••09DIRITTO.COZZI
14-03-2013
17:02
Pagina 33
ne del dolore e della sofferenza del
In quest’ottica vengono seleziona-
bambino abbandonato in un’op-
ti gli aspiranti genitori attraverso
portunità di avere una famiglia e di
le indagini dei servizi sociali e i
crescere in modo equilibrato.
colloqui con il giudice delegato e,
Durante questo percorso è im-
sempre in quest’ottica, le coppie
portante essere consapevoli che
devono essere ben consapevoli di
nell’adozione sono fondamentali
chi siano i bambini adottabili: po-
i bisogni del bambino e il suo di-
chi neonati, tanti bambini che su-
ritto di avere una famiglia, non il
perano i quattro anni e che spesso
pur legittimo desiderio di una
provengono dall’estero.
coppia di adulti di diventare ge-
Solo un giudizio rigoroso consen-
nitori. I genitori adottivi divente-
te la scelta di nuovi genitori per un
ranno genitori di un bambino che
bambino che ha già subito una
ha già un suo vissuto di ricordi ed
grande privazione (l’abbandono
famiglia che lo accolga. L’adozione
esperienze di vita, che magari ap-
da parte dei propri genitori) e che
infatti è un nuovo progetto di vita
partiene a un’altra cultura, che
è in condizione di difficoltà.
per un bambino che non ha più la
parla un’altra lingua, che ha trat-
Dal momento che non si nasce ge-
famiglia di origine.
ti somatici diversi. Per questo
nitori adottivi, la strada per gli
motivo occorre che i genitori
aspiranti genitori è quella di acqui-
L’iter dopo le indagini
adottivi siano scelti con la massi-
sire via via sempre maggiori com-
Letti i pareri e la relazione dei ser-
ma cura affinché siano davvero i
petenze per rispondere al legittimo
vizi sociali, il tribunale, previo ul-
più adatti a quel bambino.
bisogno del bambino di avere una
teriore colloquio con un giudice,
Il compito dei genitori adottivi è di favorire la trasformazione del dolore e della sofferenza del bambino abbandonato in un’opportunità di avere una famiglia e di crescere in modo equilibrato
MARZO 2013
33