Pannello Noel Occorrente: Lino naturale per scritta 90x70 cm Tessuto ecrù per corpi folletti 70x100 cm Velluto a coste 100x20 cm Pile grigio 20x80 cm Lana grigia 50 gr Lana lilla 50 gr Lana panna 50 gr Pile bianco 50x150 cm 3 bastoncini avanzi di lana marrone 3 palline di legno 2 cuori di legno 1 spoletta in tinta Filo Cucitutto 100 mt di Gütermann Esecuzione: SCRITTA: sul lino messo doppio posizionate le lettere e ritagliatele, ritagliate anche l'imbottitura e sovrapponete lino, imbottitura, lino. Fissate con degli spilli e sorfilate con un filo di lana panna; preparate tutte le lettere con questo procedimento. Il fuori porta può essere montato in orizzontale o in verticale, decidete dunque se disporre le lettere una da parte all'altra, o una sotto l'altra, fissatele con punti di colla a caldo o punti nascosti e filo robusto. ALBERI: per ogni alberello ritagliate 3 strisce di pile bianco lungo cm 150 e alto cm 2, dopo aver arrotolato la lana marrone per circa ¼ del bastoncino (fissando ogni tanto con della colla a caldo) iniziate a far girare il nastro di pile formando delle pieghe, fino a raggiungere la sommità del bastoncino. CORPO FOLLETTI: Fotocopiate e ritagliate il modello del corpo e riportatelo sul tessuto di cotone messo in doppio, puntate alcuni spilli e cucite lungo il perimetro sia del corpo che delle braccia e gambe, lasciando le dovute aperture. Ritagliate, fate alcune tacche ed imbottite. Gambe e braccia non vanno imbottite fino alla sommità, ma solo per tre quarti della loro lunghezza. Richiudete e cucite le gambe al tronco e le braccia alle spalle. Preparate la testa infilando attraverso la pallina una corda di media grossezza piegata in doppio e facendo un nodo sopra e sotto di essa, per maggior sicurezza fissate anche con colla a caldo. Fate un'infilettatura attorno al collo con un filo robusto, infilate il nodo sotto alla pallina nel corpo del folletto e stringete l'infilettatura del collo tra la pallina e il nodo tirando forte (prendete uno di questi capi, con un ago passate attraverso il nodo più volte e annodate. ABITI IN TESSUTO PANTALONI: riportate il modello sul tessuto sia in pile che in velluto a coste, cucite e ritagliate; rigirate un orlo di 2 cm al fondo dei pantaloni in velluto, mentre per i pantaloni in pile tagliate a filo (poiché verranno infilati negli stivali). Infilettate in vita con filo robusto, lasciando due capi per poterli poi tirare e stringere. MAGLIA PILE: ritagliate le varie parti che compongono il modello, cucite le spalle, le maniche e infine unite il sotto della manica e il fianco con una sola cucitura. STIVALI PILE: ritagliate il modello posizionatelo sul felt e tagliatelo a filo, cucite sorfilando il dietro dello stivale passando alla parte anteriore, concludete con la suola. VESTINA: tagliate un rettangolo di cm 65x18, cucite sul lato lungo, piegate a metà tenendo la cucitura al centro e effettuate due tagli di circa cm 4 (scalfi manica). Infilettate tutta la parte superiore lasciando due capi per stringere poi attorno al collo. Fate un orlo di cm 2, fissatelo con un'infiletta e cucite sotto, il pizzo in lana fatto a mano.
COSE...Belle
La rivista mensile di punto croce, patchwork, maglia e appliquè per la donna creativa
www.cosebelleweb.it info@maryline.it
CREAZIONI ROBERTA MORETTI VEDUGGIO (MI) INFO ED ORDINI: T. 345/1728854 -0362/910347