La riproduzione anche parziale e con qualsiasi mezzo di questo catalogo è assolutamente vietata senza specifica autorizzazione scritta da parte di Nomisma Aste SRL.
ASTA DI NATALE
14 DICEMBRE 2025
ESPOSIZIONE
Presso Nomisma Aste HQ
venerdì 12 dicembre 2025
· dalle ore 09:00 alle ore 13:00 CET
· dalle ore 14:00 alle ore 18:00 CET
sabato 13 dicembre 2024
· dalle ore 10:00 alle ore 13:00 CET
· dalle ore 14:00 alle ore 18:00 CET
I giorni precedenti sarà possibile visionare i lotti solo su appuntamento.
VENDITA
Presso Villa Mosconi Bertani, Via Novare 2 Arbizzano-Santa Maria (Verona)
domenica 14 dicembre 2025
· dalle ore 10:00 CET - lotti 1 - 406
· dalle ore 14:30 CET - lotti 407 - 807
INFO
Durante l'asta non sarà possibile visionare il materiale. Sabato 14 dicembre non sarà possibile ritirare i lotti aggiudicati.
FRUTTI NUOVI
Coltiviamo valori
Promuoviamo l’importanza della cura della terra, delle materie prime e delle relazioni, coltivando valori per un futuro migliore.
Il 2% del prezzo di aggiudicazione verrà devoluto in beneficenza alla Cooperativa Sociale FRUTTI NUOVI.
La cooperativa Frutti Nuovi riunisce psicologi clinici, educatori specializzati, operatori esperienziali e volontari a supporto di giovani con disabilità cognitive, emotive e/o di inclusione
Frutti Nuovi è un progetto che aiuta a creare occasioni di autonomia e di relazione attraverso percorsi di evoluzione volti a migliorare la qualità della vita È un luogo protetto dove ciascuno si sente valorizzato nella propria individualità e sostenuto dalla forza del gruppo.
La famiglia di F.S. destinerà una quota del ricavato della "Collezione F.S". a LAV – Lega Antivivisezione.
Lo scopo è quello di sviluppare e potenziare nuovi e stimolanti ambiti di quotidianità, attraverso attività a contatto con la natura
SOSTIENI IL PROGETTO
La necessità per Frutti Nuovi è quella di creare una struttura multifunzionale, ampliando e ristrutturando lo spazio attualmente in uso, in cui ospitare le attività con i ragazzi e sviluppare nuovi progetti di integrazione sociale.
Le aste in sala sono pubbliche. Potete partecipare e iscrivervi direttamente il giorno dell’asta presentando un documento d’identità. Vi invitiamo gentilmente a darci un preavviso telefonico o via email 1-2 giorni prima.
Al telefono
È possibile partecipare telefonicamente. Il nostro staff presente in sala vi contatterà poco prima che il lotto di vostro interesse venga battuto (in genere 4-5 lotti prima), permettendovi di partecipare in tempo reale. Per questa modalità, è sufficiente iscriversi sul nostro sito e inviarci una email a info@nomisma-aste.it con la richiesta di partecipazione telefonica indicando il numero di lotto almeno 24 ore prima dell’inizio dell’asta.
Online
Potete partecipare live tramite il nostro sito nomisma-aste.it . Per i nuovi utenti, consigliamo di iscriversi almeno 1-2 giorni prima dell’asta per permettere la verifica e l’approvazione dell’account.
Offerte scritte
Potete inviarci le vostre offerte via email a info@nomisma-aste.it indicando i numeri dei lotti di vostro interessse e le relative offerte massime.
Partecipare alle nostre aste è un processo fluido e supportato da un team di esperti sempre pronti ad assistervi. Qualunque sia la vostra modalità preferita, ci impegniamo ad offrirvi un’esperienza d’acquisto sicura e trasparente. Prima dell’asta battuta in sala, organizziamo un’esposizione durante la quale potrete visionare di persona i lotti disponibili. Questo vi permetterà di constatarne l’autenticità e verificare le condizioni di conservazione. Il nostro personale e i nostri esperti saranno a vostra disposizione per fornire ogni chiarimento necessario.
INFORMAZIONI ASTA
COOPERATIVA SOCIALE FRUTTI NUOVI
OROLOGI - lotti da 1 a 56
DIAMANTI - lotti da 57 a 58
LAV - LEGA ANTIVIVISEZIONE
COLLEZIONE F.S. - VINI E DISTILLATI
lotti da 59 a 292
VINI - lotti da 293 a 365
DISTILLATI - lotti da 366 a 406
NUMISMATICA - lotti da 407 a 807
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
FRUTTI NUOVI
Coltiviamo valori
Promuoviamo l’importanza della cura della terra, delle materie prime e delle relazioni, coltivando valori per un futuro migliore.
La cooperativa Frutti Nuovi riunisce psicologi clinici, educatori specializzati, operatori esperienziali e volontari a supporto di giovani con disabilità cognitive, emotive e/o di inclusione.
Frutti Nuovi è un progetto che aiuta a creare occasioni di autonomia e di relazione attraverso percorsi di evoluzione volti a migliorare la qualità della vita È un luogo protetto dove ciascuno si sente valorizzato nella propria individualità e sostenuto dalla forza del gruppo.
Lo scopo è quello di sviluppare e potenziare nuovi e stimolanti ambiti di quotidianità, attraverso attività a contatto con la natura.
SOSTIENI IL PROGETTO
La necessità per Frutti Nuovi è quella di creare una struttura multifunzionale, ampliando e ristrutturando lo spazio attualmente in uso, in cui ospitare le attività con i ragazzi e sviluppare nuovi progetti di integrazione sociale.
FAI UNA DONAZIONE A
FRUTTI NUOVI SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
IBAN IT89C0831511702000000013773
FRUTTI NUOVI SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
VIA SOMMACAMPAGNA 63/H, 37135 VERONA | P. IVA 05134250231 | C.F. 05134250231
FRUTTINUOVI.IT
OROLOGI
# Lotto 1
Movimento con calibro 1140 a carica automatica.
Referenza 1750032.
Seriale 540007XXX.
Cassa in acciaio con diametro da 38 mm.
Lunetta in oro 18kt.
Dial blu con indici a bastone applicati.
€ 1.300,00
Funzione cronografo a 3 contatori. Ore, minuti e secondi del cronografo al centro.
Tasti per azionamento e settaggio del crono a pompa.
Bracciale in pelle blu con chiusura ad ardiglione Omega in metallo dorato.
Anno 1990 ca.
Orologio in ottime condizioni generali, venduto con scatola originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
OMEGA SEAMASTER
# Lotto 2
Movimento al quarzo. Referenza 1681501.
Seriale 54093XXX.
Cassa in acciaio con diametro da 38 mm.
Lunetta in metallo dorato.
€ 400,00
Dial bianco con indici applicati. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Bracciale in pelle originale con chiusura ad ardiglione Omega in metallo dorato.
Anno 1993.
Orologio in ottime condizioni generali, pari al nuovo, venduto con scatola e garanzia originale. Batteria da sostituire (nella garanzia viene riportata una referenza non esatta, mentre il numero di cassa corrisponde).
OMEGA
SEAMASTER PLANET OCEAN QUANTUM OF SOLACE - LIMITED EDITION 4902/5007
Lotto 3
€ 2.800,00
Movimento Co-Axial a carica automatica con calibro 2500. Referenza 22230462001001. Seriale 84759XXX. Cassa in acciaio con diametro da 45 mm. Dial nero con ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3. Bracciale in acciaio originale con chiusura dèployante. Anno 2009.
Orologio NUOVO, mai indossato, venduto con tutto il suo corredo originale, compresa anche la scatola edizione speciale "Quantum of Solace" (segni dello scorrere del tempo sulla scatola).
OMEGA
SEAMASTER PLANET OCEAN QUANTUM OF SOLACE - LIMITED EDITION 2736/5007
Lotto 4
€ 2.800,00
Movimento Co-Axial a carica automatica con calibro 2500. Referenza 22230462001001. Seriale 84759XXX. Cassa in acciaio con diametro da 45 mm. Dial nero con ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3. Bracciale in acciaio originale con chiusura dèployante. Anno 2009.
Orologio NUOVO, mai indossato, venduto con tutto il suo corredo originale, compresa anche la scatola edizione speciale "Quantum of Solace" (segni dello scorrere del tempo sulla scatola).
OMEGA SEAMASTER VANCOUVER 2010
LIMITED EDITION 1648/2010
Lotto 5
€ 2.000,00
Movimento Co-Axial a carica automatica con calibro 2500. Referenza 21230412004001. Seriale 84723XXX.
Cassa in acciaio con diametro da 41 mm. Dial bianco con indici luminescenti. Lunetta rossa.
Bracciale in acciaio e chiusura dèployante.
Orologio NUOVO, mai indossato, venduto con scatola e documenti originali.
DANIEL
Lotto 6
BULGARI
SPECIAL EDITION
Movimento a carica automatica.
Referenza BRE56SBCHS/AB.
Seriale DL XXXX.
Cassa in acciaio nero con diametro da 56 mm.
Bracciale in caucciù con fibbia ad ardiglione.
Fondello a vista chiuso da viti. Venduto nel 2013.
€ 6.000,00
Orologio NUOVO, mai indossato, venduto con tutto il suo corredo completo. Perfettamente funzionante.
ROLEX
DAYTONA - BAHRAIN ASPREY
Lotto 7
Movimento Valjoux 72 con cal. 727 a carica manuale.
Referenza 6265.
Seriale 382XXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 37 mm.
€ 90.000,00
Dial argenté con indici al trizio e 3 contatori a contrasto neri. Secondi in piccolo al 9. Ore, minuti e secondi del cronografo al centro (Sfera dei secondi del cronografo con estremità bianca).
Tasti a vite per azionamento e settaggio del cronografo.
Lunetta fissa in acciaio.
Bracciale Oyster 78350 con finali 571, codice clasp "AB 6".
Fondello in acciaio originale marcato internamente 6239 ed esternamente "Asprey".
Anno 1975 ca.
Service ufficiale 2017.
Buone condizioni generali. Funzionante in fase di catalogazione. Particolarissimo e raro quadrante "Bahrain" con fondello marcato "Asprey" (concessionario autorizzato a personalizzare orologi Rolex). Considerata la particolarità dell'oggetto, si garantisce l'autenticità del movimento ma si consiglia di chiedere condition report e/o visionare l'oggetto personalmente. Non si accettano resi.
ROLEX
DAYTONA ARABIC BROWN DIAL
Lotto 8
Movimento Valjoux 72 (da analizzare).
Referenza 6263.
Seriale 762XXXX (da analizzare).
Cassa in acciaio con diametro da 37 mm.
€ 30.000,00
Dial brown con indici arabi. Secondi in piccolo al 9. Ore, minuti e secondi del cronografo al centro.
Tasti a vite per azionamento e settaggio del cronografo.
Lunetta fissa in bachelite nera.
Bracciale Oyster 78350 19, codice clasp VF e finali 571.
Fondello S&L non coevo riscritto internamente.
Anno 1981 ca.
Molte incongruenze relative a più parti dell'oggetto. Funzionante in fase di catalogazione. Particolarissimo quadrante marrone (virato o più probabilmente stampato) con indici arabi. Considerata la particolarità dell'oggetto e le diverse incongruenze riscontrate, si consiglia di chiedere condition report e/o visionare l'oggetto personalmente. Non si accettano resi.
€ 13.500,00 Lotto 9
Movimento a carica automatica.
Referenza 116520.
Seriale K3XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 40 mm.
Dial bianco con indici luminescenti.
Funzione cronografo a 3 contatori. Ore, minuti e secondi del cronografo al centro.
Tasti per azionamento e settaggio del cronografo a vite.
Bracciale Oyster originale con chiusura deployante.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2002.
Orologio in eccellenti condizioni estetiche, venduto con scatola e garanzia originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 10
Movimento a carica automatica. Referenza 16622.
Seriale D2XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 40 mm.
Dial nero con indici luminescenti.
Lunetta in platino girevole bidirezionale.
€ 5.000,00
Dial con ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Bracciale Oyster originale con chiusura deployante.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2006.
Orologio in eccellenti condizioni estetiche, pari al nuovo, venduto con scatola di riproduzione Rolex e garanzia originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
SUBMARINER - GHIERA VERDE KERMIT "FAT FOUR"
Lotto 11
Movimento a carica automatica.
€ 8.000,00
Referenza 16610LV (riportata anche nel tag in allegato alla scatola). Seriale F14XXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 40 mm.
Dial nero (FAT FOUR, scritta "Swiss made" più larga rispetto gli indici 28-32) con indici luminescenti. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Lunetta girevole (FAT FOUR) unidirezionale.
Bracciale Oyster originale con chiusura deployante.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2004.
Orologio in eccellenti condizioni estetiche, pari al nuovo, venduto con scatola (incompleta), garanzia originale e tag dove viene riportata al referenza (16610lv). Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 12
Movimento a carica automatica.
Referenza 16610.
Seriale Z2XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 40 mm.
€ 5.000,00
Dial nero con indici luminescenti. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Lunetta girevole unidirezionale.
Bracciale Oyster originale con chiusura dèployante.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2006.
Orologio NUOVO, mai indossato, con pellicole parziali di protezione ancora perfettamente adese al bracciale (non sulla cassa) e bollino verde al fondello. Venduto con scatola e garanzia originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 13
Movimento a carica automatica. Referenza 116610LV.
Seriale alfanumerico.
Cassa in acciaio con diametro da 40 mm.
€ 10.000,00
Dial verde con indici luminescenti. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Lunetta girevole bidirezionale in ceramica verde.
Bracciale Oyster originale con chiusura dèployante.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2020.
Orologio in eccellenti condizioni estetiche, pari al nuovo, parziali pellicole alla chiusura, venduto con scatola e garanzia originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
ROLEX EXPLORER II
Lotto 14
Movimento a carica automatica. Referenza 216570.
Seriale alfanumerico.
Cassa in acciaio con diametro da 42 mm.
€ 5.500,00
Dial bianco con indici luminescenti. Ore, minuti, secondi e sfera GMT al centro. Finestra per la data al 3. Bracciale Oyster originale con chiusura deployante.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2018.
Orologio in eccellenti condizioni estetiche, pari al nuovo, venduto con scatola e garanzia originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 15
Movimento a carica automatica.
Referenza 1675.
Seriale 27XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 40 mm.
€ 7.500,00
Dial nero con indici al trizio. Ore, minuti e secondi al centro (sfere rispondono bene ai raggi UV). Finestra per la data al 3.
Lunetta girevole bidirezionale.
Bracciale Oyster 7836 a maglie ripiegate con finali 380.
Vetro plexiglas.
Anno di produzione 1971.
Orologio RARO (per condizioni e corredo), venduto con scatola e garanzia originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 16
Movimento a carica automatica.
Referenza 16600.
Seriale Z80XXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 40 mm.
€ 5.000,00
Dial nero con indici luminescenti. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3. Valvola per scappamento dell'elio ad ore 9. Lunetta girevole unidirezionale.
Bracciale Oyster originale con chiusura dèployante.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2007.
Orologio in eccellenti condizioni estetiche, pari al nuovo, venduto con scatola, garanzia originale porta documenti e prolunga per muta da sub. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 17
€ 1.500,00
AIR KING
Movimento a carica automatica.
Referenza 5500.
Seriale 610XXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 34 mm.
Cinturino in acciao 7835 19 a maglie ripiegate. Finali 357. Vetro plexiglas.
Anno 1979 ca.
Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo. Discrete condizioni generali.
ROLEX
# Lotto 18
€ 2.000,00
PRECISION
Movimento a carica manuale. Referenza 4332 (referenza e seriale non più leggibili al fondello, probabilmente a causa di lucidature fatte nel tempo. Si presume essere un Rolex 4332 analizzando la particolare forma delle anse).
Cassa in oro 18kt con diametro da 34 mm.
Cinturino in pelle non originale con fibbia ad ardiglione marcata oro 18kt.
Anno 1940 ca.
Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo. Buone condizioni generali.
€ 2.500,00 Lotto 19
OYSTER DATE PRECISION
Movimento con calibro 1225 a carica manuale.
Referenza 6694.
Seriale 17XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 34 mm.
Dial silver con indici a bastone applicati. Ore, minuti e secondi al centro.
Bracciale Oyster 78350-19 in acciaio, finali 557B. Corona Twinlock originale. Vetro plexiglas.
Anno 1968 ca.
Orologio in eccellenti condizioni estetiche di cassa. Bracciale non originale. Venduto in pochette morbida Rolex. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 20
€ 3.000,00
OYSTER DATE
Movimento con calibro 1225 a carica manuale.
Referenza 6694.
Seriale 17XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 34 mm.
Dial silver con indici a bastone applicati. Ore, minuti e secondi al centro.
Bracciale Oyster 78350-19 in acciaio, finali 557B.
Corona Twinlock originale. Vetro plexiglas.
Anno 1968 ca.
Orologio in eccellenti condizioni estetiche di cassa. Bracciale non originale. Venduto in pochette morbida Rolex. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
ROLEX
Lotto 21
€ 2.500,00
OYSTER DATE
Movimento a carica manuale.
Referenza 6694. Seriale 14XXXXX. Cassa in acciaio con diametro da 34mm.
Dial Mickey Mouse con indici a bastone applicati. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Bracciale Oyster 78350 in acciaio. Codice clasp VF (clasp successiva 1981 ca). Finali 557. Corona Twinlock originale. Vetro plexiglas.
Anno 1965 ca.
Orologio in buone condizioni estetiche, quadrante ristampato, bracciale in buone condizioni. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 22
€ 2.500,00
OYSTER DATE
Movimento con calibro 1570 a carica automatica.
Referenza 1500.
Seriale 27XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 34mm.
Dial Mickey Mouse a numeri romani neri. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3. Bracciale Oyster 7835 a maglie ripiegate in acciaio. Codice clasp 2 72. Finali 357.
Corona Twinlock originale. Vetro plexiglas.
Anno 1972 ca.
Orologio in buone condizioni estetiche, quadrante ristampato, bracciale in buone condizioni. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 23
€ 3.200,00
DATE JUST
Movimento con calibro 1570 a carica automatica.
Referenza 1601.
Seriale 23XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 36 mm.
Dial azzurro con indici brillanti. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Bracciale Jubilee 6251H a maglie ripiegate in acciaio. Codice clasp 4 79. Finali 55.
Corona Twinlock originale. Vetro plexiglas.
Anno 1972 ca.
Orologio in buone condizioni estetiche, quadrante ristampato. Bracciale allentato. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 24
€ 3.200,00
DATE JUST
Movimento con calibro 1570 a carica automatica.
Referenza 1601. Seriale 13XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 36 mm.
Dial azzurro con indici a bastone. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Bracciale Jubilee 6251H a maglie ripiegate in acciaio, finali 55.
Corona Twinlock originale. Vetro plexiglas.
Anno 1966 ca.
Orologio in buone condizioni estetiche, quadrante ristampato. Bracciale allentato. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
ROLEX
Lotto 25
€ 3.200,00
DATE JUST
Movimento con calibro 1570 a carica automatica.
Referenza 1603.
Seriale 25XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 36 mm.
Dial azzurro con indici a bastone. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Bracciale Jubilee 6251H a maglie ripiegate in acciaio, codice clasp 270. Finali 55.
Corona Twinlock originale.
Vetro plexiglas.
Anno 1971 ca.
Orologio in buone condizioni estetiche, quadrante ristampato. Bracciale allentato. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 26
€ 3.200,00
DATE JUST
Movimento con calibro 1570 a carica automatica.
Referenza 1601.
Seriale 19XXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 36 mm.
Dial verde con indici a bastone. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Bracciale Jubilee 62510H in acciaio. Codice clasp L8. Finali 555. Corona Twinlock originale.
Vetro plexiglas.
Anno 1969 ca.
Orologio in buone condizioni estetiche, quadrante ristampato. Bracciale allentato. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
# Lotto 27
Movimento 69867 a carica automatica. Referenza 6305.
Seriale 99XXXX.
Cassa in oro rosa 18kt con diametro da 36mm.
€ 4.500,00
Dial bianco con indici a foglia in oro. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3. Bracciale e fibbia non originale.
Vetro plexiglas.
Anno 1964 ca.
Orologio in buone condizioni generali, venduto in scatola originale dell'epoca, funzionante ma si raccomanda revisione
MONTBLANC CHRONOGRAPH
# Lotto 28
Movimento a carica automatica. Referenza 7067.
Seriale PL74XXX.
Cassa in acciaio con diametro da 42 mm.
€ 900,00
Dial nero a 3 contatori con secondi in piccolo al 9. Ore, minuti, secondi del cronografo e sfera GMT al centro.
Bracciale in pelle originale con chiusura dèployante anch'essa originale. Fondello a vista.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2015.
Orologio NUOVO, mai indossato, venduto con scatola e documenti originali, ancora pellicole presenti sulla dèployante.
BAUME & MERCIER CLASSIMA
# Lotto 29
Movimento a carica automatica. Referenza MOA10332.
Seriale 6093723.
Cassa in acciaio con diametro da 42 mm.
€ 900,00
Dial bianco con numeri romani neri. Ore, minuti e secondi al centro.
Finestra per la data al 3.
Bracciale in pelle e fibbia ad ardiglione entrambi originali.
Fondello in acciaio a pressione.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2019.
Orologio NUOVO, mai indossato, venduto in scatola e certificati originali.
PARMIGIANI FLEURIER TONDA PF CHRONOGRAPH
Lotto 30
€ 14.500,00
Movimento PF070 a carica automatica con rotore in oro 22kt. Referenza PFC915-1020001100182.
Seriale XXX/202.
Cassa in acciaio con diametro da 42 mm. Dial blu Milano a 3 contatori. Indici a bastone applicati. Finestra per la data al 4.
Bracciale integrato in acciaio con chiusura dèployante.
Fondello a vista. Venduto nel 2022.
Orologio in condizioni eccezionali, pari al nuovo, perfettamente funzionante, venduto con corredo completo composto da scatola, controscatola, garanzia e certificati.
VACHERON CONSTANTIN
€ 15.000,00 Lotto 31
Movimento con calibro 12-1124 a carica automatica.
Referenza 46003/411.
Seriale 554XXX.
Cassa in acciaio con diametro da 34 mm.
Lunetta in oro giallo 18kt.
Dial champagne con ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Corona di carica originale.
Bracciale in acciaio e oro 18kt integrato alla cassa.
Vetro minerale.
Anno 1982.
Orologio in ottime condizioni estetiche, bellissima patina di ossido al bracciale dovuto al non utilizzo, venduto con estratto d'archivio e scatola in legno anonima, alcune maglie mancanti. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo. Orologio molto raro, si veda asta Sotheby's "Important Watches Part I" Ginevra, novembre 2024, lotto 62, con realizzo di CHF 18.000 (€ 19.150 + diritti d'asta).
NOTE: Uscito nel 1977, il Vacheron Constantin 222 celebrava il 222° anniversario di Vacheron, allontanandosi radicalmente dai tradizionali orologi da abito per i quali Vacheron era diventata famosa, promettendosi di competere con i celebri Royal Oak di AP e Nautilus di Patek Philippe. Disegnato da Jorg Hysek, il 222 presenta somiglianze estetiche con entrambi i modelli citati. Il modello è stato dismesso nel 1985 (per poi rientrare in catalogo con varie modifiche nel 2022) e Vacheron ha prodotto quantità molto ridotte del 222, rendendolo un orologio estremamente raro.
Lotto 32
Movimento a carica automatica.
Referenza B13047.
Seriale 1-18112.
€ 750,00
Cassa in acciaio con inserti della lunetta e tasti del cronografo in oro.
Dial bianco a 3 contatori con secondi in piccolo al 9. Ore, minuti e secondi del cronografo al centro.
Bracciale in acciaio originale con chiusura deployante.
Vetro zaffiro.
Anno 1990 ca.
Discreto stato di conservazione generale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
CRONOGRAFO
€ 3.600,00 # Lotto 33
Movimento Ronda 726 a carica manuale.
Seriale 498XXX.
Cassa in oro con diametro da 36 mm.
Dial nero a 3 contatori con indici a grandi numeri arabi dorati, secondi al 9. Tasti per settaggio e azionamento del cronografo a pompa.
Bracciale in pelle non originale con fibbia ad ardiglione anonima.
Fondello in oro 18kt a scatto.
Vetro plexiglas.
Anno 1950 ca.
Orologio in buone condizioni generali. Funzionante ma revisione fortemente consigliata.
UNIVERSAL GENEVE TRICOMPAX CRONOGRAFO
# Lotto 34
Movimento con cal. 84-L1873 a carica manuale.
Referenza 184.450.
Seriale 45 (riportato ad ore 4 al dial).
Cassa in oro giallo 18kt con diametro da 36 mm.
€ 2.000,00
Dial bianco, indici a bastone, tasti a pompa. Secondi in piccolo al 9.
Ore, minuti e secondi del cronografo al centro.
Bracciale in pelle con fibbia ad ardiglione non originale.
Vetro plexiglas.
Fondello a vista.
Anno 1985.
Orologio in perfette condizioni venduto in scatola e garanzia originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
AUDEMARS PIGUET
ROYAL OAK
FONDATION TIME FOR THE TREES - LIMITED EDITION
Lotto 35
€ 22.000,00
Movimento 477802 con calibro 2225 a carica automatica.
Referenza 15100ST.00.0789ST.01.
Seriale E2416X-XXXXXX.
Cassa in acciaio con diametro da 36 mm.
Dial blu a “tapisserie” con raffigurazione di una quercia al centro. Indici a bastone applicati. Ore, minuti e secondi al centro. Finestra per la data al 3.
Bracciale in acciaio originale con chiusura dèployante.
Corona di carica originale.
Vetro zaffiro.
Venduto nel 2002 (come da fotocopia di garanzia).
