Maren e dintorni 2

Page 69

ERNESTO RACCONTA ... E' una piccola storia ma ancora vivida nella mente di chi la racconta, anche dopo tanti anni. “Un giorno dell'anno 1948 stavo nel campo, in via Ungaresca Sud, con i miei genitori ed altre persone per dei lavori, quando nel campo vicino di proprietà della Parrocchia di Ramera giungeva un grosso trattore con le ruote di ferro. Ero bambino e vedere un trattore e così grande era una novità che mi emozionò moltissimo. Arare la terra con l'aratro a mano trainato dai buoi era faticoso e la terra smossa era abbastanza superficiale, mentre con il trattore era possibile girare la terra più in profondità. Stavo a guardare meravigliato quando dal suolo spuntarono delle ossa umane e lo scheletro di una mano con un grande anello d'oro. Il lavoro si fermò immediatamente ed il trattorista De Stefani (conosciuto da tutti come Zhitera) chiamò il mezzadro Armellin che a sua volta avvertì il parroco di Ramera. C'era parecchia gente e tutti a discutere ammirando l'anello fino quando arrivò un rappresentante della Curia che prese la decisione di far proseguire l'aratura. Alla fine del lavoro diverse ossa affiorarono dal terreno e parecchi anelli d'oro vennero recuperati. Si disse che il campo era stato un vecchissimo cimitero della locale comunità dipendente dall'Abbazia di Lovadina, ma sull'avvenimento calò il silenzio. E gli anelli?; li ho visti e poi non se ne parlò più. E le ossa? Il giorno dopo non c'era più niente ...”

EL MORER DEE ANIME El “Morer dee anime” era il mitico e storico albero che fu impiantato in mezzo al bivio tra la via 4 Novembre e la via verso il Monticano e la villa Paoletti detta proprio Via Morer delle Anime. In mezzo al fogliame era stato posto un piccolo capitello dedicato a S. Antonio. L'albero era vecchio, ma con un folto fogliame, punto caratteristico e amato dai paesani. Purtroppo nel 1966 è stato abbattuto e con esso è morta un po' di storia locale.

Pagina 69


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Maren e dintorni 2 by Comune di Mareno di Piave (TV) - ITALY - Issuu