Tamborini listino 2018

Page 1

Privati

LISTINO PREZZI PREISLISTE LISTE DE PRIX In copertina / Sur/ la couverture: copertina // Auf Auf dem demCover Deckblatt Sur la couverture: Castelrotto Ticino DOC Riserva 2015 Terzo migliore MerlotMerlot della Svizzera Oro - Terzo migliore della Svizzera Dritter bester Merlot der Schweiz Gold - Drittbester Merlot der Schweiz Troisième meilleur Merlot de Suisse Or - Troisième meilleur Merlot de Suisse

2018 WWW.TAMBORINIVINI.CH


Palmares edagli

a

M

TAMBORINI

edagli

a

M

ARGENTO RGENTO

ORO

Tenuta San Rocco Porza 2015 Ticino Doc Merlot Castelrotto 2015 Ticino Doc Merlot 3° miglior merlot Svizzero Comano 2015 Ticino Doc Merlot Tenuta San Rocco Porza 2015 Ticino Doc Merlot

edagli

a

M

Comano 2015 Ticino Doc Merlot San Zeno Costamagna 2015 Ticino Doc Merlot

edagli

a

M

ORO

ARGENTO RGENTO

San Zeno Costamagna 2015 Ticino Doc Merlot Castello di Fonterutoli Gran Selezione Docg 2013 Mazzei Siepi Toscana Igt 2015 Mazzei Cabochon Brut Franciacorta Docg 2012 Monte Rossa Salvadek Extra Brut Millesimato Docg 2011 Monte Rossa Cabochon Rosé Brut Riserva Franciacorta Docg 2005 Monte Rossa Lena di Mezzo Amarone della Valpolicella Docg 2013 Monte del Frà Valbuins Collio Doc 2015 Livon Manditocai Collio Doc 2015 Livon Braide Alte delle Venezie Igt 2015 Livon Fonterutoli Chianti Classico Docg 2015 Mazzei Philip Toscana Igt 2014 Mazzei Tirreno Maremma Toscana Doc 2015 Belguardo (Mazzei) Ludi Offida Docg 2014 Velenosi Brecciarolo Gold Rosso Piceno Superiore Doc 2015 Velenosi Roggio del Filare Rosso Piceno Superiore Doc 2014 Velenosi Greco di Tufo Docg 2016 Villa Raiano Nerojbleo Sicilia Doc 2013 Gulfi Nerobaronj Sicilia Igt 2011 Gulfi Neromaccarj Sicilia Doc 2012 Gulfi Albareda Sforzato di Valtellina Docg 2015 Mamete Prevostini Grüner Veltliner Alto Adige Valle Isarco Doc 2016 Pacherhof Cà del Magro Custoza Superiore Doc 2015 Monte del Frà Chianti Classico Docg 2015 Borgo Salcetino Siepi Toscana Igt 2015 Mazzei Roggio del Filare Doc 2014 Velenosi Cabochon Brut Franciacorta Docg 2012 Monte Rossa Cà del Magro Custoza Superiore Doc 2015 Monte del Frà Braide Alte delle Venezie Igt 2015 Livon Mix 36 Toscana Igt 2013 Mazzei Ludi Offida Docg 2014 Velenosi Nerojbleo Sicilia Doc 2013 Gulfi

Legenda valutazioni GPVS MdM

Grand Prix du Vin Suisse Mondial du Merlot WS WineSpectator WE Wine Enthusiast WA Wine Advocate JS James Suckling RP Robert Parker AG Antonio Galloni

Guida Vitae - Associazione Italiana Sommelier vini di eccellente profilo stilistico e organolettico vini di ottimo profilo stilistico e organolettico vini di buon profilo stilistico e organolettico vini di ottimo profilo alla soglia dell’eccellenza

Guida Vini d’Italia - Gambero Rosso vini eccellenti nelle loro rispettive categorie vini da molto buoni ad ottimi che hanno raggiunto le degustazioni di finale vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive caratteristiche vini da discreti a buoni nelle loro rispettive categorie vini eccellenti nelle loro rispettive categorie ottenuto in un'edizione precedente

Guida Oro – I vini di Veronelli

vino con un punteggio superiore a 93 pt, già ai vertici negli anni precedenti vino non degustato quest'anno, che nelle precedenti edizioni ha ottenuto le Super Tre Stelle vino eccellente vino ottimo


Listino Prezzi 2018

dal 03.03.2018

INDICE pag.

Vini Svizzeri

Ticino

Tamborini

Vini Italiani

Piemonte

Terre di Monte Olmo

12

Vigneto Volpettona

12

Alberto Voerzio

12

Lombardia

2 – 10

Vada

12

Monte Rossa

13

Mamete Prevostini Veneto

Friuli

14

Graziano Prà

14

Monte del Frà

15

Livon

16

Villa Chiòpris

16

Alto Adige

Pacherhof

17

Fattoria Mantellassi

17

Borgo Salcetino

18

Villa Le Prata

18

Marchesi Mazzei e Tenuta Belguardo

19

I Luoghi

20

Molise

Cantina Orme

20

Marche

Velenosi

21

Umbria

Alliara Vini

22

Campania

Villa Raiano

22

Puglia

Capo Zafferano

Sardegna

Tenute Soletta

Sicilia

Gulfi La Brunesca

Champagne

23

NOVITÀ

23 BIO

24 24

®

Roger Coulon

26

La Borderie

NOVITÀ

Altre selezioni

NOVITÀ

26 26

Alsace

Rolly-Gassmann Bottiglie 20 cl, 50 cl e nuova linea 100 cl

28

Ticino

Officina della Birra, Bioggio

29

Vini "aperti" Birre ticinesi

Le Manzane

Toscana

Collezione vini d'autore Vini Francesi

13

NOVITÀ

27

Grapperia Club Ticino

31

Grapperia Club Italia Specialità

32 – 33 Ticino

Olio d'oliva, aceto, miele e farina per polenta

34

Espositori in plexiglas, vetrine e bicchieri

35

Piccoli e Grandi formati

36

Condizioni di vendita: vedi allegato Verkaufsbedingungen: siehe Beilage Conditions de vente: annexées

Legenda dei simboli Vini che emozionano Mitreissende Weine Vins palpitants Vini molto piacevoli a prezzi modici Angenehme Weine zu günstigem Preis Vins plaisants à prix modiques

BIO

Tamborini Carlo SA Via Serta 18 CH-6814 Lamone Tel. +41 91 935 75 45 Fax +41 91 935 75 49 www.tamborinivini.ch info@tamborinivini.ch Privati

Für Deutschschweizer Kundschaft Pour clients romands Tel. +41 91 935 75 46 instagram.com/tamborinivini facebook.com/tamborinivini

Vini Bio

**

Quantità limitata

Cassa legno

Barrique

Vini bianchi - Weissweine - Vins blancs

Vini rosati - Roseweine - Rosé

Vini rossi - Rotweine - Vins rouges Spumanti - Schaumweine - Vins mousseux

1


Ticino

VINI SVIZZERI

La Tamborini e le sue due anime Evoluzione, dinamismo, intuito e coraggio Sono questi alcuni tratti della Tamborini, un'azienda a conduzione familiare nata come commerciante in vini che con il tempo ha sentito il desiderio di crescere, creando e sviluppando anche la parte produttiva. Partendo dalla terra! Acquisendo o affittando superfici vocate per la viticoltura e sviluppando così la sua anima di viticoltore e poi vinificatore. Col tempo nascono nuovi vini per soddisfare un consumatore sempre più competente e curioso in un mercato molto concorrenziale. E questi fattori sono per noi uno stimolo per innovarci, investire nei vigneti e in cantina, al fine di raccogliere uve sane e mature. Queste vengono sapientemente vinificate utilizzando le più recenti tecniche per preservare freschezza e sapori del vino estraendo allo stesso tempo tutta la sua aromaticità e corposità. Poi il tempo deve fare la sua parte: l'affinamento in acciaio e/o legno portano il vino a strutturarsi, ad arrotondarsi. Ci auguriamo possiate provare il nostro stesso piacere nel gustare questi nettari e siate al contempo curiosi e aperti alle novità, come per esempio Rosé Osé e Passo di Tambo, due vini in sintonia con le attuali richieste del consumatore. Il nostro motto è "il vino per passione, dal 1944". Mettiamo sempre passione nel nostro lavoro, sia nella cura e nella vinificazione delle nostre uve che nella scelta delle cantine a conduzione familiare italiane e francesi che selezioniamo per voi. Aziende che producono grandi vini e sposano la nostra filosofia: passione, qualità, innovazione e costanza. Aprire una bottiglia di vino vuol dire scoprire un mondo incredibile: storia, passione, persone! Buona lettura e

SALUTE

Claudio Mattia Valentina

2

Listino 2018


VINI SVIZZERI

Ticino

SANZENO® & VIGNETI TAMBORINI

Priv. Valutazioni

SanZeno SanZeno SanZeno SanZeno

Mosaico  Bianco del Ticino Sauvignon Blanc Ticino Viognier  Ticino Classico  Ticino Riserva

(in astuccio 1 bt)

SanZeno Costamagna  Ticino Riserva

cl Chardonnay - Sauv. Blanc - Merlot ** DOC

2016/17

75

6

Sauvignon Blanc

m m m

22.00 24.50

2015/16

75

6

Viognier

DOC

2016

75

6

Merlot

DOC

2015/16

75

6

22.00

Merlot

DOC

2015/16

50

12

16.00

Merlot

DOC

2014/15

37.5

12

13.00

Merlot

DOC

2015/16

150

1

50.00

Merlot

DOC

2015/16

150

1

58.00

Merlot

DOC

2015/16

300

1

120.00

Merlot

DOC ** DOC ** DOC

2015/16

500

1

200.00

2015

75

6

52.00

2015

150

1

113.00

300

1

230.00

75

6

52.00

Oro 15 (MdM)  Argento 15 (GPVS) Merlot

** DOC

Fr.

cart

24.50

Tenuta Tamborini Lamone

Merlot Merlot

** DOC

2015

Comano Ticino

Merlot

** DOC

2015/16

Merlot

** DOC ** DOC

2015

150

1

105.00

Merlot

2015

150

1

113.00

Merlot

DOC

75

6

49.80

Oro 15 (MdM)  Oro 15 (GPVS) (in astuccio 1 bt)

Vignavecchia Ticino

2013/15

TERROIR TAMBORINI

Priv. Valutazioni

6832 / 34  Ticino Merlot del Mendrisiotto Ludiano  Ticino Merlot della Valle di Blenio Tenuta San Domenico  Ticino Merlot del Malcantone

(in astuccio 1 bt)

Tenuta San Rocco  Ticino Merlot del Luganese

Privati

cl

cart

Fr.

