Articoli di La Nazione, Corriere di Arezzo e Provincia

Page 1

4 CORRIERE

AREZZO

Mercoledì 18 Agosto 2010

Gli States vogliono Luca Piergiovanni, l’insegnante aretino premiato e ancora precario

Insegna in Usa, ma con l’aula virtuale Altra trovata del prof più bravo d’Italia: non posso perdere il mio paese Alessandro Veltroni AREZZO - Poteva trasformarsi nell’ennesima fuga di cervelli. E invece no, ma solamente perché Luca Piergiovanni, il prof aretino più bravo d’Italia, ha declinato l’offerta: “Non posso perdere il mio Paese”, ha detto. Alla proposta di Roger Schank, docente di informatica e psicologia all’Università di Yale, che lo voleva nel suo prestigioso Ateneo, ha detto picche: “Tutti mi dicono: vai. Ma io come faccio? Se i progetti là non vanno bene, io mi ritrovo in mezzo a una via”. E così il prof Luca ha ottenuto di poter svolgere il suo compito via Internet, grazie ad un’aula virtuale che lo collegherà con gli States e che, ovviamente, lui stesso metterà a punto. Nel frattempo Luca per tutta l’estate ha incontrato i suoi ragazzi. Quelli della scuola media di Uggiate Trevano, provincia di Como, dove è arrivato come un ciclone portando in classe radio e cinema. Una rivoluzione chiamata Podcast, gli alunni - abituati a disimpegnarsi fra libri di matematica e più classiche antologie - hanno accolto la cosa con un entusiasmo travolgente. “Durante l’anno scolastico - racconta il prof Luca al Corriere - mi chiedevano di poter rientrare al pomeriggio per continuare i nostri progetti. E in estate ci siamo visti due volte la settimana”. Trentasette anni, originario di

Ha portato radio e cinema alle scuole medie Posto fisso? “Neanche se ne parla” Cervello precario A fianco Luca Piergiovanni con i suoi allievi A sinistra l’Università di Yale negli Stati Uniti

Arezzo, la storia del prof Luca è un po’ l’affresco dell’Italia di oggi. Chiusa su se stessa e incapace di valorizzare le sue migliori energie. Per arrotondare il magro stipendio il professore più bravo d’Italia fa il dj a tempo perso. Sballottato qua e là per l’Italia nell’infinita ricerca di un posto fisso. Nel frattempo, di là dall’Oceano, fanno a gara per accaparrarsi la sua esperienza. La sua notorietà è cresciuta sempre di più, da quando la storia del prof aretino più bravo d’Italia (ma ancora precario) ha assunto rile-

Chiamato all’Università di Yale Da noi fa il dj per arrotondare

Carabinieri

Eroina al Pionta: arrestata 26enne aretina AREZZO - (Al.Vel.) Notizie di arresti per droga arrivano ancora dal Parco del Pionta, una zona problematica che la città fatica a riprendere in possesso. Questa volta sono i Carabinieri che hanno arrestato una 26enne, residente in città, sorpresa proprio nel parco cittadino con una dose di stupefacenti superiore al limite per uso personale. I militari della Nucleo Provinciale di Arezzo hanno trovato la donna con 12 grammi di eroina, in dosi già pronte per essere cedute, mentre - riferisce la nota dei Carabinieri - aspettava i suoi clienti. La quantità di sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro dai Carabinieri, mentre per la

26enne è scattato l’arresto per spaccio di droga. Ieri mattina la donna è comparsa davanti al Tribunale di Arezzo, dove, assistita da un legale, ha deciso di patteggiare la pena. Dovrà quindi scontare un anno e 10 mesi di reclusione e pagare una multa di 2mila euro. Operazione importante dunque dei Carabinieri del Nucleo Provinciale di Arezzo che contribuirà a stroncare il traffico di stupefacenti in atto nel Parco del Pionta. Luogo difficile da controllare ma che, speriamo, in un prossimo futuro, possa tornare anche di notte ad essere patrimonio dei cittadini.

vanza nazionale. E’ andato su giornali nazionale come Repubblica: “Ma non voglio che mi facciano diventare docente di ruolo solo perché mio malgrado sono diventato famoso”, ha dichiarato. D’altronde di un posto fisso neanche se ne parla: “Quest’anno nella scuola pubblica solamente 10mila assunzioni - commenta possono rigirare la frittata quanto vogliono, questi son dati di fatto”. E lui? “Mi sarà assegnata un’altra supplenza annuale, qui nel Comasco”. In attesa che, nei palazzi romani, si accorgano che il prof Luca Piergiovanni è una risorsa per la scuola italiana. Lui aspetta, perché qualche volta Parigi, che in questo caso è Yale, può non valere una messa.

