Marilena Frasson . Graphic designer . Portfolio

Page 1

MARILENA FRASSON PORTFOLIO —GRAPHIC DESIGNER

2022 2019

linkedin.com/in/marilena-frasson

behance.net/marilena-frasson @marilena_frasson su di me

Mi chiamo Marilena, sono una persona curiosa, attenta e paziente. Al di fuori del lavoro mi piace leggere, praticare yoga e fare jogging.

La progettazione grafica e la comunicazione sono il mio mestiere. Ho maturato esperienza ventennale nel settore della comunicazione e ogni giorno cerco il modo più efficace per esprimere, valorizzare e comunicare le idee.

Da sempre stata affascinata dalla comunicazione e dalle sue sfumature, dopo il diploma sono entrata nel mondo del lavoro come grafico e ho acquisito esperienza prima negli aspetti tecnici del ruolo e, successivamente, in quelli teorico-progettuali.

Attualmente progetto materiali dedicati al business off-line. Sviluppo sia progetti legati alla marca, dal logo ai materiali istituzionali, che quelli relativi al prodotto, dal packaging alla comunicazione promozionale dedicata al punto vendita o alla rete commerciale.

Sono molto interessata alla comunicazione on-line e vorrei sperimentare e applicare le mie conoscenze anche a questo settore.

In questo piccolo book ho inserito alcuni progetti personali.

HYGRUN

Logo e cataloghi prodotto

Progetto // Restyling del logo e realizzazione cataloghi di prodotto. Progetto personale.

Info // Hygrun è una giovane realtà che progetta e realizza macchinari industriali per il condizionamento. Il loro settore è in evoluzione e si sta orientando verso la realizzazione di macchine più ecologiche che utilizzano refrigeranti rispettosi dell’ambiente.

Ecologia, innovazione industriale, concretezza sono alcuni dei concetti chiave che li rappresentano ma che non venivano pienamente espressi dal loro vecchio logo: per questo si è deciso di realizzarne un restyling creando un simbolo in continuità con il precedente ma che fosse più caratterizzante e rappresentativo dei loro valori chiave.

Keywords // Ecologia, dinamicità, solidità.

H YG R UN

PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

Concept // Il simbolo del loro vecchio logo rappresentava una foglia stilizzata per richiamare il concetto di ecologia. Nella fase di restyling, in continuità con il simbolo precedente, ho sviluppato questa idea e creato un monogramma che unisse alla forma della foglia del vecchio logo la H di Hygrun. Ho preferito invertire l’orientamento della diagonale della foglia portandola da sinistra a destra per dare l’idea di crescita. I colori sono rimasti invariati ma ne ho modificato la codifica preferendo colori più brillanti.

clever cooling systems

clever cooling systems

+
= H NATURA H H YG R UN
OLD NEW

Colori // La palette colori ruota attorno a due toni: verde e grigio. Il verde è il colore per eccellenza che richiama alla natura: un colore vivace e positivo che in questo caso rappresenta la scelta di focalizzarsi soprattutto sulla realizzazione di macchinari ecologici.

Il grigio è una combinazione equilibrata di bianco e nero ed è considerato il colore neutro per eccellenza. È il colore dell’acciaio, un colore sobrio e solido che, in questo caso, rappresenta l’industria.

PANTONE 2420 #00C65E PANTONE 437 #505759
PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022
Esempi di applicazione del logo //
PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

Esempi di applicazione del logo su abbigliamento da lavoro //

PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

Cataloghi prodotto // I cataloghi Hygrun sono strumenti tecnici di

R290
ERP 2021
Refrigerante
SEER SEPR HT R744 95°C
Caratteristiche specifiche
Certificazioni Funzionamento caldo/freddo
PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

HELLRING

Identità visiva, catalogo e contenuti social

Progetto // Progettazione catalogo e supporto alla creazione dei contenuti social.

Info // Hellring progetta e realizza bracieri da giardino. Il design e i materiali sono ricercati e pregiati e particolare attenzione viene data ai dettagli costruttivi che rendono il loro prodotto esclusivo.

L’azienda aveva la necessità di far conoscere i propri valori e il prodotto principale, il braciere. A tal scopo, il catalogo è stato pensato come ad una sorta di narrazione fatta di immagini che racconta la cura e l’attenzione che c’è nella creazione dei loro bracieri. I social, in particolare Instagram e Facebook, ricoprono per loro un ruolo chiave in termini di visibilità e riconoscibilità: i loro contenuti sono creati ad hoc con shooting fotografici, grafiche e copy.

