Lo Struscio Speciale estate - 1 agosto 2014

Page 1

Dis

reloaded

trib

uzi

one

Gra

tuit

:total entertainment 1 agosto 2014

Questa estate esagerate r...estate in nostra compagnia Tutti gli eventi imperdibili che vi aspettano giorno per giorno, nei borghi dei Monti Dauni. Dall’arte allo spettacolo passando per tanta buona musica e le immancabili prelibatezze dell’enogastronomia locale

seguici ogni giorno su www.lostruscio.it e sui nostri social

uscio r t S Lo edi

tio

n

a



SPEC SCONTIALI I GRUIPPER PI

CORSI di NUOTO

SCUOLA NUOTO BAMBINI E ADULTI NUOTO PER SALVAMENTO NUOTO MASTER PALLANUOTO ACQUA BEBE’ AGONISMO CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA TERAPIA MULTISISTEMICA PER BAMBINI AUTISTICI

INFO: 392-1501029 visita il nostro sito www.centronuotofoggia.it Attivita svolte presso Mirage Village Via tratturo Camporeale Km. 1.200 - FOGGIA

Presenta questo coupon e riceverai

unO SCOnTO


31 luglio 2014

Alberona Animazione per Bambini

Gonfiabili e spettacoli deicati ai più piccini ore 21.00

Pietramontecorvino

Troia (La Cattedrale)

Giochi di quartiere ore 19.00

Cover band di Jovanotti ore 21..00

Troia

Troia Festa Anni 80 - evento con musica anni 80 con intervento di gruppi e dj (a cura di esperti musicali locali)

Troia Music Fest

ore 21:30 P.zza Giovanni XXIII a seguire c/o Livingstone Pub

2 agosto 2014

ore 21:30 P.zza Giovanni XXIII

1 agosto 2014

Ascoli Satriano Il Trattore della Musica: “Metti in moto la musica” V Edizione a cura di: Pia Guadagno e Francesca Perrino

Castelluccio dei sauri “La casetta di Pilù” sarà lieta di far degustare la “frittura di paranza” ore 21:00 in via A. Caione

Orsara di puglia Orsara Musica Jazz Festival

4

01 agosto 2014

Lostruscio

Pietramontecorvino master class di batteria e tamburo ore 22.00

Ascoli satriano Rione Serpente in Festa: VII Sagra della Pettola con spettacolo musicale Via Oglio – ore 21.30

Spettacolo “Musica è ... Italiana” dedicato alla musica italiana con l’esibizione dei Pulcini dell’Associazione Flower’s Child Anfiteatro Villa Comunale – ore 21.30

castelnuovo della daunia “Storie a temperatura costante” Presentazione libro Piazza Plebiscito ore 21,00

Castelluccio dei sauri “Marguttiana d’Arte” esposizione di opere prodotte da artisti locali Piazza Madonna delle Grazie ore 21:00


Deliceto

tazione costo 25€ a persona max 40 persone

Piccola scuola di circo Lab. Arti circenzi – Spettacolo finale

ore 21.30

osservatorio astronomico sulle torri del castello

P.za Europa dalle ore 16.00 alle ore

ore 22,30

21.00

Orsara di puglia Orsara Musica Jazz Festival Presentazione di “Michele Mescia, u’ cusetore”, il libro che racconta la storia del grande sarto orsarese

Troia Troia Music Fest

ore 21:30 P.zza Giovanni XXIII a seguire c/o Divina Commedia

3 agosto 2014

cortile di Palazzo Baronale ore 18,00

Pietramontecorvino fitness zumba ore 22.00

Rocchetta sant’antonio Hot party Music dance sotto le stelle Tenuta Coste ore 24,00

sant’agata di Puglia

Ascoli satriano Primo Raduno Country a cura della Pro Loco

Collina San Nicola – ore 10.00-24.00

Castelluccio dei Sauri Partita amichevole “Vecchie Glorie Giovani Promesse Castelluccesi” per la 1^ edizione del Trofeo Virtus

Spettacolo per bambini nelle sale del castello Teatro dei Cipis “Enrica la formica senza sedere”

dalle ore 18:00 campo sportivo

cena tipica santagatese nella corte del castello (su preno-

ore 21:00 in via A. Caione

ore 18,30

“La casetta di Pilù” insieme alla Macelleria De Muzio organizzano il barbecue dell’estate

01 agosto 2014

Lostruscio

5


castelnuovo della daunia

BICCARI

“Sagra del pane e Pomodoro ”

Incontro con l’autore Amanzio Gatto

Piazza Plebiscito ore 21,00

castelluccio Valmaggiore

Ore 21.30 P.zza

castelnuovo della daunia

“Rievocazione Storica”

“Danza e arti sotto le stelle ”

Centro Storico ore 21,00

FAETO

Piazza Plebiscito ore 21,00

Castelluccio dei Sauri 53a sagra del prosciutto Rassegna enogastronomica e animazione con Lino Barbieri

“Sconvolgi piazza” e “Bubble show “, giochi per bambini e spettacolo delle bolle di sapone

Centro Storico ore 21,00

Pietramontecorvino Carlo Porfilio – jazz trio

ore 18:00 in piazza Cesare Battisti

Deliceto

ore 22.00

Sceneggiando Totò 2 Spettacolo a cura dell’Ass. Teatrale Tanino

sant’agata di Puglia fitness day Ci saranno tante discipline fitness tra cui zumba fitness, zumba step, Piloxing, zumba toning, zumba sentao, bokwa. Con la partecipazione speciale del master trainer Stefano Deveteris, dello zin Kelly Roberts e di Aniello Damiano Bokwa BT ore 10:00 alle 20:00 Piazza XX settembre

