Anche se in forma ridotta Olivagando, festa dell’olio e dei sapori d’autunno, si terrà il 25 ottobre senza i percorsi di degustazioni.
Su prenotazione di potranno visitare, durante la giornata, i frantoi del territorio: Centumbrie ad Agello, Mancianti a San Feliciano, Fattoria Luca Palombaro a Monte del lago, Poetia a Montebitorno, che sveleranno i segreti dell’olio con degustazioni e guide all’assaggio. Nell’azienda Pucciarella anteprima il 23 ottobre con un percorso organolettico con gli oli del Trasimeno curato da Assoprol che sarà anche a San Savino, sala polivalente, mercoledì 28 ottobre, ore 19, con un percorso di assaggi di oli novelli.
Passeggiate a piedi e a cavallo, laboratori per bambini, mostre d’arte itineranti, estemporanea di pittura e menù degustativi a tema nei ristornati del centro storico caratterizzeranno la giornata della manifestazione.
Per valorizzare i migliori oli anche quest’anno sarà organizzato il conco