
8 minute read
raduno: Festa Bikers in migliaia a Cologno al Serio (BG), i premiati del bike show
from LowRide #172
by Lowride
A vincitori e sponsor del bike show si unisce una rappresentanza del collettivo che promuove Festa Bikers: in dieci coordinano oltre 300 volontari.

Advertisement
cologno al serio (Bg) festa bikers
nato da un piccolo ma determinato gruppo di motociclisti, nell’arco di 25 anni è divenuto il raduno più affollato in italia. merito dello spirito coinvolgente del collettivo bergamasco che destina ogni profitto alla beneficenza.
Comune di 11.000 abitanti a pochi chilometri da Bergamo, Cologno Al Serio dedica un monumento ai biker, con tanto di chopper gigante: al centro di una rotonda ricorda il contributo di Festa Bikers, raduno che anima la fine dell’estate e aiuta concretamente, sul territorio, i più bisognosi. Dal 23 al 28 agosto Festa Bikers attira 6.000 moto e oltre 50.000 partecipanti, stimati in base ai parcheggi, 7.000 auto, e ai consumi: oltre 150 ettolitri di birra. I dieci promotori del raduno lavorano tutto il mese di agosto e contano nella fase finale su 300 volontari per allestire due palchi, un’area coperta di 80.000 metri quadri con 3.000 posti a sedere. Gestiscono servizi di ogni tipo, dalla nursery all’assistenza tecnica, oltre a cinque aree ristoro. Fanno suonare un sacco di band metal: Strana Officina, Girlschool, Labyrinth e Rain Darkane le più note. Centauri girano nel Muro della Morte. Sabato sera vanno in scena Miss Kustom Biker, con sfilata in moto e spettacolini di pin-up, e il bike show. Domenica pomeriggio un motogiro di 50 km coinvolge un sacco di biker. L’ingresso è gratuito ma la partecipazione di 10 customizer e 50 vendor, le consumazioni e la lotteria con 40 premi, il primo è un H-D Sportster S nuovo di zecca, garantiscono ogni anno profitti consistenti, tutti devoluti. Anche Monya Sutto di Lamu Tattoo e Ronnie Barber Shop lavorano per una nobile causa. Nel novembre prossimo verranno consegnati gli assegni alle associazioni Cure Palliative di Bergamo, Fara, Pervinca, Agreo e Consorzio FA. Non trascurati i B.A.C.A. e le protezioni civili di Cologno Al Serio, Urgnano e Pognano. Un ringraziamento va a Hells Angels MC Cremona e a Furious Lions MC Brescia.



la venticinquesima edizione fa il botto: battuti i record




Davide Aresi promuove il laboratorio Kustom Lab. Al cesellatore Gigi Marossi, a pinstriper e pittori, si unisce il tatuatore Tony Fontana, qui come fotografo.
Valentina è eletta Miss Kustom Biker nel concorso animato da Miss Vanny Rockcandy e Laura Cavalli.
Fearless Devid si esibisce nel muro della morte su Indian.


BEST OF SHOW
CRAZYOILS
Cerchi billet, manubrio, faro, coperchi motore e forcellone di questo V-Rod del 2007 sono placcati in vero oro a 24 carati.
FESTA BIKERS professionisti

a insindacabile giudizio del collettivo di festa bikers sono premiate cinque special professionali e il best of show. motorcycle storehouse e motor bike expo tra gli sponsor.
Una costante di Festa Bikers è la presenza di officine che, con clienti e amici, portano una bella nota di colore kustom. Sempre presente, Punto di Fuga espone bobber e cafe racer invecchiati ad arte, spaziando dai v-twin a Laverda.
NOS porta V-Rod, full custom e un sidecar sovietico. Luca Clerici di
Luce presenta esemplari d’occasione e il suo Road Glide molto speciale.
Sempre in gamba i ragazzi di
DOC Motorcycles. Determinante
Emporium Garage: Nuni assiste moto bisognose di riparazioni,
Nunzia partecipa all’organizzazione e coordina le premiazioni. Allo scoccare della mezzanotte di sabato sul palco centrale salgono le cinque special prescelte dallo staff di Festa Bikers. Giuseppe di LowRide presenta con lo speaker Jumbo la cerimonia che coinvolge Sandra di Motorcycle Storehouse. Il distributore olandese offre a tutti gadget, più una carrozzeria completa al vincitore assoluto. Motor Bike Expo, Rizzo Gomme, MEI, TZ Tools e Free Spirits contribuiscono al montepremi. In chiusura Davide Aresi e gli artisti di Kustom Lab offrono a Festa Bikers un’opera collettiva che commemora questa venticinquesima edizione, la più attesa e affollata, davvero riuscita.

