CELEBRI-Amo DONNA
Una serie di immagini che raccolgono gli abiti simbolo dei 20 anni di lavoro della Maison Cinzia Diddi.
Con questo volume si vogliono celebrare i 20 anni di attività e la Donna, mediante fotografie di abiti celebri che hanno calcato i red carpet e sono stati indossati da personaggi famosi, in film e trasmissioni televisive.
Ma soprattutto si vuole rimarcare il concetto che ogni Donna è CELEBRE e unica, un fulcro importante.
Scrive Daisaku Ikeda, scrittore, educatore e filosofo orientale: «La forza delle donne è la forza della terra. […] Quando una donna si mette all’opera, tutto cambia.
Per Cinzia Diddi questa è stata una frase di grande ispirazione in quanto rimarca il ruolo che la donna ha nella società e nella famiglia.
Crede fermamente si debba procedere ad educare la mente al VALORE.
Gli abiti, come definiti dalla stampa, sono “Vere e proprie opere d’arte”, tessuti preziosi, applicazioni di pietre e cristalli, interamente applicati a mano.
Tessuti come tele di un pittore.
Le fotografie sono ad opera del fotografo Mariano Marcetti, la modella è la splendida Claudia Licheri.
LE ORIGINI
Cinzia nasce a Prato, la patria del tessuto. Al battesimo le faranno da padrino e madrina rispettivamente lo Zio Carmine detto Nino e la moglie Maria Filomena, due persone importanti nella vita della giovane donna a cui rimarrà molto legata.
La stilista scopre l'amore per il design fin da giovanissima, tra le mura dell'azienda del padre. Siamo negli anni 80', era bambina e si divertiva a giocare nel reparto sartoria dell'azienda paterna.
I genitori notano da subito il suo amore per gli abiti e la moda, da quando la piccola Cinzia, da sola, con dedizione e passione, creava gli abiti per le sue bambole. Il tempo passa ma la passione resta e piano piano diviene un impegno importante da portare avanti insieme agli studi.
Il padre, uomo di cultura e forte personalità, con un ascendente particolare su Cinzia, le suggerisce che qualora in futuro la sua passione per la moda, si fosse trasformata in un impegno lavorativo, per poterlo svolgere con professionalità, sarebbe stato necessario avere cultura.
Tutto ha inizio dall'Atellier dell'azienda del padre, poi l'attitudine, la sensibilità cromatica, l'intuito, il senso delle proporzioni e la formazione avvenuta nel tempo, hanno fatto il resto.
Cinzia trascorre buona parte dell'infanzia assimilando tutti gli insegnamenti in merito ad abiti e moda dal padre. Quindi la passione per il design inizia a prendere forma da subito sotto la sua ala. Le insegna tutto sulla realizzazione dei modelli e il confenzionamento degli abiti in modo da poter seguire interamente il prodotto, in tutte le sue fasi produttive, dal tessuto al capo finito. Il padre la istruisce e le da un ruolo in ogni reparto dell'azienda, prima nel reparto tessuti, poi nel laboratorio sartoriale, nel reparto ricerca e stile e per finire nel reparto analisi e stiro del capo finito. Lo scopo è quello di professionalizzare la figlia in modo da farle padroneggiare, ogni fase di lavorazione di un capo d'abbigliamento. Si tratta di un importante periodo formativo, che mette in moto quella che diventerà la passione di una vita. Quindi Cinzia porta avanti in parallelo gli studi e la passione per la moda e appena ha un po' di tempo libero si reca in azienda, per imparare, guardare, apprendere il più possibile, con una sete di sapere insanziabile.
Personalità ambivalente, a scuola la sua materia preferita è tanto storia dell'arte e letteratura quanto le materie scientifiche. Pertanto influenzata da una frase che il padre le ripeteva continuamente e cioè che le grandi menti si formano in istituti come i Licei, si iscrive al Convitto Nazionale " Francesco Cicognini" , il più antico istituto scolastico di Prato dove hanno studiato, fra gli altri, Gabriele d'Annunzio e Curzio Malaparte. Nel '96 consegue la maturità classica e si iscrive alla facoltà di chimica presso l'Università degli studi di Firenze.
