pag.
4
Politica
LUGLIO 2015
Comunità, Butterini o Bonenti I 154 “grandi elettori” nominati dai consigli comunali sceglieranno il 10 luglio il futuro presidente A votarli, e dunque a determinare l’esito della sfida, saranno 154 “grandi elettori”, individuati dai consigli comunali dei 36 comuni giudicariesi (fino al 1° gennaio 2016 gli effetti delle fusioni non sono attivi, e dunque si computano i vecchi comuni); dai 3 per i paesi sotto i 500 abitanti, ai 7 per quelli sopra i 3.000, con una quota destinata alle minoranze consiliari. Ciascuno di essi potrà esprimere una preferenza, due se di genere diverso: in votazione sono gli elementi della lista, che accederanno al prossimo Consiglio della comunità (una sorta di consiglio comunale allargato a tutto il territorio della comunità) in ordine di preferenza, con una quota destinata alla lista di minoranza: saranno dunque 6 i membri dell’opposizione, se la lista di maggioranza non raggiungerà il 70%, 5 se supereranno tale percentuale. Di conseguenza i membri di maggioranza saranno 10 o 11. Ecco dunque che con la recente riforma la Comunità diventerà un ente di secondo grado rappresentativo dei comuni dalla struttura simile ad un consorzio, con un drastico calo di “poltrone” rispetto alla vecchia impostazione, sia per le assemblee sia per le giunte: saranno 22 i componenti (escluso il presidente) nelle Comunità con più di 40 mila abitanti; 16 per le Comunità con popolazione da 20.001 a 40.000; 12 componenti da 10.001 a 20.000; infine 10 componenti nelle Comunità fino a 10 mila abitanti. In Giudicarie avremo dunque un’assemblea (che d’ora in poi si chiamerà consiglio) di 16 componenti, con una giunta di 4. La riduzione, rispetto alla
Dunque saranno due i candidati che il 10 luglio si sfideranno per la presidenza della comunità di Valle: Giorgio Butterini, sindaco di Condino e Giuseppe Bonenti, primo cittadino di Bondo. Ad appoggiarli ci saranno due liste, una di 16 elementi, rappresentativi di tutte le zone delle Giudicarie a sostegno
di Butterini, in rappresentanza delle “maggioranze comunali” che hanno condiviso la sua candidatura a presidente; una di 10 elementi per Bonenti, che raggruppa alcune minoranze dei consigli comunali delle Giudicarie, oltre ovviamente alla maggioranza di Bondo.
Giuseppe Bonenti
Giorgio Butterini
precedente legislatura è notevole: la vecchia comunità aveva infatti un’assemblea di 99 componenti ed una giunta di 7. Garantiti dovrebbero essere i risparmi in termini di costi, anche se l’effetto più atteso è quello di una maggiore agilità,
flessibilità e capacità di incidere dei due organi. Un focus dunque sui due candidati presidente: Giorgio Butterini ha 41 anni, laureato in Lettere, sposato con due figli è direttore della cooperativa sociale Ies, sindaco di Condino dal 2005 e presidente del Bim del Chiese dal 2012. Giuseppe Bonenti, 51 anni, sposato, con un figlio è sindaco di Bondo dal 2005, responsabile dei servizi diurni della Cooperativa assistenza.
Due liste in campo
CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE Giorgio Butterini, nato a Tione di Trento il 24/01/1974 Nome candidato Bagozzi Stefano Bertolini Roberto Bombarda Roberto Bonenti Werner Bonzani Silvia Brena Stefano Carloni Stefano Collini Bruna Degiampietro Piera Failoni Roberto Ferrari Manuela Ferrazza Walter Giacometti Stefania Marchiori Simone Pellizzari Ketty Simoni Michela
Luogo di nascita Tione di Trento Tione di Trento Bleggio Superiore Tione di Trento Milano Tione di Trento Rovereto Spiazzo Rendena Tione di Trento Tione di Trento Tione di Trento Tione di Trento Tione di Trento Trento Trento Tione di Trento
Data di nascita 08/04/1971 05/11/1981 16/12/1963 21/04/1967 07/03/1971 18/12/1971 23/08/1985 09/10/1953 24/05/1989 16/06/1968 15/08/1962 15/11/1974 02/06/1980 10/10/1987 05/08/1973 23/07/1969
CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE: Giuseppe Bonenti nato a Tione di Trento il 21/06/1964 Tarolli Daniele Mosca Marcello Gallazzini Sara Zanoni Francesca Losa Maria Assunta
Tione di Trento Tione di Trento Tione di Trento Riva del Garda Daone
22/11/1973 17/05/1962 19/09/1983 26/03/1979 08/12/1956
Bolpagni Piergiorgio Morelli Gianni Zubani Vincenzo Scandolari Giovanna Bonapace Dario
Botticino (BS) Trento Tione di Trento Tione di Trento Carisolo
05/10/1944 26/08/1962 08/09/1953 16/02/1956 10/09/1966
Due dunque le liste in campo, con molti amministratori, come è nella logica della nuova Comunità di valle. Con molti nomi noti, diversi giovani, qulche “cavallo” di ritorno. Partiamo dalla lista 1, quella di Giorgio Butterini. Lista da 16 con all’interno diversi sindaci: Stefano Bagozzi (Castel Condino), Michela Simoni (Montagne), Werner Bonenti (Lardaro), Bruna Collini (Darè), Walter Ferrazza (Bocenago), Ketty Pellizzari (Valdaone), vicesindaci Roberto Bertolini (Zuclo), Stefano Carloni (futuro vicesindaco di Fiavè), assessori come Stefania Giacometti (Storo), Piera Degiampietro (San Lorenzo/Dorsino). Accanto a loro consiglieri comunali di esperienza come Roberto Failoni di Pinzolo e nuovi come Simone Marchiori. Fra i volti noti Roberto Bombarda, già assessore comprensoriale 25 anni fa e per due volte consigliere provinciale dei Verdi. Questo introduce un’ulteriore considerazione: la lista è molto civica, e contiene elementi dalla più diversa estrazione politica, passando dai Verdi al Pd all’Upt al Patt, fino e Forza Italia. Una considerazione che vale anche per la lista a sostegno di Giuseppe Bonenti: trasversale nelle appartenenze politiche, schiera fra le sue fila l’ex-sindaco di Tione Vincenzo Zubani di provenienza Pd, e Daniele Tarolli area Patt, già assessore in Comunità con la giunta Ballardini. Accanto a loro personaggi di esperienza come Marcello Mosca, consigliere a Caderzone Terme e coriaceo sostenitore dell’ospedale di Tione in seno al Consiglio della Salute della Comunità già in area Upt, e consiglieri di minoranza come Dario Bonapace (Carisolo), Francesca Zanoni (Fiavè) e candidati nelle liste di minoranza del comune di Tione come Piergiorgio Bolpagni oppure Giovanna Scandolari già consiglieri comunale a Tione.