Piazza Padre Mattia - ore 21.30

Pietramontecorvino Baseball tour Summer kids ore 22.00

Troia Orsara Jazz Music (a cura dell’ass. Arci Terra Nostra) ore 21:00 P.zza Episcopio

Troia Troia Music Fest

ore 21:30 P.zza Giovanni XXIII a seguire

c/o Ambaradam Pub

4 agosto 2014

Ascoli Satriano Presentazione Mostra di Pittura del Maestro Roberto Radici Chiostro Polo Museale – ore 20.00

6

01 agosto 2014

Lostruscio

Hi-Five in Concerto

Chiostro Polo Museale – inizio ore 21.30

Castelnuovo della Daunia (Chiesa Madre)



5 agosto 2014

Castelnuovo della daunia Gruppo di sbandieratori “Castrum Selavorum “

Alberona KARAOKE in Piazza

Piazza Plebiscito – ore 18.00

terrazza Panoramica ore 21,00

tra folk dauno e blues incontro musicale con Parente

Ascoli Satriano Festa per bambini ed animazione con gonfiabili a cura dell’Associazione “La Fabbrica dei Sogni”

Palazzo Romano – inizio ore 20.30

Deliceto Discoliscio Serata danzante a cura dell’Associazione New Dance

Via S.Maria del Popolo – ore 18-20

Sagra della Birra a cura dell’Associazione A.S.C.D. Prodaunia

Piazzale Belvedere - ore 22.00

Orasara di Puglia

Piazza Giovanni Paolo II – ore 21.00

Concerto in onore della Madonna della Neve

Candela Cinema sotto le stelle Ore 21.30 P.zza Matteotti

Pietramontecorvino Giochi di quartiere ore 19.00

Castelluccio dei Sauri Nell’ambito della Festa del Patrono S.S. Salvatore “Wine and Blues”, la Pro Loco di Castelluccio dei Sauri in collaborazione con la cantina “Spelonga” di Stornara, il “Mulino Campanaro”, il ristorante “Vecchio Casale”, la “Casetta di Pilù” e la “Macelleria De Muzio”, presentano la tradizionale serata enogastronomica allietata dalla performance musicale del Gipsy Duo feat: Erika Croce. dalle ore 21:00 in Vico degli Archi

Concerto di wild legacy ore 21..00

Troia Rassegna cinematografica tematica su Massimo Troisi - Proiezione Film: “Pensavo fosse amore... invece era un calesse” ore 21.00 P.zza S. Croce

Volturino Musica e Bruschetta Ore 21.30 bar del Corso

6 agosto 2014

Candela IV Edizione Giornata dello Sport “Il paese dei balocchi”

dalla mattina presso la cittadella dello sport

8

01 agosto 2014

Lostruscio

La Notte della BOXE (campionato ufficiale dilettanti) Ore 21.30 P.zza Matteotti

Festa della Birra ad Ascoli Satriano


Volturino festa della batteria Ore 21.30 Anfiteatro Musica

7 agosto 2014

Alberona “Il Paese dei Balocchi”, spettacoli e animazioni per bambini Piazza del popolo ore 21,00

Candela Festival Monti Dauni XII EdizionE BOABAB International Orchestra

Ascoli Satriano (I grifoni - polo museale) Castelluccio dei Sauri Nell’ambito della Festa del Patrono S.S. Salvatore “Laboratorio Orafolk, dalla tradizione alla musica etnica”, spettacolo di musica itinerante, canti e balli popolari

Ore 21.30 P.zza Plebiscito

cARLANTINO “Festa Patronale S. Donato”

Castelluccio dei Sauri Nell’ambito della Festa della Madonna delle Grazie Uccio De Santis tour 2014 “E’ da una vita che faccio questa vita”

ore 21:00 in piazza Cesare Battisti

ore 21:00 in piazza Cesare Battisti

spettacolo di fuochi pirotecnici

castelnuovo della daunia “Sagra dei fritti”

Piazza Plebiscito ore 21,00

ore 24:00 in via Napoli

DELiceto Festa del Cacciatore Serata gastronomica a cura del Circolo caccia “B.Suriano”

cARLANTINO “folk Terra mia”

Largo Taverna ore 21,00

Pietramontecorvino

Piazzale Belvedere - ore 21.00

PIETRAMONTECORVINO

pietra rock festival

Stadio Cover Band

ore 2200

Troia

Piazza ore 21,00

Troia Festival troia teatro Concorso teatrale, mostre ed eventi Ore 21.30 P.zza Giovanni XXIII

01 agosto 2014

Lostruscio

Festival Troia Teatro concorso teatrale, mostre, eventi, spettacoli, laboratori, incontri dopo festival nel centro storico della città

9


Rocchetta sant’antonio OFFICINEMA Festival dei Cortometraggi e anteprima nazionale lavoro discografico del pianista Mentissi

PIETRAMONTECORVINO tributo a de Andrè Ore 21.30 P.zza

Rocchetta sant’antonio

Piazza Di Lascia ore 21,00

Festival dei 5 continenti Inaugurazione Piazza Aldo Moro con spettacolo di fuochi e luci. Festival di arti circensi: SKAPIGLIATI STREET (Svizzera) in “T.N.T. Show!”; MADAME REBINE’ (Russia) in “La riscossa del clown”; QUETZALCOATL (Messico) in “ Fuego!” Danza Azteca, Fire & Percussions