Merlot

DOC

2015/16

75

6

17.80

Merlot

DOC

2015/16

75

6

19.00

Merlot

DOC

2015/16

75

6

24.50

Merlot

DOC

2015/16

150

1

49.50

Argento 15 (MdM)  Oro 15 (GPVS) Merlot

DOC

2014/15

75

6

26.50

Merlot

DOC

2014/15

150

1

64.50

3


Ticino

VINI SVIZZERI

VALLOMBROSA® & TENUTA TAMBORINI - Castelrotto

Priv.

Valutazioni

Vallombrosa Vallombrosa Vallombrosa Vallombrosa

Brut rosé bianco Ticino rosato Ticino rosso Ticino

(in astuccio 1 bt)

Castelrotto Ticino

Oro 15 (GPVS)

NUOVO

cl

cart

Fr.

Pinot nero

Spumante Svizzero

75

6

18.50

Chardonnay - Merlot - Sauv. Blanc

DOC

2016/17

75

6

17.30

Merlot

DOC

2016/17

75

6

17.30

Merlot

A DOC

2015/16

75

6

19.20

Merlot

A DOC

2015/16

50

12

13.50

Merlot

A DOC

2014/15

37.5

12

10.20

Merlot

DOC

2014/15

150

1

45.60

Merlot

DOC

2015/16

300

1

94.00

Merlot

DOC

2015/16

500

1

157.00

Merlot

DOC

2014/15

75

6

41.00

12

22.00

Merlot

DOC

2014

Merlot

DOC

2014/15

150

37.5

1

89.00

Merlot

DOC

2013

300

1

174.00

TERRE DI GUDO®

Priv. Valutazioni

Terre di Gudo bianco Ticino Terre di Gudo rosso Ticino

cl

cart

Fr.

Merlot

DOC

2016/17

75

6

Merlot

DOC

2016/17

Top 50

15

8.00

Merlot

DOC

2015/16

75

6

19.60

17.30

CUVÉE SETTANTANNI Era il 1944 quando Carlo Tamborini fondò a Lugano l’azienda viticola Tamborini. L’attività negli anni si è sviluppata e oggi la nostra azienda coltiva ca. 25 ha di vigneto specializzato nelle migliori zone del Cantone. La qualità e ricercatezza dei nostri prodotti è stata premiata con importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali. Il 2014 ha rappresentato per noi un traguardo importante, celebrato con una magnum special edition “cuveesettantanni”, racchiusa in una raffinata confezione. Priv. Valutazioni

Cuvée Settantanni Ticino

4

cl Merlot

DOC

2011

150

cart 1

Fr. 110.00

Listino 2018


VINI SVIZZERI

Ticino

FIRMATI TAMBORINI & RISERVA GIOVANNI LUCCHINI

Priv.

Valutazioni

Runchet bianco Ticino

(in astuccio 1 bt)

(vetro a perdere)

Runchet rosso Ticino

cl

Fr.

Merlot

DOC

2016/17

Merlot

DOC

2015

Merlot

DOC

Merlot

DOC

Top 20

20

4.00

Merlot

DOC

75

6

12.20

2015/16

75

cart 6

12.20

150

1

25.40

Top 50

15

8.00

(TAPPO A VITE)

Merlot

A DOC

2015

75

6

12.20

(in astuccio 1 bt)

Merlot

DOC

2014

150

1

25.40

Merlot

IGT

Top 50

15

6.80

Merlot

IGT

Top 20

20

4.00

Merlot

DOC

2015/16

75

6

15.60

Merlot

DOC

2015/16

37.5

Merlot

DOC

2015/16

75

(vetro a perdere)

PoggioSolivo Ticino Riserva G. Lucchini  Ticino VITI

12

8.80

6

14.00

CUVÉE TAMBORINI & TERRENOBILI®

Priv. Valutazioni

Cuvée 3 bianco Svizzera

(TAPPO A VITE) NUOVO

TerreNobili bianco  Svizzera Italiana Cuvée 1 rosso Svizzera TerreNobili  Svizzera Italiana TerreNobili Onyx Svizzera

cl

cart

Pinot bianco - Chardonnay - Merlot

IGT

2016/17

75

6

11.00

Pinot bianco - Chardonnay - Merlot

IGT

2016/17

75

6

11.00

Viognier - Johanniter - Merlot

IGT

2016/17

75

6

19.30

Merlot

IGT

2016/17

Merlot

IGT

2016

Merlot - Arinarnoa

IGT

Pinot Nero

A IGT

75

6

11.00

150

1

23.00

2015/16

75

6

15.80

2013

75

6

27.00

TRE TALENTI - Tamborini - Mathier - Bärtsch

Priv. cl

Tre Talenti bianco Svizzera Tre Talenti Svizzera

Privati

NUOVO

Fr.

cart

Fr.

Merlot - Heida - Pinot Noir

IGT

2016/17

75

6

21.00

Merlot - Cornalin - Pinot nero

IGT

2015/16

75

6

21.00

5


Ticino

VINI SVIZZERI

Gioia di Vivere L’idea di fare due vini moderni è nata per consentire al consumatore un approccio più “easy” rispetto ai vini classici convenzionali. Ecco quindi la nascita del Rosé Osé che già lo scorso anno abbiamo prodotto in piccola quantità per fare un test, riscontrando un notevole successo. Un secondo vino nascerà quest’anno con il nome “Passo… di Tambo” e sarà presentato nel corso del 2018. Queste novità sono anche il frutto del lavoro di ricerca dei nostri team di campagna e cantina che dimostrano di essere al passo con i tempi.

NOVITÀ

ROSÉ OSÉ Vinificato con 100 % di uve Merlot maturate nei nostri vigneti e vinificate a basse temperature. Si presenta di colore pallido (buccia di cipolla), bouquet molto fruttato, fine ed ampio, con una nota morbida sul finale. Un vero Best Seller stile provenzale, mediterraneo Priv. Valutazioni

Osé Ticino

cl Merlot

A DOC

2016/17

Fr.

cart

75

6

18.50

NOVITÀ

PASSO DI TAMBO È il risultato enologico di un vino Merlot fermentato e ripassato sulle vinacce appassite e già fermentate in precedenza, ma ancora ricche di zuccheri ed aromi. Questa tecnica è molto diffusa nella zona della Valpolicella con le uve Corvina, Rondinella e Molinara. La nostra è una versione ticinese prodotta con uve Merlot coltivate anch’esse nei nostri vigneti. Priv. Valutazioni

Passo di Tambo Ticino

6

(da giugno)

cl Merlot

A DOC

2017

75

cart 6

Fr. 17.90

Listino 2018


VINI SVIZZERI

2013

SPECIAL EDITION

„La forza che c‘è in te“ Acrilico dipinto con vino, 26 ottobre 2013

Ticino

Vi racconto una Storia, una storia di passione, passione per la nostra terra, passione per il proprio lavoro, devozione per un'Azienda, l’Azienda di famiglia. Da anni avevo questo grande desiderio in testa, da quando il cuore ha capito questa necessità di espressione, mi sono messa in gioco per far divenire il progetto reale. Innanzitutto esprimo la mia gratitudine verso il mio Enologo Luca Biffi e a tutto il Team di Cantina che mi ha subito sostenuta e ha creduto in questa idea che pian piano è divenuta realtà. Un progetto particolare dove oltre a presentarVi delle nuove vinificazioni, dei nuovi vitigni, dei nuovi stili e nuovi progetti dell’azienda di famiglia, posso esprimere la mia vena artistica! Credi 2013 È LA PRIMA EDIZIONE: LA SPECIAL EDITION

Tutto nasce da un vitigno che mi emoziona incredibilmente, il Cabernet franc! Sento il desiderio di creare un nettare fine ed elegante, ma di grande carattere. Ecco una breve descrizione del vino: rosso bordeaux con riflessi granati, interessante complessità aromatica di frutta matura, note di mora. Al palato gradevoli note di pepe, liquirizia e “cigar box”, come pure note balsamiche di pino e di cedro. Avvolgente, morbido e vellutato, con una bella acidità, succoso e caldo. Per me emozionante! Per questa prima annata sono state prodotte solo 350 bottiglie numerate, avvolte da una carta velina raffigurante un mio dipinto con il vino. La velina è collezionabile come un quadro. Ogni bottiglia viene presentata in cassetta di legno singola realizzata a mano dai ragazzi della Fondazione OTAF di Origlio. Oltre al mio primo rosso, aumentavano i sogni… altri desideri erano nel cassetto della mia mente… et voilà ecco il mio primo vino bianco. Tutto nacque ai tempi dell’università quando feci uno studio sulle potenzialità dei vitigni interspecifici, curiosa della loro maggiore e naturale resistenza alle malattie crittogamiche. Grazie alla professionalità del nostro Agronomo Pierluigi Alberio abbiamo creato un nuovo vigneto con alcune di queste varietà. Progetto molto stimolante. Ho voluto così vinificare il Johanniter e assemblarlo al Viognier: trovo che sia un matrimonio d’amore incredibile. La finezza e il buon nerbo del Johanniter con l’espressione fruttata del Viognier si integrano perfettamente formando un grande equilibro di sentori e aromi. Ecco a Voi il Vivi, il nettare che rende gioiosi gli esseri umani, perché in questa VITA bisogna VIVERE ogni attimo con GIOIA. Questa è la mia filosofia.

NOVITÀ

VALENTINA TAMBORINI WINE COLLECTION

Priv.

Valutazioni

Vivi Ticino Credi Ticino

Privati

cl Johanniter - Viognier Cabernet Franc - Merlot

** DOC ** DOC

cart

Fr.

2017

75

6

35.00

netto

2013/15

75

1

55.00

netto

7


Ticino

VINI SVIZZERI

CASSETTA TERROIR

Priv. Fr.

Cassetta legno 4 bottiglie con:

99.50

6832 34 Mendrisiotto Ticino DOC Ludiano Ticino DOC Tenuta San Domenico Ticino DOC Tenuta San Rocco Ticino DOC

CASSETTA ELITE

Priv. Fr.

Cassetta legno 4 bottiglie con:

179.00

Mosaico Bianco del Ticino DOC Comano Ticino DOC SanZeno Costamagna Ticino DOC VignaVecchia Ticino DOC

SWISS PREMIUM WINE Tamborini - Brivio - Delea - Gialdi

Priv.

