Il Sole 24 Ore 04/09/2011

Page 1

www.ilsole24ore.com Italia con Racconti d'Autore. E 2* (€In 1,50 Il Sole24 Ore + € 0,50 Racconti d’Autore). Solo Il Sole24 Ore E 1,50

Domenica 4 Settembre 2011

conv. L. 46/2004, art. 1, c. 1, DCB Milano

nòva

24

Domenica

LA GRANDE DOMENICA DELSOLE

Oggi Racconti d’Autore

Virginia Woolf: «Ride bene chi ride di cuore»

Anno 147˚ Numero 241

Posteitaliane Sped. inA.P. - D.L. 353/2003

Quotidiano Politico Economico Finanziario Y Fondato nel 1865

Da oggi scaricabile gratis

Un polimero muoverà le metropoli

BERNARD MALAMUD

Sull’iPad ritorna la Vita Nòva

di Elena Comelli u pagina 49

Un testo inedito u pagina 29

CON L’EUROBOND MENO SOVRANITÀ FISCALE

SPECIALE MANOVRA E MERCATI Sollecitata una rapida approvazione del decreto con il rispetto degli obiettivi di bilancio

Napolitano: impegno per fare presto

Il prezzo da pagare per lo scudo comune

Trichet: la Bce non può sostituirsi agli Stati - Almunia: c’è il rischio recessione

di Giuliano Amato

Il dilemma infernale della Bce e dell’Italia

di Guido Rossi

di Luigi Zingales

l New York Times di venerdì scorso ha titolato un importantearticolodi N.D.Schwartz: «U.S. is set to sue a dozen big banks over mortgages» (Gli Stati Unitisonoprontia citareingiudizio una dozzina di grandi banche perimutuiipotecari).L’articolo è stato poi ripreso ieri dai maggiori quotidiani mondiali (sul Sole 24 Ore si vedano anche oggi gli approfondimentiapagina12).Lanotizia, pur clamorosa, non è isolata, perché s’accompagna a un’altra, cioè che la Federal Reserve ha richiesto alla Bank of America di indicare quali misure intenda prendere qualora peggiorino le condizioni economiche delle sue riserve in relazione alle perdite sui mutui ipotecari. Quest’ultimo episodio è del tutto inusuale e se ha creato non pochi problemi in Borsa a Bank of America, sembra tuttavia aver mostrato una nuova positiva e trasparente direzione di vigilanza da parte della Fed. Certamentepiùsconvolgentie rivoluzionarie sono tuttavia le azionilegali,cheverranno formalizzate entro mercoledì per scadenza dei termini, da parte dell’agenzia governativa Federal Housing Finance Agency, creata nel2008persorvegliarelaristrutturazione del debito di Fannie Mae e Freddie Mac, i due fondi chehannogarantitoimutuiipotecari e che a seguito delle perdite sono stati poi di fatto nazionalizzati.L’accusa a 17 banche èdi aver fornitofalsevalutazionisullaqualità e affidabilità degli strumenti finanziari, che inglobavano appunto i mutui ipotecari e venivano venduti agli investitori ignari ai quali non erano svelate le scadenti condizioni economiche dei mutuatari. Questi ultimi, poi, incapacidi pagarealle scadenze,facevanoprecipitareilvaloredeititoliedell’interomercatoimmobiliare a danno degli investitori.

n mese fa lo spread tra i BTpitalianieiBundtedeschi raggiunse i 413 punti base (ovvero il 4,13%). Senza un immediatointerventodellaBanca centrale europea il Governo italianorischiavadiperderel’accesso al mercato e quindi di fare default. Per questo fu spedita la famosa lettera di Trichet a Berlusconi in cui - si dice - la Bce si impegnava ad acquistare titoli italiani in cambio di una manovradelnostroGovernocheanticipasse il pareggio di bilancio al 2013 e rilanciasse la crescita. L’interventodellaBcesibasava sulla presunzione che il mercato fosse eccessivamente pessimistasullecapacitàdelGovernoitaliano di ripagareildebitoe promuoverelacrescita.Lalettera di intenti serviva a rendere piùcredibilel’azionedelGovernoitaliano.Combinataconalcuni acquisti strategici sul mercatosecondario,potevastabilizzare la situazione. La condizione necessaria per il successo di questo intervento, però, era la capacità del Governo italiano di approvare in tempi rapidi una manovra adeguata. Per quanto elevati, gli acquisti dei nostri titoli da parte della Bce erano solo un palliativo.Nelcorso diunagiornata,acquisticoncentratipossono temporaneamente elevare i prezzi. Questi temporanei rialzi generano perdite (temporanee) a chi specula al ribasso. Il rischio diqueste perdite (anchese temporanee) può dissuadere degli speculatori da assumere posizioni molto aggressive. In altri termini, la Bce, spaventando gli speculatori,può ridurnela pressione.Anchequestibenefici,però, sono temporanei. Se la situazionerealesottostantenoncambia, gli effetti dell’intervento svaniscono quasi subito.

