Un articolo, con l'intento di costituire un ausilio per gli studenti del penultimo anno dei licei, volto a presentare i testi di Parini, da "Il Giorno" alle "Odi", che risultano essere di vario argomento: un autore interessante per la sua sferzante critica alla nobiltà frivola del Settecento, un uomo che si fa portavoce, sia pure da religioso qual era (portò infatti sempre l'abito talare con estrema dignità), di un Illuminismo lombardo, molto più critico di quello veneziano goldoniano. L'ironia pariniana ne "Il Giorno", il poemetto incompiuto, è talvolta feroce. Parini, un autore affascinante, anche se non si presta ad una facile e piana lettura testuale, e questo anche perché l'abate brianzolo, culturalmente, si è sempre dimostrato, come emerge anche dalle sue 19 "Odi", un aristocratico, che da tale vuole "pungere" la raffinata quanto vacua aristocrazia a lui contemporanea.