Orologio in buone condizioni estetiche, venduto con scatola originale, libretto d’istruzioni, estratto d’archivio originale e fotocopia della garanzia che purtroppo è andata persa. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
N.B. Questa referenza è stata lanciata da Audemars Piguet nel 1999 con produzione limitata a 450 esemplari in acciaio e soli 50 in oro per sostenere le proprie iniziative ambientali, in particolare la riforestazione. Collaborando a livello globale con organizzazioni non profit e ONG, la fondazione si dedica alla salvaguardia dell'ambiente naturale della Terra. Le sue iniziative hanno portato alla piantumazione di oltre 12.000 alberi con progetti attivi in Brasile, Madagascar e Indonesia. Tutto questo "impegno" ambientale è simboleggiato dalla grande quercia sui dial di questi orologi.
CARTIER SANTOS MISURA MEDIA
€ 3.500,00 Lotto 36
Movimento a carica automatica.
Referenza WSSA0029 (4075).
Seriale 8298XXXX.
Cassa in acciaio con misure 42x35 mm.
Dial bianco a grandi numeri romani neri. Ore, minuti e secondi al centro.
Bracciale in pelle originale.
Chiusura a farfalla.
Fondello chiuso da viti.
Serie recente.
Orologio in ottimo stato conservativo, venduto in scatola originale. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
€ 300,00 Lotto 37
WYLER VETTA-TRAFALGAR
CRONOGRAFO RISERVA DI CARICA
Movimento a carica automatica.
Cassa in acciaio con diametro da 40 mm.
Funzione cronografo a 3 contatori e riserva di carica al 6.
Dial bianco con indici luminescenti.
Bracciale in acciaio con chiusura deployante.
Vetro plexiglas.
Anno 1995 ca.
Orologio in buone condizioni generali venduto con libretto d'istruzioni dell'epoca. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
# Lotto 38
€ 1.800,00
MIDO
MULTI-CENTER CHRONO
BRIT PAT. 385509
Movimento a Valjoux VZ con calibro 1300 a carica manuale Seriale 884713.
Cassa in acciaio con diametro da 35 mm (chiaro riferimento alla cassa ideata da François Borgel, per il Patek 1463).
Dial originale a due toni con indici e gioco sfere in radio.
Tasti tondi (a pompa) per azionamento e settaggio del cronografo.
Cinturino anonimo.
Vetro plexiglas.
Anno 1940 ca.
Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
# Lotto 39
€ 200,00
LEGION CRONOGRAFO
Movimento Landeron 248 a carica manuale.
Referenza 1006-9
Cassa in acciaio con diametro da 35mm.
Dial avorio con indici a bastone e ghiera tachimetrica stampata all’estremità.
Funzione cronografo a due contatori.
Tasti per azionamento del cronografo a pompa.
Cinturino e fibbia non originali.
Vetro plexiglas.
Anno 1965 Ca.
Segnatempo in eccellenti condizioni estetiche. Marciante. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
OROLOGI DA TASCA
Lotto 40
€ 2.300,00
Solo Tempo
Ripetizione ore e quarti con automi.
Movimento a vista.
Cassa guilloché in metallo argentato e dorato con diametro da 58 mm.
Dial con numeri arabi all’estremità.
Anno fine 1800 ca.
Buone condizioni generali, lievi mancanze e difetti al quadrante, venduto con chiave di ricarica. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 41
€ 1.300,00
EBERHARD
Cassa tripla in oro 18kt con diametro da 52 mm.
Dial bianco in smalto a grandi numeri arabi neri.
Secondi in piccolo al 6.
Peso lordo complessivo g. 82,6
Buono stato di conservazione generale.
Lotto 42
€ 2.300,00
JOHN LLOYD LONDON
Solo Tempo
Movimento a verga.
Cassa doppia (quella esterna con apertura a libro con diametro da 48 mm) in oro, probabilmente 18kt (non marcato).
Dial dorato con sfere in metallo blu.
Anno 1865.
Peso lordo complessivo g 87 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
OROLOGI DA TASCA
Lotto 43
€ 2.500,00
ROMILLY A PARIS
Solo Tempo
Movimento a verga.
Lotto 44
Lotto 45
Cassa in metallo con diametro da 52 mm e pietre incastonate.
Dial bianco in smalto a numeri arabi neri.
Cassa posteriore con raffigurazione in smalto e decori.
Anno fine 1700 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Movimento con scappamento ad ancora e spirale Breguet.
Cassa in oro 18kt con diametro da 51 mm.
Dial bianco a grandi numeri romani neri. Secondi in piccolo al 6.
Anno inizio 1900 ca.
Peso lordo complessivo g 97 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
€ 3.800,00
INVICTA
Ripetizione ore e quarti e funzione cronografo.
Cassa doppia in oro 18kt con diametro da 51 mm.
Dial in smalto bianco con numeri arabi neri. Secondi in piccolo al 6.
Anno fine 1800 ca.
Peso lordo complessivo g 88 ca.
Ottime condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
OROLOGI DA TASCA
Lotto 46
€ 4.800,00
INVICTA
Ripetizione ore, quarti e minuti, funzione cronografo.
Cassa doppia in oro 18kt con diametro da 58 mm.
Dial in smalto bianco con numeri arabi neri. Secondi in piccolo al 6.
Anno fine 1800 ca. Peso lordo complessivo g 122 ca.
Ottime condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 47
€ 700,00
ROBERT BRAND & CO.
Ripetizione ore e quarti.
Cassa in argento con diametro da 56 mm.
Dial in argento con sfere minuti e ore in metallo dorato.
Locomotiva incisa nella cassa posteriore.
Anno fine 1800 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 48
€ 1.200,00
JEAN ROBERT SORET
Ripetizione ore e quarti.
Movimento con scappamento a verga.
Cassa doppia in metallo dorato (controcassa esterna probabilmente in oro) con diametro da 44 mm e pietre incastonate sia alla cassa anteriore che posteriore, dove viene raffigurato un busto femminile.
Dial bianco in smalto a numeri romani neri.
Anno fine 1700 ca.
Peso lordo complessivo g 81 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
OROLOGI DA TASCA
Lotto 49
€ 1.600,00
Ripetizione ore e quarti.
Movimento con scappamento a verga.
Cassa tripla in metallo dorato (contro cassa esterna probabilmente in oro) con diametro da 47 mm e pietre incastonate.
Dial bianco in smalto a numeri romani neri.
Anno fine 1700 ca.
Peso lordo complessivo g 98 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 50
€ 3.200,00
MEDANA
Ripetizione ore e quarti con automi (angeli che suonano campane).
Cassa savonette in argento con diametro da 54 mm.
Dial bianco in smalto con numeri arabi neri.
Anno inizio 1900 ca.
Discrete condizioni generali, lieve crepa al quadrante. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 51
€ 2.500,00
VAUCHER FRÈRES
Ripetizione ore e quarti.
Movimento con scappamento a cilindro.
Cassa in oro 18kt con diametro da 56 mm.
Dial bianco a grandi numeri arabi neri. Secondi in piccolo al 3.
Anno fine 1800 ca.
Peso lordo complessivo g 106 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
JEAN ROBERT SORET
OROLOGI DA TASCA
Lotto 52
€ 2.800,00
PIERRE SIMON GOUNOUILHOU
Ripetizione ore e quarti.
Cassa in oro 18kt (non marcato) con diametro da 46 mm.
Dial guilloché con numeri romani neri.
Ricarica a chiavetta (assente).
Anno metà 1800 ca.
Peso lordo complessivo g 70 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 53
€ 800,00
BORDIER
Ripetizione ore e quarti.
Movimento a verga.
Cassa in metallo dorato lavorata con diametro da 42 mm.
Dial bianco in porcellana a numeri arabi neri.
Anno fine 1700 ca.
Discrete condizioni generali ma importante mancanza al quadrante. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Lotto 54
€ 2.600,00
LOUIS DUCHENÉ
Ripetizione ore e quarti.
Movimento a verga.
Cassa in oro 18kt con diametro da 54 mm.
Dial bianco in porcellana a grandi numeri romani neri.
Anno fine 1700 ca.
Peso lordo complessivo g 120 ca.
Discrete condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
OROLOGI DA TASCA
Lotto 55
€ 1.100,00
Orologio da Tasca Solo Tempo
Movimento con scappamento a cilindro. Cassa in oro, probabilmente 18kt (non marcato) con diametro da 51 mm.
Dial in argento con numeri romani neri.
Anno fine 1800 ca.
Peso lordo complessivo g 69 ca.
Orologio non funzionante, completamente da revisionare.
Lotto 56
€ 1.300,00
Orologio da Tasca
Ripetizione ore e quarti. Cassa in oro 18kt (non marcato) con diametro da 52 mm.
Dial in argento con numeri romani neri.
Anno fine 1700 ca. Peso lordo complessivo g 76 ca.
Buone condizioni generali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante ma il movimento non è stato testato per la precisione del tempo.
Dal 1977 la nostra missione è difendere e salvare gli animali da maltrattamenti, abbandono, ingiustizie.
Ci battiamo per loro in Tribunale, diamo loro voce nelle città, nelle istituzioni e nelle scuole. Ci prendiamo cura di quelli che salviamo e di quelli che ci sono affidati accompagnandoli verso una nuova vita. E tutto questo è possibile solo grazie a chi ci sostiene.
COSA FACCIAMO?
CAMPAGNE
CONTRASTIAMO L’INDIFFERENZA: SCEGLIAMO DI AGIRE PER GLI ANIMALI, AFFINCHÉ VENGANO ASSICURATI LORO RISPETTO, DIGNITÀ E VITA.
Ogni giorno promuoviamo uno stile di vita cruelty- free, contrastiamo il commercio e il traffico illegale degli animali, salviamo gli animali utilizzati nei laboratori e impediamo qualsiasi abuso anche su quelli che vivono nelle case.
RECUPERO E OSPITALITÀ
NEL NOSTRO CENTRO DI RECUPERO OSPITIAMO PIÙ DI 100 ANIMALI CHE ABBIAMO SALVATO DA ALLEVAMENTI, CIRCHI, TRAFFICO ILLEGALE E VIVISEZIONE.
Una risposta concreta agli animali vittime di abusi: cure, cibo e un riparo. Insieme ai nostri sostenitori regaliamo loro una nuova vita, lontana da ogni forma di abuso o sfruttamento.
INTERVENTI IN EMERGENZA
CON LA NOSTRA UNITÀ DI EMERGENZA
PRESTIAMO SOCCORSO IMMEDIATO INTERVENENDO CON TEMPESTIVITÀ.
La nostra Unità di Emergenza dotata di ambulanza veterinaria interviene in qualsiasi contesto emergenziale, dai conflitti alle calamità naturali, prestando soccorso immediato per curare e proteggere la vita degli animali in qualsiasi situazione di rischio.
SPORTELLI MALTRATTAMENTO
OGNI SEGNALAZIONE PUÒ SALVARE ALMENO UNA VITA.
Grazie al lavoro dei nostri sportelli LAV con le nostre sedi territoriali contro i maltrattamenti ci impegniamo insieme ai nostri volontari e sostenitori, per reprimere e prevenire i reati contro gli animali.
COSA PUOI FARE TU?
Dona a LAV per essere anche tu dalla parte degli animali. Per un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà dignità e vita.
VERSAMENTO POSTALE
C/C N. 24860009
intestato a: LAV
Viale Regina Margherita, 177 – 00198 Roma
BONIFICO BANCARIO
Banca Popolare Etica
IBAN: IT59 F 05018 03200 000015011125
Per disposizioni di bonifico dall’estero BIC: CCRTIT2T
DONAZIONE ONLINE
Puoi donare in tutta sicurezza con carta di credito sul nostro sito lav.it/donazione
Una quota del ricavato della collezione F.S. sarà destinata a LAV – Lega Antivivisezione, in memoria di F.S., che ha sempre amato e protetto gli animali con profonda sensibilità. Un gesto che la famiglia compie per continuare, nel suo nome, ciò che per lui è sempre stato naturale: prendersi cura di chi non ha voce.
Collezione F.S.
Queste bottiglie fanno parte della collezione privata di F.S. e sono frutto della sua passione autentica.
Dopo la sua scomparsa, ogni bottiglia è diventata un messaggio:
Un frammento del suo sguardo, della sua ricerca, della sua cura silenziosa
59 Ardbeg 1990 Airigh Nam Beist
Limited Release
Islay Single Malt Scotch Whisky
Scotland
Non chill-filtered
70 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale con segni d’usura del tempo e lievemente rovinata.
1 bt - WN € 300,00
60 Ardbeg, Selezione
- Ardbeg Uigeadail
The Ultimate Islay Single Malt
Scotch Whisky
70 cl - 54,2% vol.
2 bts
- Ardbeg Corryvreckan
The Ultimate Islay Single Malt
Scotch Whisky
70 cl - 57,1% vol.
1 bt
- Ardbeg AN OA
The Ultimate Islay Single Malt
Scotch Whisky
70 cl - 46,6% vol.
1 bt
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In scatole originali.
4 bts - WN, BN € 200,00
61 Ardbeg Blasda Lightly Peated
Islay Single Malt Scotch Whisky
Scotland
70 cl - 40% vol.
Con 2 mignonettes Ardbeg 10 years old e Ardbeg Blasda.
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In scatole originali.
1 bt - WN
2 mignonettes - BN € 150,00
62 Ardbeg, Selezione
- Ardbeg Supernova
The Ultimate Islay Single Malt
Scotch Whisky
Scotland
70 cl - 58,9% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt
- Ardbeg 8 years old For Discussion
The Ultimate Islay Single Malt
Scotch Whisky
Scotland
70 cl - 50,8% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt
- Ardbeg ARRRRRRRDBEG 20072020 13 years old
The Ultimate Islay Single Malt
Scotch Whisky
Scotland
70 cl - 51,8% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt
3 bts - WN, BN € 200,00
63 Ardbeg 1998 Very Young Single Islay Malt Scotch Whisky
Etichetta e capsula con lievi segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In scatola originale Collection Moon.
1 bt - BN
Macallan 30 years old Artist label #10
Single Malt Scotch Whisky from Speyside
Scotland
Distilled in 1990 - bottled in 2020
Limited Edition
70 cl - 53,5% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
Confezione originale.
1 bt - WN
155 Macallan 30 years old Sherry Oak
Blue Label
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
70 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
Cofanetto in legno blu originale.
1 bt - WN € 2.500,00
156 Macallan-Glenlivet Sherry
Wood 35 years old
Pure Malt Scotch Whisky Gordon & MacPhail
Scotland
Edizione con etichetta doratanumeri rossi.
1 bt - BN
Imported by Pinerolo € 1.500,00
Macallan 1928 - 50 years old Anniversary Malt
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1928 - bottled in 1983
Very Limited Edition
75 cl - 38,6% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. Stato di conservazione ottimo. Colore scuro.
1 bt - WN
Imported by Pro Nobilitate Ebert, Hainzl & Co.
Distillato nel 1928 e imbottigliato nel 1983 - il che lo rende tecnicamente un whisky di 55 anni - questo straordinario gioiello è stato prodotto in un’edizione limitata di sole 500 bottiglie. Esemplare di eccezionale rarità, rappresenta una delle più importanti espressioni storiche della distilleria. Realizzato poco più di dieci anni dopo la Prima Guerra Mondiale, è considerato un vero caposaldo per i collezionisti di whisky d’epoca.
€ 35.000,00
158 Macallan 1966
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN
Imported by Giovinetti € 1.000,00
159 Macallan Glenlivet 1958 15 years old
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con lievi segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
In scatola originale lievemente rovinata.
1 bt - WN Imported by Pinerolo € 1.500,00
160 Macallan 1952
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 80° PROOF
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN € 1.500,00
161 Macallan Glenlivet 33 years old
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in discrete condizioni.
1 bt - S
Imported by Pinerolo € 1.300,00
Macallan Glenlivet Gordon & MacPhail 33 years old 1946
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con lievi segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo
Macallan Glenlivet 33 years old 1945
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo
Macallan - Glenlivet 1937
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Gordon & MacPhail
Scotland
Distilled in 1937
75 cl - 70° PROOF
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. Tappo a vite rosso.
1 bt - BN
165 Maccallan Mignonettes
Highland Single Malt Scotch Whisky
Scotland
- 7 years old
24 bts - 10 years old 12 bts
36 mignonettes € 600,00
166 Macallan 10 years old 60 Mignonettes
Highland Single Malt Scotch Whisky
Scotland
60 mignonettes
167 Macallan Mignonettes, Verticale
Highland Single Malt Scotch Whisky
Scotland
-10 years old
2 bts -1976
4 bts -1971
1 bt -1972
1 bt -1965
3 bts -1964
3 bts
14 mignonettes
800,00
168 Macallan Mignonettes, Verticale
Highland Single Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1976 - bottled in 1994
Distilled in 1969 - bottled in 1987
Distilled in 1968 - bottled in 1987
Distilled in 1967 - bottled in 1986
Distilled in 1965 - bottled in 1983 5 mignonettes
169 Macallan Mignonettes, Verticale
Highland Single Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1975 - bottled in 1993
Distilled in 1972 - bottled in 1990
Distilled in 1969 - bottled in 1987
Distilled in 1964 4 mignonettes € 60,00
€ 320,00
Silver Seal
170 Silver Seal Dennery Special Reserve St. Lucian Rum Sestante Collection
St. Lucian Rum
70 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN
171 Silver Seal Enmore Demerara Rum 2002 Special Bottling
Distilled in Guyana, bottled in Scotland
- Bottiglia numerata XXX/600
70 cl - 46% vol.
- Bottiglia numerata XXX/840
70 cl - 55% vol.
Etichette e capsule in perfette condizioni. In bauletti originali.
50,00
175 Silver Seal Young Caol Ila 15 years old
Single Malt Scotch Whisky Islay
Scotland
Limited Edition
Distilled in 2007 - bottled in 2022
70 cl - 54,1% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 100,00
176 Silver Seal Port Ellen over 21 years old Special Reserve 1982
Pure Islay Malt Scotch Whisky
Scotland
Missing release
Distilled in 1982 - bottled in 2003
Bottiglia numerata.
70 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
2 bts - BN € 200,00
172 Silver Seal Old Navy Rum Edition 2018
70 cl - 57% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In confezione originale.
1 bt - WN € 100,00
173 Silver Seal Demerara Diamond 12 years old Rum
Distilled in Guyana, bottled in Scotland
Distilled in 2003 - bottled in 2016
Cask n° 37. Bottiglia numerata
XXX/255
70 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 80,00
174 Silver Seal Whisky Highland Park 13 years old Single Barrell Special Reserve 1994
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1994 - bottled in 2007
70 cl - 46% vol.
Cask n° 35. Bottiglia numerata.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN
€ 150,00
1 bt - BN € 600,00
177 Silver Seal Trinidad United Distillery 22 years old Rum
Fine Old Rum
Trinidad and Tobago, bottled in Scotland
Distilled in 1991 - bottled in 2014
70 cl - 50% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - BN € 150,00
178 Silver Seal Ardbeg Single Barrel Selection 25 years old Special Reserve 1976
Pure Islay Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1976 - bottled in 2001
Bottiglia numerata XXX/240
70 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 500,00
179 Silver Seal Ardbeg Single Barrel
Selection 26 years old Special
Reserve 1974
Pure Islay Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1974 - bottled in 2001
Bottiglia numerata XXX/444
70 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN
180 Silver Seal Rare Pluscarden
Scotch Whisky 36 years old 1971
Single Speyside Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1971 - bottled in 2007
Bottiglia numerata XXX/203
70 cl - 44,3% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. 1 bt - BN
800,00
Rum
181 British Guyana Rum Nation 7 years old Cask Strength Limited
Edition
Guyana
70 cl - 59% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN
182 Cadenhead’s Blackrock WIRR
1986 12 years old
Pure Single Rum
Barbados
Distilled in 1986 - bottled in 1999
70 cl - 73,4% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni. In scatola originale.
1 bt - TS
183 Chamarel Blend 2010-2014 70°
Velier Anniversary Rum
Vatted Single Rum Pure Sugar Cane
Juice
Mauritius
70 cl - 56,5% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
184 Damoiseau 1986 Cuvée du Millénaire 15 years old Rum
Guadalupe
70 cl - 42% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni. In scatola originale.
€ 40,00
186 De Luxe Wild Series Rum Jamaica Long Pond 16 years old
Jamaica
Distilled in 2005 - bottled in 2022
Bottiglia numerata XX3/271
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN € 130,00
187 De Luxe Rom Wild Series Unicorn, Tasting kit
- Skeldon SWR 19 years old, Diamond distillery
Guyana
Distilled in 2001 - bottled in 2021
Barrel n° 9. Bottiglia numerata XX/170
70 cl - 64,1% vol.
1 bt
€ 50,00
- Barbados BMMG 20 years old
Distilled in 2001 - bottled in 2021 Barrel n° 1. Bottiglia numerata
XX/170
70 cl - 56% vol.
1 bt
- St. Lucia SLRP 21 years old, St. Lucia Distillery
Distilled in 2000 - bottled in 2021
Barrel n° 6. Bottiglia numerata
XX/170
€ 50,00
70 cl - 49,1% vol.
Etichette e capsule in ottime condizioni. In scatole originali.
1 bt
3 bts - WN € 500,00
188 Diamond 2003 Milano Rum Festival 18 years old, The Moon
Single Casks Rum
1 bt - BN € 100,00
185 De Luxe Jamaica Rum Limited
Batch Series 7 years old
Jamaica
Distilled in 2015 - bottled in 2022
70 cl - 63,9% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN € 50,00
Guyana
Distilled in 2003 - bottled in 2021
Bottiglia numerata XX9/221
70 cl - 58,9% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN € 80,00
189 Domaine de Courcelles 1972 Grande Reserve Edition Rhum
Vieux
Guadalupe
50 cl - 47% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - BN
150,00
190 Foursquare 2005 Milano Rum Festival 12 years old
Single Casks Rum
Barbados
Distilled in 2005 - bottled in 2018
Bottiglia numerata XX8/318
70 cl - 57% vol. Navy Strength
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
191 Foursquare Sassafras 14 years old
Single Blended Rum Double Maturation
Barbados
Bottled in 2020
70 cl - 61% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
192 Guadalupe Rum 1998 Collection Room
Guadalupe
Distilled in 1998 - bottled in 2015
Barrel n° 21, bottiglia numerata
XX9/250
Barrel n° 3, bottiglia numerata
XX3/332
70 cl - 45% vol.
Etichette e capsule in ottime condizioni. In scatole originali.
2 bts - WN
193 Isautier Rum Traditionnel Ile de Mélasse La Réunion 15 years old
Saint-Pierre, l’île de La Réunion
Distilled in 2007 - bottled in 2022
70 cl - 57% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
194 Nicaragua Rum 1999 Collection Moon
Nicaragua
Distilled in 1999 - bottled in 2018
Bottiglia numerata XX/273
70 cl - 45% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
€ 80,00
195 Papalin Jamaica Rum 7 years old, etichetta blu
Jamaica
Bottled in 2021
70 cl - 47% vol.
1 bt
- Papalin Jamaica Rum 7 years old, etichetta rossa
Jamaica
Bottled in 2021
70 cl - 57,18% vol.
1 bt
- Jamaica WP 2012 Navy Strength
Rum, Transcontinental Rum Line
Jamaica
Distilled in 2012 - bottled in 2017
70 cl - 57,18% vol.
1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni. In scatole originali.
3 bts - BN € 60,00
€ 150,00
€ 90,00
196 Port Mourant 2010 Milano Rum Festival 9 years old
Single Casks Rum
Guyana
Distilled in 2010 - bottled in 2019
Bottiglia numerata XX8/279
70 cl - 57% vol. Navy Strength
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN € 70,00
197 Rest & Be Thankful Long Pond
Rum 1998, 23 years old
Pure Single Jamaican Rum
Jamaica
Distilled in 1998 - bottled in 2022
70 cl - 60,2% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 150,00
198 Rhum Rhum Liberation 2020
€ 80,00
Pure Single Cane Juice Rum
Guadalupe
70 cl - 45% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN € 250,00
€ 60,00
199 Ron Zacapa Centenario Royal Solera Gran Reserva Especial
Guatemala
70 cl - 45% vol.
Bottiglia e tappo in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 100,00
200 Rum Collection Moon
- Jamaica rum Monymusk 13 years old
Jamaica
Selected by Pepi Mongiardino
Distilled in 2003 - bottled in 2016
70 cl - 45% vol.
1 bt
- Rum Barbados “Remember”
Moon Import Reserve
Barbados
70 cl - 45% vol.
1 bt
- Rum Jamaica “Remember”
Moon Import Reserve
Jamaica
70 cl - 45% vol.
1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni. In scatole originali.
3 bts - WN € 120,00
201 Rum Collection Moon - Rum Caribbean
Jamaica, Guyana, Nicaragua
Fusion - Rum Patent Still
Distilled in 2008 - bottled in 2015
Barrel n° 2 bottiglia numerata
XX4/462
70 cl - 45% vol.
1 bt
- Rum Barbados “Remember” Moon Import Reserve
Barbados
70 cl - 45% vol.
1 bt
- Rum Trinidad “Remember” Moon Import Reserve
Trinidad
70 cl - 45% vol. 1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni. In scatole originali.
3 bts - WN € 120,00
202 Rum Nation Panama 21 years old
Panama
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 70,00
203 The Hampden Great House Distillery Edition 2021
Old Pure Single Jamaican Rum
Jamaica
70 cl - 55% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 80,00
204 The Spirit of Art Limited EditionValinch & Mallet
- Clarendon Pure Single Rum 12 years old
Jamaica
Distilled in 2008 - bottled in 2021
Bottiglia n° X8/323
70 cl - 56,1% vol.
Etichetta by Diego Zangirolami, The Happy Guilt 2015 - CRAG Gallery 1 bt
- Ten Cane Pure Sugar Cane Juice Rum 13 years old
Trinidad
Distilled in 2008 - bottled in 2021
Bottiglia n° X7/307
70 cl - 56,3% vol.
Etichetta by Diego Zangirolami, the Sacred Wood 2017 - CRAG Gallery 1 bt
-Travellers Traditional Rum 16 years old
Belize
Distilled in 2006 - bottled in 2022
Bottiglia n° XX2/317
70 cl - 56,3% vol.
