituzionale: • Assicurare la sostenibilità dell’azienda • Creare una gestione più efficace delle incertezze riscontrabili nel corso della cresita aziendale • Assicurare la focalizzazione della gestione sui punti maggiormente critici del processo di crescita Nostri Servizi • Definizione del processo di gestione istituzionale dei rischi • Elaborazione del formato e della procedura istituzionale di gestione del rischio • Determinazione degli indici chiave del rischio • Organizzazione dei corsi di formazione per la gestione del rischio • Elaborazione/revisione/collaudo dei piani di continuità del lavoro • Elaborazione dei codici di condotta (Code of Conduct) • Fornitura dei servizi di linea etica
Servizi di Supervisione Interna La supervisione Interna contribuisce al conseguimento degli scopi sociali valutando e migliorando l’efficacia, i meccanismi di controllo e i processi della gestione del rischio con un approccio sistematico e disciplinare. La Supervisione Interna è una funzione e attraverso la prioritizzazione dei rischi effettua il monitoraggio del sistema di controllo interno dell’azienda, verificando, ad intervalli predeterminati, la correttezza e l’efficacia del suo funzionamento. La Supervisione Interna, infatti, consiste in un servizio di consulenza autonomo, imparziale ed affidabile, ideato per valorizzare e migliorare le operazioni di un impresa. Gli obiettivi principali della Supervisione Interna sono: • Conformità alle politiche organizzative, ai regolamenti ed alle legislazioni • ntegrità ed affidabilità dei dati finanziari e operativi • Utilizzo economico ed efficace delle risorse • Conservazione degli attivi e del patrimonio