8 agosto 2014

Ascoli Satriano Rione San Potito in Festa Concerto lirico: Duetti d’amore da opere di Giacomo Puccini a cura dell’Associazione A.Gi.Mus. di Ascoli Satriano Piazza San Francesco d’Assisi – ore 21.30

BICCARI Matia Bazar in concerto Fuochi pirotecnici e musica sinfonica. Costumi e tradizioni nella festa di San Donato con concerto finale

Ore 21.30 P.zza

Candela “Candela Fashion 2014” Collezione 2014 Ore 21.30 P.zza Plebiscito

castelnuovo della daunia “La Fortuna con la “f” maiuscola ” Spettacolo Teatrale de La Formica Largo Cavallotti ore 21,00

cARLANTINO Venditti Cover Band P.zza Municipio ore 21,30

10

01 agosto 2014

Lostruscio

Deliceto I sing! Omaggio allo swing italiano Festival Monti Dauni – Spettacolo musicale – Kordial swing band Piazza Europa - ore 21.30

Piazza Aldo Moro ore 21,30

Roseto Valfortore X Edizione Rock festival

Ore 21.30 Anfiteatro

Troia Festival troia teatro Concorso teatrale, mostre ed eventi Ore 21.30 P.zza Giovanni XXIII

VOLTURINO “Marcialonga” Via Croce ore 21,00



sagra delle orecchiette a Candela

Rocchetta sant’antonio Officinema - Omaggio a De Sanctis Piazza Di Lascia ore 21,00

9 agosto 2014 Roseto Valfortore X Edizione Rock festival

Alberona “Alberona Cake Design” rassegna di decorazione di torte e dolci Modà cover band in concerto

Ore 21.30 Anfiteatro

PIETRAMONTECORVINO “DST”distratti, stupidi e testardi Concerto

terrazza Panoramica ore 21,00

Piazza ore 21,00

Ascoli Satriano

Sasha Torrisi e Ferro e Fuoco Concerto

Rione San Potito in Festa tra musica, sapori e tradizioni

Piazza ore 23,00

Piazza San Francesco d’Assisi - ore 21.30

bovino “Il Borgo, le arti e le stelle” Nel borgo tra cultura e gusto, mostra Estemporanea di Pittura XI Edizione Centro Storico ore 21,00

Candela Sagra dell’Orecchietta con il gruppo musicale “Due più Due” special guest Cover Adriano Celentano Ore 21.30 P.zza Matteotti

Castelluccio dei Sauri Il Bar dello Sport organizza la serata “Pizze fritte e baccalà”

ore 21:00 lungo la balconata di via Roma

castelnuovo della daunia “a cors chi carrozz” Spettacolo/gara a cura dei Falchi Dauni Via Moro ore 16,00

“Folk in villa - foxkey” Villa C.le ore 22,00

deliceto

12

01 agosto 2014

Lostruscio

Gusta il borgo Festival dei prodotti locali - III edizione Centro Storico - ore 21.00

Troia Festival Troia Teatro concorso teatrale, mostre, eventi, spettacoli, laboratori, incontri dopo festival nel centro storico della città

10 agosto 2014

Alberona “Alberona Cake Design” rassegna dedicata alla decorazione di torte e dolci serata karaoke e uno spettacolo di cabaret. terrazza Panoramica ore 21,00

Ascoli satriano Spettacolo di danza del Centro Studi Danza San Giovanni Piazza Giovanni

Paolo II – ore 21.30

bovino Festival dei Monti Dauni “Callas in jazz” - Daunia Jazz Orchestra Piazza Duomo ore 21,30

Candela Musica anni 70’ 80’ - con l’ “Orchestra Spettacolo “Silvianna e gli Amici in Tour” P.zza Plebiscito Ore 21.30


01 agosto 2014

Lostruscio

13


Nasce a Candela il nuovo Affittacamere con trattamento di Bed e Breakfast. Piccolo gioiello d’accoglienza, situato nel centro del paese, questa residenza di charme vi ospita in ambienti raffinati e confortevoli, dotati di tutti i piÚ moderni servizi. Via Ripandelli, 87 - CANDELA (Fg) tel 0885 653 507 - cell. 335 15 72 312 info@acasanostracandela.it - www.acasanostracandela.it


Sagra delle Zanchette a Castelnuovo della Daunia

Troia Edizione Rosone D’Argento 2014 (a cura della testata giornalistica “Aria di Troia e del Preappennino” ore 21:00 P.zza Episcopio

Castelluccio dei Sauri “La casetta di Pilù” organizza “la serata bavarese”

VOLTURINO “Sagra dei Cavatelli” Piazza Umberto ore 21,00

11 agosto 2014

ore 21:00 in via A. Caione

castelnuovo della daunia “Sagra delle zanchette” rassegna enogastronomica e musica folk con i Terra Mia Piazza Plebiscito ore 21,00

deliceto Sagra del maiale nero XI edizione Serata organizzata da Cooperativa Pegaso Bosco Macchione dalle ore 17.00

Rocchetta sant’antonio Moda in Piazza

Piazza Di Lascia ore 21,00

sant’agata di Puglia Spettacolo teatrale a cura del gruppo 795 di Sant’Agata di Puglia “ Alice nel paese delle meraviglie” Teatro comunale ore 19:30

Via Santa Maria del Popolo – ore 09.3012.30 / 16.00-19.00

Spettacolo di danza dell’Associazione Culturale “Excelsior” diretto da Carmela Solazzo Piazza Giovanni Paolo II – ore 21.30

BICCARI Scaramouche in concerto

Ore 21.30

Candela NOTTE ROCK

Ore 21.30 P.zza Plebiscito

Castelluccio dei Sauri degustazione di “Orecchiette e vino” ore 21:00 in via A. Caione

castelnuovo della daunia “I Caraibi a porta lucera” Dj Jhonny serata caraibica Porta Lucera ore 22,00

Celenza Val Fortore “Sagra da Savcicc”

Contrada Convento Ore 20.00

01 agosto 2014

ore 21:30

Laboratorio teatrale per bambini a cura della Pro Loco

Lostruscio

Notte sotto le stelle: Il borgo si anima grazie alle performance di vari gruppi che si alterneranno in varie zone del paese : Flower’s Child (spettacolo di percussioni); Ziganamama (musica balcanica); Full Monkey (musica rock ‘60/’70) inoltre gireranno per il paese 4 maestri circensi e (sarà possibile prenotare una cena romantica al castello con intrattenimento musicale.)