Etichetta by Oscar Contreras Rojas, The Summit 2021 - CRAG Gallery
1 bt
- CADCA Traditional Rum 18 years old
Venezuela
Distilled in 2004 - bottled in 2022
Bottiglia n° XX7/269
70 cl - 56,3% vol.
Etichetta by Giacomo Modolo, Disappearing 2020 - CRAG Gallery
1 bt
- Diamond Traditional Rum 20 years old
Demerara
Bottiglia numerata XX4/424
Distilled in 2001 - bottled in 2022
70 cl - 50,7% vol.
Etichetta by Oscar Contreras Rojas, Salt Islands 2020 - CRAG Gallery
1 bt
Rojas, Salt Islands 2020 - CRAG Gallery
1 bt
- New Yarmouth Traditional Rum 26 years old
Jamaica
Distilled in 1994 - bottled in 2021
Bottiglia n° X/310
70 cl - 56,9% vol.
Etichetta by Chen Li, Mirror (6) 2020
- CRAG Gallery
1 bt
6 bts - WN
205 Uitvlught 1998 Demerara Rum 16 year old Special Edition “Repairman”
Guyana
Distilled in 1998 - bottled in 2014
70 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 70,00
206 Velier Royal Navy Very Old Rum
British Caribbean Rums
Blend from 1990 to 2005
Trinidad Caroni (20 years old)
Guyana Demerara (15 years old)
Jamaica (12 years old)
70 cl - 57,18% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 150,00
207 Vieux Labbé 1999 Velier 21 years old - Berling 20th Anniversary 1999
Haiti
Limited Edition
Distilled in 1999 - bottled in 2020
70 cl - 58,9% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN € 120,00
208 Vieux Sajous 2017 4 years old Rum, Cask Strength
Haiti
Second Release
Distilled in 2017 - bottled in 2021
70 cl - 56,3% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN € 70,00
209 Vieux Sajous Rum 4 years old Lustau Oloroso Cask Strenght
Haiti
Distilled in 2017 - bottled in 2021
70 cl - 56,7% vol.
Etichette e capsule in ottime condizioni. In scatole originali.
2 bts - WN € 100,00
210 Vieux Vaval & Casimir 2017 4 years old, Velier
Haiti
Distilled in 2017 - bottled in 2021
70 cl - 50,1% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN € 80,00
211 Caroni 1998 15 years old Extra
Strong 104° Proof, Velier
Trinidad Rum
Distilled in 1998 - bottled in 2013
70 cl - 52% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
212 Caroni 1998 15 years old Extra
Strong 104° Proof, Velier
Trinidad Rum
Distilled in 1998 - bottled in 2013
70 cl - 52% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
213 Caroni 1998 17 years old Extra
Strong 110° Imperial Proof, Velier
Trinidad Rum
Distilled in 1998 - bottled in 2015
70 cl - 55% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
214 Caroni That Boutique-y Rum Company 20 years old
Trinidad Batch 1
Bottiglia numerata XX5/501
50 cl - 53,7% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
150,00
216 Caroni 1996 21 years old 100°
Imperial Proof, Velier
Trinidad Rum
Distilled in 1996 - bottled in 2017
70 cl - 57,18% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - WN
217 Caroni Small Batch 21 years old
1997 Rare Rum
Trinidad Rum
Distilled in 1997 - bottled in 2018
Bottiglia numerata XXX/860
50 cl - 59,2% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
150,00
200,00
250,00
1 bt - BN € 100,00
215 Caroni 1996 21 years old 100°
Imperial Proof, Velier
Trinidad Rum
Distilled in 1996 - bottled in 2017
70 cl - 57,18% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 250,00
1 bt - BN € 180,00
218 Caroni Small Batch 23 years old
1998 Rare Rum
Trinidad Rum
Distilled in 1998 - bottled in 2021
Bottiglia numerata XXX/860
50 cl - 55,4% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN
200,00
219 Bas Armagnac Noir Château de Castex 1975
France
Distilled in 1975 - bottled in 2004
70 cl - 42,6% vol.
Etichetta con segni d’usura del tempo e danneggiata, capsula in buone condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 80,00
220 Cognac Courvoisier Initiale Extra
France
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - TS € 150,00
221 Courvoisier Château Limoges
Cognac
France
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt in ceramica € 80,00
222 Courvoisier VOC Cognac Decanter Baccarat
France
70 cl - 40% vol.
Capsula in buone condizioni.
1 bt - BN € 100,00
223 Delamain Cognac
Jarnac, France
- Cognac Grande Champagne
Vesper
35 cl - 40% vol.
1 bt
- Très Vénérable Cognac de Grande Champagne
35 cl - 40% vol.
1 bt
- Cognac Pale & Dry Très Belle Grande Champagne
35 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt
3 bts - BN, TS € 200,00
224 Denis Mounie Hors d’Age Fine Champagne Cognac Decanter
France
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - TS
225 Hennessy XO Cognac, Decanter Baccarat Crystal
France
70 cl - 40% vol.
Tappo con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - TS
400,00
350,00
226 Hennessy Cognac
- Hennessy Cognac Bras d’Or
France
Bottiglia numerata
70 cl - 40% vol.
1 bt
- Hennessy Cognac
France
150 cl - 40% vol. 1 bt
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in discrete condizioni. Capsula Bras d’Or lievemente intaccata.
2 bts - BN € 100,00
227 Hennessy Cognac XO
France
70 cl - 40% vol. 1 bt - Hine XO Cognac
France
70 cl - 40% vol. 1 bt
Etichette e capsule in buone condizioni.
2 bts - BN, TS € 80,00
228 Hennessy XO Exclusive Collection Extra Old Cognac
France
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In confezione da collezione.
1 bt € 120,00
229 Hine Family Reserve Très Vieille Grande Champagne Cognac
France
70 cl - 44% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. Cassa originale.
1 bt - TS
€ 100,00
230 Janneau Extra Armagnac
France
70 cl - 42% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt € 50,00
231 J. de Malliac Armagnac Hors d’Age bottiglia
France
70 cl - 40% vol.
Etichetta macchiata e con segni d’usura del tempo, capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni. In scatola originale con mignonette (livello basso).
1 bt - BN € 100,00
232 Lhéraud Cognac Grande Champagne 1950 Limited Edition
France
Bottled in 2001
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In scatola legno originale.
1 bt - BN € 300,00
233 Martell Cordon Argent Cognac
Extra
France
70 cl - 42% vol. e 45% vol.
Etichette e capsule in ottimo stato di conservazione. In elegante cofanetto originale.
2 bts - WN, BN € 500,00
234 Martell Cordon Bleu Cognac Decanter Baccarat
France
75 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - TS € 400,00
235 Martell Cordon Bleu Old Classic
Cognac
France
70 cl - 40% vol.
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In scatola originale con bicchieri.
2 bts - BN € 160,00
236 Martell Cordon Bleu, Réserve
Limitée
France
Bottled 1980s
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni. In scatola con bicchieri.
1 bt - BN € 70,00
237 Martell Cognac Very Rare Spring
Cap
France
75 cl - 42% vol.
1 bt
- Martell Cognac Extra Cordon
Argent
France
70 cl - 44% vol.
1 bt
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
2 bts - BN € 180,00
238 Martell L’Or Cognac
France
70 cl - 40% vol.
Bottiglia e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt
239 Notre Armagnac Senechal & C 1957
France
75 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN
€ 350,00
240 Otard XO Cognac France
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In scatola legno originale.
1 bt € 80,00
241 Remy Martin, Fine Champagne Cognac XO Special France
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula in buone condizioni. Con certificato di origine.
1 bt - TS € 100,00
242 Cognac XO, Selezione France
- Martell XO Extra Old Cognac
70 cl - 40% vol.
1 bt
- Vallein Tercinier Cognac Fine Champagne X.O. Vieille Réserve
70 cl - 40% vol. 1 bt
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In scatole originali.
2 bts - BN € 110,00
243 Sanchez Romate Brandy Non Plus Ultra Solera Conmemoracion 1871-1981, Cardenal Mendoza Jerez
75 cl - 45% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 150,00
€ 150,00
Grappe Levi
244 Romano Levi, Grappe dipinte a mano, Selezione Piemonte
Agli amici Marlene e Guido, avranno mica sbagliato strada? Giugno 2000 - 52% vol.
Etichetta viso di donna 2001
Grappa della donna selvatica, etichetta rosa 2002 - 50% vol.
Grappa della donna selvatica 2005 - 50% vol.
Grappa Levi Serafino con erbe 2008 - 51% vol.
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
5 bts - BN, TS € 500,00
245 Romano Levi, Grappe dipinte a mano, Selezione Piemonte
Etichetta viso donna, etichetta verde acqua 2001 - 51% vol.
Etichetta tre api api 2002 - 51% vol. La donna selvatica sorride ai cari amici Marlene e Guido novembre 2003 - 51% vol.
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
3 bts - BN
246 Romano Levi, Grappe dipinte a mano, Selezione Piemonte
Grappa della donna selvatica 2006 - 50% vol.
Etichetta viso con stelline 200348% vol.
Etichetta con piccola casa in alto a sx e stelline 2003
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
3 bts - BN
247 Romano Levi, Grappe dipinte a mano, Selezione Piemonte
Etichetta viso donna con fiorellini 2000 - 53% vol.
Etichetta viso donna con capelli blu 2001 - 51% vol.
Grappa della donna selvatica 2002 - 50% vol.
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
3 bts - BN
300,00
300,00
248 Romano Levi, Grappe dipinte a mano, Selezione Piemonte
Etichetta gallina 2001 - 50% vol.
Per il buon esempio 2002 - 50% vol.
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
2 bts - BN
249 Romano Levi, Grappa dipinta a mano Piemonte
Buon Natale a Marlene e Guido 2002 - 50% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - TS
€ 200,00
€ 100,00
250 Aldone 2016, Terre del Marchesato - Bolgheri
Toscana, IGT
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 MGM - WN € 60,00
251 Antinori, Secentenario 13851985
Toscana, IGT
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 MGM - WN € 150,00
252 Arnione 2012, Campo alla Sughera
Bolgheri Superiore, DOCG
Etichette e capsule in ottime condizioni. In cassa di legno.
6 bts - WN € 130,00
253 Badia a Passignano 1997 Riserva, Antinori
Chianti Classico, DOCG
WS 91/100
RP 92/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 MGM - BN € 80,00
254 Barolo 2015, Massolino
Barolo, DOCG
WS 90/100
RP 93/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 MGM - WN
255 Barolo 1971 Riserva Speciale, Bosca
Barolo, DOC
Etichette e capsule in ottime condizioni. In cassa di legno.
60,00
257 Brunello di Montalcino 2013 Vigna La Casa, Caparzo
Brunello di Montalcino, DOCG
WS 93/100
RP 94/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 MGM - WN € 120,00
258 Brunello di Montalcino 2009, Castel Giocondo
Brunello di Montalcino, DOCG
RP 90/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 MGM - WN € 60,00
259 Brunello di Montalcino 2005, Biondi Santi
Brunello di Montalcino, DOCG
RP 94+/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 80,00
260 Brunello di Montalcino 2004, Casanova di Neri
Brunello di Montalcino, DOCG
WS 91/100
RP 91/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 bt - WN € 40,00
261 Castello di Bolgheri 2015
Bolgheri Superiore, DOC
WS 96/100
RP 93/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 MGM - WN € 80,00
262 Cepparello 2016, Isole e Olena
Toscana, IGT
5 bts - BN € 80,00
256 Barrua 2007, Isola dei Nuraghi
Isola dei Nuraghi, DOCG
WS 91/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 DMGM - WN
100,00
WS 93/100
RP 96/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 MGM - WN € 120,00
263 Cepparello 1999, Isole & Olena
Toscana, IGT
WS 92/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
Etichetta con segni d’usura del tempo, capsula lievemente intaccata.
Bottiglia autografata G. Conterno.
1 bt - TS
303 Barolo Monfortino Extra 1924, Giacomo Conterno Langhe
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottima conservazione considerata l’annata. Depositi. Sughero lievemente depresso.
Il 1924 è la prima annata in cui la dicitura “Monfortino” compare su una bottiglia dell’azienda Giacomo Conterno, in un “Barolo Extra” ideato per richiamare il comune di residenza della cantina, Monforte d’Alba.
1 bt - BN
€ 400,00
304 Giacomo Conterno, Selezione Langhe
- Freisa Cascina Francia 1980, Giacomo Conterno 1 bt
- Dolcetto d’Alba 1979
1 bt
Etichette con segni d’usura del tempo e lievemente macchiate. Capsula di Freisa intaccata, capsula di Dolcetto in buone condizioni.
Entrambe le bottiglie sono autografate G. Conterno.
2 bts - BN, S
€ 80,00
€ 3.000,00
305 Brunello di Montalcino, Selezione
Brunello di Montalcino, DOCG
- Campone 2000, Frescobaldi 1 bt
- Tenute Silvio Nardi 1995 1 bt
Etichette e capsule in buone condizioni.
2 bts - BN
306 Brunello di Montalcino 1998, Castello Banfi
Brunello di Montalcino, DOCG WS 92/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN
307 Brunello di Montalcino 1995, Biondi Santi
Brunello di Montalcino, DOCG
Etichetta con segni d’usura del tempo ma in discrete condizioni. Capsula in buone condizioni.
1 bt - BN
308 Brunello di Montalcino 1995, Campogiovanni il Quercione Riserva
Brunello di Montalcino, DOCG
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - BN
309 Brunello di Montalcino, Castello Banfi
Brunello di Montalcino, DOCG
- 1996
1 bt - 1993 WS 90/100
2 bts
Etichette in ottime condizioni. Capsule con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
3 bts - BN, TS
310 Brunello di Montalcino, Selezione
Brunello di Montalcino, DOC
- Fattoria dei Barbi 1979 1 bt
- Valdicava 1974 1 bt
Etichette e capsule in buone condizioni.
€ 40,00
2 bts - BN € 40,00
311 Brunello di Montalcinio 1958, Biondi Santi Riserva Brunello di Montalcino, DOC Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
€ 40,00
1 bt - BN € 400,00
312 I Sodi di San Niccolò 1999, Domini Castellare di Castellina Chianti, Toscana IGT
Etichette in ottime condizioni, capsule lievemente segnate ma ottima conservazione.
€ 80,00
6 bts - WN € 250,00
313 Castello di Ama, Vigna l’Apparita Chianti
- 1987 1 bt
€ 50,00
- 1986 1 bt
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
2 bts - BN € 150,00
314 Solaia 1988 Toscana, IGT
WS 97/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN € 150,00
€ 60,00
VINI E DISTILLATI
315 Tignanello 2019, Antinori Toscana, IGT
WS 96/100
RP 96/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 120,00
316 Tignanello 2016, Antinori Toscana, IGT
WS 97/100
RP 97/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 100,00
317 Tignanello 2004, Antinori Toscana, IGT
WS 98/100
RP 93/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN € 120,00
318 Tignanello 1989, Antinori Toscana, IGT
WS 98/100
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
2 bts - BN € 150,00
319 Le Serre Nuove dell’Ornellaia 1997, Tenuta dell’Ornellaia
Bolgheri, DOC
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 50,00
320 Sassicaia 2021
Bolgheri Sassicaia, DOC
RP 100/100
WS 98/100
Etichette e capsule in ottime condizioni. In cassa di legno.
12 bts - WN € 2.800,00
321 Sassicaia 2021
Bolgheri Sassicaia, DOC
RP 100/100
WS 98/100 In cassa di legno sigillata.
12 bts
322 Sassicaia, Verticale
Bolgheri Sassicaia, DOC
- 1990
WS 93/100
RP 93/100
1 bt - 1989
1 bt - 1988
WS 97/100
1bt
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
3 bts - WN, BN
€ 2.800,00
323 Harlequin 2015, Zymè
IGT
RP 94+/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 bt - BN € 180,00
324 Harlequin 2011, Zymè
IGT
RP 96/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In cassa di legno.
1 bt - BN € 180,00
€ 500,00
325 Valpolicella Superiore vigneto di monte Lodoletta, Dal Forno Romano, Verticale Valpolicella, DOC
- 2000
1 bt
- 1999
1 bt
- 1993 1 bt
- 1992
1 bt
- 1991 1 bt
- 1988
1 bt
Etichette con segni d’usura del tempo e macchiette ma in buone condizioni. Capsule con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
6 bts - BN, WN
326 Valpolicella Superiore vigneto di monte Lodoletta 1990, Dal Forno Romano Valpolicella, DOC Etichetta in buona condizione. Capsula con segni d’usura del tempo.
1 MGM - BN € 350,00
327 Amarone della Valpolicella vigneto di monte Lodoletta 1990, Dal Forno Romano
Amarone della Valpolicella, DOC RP 92/100
Etichetta e capsula in buone condizioni.
1 MGM - BN € 850,00
600,00
328 Amarone della Valpolicella, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2010
WS 92/100
RP 94/100 2 bts
- 2009
WS 91/100
RP 96/100 2 bts
Etichette e capsule in ottime condizioni.
4 bts - WN € 500,00
329 Amarone della Valpolicella, Bertani, Verticale
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2008
WS 91/100
RP 96/100 1 bt
- 2007
WS 92/100
RP 94+/100 1 bt
- 2006
RP 95/100
1 bt
- 2005
WS 91/100
RP 92/100 1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni.
4 bts - WN € 500,00
330 Amarone della Valpolicella, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2008
WS 91/100
RP 96/100 1 bt
- 2007
WS 92/100
RP 94+/100 1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni.
2 bts - WN € 250,00
331 Amarone della Valpolicella, Bertani, Verticale
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2006
RP 95/100 1 bt
- 2005
WS 91/100
RP 92/100 1 bt
- 2004
RP 94/100 1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni.
3 bts - WN € 420,00
332 Amarone della Valpolicella, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2004
RP 94/100 1 bt
- 2003
WS 93/100 1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni.
2 bts - WN € 280,00
333 Amarone della Valpolicella, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2003
WS 93/100 1 bt
- 2001
RP 90/100 1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni.
2 bts - WN € 250,00
VINI E DISTILLATI
334 Amarone della Valpolicella, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2001 RP 90/100
1 bt
- 2000
RP 91/100
1 bt
- 1999
RP 90/100
1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni.
3 bts - WN € 400,00
335 Amarone della Valpolicella, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2000 RP 91/100
1 bt
- 1999
RP 90/100
1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni.
2 bts - WN € 300,00
Amarone della Valpolicella, Bertani, Verticale
Amarone della Valpolicella, DOC
- 2010
WS 92/100
RP 94/100
1 bt
- 2009
WS 91/100
RP 96/100
1 bt
- 2008
WS 91/100
RP 96/100
1 bt
- 2007
WS 92/100
RP 94+/100
1 bt
- 2006
RP 95/100
1 bt
- 2005 RP 92/100 1 bt
- 2004
RP 94/100 1 bt
- 2003 1 bt
- 2001
RP 90/100 1 bt
- 2000 RP 91/100 1 bt
- 1999
RP 90/100 1 bt
- 1998 1 bt
- 1997 1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni. 13 bts - WN
€ 1.900,00
337 Amarone della Valpolicella 1998, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN
338 Amarone della Valpolicella 1997, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC Etichetta e capsula in ottime condizioni.
€ 200,00
1 bt - WN € 200,00
339 Amarone della Valpolicella, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC
- 1998
1 bt - 1997
1 bt
Etichette e capsule in ottime condizioni.
2 bts - WN
340 Amarone della Valpolicella 1988, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
€ 300,00
343 Argiolas Turriga 1995
Isola dei Nuraghi, IGT
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN € 80,00
344 Ben Ryé 2009, Donnafugata
Passito di Pantelleria, DOC
WS 94/100
RP 94/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 40,00
1 bt - WN € 150,00
341 Amarone della Valpolicella 1974, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC Etichetta con segni d’usura del tempo. Capsula strappata lateralmente ma perfettamente integra nella porzione superiore.
1 bt - BN € 140,00
342 Amarone della Valpolicella 1968, Bertani
Amarone della Valpolicella, DOC Etichetta e capsula in buone condizioni.
1 bt - WN € 180,00
345 Château Monbousquet 1999
Saint-Emilion, Grand Cru
WS 91/100
RP 94/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN € 50,00
346 Château Margaux 1986
Margaux, 1er Cru Classé
WS 95/100
RP 94/100
Etichetta con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
Capsula lievemente intaccata.
1 bt - WN € 350,00
347 Château Margaux 1984
Margaux, 1er Cru Classé
WS 91/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN € 250,00
348 Château Mouton Rothschild 1990
Pauillac, 1er Cru Classé
WS 92/100
RP 90/100
Etichetta con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
Capsula con segni d’usura del tempo e lievemente danneggiata.
1 bt - BN
349 Domaines Barons de Rothschild
Pauillac 1995
Pauillac, Francia
Etichetta con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
Capsula con segni d’usura del tempo e sughero lievemente depresso.
1 MGM - TS € 80,00
350 Château Lafite-Rothschild 1984
Pauillac, Francia
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN € 300,00
351 Château Lafite-Rothschild 1984
Pauillac, Francia
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN € 300,00
352 Château d’Yquem 1987
Sauternes
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN € 120,00
250,00
353 Philipponnat Royale Reserve
Brut
Champagne
Etichetta e capsula in ottime condizioni.
1 bt - WN € 40,00
354 Princes Rosé, Champagne de Venoge
Champagne
WS 91/100
RP 92/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. Confezione cartonata calendario dell’avvento.
1 bt - WN € 50,00
355 Louis Roederer, Cristal 1993 Champagne
WS 90/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 200,00
356 Champagne Dom Ruinart Brut Rosé 1979 Champagne
WS 92/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN
357 Dom Pérignon 2015
Champagne
WS 96/100
RP 95/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
359 Dom Pérignon 2013 Champagne
WS 96/100
RP 95/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
2 bts - WN € 300,00
360 Dom Pérignon 1998
Champagne
WS 91/100
RP 92/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN
361 Dom Pérignon 1995
Champagne
WS 90/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni. In scatola originale.
200,00
1 bt - BN € 180,00
362 Dom Pérignon 1993 Champagne
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN
€ 100,00
2 bts - WN € 300,00
358 Dom Pérignon 2013 Champagne
WS 96/100
RP 95/100
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
2 bts - WN
200,00
363 Dom Pérignon 1973
Champagne
WS 90/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
2 bts -BN € 400,00
364 Dom Pérignon 1962
Champagne
WS 96/100
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN
€ 300,00
100,00
365 Dom Pérignon, Selezione Champagne
- Dom Pérignon 2009
WS 96/100
RP 93/100
3 bts
- Dom Pérignon 2008
WS 96/100
RP 96/100
1 bt
- Dom Pérignon 2006
WS 95/100
RP 96/100
6 bts di cui 3 con scatola
- Dom Pérignon 2004
WS 95/100
RP 94/100
2 bts
- Dom Pérignon 2003
WS 96/100
RP 93/100
1 bt
- Dom Pérignon 2002
WS 95/100
RP 96/100
1 bt
- Dom Pérignon 2000
WS 91/100
RP 94/100
2 bts
- Dom Pérignon 1998
WS 91/100
1 bt
- Dom Pérignon Plénitude P2 1998
WS 96/100
2 bts
- Dom Pérignon Œnothèque 1996
RP 97/100
1 bt
- Dom Pérignon Œnothèque 1995
WS 93/100
RP 95/100
2 bts
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in buono stato di conservazione.
22 bts - WN € 5.000,00
DISTILLATI
366 Cognac Boulestin 1834
France
Etichetta e capsula in buone condizioni.
1 bt - BN € 750,00
367 Lheraud 1983, Cognac Grande Champagne
France
Etichetta e capsula in buone condizioni. In cassa di legno originale.
1 bt - WN € 250,00
368 Armagnac 1937, Saint-Vivant
France
Etichetta e capsula in buone condizioni.
1 bt - BN € 40,00
369 Bowmore Maltmen’s Selection
Islay Single Malt Scotch Whisky
Scotland
70 cl - 54,6% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - BN € 100,00
370 Bowmore 21 years old Single
Malt Scotch Whisky 1973
Islay Single Malt Scotch Whisky
Scotland
70 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - TS
Imported by Braulio Commerciale € 400,00
371 Bowmore 25 years old
Islay Single Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - BN € 600,00
372 Bunnahabhain 1978 29 years old, Signatory Cask strength collection
Islay Single Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1978 - bottled in 2007
Bottle n° XX5/581
70 cl - 53,2% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In scatola originale.
1 bt - TS € 800,00
373 Malt Scotch Whisky 8 years old, Selezione
Scotland
- Old Pulteney 8 years old
Pure Highland Malt Scotch Whisky
75 cl - 46% vol.
- Teacher’s Glendronach 8 years old
Single Malt Scotch Whisky
75 cl - 43% vol.
- Dufftown Glenlivet 8 years old
Pure Malt Scotch Whisky
75 cl - 40% vol.
- Glengoyne 8 years old
Malt Scotch Whisky
75 cl - 43% vol.
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
4 bts - BN, WN € 300,00
374 Bell’s 5 years old
Pure Malt Light Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 40% vol.
Etichetta con segni d’usura del tempo e macchiette, lievemente scollata. Capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Helca Spa € 40,00
375 Bruichladdich 1970, 10 years old
Islay Single Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - BN
Imported by Moon Import € 50,00
376 Glenfarclas-Glenlivet 7 e 8 years old
Rare Highland All Malt Unblended
Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 40% vol.
Etichette e capsule con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
2 bts - WN
Imported by Co Import Pinerolo € 150,00
377 Caol Ila 1985
Islay Single Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
Distilled in 1985 - bottled in 1994
70 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Meregalli € 350,00
378 Caol Ila 1983, 30 years old Limi-
ted Edition
Single Islay Malt Scotch Whisky
Scotland
Cask n° 1460
Bottiglia numerata n° XX di 60
Distilled in 1983 - bottled in 2013
70 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. Edizione limitata, in scatola con carte da gioco e fiches.
