Presentazione e intro Crescere Autentici (a cura di M. Palomba) kappa ed

Page 1

Saggisti: Francesco Bertini Marco Mauceri Appendici 1 E 2: Domenico Berardi e Salvatore Orunesu

Felice chi è diverso essendo egli diverso, ma guai a chi diverso essendo egli, comune. Sandro Penna PRESENTAZIONE di CHIARA SIMONELLI INTRODUZIONE di Maurizio Palomba ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Parte del Materiale è stato rielaborato e re-inventato partendo dai supporti cognitivi, fondamentali per la formazione professionale del counselor persso il Master in Counselling dell’ASPIC, Roma. http://www.unicounselling.org e www.aspic.it, al quale va tutto il mio più profondo ringraziamento per la mia crescita professionale ed umana nel diventare ciò che sono. MP

INDICE

Introduzione di Maurizio Palomba 1. I momenti difficili e perché ricorrere ad un aiuto professionale. 2. Cos’è il counseling. Psico-Ecologia dell’Empowerment 3. Le fasi della relazione attraverso un percorso d’autenticità di sé Qualcosa sui sogni Bibliografia essenziale

di Mauceri Marco: UNA VIA PER IL BEN-ESSERE: LA MUSICA E LA VOCE NEL CONTESTO NON VERBALE IN UN PERCORSO DI COUNSELING Principi generali e campo di applicazione nel Counseling Cliente e counselor, la funzione della musica e della voce nella relazione Controindicazioni e tutela del cliente La musica delle mie emozioni, un contributo esperienziale Bibliografia essenziale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.