Ascoli Satriano

15


Deliceto Sagra del pollo e del carbone vegetale Special guest A Paranza r o’ lion Piazzale Belvedere - ore 21.00

PIETRAMONTECORVINO “Ma il cielo è sempre più blu musical Piazza ore 21,00

Rocchetta sant’antonio Libera band show Serata di musica con orchestra di fiati Piazza Di Lascia ore 22,00

sant’agata di Puglia Spettacolo teatrale a cura del gruppo 795 di Sant’Agata di Puglia “ Alice nel paese delle meraviglie” Teatro comunale ore 19:30

IX festa dell’emigrante premiazione dei santagatesi illustri nel mondo e intrattenimento musicale con” l’orchestra W L’Italia” Piazza XX settembre ore 21:00

VOLTURINO “Legacy band”

Ore 21.30 Torre Civica

Candela Tribute Rino Gaetano con il Musical “ Ma il cielo è sempre più blu” Ore 21.30 P.zza Plebiscito

castelnuovo della daunia “Dreamers” musica e animazione

Piazza Plebiscito ore 22,00

Celenza Val Fortore

12 agosto 2014 deliceto

Via Santa Maria del Popolo – ore 09.3012.30 / 16.00-19.00

01 agosto 2014

Festa del borgo vecchio

Piazza Malice Ore 20.00

Laboratorio teatrale per bambini a cura della Pro Loco

Lostruscio

BICCARI

“Festa dello sport”

Ascoli Satriano

16

C (Chiesa andela Madre)

Festival dei Monti Dauni XII edizione dedicata alla memoria di Lino Marcantonio: NAPOLI IN JAZZ con: NAPOLJAZZ BAND Piazza Giovanni Paolo II – ore 21.30

La Nottebianca – special guest CISCO ex mcr – Conturband street band Centro Cittadino dalle ore 22.00 all’alba

PIETRAMONTECORVINO “Festa del borgo” Unza unza band Piazza ore 21,00

sant’agata di Puglia “Folkabbestia” in concerto

piazza XX settembre ore 22:00


2

10 giugno 2014

Lostruscio

www.giulima.it

Via Pertini, 35 - Rocchetta Sant’Antonio (Fg) www.facebook.com/bebgiulima

twitter.com/BeBGiulima

Prenota il tuo soggiorno

tel. 0885 654 829 - 349 29 34 357 - 348 280 5482

Mandatario: Ercole Santarella

i s n o n i n o i z o m e e Cert possono raccontare... e t u s s i v e r e s s e o n o ...dev


Sagra del maiale PROSCIUTTO 3,99 al KG SALSICCIA 4,49 al KG COSTATINE 3.99 al KG PANCETTA 3.79 al KG COPPA 4.19 al KG

Sagra del Vitello PRIMO TAGLIO SCELTO 8.79 al KG SECONDO TAGLIO 5,69 al KG REALE 5,99 al KG SUPERMERCATO META’ DI FERRARELLI&NARDINO SNC Via Orta Nova - Ascoli Satriano


the sound’s soul folk (piazza Pedoca); Miky deejay dance sotto le stelle (largo Madonnina); Spettacolo di danza a cura Time for dancing (Piazza Moro); Ballando con i melodica (piazza Di Lascia); Berté cover band (Piazza Moro); Marcello Coleman degli Almamegretta (Piazza Moro); Antonio Da Costa & I suoni dell’Aia band (Piazza Moro)

VOLTURINO “Sangria party”

Piazza Mercato ore 21,00

13 agosto 2014

Ascoli Satriano Laboratorio teatrale per bambini a cura della Pro Loco Via Santa Maria del Popolo – ore 09.3012.30 / 16.00-19.00

dalle ore 21 alle ore 4.30

sant’agata di Puglia

V Giornata della Solidarietà dedicata alla Disabilità a cura dell’Associazione A.D.A. Via Santa Maria del Popolo – ore 21.30

Candela XXIX Edizione Cantacolline a cura del Maestro Francesco Marano Ore 21.30 P.zza Plebiscito

Sagra enogastronomica a cura della pro loco “Pierino Donofrio” di Sant’Agata di Puglia piazza XX settembre ore 21:30

Troia Rassegna cinematografica tematica su Massimo Troisi - Proiezione Film: “Non ci resta che piangere” ore 20.30 P.zza S. Croce

Celenza Val Fortore “Sagra da Savcicc”

Contrada Torre Ore 20.00

deliceto Folk Festival Deliceto Musica folklorica itinerante organizzata dal Gruppo Folk Skarìa Centro Cittadino dalle ore 21.00

Orsara di puglia Sagra delle Lajanelle e Fasule

Rocchetta sant’antonio XI Sagra del Cinghiale Serata di musica e percorso enogastronomico

Accadia (fontan a)