Negli anni dell'adolescenza, eredita la vasta biblioteca oltre che la passione per la lettura e la scrittura, dal bisnonno paterno, Virgilio Zamponi, nato a fine '800, conosciuto e amato per la sua indole gentile. Grande conoscitore della Gerusalemme Liberata e della Divina Commedia.
Lo studio della filosofia orientale diventa un fulcro attorno al quale si snoderà l’intera vita interiore della stilista. Negli anni 90 si avvicinerà al Buddismo di Nichiren Daishonin.
L’ ATTIVITÀ LAVORATIVA
Subito dopo gli studi universitari, Cinzia lavora come vetrinista e allestitrice di negozi, determinata ad imparare, rendendo concreta la formazione teorica, attraverso l'applicazione pratica in ambito lavorativo. Ma soprattutto con la consapevolezza di ultimare un percorso.
Questa è l'esperienza che le permetterà di imparare a valorizzare, attraverso tecniche di allestimento, il capo finito.
Durante la sua esperienza lavorativa e grazie al padre, importante industriale proveniente da una nota famiglia borghese, Cinzia rimane a stretto contatto con l’alta borghesia, affinando uno spiccato senso del gusto e dello stile, ereditato senza dubbio dalla madre.
La parte stilistica è un aspetto di un contesto più ampio.
Cinzia è consulente di immagine, cioè quella figura professionale che fornisce un servizio dedicato al miglioramento dell'aspetto attraverso il modo di vestirsi, di muoversi e di presentarsi. Si occupa di tutto quello che concerne la comunicazione non verbale: l'abbigliamento, il trucco, l'acconciatura e l'etichetta e dell'armonizzazione di questi aspetti.
Il valore aggiunto ? Cinzia crea personalmente gli abiti.
Nel corso degli anni, Cinzia Diddi, ha piano piano iniziato ad occuparsi del disegno e della progettazione dell'arredamento dei negozi d'abbigliamento. Un gusto industrial/chic raffinato, un pò disadorno ma ricercato. Vera costante che rompe il ghiaccio in questo contesto dalle linee severe e rigorose, ideate per mettere in risalto il capo di abbigliamento esposto, rimane l'Arte, altra grande passione di Cinzia. Quadri ed opere sono sapientemente e armonicamente inseriti.
Nel 2011 un grave lutto colpisce la stilista. La perdita del padre Dante Diddi, dopo una lunga malattia, cambia per sempre il suo universo interiore, tutto assume una forma e una dimensione diversa, ha perso un padre, un amico, un confidente, un grande pilastro ma soprattutto un MAESTRO come ama definire lei stessa. Deve reimpostare la sua vita e calibrarla, donandogli un significato nuovo. Deve ritrovare una visione equilibrata e serena sulla quale basare un’etica del fare e dell’autoconsapevolezza. Ma la Vita vince anche la Morte e le regala un figlio nel 2014 e una figlia nel 2016, avuti dal compagno Daniele e che lei definisce le sue due migliore creazioni in assoluto: Dante Elsen Luigi e Annalea Ludovica Italia.
Grande supporto e figura di riferimento è la madre Anna, grande conoscitrice del settore moda e abbigliamento, donna dal sublime gusto raffinato e aristocratico che le dispensa sia consigli di vita che lavorativi.
IL BRAND
Nel 2012 la Stilista pratese sigla un accordo con la casa di moda Tentazioni che da quel momento diverrà Tentazioni by Cinzia Diddi. Segue personalmente i negozi del marchio, curando e creando le collezioni, occupandosi dell’allestimento e delle vetrine allo scopo di valorizzare i capi e disegnandone l’arredo. La designer apporta modifiche sostanziali al brand.
Da marchio per un pubblico metropolitano e per la quotidianità di tutti i giorni, diviene un marchio per chi ama vestirsi impeccabilmente e a fine 2012 ampliandone le collezioni, introduce la luxury collection, abiti per chi vuole distinguersi per eleganza e attenzione al dettaglio.
Cinzia si occupa di curare l’immagine di molte persone importanti, quali industriali manager, avvocati di prestigio e molti personaggi del mondo dello spettacolo.
IL LUXURY FASHION
La stilista da questo momento in poi realizzerà anche capi su misura. Nasce così la prima linea Cinzia Diddi firmata personalmente dalla designer, interamente dedicata al lusso. Abiti da uomo e da donna ma sempre e solo lussuosi.
