SABATO 14 NOVEMBRE 2015 Supplemento al numero odierno del Sole 24 Ore Poste Italiane Sped. in A.p. -D.l. 353/2003 conv. L. 46/2004, art. 1, c.1, Dcb Milano
WWW.ILSOLE24ORE.COM
mutui e penali di estinzione anticipata
online
Sul canale di Plus24 analisi, inchieste e tabelle dei mercati www.ilsole24ore.com/plus24
Segnalazioni antiriciclaggio e sicurezza
risiko risparmio gestito
Il Governo esclude il ritorno degli oneri ma ora la parola passa al Parlamento
Arriva in Italia il banchiere «ripudiato» dalla City
> PAG. 9
> PAG. 10
Bob Diamond
il sole risolve. la banca rimborsa l’investitore danneggiato dal guasto tecnico > PAG. 18 FOTOLIA
CAMBIO DI REGOLE IN BANCA
Paolo Zucca + Professionisti e operatori non finanziari continuano a inviare poche segnalazioni obbligatorie ai fini antiriciclaggio. In termini puntuali (come si può vedere a pagina 25) il loro contributo è poco significativo ed è circa un decimo di quanto viene comunicato dal sistema bancario e postale, dalle assicurazioni, dagli istituti di pagamento, fiduciarie , Sicav e tanti altri che, certo, hanno masse molto più importanti di transazioni e regolamentazioni stringenti. Fra i professionisti spicca una maggiore sensibilità dei notai. Dai gestori di giochi e scommesse, dai Compro Oro e da altri operatori non finanziari qualche numero è cresciuto, ma le percentuali restano basse. A pagina 26 di Plus24 potrete trovare altri aspetti rilevanti nella corretta circolazione del denaro. Il monitoraggio dei flussi di contante e denaro digitale è garanzia di legalità. E, di questi tempi, anche di sicurezza. » pag. 3
MA CHI GLIELO DICE AI RISPARMIATORI?
Dal primo gennaio azionisti e obbligazionisti saranno chiamati a rifinanziare l’eventuale dissesto del proprio istituto di credito Aumenta il rischio per chi ha più di 100mila euro sul conto corrente Ancora poche le informazioni ai clienti: ecco i criteri di solidità
© RIPRODUZIONE RISERVATA
all’interno PIAZZA AFFARI Tutti i delisting in arrivo » Magna pag. 15
TETTO AL CONTANTE Compro Oro nel mirino » Acquaro pag. 25
ARTECONOMY24 Restituzioni senza legge » Pirrelli pag. 27
OBBLIGAZIONI Chi si salva (e chi no) fra le attività finanziarie soggette al bail-in C/C COINTESTATI Bankitalia fa chiarezza: ogni depositante è garantito fino a 100mila euro