1 bt - BN € 300,00
379 Mackinlay’s Shackleton
Rare Old Highland Malt Whisky
Scotland
Specially prepared for the British Antarctica Expedition 1907, blended & bottled by Chas. Mackinlay.
70 cl - 47,3% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni. In cassa di legno.
1 bt - BN € 100,00
380 House of Peers 1955 25 years old
Single Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 40% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in discrete condizioni.
1 bt
Imported by Manzuoli € 100,00
381 Strathisla 15 years old
De Luxe Quality Series
Finest Highland Malt Whisky
Scotland
Bottled by Strathisla-Glenlivet Distillery
75 cl - 100° PROOF
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN € 450,00
382 Rosebank, The Ultimate Barrels for the New Millenium 1990, 9 years old
Single Lowland Malt Scotch Whisky
Scotland
70 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In confezione originale.
1 bt - WN € 200,00
383 Strathisla 25 years old Queen’s
Silver Jubilee 1977
Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & Macphail
75 cl - 70° PROOF
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - S € 500,00
384 Macallan 25 years old Queen’s
Silver Jubilee 1977
Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & Macphail
75 cl - 70° PROOF
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - S € 800,00
385 The Valhalla Collection
- Highland Park Freya 15 years old
Island Single Malt Scotch Whisky
Scotland
1 bt
- Highland Park Thor 16 years old
Island Single Malt Scotch Whisky
Scotland
1 bt
Bottiglie e capsule in ottime condizioni. In scatole originali.
2 bts - BN € 400,00
386 Macallan 10 years old
Pure Highland Single Malt Scotch Whisky
Scotland
37,5 cl - 100° PROOF
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - BN € 300,00
387 Macallan, selezione
- Macallan 7 years old
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 45% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN
Imported by Maxxium Italia
- Macallan 8 years old
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by F.lli Rinaldi
- Macallan 10 years old
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 45% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN
Imported by Giovinetti
3 bts - WN
388 Macallan 12 years old
Single Highland Single Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo.
1 bt - WN
400,00
600,00
Macallan 80° PROOF
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo. Senza etichetta annata.
1 bt - WN
Imported by Rinaldi
Macallan Unfiltered Cask Strength 1981, 18 years old
Single Highland Malt Scotch Whisky Scotland
Distilled in 1981 - bottled in 1999
Etichetta e capsula in ottime condizioni. In scatola originale. 1 bt - BN
Macallan Anniversary 25 years old 1971
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1971 - bottled in 1997
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni. In cassa di legno originale.
1 bt - WN € 2.000,00
Macallan 1967, 18 years old
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - BN
Imported by Giovinetti
Macallan 1962 - 80° PROOF
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo. 1 bt - WN
Macallan 1961 - 80° PROOF
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo.
1 bt - WN
€ 1.500,00
Macallan Glenlivet Gordon & MacPhail 15 years old 1960
De Luxe Quality Series
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo Import
Macallan 1959 - 80° PROOF
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 46% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo.
1 bt - WN
Macallan Anniversary 25 years old 1958/1959
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Distilled in 1958/1959 - bottled in 1986
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN
Macallan 1954 - 80° PROOF
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 46% vol.
Etichetta con segni d’usura del tempo e strappata. Capsula con segni d’usura del tempo.
1 bt - WN
Imported by Rinaldi
Macallan Glenlivet Gordon & MacPhail 25 years old 1950
De Luxe Quality Series
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo Import
1.800,00
Macallan Glenlivet Gordon & MacPhail 25 years old 1950
De Luxe Quality Series
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con evidenti segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo Import
1.300,00
Macallan Glenlivet Gordon & MacPhail 33 years old 1945
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo Import
Macallan Glenlivet Gordon & MacPhail 35 years old 1940
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo Import
Macallan 1939
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 70° PROOF
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in discrete condizioni. Etichetta annata scollata per metà. In scatola molto rovinata.
1 bt - BN
Macallan Glenlivet Gordon & MacPhail 35 years old 1938
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo Import
Macallan Glenlivet Gordon & MacPhail 35 years old 1938
Pure Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
Bottled by Gordon & MacPhail
75 cl - 43% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in buone condizioni.
1 bt - WN
Imported by Pinerolo Import
The Macallan Cask Strength Red Label
Single Highland Malt Scotch Whisky
Scotland
75 cl - 58,4% vol.
Etichetta e capsula con segni d’usura del tempo ma in ottime condizioni.
1 bt - WN
NUMISMATICA
N.B. Per i lotti contrassegnati in catalogo con il simbolo § Nomisma Aste Srl non effettua pratiche di esportazione, ritenendo improbabile il rilascio delle relative autorizzazioni.
N.B. All the lots marked with the § symbol cannot be exported. Nomisma Aste will not apply for export permits for said lots, as we consider the release of the permits highly unlikely.
MONETE ROMANE REPUBBLICANE
MONETE ROMANE IMPERIALI
418 § Giulia Domna moglie di Settimio Severo (193-211) Roma - Denario - RIC 572 AG (g 3,16)
§ Caracalla (198-209) Roma - Denario - RIC 267 AG (g 3,06)
§ Macrino (217-218) Roma - Denario - RIC 21 AG (g
§ Macrino (217-218) Emesa - Tetradramma -
§ Eliogabalo (218-222) Roma - Denario - RIC 46 AG (g 2,85)
423 § Alessandro Severo (222-235) Roma - Denario - RIC 208 AG (g 3,53)
N.B. * I lotti contrassegnati con asterisco provengono da Paesi extra-UE e saranno soggetti all’applicazione dell’IVA al 5%, calcolata sul prezzo di aggiudicazione e sui diritti d’asta. In caso di vendita a “distanza” a soggetto privato UE con rilevanza IVA nel paese di destinazione sarà applicata l’aliquota IVA del paese UE di riferimento.
N.B. * Lots marked with an asterisk originate from non-EU countries and will be subject to a 5% VAT, calculated on the hammer price and buyer’s premium. For distance sales to private EU buyers, the VAT rate applicable in the buyer’s country of residence will apply.
MONETE ESTERE
426 AUSTRIA Massimiliano III (1590-1618) Triplo Tallero 1614 Hall - Dav. 5854 AG (g 85,87) RR Ottimo esemplare dal metallo brillante. Ex asta Cayon del 2010, lotto 2004, realizzo € 6.000 + diritti. Recentemente, un esemplare nettamente inferiore, in conservazione BB-SPL, ma con evidenti graffi sul contorno da probabile montatura asportata, nell’asta Künker 423 del 2025, lotto 91, ha realizzato € 4.800 + diritti.
427 AUSTRIA Massimiliano III (1590-1618) Doppio Tallero 1614 Hall - Dav. 5854 AG (g 56,94) R Esemplare di notevole ed insolita qualità per la tipologia. Nell’asta Künker 363 del 2022, lotto 2705, un altro esemplare in buona conservazione, dichiarato SPL+, ha realizzato € 3.400 + diritti.
428 AUSTRIA Ferdinando I (1835-1848) Medaglia 1836 Incoronazione a re di BoemiaOpus: Joseph Edgar Boehm - Novak V XVIII D-4a AU (g 5,21)
€ 3.500,00
429 * AUSTRIA Francesco Giuseppe I d’Asburgo Lorena (1849-1916) 100 Corone 1908 60° Anniversario di regno - KM 2812 AU (g 33,89) Hairlines e colpetto al bordo. SPL-FDC € 5.000,00
430 * BULGARIA Ferdinando I (1887-1918) 20 Leva 1894 KE - KM 20 AU (g 6,45) SPL €
431 CINA Repubblica (1912-1949) Yaun “Junk Dollar” An. 23 (1934) - Y345 AG (g 26,88) SPL+ €
432 EMIRATI ARABI UNITI Ajman Rashid bin Humaid Al Nuaimi (1928-1981) Serie da 3 monete da 7 Riyals e mezzo 1970 - KM 5, 6 e 7 AG In confezione originale. FDC €
433 EMIRATI ARABI UNITI Ra’s Al Khaima Saqr bin Mohammed Al Qasimi (1948-2010) Serie da 3 monete in argento da 5, 2 e 1 Riyal 1969 - KM 1, 2 e 3 AG In confezione originale.
434 FRANCIA Napoleone III (1852-1870) 100 Franchi 1857 A - Gad. 1135 AU (g 32,27) Colpetti al bordo.
435
data
436 GERMANIA Hannover Ernesto Augusto I (1837-1851) 5 Talleri 1839 S - KM 186 AU (g
€ 150,00
FRANCIA Medaglia senza
Ratto delle Sabine - Opus: Jean Dessier - Eisler 2a AG (g 10 - Ø 32,01 mm)
€ 200,00
6,65)
437 GHANA Repubblica (1960-) 50 Cedis 1983 FAO Conferenza mondiale per la pesca Silver Piedfort - KM P3 AG (g 56,63)
438 GRECIA Roberto d’Angiò (1346-1364) Chiarenza - Ducato imitazione del ducato veneziano - Schl. P. 320 AU (g 3,55)
€ 100,00
439 GRECIA Francesco Giustiniani Banca (circa 1520) Chio - Doppio Tornese FP - Lunardi S43 CU (g 4,61) qBB € 80,00
440 INDIA BRITANNICA Presidenza di Madras Mohur 1819 - KM 421 AU (g 11,65) qSPL € 1.200,00
441 INDIA BRITANNICA Presidenza di Madras 5 Rupie 1820 - KM 422 AU (g 3,91) SPL €
442 INDONESIA Repubblica Scatola celebrativa del 25° Anniversario dell’Indipendenza, contenente 10 monete 1970: 25.000, 20.000, 10.000, 5.000, 2.000 Rupie in AU (g 152,77 AU 900‰) e 1.000, 750, 500, 250, 200 Rupie in AG (g 107,27) Fr. 1, 2, 3, 4, 5 (or); KM 32, 31, 30, 29, 28, 27, 26, 25, 24, 23. Completa di certificato n° 808. Lievi hairlines da pulizia sulle monete in argento. PROOF € 18.000,00
443 LIBERIA Repubblica (1847-) 2 Dollari 1983 FAO Conferenza mondiale per la pesca Silver Piedfort - KM P1 AG (g 56,53) PROOF € 100,00
444 MALTA SMOM Angelo de Mojana di Cologna (1962-1988) Set PROVA 1970 di 4 monete in blister: 10, 5, 2 e 1 Scudo - AU (g 12) e
445 MALTA SMOM Angelo de Mojana di Cologna (1962-1988) Set PROVA 1971 di 4 monete in blister: 10, 5, 2 e 1 Scudo - AU (g 12) e AG (g
1980 di
mo
1983 di 4 mo
446
MALTA SMOM Angelo de Mojana di Cologna (1962-1988) Set PROVA
4
nete in blister: 10, 5, 2 e 1 Scudo - AU (g 12) e AG (g 35,8) RRRR PROOF € 1.500,00
447
MALTA SMOM Angelo de Mojana di Cologna (1962-1988) Set PROVA 1982 di 4 monete in blister: 10, 5, 2 e 1 Scudo - AU (g 12) e AG (g 35,8) RRRR
448 MALTA SMOM Angelo de Mojana di Cologna (1962-1988) Set PROVA
nete in blister: 10, 5, 2 e 1 Scudo - AU (g 12) e AG (g 35,8) RRRR
1987 di 4 monete in blister: 10, 5, 2 e 1 Scudo - AU (g 12) e AG (g 35,8) RRRR PROOF € 1.500,00
449 MALTA SMOM Angelo de Mojana di Cologna (1962-1988) Set PROVA
450 MALTA SMOM Andreas Bertie (1988-2008) Set PROVA 1993 di 4 monete in blister: 10, 5, 2 e 1 Scudo - AU (g 12) e AG (g 35,8) RRRR
451 MALTA SMOM Andreas Bertie (1988-2008) Set PROVA 1994 di 4 monete in blister: 10, 5, 2 e 1 Scudo - AU (g 12) e AG (g 35,8) RRRR PROOF € 1.500,00
452 MESSICO Oaxaca (1811-1814) 8 Reales 1814 - KM 234 CU In slab NGC AU 58 BN n° 6640186-003. AU 58 BN € 150,00
453 MOZAMBICO Repubblica popolare (1975-1990) 50 Meticais 1983 FAO Conferenza mondiale per la pesca Silver Piedfort - KM P1 AG (g 44,06)
€
454 REGNO UNITO Vittoria (1837-1901) Sterlina 1871 - Spink 3853B AU (g 8) Esemplare di notevole conservazione. FDC € 700,00
455 REGNO UNITO Vittoria (1837-1901) Corona “Gotica” 1847 An. XI - Spink 3883 AG (g 28,32) R Colpetti al bordo. Pulita.
€
456 SEYCHELLES Repubblica (1976-) 25 Rupie 1983 FAO Conferenza mondiale per la pesca Silver Piedfort - KM P2 AG (g 56,68)
457 SOMALIA Repubblica Democratica (1969-1991) 25 Shillings 1983 FAO Conferenza mondiale per la pesca Silver Piedfort - KM P3 AG (g 56,68)
€ 100,00
€ 100,00
458 SAN MARINO Vecchia monetazione (1864-1938) 10 Lire 1925 - Gig. 9 AU (g 3,24) Minimo colpetto al bordo. qFDC € 400,00
459 * SAN MARINO Vecchia monetazione (1864-1938) 5 Lire 1898 - Gig. 17 AG (g 25) R Segni nei campi. SPL € 150,00
460 * SAN MARINO Vecchia monetazione (1864-1938) 5 Lire 1898 - Gig. 17 AG (g 25) R
Segni nei campi.
461 * SAN MARINO Vecchia monetazione (1864-1938) 5 Lire 1898 - Gig. 17 AG (g 25,06) R Segni nei campi.
462 * SAN MARINO Vecchia monetazione (1864-1938) 5 Lire 1898 - Gig. 17 AG (g 25) R Patina al D/. Graffietti.
463 * SPAGNA Carlo III (1759-1788) Madrid - Mezzo Scudo 1786 M DV - Cal. 1280 AU (g 1,5)
464 * SVIZZERA (1803-1848) Ticino - 4 Franchi 1814 - KM 6 AG (g 28,75)
* SVIZZERA (1848-) 5 Franchi 1851 A - KM 11 AG (g 24,86)
€ 150,00
€ 150,00
466 * SVIZZERA (1848-) 5 Franchi 1889 B - KM 34 AG (g 24,91) Colpetti al bordo.
467 * SVIZZERA (1848-) 5 Franchi 1890 B - KM 34 AG (g 25)
468 * SVIZZERA (1848-) 5 Franchi 1892 B - KM 34 AG (g 25,06) Colpetti nel campo al R/.
469 * SVIZZERA (1848-) 5 Franchi 1895 B - KM 34 AG (g 25)
470 * SVIZZERA (1848-) 5 Franchi 1907 B - KM 34 AG (g 25)
471 * SVIZZERA (1848-) 5 Franchi 1922 B - KM 37 AG (g 25)
472 * SVIZZERA (1848-) Lugano - 5 Franchi 1883 Festival di tiro - X S16 AG (g 25) Colpetti al bordo.
€ 100,00
466
467
468 469
470
471
472
ZECCHE ITALIANE
473 AREZZO Repubblica (1230-1250) Grosso da 12 Denari - MIR 2 AG (g 1,8)
474 BOLOGNA Governo popolare (1796-1797) Mezzo Scudo da 5 Paoli 1797 - Munt. 4a AG (g 14,48) R Conservazione eccezionale.
475 CAGLIARI Filippo V (1700-1713) Scudo d’oro 1702 - MIR 93/2 AU In slab PCGS MS 62 n° 36703680.
476 FERRARA Alfonso I d’Este (1505-1534) Scudo d’oro del sole - MIR 269 AU (g 3,39) Esemplare di conservazione eccezionale.
€ 350,00
62 € 1.200,00
477 FIRENZE Repubblica (1252-1421) Contraffazione moderna del Fiorino tipo MIR 20/3; BERN. II, 461; CNI 745 AU (g 3,54) RR Nella legenda IOHNA NES. SPL € 500,00
478 FIRENZE Cosimo I de’ Medici (1537-1574) Scudo d’oro - MIR manca AU (g 3,37) RRR Variante inedita, simile al MIR 115 ma con croce non accantonata da 4 palle agli angoli. Moneta di ottima qualità. Un esemplare con conio analogo, apparso nell’asta Nomisma 70, ha realizzato € 3.000 + diritti.
€ 1.200,00
477 478
479 FIRENZE Ferdinando I de’ Medici (1587-1609) Mezzo Giulio 1588 - MIR 235/1 AG (g 1,51) RRR Graffietti. qBB/BB € 350,00
480 FIRENZE Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) Ruspone 1766 - MIR 369/2 AU (g 10,43) RR SPL+ € 1.800,00
481 FIRENZE Carlo I di Borbone (1803-1807) Francescone 1806 - MIR 425/1 AG (g 27,32) R Esemplare di ottima qualità, bella patina su fondi ancora lucenti. qFDC € 500,00
482 FIRENZE Leopoldo II di Lorena (1824-1859) Fiorino 1843 - MIR 453/1 AG (g 6,81) R qFDC € 250,00
483 FIRENZE Leopoldo II di Lorena (1824-1859) Quarto di Fiorino 1827 - MIR 455 AG (g 1,71) RR FDC €
484 GENOVA Dogi biennali III fase (1637-1797) Mezza Doppia 1690 ITC - MIR manca AU (g 3,35) RRRR Millesimo riportato dal MIR come RR, ma di rarità assolutamente maggiore. Non solo infatti, non abbiamo reperito sui portali dedicati alcun esemplare del 1690 GLM, come catalogato dal MIR al numero 262/12, tantomeno uno del 1690 ITC, sigla che il MIR addirittura non riporta. Esemplare di conservazione eccezionale. qFDC-FDC € 4.000,00
485 GORIZIA Meinardo III (1232-1258) Denaro - Biaggi 973 AG (g 1) RRR
479 480
481
482
483
484
486 GUBBIO Francesco Maria II della Rovere (1574-1624) Testone - Cavicchi 142; Ravegnani Morosini 4 AG (g 9,33) RR Sul retro di questo testone si trova la scritta “FERETRIA”, nome che deriva dal latino “Mons Feretri” (oggi San Leo) che darà il nome alla regione di Montefeltro, dove si supponeva sorgesse il tempio dedicato a Giove Feretrio. Nel campo l’albero di rovere sovrasta sulla vista della città e in esergo si trova la scritta “EVGIBII” in riferimento alla città di Gubbio. Simili monete sono state coniate sotto Francesco Maria II della Rovere anche per la città di Pesaro riprendendo lo stesso retro della moneta per Gubbio ma in esergo troviamo la scritta “PISAVRI”. Bella patina da monetiere e con cartellino accompagnatorio “Numismatica Varesi Clelio & C. s.n.c., asta 74, lotto 375”. BB
487 LIVORNO Gian Gastone de’ Medici (1723-1737) Tollero 1725 - MIR 78 AG (g 27,18) RRR Millesimo classificato RRR, ma di apparizione estremamente più rara rispetto al 1724 indicato con la stessa rarità. Esemplare di altissima qualità, con una magnifica e delicata patina di vecchia raccolta. Nell’asta NAC 148 del 2024, lotto 165, un millesimo analogo, ma di conservazione oggettivamente inferiore, dichiarato SPL/M.di SPL, ha realizzato € 7.500 + diritti. SPL+ € 2.500,00
€ 400,00
486
487
488 LUCCA Repubblica (1369-1799) Scudo 1753 - MIR 237/13 AG (g 26)
489
489 MILANO Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) Mezzo Testone - MIR 202 var. manca AG (g 5,17) RR Esemplare recante GALEAZ, zeta in carattere romano, ma con il ritratto che presenta dimensioni più piccole.
490
490 MILANO Gian Galeazzo Maria Sforza (1476-1494) Doppio Ducato - MIR 215/1 AU (g 6,85) RR Appiccagnolo abilmente asportato. Gian Galeazzo Maria Sforza, Duca di Milano dal 1476 al 1494, fu una figura ambigua e controversa. Salì al trono a 7 anni, segnando un periodo di reggenza turbolenta. Ampliò il ducato con conquiste, ma il suo governo dispotico e le sue esazioni lo resero impopolare. Morì improvvisamente nel 1494, probabilmente vittima di un complotto.
491 MILANO Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico Maria Sforza (1481-1494) Testone - MIR 221 AG (g 9,68) R Stupenda e affascinante moneta corredata da una incredibile patina con sfumature iridescenti che vanno dal blu al rosso. In slab NGC MS 62 n° 5784517-001. Nell’asta Varesi 80 del 2022, lotto 245, un esemplare SPL+ ha realizzato la cifra record di € 9.500 + diritti.
492 MILANO Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico Maria Sforza (1481-1494) Testone - MIR 222 AG (g 9,61) R Moneta di ottima qualità per la tipologia. In slab NGC AU 58 n° 5778830-007. AU 58 € 2.000,00
493 MILANO Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico Maria Sforza (1481-1494) Testone - MIR 222 AG (g 9,66) R
494 MILANO Ludovico Sforza (1494-1499/1500) Testone - MIR 229/1 AG (g 9,63) R
495 MILANO Carlo III d’Asburgo (1707-1740) Filippo 1707 - MIR 398/1 AG (g 27,79) R Millesimo meno raro della tipologia, ma esemplare di ottima qualità, veramente molto difficile da reperirsi in questa conservazione.
496 MILANO Napoleone I (1805-1814) Lira 1808 M - Gig. 149 AG (g 5,01) R
497 MILANO Governo provvisorio (1848) 5 Lire 1848 - Gig. 5e AG (g 25) RR R/ Rami lunghi. Fondi speculari.
€ 1.500,00
493
492
494
495
496
497
498 MODENA Cesare d’Este (1597-1628) Ongaro 1598 - MIR 671/1 AU (g 3,45) R SPL € 1.000,00
499 NAPOLI Filippo II d’Asburgo (1554-1598) Tornese 1596 - Magliocca 150 CU (g 7) RRR BB € 80,00
500 NAPOLI Filippo III d’Asburgo (1598-1621) 15 Grana 1619 - Magliocca 21 AG (g 3,63) R qSPL € 100,00
501 NAPOLI Filippo IV d’Asburgo (1621-1665) Pubblica 1622 - Magliocca 43 CU (g 14,67) R BB € 200,00
502 NAPOLI Carlo II d’Asburgo (1674-1700) Carlino 1688 - Magliocca 39a (ed. 2025) AG (g 2,52) R SPL €
503 NAPOLI Gioacchino Murat (1808-1815) 2 Grana 1810 - Magliocca 411b (ed. 2025) CU (g 11,76) RR D/ DELLE DUE SICI·. BB € 100,00
504 NAPOLI Francesco I di Borbone (1816-1831) Piastra da 120 Grana 1825 - Magliocca 468 (ed. 2025) AG (g 27,48) R
505 * NAPOLI Ferdinando II di Borbone (1831-1859) 6 Ducati 1856 - Magliocca 519 (ed. 2025) AU (g 7,56) RRRR Cifra “6” della data ribattuta. Colpetto al bordo e graffietti nei campi.
506 NAPOLI Ferdinando II di Borbone (1831-1859) Piastra da 120 Grana 1857 - Magliocca 567 (ed. 2025) AG (g 27,59)
507 NAPOLI Francesco II di Borbone (1859-1860) Piastra da 120 Grana 1859 - Magliocca 806 (ed. 2025) AG (g 27,64)
508 PALERMO Ferdinando III di Borbone (1759-1816) Oncia da 30 Tarì 1793 - Gig. 4 AG (g 68,17) NC Colpetti al bordo.
509 PESARO Giovanni Sforza (1489-1500 e 1503-1510) Soldo - Cavicchi PS 104; Ravegnani Morosini 9 AE (g 1,87) R La legenda si riferisce ai vantaggi che derivano dall’uso della moneta per il minuto commercio.
510 URBINO Francesco Maria I della Rovere (1508-1538) Ducato - Cavicchi 61 AU (g 3,44) RR Una delle monete più belle del Rinascimento italiano. Nel 1509 della Rovere fu nominato Capitano Generale di Santa Romana Chiesa da suo zio, il pontefice Giulio II. La legenda del rovescio di questo raro e delizioso ducato, di fine stile rinascimentale, vuole ricordare appunto l’investitura del Duca. Ex asta Montenapoleone 10, lotto 135. Recentemente nell’asta NAC 142 del 2023, lotto 409, un esemplare oggettivamente inferiore e dichiarato BB ha realizzato € 9.500 + diritti, mentre nell’asta Hess-Divo 329 del 2015, lotto 465, un esemplare dichiarato SPL ha realizzato ben € 24.000 + diritti.
511 URBINO Francesco Maria II della Rovere (1574-1621 e 1623-1631) Paolo - Cavicchi
193 AG (g 2,94) Di piacevole conservazione per la tipologia.
512 URBINO Francesco Maria II della Rovere (1574-1621 e 1623-1631) 10 Grossi - CNI
53 AG (g 12,22)
513 VENEZIA Michele Steno (1400-1413) Mezzanino per Verona e Vicenza - Pao. 6 AG (g 0,4) R Esemplare di ottima qualità.
514 VENEZIA Giovanni Mocenigo (1478-1485) Marcello BN - Pao. 3 AG (g 3,24)
515
515 VENEZIA Marino Grimani (1595-1605) Osella 1603 An. IX - Pao. 86 AG (g 9,71) R Ex asta Varesi 63 del 2013, lotto 539, dichiarata “Di notevole bellezza per conservazione e patina SPL-FDC”, realizzo € 2.800 + diritti. Lievi hairlines al R/.
516 VENEZIA Marc’Antonio Memmo (1612-1615) Osella 1612 An. I - Pao. 95 AG (g 9,61) R
513
514
517 VENEZIA Domenico Contarini (1659-1675) Osella in oro da 4 Zecchini 1669 An. XIPao. 320 AU (g 13,9) RRR Graffietti nel campo del R/ ma bell’esemplare. SPL € 10.000,00
517
518
VENEZIA Nicolò Sagredo (1675-1676) Osella An. I (1675) - Pao. 158 AG (g 9,43) RR Lieve traccia di appiccagnolo rimosso.
