DIRIGENTE - Marzo 2013

Page 12

••03INTERAGEING

14-03-2013

17:33

Pagina 12

Copertina

L’OPINIONE ziani, che hanno esperienza da dare (63,8%). Gli intervistati affermano inoltre che non solo pos-

Laura Piatti capo segreteria tecnica ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

sono, ma devono aiutare i giovani a inserirsi e a lavorare in azienda (99%). Per un manager, far crescere i più giovani è un dove-

Cosa ne pensa del nostro progetto Interageing?

re (97,3%) e, anche in una logica

«È interessante, tant’è che lo abbiamo non solo spon-

“egoistica”, è necessario avere

sorizzato, ma anche fatto precedere da un’iniziativa

una squadra valida (95,3%).

specifica del ministero del Lavoro che utilizza il fon-

A differenza di quanto è emerso

do Welfare to work per finanziare queste forme di

dall’indagine sugli italiani, per i

staffetta intergenerazionale. Quel che ci piace è pro-

dirigenti in azienda non c’è un ve-

prio l’idea di combinare forme di pensionamento

ro e proprio scontro tra giovani e

graduale che non sono forme espulsive ma, anzi, raf-

senior (66%). Gli over 60, d’altro

forzano le competenze che potrebbero uscire a breve,

canto, non devono essere rottama-

rendendole ricche e trasferibili a chi invece accede al-

ti perché non sono meno produt-

l’azienda. Ci interessa molto proprio questa fusione

tivi rispetto ai più giovani.

tra competenze generazionali, senza contare l’impat-

I manager sanno dunque che il va-

to sull’occupazione che può essere molto importan-

lore delle persone non ha età. Det-

te per il ministero del Lavoro. In questo modo si ar-

to altrimenti, per loro scommette-

ricchisce il patrimonio di competenze del paese: sia-

re sui giovani è oggi prioritario. Il

mo molto indietro su ciò che in Europa si chiama skill

talento va cercato e coltivato, ma

strategy e questo indebolisce la produttività del pae-

allo stesso tempo l’esperienza de-

se e delle nostre aziende».

cennale è un patrimonio per le aziende che sarebbe sciocco ignorare o, peggio, disperdere.

Quali sono i punti del progetto in comune con le vostre proposte? «Il vostro progetto riguarda un target specifico di lavoratori, i manager, che hanno un’esperienza di direzione d’azienda e hanno raggiunto certi livelli, anche di competenze comportamentali specifiche da trasferire. Il nostro progetto pensa invece, con uno schema del tutto simile, a lavoratori e lavoratrici di tutti i tipi: tecnici, amministrativi, manuali… Quindi credo che Interageing, rientrando in questo filone, possa accedere (dipenderà ovviamente dall’azienda e passando dalla Regione) ai fondi stanziati, perché noi abbiamo inserito l’active ageing, ma soprattutto le staffette generazionali, nella nuova programmazione del Fondo sociale europeo. Questo è l’elemento concreto di contatto,

12

MARZO 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.