Olivagando torna il 13 e 14 Novembre, dopo la sosta forzata dello scorso anno, per dare spazi
e luoghi di incontro in cui l’olio nuovo, prodotto da quel ramoscello simbolo
di nuovo futuro, è il protagonista.
Nei frantoi sarà possibile ascoltare le storie di chi l’olio lo produce con
amore e dedizione unendo quella che è una cultura millenaria alle più
moderne tecnologie. Si torna ad assaporare insieme l’olio nuovo con il
pane abbrustolito ricordo di “sane merende” per vecchie e nuove
generazioni.
Ecco allora le passeggiate tra gli olivi a piedi e a cavallo, le visite ai frantoi:
Centumbrie ad Agello, Mancianti a San Feliciano, Azienda Luca
Palombaro a Monte del lago, Poetia a Montebitorno; il concorso
fotografico “LE DOLCI COLLINE” e quello per il miglior olio “LA DOLCE
GOCCIA”. Tante le occasioni per stare insieme