
8 minute read
evento: Eternal City Motorcycles Custom Show, grande reportage d’evento
from LowRide #172
by Lowride
ETERNAL CITY MOTORCYCLE CUSTOM SHOW tutte le strade portano a roma
la sesta edizione è quella dei record! nella maestosa location del palazzo dei congressi, circondato dalla geometria rigorosa della zona eur, va in scena un evento che cresce di qualità anno dopo anno, restando autentico.
Advertisement
La risposta di pubblico, espositori, appassionati, colleghi giornalisti, amici, sponsor e addetti ai lavori è pressoché unanime. Dopo cinque edizioni, quattro location, una pandemia e cambi di periodo nell’arco dell’anno dettati da cause di forza maggiore, Hells Angels MC Eternal City ha rilanciato ancora una volta, senza bluffare. Con grande impegno, sostenendo rischi e scontrandosi con diverse difficoltà, i promotori dell’unico grande evento custom del centro e sud Italia raccolgono attestati di stima già venerdì 2 settembre. Al loro arrivo partecipanti a car show e bike show, espositori e vendor restano a bocca aperta. Mette soggezione ed esalta questo quartiere monumentale, progettato negli Anni 30 per l’Esposizione Universale che avrebbe dovuto tenersi a Roma nel 1942. Mai ultimato, alla fine della Seconda Guerra Mondiale era un cumulo di macerie. Negli Anni 50 la sua ricostruzione divenne simbolo dell’Italia risorta. Conobbe massimo sviluppo con i Giochi Olimpici del 1960, accogliendo visitatori da tutto il Mondo. Oggi, grazie al coraggio di questo motorcycle club della Capitale supportato da tanti gruppi e amici, il Palazzo dei Congressi simboleggia una scena custom locale e nazionale che, a gas aperto, riparte alla grande, lasciandosi alle spalle anni incerti. per due giorni apre le porte ad appassionati da tutto il Paese. Nella sessantina di stand dei customizer figurano nomi storici, realtà da scoprire e giovani protagonisti di domani. Dal piazzale partono frequenti prove su strada. Utili per le Case che partecipano con tanti esemplari, sono dilettevoli per chi sogna di cambiare moto e vuole farsi un’idea in sella. Contribuisce al notevole impatto scenografico la rassegna di hot rod, low rider, kustom e pick-up americani dagli Anni 30 ai primi Anni 60. Personalizzate, queste auto danno l’idea: qui si fa sul serio. La scalinata porta a livello del grande salone. Si attraversano grandi spazi tra colonne imponenti; dietro le porte a vetri si scorgono stand di Case e customizer; sul lato destro


Domenica pomeriggio le premiazioni di gruppi e bike show si svolgono sulla scalinata. Partecipa un sacco di pubblico.
Allineate davanti all’ingresso, le moto premiate fanno da sfondo alla cerimonia.




c’è quello di LowRide che, dalla prima edizione, promuove l’evento, realizza reportage e organizza il bike show. Dal lato opposto il blog Scooterismo espone Lambretta e Vespa d’epoca personalizzate. Anche questo è custom. La novità pare recepita positivamente da tutti, attira partecipanti che condividono passioni, stili e convivialità. La sala centrale fa scoprire stand di Case e customizer legati alle cruiser e ai cafe racer. Anche per gli allestimenti è la parte più canonica, da salone, di un evento che nella diversificazione trova un proprio punto di forza. I corridoi laterali, rivestiti anch’essi in marmo con alternanza di bianco e nero, hanno solo bisogno di chopper e kustom per trasformarsi in gallerie d’arte a due ruote. Numerosi artisti dipingono dal vivo. Tatuatori propongono flash di spirito old school con tematiche biker: anche i barbieri lavorano senza soste. I fanatici dello shopping a tema si possono sbizzarrire tra 80 stand di capi vintage, gioielli, accessori e altre tentazioni. Tra le attrazioni si distinguono concerti rock con PdF, corpi di ballo tradizionali nipponici e concerti di percussioni che creano un’atmosfera surreale, da pelle d’oca. Convivialità e festa continuano anche quando i padiglioni chiudono alle 21: il cortile posteriore è gremito di folla tra food truck di qualità e bar. I due giorni volano veloci, oltre 18.000 visitatori vivono questa bella esperienza: la sesta è l’edizione più attesa, affollata, divertente, ricca di attrattive e qualità nella storia di Eternal City Custom Motorcycle Show... E questo è soltanto l’inizio!
Il tema giapponse è sottolineato da danze Matsuri e dalle percussioni del trio Munedaiko.

L’arte custom è ovunque! Alcuni aerografisti e pinstriper partecipano al contest Simpson.