Keywords // Artigianalità, convivialità, design.

PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

Colori // Hellring, aveva già logo e payoff definiti ma mancava una palette colori da utilizzare nella comunicazione e nei materiali commerciali.

I colori scelti riprendono quelli del braciere: il grigio dell’acciaio e il bronzo del corten ai quali ho affiancato un tono neutro chiaro che contrasta con gli altri esaltandoli.

PANTONE COOL GRAY 11 #3A3C42 PANTONE WARM GRAY 1 #ECEAE5 PANTONE 7567 #7A3E04
Materiali commerciali // PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

Concept catalogo // Il catalogo è stato pensato come una narrazione fatta di immagini che, pagina dopo pagina, racconta la cura e l’attenzione che c’è nella creazione dei loro bracieri. Ne rispecchia l’eleganza e la modernità e fa conoscere a chi lo sfoglia tutte le peculiarità stilistiche e tecniche che li rendono unici.

PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022
PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

Social media // Per Hellring i social media sono una vetrina molto importante dato che non hanno ancora uno store fisico che supporti la vendita. La loro comunicazione in questo ambito si concentra su Facebook e soprattutto Instagram. In quest’ultimo i contenuti variano fra video, post singoli e caroselli che vengono creati tramite servizi fotografici e grafiche che illustrino i dettagli più tecnici.

HellRing. Vivi il tuo giardino, con stile.

→ Creiamo bracieri dal design moderno e innovativo, pensati per essere protagonisti del tuo giardino

→ Amiamo stare all’aria aperta

→ Ci piacciono le compagnie di amici numerose

→ Tifiamo per la cucina sana

→ Circondiamo il nostro braciere di complementi unici

Vuoi saperne di più?

www.hellring.it

#hellringitaly

Bio //
Post //
// PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022
Carosello

ZEROTEK

Catalogo prodotti e schede tecniche

Progetto // Progettazione catalogo e schede tecniche di approfondimento.

Info // Zerotek è un’azienda specializzata nella progettazione, saldatura e assemblaggio di stazioni di pompaggio industriali customizzate.

Avevano la necessità di uno strumento che facesse una panoramica dei loro servizi e desse anche spazio ad una parte più tecnica. Il loro catalogo è quindi stato pensato con una prima parte di approfondimento sull'azienda e sui loro servizi e una seconda parte prettamente tecnica con dati specifici.

Il design del catalogo è semplice, lineare e di facile consultazione ed è stato in parte coordinato a materiali già esistente.

Keywords // Progettazione, precisione, industrializzazione.

CONFIGURABILITÀ Gli skid idronici sono ampiamente configurabili: Pompe orizzontali, verticali Piping acciaio inox, carbonio, con inserti in in lamiera zincata verniciata pol

veri, saldata inox Serbatoio in acciaio inox, al carbonio, teflona to, zincato, isolato termicamente con spessori Accessori vaso di espansione, valvole si curezza, di depressione,valvole tre e due Zerotek S.r.l. Cona Venezia Italy Tel. +39 0426.302.056 info@zerotek.it SKID IDRONICIre inserite all’interno