Ogni creazione del Luxury brand “Cinzia Diddi” , che sia un capo formale, informale oppure un accessorio, è interamente personalizzata, secondo le esigenze specifiche del cliente, dallo schizzo iniziale al progetto finale. Lei stessa definisce le sue creazioni prestigiose “arte da indossare”. Sulla pedana della DESIGNER, giochi di trasparenze, paillettes, cristalli preziosi, tessuti ricercati e di pregio per la Luxury Collection.
Per disegnare i suoi abiti più prodigiosi si ispira, all’arte del decoro barocco, vero amore nato sui banchi di scuola. Gli abiti sono piccoli capolavori di PRET à PORTER. Il Luxury Brand Cinzia Diddi diviene un attore importate nel panorama della moda italiana. Cosi nel 2017, da creatrice di abiti per Very normal people diventa un personaggio amato dallo star system italiano. Gli abiti su misura della Luxury Collection, diventeranno perlopiù abiti per celebrità, oltre che per imprenditori e altri personaggi influenti.
Attori importanti, annunciatrici televisive, soubrette, red carpet, spettacoli teatrali hanno tutti il colore, lo stile e la firma della stilista pratese.
Molti i personaggi famosi vestiti: Alessandro Haber, Ornella Muti, Gabriella Carlucci, Ilary Blasi , Serena Grandi, Carmen Russo, Milena Vucotic, Mariagrazia Cucinotta, ,la principessa Maria Pia Ruspoli e la figlia Giacinta Ruspoli, Marino Bartoletti, Corinne Clery, Cristofer Lambert, Lorenzo Flaherty , Chiara Iezzi, Ray abruzzo, Carmen Di Pietro, Giucas Casella, Piero Maggio’, Emanuela Aureli, Stefania Orlando, Edoardo Ercole, Veronica Satti ,Beppe Convertini, Enzo Paolo Turchi, Francesco Guasti,Barbara Castellani, Yassmin Pucci, Giovanna Carollo, Carlotta Bolognini
Annalisa Minetti,Eleonora Daniele,Mila Suarez,Demetra Hampton ,Stefano Masciarelli, Elisabetta Pellini,Daniela Giordano, Barbara Kal ,Corrado Solari,Arianna Bergamaschi, Antonella Salvucci e molti altri, tra cui politici e importanti imprenditori.
Al Grande Fratello Vip Edizione 2017, veste Serena Grandi, Carmen di Pietro e Carmen Russo.
All’isola dei famosi Edizione 2018 segue come consulente di immagine e stilista personale, un altro grande personaggio, Giucas Casella,stravolgendone completamente l’immagine ,tanto da guadagnarsi una dedica pubblica sui social. Giucas Casella ringrazia la giovane stilista per aver saputo reinventare il suo stile e colorare la sua anima.
A Dicembre 2017 si occupa di curare il look di Eleonora Daniele, nella trasmissione Sabato Italiano, da lei condotta il sabato pomeriggio in onda sulla Rai.
A Febbraio 2018 la moda di Cinzia Diddi approda in teatro, suoi gli abiti di scena indossati da Stefano Masciarelli nella commedia “Una moglie da rubare”.
A giugno al Grande Fratello Edizione 2018, Veronica Satti, la figlia di Bobby solo, indossa durante la trasmissione, abiti della stilista pratese, per poi esplodere in tutta la sua bellezza in un meraviglioso long dress rosso ,ideato e cucito per la finale.
Iniziano cosi ad apparire, su copertine e testate giornalistiche, molti personaggi dello spettacolo in abiti firmati Cinzia Diddi.
COLLABORAZIONI, PARTECIPAZIONI E VIP STYLE
The Wall of Dolls 2018, La giovane designer è inoltre attiva nel sociale in campagne contro la violenza e il 15 Giugno, il primo giorno della settimana della moda, prende parte a Milano, ad un’iniziativa contro il femminicidio, The Wall of Dolls 2018, con una sua creazione, per urlare il suo totale disgusto verso la violenza. Appuntamento a cui prenderà parte ogni anno.