Pepe Lazzara porta Sfiziosa, sua ultima fatica, nella versione definitiva. Per ora...


L’atmosfera è davvero conviviale. MS Artrix accoglie lo schermidore Aldo Montano e il nuotatore Manuel Bortuzzo.



sono più di 60 i customizer. circa 140 stand in totale







ROd & kUSTOM autorama

portoricano v8 e rumblers portano americane d’annata customizzate

Nel piazzale del Palazzo dei Congressi il primo colpo d’occhio è davvero spettacolare. Fantastica la selezione di hot rod e lowrider originari degli Anni 30, leadsled e pick-up Anni 40 e 50, coupé dei primissimi Anni 60. Auto americane che colpiscono per varietà, colore e stile, rappresentando le radici di una cultura condivisa dai motociclisti. Tutto merito degli organizzatori e di due car club tradizionali che da sempre sostengono l’evento. Partecipando invitano amici di altri club, come i Viejitos, e i loro mezzi speciali. Portoricano V8 Roma e Rumblers Car Club Roma ancora una volta fanno la differenza offrendo una rara occasione, in Italia, di ammirare auto negli stili che anticiparono il custom a due ruote e tutt’ora lo influenzano. I proprietari delle auto più curate vengono premiati di domenica.

Favole Siciliane sostiene l’evento.
In azione Bullfrog e Jimmy Boy tattoo.



Gettonatissime le prove su strada di molte Case.
Nel cortile abbondano food truck, bar e stand.




Un’occasione per testare simulatori di guida e rivedere special già apparse su LowRide.


MECCANICAMENTE

Nuova passerella sotto i riflettori e ulteriore affermazione per l’officina milanese che, con Greta, si porta a casa uno dei premi più ambiti. Presentato a Motor Bike Expo, questo digger moderno e originale si basa su telaio rigido Arlen Ness molto raro, cerchi Invader da 21 pollici di diametro e forcella appositamente costruita in Giappone da Ken’s Factory. Assemblato il motore Shovhelhead con gruppo termici Speed & Science ricavato dal pieno, Piffio, Marco Galloni e i collaboratori creano serbatoi, parafango, puntale contenente l’olio motore, scarichi, manubrio e molto altro. All’altezza della situazione la verniciatura Dox Art Factory e la sella L.R. Leather.

eternal city show batte ogni record di afflussi e convince!




b EST
bIkE SHOW: LA CLASSIfICA

bEST Of SHOW loS SiCaNoS, arte del Barrio - h-d SoFtail 2002
ASSEGNO ZODIAC 1.500 EURO, TAPPO SERBATOIO NERO ARGENTO
bEST fREE STYLE
•MECCANICAMENTE greta digger Shovel TOp10
•LARI MOTORI triumph 1973 •BOTTEGA BASTARDA h-d dYNa 2010 •MS ARTRIX h-d SpriNger 1998 •ARCHI GARAGE h-d SportSter 2001 • NASKAR PROJECT h-d loW rider S 2021 •ROBERTO LA ROCCA h-d road glide 2012 •CHOPPER WORLD h-d v-rod 2012 •NIKO BIKES h-d SportSter 2002 •VALLESE GARAGE h-d loW rider S 2021 •STILE OSTILE h-d SoFtail 2001 bEST CAfE RACER
•RD KUSTOM SpeCial Sr1 2022 bEST SCRAMbLER
•M CAFE GARAGE SuZuKi Free WiNd 650 1999 bEST CLUb STYLE
METZELER AWARD
•RP MOTORCyCLE & ASSO SPECIAL h-d dYNa 2003 bEST bAggER
•BAD BOyS GARAGE
NICOLA DOMENIGHETTI
h-d road glide 2000 bEST pAINT
•PIGS FOOT CLAN h-d SportSter 1991 bEST MOdIfIEd
•TITARELLI & H-D STORE ROMA h-d BreaKout 120r 2018 bEST CHOppER
•MOTOFFICINA MARINELLI h-d SportSter 2002 bEST CLASSIC
•MySTIC GARAGE NortoN CommaNdo SS 1971 SpECIAL AWARd
•CUSTOM PLANET h-d loW rider S 2021 •GODZILLA - KUSTOM FAMILy h-d dYNa 2016 •SNOOPII CUSTOM h-d ShoWSter turBo 1960 •221 GARAGE SCramBler 1100 duCati 2021
TROFEI A CURA DI ANTONIO TRIPENI
la maestosa scalinata è teatro di spettacoli, esibizioni e premiazioni

Vincenzo Di Stefano per Zodiac consegna il maxiassegno a Pepe Lazzara. Metzeler Award a Roberto Pellegrino di R.P. Motorcycles.