519 VENEZIA Marc’Antonio Giustinian (1684-1688) Osella An. II (1685) - Pao. 168 AG (g 9,4) RR Ex asta Nomisma Aste 2 del 2022, lotto 904, realizzo € 1.900 + diritti.
520 VENEZIA Alvise II Mocenigo (1700-1709) Quarto di Ducato in oro da 2 ZecchiniMont. 2434 AU (g 6,92) RRR Sigla del massaro V Q (Vincenzo Quercini). Lievi tracce di montatura, ma comunque di buona qualità.
521 VENEZIA Alvise III Mocenigo (1722-1732) Osella 1724 An. III - Pao. 207 AG (g 9,71) R Hairlines nei campi.
522 VENEZIA Francesco Loredan (1752-1762) Osella 1753 An. II - Pao. 236 AG (g 9,79) Ex asta Varesi 63 del 2012, lotto 577, dichiarata “bella patina, migliore di SPL”, realizzo € 1.600 + diritti.
518
519
521
522
523 VENEZIA Francesco Loredan (1752-1762) Osella 1759 An. VIII - Pao. 242 AG (g 9,82) R Lievissima abrasione al rovescio, ma esemplare di ottima qualità, con bella patina iridescente. Questa osella allude al conferimento alla Repubblica di Venezia della “Rosa d’Oro”, cioè del riconoscimento offerto dal Pontefice, nello specifico Clemente XIII, per testimoniare particolari meriti all’interno della Cristianità. Ex asta Bolaffi 26 del 2015, lotto 1560, realizzo € 1.900 + diritti.
524 VENEZIA Alvise IV Mocenigo (1763-1778) Osella in oro da 4 Zecchini 1773 An. XI - Pao. 474 AU (g 13,83) RRR Lieve traccia ad ore 12 di montatura asportata, assolutamente non deturpante.
525 VENEZIA Alvise IV Mocenigo (1763-1778) Osella 1767 An. VII - Pao. 250 AG (g 9,85) R Ex asta Nomisma Aste 2 del 2022, lotto 942, realizzo € 2.500 + diritti.
526 VENEZIA Paolo Renier (1779-1789) Ducato sigla FD - Pao. 26 AG (g 22,78) R Esemplare di ottima qualità dal metallo lucente.
523
524
VENEZIA Paolo Renier (1779-1789) Osella in oro da 4 Zecchini 1782 An. IV - Pao. 485 AU (g 13,84) RRR Lievi tracce di montatura asportata. BB-SPL € 5.000,00
528 VENEZIA Paolo Renier (1779-1789) Osella 1781 An. III - Pao. 263 AG (g 9,32) R SPL € 500,00
529 VENEZIA Paolo Renier (1779-1789) Osella 1782 An. IV - Pao. 265 AG (g 9,41) R Minimi difetti di conio. SPL-FDC € 500,00
530 VENEZIA Paolo Renier (1779-1789) Osella 1782 An. IV - Pao. 265 AG (g 9,41) R qFDC € 500,00
531 VENEZIA Paolo Renier (1779-1789) Osella 1783 An. V - Pao. 266 AG (g 9,93) R qSPL € 500,00
532 VENEZIA Paolo Renier (1779-1789) Osella 1785 An. VII - Pao. 268 AG (g 9,81) R SPL+ € 500,00
527
527
528
533 VENEZIA Paolo Ranier (1779-1789) Osella in oro 1788 An. X - Pao. 320 AU (g 13,66) RRRR Di estrema rarità. Non abbiamo reperito nessun altro esemplare in oro di questo millesimo.
534 VENEZIA Ludovico Manin (1789-1797) Osella in oro da 4 Zecchini 1792 An. IV - CNI 151. Pao. 498 AU (g 13,93) RRRR Non abbiamo reperito, sui portali dedicati, nessun altro esemplare oltre a questo. Ex asta NAC 89 del 2015, lotto 359, dichiarata in conservazione “SPL”. Lieve abrasione sul bordo a ore 12. Possibile appiccagnolo rimosso.
535 VENEZIA Ludovico Manin (1789-1797) Tallero per il Levante 1790 - Pao. var. 866 AG (g 28,37)
536 VENEZIA Governo provvisorio (1848-1849) 5 Lire 1848 - Gig. 2 AG (g 24,97) R
537 VENEZIA Governo provvisorio (1848-1849) 5 Lire 1848 - Gig. 2 AG (g 25) Colpetti al bordo.
535
536
537
538 VERONA Enrico V e successori (1106-1150) Denaro - Rizzoli-Pigozzo n° Vr20 CU (g 0,45) R
539 VERONA Monetazione comunale (XII-XIII sec.) Grosso da 20 Denari - MIR 310 AG (g 0,4) R Esemplare di ottima qualità.
540 VERONA Monetazione comunale (XII-XIII sec.) Denaro - MIR 309 MI (g 0,4) Esemplare di magnifica qualità, con argentatura integra.
541 VERONA Alberto II e Mastino II della Scala (1329-1352) Mediatino - MIR 315 MI (g 0,54)
542 VERONA Bartolomeo e Antonio della Scala (1375-1381) Quattrino - MIR 319 MI (g 0,68)
543 VERONA Gian Galeazzo Visconti (1387-1402) Grosso o Pegione - MIR 323 AG (g 2,45) RRR
RRRR Massimiliano d’Asburgo, figlio primogenito dell’imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo, nel 1494 sposò Bianca Maria Sforza, nipote di Ludovico il Moro, con il quale si unì (1495) in alleanza, insieme a papa Alessandro VI, al re di Napoli, Ferdinando il Cattolico, e a Venezia, contro Carlo VIII di Francia, che era disceso in Italia. Delle sue difficoltà finanziarie approfittarono nel frattempo i principi dell’impero che, nella dieta di Worms (1495), l’obbligarono a riformare la costituzione a tutto svantaggio del potere imperiale. Coinvolto in una guerra sfortunata contro i cantoni svizzeri (1499), che si distaccarono definitivamente dall’impero, mosse contro Venezia, che lo stesso anno si era unita alla Francia (lega di Blois) contro Ludovico il Moro, ma non poté impedire l’occupazione del Milanese da parte dei Francesi, la cui sovranità sul ducato fu da lui riconosciuta con la pace di Trento (1501). Dopo aver annesso agli stati ereditari anche la contea di Gorizia con i relativi feudi di Pusteria, Carinzia e Friuli (1500) e altri territori in Svevia, nel Palatinato e nel Tirolo (Kitzbühel, Kufstein), si accordò con la Francia e con il Papa contro Venezia (1504). A tale mossa fu spinto dall’intenzione di estendere la sua sovranità sulla terraferma ai danni della Serenissima e anche da motivi di personale rancore verso la repubblica, che anni prima l’aveva abbandonato per allearsi con la Francia Aderì quindi (1508) anche alla lega di Cambrai, sempre diretta contro Venezia, ma non ottenne risultati duraturi, anche per la successiva formazione della Lega Santa (1510) contro la Francia e per la continua instabilità politica della Serenissima, che nel 1513 ricercò di nuovo l’alleanza francese. Dopo la battaglia di Marignano (1515) Massimiliano dovette restituire a Venezia Verona, per ricevere in compenso alcune terre intorno al Lago di Garda e in Friuli. Le monete coniate sotto il nome dell’imperatore Massimiliano d’Asburgo segnano l’ultimo tentativo di dare nuova vita alla monetazione di Verona, la cui zecca è ferma dal 1405, essendo la città passata sotto il dominio della repubblica veneziana. Massimiliano ,divenuto il nuovo signore di Verona grazie agli accordi presi dalla lega di Cambrai, decide di riaprire l’attività della zecca veronese e coniare monete a suo nome, per affermare la presa dei territori della terraferma. Queste sono le ultime monete che vengono coniate a Verona, dove la zecca chiude definitivamente i battenti nel 1516, quando la città torna di nuovo sotto il dominio veneziano. Per la nuova monetazione la zecca propone due gruppi di monete datate e non. Questa mezza lira fa parte del corpus di monete senza data e presenta al dritto il profilo dell’imperatore rivolto verso sinistra coronato e corazzato, lo stesso conio utilizzato per il dritto del ducato d’oro. Probabilmente questa moneta è più rara rispetto alla versione dove al dritto si trova il profilo dell’imperatore laureato. Il CNI infatti riporta più varianti di quest’ultima tipologia e solo una di quella con il busto coronato e corazzato. Esemplare dell’ex collezione Gnecchi, lotto 5820, e proveniente dallo stesso conio del dritto del ducato d’oro della stessa vendita, lotto 5818, venduto al conte Papadopoli ed ora al Museo Correr di Venezia. Moneta di grandissima rarità e fascino.
545 VERONA Massimiliano d’Asburgo (1509-1516) Sesino - CNI 19; MIR 331 AG (g 0,56) RRRR Esemplare dell’ex collezione Gnecchi, lotto 5821. Bellissimo esemplare di rarissima apparizione sul mercato.
546 VERONA Massimiliano d’Asburgo (1509-1516) Bagattino s.d. - CNI VI 20; MIR 332 CU (g 1,69) NC
547 VERONA Massimiliano d’Asburgo (1509-1516) Bagattino 1516 - CNI VI 5-9; MIR 333 CU (g 1,68) RR
MONETE PAPALI
548 Giulio II (1503-1513) Bologna - Ducato - Munt. 84 AU (g 3,43)
549 Sisto V (1585-1590) Montalto - Baiocco - Munt. 132 MI (g 1) NC
550 Innocenzo XI (1676-1689) Testone 1686 An. X - Munt. 110 AG (g 9,18)
€ 30,00
551 Clemente XI (1700-1721) Scudo d’oro 1716 An. XVI - Munt. 14 AU (g 3,37) RRRR Moneta di estrema rarità ed eccezionale qualità. Ex asta XXI Kunst und Münzen Lugano del 15/05/1980, lotto 632. L’unico altro esemplare apparso in asta pubblica è quello dell’asta Chaponierre 19 del 2021, lotto 402 (ed ex asta Christie’s Milano del 2011, lotto 401), che in conservazione dichiarata FDC, ha realizzato CHF 14.000 + diritti.
546
547
552 Clemente XI (1700-1721) Scudo d’oro An. XVIII - Munt. 26 AU (g 3,37) RRR Moneta di eccezionale conservazione. Ex asta XXI Kunst und Münzen Lugano del 15/05/1980, lotto 633. Nell’asta Nomisma 66 del 2022, lotto 961, un esemplare anch’esso dichiarato FDC ha realizzato € 7.800 + diritti.
553 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Scudo d’oro - Munt. 30 AU (g 1,67) RRR Ex asta Aretusa del 18/09/1993, lotto 542.
554 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Scudo d’oro 1706 - Munt. 31 AU (g 1,67) RRRR Moneta di estrema rarità, non abbiamo reperito nessun passaggio in asta pubblica sui portali dedicati, CoinArchives o Acsearch. Lievissimo segnetto al ciglio.
€ 1.500,00
€ 4.000,00
555 Clemente XI (1700-1721) Piastra 1707 An. VII - Munt. 35 AG (g 32,12) RR Nell’asta Varesi 82 del 2023, lotto 319, un esemplare BB-SPL ha realizzato € 1.400 + diritti. qSPL € 800,00
556 Clemente XI (1700-1721) Piastra An. XIII - Munt. 38 AG (g 32,08) RR Emissione rarissima e in stato di conservazione eccezionale. Bellissima patina di medagliere, di certo tra i migliori apparsi assieme a quello, in analoga qualità, dell’asta Nomisma 73 del 2025, lotto 2152, che, in conservazione dichiarata FDC/qFDC, ha realizzato € 15.500 + diritti. Ex asta Montenapoleone del 25/02/1982, lotto 584. qFDC € 5.000,00 556
557
557 Clemente XI (1700-1721) Piastra An. XIII - Munt. 39 AG (g 31,94) RR Esemplare di qualità eccezionale, dai rilievi perfettamente integri ed una bellissima patina su magnifici fondi. A nostro avviso il migliore apparso in asta pubblica, superiore a quello dell’asta NAC 136 del 2022, lotto 256, che, in conservazione qFDC, ha realizzato € 14.000 + diritti. qFDC-FDC € 8.000,00
558
558 Clemente XI (1700-1721) Piastra An. XV - Munt. 50 AG (g 32,06) RRR Moneta di rarissima reperibilità e di eccezionale qualità per la tipologia. Esemplare dal metallo lucente e rilievi quasi intonsi, il tutto impreziosito da una bellissima e delicata patina. L’unico altro esemplare in conservazione analoga risulta essere quello esitato nell’asta Varesi 69 ANPB del 2016, lotto 1590, dove, in conservazione qFDC, ha realizzato € 9.500 + diritti. qFDC-FDC € 4.000,00
559 Clemente XI (1700-1721) Mezza Piastra 1703 An. III - Munt. 56a AG (g 16,01) R Moneta di ottima qualità per questo millesimo, di cui non abbiamo reperito esemplari in conservazione superiore allo SPL tranne quello dell’asta Varesi 69 del 2016, che, in conservazione M.di Spl ha realizzato € 2.000 + diritti. Bella patina.
560 Clemente XI (1700-1721) Mezza Piastra 1705 An. V - Munt. 52 AG (g 16,03) RR Questa moneta fu fatta coniare da Clemente XI per onorare la sua città natale, Urbino. Molto rara e tra i migliori esemplari conosciuti. Bellissima patina da medagliere. Nell’asta NAC 157 del 2025, lotto 543, un esemplare inferiore, classificato Spl/M.di Spl, ha realizzato € 6.000 + diritti. Ex asta Christie’s del 22/11/1979.
561 Clemente XI (1700-1721) Mezza Piastra 1706 An. VI - Munt. 55 AG (g 16,06) RR Esemplare eccezionale con bellissima e delicata patina dai riflessi iridescenti. Lievissimi hairlines da contatto al D/. Nessun altro esemplare di questa tipologia, con le nuvole a strati, è mai apparso nella massima conservazione, come questo da noi proposto. Nell’asta NAC 89 del 2015, lotto 566, un altro esemplare, in conservazione eccezionale, ma della tipologia con le nuvole a cumulo, ha realizzato € 10.000 + diritti. Ex asta Montenapoleone del 25/02/1982, lotto 593. qFDC-FDC € 4.000,00
559 560
561
562 Clemente XI (1700-1721) Mezza Piastra An. VII - Munt. 58 AG (g 16,07) RR Moneta di eccezionale qualità, con meravigliosa e delicata patina di medagliere su fondi brillanti. Esemplare stato zecca, a nostro avviso, senza dubbio, il miglior esemplare apparso. FDC € 1.500,00
563 Clemente XI (1700-1721) Mezza Piastra An. XI - Munt. 53 AG (g 15,96) R Graffi al D/. Bella patina iridescente al R/. BB-SPL € 500,00
564 Clemente XI (1700-1721) Testone 1700 An. I - Munt. 63 AG (g 9,05) R qSPL € 250,00
565 Clemente XI (1700-1721) Testone 1702 An. II - Munt. 67 AG (g 9,01) R Di insolita ed ottima qualità, bellissima patina su fondi ancora lucenti. Recentemente, nell’asta NAC 157 del 2025, lotto 547, un esemplare classificato SPL ha realizzato € 2.250 + diritti. SPL-FDC € 1.200,00
566 Clemente XI (1700-1721) Testone 1703 An. III - Munt. 67a AG (g 9,18) R Esemplare con bella patina di monetiere ed ottimi rilievi. Nell’asta NAC 139 del 2023, lotto 716, un esemplare classificato qFDC ha realizzato € 3.500 + diritti. SPL+ € 800,00
563
564
565
566
562
567 Clemente XI (1700-1721) Testone An. V - Munt. 80 AG (g 9,13) RRR Bellissimo esemplare di quello che può essere considerato uno tra i più affascinanti testoni papali, l’unico testone con la raffigurazione di un edificio o monumento dello Stato Pontificio.
568 Clemente XI (1700-1721) Testone An. VI - Munt. 64 AG (g 8,95) R Esemplare di eccezionale conservazione, con rilievi perfettamente coniati ed integri, ed una magnifica patina su fondi lucenti. A nostro avviso, il miglior esemplare apparso in vendita assieme a quello dell’asta Varesi del novembre 2017, lotto 401, che, anch’esso in conservazione FDC, ha realizzato € 2.600 + diritti.
569 Clemente XI (1700-1721) Testone An. VII - Munt. 65 AG (g 9,44) RRRRR Moneta della più grande rarità. Non abbiamo reperito nessun passaggio in asta pubblica sui portali dedicati, CoinArchives o Acsearch.
570 Clemente XI (1700-1721) Testone 1707 An. VII - Munt. 62 AG (g 9,09) RRR Rarissimo testone di piacevole qualità, inusuale per questa tipologia.
571 Clemente XI (1700-1721) Testone An. VII - Munt. 76 AG (g 9,17) R Ex Mario Ratto, 19/04/1979.
567
568
569
570
571
572
Clemente XI (1700-1721) Testone An. VIII - Munt. 60 AG (g 9,14) RR Lievissima mancanza al D/. Esemplare di eccezionale qualità con magnifica patina di monetiere. Nell’asta Gadoury del 2021, lotto 1437, un esemplare nella medesima qualità, in slab MS 64, ha realizzato € 1.500 + diritti. qFDC-FDC € 800,00
573 Clemente XI (1700-1721) Testone An. VIII - Munt. 60 AG (g 9,13) RR Esemplare di eccezionale qualità con magnifica patina di monetiere e dal metallo lucente. Nell’asta Gadoury del 2021, lotto 1437, un esemplare nella medesima qualità, in slab MS 64, ha realizzato € 1.500 + diritti. qFDC-FDC € 800,00
574 Clemente XI (1700-1721) Testone An. VIII - Munt. 79 AG (g 8,81) R qFDC € 400,00
575 Clemente XI (1700-1721) Testone An. VIII - Munt. 75 AG (g 8,56) R Ex Mario Ratto, 19/04/1979. BB-SPL € 100,00
576 Clemente XI (1700-1721) Testone An. X - Munt. 70 AG (g 9,18) RR Nonostante il MIR riporti la stessa rarità, questa tipologia, con conchiglia sopra la cartella al R/, risulta nettamente più rara rispetto a quella con maschera. qFDC € 350,00
577 Clemente XI (1700-1721) Testone An. X - Munt. 70 AG (g 9,12) RR Nonostante il MIR riporti la stessa rarità, questa tipologia, con conchiglia sopra la cartella al R/, risulta nettamente più rara rispetto a quella con maschera.
578 Clemente XI (1700-1721) Testone An. X - Munt. 72 AG (g 9,12) R
€ 350,00
€ 250,00
573
574 575
577 578 576
579 Clemente XI (1700-1721) Testone An. XIII - Munt. 69a AG (g 9,15) R
580 Clemente XI (1700-1721) Testone An. XVII - Munt. 81 AG (g 9,2) R Esemplare di magnifica qualità con bellissima patina. Ex asta Montenapoleone del 25/02/1982, lotto 608.
581 Clemente XI (1700-1721) Giulio 1700 An. I - Munt. 84 AG (g 2,99) RRRR A differenza di quanto attribuitole come rarità dal Toffanin, che nel volume III del MIR sulla monetazione papale la indica come RR come quella con croce latina (Munt. 85), questa tipologia con croce greca risulta invece estremamente rara da reperirsi. Non ci risultano più di un paio di esemplari, in conservazione inferiore al BB, rintracciabili sui portali. qSPL € 150,00
582 Clemente XI (1700-1721) Giulio 1701 An. I - Munt. 107 AG (g 3) RR Ex asta Lanz Monaco del 12/05/1982.
583 Clemente XI (1700-1721) Giulio 1702 An. II - Munt. 109 AG (g 3,08) R Ex asta Varesi 16, lotto 104.
584 Clemente XI (1700-1721) Giulio 1702 An. II - Munt. 111 AG (g 2,96) R
585 Clemente XI (1700-1721) Giulio 1703 An. III - Munt. 109a AG (g 3,06) R
586 Clemente XI (1700-1721) Giulio 1703 An. III - Munt. 110 AG (g 3,05) R Ex asta Aes Rude San Marino del 1979, lotto 824.
581
587 Clemente XI (1700-1721) Giulio 1704 An. IIII - Munt. 91 AG (g 3,03) R Bella patina iridescente. Ex asta Varesi 16, lotto 414.
588 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. V - Munt. 118 AG (g 3,06) R Stupenda patina di monetiere. Ex asta Kunst und Münzen XXI Lugano del 15/05/1980, lotto 671.
589 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. VI - Munt. 94 AG (g 3,03) R
590 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. VI - Munt. 94 AG (g 3,06) R Conservazione eccezionale.
591 Clemente XI (1700-1721) Giulio 1707 An. VII - Munt. 90 AG (g 3,04) RR Ex asta Aes Rude Lugano del 12/04/1980.
592 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. VIII - Munt. 95 AG (g 3,07) RR Magnifico esemplare con stupenda patina di monetiere.
593 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. VIII - Munt. 95 AG (g 2,95) Ex asta NAC 35 del 2-3/12/2006, lotto 465.
594 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. VIII - Munt. 96 AG (g 3,07) Magnifico esemplare con stupenda patina di monetiere e fondi lucenti.
595 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. VIII - Munt. 97 AG (g 3,04) RR
596 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. IX - Munt. 99 AG (g 3,02) R Bella patina iridescente. Ex asta Varesi 16, lotto 422.
597 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. IX - Munt. 100 AG (g 2,92) Bella patina iridescente. Ex asta Varesi 16, lotto 423.
598 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. IX - Munt. 101 AG (g 3) R
593
599
Clemente XI (1700-1721) Giulio An. X - Munt. 86 AG (g 3,03) R Bella patina di monetiere.
600 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. X - Munt. 86 AG (g 2,82) R
601 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. X - Munt. 88 AG (g 2,88) R
602
603
Clemente XI (1700-1721) Giulio An. X - Munt. 89 AG (g 3,03) RR Ex asta Geri del 6/12/1984, lotto 436. Stupenda patina di monetiere.
Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XII - Munt. 83 AG (g 3,03) RR
604 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XII - Munt. 83 AG (g 3,02) RR
605 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XIV - Munt. 112 AG (g 3,1) R Ex Astarta-Binucci 1980.
606 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XIV - Munt. 115 AG (g 3) R Di altissima qualità con magnifica patina di monetiere.
607
608
609
€ 50,00
Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XIV - Munt. 116 AG (g 3,06) R Di altissima qualità con magnifica patina di monetiere. Ex asta XXI Kunst und Münzen Lugano del 15/05/1980, lotto 674. FDC € 500,00
Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XIV - Munt. 116 AG (g 2,97) R
Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XV - Munt. 113 AG (g 2,99) R Ex asta Varesi 16, lotto 431. Moneta di buona qualità, ma traccia di appiccagnolo asportato.
610 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XV - Munt. 113 AG (g 3,05) R
€ 50,00
50,00
50,00
605
611 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XVII - Munt. 114 AG (g 3,04) R Ex Astarta-Binucci 1980.
612
Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XVIII - Munt. 103 AG (g 3) RR Ex asta Montenapoleone 6 del 27/02/1985, lotto 1143. Magnifico esemplare con stupenda patina di monetiere.
613 Clemente XI (1700-1721) Giulio An. XIX - Munt. 104 AG (g 3,01) R
614 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. II - Munt. 141 AG (g 1,64) R
615 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. IIII - Munt. 127 AG (g 1,37)
616 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. IIII - Munt. 130 AG (g 1,64) R Bellissima patina.
617 Clemente XI (1700-1721) Grosso - Munt. 128 AG (g 1,32) R
618 Clemente XI (1700-1721) Grosso - Munt. 131 AG (g 1,4) Ex listino Baranowsky del 1994, lotto 459.
619 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. VI - Munt. 155 AG (g 1,47) RR Ex listino Baranowsky del 1994, lotto 461.
€ 40,00 620 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. VI - Munt. 156 AG (g 1,39) R
Clemente XI (1700-1721) Grosso An. VII - Munt. 150 AG (g 1,54) R
XI (1700-1721) Grosso An. IX - Munt. 151 AG (g 1,48) R
Clemente XI (1700-1721) Grosso An. X - Munt. 119 AG (g 1,43)
€ 50,00
€ 30,00
€ 20,00 624 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. X - Munt. 120 AG (g 1,52) R Di ottima qualità, bellissima patina. qFDC € 50,00 625 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. X - Munt. 120 AG (g 1,48) R qSPL € 50,00 626 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. X - Munt. 121 AG (g 1,39) Patina iridescente. qSPL € 50,00
627 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. X - Munt. 121 AG (g 1,58)
628 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. X - Munt. 122 AG (g 1,52) R
629 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. X - Munt. 122 AG (g 1,48) R
630 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. XII - Munt. 123 AG (g 1,63) Ex listino Baranowsky del 1994, lotto 457.
631 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. XII - Munt. 135 AG (g 1,5) RR Mancanze al margine.
632 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. XII - Munt. 135 AG (g 1,37) RRR Tipologia di rarissima apparizione.
633 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. XIII - Munt. 124 AG (g 1,46)
634 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. XIV - Munt. 136 AG (g 1,49) R Bella patina.
635 Clemente XI (1700-1721) Grosso An. XV - Munt. 153 AG (g 1,11) R
636 Clemente XI (1700-1721) Grosso - Munt. 125 AG (g 1,23)
637 Clemente XI (1700-1721) Grosso - Munt. 126 AG (g 1,5) R
638 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso 1701 An. I - Munt. 174 var. manca AG (g 0,68) RRR Variante con stemma con fogliame differente al D/, come riportato dal volume III del MIR della monetazione papale al n° 2227/3.
639 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso 1701 An. I - Munt. 174 AG (g 0,88) RR
640 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. V - Munt. 163 AG (g 0,67) R
641 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. V - Munt. 164 AG (g 0,62) R
642 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. V - Munt. 164 AG (g 0,64) R
643 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 166 AG (g 0,71) RR Lieve ondulazione. qSPL € 20,00
644 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 166 AG (g 0,74) RR Di ottima qualità.
