Il Mare è una tavola Nicolina Di Ciaccio

Page 56

il mare è una tavola

giusta quantità di sale, si copre di acqua necessaria per la cottura e si mette nel forno ben caldo a 220° per 25 minuti. Si controlla alla fine la cottura rigirando le verdure e si tiene ancora nel forno per altri 10 minuti. Si serve nella stessa teglia. 47. Seppie e patate Si prendono solitamente delle seppie grandi, si puliscono molto bene (d), si lavano fino a che siano bianchissime, si tagliano a pezzi grandi e si soffriggono con olio e aglio; quando l’aglio è rosa, si aggiunge il pomodoro tagliato a pezzi, il peperoncino, le patate tagliate a tocchetti, l’acqua necessaria per la cottura e un pò di sale. Si fa cuocere il tutto fin quando le patate sono cotte e l’acqua è evaporata. 48. Zuppa di sarde e cipolle Si soffriggono le cipolle con l’olio, si aggiungono pochi pomodori schiacciati con le mani e un paio di bicchieri d’acqua; quando la cipolla è cotta, si aggiungono le sarde ben pulite e squamate, una giusta quantità di sale, del peperoncino e la zuppa è pronta. Si versa la zuppa in un recipiente di ceramica o terracotta dove prima è stato messo del pane spezzato con le mani. 49. Polpette di sarde Differiscono di poco dalle pallottole di sarde (vedi ricetta n. 33 ). Si spinano le sarde (v), si mettono in una terrina e si 56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.