sommario_studiu_ricerca_filosofia_3.2022.pdf

Page 1

STUDIUM RICERCA, FILOSOFIA

SOMMARIO STUDIUM-Ricerca

Anno 118 - mag./giu. 2022 - n. 3

Il Personalismo sociale di Luigi Stefanini 1952-2022 Fondamenti, valori e motivi di attualità (a cura di Flavia Silli – Tommaso Valentini) Presentazione di Flavia Silli e Tommaso Valentini Genesi e articolazione del Personalismo sociale Lucia Stefanutti, Il recente rinnovamento degli studi su Luigi Stefanini Gregorio Piaia, Note a margine alle pagine itnroduttive di Personalismo sociale Stephane Oppes, Il fondamento ontologico-ermeneutico del personalismo sociale Paolo Armellini, Luigi Stefanini interprete di Gioberti: aspetti teorici e politici di un protagonista del Risorgimento italiano La dimensione creativa e relazionale della persona: prospettive a confronto Emilio Baccarini, “La monade spirituale è tutta porta e tutta finestre”: Luigi Stefanini e la fenomenologia Leopoldo Sandonà, Personalismo diffusivo. La proposta filosofico-sociale ed educativa di Luigi Stefanini a confronto con Romano Guardini Mattero De Boni, L’eredità del personalismo di Luigi Stefanini in Armando Rigobello Francesco Solitario, Arte e Assoluto, in rapporto al Personalismo sociale di Luigi Stefanini

p.

9

p.

23

p.

25

p. p.

55 65

p.

103

p.

123

p.

125

p.

151

p.

163

p.

179

Anno 118 - mag./giu. 2022 - n. 3 - ISSN 0039-4130 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
sommario_studiu_ricerca_filosofia_3.2022.pdf by Marcianum press - Issuu