Periodico edito dall’Amministrazione Comunale
Bisogno di primavera Cari cittadini, sto camminando su un sentiero. Proprio qui davanti ci sono dei cespi di primule meravigliose. Se le guardi attentamente, quel giallo dei petali che nasce da una stella centrale arancione è davvero un capolavoro. Le primule mi danno una sensazione di nuovo, di rinascita, di qualcosa in cui sperare. Quel prato e quelle rive che si tingono di vari colori risaltando sul verde che la fa da padrone, mi danno il senso del prevalere del bello sulla mediocrità. E così i miei pensieri, per un po’ non rivolti al lavoro, al Comune, al Governo, mi portano a rasserenarmi in questa domenica trascorsa a camminare per sentieri, boschi e alpeggi. Ma camminare vuol dire pensare. Mi viene spontaneo immedesimarmi nelle situazioni degli altri. La mente è velocissima. In un istante cerco di essere un’altra persona. Ecco la (sua) famiglia con tanti problemi, gli amici che non ci sono, il lavoro che non è sicuro, il non star bene, le paure, l’ansia. Poi torno in me. C’è molto da ascoltare, da fare, da aiutare, senza pregiudizi. Dobbiamo farcela. Qualche altro pensiero sulla situazione italiana così difficile, su certezze che sembrano venir meno, cerca di prendere il sopravvento. Voglio continuare a godermi la natura. C’è solo il rumore del vento, qualche uccellino, il fruscio di una lucertola che corre via. Che bello ascoltare il silenzio. Spero che tanti altri possano godersi questa pace. A volte basta volerlo e vincere la pigrizia. Scegliere tra il divano e una passeggiata. Perfino la casa in ordine perfetto assume in tanti casi un’importanza relativa. Quante cose sono la fuori ad aspettarci, senza chiedere soldi in cambio, solo per farci sentire bene. Abbiamo tutti bisogno di... primavera. Un caro saluto Il Sindaco Mario Tentori
Anno XIX - n. 1 - aprile 2013 e-mail: uffici@comune.barzago.lc.it
CONCORSo “INVERNO A BARZAGO” I partecipanti al concorso artistico “Inverno a Barzago”. Da sinistra Michela Franco, Aurora Prestigiovanni, il sindaco Mario Tentori, Mirko Longoni, Alessandro De Capitani, Laura Redaelli e Noemi Tentori.
oesia e disegno erano le forme espressive scelte per una riflessione “artistica” sul nostro paese, in inverno, quando il freddo avvolge case e persone, quando la neve rallegra e preoccupa nel contempo. Stiamo parlando del concorso “Inverno a Barzago” indetto dall’Amministrazione Comunale e riservato agli studenti di Scuola Media Superiore. Hanno partecipato in pochi, per la verità, ma poesie e disegni sono stati giudicati una felice sorpresa. Il primo premio (€ 100) è andato a Noemi Tentori, autrice di una poesia carica di originalità; il secondo premio (€ 75) è toccato a Laura Redaelli, con un grande disegno di un viale barzaghese innevato; il terzo ad Aurora Prestigiovanni (€ 50) con una ben ispirata composizione poetica.
Lavori pubblici. Di tutto un po’ Il patrimonio comunale richiede spesso interventi per mantenersi in buono stato. E si sa che le manutenzioni non sempre corrono via lisce. A volte sono di per sé piccole cose, ma spesso nascondono lavori più importanti e il più delle volte costosi. Segnaliamo alcuni interventi di manutenzione effettuati negli ultimi mesi. • È stata fatta la revisione della segnaletica verticale in tutto il paese con sostituzione di pali divelti o cartelli rovinati. • In municipio è stata sostituita la porta d’ingresso con una porta scorrevole e quindi più comoda, soprattutto per gli anziani ed è stata creata una porta di emergenza, sul retro dell’edificio, che non esisteva. • L’idraulico è intervenuto per la sostituzione di una centralina per l’acqua calda delle docce in palestra, per la sostituzione del boiler del bagno dell’immobile di Bevera e per la manutenzione dei bagni della scuola elementare. • Un intervento urgente, anche se provvisorio, si è reso necessario per il cedimento di un ponticello sulla strada che dal Vignate conduce alla Costaiola. Ora andrà rifatto. • In via Alfieri, sono state sistemate le piastrelle del vialetto presso il Parco Alpini e Monumento ai Caduti. • Sono stati tagliati quasi tutti gli alberi che ostacolavano la vista dal Belvedere in cima paese. Il lavoro, dopo accordo del Sindaco col proprietario dei terreni, è stato eseguito dai fratelli Rocca di via Cascina Uccelli in cambio della legna. • Idrolario è intervenuta per il rifacimento di alcuni tombini che si sono abbassati e per il cedimento di una tubazione presso l’immobile di proprietà comunale in via Milano. A questi, si aggiungono numerosi altri interventi di routine che coinvolgono l’idraulico, il falegname, il fabbro, l’elettricista, il giardiniere. E a proposito delle manutenzioni, numerosi sono stati anche gli interventi dei volontari per piccoli lavoretti di riparazione negli immobili comunali: imbiancare, appendere quadri, sistemare maniglie, porte, fissare zoccolini e altro. Possono sembrare cose insignificanti, ma se si dovesse chiamare ogni volta un artigiano, i costi lieviterebbero in modo non indifferente. Quello dei volontari resta quindi un contributo importante per il quale li ringraziamo di cuore.
Informando
Barzago