La presenza trasformante del mistero

Page 1

LA PRESENZA TRASFORMANTE DEL MISTERO Prospettiva di teologia spirituale www.gbpress.net piazza della pilotta 35 roma https://books.google.ca/books?id=Ye5sCQAAQBAJ&pg=PA30&lpg=PA30&dq=RIVELAZIONE+DEL+MISTERO &source=bl&ots=uOzVkAea9Q&sig=jNk-5blGrOVO04wBTiYK_H3UmQ&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi9zZTppcLTAhWMchQKHeGgAC8Q6AEIPTAG#v=onepag e&q=RIVELAZIONE%20DEL%20MISTERO&f=false

presenza , mistero, trascendenza, vissuto, e trasformazione. La presenza del Mistero nel vissuto quotidiano della trascendenza puo’ portare a ogni persona a una effettiva trasformazione interiore. Tuttavia la differenza tra l’esperienza della trascendenza religiosa e le due esperienze precedenti (3.1-3.2) non risiede nell’interpretazione soggettiva elaborata da colui che vive l’esperienza, ma nel fatto che il mistero si presenta con modalità diverse. Nell’esperienza del non senso spontaneo del sé e della vita si innesca la ricerca di senso, ma non porta alla trascendenza perché rimane all’interno di un orizzonte di senso intramondano. Tuttavia, il fallimento della ricerca può cedere il passo all’apertura verso il mistero. Invece, nell’esperienza della presenza del mistero si entra in contatto con la realtà attraverso una modalità che sconvolge il modo abituale di rapportarsi ad essa, percependo nitidamenti, anche se brvemente, la realtà della realtà, per cosi dire. Ma non si entra in rapporto con essa. Nell’esperienza religiosa il senso del sé e della vita si abbina a un esperienza della presenza del mistero che è percepita come reale e salvifica, percio’ sacra. Non si puo’ ancora parlare di rivelazione della divinità, con la quale si ha un rapporto personale, ma soltanto dell’esperienza della dimensione sacra della realtà, nel senso che collega, rilega l’uomo alla sua voce radice trascendentale, attraverso una relazione reciproca. 3.4 L’atteggiamento teologale cristiano come rapporto personale con il Mistero santo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.