Luciani, Domenica
Sarò la tua ombra
Amiche da una vita, Samuela e Bea. Tredici anni insieme - una risata dietro l'altra - dalla sabbiera dell'asilo alle prodezze sullo skate dell'ultimo, memorabile, giorno perfetto. Ultimo perché, senza nessun preavviso, Bea si trasforma in un'aliena con capelli decolorati, trucco pesante e tutti i gadget consigliati dalle più inquietanti riviste per teenager. Ma Samuela, nei panni del megadetective Sam (loden giallo banana e cappello da sci), decide di seguire da vicino la strana metamorfosi... perché, dopotutto, un'amica così è davvero insostituibile! (Giunti. Graffi)
Riordan, Rick
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Il ladro di fulmini
Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e antichi nemici lo aspettano, e non saranno solo lo sguardo di Medusa e i capricci degli dei ad ostacolare la ricerca della preziosa refurtiva, ma le parole dell'Oracolo e il suo oscuro verdetto: un amico tradirà, e il suo gesto potrebbe essere fatale...
Gerard bauer, Michael
L’amore secondo Ismaele
Passano gli anni ma Ismaele non guarisce mai. È affetto da una sindrome che porta il suo nome e si manifesta con insicurezza cronica e goffaggine su larga scala. Dopo la pausa estiva, Ismaele torna al St. Daniel dove ritrova i suoi amici e anche l'insopportabile Barry Bagsley, il bullo della scuola. Però quest'anno Ismaele vuole riuscire a dichiararsi alla bella Kelly Faulkner, in presenza della quale finora gli è risultato impossibile mettere insieme una frase sensata. Sarà il suo folle e imprevedibile amico Razza a dargli una mano, attingendo a piene mani dal corso di poesia shakespeariana e creando per lui discutibili composizioni strappacuore. Come se non bastasse il padre di Ismaele decide di ricostituire dopo vent'anni la sua vecchia band, i Dugonghi, e si esibirà al concerto di fine anno della scuola. Per il timido Ismaele è troppo! L'anno si prospetta davvero difficile. (Mondadori. Junior Oro)
Varriale, Pina
Tutti tranne uno
Giulia non avrebbe mai immaginato che sarebbe potuto accadere proprio a lei. Certo, la sua famiglia non navigava nell'oro, ma i soldi per fare la spesa o per andare al mare d'estate non erano mai mancati. Una sera, però, il padre di Giulia non rientra a casa dal lavoro, e quando la ragazza lo cerca in ufficio, l'ingegner Nardelli le dice candidamente di non vedere l'uomo da mesi, da quando cioè è stato licenziato. Per Giulia è una doccia fredda. Possibile che suo padre non abbia raccontato nulla a lei e a sua madre, fingendo di andare a lavorare tutti i giorni? Dove ha preso i soldi per vivere e pagare l'affitto? E dove è fuggito adesso? Giulia vuole scoprire la verità. Ma questo non è il suo unico problema, perché d'ora in poi dovrà fare i conti con la dura realtà dell'essere poveri. (Piemme. Battello a Vapore)