Valutazioni

Quattromani Ticino

Cassetta legno 3 bottiglie con:

90 pt. - Oro 17 (La Sélection)

cl

cart

Fr.

Merlot

DOC

2015

75

6

56.00

Merlot

DOC

2015

150

1

120.00

Merlot

DOC

2015

300

1

294.00

Merlot

DOC

2015

900

1

840.00 230.00

2 bt Quattromani Ticino DOC 1 bt Grappa Quattromani

8

Listino 2018


I NOSTRI VIGNETI

Ticino

Tenuta Tamborini Castelrotto Alla Tenuta Tamborini Castelrotto si coltiva la vite da cent’anni. Infatti essa è considerata l’azienda storica per eccellenza e la culla del Merlot in Ticino. Fondata da Giovanni Rossi nel 1908 l’azienda conta 10 ha di superficie totale e più di 5 dedicati a vigneto.

All’interno vi sono diversi immobili agricoli ed un agriturismo B&B con 7 camere, 1 mini appartamento ed un rustico situato in mezzo al vigneto, ® denominato “Il Silenzio”. Si producono a marchio Vallombrosa diversi vini rossi, bianchi e rosati, spumanti, grappe, miele e mais per polenta.

Tenuta San Domenico La Tenuta San Domenico si situa nel comune di Neggio, nel basso Malcantone. Tre ettari di vigneto distesi su un grande balcone rivolto a sud, sulle sponde del lago di Lugano a 350 m.s/m.

Di proprietà di una fondazione religiosa, è gestita sin dal 1946 dalle suore domenicane che da molti anni sono dedite all’insegnamento, all’ospitalità, alla viticultura e alla produzione di un grande vino rosso Merlot. In questi luoghi pieni di storia trovano spazio il convento delle religiose e la chiesetta di San Domenico al quale è stato dedicato questo rosso di razza.

Comano Vigneto ai Brughi Il vigneto ai Brughi è un appezzamento collinare di ca. mq. 15’000 a terrazze, esposto a Sud ed a Sud-Ovest, situato nel Comune di Comano ai confini con il Comune di Cureglia a ca. 400 m. s/m.

Privati

Per la vinificazione di queste uve è stato scelto il metodo “bordolese”, ossia un lungo intinamento e la stagionatura (12-18 mesi) in “barriques” che conferiscono al vino, dopo qualche anno di affinamento in bottiglia, un sapore ed un’armonia straordinari ed inconfondibili. La produzione si aggira mediamente a 500 gr per mq. 9


Ticino

I NOSTRI VIGNETI

Tenuta Terre di Gudo L’azienda viticola Terre di Gudo è situata nel comune di Gudo, nei pressi di Bellinzona, in una zona particolarmente vocata alla viticoltura.

Essa è composta da diverse parcelle per oltre 7 ha di superficie (proprietà Claudio Tamborini e Giovanni Antognini) coltivate a Merlot e Carminoir. Vi si producono un vino bianco ed un rosso con il marchio “Terre di Gudo”.

Tenuta San Zeno Lamone La Tenuta San Zeno si trova nel Comune di Lamone, 5 km a nord di Lugano. Si compone di 5 – 6 ha di vigneti intensivi coltivati a Merlot, Chardonnay e Sauvignon bianco, unitamente ad una struttura abitativa con cantine.

Un’apposita parcella è dedicata alla produzione del Cru “Costamagna”, la cui resa al m2 è molto limitata e viene prodotto solo nelle migliori annate. Nella collina rivolta ad est sono piantati Chardonnay e Sauvignon Blanc per la produzione del bianco “Mosaico”.

Tenuta San Rocco Il vigneto della Tenuta San Rocco, nel Comune di Porza, si trova su una magnifica terrazza rivolta a Sud Est, sopra Lugano, da dove si possono ammirare dall’alto la città e il golfo. 10

Una resa per ettaro bassa e caratteristiche pedoclimatiche particolarmente favorevoli.

Listino 2018


Gli specialisti del vino italiano in Svizzera

Tamborini importazione vini d'Italia dal 1944


Piemonte

VINI D'ITALIA

TERRE DI MONTE OLMO® – Vini Rari Piemontesi I vini e le grappe piemontesi con marchio Vini Rari Piemontesi, Terre di Monte Olmo, sono sinonimo di qualità superiore garantita, prodotti da viticoltori e da distillatori d’eccellenza. Claudio Tamborini, promotore di questo progetto, e la commissione di degustazione creata per lo scopo promuovono queste etichette soltanto se superano i criteri di qualità stabilita. Priv. Valutazioni

Roero Arneis Barbera d’Asti barrique Superiore Barbaresco Moscato d’Asti

cl

cart

Fr.

Arneis

DOCG 2017

75

6

13.50

Barbera

DOCG 2014

75

6

16.50

Nebbiolo

DOCG 2013/14

75

6

27.00

Moscato

DOCG 2017/18

75

12

14.50

Moscato

DOCG 2017/18

150

1

38.50

VIGNETO VOLPETTONA – Ermanno Brema e Claudio Tamborini – Incisa Scapaccino (Asti) La filosofia di Ermanno Brema è quella di non tradire la storia e la tradizione tramandate dal nonno e successivamente dal padre Carlo Brema. Il suo impegno è premiato costantemente da riconoscimenti e ottime recensioni su riviste specializzate. In collaborazione con Claudio Tamborini viene prodotto il vino Volpettona. Priv. Valutazioni

Volpettona  Barbera d’Asti Superiore

cl

cart

Fr.

Barbera

A DOCG 2014/15

75

6

Barbera

DOCG 2013/14

150

1

40.00

Barbera

DOCG 2014/15

300

1

101.00

Barbera

DOCG 2013/14

500

1

145.00

Barbera

DOCG 2014

1200

1

340.00

19.50

Azienda Agricola ALBERTO VOERZIO – La Morra (Cuneo) Alberto Voerzio nasce a Bra nel 1983. Nel 2006 avvia l’Azienda dedicandosi a tempo pieno all’attività di “vigneron”, occupandosi di tutta la filiera a partire dalla gestione dei vigneti sino alla trasformazione e vendita del prodotto finito. L’azienda ad oggi dispone di 4 ha, di cui 1,16 ha nel cru “La Serra”, 0,5 ha nel cru Fossati di Barolo nel comune di Barolo mentre i restanti vigneti sono situati nel comune di La Morra. Alberto conduce personalmente il vigneto con grande cura e dedizione facendo sempre molta attenzione ad ogni fase e ad ogni manifestazione della vite, conservandone nella conduzione il gusto della tradizione e il rispetto del territorio. Priv. Valutazioni

Dolcetto d'Alba Barbera d'Alba Castagni

Langhe Nebbiolo Barolo La Serra Barolo

cl

cart

Fr.

Dolcetto

DOC

2017

75

6

15.50

Barbera

DOC

2014/15

75

6

21.50

Barbera

DOC

2014/15

150

1

52.00

Nebbiolo

DOC

2014/15

75

6

21.50

Nebbiolo

A DOCG 2011/13

75

6

40.00

Nebbiolo

A DOCG 2009/11

75

6

45.00

Nebbiolo

DOCG 09/11/12

150

1

107.00

(da settembre)

NUOVO

Azienda Agricola – VADA Coazzolo (Asti) L'azienda agricola Emilio Vada si trova a Coazzolo, un piccolo comune a ridosso di quella linea che divide il Monferrato dalle Langhe, nel mezzo dei paesaggi vitivinicoli appartenenti al patrimonio dell'UNESCO. Su queste colline da generazioni i terreni meglio esposti vengono gelosamente custoditi e tramandati di figli in figli. Il vino che produciamo è la diretta espressione del nostro lavoro in vigna, custodito in una bottiglia che stappata saprà raccontare gli aromi di un terreno prezioso, il profumo del sole e della fatica, la storia di un territorio. Priv.

Valutazioni

Dolcetto d'Alba

12

cl Dolcetto

DOC

2016/17

75

cart 6

Fr. 15.00

Listino 2018


VINI D'ITALIA

Lombardia

Azienda Agricola MONTE ROSSA Bornato - Franciacorta (Brescia) L’azienda Monte Rossa nasce nel 1972 per l’impegno e la passione di Paolo Rabotti e Paola Rovetta, proprio agli albori della moderna Franciacorta. Da sempre si è puntato sui vini rifermentati in bottiglia, indirizzando i vigneti di proprietà ed in gestione (oggi sono in totale ca. 70 ha) verso una produzione adatta alla spumantizzazione. Oggi Monte Rossa, gestita dal figlio Emanuele Rabotti, è una delle firme più prestigiose della denominazione e vanta un palmarès straordinario. Lo stile dell’azienda punta sulla ricchezza estrattiva, sulle lunghe maturazioni che esaltano il carattere elegante e minerale del Franciacorta. Il risultato è un vino ricco e aristocratico nel contempo. Priv. Valutazioni

Prima Cuvée Brut Franciacorta

cl Chard. - Pinot nero - Pinot bianco

P.R. Brut Blanc de Blanc Franciacorta Coupé non dosato Franciacorta Sansevé Satèn Brut Franciacorta

Salvàdek Brut Franciacorta Flamingo Rosé Brut Franciacorta Cabochon Brut Franciacorta

cart

Fr.

DOCG

75

6

Chard. - Pinot nero - Pinot bianco

DOCG

150

1

56.00

Chard. - Pinot nero - Pinot bianco

DOCG

300

1

193.00

Chardonnay

DOCG

75

6

27.50

Chardonnay

DOCG

150

1

57.00

Chardonnay - Pinot nero

DOCG

75

6

30.50

Chardonnay

DOCG

75

6

30.50

Chardonnay

DOCG

150

1

62.00

Chardonnay

DOCG 2010/11

75

6

35.50

Chardonnay - Pinot nero

DOCG

75

6

33.00 55.50

Chardonnay - Pinot nero

** DOCG 2011/12

75

6

25.90

(in astuccio)

Chardonnay - Pinot nero

** DOCG 2011/12

75

1

67.00

(in astuccio)

Chardonnay - Pinot nero

** DOCG 2011/12

150

1

123.00

Cabochon Brut Rosé Franciacorta (in astuccio)

Chardonnay - Pinot nero

** DOCG 2005

75

6

107.00

NOVITÀ

MAMETE PREVOSTINI Mese (Sondrio)

La storia di Mamete Prevostini è quella di una cantina italiana che ha cominciato ad amare il vino più di 70 anni fa, con uno stretto legame con il territorio: la Valtellina, una delle aree viticole terrazzate più importanti d’Italia. I vini hanno tutti un carattere ben distinto e unico. Ogni vino racconta infatti il territorio: eleganza, finezza, potenza, per una grande interpretazione del Nebbiolo in Valtellina. Dal 1988 l’azienda Mamete Prevostini è gestita da Mamete che, forte della tradizione di famiglia, ha portato numerose innovazioni sia nella coltivazione dei vigneti che nella vinificazione. Fino ad arrivare nel 2013, in cui Mamete Prevostini realizza la prima Cantina CasaClima Wine della Lombardia con un evento spettacolare che ha coinvolto tutta la Valchiavenna. Priv. Valutazioni

Santa Rita  Rosso di Valtellina Sassella Marena  Valtellina Superiore Riserva  Valtellina Superiore Corte di Cama Sforzato  di Valtellina Albareda Sforzato  di Valtellina

Privati

90 WE

91 WE

cl

cart

Fr.