Piazza Di Lascia ore 20.30

01 agosto 2014

lia ta di Pug Sant’aga Madre) (Chiesa

19

Sagra del cinghiale a Rocchetta

Lostruscio

NOTTE BIANCA Spettacoli itineranti Flower ‘s Child (largo Madonnina);


14 agosto 2014 deliceto

Ascoli Satriano Laboratorio teatrale per bambini a cura della Pro Loco Via Santa Maria del Popolo – ore 09.3012.30 / 16.00-19.00

“Percuoti il silenzio, lui ti risponderà. VI spettacolo musicale dell’Associazione Flower’s Child (1ª Squadra) diretto dal Maestro Francesco Roccia (Progetto Bollenti Spiriti) Settimo Memorial “Piermario D’Arcangelo” Via Santa Maria del Popolo – ore 21.30

Candela Gusta Candela 2014 Percorso Enogastronomico Ore 21.00 Centro Storico

Disco Summer Party 2014 con Jimmy e Alex e DJ Rocky Western special guest da M2O Fabio Amoroso Cittadella dello Sport Ore 00.30

castelnuovo della daunia “Modà cover band”

Piazza Plebiscito ore 22,00

Celenza Val Fortore “Festa dell’emigrante”

20

01 agosto 2014

Lostruscio

Piazza Ore 20.00

Allegria – Nottebianca dei bambini Gonfiabili, clown, mascotte, magia, burattini, creativelab Centro Cittadino dalle ore 19.00

PIETRAMONTECORVINO Aspettando ferragosto Dj Zeus in console Piazza ore 21,00

Roseto Valfortore Laura pausini cover band

Ore 21.30 Anfiteatro

sant’agata di Puglia Serata cabaret con Gennaro Calabrese piazza XX settembre ore 21:30

Schiuma party

piscina comunale ore 23:30

VOLTURINO “Festa dei golosi” Corso ore 21,00

15 agosto 2014

Ascoli Satriano Laboratorio teatrale per bambini a cura della Pro Loco Via Santa Maria del Popolo – ore 09.3012.30 / 16.00-19.00


Festeggiamenti in onore della Madonna della Misericordia con solenne Pontificale, processione cittadina e fuochi pirotecnici Musical Sunday in Concerto

Spettacolo musicale di beneficenza organizzato dall’ Oratorio S.Domenico Savio Piazzale Belvedere - ore 21.00

PIETRAMONTECORVINO

Piazza Giovanni Paolo II – ore 21.30

“Concerto dei soul band & Mafalda J.Moore”

Bovino “Disco Dance” Liscio, latino americano, dance

Piazza ore 21,00

Rocchetta sant’antonio

Villa Comunale ore 21,30

Festa patronale Madonna del Pozzo Tradizionale processione notturna in campagna spettacolo pirotecnico e serata musicale con il Gran Concerto bandistico Città di Rocchetta

Candela Mudù Show – Uccio De Santis Tour 2014 Ore 21.30 P.zza Plebiscito

castelnuovo della daunia “Premio Trotta” Premio musico- letterario

Piazza A. Moro ore 19,30

sant’agata di Puglia

Piazza Plebiscito ore 22,00

Intrattenimento musicale a cura di DJ Mauro e del suo gruppo di animazione.

Celenza Val Fortore “Folk e Majorettes” Sfilata bandistica e musica folk con Anima Popolare Piazza Malice Ore 22.00

Deliceto 29° concerto per la vita – Un fiore per Padre Mattia e un pugno di riso per Suor Rosa

piazza XX settembre ore 22.00

Troia Concerto del maestro Antonio Di Dedda (a cura dell’ass. La Melagranata) ore 20:30 Basilica Cattedrale

VOLTURINO “Musica agostana”

Piazza Umberto ore 21,00

01 agosto 2014

Lostruscio

21


16 agosto 2014 casalnuovo monterotaro “ALMAMEGRETTA - Sanacore Dub Live Sessions

Ascoli satriano Laboratorio teatrale per bambini a cura della Pro Loco Via Santa Maria del Popolo – ore 09.30-

Piazza Plebiscito ore 22,00

Celenza Val Fortore “Mingonga Live” Spettacolo Celenza C’è

12.30 / 16.00-19.00

STARS NIGHT LIGHT ON THE CITY The Second Edition Piazza Giovanni Paolo II – ore 21.30

bovino

Piazza Malice Ore 22.00

deliceto Dalla tradizione alla musica etnica – musica, canti e balli popolari a cura del Laboratorio Orafolk Festeggiamenti in onore di San Rocco e Carmine

“That’s Talent Show” II EDIZIONE

Piazza XX Settembre | ore 21,30

Candela

P.le Belvedere - ore 21.00

Soul Saund in – 50 anni di San Rocco a Candela

PIETRAMONTECORVINO “Concerto dei Terra Mia”

Ore 21.30 P.zza Plebiscito

Piazza ore 21,00

Castelluccio dei Sauri Presso “La casetta di Pilù” sarà possibile degustare la “focaccia barese”

Rocchetta sant’antonio Canzoni d’estate Musica e animazione con Nino Russo e la sua band

ore 21:00 in via A. Caione

castelnuovo della daunia “Festa dei quartieri” Aggiungi un posto a tavola: tavolate nelle vie cittadine con musica e animazione

Piazza A. Moro ore 21,30

sant’agata di Puglia Festa dell’agricoltura allestimento stand prodotti della nostra terra, esposizione attrezzatura e reperti antichi inerenti al mondo agricolo Santa messa e benedizione di animali e mezzi agricoli