Preludio
Preludio è un cortometraggio contro il femminicidio concesso e donato a Doppia Difesa, l’associazione di Michelle hunziker e l’avvocato Buongiorno, diretto da Stefania Rossella Grassi e Tommaso Scutari.Grandi Artiste e Grandi Artisti del panorama Internazionale del Cinema, della Musica e dello Spettacolo si sono uniti per dire No al Femminicidio.La stilista ispirandosi alla Venere del Botticelli ha disegnato gli abiti di scena.
Al cortometraggio Cinzia Diddi partecipa come attrice figurante.
Un cast d’eccezione:
ISABELLA ROSSELLINI,ALESSANDRO HABER, FRANCO NERO,ANNA KANAKIS,ALESSIO BONI, DANIELA GIORDANO,CORINNE CLERY,SERENA GRANDI,DEMETRA HAMPTON, ELISABETTA PELLINI,CORRADO SOLARI
KARLA GASCON,HOLLY IRGEN,YOUMA DIAKITE,ERMELINDA MATURO,BARBARA KAL, MARTINA MAROTTA, Hanno inoltre aderito MINA MAZZINI,MASSIMILIANO PANI, GULIANA DE SIO, BARBARA BOUCHET E NEL RUOLO DI DIRETTORE ARTISTICO RENZO ROSSELLINI.
Per il film “Tutto Liscio”, con la regia di Igor Maltagliati e prodotto dalla Famiglia film con Maria Grazia Cucinotta , disegna l’abito di una scena principale del film.
Una cascata di lustrini color cipria per una Cucinotta scintillante. Il film partecipa a febbraio 2019 al festival di Hollywood.
Sul Red carpet di Hollywood la stilista segue Piero Maggio’ protagonista maschile del film.Un vero successo! Alla Prima nazionale del film sul red Carpet , Maria Grazia Cucinotta, Piero Maggio’ e Serena Grandi saranno in abiti Cinzia Diddi.
Al Grande Fratello Vip edizione 2018 e’ Ilary Blasi ad indossare un abito della stilista . Molto il clamore sui social, internet invaso di foto e di articoli sull’abito oro di Ilary Blasi disegnato dalla stilista Cinzia Diddi.
Molti i blog che lo consigliavano come sicura e indiscussa scelta per il capodanno 2018 che di lì a poco ci accingevamo a festeggiare.
Era sulle testate giornalistiche più importanti,aveva guadagnato la scena e i consensi positivi e il Tgcom24 lo aveva inserito nella pagina Look da vip.
Altri blogger , promuovendolo a pieni voti, lo eleggevano vestito indiscusso per il capodanno 2018. Demetra Hampton si affida alle abili mani della stilista Fiorentina per l’isola dei famosi edizione 2019. Un articolo battezza il look della Valentina di Crepex e se Alessia Marcuzzi , presentatrice , ha debuttato con una certezza, gli abiti di Donatella Versace aggressivi e casual, Demetra invece ha optato per una sartorialità pregiata ed elegante, un guizzo di luce e colore: abito corto in paillettes con generoso scollo sulla schiena. Al Matrimonio di Demetra Hampton due gli stilisti a seguirla : Gai Mattioni e Cinzia Diddi.
A Dicembre 2019 Milena Vukotic in SelfiMania porta gli abiti di scena della stilista Cinzia Diddi. Nel film la Stilista impersona se stessa.
Madame Letizia’ food blogger molto seguita presenta ai suoi followers la stilista che la segue.
Di prossima uscita Dark Room con protagonista Cristofer Lambert , la stilista ha curato gli abiti di scena del cast.
Gli abiti di Cristofer Lambert e di altri personaggi del film sono firmati Cinzia Diddi.
A febbraio 2020 durante la kermesse Sanremese la Stilista segue l’immagine del noto giornalista Marino Bartoletti.
A febbraio 2020 La regista Stefania Rossella Grassi scrive la sceneggiatura tratta dal romanzo autobiografico della Stilista Cinzia Diddi .
Nel film , il cui titolo è Sidus , Cinzia Diddi parteciperà come attrice.
Il film, Sidus, parla della vita della stilista e del suo sogno realizzato.
Prenderanno parte al film attori del calibro di RAy Abruzzo italoamericano, Chiara iezzi, Lorenzo Flaherty , Barbara Kal, Martina Marotta.