Zerotek S.r.l. Cona Venezia Italy Tel. +39 0426.302.056 info@zerotek.it zerotek.it Piping Scambiatore Piping Scambiatore Piping Scambiatore Piping Scambiatore Sonde di temp. Quadro di potenza Sonde di temp. Quadro di potenza Sonde di temp. Quadro di potenza MODULI FREE COOLING moduli Free Cooling sono realizzati per essere integrati perfettamente all’interno delle unità Free Cooling fine di gestire modo parziale totale la funzionalità FC. Essi costituiscono un sistema integrato, completo di tutti componenti necessari per un funzionamento efficiente ed affidabile del circuito idraulico. moduli Free Cooling sono disponibili con un’ampia gamma di combinazioni di pompa, prevalenza e volume serbatoio, con pompe sia orizzontali che verticali multistadio, in Ghisa Inox. Le unità sono realizzate con materiali finiture concepite per installazioni all’esterno possono essere personalizzate sulla base delle specifiche necessità dei committenti. Sono disponibili in un’ampia configurabilità da 50 kW a 1000 kW. possibile optare per diverse versioni del modulo in funzione del grado di integrazione con l’unità a cui va abbinato. Si parte dalla versione con solo piping, fino alla versione completamente autonoma, dotata di controllo parametrico, settabile dal cliente secondo la propria logica di funzionamento. Di seguito le versioni disponibili. MCF-HW MCF-HWPW MCF-HWSW MCF-HSF Zerotek S.r.l. Cona Venezia Italy Tel. +39 0426.302.056 info@zerotek.it zerotek.it PIPING, COLLETTORI E TUBAZIONI FLESSIBILI PIPING Realizziamo tubazioni ferro, acciaio al carbonio e acciaio inox. Le lavorazioni comprendono saldatura, rullatura, filettatura taglio al
laser. Inoltre ogni singolo collettore puo essere completato con verniciatura, coibentazione termica su misura collaudo con aria o acqua. COLLETTORI materiali differenti, saldati filettati. collettori sono realizzati su disegno specifica del cliente con lavorazioni di rullatura, filettatura, finitura collaudo finale per ogni singolo articolo. TUBAZIONI FLESSIBILI Realizziamo tubazioni flessibili idrauliche di elevata qualita tecnica. La tipologia di connessioni, la varietà di diametri, le lunghezze disponibili, assicurano un prodotto su misura. Ogni singola tubazione collaudata con aria ad una pressione di gruppi frigoriferi sistemi idronici complessi. Sono dotati di tutti componenti necessari per una corretta completa installazione e sono progettati, realizzati collaudati in fabbrica, garantendo massima qualità. Gli Skid Idronici sono disponibili con un’ampia gamma di combinazioni con pompe, serbatoi accessori. Le unità sono realizzate con materiali finiture essere personalizzate sulla base delle specifiche necessità dei committenti. Zerotek progetta integralmente ogni Skid con cliente ogni dettaglio. zerotek.it
PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022
Schede tecniche // Sono schede tematiche di approfondimento

Catalogo // Il catalogo serve ad illustrare molti contenuti tecnici e per favorirne la consultazione la grafica è essenziale