Nebbiolo

DOC

2015

75

6

13.50

netto

Nebbiolo

DOCG 2015

75

6

19.00

netto

Nebbiolo

DOCG 2013

75

6

29.50

netto

Nebbiolo

DOCG 2013/15

75

6

38.00

netto

Nebbiolo

DOCG 2013/15

75

6

49.00

netto

13


Veneto

VINI D'ITALIA

Società Agricola LE MANZANE San Pietro di Feletto (Treviso) Siamo nel 1958, nel territorio della Alta Marca Trevigiana, quando papà Osvaldo dà inizio ad una attività commerciale legata al settore vitivinicolo, aiutato dalla moglie Elsa. Il primo cambiamento radicale avviene nel 1984 quando il figlio Ernesto, fresco di diploma di enologo inizia a produrre e vinificare le uve di famiglia nella propria cantina. La soddisfazione di produrre ottime basi spumanti, fa presto nascere in Ernesto il desiderio di trasformare i tipi di vino da lui ottenuti. La famiglia, oggi, è un cardine del successo aziendale, grazie a Ernesto, sua moglie Silvana e il figlio Marco, anch'esso enologo. Priv. cl

Cuvée Prima Stilla  Extra Dry Prosecco Superiore Extra Dry Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Conegliano-Valdobbiadene Springo  Prosecco Superiore Brut Conegliano-Valdobbiadene

millesimato

cart

Fr.

Glera - Bianchetta - Verdiso

VS

75

6

10.90

Glera

DOCG

75

6

15.20

Glera

DOCG

75

6

15.20

Glera

DOCG millesimato

75

6

18.50

Azienda Agricola GRAZIANO PRÀ Monteforte d'Alpone (Verona) 2018 Cantina che interpreta i valori organolettici, territoriali e ambientali in sintonia con Slow Food Una vita dedicata alla vigna tra le antiche terre nere di Monteforte d’Alpone. Un uomo che ha colto il frutto del lavoro del padre per regalare al consumatore una delle Garganeghe più interessanti della denominazione. Intransigente nella ricerca della qualità e della interpretazione dei suoli pregiati di cui dispone. Finezza ed eleganza nei vini, contrassegnati sempre da una piacevole mineralità. Nato come “bianchista” è approdato alla bellissima avventura della Morandina. Priv. Valutazioni

cl

cart

Fr.

Otto  Soave Classico Morandina Ripasso  Valpolicella Superiore

Garganega

DOC

2016/17

75

6

15.50

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta

DOC

2015/16

75

6

24.00

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta

DOC

2015/16

150

1

59.00

Vigna Paradiso Amarone  della Valpolicella

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta

DOC

2011/12

75

6

61.00

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta

DOC

2012

150

1

135.00

14

Listino 2018


VINI D'ITALIA

Veneto

Azienda Agricola MONTE DEL FRÀ Sommacampagna (Verona) Il cuore di Monte del Frà si trova a Custoza, sulle colline moreniche del Lago di Garda, a soli 15 km dal centro di Verona. L'avventura iniziata nel 1958 ha portato oggi l'azienda ad essere proprietaria di 140 ha di grandi cru come il Cà del Magro. Da una decina d'anni la famiglia Bonomo è inoltre proprietaria di una tenuta nel comune di Fumane a Lena di Mezzo. La scelta dei territori idonei alla coltivazione della vite e l'applicazione maniacale alle pratiche agronomiche in pianta, hanno fatto di Monte del Frà, una delle realtà all'avanguardia nella produzione di uve di qualità. Priv. Valutazioni

La Picia  spumante bardolino chiaretto extra dry Bianco di Custoza Ega Veronese NUOVO Lugana Cà del Magro  Custoza Superiore Bardolino Chiaretto rosé Lena di Mezzo Ripasso  Valpolicella Classico Sup.

95 JS

Fr.

DOC 2015/16

75

6

16.50

Garg. - Treb. - Tocai Fri. - Cortese - Chard.

DOC 2016/17

75

6

11.50

Garganega

IGT 2016/17

75

6

12.90

Trebbiano di Lugana

DOC 2015/16

75

6

17.00

90 JS Garg. - Treb. - Tocai Fri. - Cortese - Chard.

DOC 2015/16

75

6

16.00

Corvina - Rondinella - Molinara

DOC 2016/17

75

6

11.50

Corvina - Corvinone - Rondinella

DOC 2015/16

75

6

19.50

Corvina - Corvinone - Rondinella

DOC 2015

37.5

12

13.00

Corvina - Corvinone - Rondinella

DOC 2014/15

150

1

40.00

Corvina - Corvinone - Rondinella

DOC 2012/13

75

6

39.80

90 AG

92 JS  90 WS

cart

Corvina - Rondinella

(in astuccio 1 bt)

Lena di Mezzo Amarone  della Valpolicella Classico

Privati

cl

15


Friuli

VINI D'ITALIA

Azienda Agricola LIVON San Giovanni al Natisone (Udine) Nell’estremo lembo d’Italia che si trova a nord est, nel centro dell’antica mitteleuropa, si trova una terra straordinaria: il Friuli Venezia Giulia. Il suo variegato territorio racchiude in poco più di cento chilometri tutti gli ambienti che l’uomo possa desiderare: dalle vette incontaminate della Carnia ai folti boschi del Tarvisiano, dagli antichi fiumi che scorrono nella fertile pianura, alle spiagge dorate che si affacciano sull’Adriatico. Nel cuore di questa magnifica regione si trova una terra dove i benefici influssi di tutti questi ecosistemi si incontrano e si mescolano insieme, creando un ambiente unico al mondo per la produzione del vino: il Collio. L’uva, qui coltivata da sempre, assorbe tutti questi aromi e giunge a giusta maturazione sotto un sole benevolo. È qui che ha le sue radici l’azienda agricola Livon. Priv. Valutazioni

cl

Pinot Grigio Collio Sauvignon Collio Chardonnay Collio Solarco Collio Soluna  delle Venezie Valbuins Collio Manditocai Collio Braide Alte  delle Venezie

cart

Fr.

Pinot grigio

DOC

2016/17

75

12

17.50

Pinot grigio

DOC

2016/17

37.5

12

11.50

Sauvignon

DOC

2016/17

75

12

17.50

Chardonnay

DOC

2016/17

75

12

17.50

Friulano - Ribolla Gialla

DOC

2016/17

75

6

20.50

Malvasia

IGT

2016/17

75

6

23.00

Sauvignon

DOC

2015/17

75

6

23.00

Friulano

DOC

2015/16

75

6

37.50

Chard. - Sauv. - Picolit - Moscato giallo

IGT

2015/16

75

6

42.50

Azienda Agricola VILLA CHIÒPRIS Chiòpris - Viscone (Udine) Il successo ottenuto a livello internazionale e oltre quarant’anni di esperienza tramandata di padre in figlio hanno permesso a Valneo e Tonino Livon di applicare gli insegnamenti paterni anche ad altre tenute agricole, ubicate nelle più generose terre d’Italia. Ecco allora, nel cuore del Friuli, l’Azienda Villa Chiòpris, posta in quella zona di pianura particolarmente vocata per il vino denominata “delle Grave”: è su questi terreni che trovano il loro ambiente ideale alcuni dei migliori vini friulani quali il cabernet sauvignon, il friulano, il pinot grigio, il sauvignon bianco e lo chardonnay. Priv. Valutazioni

Prosecco  Spumante extra dry Pinot Grigio  Grave del Friuli Sauvignon  Grave del Friuli Chardonnay  Grave del Friuli Ribolla Gialla  delle Venezie Cabernet Sauvignon  Grave del Friuli

16

cl

cart

Fr.

Glera

A DOC

75

6

14.50

Pinot grigio

A DOC

2016/17

75

12

14.00

Sauvignon

A DOC

2016/17

75

12

14.00

Chardonnay

A DOC

2016/17

75

12

14.00

Ribolla Gialla

A IGT

2017

75

12

14.00

Cab. Sauvignon

A DOC

2016/17

75

12

14.00

Listino 2018


VINI D'ITALIA

Alto Adige

Cantina vinicola PACHERHOF Novacella (Bolzano) Pacherhof è una cantina vinicola a Novacella, che sorge su un soleggiato pendio sopra Bressanone. La cantina si trova nella Valle Isarco, presso la città vescovile: le sue origini risalgono al 1142 ed è da sempre proprietà della famiglia. Il viticoltore Andreas Huber coltiva su otto ettari altrettante varietà di viti a bacca bianca, che torchia nella cantina privata e commercializza in prima persona. I suoi nettari secchi convincono per il loro carattere autentico, sapido-fruttato. Priv. Valutazioni

Müller Thurgau  Alto Adige Valle Isarco Grüner Veltliner  Alto Adige Valle Isarco Sylvaner  Alto Adige Valle Isarco Kerner  Alto Adige Valle Isarco Riesling  Alto Adige Valle Isarco Sylvaner "Alte Reben"  Alto Adige Valle Isarco

cl

cart

Fr.

