
4 minute read
meeting: party estivo degli Iron Ink Garage 21 Pollici a Siracusa.
from LowRide #172
by Lowride
La giornata di sabato è dedicata a un giro in moto in direzione di Misilmeri.

Advertisement



IRON INK GARAGE 21 POLLICI SUMMER FEST
Nella clubhouse di siracusa messa a disposizioNe da alberto carpeNzaNo agli amici del suo collettivo, va iN sceNa uNo speNsierato party estivo. dura tre giorNi e la sua formula è semplice. NoN maNcaNo ospiti d’eccezioNe.
Il Summer Fest 2022 si svolge dal 5 al 7 agosto presso la sede del gruppo Iron Ink Garage 21 Pollici. Una vera e propria villa circondata da tanto spazio verde da adibire a campeggio, la piscina necessaria con queste temperature torride e un attrezzatissimo angolo bar. Da qualche anno a questa parte Alberto ha consegnato le chiavi di questa clubhouse da sogno agli amici che condividono con lui l’amore per Harley, custom e american way of life. Senza un vero e proprio statuto, gli Iron Ink vivono la moto e la strada con spirito libero, leggero. Spesso effettuando collettivamente e in maniera artigianale le modifiche sulle rispettive moto. Il primo giorno di Summer Fest è dedicato all’accoglienza dei componenti del gruppo e degli amici più stretti. Una volta riuniti possono rifocillarsi con una corposa grigliata, rilassandosi sulle note della band Country Boys, mentre negli stand convertiti in tattoo parlour ronzano le macchinette di Raffaele Russo dello studio Devil Tattoo di Marcianise, Joseph Giller

Alberto, al centro con il gilet arancione, con i ragazzi di Iron Ink Garage 21 Pollici.

Il chopper moderno e radicale dell’officina catanese Skull Cycles si aggiudica il Best of Show del piccolo contest.


Partito da Malta, Brado Miller gira l’Europa con il suo Dyna giallorosso. Berki e Masse arrivano da Berlino in sella a due Flathead big twin dopo una tappa a Old Irons.







i bikER SiRacUSani accolgono aMici anchE da gERMania E MalTa



In clubhouse ci sono auto classiche USA e il chop di Skull Cycles.
arrivato con i suoi inchiostri da Malta; indaffarato pure il piercer Vincenzo Vej Frit. Il secondo giorno, dopo un meritato riposo, una parte del gruppo si mobilita per un giro in moto in direzione di uno dei borghi marinari più caratteristici della Sicilia, Marzamemi. Un angolo dell’isola fuori dal tempo, in cui le antiche case dei pescatori di tonni sono state salvate dalla rovina dopo la conversione in ristoranti, bed & breakfast e piccole botteghe artigiane. L’iscrizione al primo Nuccio Rizza Bike Contest dedicato ad un grande amico ormai scomparso caratterizza la prima parte del pomeriggio. In serata l’arrivo di un’orda di ospiti dà vita alla festa vera e propria. In mezzo a tanti biker siciliani spicca la presenza di due ospiti giunti da Berlino in sella a Harley-Davidson Flathead del 1938 e del 1941. Passa inosservato Brado Miller, biker maltese di origini australiane in sella al suo Dyna. La serata prosegue con l’esibizione delle band Joe Billy e con una jam session tra musicisti di Iron Ink Garage 21 Pollici e Ricky Portera, fondatore degli Stadio e chitarrista dell’indimenticato Lucio Dalla. Dopo un sabato notte di festeggiamenti selvaggi la domenica è all’insegna del relax a bordo piscina. La premiazione del contest vede trionfare il chopper dell’officina catanese Skull Cycles. Calato il sipario sul Summer Fest, i componenti di Iron Ink Garage 21 Pollici stanno già pensando alla seconda edizione: la location è pronta, non resta che attendere pazientemente la prossima estate. Per Nicola Tattoo il rischio di una doccia val bene una birra.

Ricky Portera ha suonato con Lucio Dalla, Ron, Eugenio Finardi, Loredana Berté e Luca Carboni.
SabaTo SERa la MUSica dal vivo è la vERa pRoTagoniSTa dEl paRTy in clUbhoUSE