645 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 166 AG (g 0,76) RR qSPL € 20,00
646 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. VII - Munt. 169I AG (g 0,54) RRR Tipologia rarissima da reperirsi.
€ 20,00
647 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. X - Munt. 158 AG (g 0,67) R
648 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. XII - Munt. 157 AG (g 0,64) RR Ondulato. BB € 20,00
649 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. XII - Munt. 167 AG (g 0,63) RR
650 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. XIV - Munt. 168 AG (g 0,73) R
651 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. XV - Munt. 170 AG (g 0,66) RR Di insolita qualità. Tipologia molto rara da reperirsi.
652 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso An. XV - Munt. 170 AG (g 0,6) RR
653 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 160 AG (g 0,75) R
654 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 160 AG (g 0,82) R
655 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 160I AG (g 0,61) RR
656 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 161 AG (g 0,55) R
657 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 161 var. AG (g 0,65) RR Variante con due punti in palo in basso al R/.
€
€ 20,00
658 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 161 var. AG (g 0,68) RR Variante con due punti in palo in basso al R/. qSPL € 20,00
659 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 161 AG (g 0,64) R
660 Clemente XI (1700-1721) Mezzo Grosso - Munt. 161 var. AG (g 0,6) RR Variante con due punti in palo in basso al R/.
€ 20,00
€ 20,00
661 Clemente XI (1700-1721) Bologna - Lira da 20 Bolognini 1712 - Munt. 181 AG (g 6,12) RRR Esemplare di eccezionale qualità con magnifica patina di monetiere. Moneta estremamente rara da reperirsi e indubbiamente il miglior esemplare che sia apparso. Lievi debolezze dovute alla fase di coniazione, ma esemplare assolutamente non circolato. Nell’asta Ranieri 19 del 2024, lotto 52, un esemplare inferiore ha realizzato € 3.300 + diritti.
658
662 Clemente XI (1700-1721) Ferrara - Piastra 1708 An. VIII - Munt. 227 AG (g 29,63) RR Ex asta NAC Zurigo del 27/10/1995, lotto 1039. BB+ € 1.000,00
663 Clemente XI (1700-1721) Ferrara - Piastra 1709 An. IX - Munt. 225 AG (g 31,19) RRR
Ex asta Montenapoleone 1 del 1982, lotto 620. Moneta estremamente rara da reperirsi. Dei pochissimi esemplari trovati sui portali dedicati, questo ci risulta essere il secondo meglio conservato, dopo quello esitato nell’asta Nomisma 59 del 2019, lotto 1331, che, in conservazione dichiarata SPL+, ha realizzato € 33.000 + diritti.
€ 10.000,00
Clemente XI (1700-1721) Ferrara - Testone 1708 An. VIII - Munt. 232 AG (g 8,81) RRRR Testone veramente rarissimo, con armetta Lorenzo Casoni, mancante nelle collezioni Muntoni, Grigoli e Santa Maria. Ex asta Montenapoleone del 25/02/1982, lotto 908. BB € 500,00
665 Clemente XI (1700-1721) Ferrara - Testone 1710 An. X - Munt. 233 AG (g 9,2) RR Segnetti al D/.
664
662
663
664
665
666 Sede Vacante (1730) Giulio 1730 - Munt. 4 AG (g 2,97) RR Di qualità molto buona e con bella patina.
667 Sede Vacante (1740) Grosso 1740 - Munt. 12 AG (g 1,24) R
668 Sede Vacante (1740) Grosso 1740 - Munt. 12I AG (g 1,5) RR
669 Sede Vacante (1740) Grosso 1740 - Munt. 12I AG (g 1,33) RR
670 Sede Vacante (1740) Grosso 1740 - Munt. 13I AG (g 1,29) R Ex asta Aes Rude San Marino del 24/06/1979, lotto 835.
671 Sede Vacante (1740) Baiocco 1740 - Munt. 20 AE (g 12,19) R Ex asta Aes Rude San Marino del 21/11/1985, lotto 600. Tacchetta al bordo.
672 Pio IX (1846-1878) 100 Lire 1866 An. XXI - Munt. 38 AU RR In slab NGC MS 62 n° 3825418-002. MS 62 € 8.000,00
672
673 * Pio IX (1846-1878) 20 Lire 1869 An. XXIII - Munt. 42a AU (g 6,44) NC qFDC-FDC € 800,00
674 Pio IX (1846-1878) Lira 1866 An. XXI - Munt. 53 AG Esemplare di conservazione eccezionale, stato zecca. In slab NGC MS 65 n° 2694787-004. MS 65 € 100,00
675 Pio XI (1929-1938) Serie divisionale di 9 monete 1929 An. VIII - Nomisma 922 AU, AG, NI, CU R In scatola originale. FDC € 600,00
676 Giovanni XXIII (1958-1963) 100 Lire 1959 An. I - Nomisma 981 AU RR FDC € 800,00
SAVOIA
677 Emanuele Filiberto (1553-1580) Scudo del sole 1562 P - MIR 496b AU RR In slab NGC MS 63 n° 6466192-001. MS 63 € 5.000,00
678 Carlo Emanuele III (1730-1755) 4 Zecchini 1745 - Nomisma 1; MIR 914a AU (g 13,81) RR Graffietti nel campo al R/, ma esemplare di notevole qualità, certamente uno dei migliori apparsi a livello di rilievi e che presenta ancora una buona lucentezza dei fondi.
679 Vittorio Amedeo III (1773-1796) Doppia 1786 - Nomisma 287 AU NC In slab NGC MS 63 n° 5782722-004.
680 Vittorio Amedeo III (1773-1796) Quarto di Doppia 1786 - Nomisma 323 AU RR Periziata da Numismatica Rollero come “FDC”.
681 Vittorio Emanuele I (1802-1821) Mezzo Scudo 1814 - Nomisma 500 AG RR Moneta di eccezionale qualità, con delicata patina su fondi lucenti. Grado di certificazione più alto di PCGS, in slab MS 64 n° 36045725. Ex NGSA 30 years.
€ 10.000,00
MS 63 € 2.500,00
€ 3.000,00
MS 64 € 4.000,00
678
681
680
679
I
-
501 AG RRRR Questa moneta, nota in pochi esemplari, costituisce una tipologia a sé stante come la corrispondente doppia del 1815, poiché al R/ attribuisce il titolo di duca di Genova al re Vittorio Emanuele. Ne furono battuti pochi esemplari perché l’anno dopo si iniziarono a coniare le nuove monete da 5 e 20 Lire secondo il sistema decimale di tipo francese. SPL € 10.000,00
682 Vittorio Emanuele
(1802-1821) Mezzo Scudo 1815
Nomisma
682
683 684
683
684
Vittorio Emanuele I (1802-1821) 20 Lire 1817 - Nomisma 509 AU R Pulita. qSPL € 600,00
Vittorio Emanuele I (1802-1821) 20 Lire 1820 - Nomisma 512 AU R Periziata da Emilio Tevere come “qFDC”.
685
Carlo Felice (1821-1831) 80 Lire 1828 T P in ovale - Nomisma 530 AU RRR Splendido esemplare di questo rarissimo millesimo.
686 Carlo Felice (1821-1831) 5 Lire 1821 T - Nomisma 557 AG RRR Esemplare di inusuale qualità per questo rarissimo millesimo, indubbiamente uno tra i migliori apparsi. FDC € 5.000,00 685 686
687 Carlo Alberto (1831-1849) 20 Lire 1840 T - Nomisma 653 AU R
688 Carlo Alberto (1831-1849) 20 Lire 1842 G - Nomisma 655 AU
689 Carlo Alberto (1831-1849) 10 Lire 1833 G - Nomisma 667 AU RR
690 Carlo Alberto (1831-1849) 2 Lire 1833 G - Nomisma 705 AG RR Periziata da Emilio Tevere come “qFDC/FDC eccezionale”. qFDC/FDC € 2.500,00
691 Carlo Alberto (1831-1849) Lira 1832 G - Nomisma 719 AG RR Ex collezione Mantegazza. Conservazione eccezionale. FDC €
692 Carlo Alberto (1831-1849) 50 Centesimi 1833 T - Nomisma 730 AG R
693 Carlo Alberto (1831-1849) 25 Centesimi 1833 T - Nomisma 737 AG R FDC € 600,00
694 Vittorio Emanuele II (1849-1861) 20 Lire 1860 G - Nomisma 760 AU
695 Vittorio Emanuele II re eletto (1859-1861) Lira 1859 B - Nomisma 829 AG R Grado di certificazione più alto di PCGS, in slab MS 65 n° 36045730. Ex NGSA 30 years. MS
696 Vittorio Emanuele II (1861-1878) 20 Lire 1878 R - Nomisma 868 AU Minimi segnetti di contatto al bordo, ma esemplare di conservazione eccezionale.
697 Vittorio Emanuele II (1861-1878) 5 Lire 1863 T - Nomisma 875 AU Periziata da Emilio Tevere come “qFDC”.
698 Vittorio Emanuele II (1861-1878) 5 Lire 1863 T - Nomisma 875
Umberto I (1878-1900) 20 Lire 1884 - Nomisma 983 AU RR
Umberto I (1878-1900) 5 Lire 1879 - var. Nomisma 993 AG RRRR Interessante esemplare con doppio motto sabaudo in incuso sul bordo.
Umberto I (1878-1900) Lira 1899 - Nomisma 1009 AG In slab NGC MS 64+ n° 5776391008.
R Hairlines
706 * Umberto I (1878-1900) Medaglia 1881 Esposizione Nazionale Milano - Opus: F. Barzaghi e F. Broggi - AG (g 68,42 - Ø 52,65 mm) Scatola originale.
704
Umberto I Eritrea (1891-1896) Tallero 1891 - Nomisma 1037 AG R
705
Umberto I Eritrea (1891-1896) 2 Lire 1896 - Nomisma 1040 AG
€ 150,00
705 704
707 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 100 Lire 1903 - Nomisma 1045 AU RRR Minimi segnetti da contatto al D/.
€ 12.000,00
707
708 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 100 Lire 1908 PROVA - Luppino PP.109; Pagani PP.154 variante ghiera liscia AE RRRRR Bordo liscio. Periziata da A. Bazzoni come “FDC”. Nella nota al numero 8 di pagina 244 Simonetti scrive: “Progetto del 100 lire 1908. I modelli sono opera dello scultore Egidio Boninsegna e queste Prove furono da lui fatte coniare a Milano, ma si ignora chi eseguì questa operazione. Anche tra esemplari dello stesso metallo si riscontrano sensibili differenze di peso e di diametro”. Se si controllano le apparizioni sul mercato, questa tipologia coniata in bronzo, è assolutamente di rarità più elevata di quanto non la dichiari il Luppino, in quanto sono molto più frequenti le apparizioni degli esemplari coniati in metallo dorato, e addirittura quelli reperiti in argento. Recentemente, nell’asta Nomisma 68 del 2023, lotto 1097, un esemplare in qualità inferiore, in slab MS 63, ha realizzato € 3.700 + diritti.
€ 3.500,00
709 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 100 Lire 1912 - Nomisma 1048 AU RR qFDC €
710 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 100 Lire 1925 - Nomisma 1054 AU RR Periziata da La Numismatica di Manfredini P e E come “SPL”. SPL € 4.500,00
711 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Lire 1904 - Luppino PP.122; Pagani PP.164 Metallo dorato RRRRR Periziata da A. Bazzoni come “FDC”. Recentemente, nell’asta Nomisma 69 del 2024, lotto 1999, un esemplare in qualità inferiore, in slab SP 63, ha realizzato € 9.000 + diritti.
€ 4.000,00
6.000,00
708
709
710
711
712 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Lire 1911 - Nomisma 1066 AU R In slab NGC
MS 63 n° 5787453-001. MS 63 € 1.200,00
713 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Lire 1932 An. X - Nomisma 1069 AU qFDC-FDC € 400,00
714 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1903 - Nomisma 1074 AU RR
715 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1905 - Nomisma 1075 AU R Periziata da A. Bazzoni come “FDC”. FDC € 1.200,00
716 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1912 - Nomisma 1078 AU R In slab NGC MS 63 n° 2132361-021. MS 63 € 1.200,00
717 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1912 - Nomisma 1078 AU R qFDC € 1.200,00
718 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1912 - Nomisma 1078 AU R qFDC € 1.000,00
719 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1923 - Nomisma 1082 AU R Perizia da A. Bazzoni come “qFDC”. qFDC € 800,00
720 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Progetto di moneta da 20 Lire (1927) - Luppino PP.133; Pagani PP.189 AG (g 15,88) RRRRR Moneta di grandissimo fascino. L’incisore Giuseppe Romagnoli riutilizzò per il dritto il tipo da lui creato per la moneta da 5 lire del 1926. Per il rovescio trasse ispirazione da una moneta dell’antica città di Thurium in Lucania. Il tema del toro era già stato proposto per il rovescio della moneta da 1 lira del 1921, ma il progetto non fu all’epoca accolto. Lievi hairlines ma stupendo esemplare. FDC € 10.000,00
721 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1928 An. VI - Nomisma 1085 AG NC Moneta di eccezionale qualità e con magnifica patina. In slab NGC MS 66 n° 5883398-002. MS 66 € 500,00
722
Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1928 An. VI - Nomisma 1085 AG NC FDC € 400,00
723
Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1928 An. VI PROVA - Luppino PP.150; Pagani PP.203 AG RRRR Tipologia di apparizione estremamente rara. Nell’asta Nomisma 48 del 2013, lotto 1587, un altro esemplare in conservazione FDC ha realizzato € 8.000 + diritti.
€ 5.000,00
724 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1928 An. VI PROVA DI STAMPA - Luppino PP.151; Pagani PP.204 AG RRRR Periziata da Eupremio Montenegro come “FDC”. Esemplare di notevole qualità, impreziosito da una bellissima patina. FDC € 4.000,00
725
Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1928 An. VI 2° PROVA (punzonata con titolo 600) - Luppino PP.149; Pagani PP.201 AG RRRRR Tipologia di Prova di estrema rarità, recante il titolo dell’argento “600” in incuso, la cui apparizione risulta inferiore a quelle con titolo 800 e 718. Un esemplare analogo, nell’asta Nomisma 48 del 2013, lotto 1586, ha realizzato € 9.900 + diritti. FDC € 5.000,00
726
726 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1929 An. VII - Nomisma 1086 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Lievissimi hairlines. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 3.000,00
723
724
725
727 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1930 An. VIII - Nomisma 1087 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Lievi hairlines. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 3.000,00
728 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1931 An. IX - Nomisma 1088 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Lievi hairlines. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 3.000,00
729 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1932 An. X - Nomisma 1089 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Lievi hairlines. FDC € 3.000,00
730 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1933 An. XI - Nomisma 1090 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari. In slab PCGS MS 63 n° 80762580. MS 63 € 4.000,00
731 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1933 An. XI - Nomisma 1090 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Lievi hairlines.
732 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1934 An. XII - Nomisma 1091 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Lievi hairlines.
733 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1937 An. XV - Nomisma 1095 AG RRR Rarissima, tiratura di 50 esemplari. Nell’asta Nomisma 65 del 2022, un esemplare in conservazione FDC ha realizzato € 9.000 + diritti. Lievi hairlines.
€ 3.000,00
€ 3.000,00
€ 4.000,00
731
732
733
734 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1940 An. XIX - Nomisma 1099 AG RRRR Di estrema rarità, tiratura di 20 esemplari. Lievi hairlines. Ex asta Nomisma 64 del 2021, lotto 1284, dichiarato FDC. FDC € 12.000,00
735 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Lire 1941 An. XX - Nomisma 1100 AG RRRR Di estrema rarità, tiratura di 20 esemplari. In slab NGC MS 64 n° 5887103-004. Nell’asta NAC 129 del 2021, lotto 353, un esemplare in slab MS 64+ ha realizzato € 28.000 + diritti. MS 64 € 12.000,00
734
735
737 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 10 Lire 1932 - Nomisma 1118 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. Lievi hairlines. FDC € 1.200,00
736 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 10 Lire 1928 una rosetta - Nomisma 1112 AG NC qFDC € 100,00
738 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 5 Lire 1911 - Nomisma 1129 AG R Periziata da Francesco Cavaliere come “FDC”. FDC € 900,00
739 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 5 Lire 1914 - Nomisma 1130 AG RR FDC € 6.000,00
740 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 5 Lire 1926 1° PROVA TECNICA FUORI VIRGOLALuppino PP.169; Pagani PP.223 NI RRRRR Periziata da A. Bazzoni come “FDC”. FDC € 4.000,00
741 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 5 Lire 1926 - Nomisma 1131a AG R Magnifica patina. In slab PCGS MS 66 n° 33174547. MS 66 € 100,00
742 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 5 Lire 1931 - Nomisma 1139 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. qFDC-FDC € 1.000,00
743 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 5 Lire 1932 - Nomisma 1140 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 1.000,00
744 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 5 Lire 1933 - Nomisma 1141 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 1.000,00
745 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 5 Lire 1934 - Nomisma 1142 AG RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone.
€ 1.000,00
746 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1903 - Nomisma 1153 AG RRR
747 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1904 - Nomisma 1154 AG RR
748 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1905 - Nomisma 1155 AG
749 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1906 - Nomisma 1156 AG In slab NGC MS 64 n° 2800712-005. MS 64 €
750 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1906 - Nomisma 1156 AG Periziata da Francesco Cavaliere come “qFDC/FDC”.
751 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1911 PROVA sabbiata - Nomisma P34a var. AG RRRR Esemplare dal metallo sabbiato, che reca una patinatura particolarmente chiara, come l’esemplare descritto dal Luppino, ART54, nella sua opera “Prove Progetti, I Casa Savoia 1713-1946”. FDC € 1.300,00
752 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1911 - Nomisma 1162 AG Bellissima patina.
753 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Progetto 2 Lire 1914 uniface - Luppino manca; Pagani manca; Montenegro manca; Simonetti manca CU RRRRR Progetto in rame uniface, con bordo liscio, assolutamente inedito. Non ci risulta infatti presente in nessun testo delle pubblicazioni specifiche, ed è, con tutta probabilità, l’unico esemplare finora apparso. Della più grande rarità, periziata da Eupremio Montenegro come “FDC”. FDC € 3.000,00
754 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Buono da 2 Lire 1922 PROVA TECNICA - Luppino PP.190; Pagani PP.246 NI RRR Lettera “M” in basso, spostata leggermente a sinistra. Periziata da A. Bazzoni come “FDC”. FDC € 400,00
755 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1932 - Nomisma 1176 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. FDC € 500,00
756 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1933 - Nomisma 1177 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. FDC € 500,00
757 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 2 Lire 1933 - Nomisma 1177 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Macchie al D/. qFDC € 400,00
758 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1901 - Nomisma 1193 AG qFDC-FDC € 100,00
759 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1902 - Nomisma 1194 AG Minimi contatti. FDC € 100,00
760 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1902 - Nomisma 1194 AG qFDC-FDC € 100,00
753
761 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1905 - Nomisma 1195 AG RR qFDC € 600,00
762 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1906 - Nomisma 1196 AG SPL-FDC € 80,00
763 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1907 - Nomisma 1197 AG In slab NGC MS 64+ n° 5882644-001. MS 64+ € 100,00
764 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1908 - Nomisma 1198 AG R Magnifica patina. FDC € 300,00
765 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1929 - Nomisma 1212 NI RRR Tiratura di soli
50 esemplari coniati. FDC € 500,00
766 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1929 - Nomisma 1212 NI RRR Tiratura di soli
50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 500,00
767 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1930 - Nomisma 1213 NI RRR Tiratura di soli
50 esemplari coniati. FDC € 500,00
768 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1931 - Nomisma 1214 NI RRR Tiratura di soli
50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 500,00
769 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1932 - Nomisma 1215 NI RRR Tiratura di soli
50 esemplari coniati. Macchie. qFDC € 400,00
770 771
770 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1934 - Nomisma 1217 NI RRR Tiratura di soli
50 esemplari coniati. FDC € 500,00
771 Vittorio Emanuele III (1900-1946) Lira 1934 - Nomisma 1217 NI RRR Tiratura di soli
50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 500,00
772 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1926 - Nomisma 1243 NI R Tiratura di 500 esemplari coniati. FDC € 150,00
773 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1926 - Nomisma 1243 NI R Tiratura di 500 esemplari coniati. FDC € 150,00
774 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1929 - Nomisma 1246 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 500,00
775 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1930 - Nomisma 1247 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Lievi hairlines. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone.
€ 500,00
776 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1930 - Nomisma 1247 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. FDC € 500,00
777 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1931 - Nomisma 1248 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Macchie al D/.
778 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1932 - Nomisma 1249 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone.
300,00
779 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1933 - Nomisma 1250 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. FDC € 500,00
780 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Centesimi 1935 - Nomisma 1252 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati.
€ 500,00
781 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 25 Centesimi 1902 - Nomisma 1266 NI FDC € 80,00
782 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Centesimi 1931 - Nomisma 1284 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Con bustina accompagnatoria della casa d’aste Montenapoleone. FDC € 500,00
783 Vittorio Emanuele III (1900-1946) 20 Centesimi 1934 - Nomisma 1287 NI RRR Tiratura di soli 50 esemplari coniati. Macchie. qFDC € 300,00
785 Vittorio Emanuele III Eritrea (1900-1943) Tallero 1918 - Nomisma 1412 AG Esemplare di altissima qualità, con firma dell’incisore al D/. FDC €
786 Vittorio Emanuele III Eritrea (1900-1943) Tallero 1918 - Nomisma 1412 AG Esemplare di altissima qualità, con firma dell’incisore al D/. Lievissimi contatti al D/. qFDC € 300,00
787 Vittorio Emanuele III Somalia (1909-1926) Rupia 1912 - Nomisma 1415 AG R SPL € 80,00
788 Vittorio Emanuele III Somalia (1909-1926) 5 Lire 1925 - Nomisma 1446 AG R FDC € 500,00
789 Umberto II (1946-1983) Medaglia 1946, al modulo e peso del 20 Lire - Luppino MED15 AG (g 24,98 - Ø 37 mm) Il Montenegro la descrive come “Progetto del 20 Lire in argento”. Esemplare riportante la scritta “ESSAI MONETAIRE”, quindi in lingua francese, e nel suo volume il Montenegro scrive che potrebbe trattarsi di prove effettuate in esilio. FDC €
790 Umberto II (1946-1983) Medaglia 1946 - Luppino MED16 CU (g 21,67 - Ø 37 mm) Il Montenegro la descrive come “Progetto del 10 Centesimi in rame”. Esemplare riportante la scritta “ESSAI MONETAIRE”, quindi in lingua francese, e nel suo volume il Montenegro scrive che potrebbe trattarsi di prove effettuate in esilio. qFDC
REPUBBLICA ITALIANA
791
792
ITALIA Repubblica monetazione in lire (1946-2001) 100 Lire 1957 - Gig. 94 AC Grado di certificazione più alto di PCGS, in slab MS 66 n° 33548380. MS 66 € 150,00
ITALIA Repubblica monetazione in lire 10, 5, 2 e 1 Lira 1946 PROVA con la legenda REPUBBLICA ITALIANA - P.P. 723, 727, 731, 734 IT RRRR Lotto di 4 monete. Come noto con millesimo 1946 la serie delle 4 monete in italma fu coniata prima con la sola scritta ITALIA e poi con REPUBBLICA ITALIANA. Come si legge nel Gigante “queste prove hanno origine da decreti-legge firmati da Umberto II già addirittura nel 1944, che prevedevano l’emissione di nuove monete da 10, 5, 2 e 1 lira rinviando ad un successivo decreto la determinazione dei contingenti e delle caratteristiche delle nuove monete.” Periziate da Emilio Tevere come “FDC”. FDC € 12.000,00
793 ITALIA Repubblica monetazione in lire (1946-2001) 10 Lire 1946 - Gig. 229 IT R Grado di certificazione più alto di PCGS, in slab MS 65 n° 36035812. MS 65 € 250,00
792
793
794 ITALIA Repubblica monetazione in lire (1946-2001) Serie da 10, 5, 2 e 1 Lira 1947 - Gig. 230, 278, 325, 362 IT RRR Lotto di 4 monete di altissima qualità con metallo brillante. FDC € 4.000,00
LOTTI MULTIPLI
795 * SVIZZERA Lotto di 3 monete: Franco 1813 Ticino; 2 Franchi 1862; Franco 1861 - KM 3, KM 9a; KM 10a AG Non si accettano resi. Da esaminare € 100,00
796 Clemente XI (1700-1721) Bologna - Lotto di 2 monete: Muraiola da 4 Bolognini 1714 - Munt. 191a MI (g 1,18); Muraiola da 2 Bolognini - Munt. 205 MI (g 1,33) RR Non si accettano resi. Da esaminare € 70,00
797 Clemente XI (1700-1721) Ferrara - Lotto di 6 monete: Grossetto da 13 Quattrini 1709 An. X - Munt. 242a MI (g 1,18); Grossetto da 13 Quattrini 1709 An. IX - Munt. 242 MI (g 1,39); Grossetto da 13 Quattrini 1709 An. IX - Munt. 242 MI (g 1,61) Depositi e lieve mancanza al ciglio, ma di buona qualità per la tipologia; Muraiola da 2 Baiocchi 1709 An. IX - Munt. 246b MI (g 1,19); Muraiola da 2 Baiocchi 1711 An. XI - Munt. 247a MI (g 1,51); Muraiola da 2 Baiocchi 1708 An. VIII - Munt. 246a MI (g 1,28) Non si accettano resi.