Müller Thurgau

DOC

2016/17

75

6

19.20

netto

Grüner Veltliner

DOC

2016/17

75

6

19.10

netto

Sylvaner

DOC

2015/17

75

6

19.10

netto

Kerner

DOC

2016/17

75

6

20.10

netto

Riesling

DOC

2016/17

75

6

23.00

netto

Sylvaner

DOC

2016/17

75

6

30.50

netto

Toscana

Azienda Agricola FATTORIA MANTELLASSI Magliano in Toscana (Grosseto) Zona di colline caratterizzate da vigneti e uliveti, da residui di macchia e campi lavorati. È questo il paesaggio che s’incontra per arrivare alla Fattoria Mantellassi nel comune di Magliano in Toscana. Alla Fattoria Mantellassi ci accoglie una frase: “Labor omnia vincit” (il lavoro vince su tutto) come non mai tale motto riconferma la sua validità nella tenacia e nell’attaccamento al lavoro dei proprietari, la famiglia Mantellassi. Da sempre vignaioli, nel 1960 iniziarono l’impianto dei primi quattro ettari di vigneto in località Banditaccia, fino agli attuali sessanta. La Fattoria Mantellassi ha contribuito in modo determinante alla costituzione della Denominazione di Origine Controllata del Morellino di Scansano avvenuta nel 1978 ed è considerata una delle più prestigiose aziende produttrici. Priv. Valutazioni

Lucumone  Vermentino Maremma Toscana San Giuseppe  Morellino di Scansano Mago di O3  Morellino di Scansano SENZA SOLFITI AGGIUNTI NUOVO 92 JS Punton del Sorbo  Maremma Toscana Le Sentinelle  Morellino di Scansano Riserva   92 JS

Privati

cl Vermentino

Fr.

2016/17

75

6

12.50

Sangiovese - Cab. Sauv. - Canaiolo A DOCG 2015/16

75

6

16.50

Sangiovese - Cab. Sauv. - Canaiolo

75

6

16.50

2011/12

75

6

18.00

DOCG 2012/13

75

6

23.50

Cabernet Sauvignon Sangiovese - Alicante

DOC

cart

DOCG 2017 A IGT

17


Toscana

VINI D'ITALIA

Azienda Agricola BORGO SALCETINO Radda in Chianti (Siena) L'Azienda Agricola Borgo Salcetino si trova nel cuore della zona Docg Chianti Classico, nel Comune di Radda in Chianti dove si estende per trenta ettari, quindici dei quali già coltivati a vigneto. Il Chianti è una terra di antiche tradizioni, civilizzata in tempi remoti, prima dagli Etruschi - di cui esistono testimonianze proprio legate al mondo del vino - e poi dai Romani. In epoca medioevale il Chianti fu terra di continue battaglie fra le città di Firenze e Siena e, in quel periodo, nacquero villaggi e badie, castelli e roccaforti, trasformati in parte in ville e residenze quando i tempi si fecero più tranquilli. Fu allora che ai grandi boschi di castagni e querce venne sottratto spazio per le coltivazioni della vite e dell'olivo, che acquistarono progressivamente importanza economica e fama internazionale. Priv. Valutazioni

Rossole Toscana Chianti Classico

cl Sangiovese - Merlot

A IGT

2013/14

75

Sangiovese - Canaiolo

DOCG 2015/16

75

Sangiovese - Canaiolo

DOCG 2015/16

37.5

cart

Fr.

6

19.50

6

18.50

12

12.00

Società Agricola VILLA LE PRATA Montalcino (Siena) Villa le Prata fu costruita nel 1860 dal conte de¹ vecchi come casino di caccia, divenne poi la casa di campagna del vescovo di Montalcino. Massimo Losappio e la moglie Marialuce acquistarono la Villa nel 1980. Spinti dalla passione per il vino e dal piacere di condividere con amici il frutto di questa generosa terra, piantarono il primo ettaro di vigna vicino alla Villa. Oggi Villa Le Prata è una piccolissima azienda che produce al massimo 20'000 bottiglie, in cui i membri della famiglia lavorano con passione per ottenere solo vini di alta qualità. Priv. Valutazioni

Brunello di Montalcino Brunello di Montalcino Massimo

18

cl

cart

Fr.

93 JS  90 WA

Sangiovese

DOCG 2011

75

6

(da luglio)

93 JS  91 WA  92 AG  95 Decanter

Sangiovese

DOCG 2012/13

75

6

39.50

(da luglio)

91 WA

Sangiovese

75

1

126.00

** DOCG 2012

36.00

Listino 2018


VINI D'ITALIA

Toscana

Agricola MARCHESI MAZZEI Castellina in Chianti (Siena) La storia della famiglia Mazzei è strettamente legata non solo a quella della vitivinicoltura in Toscana ma anche a tutta la vita politica e culturale della regione. I primi documenti riguardanti i Mazzei – originari della zona vinicola di Carmignano – sono dell'inizio del XI secolo. Fonterutoli diviene proprietà dei Mazzei nel 1435 grazie al matrimonio tra la nipote di Ser Lapo e Piero di Agnolo da Fonterutoli, ed è stata trasmessa fino ad oggi attraverso 24 generazioni. Ancora oggi la famiglia Mazzei - sotto la guida di Lapo, che con i figli Filippo e Francesco conduce le proprietà - si dedica all'attività vitivinicola con un impegno costante e innovativo nel rispetto del territorio. Mantenere vivi i valori della storia e della tradizione famigliare, declinandoli in funzione delle esigenze di mercato… Priv. Valutazioni

Poggio Badiola Toscana Terra Mazzei Fonterutoli  Chianti Classico

Castello di Fonterutoli

cl

93 JS  93 WS

94 WA  95 WS  92 JS

Chianti Cl. Gran Selezione

Philip Toscana Mix 36 Toscana Siepi Toscana

92 JS

94 JS  93 WA

Concerto Toscana NUOVO

Sangiovese - Merlot - Petit Verdot Nero d'Avola - Alicante Sangiovese - Merlot Sangiovese - Malvasia Nera Colorino - Merlot Sangiovese - Malvasia Nera Colorino - Merlot Sangiovese - Malvasia Nera Colorino - Merlot Sangiovese - Malvasia Nera Colorino Sangiovese - Malvasia Nera Colorino Sangiovese - Malvasia Nera Colorino Cab. Sauvignon

cart

Fr.

IGT 2015/16 Vino Rosso 2013 d'Italia DOCG 2015/16

75

6

17.00

75

6

15.00

75

6

22.00

DOCG 2015

150

1

44.50

DOCG 2015

300

1

88.00

75

6

39.50

DOCG 2013

150

1

82.00

DOCG 2013

300

1

175.00

DOCG 2013/14

IGT

2013/14

75

6

33.00

Sangiovese

IGT

2013/14

75

6

53.00

Sangiovese

114.00

IGT

2014

150

1

95 WS  93 WA  98 JS Sangiovese - Merlot

IGT

2015

75

6

84.00

Sangiovese - Merlot

IGT

2015

150

1

174.00

Sangiovese - Cab. Sauvignon

IGT

2015

75

6

65.00

96 JS  92 WA

netto

Tenuta BELGUARDO Maremma Toscana … Ma anche delle opportunità offerte dalle moderne tecnologie: questo l’obiettivo che si pone oggi la famiglia Mazzei, alla guida dell’azienda. In questo quadro, si collocano quindi diverse importanti scelte strategiche, come l’adozione dei più moderni sistemi di tutela dell’ambiente (a cominciare da quelli per l’autoproduzione di energia), o per altro verso, la progressiva creazione di un vero e proprio Gruppo vitivinicolo, attraverso l’acquisizione di aziende vitivinicole nelle due aree considerate più promettenti in Italia: Maremma e Sicilia sud orientale. Priv. Valutazioni

Vermentino Toscana Serrata Toscana Tirreno  Maremma Toscana Bronzone  Morellino di Scansano Riserva Tenuta Belguardo  Maremma Toscana Privati

cl

NUOVO  93 RP

Fr.

Vermentino

IGT

2016/17

75

6

16.00

Sangiovese - Alicante

IGT

2014/15

75

6

17.50

DOC

2015/16

75

6

23.00

91 WA Sangiovese - Alicante

cart

Sangiovese

DOCG 2012/14

75

6

20.50

Sangiovese

DOCG 2013/14

150

1

47.00

Cab. Sauvignon - Cab. Franc

DOC

75

6

41.00

2015

19

netto


Toscana

VINI D'ITALIA

Azienda Agricola I LUOGHI Castagneto Carducci - Bolgheri (Livorno) 2018 Cantina che interpreta i valori organolettici, territoriali e ambientali in sintonia con Slow Food L’area di produzione della DOC Bolgheri corre parallela alle spiagge della Maremma settentrionale situata in provincia di Livorno, nel Comune di Castagneto Carducci. Ad est una catena di colline corre, parallela alla spiaggia, tra Bibbona e Castagneto e protegge vigneti e oliveti dai gelidi venti del nord, che, durante l’inverno, provocano spesso micidiali gelate. In estate, invece, questo corridoio è percorso da venti rinfrescanti che si generano tra le valli del fiume Cecina a nord e del torrente Cornia a sud. L’azienda agricola “I LUOGHI”, sita a Castagneto Carducci, è gestita da Stefano Granata e Paola De Fusco, giovanissimi e appassionati viticultori che possiedono tre ettari e mezzo di vigneto, diviso in due particelle.

Il disciplinare prevede per la Doc Bolgheri Superiore una resa massima di 80 qli/ ha di uva (sono 90 qli/ha per la Doc Bolgheri) ed un affinamento di almeno 2 anni, a partire dal 1. gennaio successivo alla vendemmia, di cui almeno 1 in legno di rovere (mentre il vino Doc Bolgheri può essere messo in vendita già il primo settembre successivo alla vendemmia). Priv. Valutazioni

Podere Ritorti Bolgheri Superiore

Campo al Fico  Bolgheri Superiore

Sassosolo Toscana Sassosolo Laschi Toscana Fuorisolco Toscana

cl

cart

Fr.