Direttore alla fotografia Bruno Cascio .
Nel marzo 2020 riceve due menzioni di merito come scrittrice e le due poesie vengono inserite nell’enciclopedia dei poeti contemporanei 2021 edito da Aletti editore.
Ad Aprile 2020 la stilista pubblica il libro /catalogo La Stella più Bella ,edito dalla casa editrice Falco edizioni. Per l’emergenza Covid-19 la stilista Fiorentina ha deciso di creare un libro/catalogo con poesie e pensieri di personaggi famosi il cui titolo è “La stella più bella ,per contribuire a questa tragica situazione” il cui ricavato sarà utilizzato per gli ospedali. L’OBIETTIVO RACCOGLIERE FONDI donati alla protezione civile,PER PROCURARE MACCHINARI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE A PAZIENTI E OPERATORI SANITARI, Ognuno secondo il proprio talento, secondo quello che è e che ha, può fare sempre e comunque la differenza“ Ognuno può dare il proprio contributo.Queste le parole della stilista .
Titolo: La Stella più Bella
Autore: Cinzia Diddi
Si sono uniti al libro, dando il loro amichevole contributo ,con un pensiero scritto, parole molto belle e di grande sensibilità, personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte, medici, musicisti ,giornalisti, amici di Cinzia Diddi:
EdoardoRaspelli ,Giucas Casella ,Manfredini Fabrizio ,Marino Bartoletti,Serena Grandi e il figlio Edoardo Ercole,Jose Dalì ,Luca WARD ,Carmen Russo,Carmen Di Pietro,Alberico Lemme e molti altri il ricavato è stato donato,circa 10.000 euro insieme ad un importante donazione di mascherine ,alla protezione civile per l’emergenza coronavirus.
Ad Aprile 2021 esce il libro “L’Opera” edito da Aletti Editore la cui prefazione è scritta da Fabrice Pascal Quagliotti leader dei Rockets.
Il ricavato sarà devoluto all’ associazione Cure2children.
Inizia il sodalizio con il leader della famosa band francese e Cinzia seguirà l’immagine di Fabrice Pascal Quagliotti sia per le interviste che per i live.
A luglio 2021 Alessandro Quasimodo sceglie 7 poesie della Stilista/scrittrice e le interpreta leggendole.
Ad agosto 2021 un riconoscimento letterario Cinzia viene decretata poeta contemporaneo e alcune delle sue poesie entreranno nell’enciclopedia dei poeti contemporanei in uscita a gennaio 2022 e lette da Alessandro Quasimodo.
Nel 2022 veste la bellissima Ornella Muti madrina del 75 anniversario del Casino’ di Saint-Vincent e ospite d’onore al Festival del cinema in Ecuador.
Regia di Igor Maltagliati e prodotto dalla Famiglia film con Maria Grazia Cucinotta , disegna l’abito di una scena principale del film.
una cascata di lustrini color cipria per una Cucinotta scintillante.
Il film partecipa a febbraio 2019 al festival di Hollywood.
Sul Red carpet di Hollywood la stilista segue Piero Maggio’ protagonista maschile del film.Un vero successo!
Alla Prima nazionale del film sul red Carpet , Maria Grazia Cucinotta, Piero Maggio’ e Serena Grandi saranno in abiti Cinzia Diddi.
Al Grande Fratello Vip edizione 2018 e’ Ilary Blasi ad indossare un abito della stilista . Molto il clamore sui social, internet invaso di foto e di articoli sull’abito oro di Ilary Blasi disegnato dalla stilista Cinzia Diddi.
Molti i blog che lo consigliavano come sicura e indiscussa scelta per il capodanno 2018 che di lì a poco ci accingevamo a festeggiare.
Era sulle testate giornalistiche più importanti,aveva guadagnato la scena e i consensi positivi e il Tgcom24 lo aveva inserito nella pagina Look da vip.
Altri blogger , promuovendolo a pieni voti, lo eleggevano vestito indiscusso per il capodanno 2018.
Demetra Hampton anche amica si affida alle abili mani della stilista Fiorentina per l’isola dei famosi edizione 2019.
Un articolo battezza il look della Valentina di Crepex . E se Alessia Marcuzzi , presentatrice , ha debuttato con una certezza,gli abiti di Donatella Versace, aggressivi e casual.
