Cosmoggi

Page 1

A N NO X I X N UM E RO

5-6-7

M AG G IO / G I U G NO / LU G L IO 2 0 1 3

D I S T R I B U Z I O N E G R AT U I TA / C O P I A O M A G G I O

Salsamenteria Sarracino Fausto

Via Casalanno,8-9 Marano di Napoli (NA)

Direzione: via Camillo Guerra, 42 - 80131 Napoli - www.cosmoggi.tv - Tel. 081 3796539 Redazione: Tel. 081 5875216 / Fax 081 5875276 / e-mail: cosmoggi@yahoo.it cosmoggi sgherzi

Tel. 081.5862491

Agevolazioni fiscali: requisiti utili per poterne usufruire

Il fisco e l’etica Quando le imposte diventano vessazioni

Una Sentenza della Cassazione Interviene In Tema di acquisto Prima casa

C

on la sentenza n. 11614/2013 la Corte di Cassazione interviene in tema di agevolazioni fiscali “prima casa”, chiarendo che la fruizione del beneficio de quo per l’acquisto della prima casa «richiede, in base alla disciplina introdotta a partire dall’art. 2 D.L. n. 12 del 1985, che l’immobile sia ubicato nel Comune ove l’acquirente ha, ovvero (come previsto dalle norme successivamente introdotte) stabilisca la residenza entro un determinato termine dall’acquisto […] senza che, attesa la lettera e la formulazione delle norme medesime, alcuna rilevanza giuridica possa essere riconosciuta né alla realtà fattuale, ove questa contrasti con il dato anagrafico, né all’eventuale ottenimento della residenza oltre il termine fissato». La vicenda sulla quale l’organo giudicante era stato chiamato ad intervenire aveva ad oggetto il recupero delle agevolazioni fiscali “prima casa” (così come previsto dall’art. 3, comma 151, L. 549/1995) promosso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di una contribuente: la signora

Adelaide Caravaglios

continua a pagina 21

Hitchock racconta Hitchcock Le ossessioni femminili del maestro del brivido

In Cronaca a pagina 4

La riforma del condominio La nomina dell’amministratore

Al Porto antico di Genova la kermesse di Slow Food tra cultura e cucina

In Attualità a pagina 7

Antonio de Curtis in arte TOTO’

D

ove risiedono le ragioni per cui è sempre più arduo trovare un giusto equilibrio tra qualità e prezzo per quanto riguarda i prodotti ittici? Ed è proprio questo il quesito a cui ha cercato di rispondere la manifestazione Slow Fish organizzata da Slow Food a Genova. Le specie commestibili presenti nel Mediterraneo sono 300, ma quelle più richieste sono una decina. Tonni, spigole, orate, sogliole,

Foto semplificativa

Giuseppe Orso

contina a pagina 21

Calcio: una disciplina per ricercatori

È

Il caso Braibanti, un processo contro omosessualità nell’Italia del Novcecento

A Slow Fish i segreti del pesce sostenibile e sicuro

In Cinema a pagina 15

un vergognoso assurdo procrastinare ancora l’assioma che coniuga il “maggior investimento di danaro con i risultati più certi”. Se non si vuole raggiungere il baratro con spettacoli che invece diventano sempre più deprimenti e con spese

In Economia a pagina 3

sempre più esorbitanti, detto assioma deve essere sostituito da un’ unica e sola parola “ricerca” che in qualsiasi campo ha permesso passi da giganti. La ricerca, infatti, permetterebbe maggior spettacolo, maggior risparmio di energie sia

finanziarie sia psico-fisiche, maggior varietà di schemi e, soprattutto, risultati più certi. Sono perfettamente consapevole che quanto affermerò sarà recepito con sufficienza, con un sorrisino o come un’eresia, ma ciò non mi fa desistere

dall’esternare la mia verità. D’altronde, pur affermando una sacrosanta verità, secondo la quale è la terra che gira intorno al sole e non viceversa come si credeva, Galileo Galilei fu deriso, tacciato di eresia e condannato da tutti, anche dalla chiesa.