Borgo Antico ore 22,00

Chiesa di San Rocco ore 10:00 San Rocco festeggiato in diversi comuni dei Monti Dauni

Apertura degustazione con prodotti tipici e intrattenimento con musiche e balli irlandesi Piazzale San Rocco ore 18:00

Troia

22

01 agosto 2014

Lostruscio

Festival Troia in Fiore ore 21:00 P.zza Episcopio



17 agosto 2014 sant’agata di Puglia

Alberona Ballando sotto la luna

anfiteatro del Villaggio Arancione ore 21

Ascoli Satriano Laboratorio teatrale per bambini a cura della Pro Loco Via Santa Maria del Popolo – ore 09.3012.30 / 16.00-19.00

VI Festa della Pro Loco tra teatro, sagra e giochi popolari

Via Santa Maria del Popolo – ore 17.0024.00

bovino Giornata della Lettura V EDIZIONE Palazzo Pisani

candela Concerto Bandistico Città di Manfredonia Ore 21.30 P.zza Plebiscito

castelnuovo della daunia “revival con dj jhonny ” musica e animazione dei Falchi Dauni Piazza Plebiscito ore 22,00

Celenza Val Fortore “Pizzica che follia”

Belvedere Cerulli Ore 22.00

PIETRAMONTECORVINO

Presentazione del libro del preside Francesco Carrillo con aperitivo e intrattenimento musicale (blues/ jazz). Corte del castello ore 18:30

Serata hip hop con i Tavola 28; Tormento; Sud Foundation; e Lake Koast Piazzale San Rocco ore 22:00

18 agosto 2014

Ascoli Satriano Festa patronale in onore di San Potito Martire Solenne processione, sparo del ‘ciuccio’ e fuochi pirotecnici Concerto del Complesso Bandistico “A. Sarni” diretto dal M° S. Cornacchio Piazza Giovanni Paolo II – ore 21.30

bovino Giornata della lettura Junior “La cicala e la formica” - ore 20,00 – spettacolo per bambini a cura del Teatro dei Limoni Palazzo Pisani/Villa Comunale

candela Raf in concerto Tour 2014 Ore 21.30 P.zza Plebiscito

Celenza Val Fortore “Bimbi in festa”

Belvedere Cerulli Ore 22.00

“Festa della Madonna di Costantinopoli” Piazza ore 21,00

Rocchetta sant’antonio

24

01 agosto 2014

Lostruscio

Cover Band Musica e animazione

Piazza A. Moro ore 21,30 RAF in concerto a Candela



Ore 20.00 P.zza Plebiscito

Deliceto Tony Palermo live music intrattenimento musicale

Celenza Val Fortore “Celenna in concerto”

Piazza Europa - ore 21:30

Piazza Umberto Ore 22.00

PIETRAMONTECORVINO

PIETRAMONTECORVINO

“Festa della Madonna di Costantinopoli”

Nomadi in concerto Piazza ore 21,00

Piazza ore 21,00

Rocchetta sant’antonio

sant’agata di Puglia

Windance Rave Party e DiscoDance con deejay riminesi e animazione

Festa dell’Unità

piazza XX settembre ore 22:00

Parco eolico Edison ore 23,30

VOLTURINO Il circo più piccolo del mondo Bar del Corso ore 21,00

sant’agata di Puglia Corteo storico per le vie del paese ore 20:00

19 agosto 2014

Rappresentazione teatrale a cura della compagnia teatrale santagatese

Ascoli satriano Donazione di sangue straordinaria estiva a cura dell’Associazione A.V.I.S di Ascoli Satriano c/o Casa del Donatore, ore 17.00-20.00

Concerto dell’Orchestra Spettacolo “New Ort Band”

piazza XX settembre ore 22:00

Troia Neck e Neck duo di chitarre con i maestri Franco De Matteis e Gaetano Palmieri (a cura dell’ass. Arci Terra Nostra) ore 21:30 P.zza Episcopio

Piazza Giovanni Paolo II – ore 21.30

XIX Mostra-Mercato Arte, artigianato, antiquariato e prodotti locali a cura dell’Associazione A.Gi.Mus. di Ascoli Satriano Via Cavour – ore 21.00

bovino Festival dei Monti Dauni “Napoli in Jazz” a cura della Napoli jazz band Piazza Duomo ore 21,30

D (Castel eliceto lo)

26

01 agosto 2014

Lostruscio

candela Notte Bianca dei Bambini (Giochi, Animazione, Musica e Gonfiabili)

nio Sant’Anto Rocchetta tello) (cas


L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE LIBERAMENTE – ASSOCIAZIONE PRO LOCO

2014 i t n e v te d’ sta

ASSOCIAZIONE ROCCHETTANA GASTRONOMIA TERRITORIALE - COMITATO FESTE PATRONALI

E

Presenta

8

AGOSTO

13

TO

AGOS

AGOSTO

2Ce3na Medievale tanze e di pie o a bas storico tra ic m o n o o o gastr el centr Percors li per le vie d ndieratori a a v b s ie e med lieri ti, cava tello figuran l cas a n o i d fico co Incen tecnico-scenograo in o colo pir o d’Aqu Spetta ista il castell n o g prota

TO AGOS

26

spe g u ecsia l t

Marce

llo Co Voce an e Antostorica degli Almamleegm retta nio Da Costa

Sagra del Cinghia le dalle 2

1,00 f ino all’a

lba

o n a B Al to ncer in co

w w w. r o c c h e t t at u r i s m o . i t


20 agosto 2014 Troia

Ascoli Satriano Giochi Popolari

Piazza Giovanni Paolo II – ore 16.30

Festa patronale in onore di San Potito Martire FRANCESCO SARCINA in Concerto Piazza Giovanni Paolo II – ore 22.00

