Se il cervello va a fuoco

Page 1

28

LA STAMPA MARTEDÌ 12 MARZO 2019

tuttosalute

Torna alla ribalta una concezione alternativa di uno dei disturbi mentali più diffusi al mondo Al centro delle nuove ricerche c’è Edward Bullmore, psichiatra all’università di Cambridge

Se il cervello va a fuoco Chi soffre di depressione spesso è vittima di infiammazioni che scatenano molecole tossiche NEUROSCIENZE MAURILIO ORBECCHI

ual è la causa di maggiore disabilità nei Paesi ad alto livello di sviluppo? Verrebbe da pensare all’infarto, al cancro, all’ictus e malattie simili. Invece, secondo un recente rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità, i danni maggiori alla capacità espressiva e lavorativa derivano dai disturbi mentali. In particolare, la sola depressione causa un danno sociale equivalente a circa il 4% del pil. Vale a dire che, se trovassimo una cura immediata e definitiva per questo disturbo, un Paese come l’Italia passerebbe dalla stagnazione a una forte crescita.

Q

Purtroppo, però, dal punto di vista terapeutico la situazione è ferma agli Anni 80, quando vennero introdotti gli antidepressivi serotoninergici, così chiamati perché aumentano il livello della serotonina e di altri mediatori cerebrali nelle sinapsi, gli spazi di giunzione tra i neuroni. La teoria che manca Tuttora, non disponiamo ancora di una teoria condivisa sulla genesi della depressione. L’idea che la carenza di serotonina ne sia la causa, perché in una discreta percentuale di depressi il suo aumento spesso migliora l’umore, è semplicistica. La depressione emerge come una manifestazione dovuta a cause molteplici e, quindi, va

curata in modi diversi, non con una singola panacea. Le ricerche scientifiche sulla depressione hanno fatto tornare alla ribalta un’idea non nuova, che ha però ripreso straordinaria vitalità, conquistando l’interesse degli studiosi: si tratta della teoria infiammatoria della depressione, descritta in maniera eccellente da Edward Bullmore, professore di psichiatria all’università di Cambridge, nel suo «La mente in fiamme», in questi giorni in libreria per Bollati Boringhieri. I depressi hanno un maggior numero di infiammazioni, anche provocate da fattori psicosociali come stress cronico, avversità della vita e povertà, oltre che da eventi fisiologici come menopausa o in-

Puoi vincerla senza medicinali

IN FARMACIA

Indossa i bracciali Niente Medicinali! Una costante pressione sul Punto di agopuntura P6 (tre dita sotto la piega del polso) è necessaria ai bracciali P6 Nausea Control Sea-Band, per agire controllando nausea e vomito in auto, in mare, in aereo. I bracciali P6 Nausea Control Sea-Band sono in versione per adulti e bambini e sono riutilizzabili per oltre 50 volte. Disponibili anche per la nausea in gravidanza.

È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le istruzioni per l’uso. Aut. Min. Rich. 26/09/2018 Distribuito da Consulteam srl - Via Pasquale Paoli, 1 - 22100 Como - www.p6nauseacontrol.com

vecchiamento. L’infiammazione attiva la risposta del nostro sistema immunitario, che cerca di distruggere l’elemento patogeno penetrato nell’organismo. Questa difesa naturale porta, però, alla produzione di prodotti di scarto che consistono in molecole proteiche chiamate citochine, le quali possono avere un’azione a distanza. Giungono a superare la barriera ematoencefalica e a intossicare il cervello, attivando le cellule della microglia (il sistema immunitario del cervello). A loro volta queste cellule rilasciano altre citochine, che vanno a danneggiare ulteriori aree del cervello. Quando avviene questo processo, le connessioni si perdono o diventano più rigide, il rifornimento di serotoni-

na a livello delle sinapsi viene perturbato e molti neuroni tendono a diventare più piccoli e a morire. In questo modo si può spiegare il collegamento tra infiammazione, depressione, perdita di memoria e gli altri problemi cognitivi che si ri-

scontrano nei depressi. Anche se ci sono ancora nodi da sciogliere, non sembrano ormai esserci dubbi sul fatto che infiammazione e depressione siano unite da un nesso causale e che in molti casi la depressione non derivi dalla


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.