Continua u pagina 16

Continua u pagina 16

I

U

N

Credito e crisi. Bank of America pronta a 30mila tagli ANSA

Continua u pagina 9

PANORAMA

Servizi u pagine 2-11 Commento u pagina 16

Tarantini: da Berlusconi ho ricevuto solo aiuto economico Il pm di Bari: su di me falsità

LE ANALISI LOTTA ALL’EVASIONE

Le manette non servono a recuperare gettito Raffaello Lupi u pagina 6

Sotto indagine. BofA è uno degli istituti oggetto dell’azione legale di Washington sui derivati «tossici»

I soldi avuti da Silvio Berlusconi sono «un prestito per rimettersi in carreggiata» e per pagare debiti. È la versione fornita ieri ai pm in sei orediinterrogatorio daGianpaolo Tarantini, l’imprenditore finito in carcereconl’accusadiestorsioneaidannidiBerlusconi.Ilprocuratore di Bari Antonio Laudati si difende dall’accusa di aver ritardato le indagini sulle escort per il premier e chiede un’ispezione. u pagina 19

CONTROLLI ANTI-ELUSIONE

Mutui, sei banche europee nella maxi-inchiesta Usa

Il rischio che le regole vengano aggirate Dario Deotto u pagina 7

BORSE E POLITICA

Quei listini «appesi» alle scelte dei Governi

Investe l’Europa la causa contro 17 grandi banche denunciate dalle autorità americane per mutui e derivati "tossici". Anche Deutsche Bank, le britanniche Barclays e Rbs, la francese Société Générale, Credit Suisse e Hsbc risultano coinvolte nella maxi-denuncia sui subprime. Si attendono oraleripercussioni suimercati: domani in Europa, martedì a Wall Street. Bank of America, intanto, studia 30mila tagli.

Maximilian Cellino u pagina 11

IlDizionario DOMANDE E RISPOSTE

Società di comodo: cade lo schermo Luca Gaiani u pagina 9

Di Caro e Valsania u pagina 12

Veronesi lascia la presidenza dell’Agenzia per il nucleare Conunaletterapolemicaal Governo,UmbertoVeronesisiè dimessodallapresidenza dell’Agenziaperilnucleare:«Un organismonatoasfittico». Federico Rendina u pagina 21

Commento u pagina 16

LA BUSSOLA DEL RISPARMIATORE

Tempi duri per i cassettisti di Fabio Pavesi i sarà sempre qualcuno che vi dirà che «le azioni offronoguadagnisullungo periodo» o che «l’investimento in Borsa non va valutato a breve termine». A maggior ra-

C

gione di questi tempi con i listinicosì depressi.Ma èora di sfatare quello che sempre più appare un mito di altri tempi. Lontani e molto. Servizio e analisi u pagina 13

Credit Mutuel: Bpm cambi governance I francesi del Credit Mutuel chiedono una svolta nella governance dellaBanca PopolarediMilano, che deveallentare il rapporto tra il consiglio di amministrazione e i sindacati dei dipendenti-soci. Alessandro Graziani u pagina 25, commento u pagina 16

Andrea Molesini vince il Premio Campiello Andrea Molesini ha vinto ieri sera a Venezia il Premio Campiello con «Nontutti ibastardi sonodi Vienna» edito daSellerio. Molesini, veneziano, autore di libri per ragazzi e docente universitario, ha superato Federica Manzon e il favorito della vigilia, Ernesto Ferrero. u pagina 36

L’Italia resterà primo partner energetico per la Libia GIOVANIECRISIECONOMICA

Nella scuola entri l’educazione alla solidarietà di Bruno Forte ello spettacolo quello di Madrid invasa da centinaia di migliaia di giovani venuti dai cinque continenti per assistereallaGiornatamondia-

«B

le della gioventù, presieduta da Benedetto XVI, che per diversi giorni ha trasformato la capitale spagnola in un’affollataTorre diBabele.Tutte lerazze, lingue, culture, tradizioni si sonomescolateinunagigante-

sca festa di ragazze e ragazzi adolescenti, studenti, giovani professionisti venuti da ogni angolo della terra per cantare, ballare, pregare e proclamare laloroadesioneallaChiesacattolica. Tutto è trascorso in pa-

ce, in allegria, in un clima di simpatia generale». A scrivere queste parole su El País di domenica 28 agosto è Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura 2010.