Cab. Sauvignon, Cab. Franc, Merlot, Sirah A DOC

2012

75

6

31.00

Cab. Sauvignon, Cab. Franc, Merlot, Sirah

DOC

2013

75

6

31.00

Cab. Sauvignon, Cab. Franc

DOC

2012/13

75

6

57.00

Cab. Sauvignon, Cab. Franc

DOC

2013

150

1

114.00

2012

75

1

75.00

Cab. Sauvignon

** IGT ** IGT

2011/12

75

1

75.00

Cab. Franc

** IGT

2012/13

75

1

75.00

Cab. Sauvignon

Molise

CANTINE ORME Fossalta

Priv. Valutazioni

Riserva della Casa  Rosso Molise

20

cl Montepulciano

DOC

2012/13

75

cart 6

Fr. 10.00

Listino 2018


VINI D'ITALIA

Marche

Azienda Vitivinicola VELENOSI Ascoli Piceno L’azienda vitivinicola Velenosi nasce per volontà di due giovanissimi imprenditori, Angela ed Ercole Velenosi nel 1984. Nonostante l’azienda operi nel settore da solo un paio di decenni, la forte passione ha permesso ad Angela ed Ercole di imparare rapidamente, di migliorare le tecniche di produzione per produrre un vino eccellente. Il cuore dell’azienda è situato nella storica città di Ascoli Piceno. I poderi dell'azienda si estendono tra le colline che fanno da contorno alla splendida valle del fiume Tronto, in una zona che grazie ai suoi terreni argillosi e fertili, è da sempre stata vocata alla coltivazione della vite. Grazie al duro lavoro in vigna ed all’eccellente lavoro in cantina, seguito dal consulente enologo Dott. Attilio Pagli, negli ultimi 25 anni i vini Velenosi sono stati recensiti e premiati più volte da alcuni dei critici più famosi ed importanti di tutti il mondo. Priv. Valutazioni

Verdicchio dei Castelli di Jesi Chardonnay Circum Marche BIO Passerina BIO Marche Passerina Circum Marche Pecorino Circum Falerio Rêve di Villa Angela Offida Rosso Piceno Circum NUOVO Lacrima di Morro d'Alba Brecciarolo Silver  Rosso Piceno Superiore

FINE STOCK

Brecciarolo Gold  Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare  Rosso Piceno Superiore

(in astuccio 1 bt)

Ludi Offida

Privati

cl

Tra i 100 migliori vini d’Italia

(in astuccio 1 bt)

Tra i 100 migliori vini d’Italia

cart

Fr.

Verdicchio

DOC

2016/17

75

6

13.00

Chardonnay

IGT

2016/17

75

6

13.00

Passerina

IGT

2016

75

6

14.00

Passerina

A IGT

2016/17

75

6

15.00

Pecorino

A DOC

2016/17

75

6

14.00

Pecorino

DOCG 2015/16

75

6

22.00

Montepulciano - Sangiovese

DOC

2016

75

6

10.50

Lacrima

DOC

2015/16

75

6

14.00

Sangiovese - Montepulciano

A DOC

2015/16

75

6

14.50

Sangiovese - Montepulciano

DOC

2014/15

150

1

27.50

Sangiovese - Montepulciano

DOC

2014/15

75

6

16.00

Sangiovese - Montepulciano

DOC

2014/15

150

1

32.50

Montepulciano - Sangiovese

DOC

2013/14

75

6

35.00

Montepulciano - Sangiovese

DOC

2013/14

150

1

67.00

Montep. - Cab. Sauv. - Merlot

DOCG 2013/14

75

6

38.50

Montep. - Cab. Sauv. - Merlot

DOCG 2014

150

1

71.00

21


Umbria

VINI D'ITALIA

Società Agricola ALIARA VINI Gualdo Cattaneo (Perugia) Azienda al femminile voluta da Sartori Fiorella medico veterinario trasferita in Umbria dopo il matrimonio dove inizia ad allevare animali, coltivare ortaggi, uliveti e vigneti. Coinvolge il marito Luciano Cesarini ingegnere con incarichi internazionali con la passione dell’Umbria e della sua Bastardo dove progetta e costruisce con il fratello Giuseppe una cantina dove l’eccellenza della vinificazione millenaria Umbra viene dotata delle migliori tecnologie. In vigna non vengono utilizzati diserbanti prodotti chimici di sintesi e la selezione delle uve è manuale per evitare muffe e batteri; questo permette la riduzione nell’utilizzo dei solfiti. Si punta sia sulla tradizione millenaria del Sagrantino che era passito, che al futuro con il Rossobastardo, dal nome del paese natale. Priv. Valutazioni

Rossobastardo Umbria

Benozzo Umbria Sagrantino di Montefalco

cl Sangiovese - Merlot - Cabernet

A IGT

cart

Fr.

2014/15

75

6

17.50

(in astuccio 1 bt)

Sangiovese - Merlot - Cabernet

IGT

2014/15

150

1

40.20

(da aprile)

Sangiovese - Merlot - Cabernet

IGT

2015

300

1

85.00

Sagrantino

A IGT

2014/15

75

6

29.90

WS 92

Sagrantino

A DOCG 2009/10

75

6

38.00

Campania

Azienda Vitivinicola VILLA RAIANO Serino (Avellino) Villa Raiano, cantina vocata alla produzione di vini da vitigni autoctoni campani, nasce nel 1996, in Irpinia, un distretto della Regione Campania, nel sud Italia, situato nel cuore dell’Appennino meridionale, in una zona ricca di colline e montagne. Con i suoi circa 20 ettari di vigneti di proprietà, Villa Raiano gestisce l’intera filiera produttiva secondo gli standard dell’agricoltura biologica e limitando al massimo l’uso di solfiti in cantina. Priv. Valutazioni

Falanghina  del Beneventano Greco di Tufo

22

cl

cart

Fr.

Falanghina

IGT

2016/17

75

6

14.50

Greco

DOCG 2016/17

75

6

18.00

Listino 2018


VINI D'ITALIA

CAPO ZAFFERANO Taranto

Puglia NOVITÀ

Nuovo packaging della linea La Corte

Capo Zafferano è un noto promontorio, con magnifico affaccio su golfo dall’acqua turchese e un bianco faro secolare che guarda il Sud dell’Italia: tanto caratteristico che abbiamo voluto rappresentasse la nostra selezione dei vini del Sud Italia. Vini dal frutto dolce e succoso, dal corpo morbido e avvolgente, ma sempre caratterizzati dalla tipica sapidità delle aree vitivinicole che sono prossime al mare. Fra cui spiccano i vini rossi della Puglia, e in particolare quelli da noi scelti nel Salento, un’area vinicola in cui da millenni si coltivano e vinificano uve, in quanto gode di un microclima unico: racchiusa come è fra ben tre mari. Priv. Valutazioni

Primitivo Puglia Primitivo di Manduria

cl

cart

Fr.

Primitivo

IGT

2016/17

75

6

13.50

Primitivo

DOC

2015/16

75

6

15.00

Sardegna

TENUTE SOLETTA Codrongianos (Sassari) Le Tenute Soletta nascono dall’opera di Umberto che sin da piccolo ha manifestato interesse per la terra e per il vino. Ancora oggi coltiva un vigneto ed un oliveto che all’età di cinque anni ha impiantato assieme a suo padre ed ai suoi zii; la passione lo ha portato a credere ed investire nel settore vinicolo e oleario, ma soprattutto ad amare e rispettare la terra. Per Umberto Soletta il Vino con la “V” maiuscola è il frutto di un lungo percorso, che ha origine da una corretta cura delle viti e delle uve. In cantina, il rispetto delle antiche tradizioni, accompagnato dalle innovative tecnologie di produzione ed abbinato al toc­co dell’artista, completa il lungo percorso iniziato in vigna. Priv. Valutazioni

Chimera  Vermentino di Sardegna Corona Majore  Cannonau di Sardegna Keramos  Isola dei Nuraghi Rosso

Privati

cl

cart

Fr.

Vermentino

A DOC 2016/17

75

12

18.00

Cannonau

A DOC 2012/13

75

12

20.50

75

6

32.50

Cannonau

IGT

2011/12

23


Sicilia

VINI D'ITALIA

Azienda Agricola GULFI  BIO Chiaramonte Gulfi (Ragusa) Azienda dell'anno 2012 (Guida ai migliori Vini d'Italia 2012) Questo importante riconoscimento è stato attribuito ad una cantina che ha come obiettivo primario la custodia della sua terra. La sua filosofia, infatti, consiste nel conservare e tramandare ciò che i nostri Padri ci hanno lasciato, in oltre 2000 anni di storia, cultura e duro lavoro, per consegnare ai nostri figli una terra integra nella sua immensa bellezza e ricchezza. L’artefice della nascita della Cantina Gulfi è Vito Catania, testimone della tradizione vinicola e olearia di famiglia, che ha saputo sviluppare ed accrescere il patrimonio già esistente ed introducendo criteri di lavoro innovativi. L’azienda è il frutto di un lavoro iniziato nel 1996 con la preziosa collaborazione dell’enologo e consulente Salvo Foti. Oggi conta circa 70 ettari vitati nei migliori territori della Sicilia Orientale, una parte a Chiaramonte Gulfi, un’altra a Pachino e 2 ha sull’Etna. Priv. Valutazioni

RossoJbleo Sicilia NeroJbleo Sicilia NeroBaronj Sicilia NeroMaccarj Sicilia

cl

Reseca Sicilia

Fr.

Nero d'Avola

A DOC

2016/17

75

12

17.50

94 AG

Nero d'Avola

DOC

2013

75

6

21.00

92 AG

Nero d'Avola

IGT

2011/12

75

6

31.00

93 AG

Nero d'Avola

DOC

2012

75

6

40.00

Nero d'Avola

IGT

2010/12

150

1

86.00

Nerello Mascalese

IGT

2010

75

6

39.00

92 AG

cart

Collezione vini d'autore LA BRUNESCA® La Brunesca è un marchio depositato di proprietà Tamborini che offre una collezione di vini bianchi, rosato, rossi e spumanti provenienti da varie regioni d'Italia. I vini sono vinificati in chiave moderna, selezionati nelle cantine dei produttori, dove vengono lasciati in affinamento fino alla messa in bottiglia. La Brunesca ist eine eingetragene Marke der Firma Tamborini. Mit diesem Label bieten wir eine Selektion von Weiss-, Rosé-, Rot- und Schaumweinen aus den verschiedenen Weinregionen Italiens. Es handelt sich um eine moderne Weinbereitung; die Auswahl findet in den Kellern der Produzenten statt, wo der Wein bis zur Flaschenabfüllung reift. Priv. cl

Prosecco  Extra Dry Chardonnay  Venezia Giulia Piemonte Barbera Sangiovese Toscana Montepulciano d’Abruzzo Primitivo Puglia Nero d'Avola  Terre Siciliane Nero d'Avola Sicilia 24

(da giugno)

Glera

DOC

Chardonnay

IGT

Barbera

cart

Fr.

