CV Lucia Brandoli

Page 1

LUCIA BRANDOLI Data di nascita: 16/12/1989 Viale Zara 58, 10124 Milano Via Borgo Franco 13/A, 41017 Ravarino (MO) lucia.brandoli@gmail.com +39 3398545868

ESPERIENZE LAVORATIVE________________________________________________________________ COMUNICAZIONE Web Content Editor + Social Media Manager 2015 maggio/presente – Yoga Collective ASD Content Strategist / Milano 2014 ottobre/2015 marzo – Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Ufficio editoriale e ufficio stampa 2014 giugno/luglio – Fondazione COLOR YOUR LIFE + DGTmedia, Web Agency / Torino + Loano (SV) 2013 maggio/2014 aprile – CineResidenze, Fondazione Marche Cinema Multimedia + Inteatro/ Polverigi (AN) 2013/2016 – Critica cinematografica, Filmidee + Recencinema / Milano + Roma 2014 settembre/2015 febbraio – Abilitanda Giornalista Pubblicista, Mauxa – Cinema + Moda / Milano 2012/2014 – Redattrice, Festival della Letteratura / Mantova 2013 luglio – Redattrice, Collisioni Festival / Barolo (CN) PUBBLICAZIONI Ho scritto per Doppiozero, minima&moralia, Prismo, Artribune e Flash Art Italia. Exit (Hacca, 2015), reportage narrativo ispirato a un progetto di Daniele Ciprì, prefazione di Andrea Bajani. I miei racconti sono usciti su Cadillac, Abbiamo le prove, Inutile, Flash Fiction e sull’antologia Io e la mia storia (Mondadori + AIL, 2015). Le mie poesie “Km” e “Apparizioni” sono state selezionate al Concorso Guido Gozzano 2013 e al concorso Under 29 del Poesia Festival 2013. Dal 2013 partecipo a Parco Poesia e ho ricevuto una menzione speciale a Premio Rimini 2016 con la silloge inedita Anello di prova, che verrà pubblicata da Raffaelli Editore. Alcune poesie sono uscite sulle riviste internazionali di poesia Iris News e Samgha. ARCHITETTURA E GRAFICA Progetti grafici 2015 luglio – Yoga Collective ASD / Milano 2014 dicembre – Spettacolo teatrale Tutto fa brodo della compagnia I becchi, premiato al Fringe di Napoli 2013 agosto/2014 luglio – Tutor Small Interventions / Žužemberk (Slovenia) + Veliko Tărnovo (Bulgaria) Workshop di architettura pensato per riqualificare piccoli spot del tessuto urbano danneggiati attraverso un’iniziale fase di analisi seguita dal design e dalla costruzione di arredi urbani. 2010/2014 – National Contact EASA (European Architecture Students Assembly) Organizzazione di eventi e workshop internazionali di architettura, gestione e selezione dei partecipanti. 2009 giugno/luglio – Internship – Studio ACZ, Matteo Agnoletto / Modena


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.