Rassegna cinematografica tematica su Massimo Troisi - Proiezione Film: “Il Postino “ (ultima interpretazione di Massimo Troisi) ore 21:00 P.zza S. Croce

VOLTURINO Chiamami Peroni

Bar of dreams ore 21,00

bovino Inaugurazione “Mostra dei tesori ritrovati”

Palazzo Pisani/Museo Civico Archeologico ore 10,00

“Cinema sotto le Stelle” Proiezione del film “Marina” di Stinj Conninx Piazza Duomo ore 21,00

Celenza Val Fortore “Festa del cinghiale”

Chiostro San Nicola Ore 21.00

Rocchetta sant’antonio La locomotiva in concerto

Piazza Aldo Moro ore 21,30

sant’agata di Puglia Terra e Acqua nella Capitanata dei Briganti: Davide Van De Sfroos; Daniele Ronda; Valerio Jovine; Mimmo Cavallo; Peppe Voltarelli in concerto ingresso libero piazza XX settembre ore 22:00

21 agosto 2014

Ascoli Satriano Spettacolo musicale Nancy non è Pausini tour 2014 P.zza Giovanni Paolo II – ore 21.30

bovino Bovino Indipendent Short Film Festival” VI Edizione – il meglio della produzione nazionale del cinema breve d’autore

Castello Ducale/Sala Pio XI/Piazza Duomo

Candela Festival Monti Dauni XII Edizione- Apvlia Symphonic Pop special guest Valerio Zelli (degli O.R.O.) Ore 21.30 P.zza Plebiscito

DELICEtO Fisarmonica & friends viaggio tra culture musicali P.za Europa - ore 21.00

Rocchetta sant’antonio Senza Resa - Vasco cover band

Piazza Aldo Moro ore 21,30

VOLTURINO Volturino azione ciak

28

01 agosto 2014

Lostruscio

Anfiteatro ore 21,00 Francesco Sarcina ad Ascoli Satriano


22 agosto 2014

Alberona Festival della Dieta Mediterranea

Ascoli Satriano Festival dei Monti Dauni XII edizione dedicata alla memoria di Lino Marcantonio: DUETS: viaggio nella canzone italiana d’autore con: APULIA SYMPHONIC POP ORCHESTRA Piazza Giovanni Paolo II – ore 21.30

bovino

Giornata del Merito Premiazione degli studenti meritevoli. Segue musica e animazione di Nino Martino Show

Piazza Di Lascia ore 21,00

VOLTURINO Varie ed eventuali Musica e animazione

Anfiteatro ore 21,00 23 agosto 2014

Alberona Festival della Dieta Mediterranea

Bovino Indipendent Short Film Festival VI Edizione – il meglio della produzione nazionale del cinema breve d’autore

Ascoli satriano

“Suoni e sapori nel borgo antico” XXIV sagra “Pizz fritt, recchiètelle, cacio ricotta e prodotti tipici”

bovino

Castello Ducale/Sala Pio XI/Piazza Duomo

Borgo Antico ore 21,00

Celenza Val Fortore “Teatro nel chiostro”

Chiostro San Nicola Ore 21.00

Rocchetta sant’antonio

Winds of Storm in concerto

Via Santa Maria del Popolo – ore 21.30

Bovino Indipendent Short Film Festival” VI Edizione – il meglio della produzione nazionale del cinema breve d’autore

Castello Ducale/Sala Pio XI/Piazza Duomo

Castelnuovo della daunia “Vado via (forse)” Rappresentazione teatrale Largo Cavallotti Ore 21.00

01 agosto 2014

Lostruscio

29


Cena e Palio Medioevale a Rocchetta Sant’Antonio

24 agosto

Ascoli Satriano Concerto per Clavicembalo: “Da Napoli a Weimar: un viaggio tra musica e poesia Maestri: Nino Leone e Antonio Ventriglio a cura di: A.Gi.Mus. di Ascoli Satriano

Chiostro Convento San Potito – ore 20.30

- 9° Concorso di Bands Locali “Città di Ascoli Satriano” (ex Jam Session) a cura dell’Associazione Musicale “Flower’s Child”

deliceto Bimbinpiazza Animazione per bambini a cura della ludoteca Trilly P.za Europa - ore 21.30

Via Santa Maria del Popolo – ore 21.30

bovino “Tra archi e palazzi” - giochi popolari nella Bovino del ‘700 con rievocazione storica della corte dei Guevara

PIETRAMONTECORVINO Enduro sotto le stelle

Centro Storico e C.so V. Emanuele | ore 19,00-23,00

Piazza ore 21,00

Rocchetta tonio

sant’an-

Palio della rocca Corteo storico e palio dell’Asino

Piazza Aldo Moro ore 18,30 Cena medievale Rassegna di pietanze tipiche rinascimentali, spettacoli medievali, “Camerata MVsica AntiqVa”

BICCARI Spinning

Lago Pescara ore 07,00

PIETRAMONTECORVINO Cover band “Modà” Piazza ore 21,00

Rocchetta sant’antonio

Centro storico ore 21,30

Festa patronale Fuochi pirotecnici e musica sinfonica. Costumi e tradizioni terramaris in concerto musica popolare del Sud

Incendio al castello Assedio del castello con rappresentazione in costume e spettacolo pirico

Centro storico ore 00,30

Piazza Aldo Moro ore 21,30

Troia Sagra Cotta Cotta (a cura della Pro Loco di Troia) ore 19:30 P.zza Cavalieri