75

6

12.70

2016/17

75

6

9.00

DOC

2015/16

75

6

8.50

Sangiovese

IGT

2015

75

6

9.00

Montepulciano

DOC

2016/17

75

6

8.00

Primitivo

IGT

2016/17

75

6

8.00

Nero d'Avola

IGT

2016

75

6

8.00

Nero d'Avola

DOC

2017

75

6

8.00

Listino 2018


Le nostre selezioni francesi


Champagne

VINI DI FRANCIA

Champagne ROGER COULON Vrigny Siamo a Vrigny, dove Eric Coulon, anfitrione di un azienda di famiglia di "Récoltants Manipulants" da più di 8 generazioni, gestisce oggi la Maison assieme alla moglie Isabelle. Undici ettari di proprietà ripartiti su 5 villaggi e con 70 differenti parcelle o Lieux-dit come vengono chiamati in Champagne, alcuni con nomi evocativi come: "les Gouttes d'Or", "Les 4 Vents", "Les Champs de Vellier" tutte classificate come 1er cru con un terroir che beneficia di una situazione privilegiata a mezza costa esposta a sud-est e su di un sottosuolo composto da calcare tenero e da argille dell'era glaciale. Nei vigneti prevale il Pinot Meaunier per quasi il 40% mentre il restante 30% Chardonnay e 30% Pinot Nero con una media di anni in vigna intorno ai 50 anni. Priv. Valutazioni

Réserve de l'Hommée Brut

cl

netto

1

73.00

netto

1

258.00

netto

75

6

45.00

netto

AOC

75

6

Pinot Meunier - Pinot Noir - Chardonnay

AOC ** AOC

150 300 2008

Fr. 33.00

Pinot Meunier - Pinot Noir - Chardonnay Pinot Meunier - Pinot Noir - Chardonnay

Millesimé Blanc de Noirs Brut Esprit de Vrigny Brut Nature  Pas dosé Les Côteaux de Vallier – Heritage Brut

cart

Pinot Meunier - Pinot Noir

AOC

Chardonnay - Pinot Meunier - Pinot Noir

AOC

75

6

47.00

netto

Chardonnay

AOC

75

6

71.00

netto

NOVITÀ

Champagne LA BORDERIE Bar sur Seine

Priv. Valutazioni

Cuvée Trois Contrées Brut Cuvée Douce Folie Brut Rosé

89 WA

cl

cart

Fr.

Chardonnay - Pinot Blanc - Pinot Noir

AOC

75

6

39.00

netto

Pinot Noir

AOC

75

6

42.00

netto

NOVITÀ

ALTRE SELEZIONI

Priv. cl

Brochet - Le Mont Benoit  Extra Brut Ulisse Collin - Les Pierrères  Blanc de Blanc Extra Brut Ulisse Collin - Les Maillons  Blanc de Noir Extra Brut Dhondt-Grellet - Les Terres Fines  Extra Brut Premièr Cru Dhondt-Grellet - Prestige du Moulin  Brut Grand Cru Jacquesson - Cuvée 740 Brut La Closerie - Les Béguines  Extra Brut Vouette & Sorbée - Fidèle  Extra Brut Vouette & Sorbée - Blanc d'Argile  Extra Brut

26

cart

Fr.

Pinot Meunier - Pinot Noir - Chardonnay

AOC

75

6

50.00

netto

Chardonnay

AOC

75

6

72.00

netto

Pinot Noir

AOC

75

6

71.00

netto

Chardonnay

AOC

75

6

45.00

netto

Chardonnay

AOC

75

6

51.00

netto

Chardonnay - Pinot Noir - Pinot Meunier

AOC

75

6

52.00

netto

Pinot Meunier

AOC

75

6

75.00

netto

Pinot Noir

AOC

75

6

54.00

netto

Chardonnay

AOC

75

6

66.00

netto

Listino 2018


VINI DI FRANCIA

Alsace

Domaine ROLLY - GASSMANN Rorschwihr I vini prodotti dal Domaine Rolly Gassmann sita a Rohrschwir in Alsazia sono il frutto dell¹incontro della luce, della terra e del sottosuolo, espressione del ciclo vegetativo della vigna, che permettono il magico incontro tra le persone ed il vino. La grande umiltà ed il rispetto per la natura hanno permesso il tramandarsi di conoscenze famigliari che hanno le loro radici viticole nell¹anno 1611. Ogni generazione della famiglia Gassmann è stata viticoltore indipendente e vinificatore nel cuore dell¹Alsazia. La Tenuta si estende per 51 ha di vigne, curate e gestite da una squadra di 20 persone. Ogni attività in vigna è finalizzata alla ricerca sistematica dell¹equilibrio tra l¹attività biologica del sottosuolo e la crescita della vigna al fine di ottenere un acino il più sottile e complesso possibile. Priv. Valutazioni

Riesling Alsace Pinot Gris Alsace Gewürztraminer Alsace Muscat Moenchreben de Rorschwihr Alsace NUOVO Riesling de Rorschwihr Cuvée Yves Alsace NUOVO Riesling Kappelweg Alsace NUOVO Riesling Pflaenzerreben de Rorschwihr Alsace NUOVO Pinot Gris Réserve Rolly Gassmann Alsace NUOVO Gewuerztraminer Oberer Weingarten de Rorschwihr Alsace NUOVO Gewuerztraminer Altenberg Grand Cru Alsace NUOVO Vendanges Tardives Riesling VT Alsace Pinot Gris Rotleibel de Rorschwihr VT Alsace Gewürztraminer Haguenau de Bergheim VT Alsace NUOVO Gewürztraminer Oberer Weingarten VT Alsace Sélection de Grains Nobles Riesling Silberberg de Rorschwihr SGN Alsace Gewürztraminer Brandhurst de Bergheim SGN Alsace

cl

cart

Fr.

90 WS

Riesling

AOC

2013

75

6

16.50

netto

90 WS

Pinot Gris

AOC

2012/13

75

6

18.00

netto

Gewürztraminer

AOC

2015/16

75

6

22.50

netto

Muscat

AOC

2012

75

6

27.00

netto

92 RP  91 WS 90 WS 90 WS

92 WS

Riesling

** AOC

2005

75

6

22.10

netto

Riesling

** AOC

2007

75

6

31.50

netto

Riesling

** AOC

2011

75

6

33.00

netto

Pinot Gris

** AOC

2013

75

6

31.50

netto netto

92 WS

Gewürztraminer ** AOC

2016

75

6

30.00

93 WS

Gewürztraminer ** AOC

2011

75

6

62.30

netto

90 WS

Riesling

AOC

2005

75

6

31.50

netto

89 WS

Pinot Gris

AOC

2007

75

6

37.60

netto

91 WS

Gewürztraminer

AOC

2008

75

6

42.00

netto

91 WS  94 WS

Gewürztraminer

AOC

2005/08

75

6

49.50

netto

93 WS

Riesling

AOC

2009

75

6

45.00

netto

90 WS

Gewürztraminer

AOC

2007

75

6

48.50

netto

Altre specialità Vendanges Tardives e Selection Grains Nobles su richiesta!

Privati

27


Vini "aperti"

TICINO, ITALIA E SPAGNA

Nuova linea Bott. 100 cl - Vetro a perdere

Priv. cl

cart

Fr.

Rondinella bianco Merlot Tamborini  (ex Cuvée)

VP

Diversi vitigni

IGT

100

6

9.30

VP

Merlot

IGT

100

6

10.70

Chardonnay  delle Venezie NUOVO Rosato Trevenezie Piemonte Barbera Lucchini Barbera d’Asti Viganò Villa Torgiana Toscana Montepulciano d'Abruzzo Vino rosso Tamborini  Vino da pasto

VP

Chardonnay

A IGT

100

6

7.80

IGT

100

6

5.30

Moscatello Santa Messa  Valencia (dolce)

VP VP

Barbera

DOC

100

6

5.50

VP

Barbera

DOCG

100

6

6.50

VP

Sangiovese

IGT

100

6

6.20

VP

Montepulciano

DOC

100

6

5.30

VP

Diversi vitigni

100

6

4.30

VP

Moscatello

100

6

9.30

VCPRD

Bott. 100 cl - vetro a predere - bottiglia classica

Priv. cl

Settecolli  Castelli Romani Frizzantello Piemonte Barbera Frizzante Bonaspina Veneto

VP

Trebbiano - Malvasia

cart

Fr.

DOC

100

6

5.50

Vino Spumante estero

100

6

5.80

VP

Barbera

DOC

100

6

7.00

VP

Merlot

IGT

100

6

4.95

VP

Bott. 50 cl

Priv. cl

Terre di Gudo bianco Ticino Runchet bianco Ticino Rondinella bianco Runchet rosato Ticino Runchet rosso Frizzantello Chardonnay La Brunesca  Venezia Giulia Rosato Piemonte Barbera Lucchini Barbera d’Asti Viganò Villa Torgiana Toscana Montepulciano d'Abruzzo Nero d’Avola Sicilia

cart

Fr.

Merlot

DOC

50

15

8.00

Merlot

DOC

50

15

8.00

Diversi vitigni

IGT

50

15

6.00

Merlot

DOC

50

15

8.00

Merlot

IGT

50

15

6.80

Vino Spumante estero

50

15

3.50

IGT

50

15

5.90

IGT

50

15

4.00

Barbera

DOC

50

15

3.30

Barbera

DOCG

50

15

4.30

Sangiovese

IGT

50

15

3.60

Montepulciano

DOC

50

15

3.20

Nero d'Avola

IGT

50

15

4.60

Chardonnay

Bott. 20 cl

Priv. cl

cart

Fr.

Runchet bianco Ticino Runchet rosso Svizzera

VP

Merlot

DOC

20

20

4.00

VP

Merlot

IGT

20

20

4.00

Piemonte Barbera Lucchini

VP

Barbera

DOC

20

20

2.10

28

Listino 2018

netto


TICINO

Birre artigianali "made" in Ticino - Km 0

Officina della Birra Bioggio

Priv. vol. %

90nove  Pale Ale Valona  prodotta con la farina bona della Valle Onsernone Innah IPA Mithra  Irish Red Ale Kremlin  Imperial Stout Alchimia .02 Blanche  NUOVO Preonzo (Alchimia .03)  Birra con luppoli di Preonzo  NUOVO Lisbeth  prodotta con pregiati luppoli Oroincenso  con miele di castagno ticinese

Privati

**

cl

cart

Fr.

4.6 Vol%

33

24

2.10

netto

5.5 Vol%

33

24

2.30

netto

6 Vol%

33

24

2.30

netto

5.6 Vol%

33

24

2.30

netto

9 Vol%

33

24

3.80

netto

4 Vol%

33

24

2.10

netto

5.5 Vol%

33

24

3.50

netto

7.5 Vol%

75

6

8.70

netto

7.5 Vol%

75

6

9.60

netto

29


I distillati

Distilleria Jelmini, Mendrisio


Grapperia Club Tamborini

TICINO

Priv.