engineering welding assembly

PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022
60 TIPOLOGIA DELLA TUBAZIONE UTILIZZATA Tubo in gomma spiralato liscio idoneo per aspirazione e mandata di acqua calda acqua di mare. Temperatura di utilizzo ➜ -40˚C +120˚C Sottostrato ➜ liscio in gomma nera EPDM resistente al calore. Rinforzi ➜ spirale metallica incorporata con tessuti sintetici ad alta resistenza. Copertura in gomma nera EPDM resistente all’abrasione, al calore, all’acqua di mare, agli agenti atmosferici all’ozono. Superficie liscia ad impressione tela. listino scritta blu “H.T. S&D SEA & HOT WATER W.P.10 BAR (150 PSI) - ISO 1307” DIAMETRI E DIMENSIONI DISPONIBILI Altri diametri e/o pressioni realizzabili su richiesta Le caratteristiche dati tecnici possono essere modificati senza pre Zerotek realizza tubazioni flessibili idrauliche di elevata qualità tecnica. La tipologia di connessioni e la varietà di diametri e lunghezze disponibili, assicura un prodotto su misura. Ogni singola tubazione collaudata con aria ad una pressione di 6 bar. DESCRIZIONE TUBAZIONI FLESSIBILI 61 TIPOLOGIA DI RACCORDI DISPONIBILI RACCORDO MASCHIO IN ACCIAIO ZINCATO Raccordo Maschio per raccordatura tubazioni flessibili con superfice esterna zincata. TIPO DI PRODOTTO Raccordo maschio per raccordatura tubi flessibili bassa pressione con superficie esterna zincata. Adatto ad essere utilizzato unito saldamente al tubo di riferimento come collegamento tra reti di distribuzione apparecchi ut di acqua di altri fluidi. TRATTAMENTO GALVANICO Zincatura elettrolitica Minimo spessore del rivestimento ➜ 6 µm Norma di riferimento UNI ISO 4520-2081 CARATTERISTICHE RACCORDO F Ln Filetto F Foro E Chiave CH Lunghezza LN H 1” 20 34 51 1 ½” 32 50 68 2” 41 60 72 2 ½” 52 80 98 RACCORDO FEMMINA CURVA 90° SEDE PIANA Raccordo Maschio per raccordatura tubazioni flessibili con superfice esterna zincata. TIPO DI PRODOTTO Raccordo curva 90° sede piana per raccordatura tubi flessibili a bassa pressione. Adatto ad essere utilizzato unito saldamente al tubo di riferimento come collegamento tra reti di distribuzione apparecchi ut di acqua di altri fluidi. CARATTERISTICHE RACCORDO CH Filetto DN tubo Materiale Foro Chiave CH Lunghezza LN H CURVA 1” 25 Rame nichelato 19,00 74,00 DADO Ottone nichelato CURVA ¼” 32 Acciaio inox (AISI 304) 28,00 97,00 19,00 CURVA ½” 40 Acciaio inox (AISI 304) 32,00 109,00 19,00 RACCORDO FEMMINA SEDE PIANA IN ACCIAIO ZINCATO Raccordo Femmina con sede piana per raccordatura tubazioni flessibili con superfice esterna zincata. TIPO DI PRODOTTO Raccordo femmina sede piana per raccordatura tubi flessibili a bassa pressione con superficie esterna zincata. Adatto ad essere utilizzato unito saldamente al tubo di riferimento come collegamento tra reti di distribuzione e apparecchi ut di acqua di altri fluidi. TRATTAMENTO GALVANICO Zincatura elettrolitica Minimo spessore del rivestimento ➜ 6 µm Norma di riferimento ➜ UNI ISO 4520-2081 CARATTERISTICHE RACCORDO CH E CH TIPOLOGIA DI RACCORDI DISPONIBILI Filetto F Foro E Chiave CH BATTUTA P Lunghezza LN H CODOLO 1” 20 39 DADO CODOLO ¼” 26 47 CODOLO ¼” 20 40 CODOLO ½” 32 54 CODOLO 41 58 CODOLO 78 DADO 52 88 66 15 PORTATA ACQUA [kW] Prevalenza [m] totale metri colonna d'acqua 1PO 65-125/4.0 19,2 18,3 16,4 12,0 9,5 6,8 4,0 - - - - - - - - -- - - - - - -- - - - - - -- - - - - - -9,2 - 33,5 31,7 27,2 24,6 21,8 18,7 15,3 13,6 - - - - - -1PO 65-160/11 11 - 37,5 35,8 31,5 29,0 26,2 23,2 20,0 18,3 16,5 - - - - - -- - - - - - -- - - - - - -- - - - - - -- 64,1 62,0 57,2 54,4 51,4 48,1 44,6 42,7 40,8 - - - - - -1PO 65-250/30 30 - - 74,9 71,2 68,4 65,0 60,9 56,1 53,5 50,7 47,8 - - - - -- - - - - -- - - - -- - - 29,7 28,8 27,8 26,7 25,5 24,9 24,2 23,5 22,7 18,6 14,8 12,7 -1PO 80-160/15 15 - - - 33,1 32,4 31,5 30,5 29,4 28,8 28,2 27,5 26,8 22,9 19,2 17,1 15,01PO 80-160/18.5 - -- - - -- -- - - 62,4 61,5 60,5 59,3 57,9 57,2 56,4 55,5 54,6 49,5 44,6 41,9 39,0 35,9 1PO 80-250/37 37 - - - 69,8 68,6 67,0 65,0 62,5 61,1 59,6 58,0 56,3 46,2 36,1 - -- - -- -Ass. Max Bloccato Aspirazione Versione Aperta [kW] [A] [A] DN DN [mm] [mm] 7,5 13,6 48,0 1PO 65-160/7.5 7,5 13,6 48,0 4" DN100 4" DN100 1130 600 1440 1110 710 1510 27,7 75,0 1PO 65-200/18.5 18,5 35 109,3 4" DN100 4" DN100 1130 600 1440 1110 710 1510 21,3 61,3 1PO 80-160/15R 15 27,7 75,0 5" DN125 5" DN125 1340 880 1760 1580 1010 2010 51,8 153,0 1PO 80-200/37 37 62,5 165,3 5" DN125 5" DN125 1340 880 1760 1580 1010 2010 PORTATA ACQUA DATI TECNICI 42 GRUPPI DI POMPAGGIO 1PSMO MODELLO Volume 1,7 2,5 3,3 5,0 5,6 6,0 6,7 7,5 8,3 10,0 11,7 13,3 [kW] [l] Prevalenza [m] totale metri colonna d'acqua ZPSM 1PO 300 1.1 1,1 300 19,7 18,4 16,6 11,3 9,0 - - - - - -- - - - - -- - - - - -- - - - - -ZPSM 1PO 500 1.5 1,5 500 26,4 24,7 22,4 16,2 13,7 - - - - - -- - - - - -ZPSM 1PO 700 1.1 1,1 700 19,7 18,4 16,6 11,3 9,0 - - - - - -- - - - - -- - - - - -ZPSM 1PO 700 3.0 700 27,8 25,6 24,8 24,0 23,0 21,5 19,9 16,5 12,736,4 34,3 33,5 32,8 31,7 30,2 28,6 25,0 20,9Ass. Max Bloccato Aspirazione Versione Aperta [kW] [A] [A] DN DN [mm] [mm] ZPSM 1PO 300 1.1 1,1 3,3 27,4 2" DN50 2" DN50 1180 750 1890 1180 750 1940 2,2 4,7 38,4 ZPSM 1PO 700 1.1 1,1 3,3 27,4 2" DN50 2" DN50 1400 1110 2200 1410 1110 2250 8,7 76,1 PORTATA ACQUA DATI TECNICI 0,0 5,0 25,0 30,0 35,0 Prevalenza [m] Portata d'acqua [m3/h] Prestazioni gruppi di Pompaggio ZPSM 43 Serbatoio l/s 6,7 7,5 8,3 10,0 11,7 15,0 21,7 25,0 28,3 31,7 35,0 36,7 - - - - -ZPSM 1PO 700 4.0 700 23,6 22,9 22,1 20,3 18,2 13,2 - - - - -5,5 29,0 28,3 27,6 26,0 24,2 20,1 9,9 3,7 - - -- - -ZPSM 1PO 1000 9.2 9,2 1000 32,5 30,7 26,4 23,9 21,1 18,1 14,9 13,2 48,2 46,0 41,0 38,1 34,9 31,4 27,7 25,8 Ass. Max Bloccato Aspirazione Versione Aperta [kW] [A] [A] DN DN [mm] [mm] ZPSM 1PO 700 3.0 ZPSM 1PO 700 4.0 4 8,7 76,1 3" DN80 3" DN80 1400 1110 2200 1410 1110 2250 5,5 10,6 115,3 ZPSM 1PO 1000 15.0 15 27,7 75 4" DN100 4" DN100 1400 1110 2500 1410 1110 2550 PORTATA ACQUA DATI TECNICI 0,0 20,0 40,0 45,0 Portata d'acqua [m3/h] Prestazioni gruppi di Pompaggio ZPSM 1PO 700 3.0 1PO 1000 9.2 24 VERSIONE CARENATA VERSIONE CARENATA VERSIONE CARENATAH --HH P H25 VERSIONE NUDA VERSIONE NUDA VERSIONE NUDAP H H H P L H L P H P PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

