# 255
NOVEMBRE _014
Live concert Death In June
Mdou Moctar
Mashrou Leila
Ven 14 Nov GOA CLUB - Roma Sab 15 Nov SERENDIPITY - Foligno
Gio 06 Nov QUASAR TORINO - Torino Gio 13 Nov YAB - Firenze Ven 14 Nov Sorrento - NA Sab 15 Nov HARMONIZED - Porto S. Elpidio - FM Ven 19 Dic SOCIAL CLUB - Brescia Sab 20 Dic LANIFICIO 159 - Roma
Ven 14 Nov SPAZIO 211 - Torino Sab 15 Nov SONAR - Colle Val d'Elsa - SI
Fleshtones
Ven 28 Nov COVO CLUB - Bologna Sab 29 Nov VINILE - Rosa' - VI Dom 30 Nov ASTORIA - Torino
Mar 02 Dic SPAZIO 211 - Torino Mer 03 Dic VINILE - Rosa' - VI Gio 04 Dic TIPOGRAFIA - Pescara Ven 05 Dic AMIGDALA - Trezzo Adda - MI MISab 06 Dic SIDRO - Savignano s.R. FC Dom 07 Dic LA LOGGIA DEL LEOPARDO - Vogogna - VB
Festival RaSSegna muSica extRa-oRDinaRia aRea SiSmica Via le Selve 23 - Ravaldino in monte - Forlì INFO: info@areasismica.it •www.areasismica.it•www.facebook.com/area.sismica
Sab 15 Nov LEGEND CLUB - Milano Sab 22 Nov SERENDIPITY - Foligno
Space Dimension Controller
Sab 22 Nov HARMONIZED - Porto S. Elpidio - FM
Sab 29 Nov HARMONIZED - Porto S. Elpidio - FM
Einsturzende Neubauten
motHeRBoaRDS PRoJect
La musica del Motherboards Project si struttura su basi elettroniche sulle quali si sedimenta la canzone attraverso schemi non ordinari (campionamenti di vari strumenti e rumori, sovra-incisioni, strutture poli-ritmiche, sintetizzatori che si fondono con gli strumenti classici della musica rock contemporanea). La scheda madre, l’anima del computer, diventa elemento portante del progetto musicale.
Cosmin Trg
Live Band
StaRDom
www.stardom.it A quasi dieci anni di distanza dalla compilation “United Forces of Phoenix. Vol. 2” della Nomadism Records, l’indispensabile esordio della band nel panorama della musica underground, seguito da due cd ufficiali “Soviet della moda” e “Danze illiberali” entrambi dell’etichetta Danze Moderne, gli Stardom stanno lavorando a un ep di 4 pezzi.vv
Sab 15 Nov FABRIC - London - UK Ven 28 Nov SERENDIPITY - Foligno Sab 29 Nov CROMIE - Castellaneta - TA
Margaret Dygas
San Proper
Skip&die
Gio 06 Nov CENTRO CANDIANI - Mestre VE Ven 07 Nov BAREZZI - Parma Dom 09 Nov CIRCOLO MAGNOLIA - Milano
Loco Dice
Ben Klock
Ven 14 Nov CSC - S. Vito di Leguzzano - VI Sab 15 Nov BRONSON - Ravenna Dom 16 Nov DALVERME - Roma Lunedì 17 Nov LA FABBRICA DEL VAPORE - Milano
Mer 10 Dic FREAKOUT CLUB - Bologna Gio 11 Dic SERENDIPITY - Foligno Sab 20 Dic CAFE' LIBER - Torino
Bass Drum Of Death
Recensioni
DJ Set
OPEN SOURCE” Seahorse Recordings
DeaD BouQuet
www.facebook.com/miriamellerin Disco d’esordio per il trio romano Dead Bouquet, prodotto da Paul Kimble (membro di Grant Lee Buffalo) a cui ha lavorato al mixaggio anche Joe Gastwirt, mastering engineer che ha lavorato con mostri sacri come Bob Dylan, Jerry Garcia, Tom Petty, oltre ad essere famoso per i suoi re-master di dischi storici di artisti come Hendrix, The Beach Boys e altri.
AS FAR AS I KNOW Seahorse Recordings
club Laibach
aLe maSK
www.facebook.com/alemask Ale Mask, nome d’arte di Alessandro Bernini, esce con questo album d’esordio dopo aver militato in numerosi progetti. Il cantautore mantovano vanta anche nel suo palmares un primo posto al Premio Rino Gaetano nel 2003. Le coordinate in cui si muove l’album “Buongiorno” sono quelle del cantautorato classico reso più fruibile grazie agli arrangiamenti di Paolo Varoli.
Henry Cow Dom 23 Nov AREA SISMICA - Forli' coLLateRaL Zuni - Via DeL Ragno 5, FeRRaRa INFO: 0532/760776 - www.zuni.it - www.facebook.com/Zuni.it
Ven 28 Nov AUDITORIUM MANZONI - Bologna Sab 29 Nov AUDITORIUM RAI - Torino Dom 30 Nov ORION - Ciampino - RM
She Owl
Ven 05 Dic TPO - Bologna
eLettRonoiR
Tuxedomoon
Schneider TM
Sab 6 Dic ZUNI - FERRARA
Gio 11 Dic - Pisa Ven 12 Dic EX CINEMA AURORA - Livorno Sab 13 Dic SENZATEMPO - Milano Dom 14 Dic CARICHI SOSPESI - Padova
BUONgIORNO Vrec
Ven 12 Dic AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - Roma Dom 14 Dic LOCOMOTIV CLUB - Bologna
Terzo, ed ultimo capitolo della trilogia "Tutta Colpa Vostra!". È un "concept" di storie di ragazzi di vita e, come nei dischi precedenti "Dal Fronte Dei Colpevoli" e "Non Un Passo Indietro", anche questo album è ragionato come se fosse un romanzo o un film, dove ogni canzone è (anche) un episodio, un personaggio, un evento, ed i brani strumentali ne costituiscono una colonna sonora.
E CHE NON SE NE PARLI PIÙ Autoproduzione