Demetra invece ha optato per una sartorialità pregiata ed elegante, un guizzo di luce e colore: abito corto in paillettes con generoso scollo sulla schiena.
Al Matrimonio di Demetra Hampton due gli stilisti a seguirla Gai Mattioni e Cinzia Diddi.
A Dicembre 2019 Milena Vukotic in SelfiMania porta gli abiti di scena della stilista Cinzia Diddi. Nel film la Stilista impersona se stessa.
Madame Letizia’ food blogger molto seguita presenta ai suoi followers la stilista che la segue.
Di prossima uscita Dark Room con protagonista Cristofer Lambert , la stilista ha curato gli abiti di scena del cast.
Gli abiti di Cristofer Lambert e di altri personaggi del film sono firmati Cinzia Diddi.
A febbraio 2020 durante la kermesse Sanremese la Stilista segue l’immagine del noto giornalista Marino Bartoletti.
A febbraio 2020 La regista Stefania Rossella Grassi scrive la sceneggiatura tratta dal romanzo autobiografico della Stilista Cinzia Diddi .
Nel film , il cui titolo è Sidus , Cinzia Diddi parteciperà come attrice.
Il film, Sidus, parla della vita della stilista e del suo sogno realizzato.
Prenderanno parte al film attori del calibro di RAy Abruzzo italoamericano, Chiara iezzi, Lorenzo Flaherty , Barbara Kal, Martina Marotta.
Direttore alla fotografia Bruno Cascio .
Nel marzo 2020 riceve due menzioni di merito come scrittrice e le due poesie vengono inserite nell’enciclopedia dei poeti contemporanei 2021 edito da Aletti editore.
Ad Aprile 2020 la stilista pubblica il libro /catalogo La Stella più Bella ,edito dalla casa editrice Falco edizioni. Per l’emergenza Covid-19 la stilista Fiorentina ha deciso di creare un libro/catalogo con poesie e pensieri di personaggi famosi il cui titolo è “La stella più bella ,per contribuire a questa tragica situazione” il cui ricavato sarà utilizzato per gli ospedali. L’OBIETTIVO RACCOGLIERE FONDI donati alla protezione civile,PER PROCURARE
MACCHINARI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE A PAZIENTI E OPERATORI SANITARI, Ognuno secondo il proprio talento, secondo quello che è e che ha, può fare sempre e comunque la differenza“ Ognuno può dare il proprio contributo.Queste le parole della stilista .
Titolo: La Stella più Bella
Autore: Cinzia Diddi
ISBN: 978-88-945110-4-8
Si sono uniti al libro, dando il loro amichevole contributo ,con un pensiero scritto, parole molto belle e di grande sensibilità, personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte, medici, musicisti ,giornalisti, amici di Cinzia Diddi:
EdoardoRaspelli ,Giucas Casella ,Manfredini Fabrizio ,Marino Bartoletti,Serena Grandi e il figlio Edoardo Ercole,Jose Dalì ,Luca WARD ,Carmen Russo,Carmen Di Pietro,Alberico Lemme e molti altri il ricavato è stato donato,circa 10.000 euro insieme ad un importante donazione di mascherine ,alla protezione civile per l’emergenza coronavirus.
Ad Aprile 2021 esce il libro “L’Opera” edito da Aletti Editore la cui prefazione è scritta da Fabrice Pascal Quagliotti leader dei Rockets.
Il ricavato sarà devoluto all’ associazione Cure2children.
Inizia il sodalizio con il leader della famosa band francese e Cinzia seguirà l’immagine di Fabrice Pascal Quagliotti sia per le interviste che per i live.
A luglio 2021 Alessandro Quasimodo sceglie 7 poesie della Stilista/scrittrice e le interpreta leggendole.
Ad agosto 2021 un riconoscimento letterario Cinzia viene decretata poeta contemporaneo e alcune delle sue poesie entreranno nell’enciclopedia dei poeti contemporanei in uscita a gennaio 2022 e lette da Alessandro Quasimodo.
Nel 2022 veste la bellissima Ornella Muti madrina del 75 anniversario del Casino’ di Saint-Vincent e ospite d’onore al Festival del cinema in Ecuador.