«L’Italiamanterrà il suoprimo posto, ce l’avevamoe ce l’avremo»: loha assicuratoilministrodegliEsteriFrancoFrattini,confermando gli impegni presi con il Consiglio transitorio per far ripartire la produzione energetica in Libia. u pagina 14

Nell’attacco alle Torri le radici della crisi Usa A10annidagliattacchidell’11 settembre2001,l’Americascopre cheleferitepiùlungheda risanaresonoquelleeconomiche. Mario Platero u pagina 15

Continua u pagina 4

Bruciore di stomaco?

È UN DISPOSITIVO MEDICO

u pagina 27

os

p

10904

ri s

di Vittorio Carlini

retrato. Ebbene, l’idea dovrebbeessere quella diavviare il prossimo anno in India un progetto federativo (seppure non sono escluse piccole acquisizioni) con produttorigiàpresentiinlocoalfinedisviluppareunnetwork.Unareteperpersonalizzare e distribuire le protesi acustiche che,a metà2013,dovrebbecentrarel’obiettivo di un centinaio di punti vendita, però non di proprietà. Ovviamente, non è solo

l’Estremo Oriente. Essenziale rimane il mercatonordamericano(13,5%delfatturato). Qui, prosegue il progetto di ristrutturazione della rete di negozi, in particolare della controllata Sonus. Quest’ultima vedrà, a fine dell’esercizio in corso, salire il numero dei negozi in franchising. La strategia di Amplifon negli Usaèchiara: trasformare ilbusiness model da canale diretto a indiretto. Da un lato, c’è il calo dei ricavi ma, dall’altro, consente di migliorare la redditività. Nel Vecchio continente, che rimaneil primomercato(68,1%dei 400,7milionidifatturato), forte impegno in Germania. Sul fronte del debito, invece, il rapporto Net debt to ebitda è salito a 2,99. Per la società, in 18 mesi, dovrebbe scendere sotto il 2.

U na

in India per Amplifon. Lo Amplifon, la strada Passaggio shopping della società australiana Nhc,considerato carodal mercato, èinrealtà la classica testa di ponte per entrare per contrastare nei mercati dell’Estremo Oriente. Nel sesemestre 2011, il gruppo ha allo stula crisi dell’Occidente condo dio il piano di sviluppo per espandersi a New Delhi. Si tratta di passa dall’India un mercato ancora molto ar-

Leggere attentamente il foglietto illustrativo e le istruzioni d’uso Aboca S.p.A. Società Agricola - Sansepolcro (AR) Rich. Aut. Min. del 30/06/2011

LETTERAALRISPARMIATORE

e rc a

Se si sveglia la politica e attacca i mercati

Ènecessariol’«impegnocomune»dimaggioranzaeopposizione per approvare al più presto la manovra in Parlamento. È il monito del capo dello Stato GiorgioNapolitano,inunvideomessaggio al forum di Cernobbio. Ribadita la necessità del rispettodegliobiettivi di bilancio. Richiamo dal presidente della Bce, Jean-Claude Trichet: non possiamo sostituirci agli Stati. Il commissario Ue Joaquín Almunia: c’è il rischio di recessione.

ric

EUROPA

crescere. Possiamo scaricarne la colpa sull’Europa, che ancora non ci ha dato l’eurobond, oppure c’è dell’altro di cui è bene occuparsi, proprio perché l’eurobond diventi alla fine possibile e i patemi di queste settimane non si ripetano più?

ta

ll ch e v i e n e d a

a

AMERICA

emmeno un manuale potrebbe spiegare con la chiarezza delle vicende di questi giorni che cosa tocca a noi e che cosa possiamo aspettarci dall’ombrello dell’Europa per mettere in sicurezza il nostro debito pubblico. Lo spread sui nostri titoli venerdì è tornato a

PROTEGGE LO STOMACO, ALLEVIANDO IL BRUCIORE

9 770391 786418 Prezzidivendita all’estero:AlbaniaE2,AustriaE 2,BelgioE 2,DanimarcaKr 20,FranciaE 2,GermaniaE 2,GreciaE2,IrlandaE 2,LussemburgoE2,Monaco P.E2,Norvegia Nkr15,Olanda E2,Polonia Pln9,PortogalloE2,Repubblica Ceca Czk62, SloveniaE2,SpagnaE 2,SvizzeraSfr3,20,TunisiaTD 4,25,TurchiaE2,Uk lgs1,80, UngheriaHuf 540, Usa$3.

*Con "English 24" E 5,90 in più; con "I Viaggi del Sole" E 6,90 in più; con "L’Impresa" E 5,90 in più; con "I Maestri del Design" E 12,90 in più; con "I Miti del Jazz" E 9,90 in più; con "I Capolavori Premio Strega" E 9,90 in più; con "Q&A - Misura il tuo sapere" E 3,50 in più; con "Beautiful Minds" E 9,90 in più; con "La Manovra Economica" E 6,90 in più

CON INGREDIENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Sole 24 Ore 04/09/2011 by Paolo Marcucci - Issuu