Esce dalla rete danneggiata, ritrovato in breve tempo

Lama in fuga dal Parco di Lignano AREZZO - Per scappare dal Parco di Lignano aveva sfruttato il lavoro degli “amici” cinghiali. Un lama di Lignano ha approfittato delle reti di recinzioni danneggiate dagli animali selvatici per darsela a gambe. Ma poteva essere una situazione pericolosa per gli uomini e anche per lo stesso esemplare, non abituato a vivere allo stato brado. Sono così iniziate le ricerche, che in breve tempo è stato individuato e riportato all’interno del Parco aretino. Il ritrovamento del lama è da attribuire ad un volontario della Protezione Civile, Pl.R., che lo ha riaccompagnato all’interno della recinzione. L’animale non ha opposto resistenza ed è rientrato in modo assolutamente docile. Adesso i visitatori del Parco di Lignano potranno regolarmente ammirare anche questo bellissimo esemplare di lama, un animale diffuso specialmente in Sudamerica e che, invece, è un’insolita visione per chi abita nel nostro continente. Una disavventura che fortunatamente si è risolta nel giro del più breve tempo possibile e che non ha creato spiacevoli disagi.

Lama Scappato da Lignano Ritrovato dopo breve tempo

Direttore responsabile: ANNA MOSSUTO Vicedirettori: STEFANO BISI - RICCARDO REGI

Editrice: INIZIATIVE EDITORIALI LOCALI s.r.l. Sede legale: Gubbio, Corso Garibaldi, 81 - Tel. (075) 52731 - Fax 5273400/430

EDIZIONI: UMBRIA - Perugia: Via Pievaiola, 166 F-2 - Tel. (075) 52731 - Fax 5273400/430 UMBRIA - Foligno/Spoleto: Via del Campanile, 12 - Tel. (0742) 6951 - Fax 359123 Foligno Via Nuova, 1 - Tel. (0743) 223361 e Fax Spoleto UMBRIA - Terni: Piazza del Mercato, 8 - Tel. (0744) 4441 - Fax 402044 AREZZO - Redazione : Via Petrarca, 4 - Tel. (0575) 3751 - Fax 375400 MAREMMA - Red. Grosseto: Via Oberdan, 17 int. 2 - Tel. (0564) 4361 - Fax 436400 SIENA - Redazione: Banchi di Sopra, 15 - Tel. (0577) 2501 - 530147 - Fax 250400 RIETI - Redazione: Via Centurioni, 13 - Tel. (0746) 3181 - Fax 318400 VITERBO - Redazione: Via Rossi Danielli, 19 - Tel. (0761) 2251 - Fax 225400 PUBBLICITÀ PUBLIKOMPASS S.p.A. Perugia - Via Pievaiola, 166/F - Tel. (075) 5288741-2-3 Fax (075) 5288744 Terni - Piazza del Mercato, 8 - Tel. (0744) 426826 Fax (0744) 426996 Foligno - Via del Campanile, 12 Tel. (0742) 356667 Fax (0742) 691212 Arezzo - Via Petrarca, 4 - Tel. (0575) 401498 Fax (0575) 296524 Viterbo - Via Igino Garbini, 84/G - Tel. (0761) 321312 Fax (0761) 223664 Rieti - Via Centurioni, 13 - Tel. (0746) 481606 Fax (0746) 294257 Grosseto - Via Oberdan, 17 int. 2 - Tel. (0564) 413231 Fax (0564) 453832 Tel. (0761) 321312 Fax (0761) 4223664 R.S. SERVICE - Siena - Via Fontebranda, 87 - Tel. (0577) 531053 - Fax (0577) 533021

PUBLIKOMPASS S.p.A.

PUBBLICITÀ

NAZIONALE

20146 Milano - Via Washington, 70 - Tel. (02) 24424611 Fax (02) 24424490 Tariffe pubblicità a modulo: - Commerciale Euro 347,00 - RPQ Euro 315,00 - Legale Euro 275,00

STAMPA: GALEATI PERUGIA INDUSTRIE GRAFICHE s.r.l. Via Pievaiola, 166 F-2 - Perugia Tariffa R.O.C. - P. I. - Sped.a.p. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art 1 comma 1 - DCB Perugia Abb. annuo (6 num. sett.) Euro 220,00 (7 num. sett.) Euro 250,00. Arretrato Euro 2,00 c/c 95047098

Registrazione del Tribunale di Perugia N. 662 del 12-3-1983 TIRATURA CERTIFICATA DA ADS CERTIFICATO N. 6655 DEL 01/12/09


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.