WATER CITY LIFE
strategie sostenibili per lo sviluppo di insediamenti sull’acqua susteinable strategies for floting villages developement di Marco Cestarolli
VENEZIE NEL MONDO Quando l’uomo, circa 100.000 anni fa, ha colonizzato per intero l’ Africa, la sua espansione ha cominciato a riversarsi sui continenti limitrofi e nell’arco di un tempo molto breve, se paragonato alle tempistiche dell’evoluzione e alle ere geologiche, ha raggiunto tutte le aree della terra. Negli ultimi 80.000 anni l’uomo si è stanziato in ogni fascia climatica del globo, dando prova della propria capacità di adattamento, colonizzando ambienti apparentemente inadatti e sfavorevoli alle necessità del genere umano. Uno di questi è l’acqua. Ovviamente tutte le civiltà si sono sviluppate in base alle risorse idriche del luogo; ma alcune, per esigenze di difesa, di accesso alle risorse o scarsità di suoli, hanno scelto di vivere sull’acqua, fondando intere comunità tramite insediamenti galleggianti o palafitte al di fuori del naturale elemento umano. Ancora oggi troviamo a quasi ogni latitudine un gran numero di siti basati su questa tipologia abitativa, che nel corso degli anni si sono più o meno strutturati, assumendo caratteri precari o stanziali, differenziandosi per soluzioni tecnologiche e tipologiche, ma mantenendo il loro connubio con l’acqua generando un paesaggio urbano assolutamente atipico.
VENICE AROUND THE WORLD When the man, about 100,000 years ago, colonized the entire Africa, its expansion began to flood on the neighboring continents in a very short time compared to the timing of evolution and it has reached all areas of the earth. Over the past 80,000 years, man has lived in every climate area of the globe, demonstrating its ability to adapt, colonizing unfavorable environments apparently unsuitable to the needs of mankind. One of these is water. Of course, all civilizations based its developed on the water resources of the place, but some, for reasons of defense, access to resources or scarcity of soils, have chosen to live on the water, founding communities through settlements on floating stilts outside the natural human element. Even today we find in almost all latitudes a large number of sites based on this type of housing, which over the years have been more or less structured, taking temporary or permanent character, as opposed to typological and technological solutions, while maintaining their union with the water to produce an urban landscape absolutely atypical. nella pagina a fianco Momento di aggregazione sociale a Ganvié, Benin. Fotomontaggio in the next page Social life in Ganvié, Benin. Montage
2
3