Gruppo Consiliare MoVimento 5 Stelle Comune di Urgnano - Bergamo Al Sig. Sindaco Epizoi Efrem lì 03/2018
INTERROGAZIONE “QUOTE ROSA ALL’INTERNO DELLA GIUNTA COMUNALE” PREMESSO CHE -
La giunta di Urgnano è stata proclamata nel Consiglio Comunale del 21 giugno 2016 nel punto dell’ODG : ‘Comunicazioni del Sindaco sulla Nomina degli assessori del del vicesindaco ed ulteriori adempimenti’ (ARTT.40 E 46 - D. LGS 267/2000).
-
La giunta comunale è formata da 5 componenti compreso il sindaco : - Epizoi Efrem - Gastoldi Marco - Riseri Iolanda - Drago Francesco - Locatelli Davide
CONSIDERATO CHE -
-
L’art. 1, comma 137, della legge n 56 del 2014 (‘Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni’) prevede che “nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico.Il Consiglio di Stato, Sezione Quinta, con sentenza n. 406, emessa in data 27 ottobre 2015 e depositata in data 3 febbraio 2016, ha confermato la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, affermando il carattere inderogabile della rappresentanza di genere nelle Giunte comunali prevista dalla legge n.56 del 2014, c.dd. Delrio, in quanto costituisce un ineludibile parametro di legittimità delle nomine. Il 27 Dicembre 2017 è arrivata a tutti i Sindaci di Bergamo una lettera da parte della ‘Consigliera di parità della provincia di Bergamo’. Tale lettera voleva sapere la situazione del comune in merito -
Al rispetto delle quote di genere nelle giunte comunali dei Vostri Comuni; Alla redazione dei Piani delle Azioni Positive Alla costituzione dei CUG presso le Amministrazioni.
L’01-03-2018 è stata protocollata (n. 4287) la mia richiesta di informazioni rispetto a un’eventuale risposta che il comune ha inoltrato alla lettera. Ad oggi 15/03/2018 non ho avuto ancora risposta. -
L’attuale giunta comunale di Urgnano è formato da 1 donna e 4 uomini ( compreso il sindaco) La percentuale di donne è 20%. Non contando il sindaco la percentuale di donne è del 25%. Ricordando che dal 2014 la legge nazionale impone una rappresentanza di genere della giunta comunale del 40%