Da esaminare € 180,00
798 Clemente XI (1700-1721) Gubbio - Lotto di 7 monete: Mezzo Baiocco - Munt. 254 CU (g 7,12) RR; Mezzo Baiocco - Munt. 262 CU (g 7,33) RR; Mezzo Baiocco - Munt. 265 CU (g 7,51) RR; Mezzo Baiocco - Munt. 270 CU (g 8,01) R; Mezzo Baiocco - Munt. 252 CU (g 7,27) RRR; Mezzo Baiocco - Munt. 266 CU (g 6,96) R; Mezzo Baiocco - Munt. 264 CU (g 5,97) R Non si accettano resi. Da esaminare
799 Clemente XI (1700-1721) Gubbio - Lotto di 7 monete: Quattrino An. VII - Munt. 283 CU (g 3,06) R; Quattrino An. XIX - Munt. 288 CU (g 2,68) R; Quattrino An. XIX - Munt.
279 CU (g 2,63) RR; Quattrino An. III - Munt. 282 CU (g 3,24) R; Quattrino An. XI - Munt. 274/5 CU (g 1,8) RR; Quattrino An. XVII - Munt. 289 CU (g 2,54) R; Quattrino An. IVMunt. 291 var. CU (g 2,78) R Non si accettano resi.
140,00
800 Clemente XI (1700-1721) Gubbio - Lotto di 8 monete: Quattrino An. IV - Munt. 291 var. CU (g 2,17) R; Quattrino An. ? - Munt. manca CU (g 1,9) R; Quattrino An. VII - Munt. 283 CU (g 3,19) R; Quattrino An. X - Munt. 273a CU (g 2,73) NC; Quattrino An. ? - Munt. manca CU (g 2,19) R; Quattrino An. VII - Munt. 292 CU (g 3,08) NC; Quattrino An. III - Munt. 297 CU (g 3,31) R; Quattrino An. ? - Munt. manca CU (g 3,01) R Evidente decentratura. Non si accettano resi. Da esaminare € 160,00
801 Clemente XI (1700-1721) Lotto di 6 monete: Gubbio - Mezzo Baiocco - Munt. 256 CU (g 6,01) R; Gubbio - Mezzo Baiocco - Munt. manca CU (g 7,56); Ferrara - Mezzo Baiocco - Munt. 248a CU (g 6,35) R; Gubbio - Mezzo Baiocco - Munt. 254 CU (g 7,81) RR; Ferrara - Mezzo Baiocco - Munt. 248 CU (g 6,4) R; Ferrara - Mezzo Baiocco - Munt. 249 CU (g 5,58) R Non si accettano resi. Da esaminare € 120,00
802 Clemente XI (1700-1721) Lotto di 7 monete: Grosso An. XV - Munt. 153 AG (g 1,13) R Foro; Quattrino An. III - Munt. 291I CU (g 3,16) R; Bologna - Quattrino 1714 - Munt. 221d CU (g 2,09) R; Bologna - Quattrino 1713 - Munt. 221c CU (g 2,41) R; Quattrino An. XIX - Munt. 279 CU (g 2,27) RR; Quattrino An. III - Munt. 291 CU (g 2,86) R; Quattrino An. XIV - Munt. 294 CU (g 2,7) R Non si accettano resi. Da esaminare € 140,00
803 Sede Vacante (1740) Lotto di 2 monete: Baiocco 1740 - Munt. 20 AE (g 11,82) R; Mezzo Baiocco 1740 - Munt. 29 AE (g 4,91) R Non si accettano resi. Da esaminare € 40,00
804 ITALIA Regno d’Italia (1861-1946) Lotto di 18 monete: Lira 1907 Periziata da Zanirato come “FDC”; 5 Lire 1830 Periziato da Marco Esposito come “FDC”; Rupia 1912 Periziata da Massimo Filisina come “SPL+/qFDC”; 20 Lire 1927 Periziata da Monetaio come “FDC”; 5 Lire 1927 2 rosette Periziata da Paolo Noris come “FDC”; 5 Lire 1926 - Gig. 73 Periziata da Paolo Noris come “FDC”; 5 Lire 1929 1 rosetta Periziata da Paolo Noris come “FDC Eccezionale”; 25 Centesimi 1903 Periziata da Monetaio come “SPL/FDC”; 5 Lire 1927 2 rosette Periziata da Francesco Cavaliere come “FDC”; 1 Lira 1906 Periziata da Fabio Perrona come “qFDC-FDC”; 1 Lira 1901 Periziata da Paolo Noris come “BB/SPL”; 1 Centesimo 1905, 5 più basso Periziato da Ferdinando Cristiano come “FDC”; 1 Lira 1907 Periziata da Paolo Noris come “qFDC”; 2 Lire 1902 Periziata da Monetaio come “FDC”; 2 Centesimi 1907 SPL; 10 Lire 1927 2 rosette; 5 Lire 1930; 2 Lire 1922 cinquantenario. Non si accettano resi. Da esaminare € 1.000,00
805 ITALIA Regno d’Italia (1861-1946) Lotto di 20 monete: 1 Lira 1886 Periziata da Paolo Noris come “qFDC/FDC”. Fondi speculari; 50 Centesimi 1890 Eritrea Periziata da Zanirato come “FDC”; 5 Lire 1879 Periziata da Paolo Noris come “SPL/FDC”; 10 Centesimi 1893 B Periziata da Alex Numismatica come “FDC”; 1 Centesimo 1895 Periziato da Paolo Noris come “FDC”. Rame rosso; 1 Lira 1891 Eritrea Periziata da Zanirato come “SPL”; 1 Centesimo 1895 Periziato da Francesco Cavaliere come “8 su 8, ottimo FDC”; 10 Centesimi 1894 R Periziata da Paolo Noris come “FDC”. Rame rosso; 2 Lire 1884 Periziata da Lucio Raponi come “segnetti qFDC”; 2 Lire 1897 Periziata da Paolo Noris come “ottimo qFDC”; 2 Lire 1899 Periziata da Monetaio come “FDC”; 1 Lira 1887 Periziata da Monetaio come “Esemplare Eccezionale”; 2 Lire 1890; 1 Centesimo 1897; 5 Centesimi 1896; 1 Lira 1890 Eritrea; 1 Lira 1890 Eritrea; 2 Lire 1899; 1 Lira 1886; 2 Lire 1898. Non si accettano resi. Da esaminare € 1.000,00
806 ITALIA Repubblica monetazione in lire (1946-2001) Lotto di 20 monete, tutte periziate da Paolo Noris: 10 Lire 1965 FDC; 10 Lire 1953 FDC; 10 Lire 1951 FDC; 5 Lire 1949 FDC; 2 Lire 1952 FDC; 2 Lire 1948 FDC; 2 Lire 1956 FDC; 10 Lire 1950 FDC; 500 Lire 1958 “patina iridescente” qFDC/FDC. Non si accettano resi. Da esaminare € 50,00
807 WORLD COINS Lotto di 9 monete: Lira 1860 Firenze Gig. 13 Periziata da Monetaio come “Esemplare Eccezionale”; San Marino 10 Lire 1938 PROVA RRR Periziata da Monetaio come “qFDC”; Milano Bernabo Visconti Sesino - Cr.5/a Periziato da Paolo Noris come “BB+”; San Marino 20 Lire 1936 R Periziata da Monetaio come “FDC”; Lira 1867 Milano Periziata da Paolo Noris come “FDC”; Carlo Alberto 5 Lire 1833 T - Nomisma 680 AG RR Sigillata da Mario Provvisier come “Eccezionale per questo millesimo” (BB+/ qSPL a nostro avviso); 5 Lire 1848 Milano R Periziata da Massimo Filisina come “Ottimo SPL+”; Gran Bretagna Corona 1887 Periziata da Lucio Raponi come “FDC bella patina”; Venezia Giovanni Dolfin Soldino - AG. Non si accettano resi.
Da esaminare € 1.000,00
1 Premessa
Le presenti condizioni generali disciplinano e regolano qualsiasi vendita effettuata per il tramite della casa d’aste Nomisma Aste S.r.l. con sede legale in Verona (VR), via Legnago n. 144, Capitale Sociale Euro 250.000,00 i.v., P. IVA e C.F. n. 04871770238, indirizzo mail amministrazione@nomisma-aste.it e P.E.C. nomismaaste@pec.it (di seguito denominata anche “Casa d’Aste”). I lotti oggetto di vendita sono di proprietà di soggetti terzi (di seguito il “Venditore”) che hanno conferito mandato alla vendita mediante sottoscrizione di contratto di commissione alla Casa d’Aste (mandato senza rappresentanza).
2 Informazioni e stime
Illustrazioni, descrizioni, valori e stime dei lotti contenuti nei cataloghi ed in qualsiasi altro materiale illustrativo e informativo sono di carattere puramente indicativo e da utilizzare soltanto all’identificazione del lotto.
Illustrazioni, descrizioni, valori e stime non costituiscono in alcun modo garanzie convenzionali o qualità promesse ai sensi degli artt. 1490 e 1497 cod. civ. e non possono costituire affidamento per i terzi.
I valori di stima pubblicati non comprendono le commissioni della Casa d’Aste, i costi dei diritti di seguito, le spese doganali, di esportazione e l’IVA.
Ulteriori informazioni riguardanti una specifica asta potranno essere inserite sul sito internet della Casa d’Aste, in catalogo o comunicate in sala prima o durante la vendita.
Ove si registrassero discrepanze tra il testo delle condizioni generali pubblicato sul catalogo d’asta e quello pubblicato sul sito web della Casa d’Aste, avrà prevalenza quest’ultimo.
In caso in cui il cliente dopo l’asta sottoponga una moneta alle società di grading, il giudizio di queste ultime riguardo alla conservazione ed in particolar per quanto riguarda, ad esempio, le definizioni di CLEANED, DETAILS, ecc. non potrà essere oggetto di contestazione a Nomisma Aste S.r.l. non dando il diritto di risoluzione del contratto.
3 Esame dei lotti
Agli interessati è consentito esaminare i lotti in vendita prima dell’asta nei giorni e durante gli orari stabiliti dalla Casa d’Aste
4 Registrazione, accettazione delle condizioni generali, deleghe Al fine di partecipare all’asta è necessario procedere alla registrazione e accettare integralmente le presenti condizioni generali.
Con la registrazione sono integralmente accettate le presenti condizioni generali. Ai partecipanti all’asta potranno essere richieste informazioni e referenze bancarie.
In particolari situazioni la Casa d’Aste si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta di versare dei depositi a garanzia del saldo del prezzo di vendita e delle commissioni d’asta e potrà, a sua esclusiva discrezione, vietare a soggetti non graditi o non idonei l’ingresso in sala.
Qualora il partecipante agisca in nome e per conto di un’altra persona fisica o giuridica dovrà essere esibita idonea procura prima dello svolgimento dell’asta. La Casa d’Aste si riserva la facoltà di non far partecipare all’asta rappresentanti di terzi qualora, a proprio insindacabile giudizio, non ritenga dimostrato il potere di rappresentanza.
Ai partecipanti in sala, previa registrazione, sarà fornito un cartellino numerato per indicare le offerte al banditore durante l’asta.
Tutti i lotti venduti saranno fatturati al nome ed all’indirizzo indicati nel modulo di registrazione. Non saranno accettati reclami o contestazioni per l’eventuale perdita o smarrimento del cartellino.
La Casa d’Aste è esonerata da qualsiasi responsabilità nel caso di mancata esecuzione della partecipazione dovuta a eventuali disguidi che possono occorrere durante o precedentemente il collegamento telefonico e/o internet.
5 Partecipazione per corrispondenza, tramite collegamento telefonico, online.
I potenziali acquirenti potranno partecipare all’asta, previa sottoscrizione di appositi moduli, anche per corrispondenza, tramite collegamento telefonico, on line. Con l’invio e la sottoscrizione dei moduli di cui sopra, il partecipante accetta di prendere parte all’asta di riferimento e si impegna a corrispondere il prezzo di aggiudicazione e le commissioni d’asta qualora la sua offerta abbia successo. Il partecipante si impegna inoltre a controllare, al termine dell’asta, se la sua offerta è andata a buon fine sollevando la Casa d’Aste da ogni responsabilità in tal senso. Le offerte per corrispondenza compilate in modo errato non saranno accettate. La Casa d’Aste declina ogni responsabilità nei confronti di chi partecipa all’asta mediante collegamento telefonico e/o online nel caso di mancata esecuzione della partecipazione dovuta a eventuali disguidi che possono occorrere durante o precedentemente il collegamento telefonico e/o on line.
6 Aggiudicazione dei lotti
Il prezzo di partenza dell’asta sarà quello indicato come base, salvo quando non sia pervenuta prima dell’apertura dell’asta un’offerta diversa e più alta, nel qual caso il prezzo di partenza sarà quello dello scatto successivo a tale offerta. In caso di uguali offerte per corrispondenza avrà la precedenza quella giunta per prima e in ogni caso esse hanno priorità su offerte uguali in sala. Gli scatti delle offerte saranno regolati a discrezione del banditore. Il banditore si riserva
il diritto di ritirare, aggiungere, raggruppare o dividere i lotti, nonché il diritto di rifiutare un’offerta in sala o inviata per iscritto. I lotti verranno aggiudicati al miglior offerente. La Casa d’Aste si riserva il diritto di annullare l’aggiudicazione in caso di eventuali contestazioni di terzi che rivendichino la proprietà del lotto.
7 Commissioni d’asta per vendita di lotti con regime IVA del margine
Salvo diversa indicazione i lotti vengono venduti nel regime del margine di cui all’art. 40-bis del DL 23.2.95 n. 41. Per tale regime, in caso di aggiudicazione o vendita, sarà addebitata all’acquirente una commissione di acquisto a favore della Casa d’Aste nella misura che segue:
1. In caso di aggiudicatario italiano o UE:
Asta beni numismatica: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, una commissione d’asta pari al 21% iva inclusa.
Per tutte le altre Aste: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, una commissione d’asta pari al 21% iva inclusa.
2. In caso di aggiudicatario Extra UE: le commissioni saranno uguali a quelle del successivo punto 8 (Regime ordinario aggiudicatario Extra UE).
* I lotti contrassegnati con asterisco provengono da Paesi extra-UE e saranno soggetti all’applicazione dell’IVA al 5%, calcolata sul prezzo di aggiudicazione e sui diritti d’asta. In caso di vendita a “distanza” a soggetto privato UE con rilevanza IVA nel paese di destinazione sarà applicata l’aliquota IVA del paese UE di riferimento.
8 Commissioni d’asta per vendita lotti con IVA ordinaria
I lotti in cui viene evidenziato dopo il numero di lotto “Regime ordinario IVA” indicano un regime di fatturazione con IVA ordinaria.
Per il regime ordinario IVA, in caso di aggiudicazione o vendita, sarà addebitata all’acquirente una commissione di acquisto a favore della Casa d’Aste nella misura che segue:
1. In caso di aggiudicatario italiano:
• Asta beni numismatica: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, una commissione d’asta pari al 21%. Sul prezzo di aggiudicazione, al lordo della commissione, verrà applicata l’aliquota IVA di legge (22%).
• Per tutte le altre Aste: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, una commissione d’asta pari al 21%. Sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione verrà applicata l’aliquota IVA di legge (4%/10%/22%).
2. In caso di aggiudicatario UE:
• Asta beni numismatica: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, una commissione d’asta pari al 21%. Sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione verrà applicata l’aliquota IVA di legge (22%).
• Rimborso: I clienti (solo i soggetti IVA iscritti al VIES), entro 90 gg dalla consegna del bene, potranno chiedere il rimborso dell’IVA versata sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione presentando un documento ufficiale che provi l’uscita del bene dall’Italia.
• Per tutte le altre Aste: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, una commissione d’asta pari al 21%. Sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione verrà applicata l’aliquota IVA di legge (4%/10%/22%).
• Rimborso: I clienti (solo i soggetti IVA iscritti al VIES, entro 90 gg dalla consegna del bene, potranno chiedere il rimborso dell’IVA versata sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione presentando un documento ufficiale che provi l’uscita del bene dall’Italia.
3. In caso di aggiudicatario Extra UE:
• Asta beni numismatica: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, una commissione d’asta pari al 21%. Sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione verrà applicata l’aliquota IVA di legge (22%).
• Rimborso: I clienti, entro 90 gg dalla consegna del bene, potranno chiedere il rimborso dell’IVA versata sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione presentando un documento ufficiale che provi l’uscita del bene dal territorio dell’Unione Europea.
• Per tutte le altre Aste: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, una commissione d’asta pari al 21%. Sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione verrà applicata l’aliquota IVA di legge (4%/10%/22%).
• Rimborso: I clienti, entro 90 gg dalla consegna del bene, potranno chiedere il rimborso dell’IVA versata sul prezzo di aggiudicazione al lordo della commissione presentando un documento ufficiale che provi l’uscita del bene dal territorio dell’Unione Europea.
4. In caso di aggiudicazioni sulle piattaforme:
Per le aggiudicazioni effettuate su piattaforme diverse da Bidinside, verranno applicate le seguenti commissioni:
- Drouot: 24%
- Invaluable: 26%
9 Lotti in regime di Temporanea Importazione (T.I.)
I lotti acquistati in regime di Temporanea Importazione non potranno essere ritirati direttamente dagli acquirenti, ma dovranno essere spediti, alla chiusura della pratica di Temporanea Importazione, a cura della Casa d’Aste e a spese dell’acquirente. Gli stessi verranno indicati nel catalogo d’asta.
10 Pagamento
Il pagamento dovrà essere effettuato, per i presenti in sala alla consegna dei lotti e per gli acquirenti per corrispondenza, per collegamento telefonico e online entro 15 (quindici) giorni di calendario a decorrere dalla data di ricezione della fattura.
Non saranno accettati pagamenti provenienti da soggetti diversi dell’acquirente. Verranno conteggiati interessi di mora su tutti gli importi non pagati nel termine sopra indicato ad un tasso annuo pari al 5% (cinque-per-cento).
La Casa d’Aste emetterà fattura contestualmente al pagamento dei beni aggiudicati. Per il caso di mancato saldo del prezzo di vendita da parte dell’acquirente o di ogni altra somma dovuta alla Casa d’Aste entro 15 (quindici) giorni di calendario dal ricevimento della fattura, la Casa d’Asteavrà facoltà di risolvere di diritto il contratto di vendita ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., fatto salvo il diritto di risarcimento del danno causato per l’inadempienza. Le eventuali rate pagate dall’acquirente prima della risoluzione del contratto di vendita resteranno acquisite dalla Casa d’Aste a titolo di indennità ai sensi dell’art. 1526 cod. civ. fermo restando il risarcimento dell’eventuale maggior danno.
Il pagamento può avvenire:
1) a mezzo Bonifico Bancario:
UniCredit conto intestato a NOMISMA ASTE SRL
IBAN IT91V0200811770000106335809
Paese: IT
CIN/EU: 91
CIN/IT: V
ABI: 02008
CAB: 11770
BIC/SWIFT: UNCRITM1M01
2) in contanti fino a 4999 euro
3) mediante carta di credito (Mastercard e Visa); per i dettagli si prega di contattare l’amministrazione a info@nomisma-aste.it
11 Ritiro e consegna dei lotti venduti
Sino al completo pagamento del prezzo dovuto, i lotti sono conservati presso la sede di Casa d’Aste e assicurati con idonea copertura a cura e spese della Casa d’Aste sino al trentesimo giorno dopo la conclusione dell’asta.
A seguito dell’integrale e tempestivo pagamento di tutto quanto dovuto alla Casa d’Aste dall’acquirente, come previsto dalle condizioni di vendita e fatta salva la normativa in tema di tutela dei Beni Culturali (si veda il punto 12), la Casa d’Aste provvederà alla spedizione dei lotti aggiudicati entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento salvo scioperi o eventi straordinari.
Su richiesta la consegna del lotto potrà avvenire presso la sede della Casa d’Aste previo appuntamento.
12 Esportazione dei lotti
Le spese doganali (dazi, tasse, accise e ogni altra spesa accessoria) e di esportazione sono a carico dell’acquirente. Per esportare qualsiasi bene di interesse culturale avente 50 e più anni è necessario il rilascio da parte del Ministero dei Beni Culturali dell’attestato di libera circolazione. Le richieste di tale attestato saranno effettuate dalla Casa d’Aste in nome e per conto dell’acquirente. Per ottenere l’autorizzazione all’esportazione sono necessarie, a titolo indicativo, almeno 10/12 settimane. I lotti importati temporaneamente non potranno essere ritirati dagli acquirenti, ma dovranno essere spediti, a spese di questi ultimi, a cura della Casa d’Aste
N.B. Per i lotti contrassegnati in catalogo con il simbolo § Nomisma Aste non effettua pratiche di esportazione, ritenendo improbabile il rilascio delle relative autorizzazioni. Per questo motivo tali lotti verranno spediti/consegnati solo ed esclusivamente sul territorio italiano anche in caso di aggiudicatari stranieri. L’impossibilità da parte di un cliente straniero di ritirare e conservare i lotti nel territorio italiano non è motivo di annullamento dell’acquisto in asta.
Il rilascio del permesso di esportazione è subordinato all’inoltro al Ministero dei Beni Culturali di specifiche pratiche tramite il servizio internet SUE: Per lotti di valore inferiore ai 13.500 Euro: Autocertificazione (DVAL) con tempi di attesa di circa 50/60 gg (indicativi) dall’inoltro della pratica al competente Ufficio Esportazione.
TERMS OF SALE
Per lotti di valore pari o superiore ai 13.500 Euro: Attestato di Libera Circolazione (ALC) con tempi di attesa (indicativi) di 10/12 settimane dalla consegna della pratica al competente Ufficio Esportazione. La casa d’aste procederà ad inviare le richieste di esportazione a nome e per conto dell’acquirente solo ed esclusivamente dopo il ricevimento del pagamento e l’emissione della fattura definitiva (quest’ultima ai sensi di legge trasferisce la proprietà del bene dal conferente all’acquirente), non essendo in ogni caso responsabile dell’esito e/o delle tempistiche di tali pratiche.
OROLOGI
Si prega di notare che i cinturini e eventuali oggetti a corredo realizzati con materiali derivati da specie in via di estinzione o altrimenti protette (ad esempio alligatore, coccodrillo, lucertola…) in mancanza di permessi CITES non saranno venduti con gli orologi ma sono presenti in foto solo a scopo espositivo. Ci riserviamo il diritto di rimuovere questi cinturini prima della spedizione in Paesi in cui le normative in atto non lo consentano. Tali lotti saranno contrassegnati in catalogo con il simbolo #.
13 Esclusione di garanzia da parte della Casa d’Aste
I lotti sono venduti dalla Casa d’Aste per conto del conferente nello stato in cui si trovano al momento dell’asta con ogni eventuale vizio, difetto, imperfezione, danneggiamento e/o mancanza di qualità. Ogni asta è preceduta da pubblica esposizione che permette ai possibili acquirenti di esaminare i lotti e accertarne l’autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, le caratteristiche, le qualità e gli eventuali vizi e difetti. In ogni caso l’eventuale responsabilità della Casa d’Aste nei confronti dell’acquirente è limitata al corrispondente prezzo di aggiudicazione e/o di vendita e alla commissione d’acquisto pagati dall’acquirente, sono escluse le spese accessorie quali spese di spedizione.
14 Perizie e attestati
Nei soli casi previsti dall’art. 64 del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 la Casa d’Aste, su richiesta dell’acquirente, consegna all’acquirente una dichiarazione contenente le informazioni disponibili sulla autenticità del lotto, o, in alternativa, sulla probabile attribuzione e sulla provenienza dello stesso.
15 Termini e valutazioni della casa d’Aste
Ogni rappresentazi one scritta o verbale fornita dalla Casa d’Aste, incluse quelle contenute nel catalogo, in relazioni, commenti o valutazioni concernenti qualsiasi carattere di un lotto, quale paternità, autenticità, provenienza, attribuzione, origine, data, età, periodo, origine culturale ovvero fonte, la sua qualità, ivi compreso il prezzo o il valore, riflettono esclusivamente valutazioni in buona fede della Casa d’Aste e possono essere riviste e modificate in qualsiasi momento. L’acquirente, quindi non può fare alcun affidamento su tali rappresentazioni, avendo facoltà di verificare i beni prima dell’asta.
16 Verifica dell’interesse culturale
La Casa d’Aste, a sua esclusiva discrezione, potrà procedere all’aggiudicazione provvisoria dei lotti che, prima o durante l’asta, siano oggetto di formale avvio del procedimento per la dichiarazione di interesse culturale ai sensi dell’Articolo 14 e seguenti del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 (Codice dei Beni Culturali). In caso di aggiudicazione provvisoria, la Casa d’Aste segnalerà la vendita al Ministero competente ai sensi dell’art. 59 del Codice dei Beni Culturali. La vendita sarà sospesa in via condizionale, subordinatamente all’emissione di una dichiarazione sulla natura di “bene culturale” e alla mancata esercitazione del diritto di prelazione da parte del Ministero nei termini di legge. In attesa di tale procedura, il lotto non potrà essere consegnato all’acquirente.
17 Diritto di seguito
I lotti in cui viene evidenziato “Soggetti al diritto di seguito” saranno assoggettati al diritto di seguito di cui al D.Lgs. 118/2006 e lo stesso sarà a carico dell’aggiudicatario.
18 Assenza del diritto di recesso
L’offerta e la vendita on line, per corrispondenza, per telefono da parte della Casa d’Aste costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Codice del Consumo e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico. L’art. 59, comma 1, lett. m) del Codice del Consumo esclude il diritto di recesso per i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica, quale è l’asta organizzata dalla Casa d’Aste. Di conseguenza, è escluso il diritto di recesso in relazione ai lotti aggiudicati tramite contratto a distanza a mezzo asta pubblica.
19 Vendita con riserva di proprietà
I lotti sono aggiudicati ovvero venduti dalla Casa d’Aste con riserva della proprietà ai sensi dell’articolo 1523 cod. civ. e pertanto la proprietà degli stessi si trasferirà in capo all’acquirente solo al momento dell’integrale pagamento del
prezzo dovuto per la compravendita. Il rischio di perimento o di danneggiamento dei lotti si trasferirà all’acquirente al momento della consegna dei lotti stessi.
