Indice Paola Lambrini, Ipotesi di responsabilità per fatto altrui nel diritto penale romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
Stefano Troiano, La decorrenza della prescrizione nella responsabilità extracontrattuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
19
Daniele Velo Dalbrenta, Il tempo come giudice. Una riflessione filosofico-giuridica su prescrizione e dintorni . . . . . . .
63
Giuseppe Comotti, Atti del Vescovo diocesano e legale rappresentanza della diocesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
95
Matteo Carnì, Enti ecclesiastici e costituzione di parte civile . . . .
119
Pierpaolo Dal Corso, Le nuove Normae de delictis Congregationi pro Doctrina Fidei reservatis: tra continuità e discontinuità nella disciplina . . . . . . . . . . . . . . . . . .
143
Giacomo Incitti, Il diritto missionario tra continuità e trasformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
171
Fabio Fornalè, La rimozione del veto a contrarre nuove nozze con particolare riferimento al ruolo della coscienza morale dell’Ordinario del luogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
199
Pasquale Lillo, Riflessioni preliminari su alcune peculiarità del diritto ecclesiastico statale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
233
Davide Dimodugno, Dal capitolo monastico a forme di gestione partecipata per la rigenerazione del patrimonio culturale delle comunità di vita consacrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
257
Szabolcs Anzelm Szuromi, The Most Important Authors and Scientific Works in Canon Law Between 1545 and 1773. (A Brief Overview) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
283
EPHEMERIDES IURIS CANONICI 1 (2022) – ISSN 0013-9491