Listino prezzi privati Tamborini Vini

Page 17

VINI D'ITALIA

Toscana

IL MARRONETO Montalcino (Siena) Condotta con sincero entusiasmo, tale da rappresentare una vera filosofia di vita, l'azienda Il Marroneto produce un brunello da anni ai vertici della qualità enologica di questo territorio. Le torri della città di Siena fanno da sfondo alle vigne coltivate sulle alte pendici della collina di Montalcino. Questo è il versante nel quale l'intervento umano nella coltivazione della vite è testimoniato fin dai dai tempi Etruschi, grandi estimatori di questa coltura. Una spiccata tipologia territoriale, dovuta ad una particolare fermentazione, capace di esaltare le peculiarità del sangiovese lavorato in purezza, è alla base delle caratteristiche dei vini del marroneto. Un sangiovese che conferisce ai vini eleganza e profumazioni di antica memoria. Ricavata da un Torrione del XIII secolo - ove durante il corso dei secoli si essicavano i marroni - la cantina del Marroneto custodisce gelosamente le botti di rovere di Allier e di Slovenia nelle quali evolve per quattro anni il proprio vino. Valutazioni

Brunello di Montalcino

cl

cart

Priv. Fr.

Sangiovese

DOCG 2009/10

75

6

42.00

(2010) WS 95  (2010) WE 97

Sangiovese

1

97.70

Sangiovese

DOCG 2009/10 ** DOCG 2010 ** DOCG 2009 ** DOCG 2010

150

WS 97  WE 99

75

6

99.40

150

1

117.00

150

1

208.00

Madonna delle Grazie  Brunello di Montalcino

Sangiovese Sangiovese

Azienda Agricola I LUOGHI Castagneto Carducci - Bolgheri (Livorno) L’area di produzione della DOC Bolgheri corre parallela alle spiagge della Maremma settentrionale situata in provincia di Livorno, nel Comune di Castagneto Carducci. Ad est una catena di colline corre, parallela alla spiaggia, tra Bibbona e Castagneto e protegge vigneti e oliveti dai gelidi venti del nord, che, durante l’inverno, provocano spesso micidiali gelate. In estate, invece, questo corridoio è percorso da venti rinfrescanti che si generano tra le valli del fiume Cecina a nord e del torrente Cornia a sud. L’azienda agricola “I LUOGHI”, sita a Castagneto Carducci, è gestita da Stefano Granata e Paola De Fusco, giovanissimi e appassionati viticultori che possiedono tre ettari e mezzo di vigneto, diviso in due particelle. Valutazioni

Podere Ritorti  Bolgheri Superiore

GE 15

Campo al Fico  Bolgheri Superiore

GE 17

Sassosolo Toscana Sassosolo Laschi Toscana Fuorisolco Toscana

cl Cab. Sauvignon, Cab. Franc, Merlot, Sirah

DOC 2011/12

Cab. Sauvignon, Cab. Franc, Merlot, Sirah

DOC

Cab. Sauvignon, Cab. Franc

DOC

Cab. Sauvignon, Cab. Franc

DOC

cart

Priv. Fr.

75

6

31.00

2011/12

150

1

66.70

2011/12

75

6

57.10

2011/12

150

1

114.00

2011/12

75

1

75.00

Cab. Sauvignon

** IGT ** IGT

2011/12

75

1

75.00

Cab. Franc

** IGT

2011/12

75

1

75.00

Cab. Sauvignon

Fattoria VITICCIO e Azienda I GREPPI Greve in Chianti (Firenze) e Bolgheri (Livorno) L’Azienda “I Greppi” è nata nel 2001 grazie ad un percorso iniziato da due famiglie che, fin dai tempi della scuola, sono cresciute insieme. L’esperienza vitivinicola della famiglia Landini con l’Azienda “ Fattoria Viticcio” s’incontra con la famiglia Cancellieri-Scaramuzzi, nelle fortunate e rinomate terre di Bolgheri e Castagneto, per concretizzare un sogno comune: la creazione dell’Azienda “I Greppi”. Essa ha un’estensione di circa 25 ettari, di cui 15 impiantati a vigneto, con prevalenza di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e con un’alta densità di ceppi per ettaro. La zona di produzione si trova a 15 metri s.l.m. sulle caratteristiche sabbie di Donoratico, particolarmente ricche di silicio. Valutazioni

Bere Toscana Greppicante Bolgheri

Privati

cl

Priv.

cart

Fr.

Sangiovese - Cab. Sauv. - Merlot

IGT

2011/12

75

12

13.70

Cab. Sauv. - Merlot - Cab. Franc

DOC 2012/13

75

6

20.40

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.