20 Garanzia legale per i consumatori
Nell’ipotesi in cui il Conferente che abbia conferito alla Casa d’Aste l’incarico di vendere il lotto sia un “professionista” ai sensi di quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lett. b) del Codice del Consumo (D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206), ai lotti aggiudicati o venduti per il tramite della Casa d’Aste si applicherà la garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo.
21 Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali ed ogni contratto di vendita con la Casa d’Aste sono regolati a tutti gli effetti dalla legge italiana.
22 Foro competente
Per ogni e qualsiasi controversia con la Casa d’ Aste, ivi incluse quelle relative alla interpretazione, esecuzione, risoluzione o validità del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Verona.
PAGAMENTI
Bonifico bancario
UniCredit intestato a NOMISMA ASTE SRL IT91V0200811770000106335809
FDC - Fior di conio - Fleur de coin - Mint state - Stempelglanz
SPL - Splendido - Superbe - Extremely fine - Vorzüglich
BB - Bellissimo - Très très beau - Very fine - Sehr schön
MB - Molto bello - Très beau - Fine - Schön
B - Bello - Beau - Poor state - Sehr gut erhalten
D - Discreto - Bien conservè - Discret - Gut erhalten
IL PREZZO DI PARTENZA, INDICATO IN EURO, È COSTITUITO DALLA STIMA INDICATA A FIANCO DI CIASCUN LOTTO E NON SI ACCETTANO OFFERTE INFERIORI.
CORRISPONDENZE PER LE MONETE IN SLAB TRA CONSERVAZIONI INDICATE CON IL SISTEMA ITALIANO E SCALA SHELDON
Ogni moneta in slab è registrata in un database gestito dalla società di grading dove è possibile verificare i vari grading ottenuti.
Qualità eccezionali
FDC
qFDC
SPL – FDC
SPL +
SPL
qSPL
BB – SPL
BB+
BB
qBB
MB – BB
MB+
MB
B
ABBREVIAZIONI UTILIZZATE
PF o PR
PL o DPL
SP
*(star)
MS 66 – MS 70
MS 64 – MS 65
MS 63
MS 62
MS 61
AU 58 – MS 60
AU 55
AU 53
AU 50
XF 40 – XF 45
VF 35
VF 30
VF 25
VF 20
F 12 – F 15
Identificano le monete “fondo specchio” e “proof”.
Identificano le monete “fondi speculari” o “prooflike”. Il DPL ha un contrasto maggiore.
Specimen è un prefisso utilizzato solitamente per le prove o per le monete che subiscono in zecca un particolare trattamento del tondello.
È un giudizio attribuito a monete che si differenziano per particolare bellezza. La stella può essere attribuita a qualsiasi grado Sheldon + Indica un grado di conservazione intermedio tra una numerazione e la successiva.
RD - RB - BN
CAMEO e ULTRA CAMEO
DETAILS
TOP POP o BEST GRADE
Identificano il colore del rame:
RD = rosso
RB = rosso e marrone
BN = marrone.
Identificano il contrasto del “fondo specchio” tra i fondi e i rilievi.
Queste monete presentano un grading generico (esempio UNC, AU, XF, VF) senza numero in quanto presentano difetti. Per UNC si intende MS. Il tipo di difetto è sempre indicato come UNC-Cleaned o AU-scratches.
Le monete “best grade” o “top pop” sono gli esemplari sono gli esemplari censiti che hanno avuto il punteggio più alto e sono di maggiore pregio.
1 – Introduction
These general conditions govern and regulate any sale undertaken through the auction house Nomisma Aste S.r.l. with registered premises in Verona (VR), at Via Legnago n. 144, paid-up share capital € 250,000.00, VAT and Tax Code. n. 04871770238, email address amministrazione@nomisma-aste.itand certified mail: nomismaaste@pec.it (hereinafter also referred to as ‘Auction House’). The lots for sale are owned by third parties (hereinafter the ‘Seller’) who have mandated sale to the Auction House by signing up to a contract under which commission is payable on sale (mandate without representation).
2 – Information and estimates
Illustrations, descriptions, values and estimates of lots contained in catalogues and in any other illustrative and informative material are purely indicative and to be used only for lot identification.
Illustrations, descriptions, values and estimates do not constitute conventional guarantees or quality promises in any way pursuant to articles. 1490 and 1497 of the [Italian] Civil Code and cannot be relied upon by third parties.
The estimated values published do not include the commissions of the Auction House, the costs of rights below, or customs, export, and VAT expenses.
Further information regarding a specific auction may be entered on the website of the Auction House, in the catalogue or communicated in the auction room before or during the sale.
Where discrepancies appear between the text of the General Conditions published in the Auction catalogue and the text published on the website of the Auction House, the latter will prevail.
In case the client after the auction sends a coin to any Grading Companies, the judgement of the above-mentioned Companies about the conservation and more precisely about, for example, the definitions of CLEANED, DETAILS, etc. cannot be contested to Nomisma Aste S.r.l. and won’t give the client the right to ask the termination of the contract.
3 – Examination of lots
Interested parties are allowed to examine lots on sale before auction in the days and during the times established by the Auction House
4 – Registration, acceptance of the General Conditions, proxies
In order to participate in an auction, it is necessary to register and fully accept the present General Conditions. Registration entails tacit, full acceptance of these General Conditions.
Participants in the auction may be asked to provide information and bank references.
In particular situations, the Auction House reserves the right to request that participants in the auction pay deposits to guarantee the balance of the sales price and the auction commissions and may, at its sole discretion, prohibit unwelcome or unsuitable individuals from entering the room.
Should the participant act in the name of and on behalf of another person or legal entity, they must exhibit written authorization of the power of proxy for the auction. The Auction House reserves the right not to allow representatives of third parties to participate in the auction if, under its own final judgment, it does not consider the power of proxy to be proven.
After registration, a numbered bid card will be provided to the participants in the room to signal bids to the auctioneer during the auction.
All lots sold will be invoiced to the name and address indicated in the registration form. Complaints or disputes will not be accepted for possible mislaid or lost bid cards.
The Auction House is exempted from any responsibility in the event of failure to effectively participate due to any problems that may occur during or previous to the telephone and/or internet connection.
5 – Participation via correspondence, telephone connection, or online
Potential buyers will be able to participate in the auction, subject to prior signing of specific forms, by correspondence, by telephone connection, or online. By sending and signing the above-mentioned forms, the participant agrees to take part in the specific auction and undertakes to pay the declared price and auction commissions, should their bid be successful. The participant also undertakes to verify, at the end of the auction, whether their bid was successful, thereby excluding the Auction House from all responsibility in this regard. Incorrectly completed bids made by means of correspondence will not be accepted. The Auction House declines all responsibility towards those who participate in an auction by telephone and/or online in the event of failure to effectively participate due to any problems that may occur during or previous to the telephone connection and/or online connection.
6 – Awarding of lots
The starting price of the auction will be the price indicated as a base, except when a different and higher offer was reached before the auction opened, in which case the starting price will be that of the bid made following this offer. In the event of equal bids made via correspondence, the bid that arrived first will take precedence and, in any case, such bids
will have priority over equal bids made in the room. The bids will be regulated at the discretion of the auctioneer. The auctioneer reserves the right to withdraw, add, group or divide the lots, as well as the right to reject a bid made in the room or sent in writing. Lots will be awarded to the highest bidder. The Auction House reserves the right to cancel the award in the event of third-party disputes that claim ownership of the lot.
7 – Auction commissions for the sale of lots with margins subject to VAT
Unless otherwise indicated the lots are sold subject to the margins referred to in art. 40-bis of [Legislative Decree] DL 23.2.95 n. 41.
Under this regime, in the event of award or sale, a purchasing commission will be charged to the buyer in favour of the Auction House as follows:
1. In the event of an Italian or EU buyer:
Auction of numismatic items: on each lot, the buyer will pay, in addition to the contracted price, an auction commission of 21% VAT included.
For all other Auctions: on each lot, the buyer will pay, in addition to the contracted price, a 21% auction commission, VAT included.
2. In the event of a non-EU [Third Country] buyer: commissions will be the same as those of the following point 8 (ordinary regime, for a non-EU contractor).
* Lots marked with an asterisk originate from non-EU countries and will be subject to a 5% VAT, calculated on the hammer price and buyer’s premium. For distance sales to private EU buyers, the VAT rate applicable in the buyer’s country of residence will apply.
8 – Auction commissions for sale of lots with ordinary VAT
For lots whose batch numbers are followed by a highlighted ‘ordinary VAT regime’, this indicates a billing regime with ordinary VAT.
For the ordinary VAT regimes, in the event of award or sale, a purchasing commission will be charged to the buyer in favour of the Auction House as follows:
1. In the event of an Italian contractor:
• Auction of numismatic items: on each lot, will pay, in addition to the contracted price, a 21% auction commission. The contracted price including commission will be subject to the legally applicable VAT (22%).
• For all other Auctions: on each lot, the buyer will pay, in addition to the contracted price, a 21% auction commission. The contracted price including commission will be subject to the legally applicable VAT (4%/10%/22%).
2. In the event of an EU buyer:
• Auction of numismatic goods: on each lot, the buyer will pay, in addition to the contracted price, a 21% auction fee. The contracted price including commission will be subject to the legally applicable VAT rate (22%).
• Reimbursement: Customers (only VAT subjects registered to the VIES system), within 90 days of delivery of the goods, will be able to request the reimbursement of VAT paid on the contracted price including commission by presenting an official document that proves the exit of said goods from Italy.
• For all other Auctions: on each lot, the buyer will pay, in addition to the contracted price, a 21% auction commission. The contracted price including commission will be subject to the legally applicable VAT rate (4%/10%/22%).
• Reimbursement: Customers (only VAT subjects registered to the VIES system), within 90 days from delivery of the goods, will be able to request the reimbursement of VAT paid on the contracted price including commission by presenting an official document that proves the exit of said goods from Italy.
3. In case of non-EU (Third Country) buyer:
• Auction of numismatic goods: on each lot, the buyer will pay, in addition to the contracted price, a 21% auction commission. The contracted price including commission will be subject the legally applicable VAT rate (22%).
• Reimbursement: Customers (only VAT subjects registered to the VIES system), within 90 days from delivery of the goods, will be able to request the reimbursement of VAT paid on the contracted price including commission by presenting an official document that proves the exit of said goods from the European Union.
• For all other auctions: on each lot, the buyer will pay, in addition to the contracted price, a 21% auction commission. The contracted price including commission will be subject to the legally applicable VAT rate (4%/10%/22%).
• Reimbursement: Customers (only VAT subjects registered to the VIES system), within 90 days from delivery of the goods, will be able to request the reimbursement of VAT paid on the contracted price including commission by presenting an official document that proves the exit of said goods from the European Union.
3. In the event of successful bids on platforms For successful bids made on platforms other than Bidinside, the following commissions will be applied:
- Drouot: 24%
- Invaluable: 26%
9 - Lots subject to temporary importation (T.I.)
Lots purchased under the Temporary Importation regime cannot be collected directly by the buyer, but must be shipped, at the end of the Temporary Importation procedures, by the Auction House at the buyer’s expense. The same will be indicated in the auction catalogue.
10 - Payment
Payment must be carried out, for those present in the auction room on delivery of the lots, and for buyers via correspondence, telephone or online connection, within 15 (fifteen) calendar days from the date of the invoice receiving. Payments made by individuals other than the buyer will not be accepted.
Late payment interest will be applied on all amounts unpaid within the terms indicated above at an annual rate of 5% (five-per-one hundred).
The Auction House will issue an invoice as soon as payment is made for the contracted assets. In the case of failure to pay the sale price by the buyer or any other sum due to the Auction House within 15 (fifteen) calendar days from the invoice receiving , the Auction House will have the right to rescind the sales contract pursuant to art. 1456 of the [Italian] Civil Code, without prejudice to the right of compensation for the damage caused by the default . Any instalments paid by the buyer before the sales contract is rescinded will be acquired by the Auction House as a bonus pursuant to art. 1526 of the Civil Code without prejudice to the compensation of any outstanding greater damage. You can pay by:
1) Wire transfer to: UniCredit account owned by NOMISMA ASTE SRL IBAN IT91V0200811770000106335809
Country: IT
CIN/EU: 91
CIN/IT: V
ABI: 02008
CAB: 11770
BIC/SWIFT: UNCRITM1M01
2) Cash (up to 4999 euros)
3) Credit card (Mastercard and Visa); for details, please contact the administration at info@nomisma-aste.it
11 – Collection and delivery of lots sold
Until complete payment is made of the amount due, the lots are stored at the Auction House and insured with suitable care and at the expense of the Auction House until 30 (thirty) calendar days from the auction end.
After the integral and prompt payment of the buyer, as indicated in Terms of Sale and without prejudice to the legislation in the field of the protection of Cultural Heritage (see point 12), the Auction House will proceed with the shipment of the awarded lots within 10 (ten) calendar days from the payment receiving, without prejudice to strikes or extraordinary events.
On request the delivery of the lot will be arranged at the Auction House by appointment.
12 – Export of lots
Customs and export expenses (duties, taxes, excises and other ancillary expenses) are borne by the buyer. In order to export any cultural items that are 50 years old and over, a certificate of free circulation is necessary, which is released by the Monuments and Fine Arts Office.
Requests to issue a certificate of free circulation for export will be carried out by the Auction House on behalf of the buyer. At least 10-12 weeks are required to obtain export authorization. Lots imported temporarily cannot be collected by the buyers, but must be shipped, at the expense of the latter, by the Auction House.
N.B. All the lots marked with the § symbol cannot be exported. Nomisma Aste will not apply for export permits for said lots, as we consider the release of the permits highly unlikely. For this reason these lots will be shipped/ delivered only and exclusively to Italy, even if the purchaser is foreign. The inability of a foreign purchaser to pick up and store the lots within the Italian territory is not a cause for cancelling the auction purchase.
The export permit release is subject to specific procedures at Monuments and Fine Arts Office via SUE internet service: Lots value under 13,500 euros: Autocertification (DVAL), estimated waiting time 50/60 days from the receivement of the application by the Export office
Lots value over 13,500 euros: Free circulation permit (ALC), estimated waiting time 10/12 weeks from the receivement of the application by the Export office.
The auction house can submit said requests in the buyer’s name only after receiving the payment and after the final invoice issue (this one transfers the property of good from the seller to the buyer). Under no circumstance is Nomisma Aste Srl liable for the outcome or the waiting for the mentioned permits.
WATCHES
Please note that straps and any other items made from materials derived from endangered or otherwise protected species (e.g. alligator, crocodile, lizard ....) in the absence of CITES permits are not sold with their watches and are present in the picture for display purposes only. In case of shipping to Countries with regulations that forbid these straps, we reserve the right to remove them before shipping. These lots will be marked in the catalogue with # symbol.
13 – Exclusion of guarantee by the Auction House
The lots are sold by the Auction House on behalf of the Seller in the state in which they are at the time of auction with any eventual flaw, defect, imperfection, damage and/or lack of quality.
Each auction is preceded by a public display, allowing any potential buyers to examine the lots and verify their authenticity, state of conservation, origin, characteristics, qualities and any flaws and defects.
In any case, the possible liability of the Auction House towards the buyer is limited to the corresponding award and/ or sales price and the purchasing commission paid by the buyer, ancillary expenses such us shipping are not excluded.
14 – Expert assessments and reports
Only in cases provided for by art. 64 of Legislative Decree of 22 January 2004 n. 42, will the Auction House, at the request of the buyer, provide the buyer with a declaration containing any available information on the authenticity of the lot, or, alternatively, on the probable attribution and origin of the same.
15 – Terms and evaluations of the Auction House
Every written or verbal communication provided by the Auction House, including those contained in the catalogue, in relationships, comments or evaluations concerning the nature of a lot, such as authorship, authenticity, provenance, attribution, origin, date, age, period, cultural origin or source, its quality, including price or value, exclusively reflect assessments made in good faith by the Auction House and may be reviewed and modified at any time. The buyer, therefore, cannot draw solidly reliable conclusions based on these views, having the right to verify the goods before the auction.
16 – Verification of cultural interest
The Auction House, at its sole discretion, may proceed to a temporary adjudication of lots which, before or during the auction, should be the subject of formal initiation of the procedure for the declaration of cultural interest referred to in Article 14 et seq. of Legislative Decree 22 January 2004 n. 42 (Codice dei Beni Culturali - ‘Code of Cultural Heritage’). In the case of temporary adjudication, the Auction House will report the sale to the relevant Ministry pursuant to art. 59 Codice dei Beni Culturali. The sale will be conditionally suspended subject to the issuing of a declaration regarding the nature of the “cultural asset” and to the failure by the Ministry to exercise its pre-emptive rights within the terms of the law. Pending this procedure, the lot cannot be delivered to the buyer.
17 – Right of resale
Lots that are ‘Subject to the right of resale’ will be subject to the resale rights costs referred to in Legislative Decree 118/2006 and the same will be paid by the buyer.
18 – Absence of the right to withdrawal
Bids and online sales undertaken by correspondence and by telephone by the Auction House constitute a remote contract regulated by Chapter I, Title III (Articles 45 et seq.) of the Codice del Consumo [‘Consumer Code’] and by Legislative Decree 9 April 2003, n. 70, containing the regulations governing e-commerce. Art. 59, paragraph 1, letter m) of the Consumer Code’ excludes the right of withdrawal for contracts concluded on the occasion of a public auction, which is the sort of auction organized by the Auction House. As a result, the right of withdrawal is excluded in relation to lots awarded via remote contract during a public auction.
19 – Sale with reservation of ownership
The lots are awarded or sold by the Auction House with reservation of ownership pursuant to Article 1523 of the Civil Code and therefore the ownership of the same will be transferred to the buyer only on complete payment of the due sale price. The risk of decay or damage to the lots will be transferred to the buyer at the time of delivery of the said lots.
20 – Legal guarantee for consumers
In the case in which the Seller who mandated the Auction House with the task of selling the lot is a “professional” pursuant to the provisions of art. 18, paragraph 1, letter b) of the Consumer Code (Legislative Decree September 6, 2005 n. 206), the legal guarantee set out by articles 128-135 of the Consumer Code will apply.
21 – Applicable law
The present General Conditions and each sales contract with the Auction House are regulated to all effects by Italian law.
22 –
Jurisdiction
Each and any dispute with the Auction House, including those relating to the interpretation, execution, resolution or validity of this contract will be subject exclusively to competent jurisdiction of the Court of Verona.
FDC - Fior di conio - Fleur de coin - Mint condition - Stempelglanz
SPL - Splendido - Superbe - Extremely fine - Vorzüglich
BB - Bellissimo - Très très beau - Very fine - Sehr schön
MB - Molto bello - Très beau - Fine - Schön
B - Bello - beau - Good fine - Sehr gut erhalten
D - Discreto - Bien conservè - Discret - Gut erhalten
THE STARTING PRICE, INDICATED IN EURO, IS BASED ON THE ESTIMATE LISTED NEXT TO EACH LOT, AND NO OFFERS LOWER THAN THIS PRICE WILL BE ACCEPTED.
CORRESPONDENCES BETWEEN THE ITALIAN AND SHELDON GRADING SCALES
Each slabbed coin is recorded in a database managed by the grading company, where the various grades assigned can be verified.
Exceptional qualities
FDC
qFDC
SPL – FDC
SPL +
SPL
qSPL
BB – SPL
BB+
BB
qBB
MB – BB
MB+
MB
B
ABBREVIATIONS USED
PF o PR
PL o DPL
SP
*(star)
MS 66 – MS 70
MS 64 – MS 65
MS 63
MS 62
MS 61
AU 58 – MS 60
AU 55
AU 53
AU 50
XF 40 – XF 45
VF 35
VF 30
VF 25
VF 20
F 12 – F 15
They identify “mirror finish” and “proof” coins.
They identify “prooflike” coins with mirrored fields; DPL indicates a deeper, more pronounced contrast.
Specimen is a prefix usually used for patterns or coins that have undergone a special planchet treatment at the mint.
It is a designation given to coins distinguished by exceptional eye appeal. The star can be assigned to any grade on the Sheldon scale.
+ Indicates a grade of preservation intermediate between one numerical grade and the next.
RD - RB - BN
CAMEO e ULTRA CAMEO
DETAILS
TOP POP o BEST GRADE
They identify the color of copper coins:
RD = red
RB = red and brown
BN = brown.
They identify the level of “mirror finish” between the fields and the reliefs.
These coins have a generic grading (e.g., UNC, AU, XF, VF) without a numerical grade, as they exhibit defects. UNC corresponds to MS. The type of defect is always specified, such as UNC-Cleaned or AU-Scratches.
“Best grade” or “top pop” coins are the specimens recorded with the highest grade, representing the finest and most valuable examples known.
VINI E DISTILLATI
GUIDA ALLA VALUTAZIONE
Le descrizioni dei lotti riportate in questo catalogo sono frutto di un’attenta analisi esterna che contempla il livello di colmatura, lo stato della capsula, dell’etichetta e del colore. Si prega di considerare che rimangono descrizioni identificative e che non possono sostituire l’esame diretto da parte del potenziale cliente. Le descrizioni non possono in nessun caso sostituire il giudizio degustativo che rimane l’unico efficace per quanto riguarda l’effettivo valore organolettico del vino in vendita.
I livelli delle bottiglie sono stati descritti secondo l’indice di riferimento di seguito riportato ma nelle bottiglie più vecchie il livello del vino può variare nel periodo di tempo che intercorre tra il momento della catalogazione e quello della spedizione a causa della perdita di elasticità dei tappi ultraventennali. È inoltre da considerare il rischio di cedimento del tappo. Le affermazioni riportate in descrizione riguardanti lo stato di conservazione delle bottiglie devono considerarsi come un’opinione degli esperti e quindi non vincolanti per la casa d’aste.
Per preservare lo stato di conservazione le bottiglie non verranno esposte durante l’asta ma saranno conservate nella nostra cantina. Ogni lotto viene venduto ‘come visto’, ‘as is’. Si invitano i potenziali acquirenti a richiedere ai nostri esperti un report dettagliato sulle condizioni di ciascun lotto. Su appuntamento è anche possibile esaminare le bottiglie.
Each description in this catalogue is the result of a careful external analysis that took into consideration the level of filling, the condition of the capsule, the label and the colour. Please, note that they are identifying descriptions and they do not replace direct examination by customers, who are always encouraged to examine the lots first-hand. The descriptions cannot under any circumstances replace the tasting judgement which remains the only effective one regarding the real organoleptic value of the wine.
The levels of the bottles have been described according to the reference index here below, although in older bottles the level of the wine may vary between the time of cataloguing and the time of shipping as corks over twenty years old lose elasticity. The risk of cork failure should also be considered. All statements concerning the conditions of the lots represent the opinion of experts, that are in no way binding with regards to Nomisma Aste .
In order to protect the state of preservation, the bottles will not be displayed during the auction, as they will remain stored in our cellar. Each lot is sold ‘as is’. Potential buyers are invited to ask our experts for a detailed report on the condition of each lot. It is also possible to examine the bottles previous booked appointment.
Il livello di colmatura di una bottiglia è un parametro tenuto in grande considerazione durante la valutazione del valore della bottiglia stessa. Per convenzione internazionale si utilizzano gli acronimi qui sottoelencati come indice di riferimento.
Entro il collo (WN): è il livello di colmatura standard.
Collo inferiore (BN): nella norma per i vini di qualsiasi età. Sommità della spalla (TS): livello normale per i vini di oltre 15 anni d’età.
Spalla (S): livello normale per i vini fra i 10 e i 15 anni d’età.
Spalla media (MS): normale per i vini di 20 anni, anche se potrebbe esserci qualche problema con la tenuta del tappo.
Spalla bassa (LS): qualità variabile, con prezzi meno elevati. Non insolito per bottiglie di 25 o più anni.
Fine spalla (BS): molto imprevedibile, quindi vini poco stimati
FILL BOTTLE LEVELS
The filling level of a bottle is a parameter that is taken into great consideration when assessing the value of a bottle. According to international convention, the acronyms listed below are used as a reference index.
LEVELS
Within neck (WN): a young wine or in exceptional condition.
Bottom neck (BN): completely acceptable for any age of wine.
Top shoulder (TS): usual level for wines over 15 years old. Shoulder (S): normal levels of wines from 10 to 15 years of age.
Mid-shoulder (MS): usually some deterioration of the cork and therefore, some variation usual level for wines over 20 years old.
Low shoulder (LS): usually some deterioration of the cork and therefore some variation. Common for wines over 25 years old.
Bottom shoulder (BS): very unpredictable, therefore wines with a low
Estimate.
Formato delle bottiglie
Mezza bottiglia: 0,375 Lt.
Bt(s) bottiglia(e): 0,75 Lt.
MGM (Magnum): 1,5 Lt.
DMGM (Doppio Magnum): 3 Lt.
Jer (Jeroboam): 3 Lt.
Imperiale: 6 Lt.
Met (Mathusalem): 6 Lt.
Salmanazar: 9 Lt.
Balthazar: 12 Lt.
Melchior: 18 Lt.
Lt.: litri
FORMATI
Bottle sizes
Half bottle: 0,375 Lt.
Bt(s) bottle(s): 0,75 Lt.
MGM (Magnum): 1,5 Lt.
DMGM (Double Magnum): 3 Lt.
Jer (Jeroboam): 3 Lt.
Imperial: 6 Lt.
Met (Mathusalem): 6 Lt.
Salmanazar: 9 Lt.
Balthazar: 12 Lt.
Melchior: 18 Lt.
Lt.: Litres
PREMI/PUNTEGGI
Nella descrizione dei lotti, dopo la denominazione d’origine, è stato inserito ove presente il punteggio assegnato dagli esperti delle riviste di settore più autoritarie e affermate a livello internazionale, Wine Spectator – indicato qui con l’acronimo WS e Robert Parker di Wine Advocate – indicato qui con l’acronimo RP.
In the description of the lots, after the appellation of origin, is reported, when possible, the score assigned by the experts of the most reputable and internationally established trade magazines, Wine Spectator - hereafter WS and Robert Parker Wine Advocate - hereafter RP.