a cura di Franco Scollo pag.19

I nostri Percorsi

Una differenza fra il genio Galileo e lo scrivente (che genio non è ma solo attento osservatore) sta nel fatto che al primo fu lasciata la possibilità di affermare una verità che però non poteva provare; allo scrivente viene negata anche la possibilità di esprimere la sua verità

Serata all’insegna del puro volontariato per sconfiggere l’isolamento delle persone soggette a patologie oncologiche

L

’Associazione “Percorsi” ha premiato i vincitori del V concorso letterario “i nostri percorsi” presso l’Aula Magna Cerra del Pascale. Il benvenuto ai presenti è stato dato dal Presidente Gennaro Musella che ha letto il messaggio del chirurgo Francesco Cremona. Ha preso la parola, poi, il medico chirurgo Carlo Masi che ha illustrato le finalità del sodalizio che ha sintetizzato nel motto “Stare insieme è meglio”, lo spirito che anima l’Associazione. Il Presidente della giuria, lo scrittore e giornalista Pino Imperatore ha fatto utili precisazioni per meglio comprendere lo scopo dell’iniziativa

Annamaria Sarlo

Carlo Perna

contina a pagina 21

continua a pagina 22

L’ottava edizione del Premio San Gennaro Il riconoscimento a tre personalità che in Europa e nel Mondo onorano Napoli e la Campania

Via Piave, 41 Napoli

Tel. 081. 640330

P

resso il Seminario Arcivescovile Maggiore, in Viale Colli Aminei, 2, a Napoli, si è svolta la cerimonia conclusiva dell’ottava edizione del “Premio San Gennaro”. Sua Eminenza il Cardinale Arcivesco Metropolita di Napoli, Nino D’angelo assegna ogni anno il Premio San Gennaro a tre personalità – prescelte d’intesa con il Presidente del Comitato – che in Europa e nel Mondo onorano Napoli e la Regione Campania con la loro attività. Con la consegna del premio San Gennaro “Guardia d’Onore alla Cripta” i premiati sono affidati al patrocinio di San Gennaro. Ad essi viene conferita dal Presidente la nomina a “Cavaliere / Dama del Comitato Diocesano san Gennaro” e consegnate le insegne, lo Statuto e il regolamento del Comitato. I premiati dell’ottava edizione sono stati: Gaetano D’Angelo, in arte Nino, cantautore, attore e

regista teatrale e cinematografico di talento. Nato a San Pietro a Patierno, periferia di Napoli, nell’ambito di una famiglia modesta, riesce ad imporsi per la tenacia e le sue indiscutibili doti canore. Amato e apprezzato per l’inconfondibile voce, conquista subito il pubblico. Gian Fabrizio Ferrazzano, docente universitario e ricercatore di livello nazionale. Alle sue spalle un curriculum prestigioso costellato di numerosi successi. Laureatosi a pieni voti in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1990, incomincia subito la sua carriera di ricercatore presso il Cnr, distinguendosi per la sua diligenza, l’impegno profuso e la passione per gli studi. Anna Maria Minicucci, dal 2009 è direttore generale della A.O. Santobono Pausillipon di Napoli. Energica e determinata, si rivela come una donna dalle idee chiare già nel periodo successivo ai suoi studi universitari. Subito dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Igiene e Medicina preventiva, entrambe conseguite con il massimo dei voti presso l’Università di Napoli “Federico II”, incomincia a ricoprire incarichi dirigenziali.

Annamaria Carbone Munti

Farmacia - Erboristeria “Pietro Caretti”

Via M. Semmola, 128 - Napoli Tel.081.546.11.27

Estate all’insegna della grande musica: TrentinoInJazz Fondazione Caritro Opera Universitaria di Trento

V

enerdì 5 luglio si inaugura la nuova edizione del TrentinoInJazz, rassegna tra le più originali, ricche e coinvolgenti

Mattia Di Passio

continua a pagina 21

Via Piave,21/23 Vomero (NA) Tel/fax: 081.714.13.36 www.krugel.it

Speciale Roma pag.12, Milano pag.13, Salerno pag. 24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cosmoggi by Marco Vinciguerra - Issuu