MD Material Design Post-it Journal, vol.IV (2013)

Page 154

cui egli stesso si mette, esplorando un campo d’azione ampio e fortemente diversificato, non impediscono alla sua lezione di essere univoca ed efficace, anzi fortificano la sua capacità di delineare con costanza una chiara sintesi formale e una valorizzazione consapevole e specifica dei processi produttivi. Davide Turrini Il contributo è stato pubblicato per la prima volta in “Senzacornice. Rivista online di arte contemporanea e critica” Note 1 Enzo Mari, 25 modi per piantare un chiodo, Milano, Mondadori, 2011, pp. 67-68; 2 Per la riflessione sul lavoro nella ricerca di Mari si rimanda in particolare a François Burkhardt, “Il pensiero di Enzo Mari”, in Perché un libro su Enzo Mari, Milano, Motta, 1997, pp. 19-23; 3 Bruno Munari, Codice ovvio, 1974, pp. 89-90, cit. in Guido Ballo, La mano e la macchina. Dalla serialità artigianale ai multipli, Milano, Jabik & Colophon/Sperling & Kupfer, 1976, p. 208; 4 Enzo Mari, Divulgazione delle esemplificazioni di ricerche (Nuova Tendenza 3), 1965, cit. in Guido Ballo, op. cit., p. 218; 5 Stefano Casciani, Arte industriale: gioco, oggetto, pensiero. Danese e la sua produzione, Milano, Arcadia, 1988, p. 84; 6 Enzo Mari, 25 modi per piantare un chiodo, op. cit., pp. 59-60; 7 Si vedano in proposito le affermazioni di Mari citate in Pier Carlo Santini, “Il materiale pietra”, pp. 282-283, in Momenti del marmo. Scritti per i duecento anni dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, Roma, Bulzoni, 1969, pp. 284; 8 Pier Carlo Santini, Nuove proposte di Enzo Mari per la lavorazione del marmo e del vetro, pieghevole della mostra allestita a Milano, 6 maggio 1964, Milano, Danese, 1964, s. pp. (anche in Marmo, n. 3, 1964, pp. 130131); 9 Enzo Mari cit. in Arturo Carlo Quintavalle, Enzo Mari, Parma, CSAC, 1983, pp. 157-158; 10 Antonio D’Avossa, Francesca Picchi, Enzo Mari, il lavoro al centro, Milano, Electa, 1999, p. 90; 11 Enzo Mari, 25 modi per piantare un chiodo, op. cit., pp. 85-86; 12 Si rimanda a Enzo Mari, Dov’è l’artigiano, catalogo della mostra allestita a Firenze, 23 aprile - 18 maggio 1981, Firenze, Electa, 1981, pp. 87; 13 Renato Pedio (a cura di), “Conversazione con Enzo Mari”, in Enzo Mari. Modelli del reale, catalogo della mostra allestita a San Marino, 11 giugno - 24 agosto 1988, Milano, Mazzotta, 1988, p. 19; 14 Renato Pedio (a cura di), op. cit., pp. 20-23; 15 Tale obiettivo è ribadito in Enzo Mari, La valigia senza manico, Torino, Bollati Boringhieri, 2004, p. 39;

148


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.