2
MECCANICAMENTE
Ennesima affermazione per il digger Greta: motore Shovel con testate billet Speed & Science, telaio Arlen Ness.
pRO MOTO
L’officina milanese presenta due Street Glide molto speciali, con meccanica e ciclistica sportive. Le finiture sono al top.

SILvAN TRONCATTI
pezzi in alluminio lavorato dal pieno, assemblati con incastri e viti, compongono il telaio. Il forcellone era di un’Aprilia RSV4; il motore di un V-Rod!
4
5
BIKE SHOW pROfESSIONIStI

3

HAZARd
telaio rigido, tassellati da enduro e motore Shovel: premiata questa realizzazione datata di Matteo fustinoni.
espongono dieci officine custom di elevato profilo

1
LARI MOTORI
La vincitrice del pin-Up contest posa sulla trinity, una triumph del 1973 bicilindrica costruita in toto da Marco Cassiolari.

FESTA BIKERS appassionati
per la venticinquesima edizione gli organizzatori rinnovano gli accordi con lowride. questa volta riserviamo il contest agli amatori. tra tante belle harley si distinguono cruiser giapponesi "fatte in casa" come negli anni 90... anzi, meglio!
Tra le diverse migliaia di moto che transitano da Cologno al Serio nei quattro giorni della manifestazione, aperta a tutti e a tutte le moto, le cruiser sono maggioritarie. La generazione che ha iniziato in sella a Intruder, Drag Star e Shadow non è passata in blocco a Harley-Davidson. Nella provincia di Bergamo e in quelle circostanti girano tutt’ora tante giapponesi di media cilindrata, tutte con molti passaggi di proprietà sul libretto, in buona parte trasformate. Sono protagoniste della rassegna che LowRide orchestra sabato 27 agosto. Nella ventina di special esposte, solo sette sono made in USA. Oltre al chopper XLH e alla Buell premiate, ci sono Road

marco - vt600
Corna, apehanger e scritte blasfeme: la più selvaggia è questa Honda Shadow dipinta di nero raggrinzito.
lowride presenta un custom contest riservato agli amanti del fai-da-te
Glide trike e diversi Sportster bobberizzati con gusto. Menzione speciale per il Breakout ultimo tipo di Dario Austoni con carrozzeria in metallo spazzolato, bruciato e rivestito solo di vernice trasparente. Più numerose le jap Anni 90. Gli stili spaziano dal classico al rat hardcore di Marco da Arcene (BG), con schienale, scarichi e manubrio che sparano verso il cielo. Federico di Stradella (PV) ridisegna la sua Drag Star 1100 con serbatoio, parafanghi e altri pezzi fatti a mano. Francesco adatta la forcella springer stile WL al telaio della sua XV650. La più vecchia del lotto è la Virago XV 750 del 1994 di Roberto da Triuggio (MB) con ruote a raggi e finiture curate. Bello l’Intruder 750 di Paolo che somiglia a una Ducati 750 SS da endurance. A salire sul podio è Pietro con una Shadow blu metallizzata, restaurata nei minimi dettagli: il metallo è cromato o lucidato, ruote incluse. Gli accessori sono un best of dei magici Anni 90.

andrea - h-d XLh
Meccanico automobilistico, Andrea Agnelli smonta interamente il suo Sportster 1200 C del 1994. Revisionato il motore, lo inserisce in un telaio Paughco e allunga gli steli.

BIKE SHOW prIvatI


alex - Buell s1

pinze Brembo con due dischi flottanti anteriori, scarico artigianale in inox e carbonio, steli rovesciati con piastre artigianali, forcellone in alluminio: la streetfighter di un vero appassionato.
pietro - Honda Vt600
Nel garage sotto casa di ponte San pietro (BG) rinasce una Shadow del 1998 con scarichi stile West Coast Choppers, filtro aria Hypercharger e freno a disco posteriore Ducati.
H-D ROAD GLIDE Leone

La preparazione più complessa sul piano tecnico è la conversione in trike della touring di Leone che, in tutta onestà, ha fatto ricorso a Emporium. Mirko s’è appoggiato invece a RCK-Roll Chop.

una ventina di personalizzazioni fatte in casa, originali e toste... anche questo è festa bikers
YAMAHA DRAG StAR Federico
H-D SPORtStER Andrea
H-D BREAKOUt Dario
H-D SPORtStER Riccardo BIKE SHOW PRIvAtI


YAMAHA DRAG StAR Edoardo

H-D SOFtAIL Mirko tattoo


YAMAHA DRAG StAR Giuseppe
H-D SPORtStER Andrea

YAMAHA Xv 650 Francesco YAMAHA Xv 750 Roberto