Grappa Chiara Vallombrosa Grappa Rovere Vallombrosa Distillato di uva Americana  Lacrima Vitis Nocino - Ratafià del Ticino Tinto Forte - Vino dolce liquoroso Vintage 2013/14 NUOVO

Valutazioni

vol. %

cl

cart

43

70

6

39.00

Oro DistiSuisse 2017 - 1° rango

45

70

6

46.00

Fr.

46

70

6

59.00

30

70

6

44.00

20.2

70

6

39.50

20.2

20

12

13.00

Priv. vol. %

Grappa Castelrotto Grappa SanZeno  Invecchiata 5 anni Grappa Finissima

cl

cart

Fr.

43

75

6

37.00

41

20

12

18.00

45

50

6

65.00

45

150

1

160.00

47

100

12

29.50

vol. %

cl

cart

Priv.

Grappa Quattromani Tamborini-Brivio-Gialdi-Delea

Privati

43

75

6

Fr. 100.00

31


Grapperia Club Tamborini

ITALIA

TERRE DI MONTE OLMO

Priv. vol. %

Grappa Grappa Grappa Grappa Grappa

di Moscato di Barolo Rovere di Barolo  invecchiata in botti di rovere centenarie di Brunello di Amarone

cl

cart

Fr.

40

70

6

53.00

43

70

6

53.00

43

70

6

69.00

40

70

6

57.00

43

70

6

63.00

Distilleria Dott. MARIO MONTANARO Alba (Cuneo)

Priv. vol. %

Grappa di Barolo 2000  invecchiata in botti di rovere Grappa Barolo Dalapè 1999

cl

cart

45

50

1

73.00

47

70

5

99.00

Fr.

NOVITÀ ROSSI D'ANGERA Angera (Varese) L’aperitivo creato dal capostipite della famiglia di ristoratori Pirola, proprietari dagli anni ’60 dello storico Caffè Pirola nel cuore della città di Varese, nel Nord Italia. Apollo 11 ha una ricetta segreta a base di ingredienti naturali di primissima qualità che danno vita al suo gusto distintivo e al colore rosa. Infusione di agrumi italiani, erbe aromatiche ed erbe officinali in una soluzione idroalcolica dall’equilibrato contenuto zuccherino. Da degustare con 3 cubetti di ghiaccio o in new-classic cocktails e longdrinks Priv. vol. %

Apollo 11  Liquore originale Pirola Varese

32

18

cl

cart

100

1

Fr. 39.90

Listino 2018


Grapperia Club Italia

Distilleria ROMANO LEVI Neive (Cuneo)

Priv. vol. %

Grappa Moscato  Invecchiata alcuni mesi in piccole barrique

Grappa della Donna Selvatica innamorata del Moscato d’Asti

Grappa Camomilla  Ottenuta per macerazione in grappa Levi di capolini di Camomilla Grappa gentile alla camomilla di Lidia e Romano Levi

Grappa Riserva Bianca  Invecchiata almeno 4 anni in botti di diversi legni Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline

Grappa Riserva Paglierina  Invecchiata almeno 4 anni in botti di diversi legni

Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline

Grappa Riserva Ambrata  Invecchiata almeno 5 anni in botti di diversi legni Grappa delle Donne Selvatiche che scavalicano le colline

Grappa Riserva Barbaresco  Invecchiata almeno 4 anni in piccole botti di diversi legni Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline del Barbaresco

Grappa Barolo  invecchiata almeno 4 anni in piccole botti di diversi legni

Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline di Barolo

cl

cart

Fr.

in astuccio 1 bt.

40.0

70

6

70.00

in astuccio 1 bt.

40.0

70

6

70.00

in astuccio 1 bt.

45.0

70

6

74.00

in astuccio 1 bt.

45.0

70

6

74.00

in astuccio 1 bt.

50.0

70

6

110.00

in astuccio 1 bt.

42.0

70

6

73.00

in astuccio 1 bt.

42.0

70

6

73.00

cl

cart

20

1

Set Mignonette LEVI

Priv. vol. %

4 bottiglie da 5 cl

Moscato, Bianca, Camomilla, Paglierina

42.5

Fr. 40.00

Libro

Priv. cart

Romano Levi Il grappaiolo angelico

Privati

1

Fr. 22.00

33


Specialità

TICINO

Priv. cl

Olio del Ceresio Tamborini Aceto di vino rosso Tamborini

NON DISPONIBILE PER IL 2018

(in astuccio)

Miglior aceto secondo la rivista Faltstaff

(vetro a perdere)

cart

Fr.

6

–.–

100

12

3.90

50

15

2.10

50

TAMBORINI Lamone (Ticino) Miele Ticinese  Robinia-Castagno-Tiglio Farina per polenta

34

Priv.

500 g 1 Kg

cart

Fr.

10

16.00

1

4.70

Listino 2018


Espositori in plexiglas, vetrine e bicchieri

Plex 100

Priv.

Plex 10

Fr.

Capienza: 18 Bottiglie da 75 cl

196.00

Fr.

Capienza: 10 bottiglie da 75 cl

Dlmensioni: 100x10x5,5 cm

Dimensioni: 60x10x5,5 cm

Vetrina frigo

BICCHIERI RASTAL (boll. 1 dl) Fr.

Vetrinetta Liebherr Wbt 4212-20 Vinothek Refrigerazione statica Dim. 74 x 60 x 165 Contiene 200 bott. 75 cl

1350.00

Priv.

110.00

Fr.

Flรปte luce 16

4.20

Flรปte luce 30

4.80

Inao Sommelier

3.60

Winebar 48

5.20

Harmony 53

5.90

Teku

6.30

BICCHIERI GLENCAIRN Fr.

Bicchiere Whisky

Privati

6.50

35


Piccoli e grandi formati

TICINO E ITALIA pag.

20 cl

Runchet bianco Ticino DOC Tamborini Runchet rosso Svizzera IGT Tamborini Piemonte Barbera Lucchini DOC

37.5 cl

SanZeno Ticino DOC Tamborini Vallombrosa rosso Ticino DOC Tamborini Castelrotto Ticino DOC Tamborini Lena di Mezzo Valpolicella Ripasso Sup. DOC Monte del Frà Pinot Grigio Collio DOC Livon Chianti Classico DOCG Borgo Salcetino

50 cl

SanZeno Ticino Riserva DOC Tamborini Vallombrosa rosso Ticino DOC Tamborini

sughero – liége – Kork

5 e 28 5 e 28 28 3 4 4 15 16 18 3 4

150 cl

SanZeno Ticino Riserva DOC Tamborini SanZeno Costamagna Ticino DOC Tamborini Comano Ticino DOC Tamborini San Domenico Ticino DOC Tamborini Tenuta San Rocco Porza Ticino DOC Tamborini Vallombrosa rosso Ticino DOC Tamborini Castelrotto Ticino DOC Tamborini Cuvée Settantanni Ticino DOC Tamborini Runchet bianco Ticino DOC Tamborini Runchet rosso Ticino DOC Tamborini Cuvée 1 rosso Svizzera IGT Tamborini Quattromani Ticino DOC Brivio - Delea - Gialdi - Tamborini Moscato d'Asti DOCG Terre di Monte Olmo Volpettona Barbera d'Asti Superiore DOCG Brema e Tamborini Barbera d'Alba Castagni DOC Alberto Voerzio Barolo la Serra DOCG Alberto Voerzio Prima Cuvée Brut Franciacorta DOCG Monte Rossa P.R. Brut Blanc de Blancs Franciacorta DOCG Monte Rossa Sansevé Satèn Brut Franciacorta DOCG Monte Rossa Cabochon Brut Franciacorta DOCG Monte Rossa Morandina Valpolicella Ripasso Sup. DOC Graziano Prà Vigna Paradiso Amarone della Valpolicella DOC Graziano Prà Lena di Mezzo Valpolicella Ripasso Sup. DOC Monte del Frà Fonterutoli Chianti Classico DOCG Mazzei Castello di Fonterutoli Chianti Cl. Gran Selezione DOCG Mazzei Mix 36 Toscana IGT Mazzei Siepi Toscana IGT Mazzei Bronzone Morellino di Scansano Riserva DOCG Mazzei Campo al Fico Bolgheri Superiore DOC I Luoghi Brecciarolo Silver Rosso Piceno Superiore DOC Velenosi Brecciarolo Gold Rosso Piceno Superiore DOC Velenosi Roggio del Filare Rosso Piceno Superiore DOC Velenosi Ludi Offida DOCG Velenosi Rossobastardo Umbria IGT Aliara Vini NeroMaccarj Sicilia DOC Gulfi Champagne Réserve de l'Hommée Brut AOC Coulon

3 3 3 3 3 4 4 4 5 5 5 8 12 12 12 12 13 13 13 13 14 14 15 19 19 19 19 19 20 21 21 21 21 22 24 26

300 cl

SanZeno Ticino Riserva DOC Tamborini SanZeno Costamagna Ticino DOC Tamborini Vallombrosa rosso Ticino DOC Tamborini Castelrotto Ticino DOC Tamborini Quattromani Ticino DOC Brivio - Delea - Gialdi - Tamborini Volpettona Barbera d'Asti Superiore DOCG Brema e Tamborini Prima Cuvée Brut Franciacorta DOCG Monte Rossa Rossobastardo Umbria IGT Aliara Vini Champagne Réserve de l'Hommée Brut AOC Coulon

3 3 4 4 8 12 13 22 24

500 cl

SanZeno Ticino Riserva DOC Tamborini Vallombrosa rosso Ticino DOC Tamborini Volpettona Barbera d'Asti Superiore DOCG Brema e Tamborini

3 4 12

900 cl

Quattromani Ticino DOC Brivio - Delea - Gialdi - Tamborini

1200 cl

Volpettona Barbera d'Asti Superiore DOCG Brema e Tamborini

36

8 12

Listino 2018


Per rendere speciale ogni momento


HOLIDAYS & WINE

CAMERE D'ARTISTA - ENOTECA REGIONALE - EVENTI - DEGUSTAZIONI - SEMINARI

Tenuta Tamborini Via Mรถtt 4 CH-6980 Castelrotto (Ticino) Tel. +41 91 608 18 66

www.vallombrosa.ch


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.