BARBARA

Identità visiva

Progetto // Identità visiva e possibili applicazioni. Progetto personale.

Info // Barbara è una parrucchiera con una sua filosofia ben definita: la bellezza dei capelli passa attraverso il loro benessere.

Il suo salone è una piccola Spa in cui prendersi cura dei capelli grazie alla sua consulenza personalizzata, un angolo di relax in cui prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana e rilassarsi.

Aveva la necessità di una nuova identità visiva che la rappresentasse e che esprimesse la sua volontà di andare oltre ai servizi standard offerti dai saloni.

Keywords // Benessere, equilibrio, armonia, relax.

hairstylist
PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022
Rituali di benessere per i capelli

Concept // Il logo studiato è una rielaborazione delle lettere B, iniziale del nome della cliente, H e S di HairStylist. Il simbolo è simmetrico per creare crea stabilità ed equilibrio e richiamare il concetto filosofico dello “yin e yang”. I tratti utilizzati invece evocano la forma affusolata del capello e il font scelto per il lettering è un carattere classico che richiama ulteriormente questa idea. Il payoff proposto è “Rituali di benessere per i capelli” ed esprime la filosofia del salone: prendersi un momento di pausa per dedicarlo al benessere dei capelli perchè bellezza e benessere dei capelli vanno di pari passo.

H B S B H S

Tipografia // Il font scelto è il Cinzel: un carattere tipografico graziato, basato su proporzioni classiche e ispirato alle iscrizioni romane. Trasmette un’atmosfera storica ma con richiami contemporanei.

CINZEL A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0

Colori // La palette colori ruota attorno a due toni: grigio e viola. Il grigio è una combinazione equilibrata di bianco e nero; è un colore sobrio ed elegante che in questo progetto vira verso tonalità violacee per rafforzare il colore a cui viene abbinato.

Il viola è un colore molto amato dal mondo femminile che unisce la stabilità del blu all’energia del rosso. È elegante e armonioso ma al tempo stesso passionale e deciso che richiama alla nobiltà e alla magia.

PANTONE 437 #7B6469
PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022
PANTONE 689 #893B67

Possibili applicazioni del logo a vari materiali promozionali //

PORTFOLIO MARILENA FRASSON 2019 2 022

Grazie per avermi dedicato un po' del vostro tempo.

Marilena

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.