In questo saggio intendo studiare il rapporto tra l'uomo ebreo e, più in generale, tra il popolo ebraico ed il suo Dio, quello dell'Antico Testamento, per mostrare come tale relazione si sviluppi sempre in un ciclo preordinato di fasi: una prima alleanza, il tradimento da parte degli Ebrei, la punizione divina, la richiesta di perdono e la stipulazione di un nuovo patto. E' un lavoro in parte di storia delle religioni ed in parte di filologia semitica, frutto della tesi di un master annuale post-lauream seguito nell' a. a. 2013/14 ed organizzato da un consorzio interuniversitario europeo.