VOLTURINO

30

01 agosto 2014

Lostruscio

Spazio musica pop contest Anfiteatro ore 21,00

Troia Masterclass per Ephonium (a cura della Banda Città di Troia) ore 20:30 P.zza Episcopio

VOLTURINO Cake design

Largo Chiesa ore 21,00


25 agosto 2014

bovino

28 agosto 2014

bovino

“A.C.R. in folk” - spettacolo di musica e teatro bovinese a seguire la Bottega del teatro in “La penna di Salgari” di Pierluigi Tortora – omaggio a De Filippo Piazza Duomo ore 21,00

Solenni festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Valleverde con grandiose luminarie, fuochi pirotecnici

Deliceto Deliceto Musica Festival “Francesco de Matteo” musica lirica a cura dell’Associazione turistica Pro Loco

Rocchetta sant’antonio Festa patronale Fuochi pirotecnici e musica sinfonica. Costumi e tradizioni Piazza Aldo Moro ore 21,30

Troia Presentazione libro di E. Quaranta

Castello - ore 20.30

Troia Rassegna cinematografica tematica su Massimo Troisi - Proiezione Film: “Il viaggio di Capitan Fracassa” ore 21:00 P.zza S. Croce

29 agosto 2014

ore 19:00 P.zza Episcopio

26 agosto 2014 bovino

bovino Spettacolo di musica popolare “La storia del Sud e delle minoranze linguistiche” a cura del gruppo folk Terra Nostra Piazza Duomo ore 21,00

Rocchetta sant’antonio

Solenni festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Valleverde Cavalcata Storica E’ l’evento più importante che contraddistingue la festa: musici, sbandieratori, danzatori, nobili e popolari, cavalieri su bellissimi cavalli Centro cittadino ore 10,00

Festa patronale Fuochi pirotecnici e musica sinfonica. Costumi e tradizioni AL BANO in concerto

Piazza Aldo Moro ore 21,30 27 agosto 2014

bovino

01 agosto 2014

Lostruscio

“XXXVIII Concorso Poesia Dialettale”

Piazza Duomo ore 21,00

Al Bano in concerto a Rocchetta Sant’Antonio

31


Deliceto Deliceto Musica Festival “Francesco de Matteo” musica lirica a cura dell’Associazione turistica Pro Loco Castello - ore 20.30

30 agosto 2014

bovino Solenni festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Valleverde con grandiose luminarie, fuochi pirotecnici

1 settembre 2014

Troia Pacific higway blues band (a cura dell’ass. Arci Terra Nostra) ore 20:30 P.zza Episcopio

Deliceto Deliceto Musica Festival “Francesco de Matteo” musica lirica a cura dell’Associazione turistica Pro Loco

7 Settembre 2014

Alberona Premio Internazionale di Poesia Borgo d’Alberona

Castello - ore 20.30

8 settembre 2014

31 agosto 2014

Troia

Deliceto Deliceto Musica Festival “Francesco de Matteo” musica lirica a cura dell’Associazione turistica Pro Loco Castello - ore 20.30

FESTA della madonna della speranza processione, musica e spettacoli Parrocchia S. Secondino

Macelleria Monti Dauni

di Francesco Porrari

32

01 agosto 2014

Lostruscio

Carni a Km”0” Vitelli Maiali Puledri da allevamenti locali Corso Dauno Irpino, 39 - ROCCHETTA S.A. (Fg) Cell. 339.1373433



a l e d Can cinema sotto le stelle

5 Agosto

Ore 21.30 P.zza Matteotti

6 Agosto

iV edizione Giornata dello Sport “il paese dei balocchi”

Ore 09.30 Cittadella dello sport (giochi in acqua e animazione) Ore 21.30 P.zza Matteotti

la notte della BoXe (campionato ufficiale dilettanti) a seguire le Pantera’s di iris

7 Agosto

festival monti dauni Xii edizioneBoaBaB international orchestra

2014

Estate

15 Agosto

18 Agosto

da mudù Show – uccio de Santis Tour 2014 con l’orchestra da favola

festa Patronale in onore di San Rocco

Ore 21.30 P.zza Plebiscito

Ore 21.30 P.zza Plebiscito

Raf in concerto Tour 2014

16 Agosto festa Patronale in onore di San Rocco

Soul Saund in – 50 anni di San Rocco a candela

Ore 20.00 P.zza Plebiscito

21 Agosto

Ore 21.30 P.zza Plebiscito

17 Agosto festa Patronale in onore di San Rocco

concerto Bandistico città di manfredonia Ore 21.30 P.zza Plebiscito

19 Agosto

notte Bianca dei Bambini (Giochi, animazione, musica e Gonfiabili) festival monti dauni Xii edizione apvlia Symphonic Pop special guest Valerio Zelli (degli o.R.o.) Ore 21.30 P.zza Plebiscito

Ore 21.30 P.zza Plebiscito

8 Agosto

“candela fashion 2014” - collezione 2014 Ore 21.30 P.zza Plebiscito

9 Agosto

Sagra dell’orecchietta con il gruppo musicale “due più due” special guest cover adriano celentano Ore 21.30 P.zza Matteotti

10 Agosto

musica anni 70’ 80’ - con l’ “orchestra Spettacolo “Silvianna e gli amici in Tour”

Raf in TouR

P.zza Plebiscito Ore 21.30

notte Rock

18 agosto

11 Agosto

Ore 21.30 P.zza Plebiscito

12 Agosto

Tribute Rino Gaetano con il musical “ ma il cielo è sempre più blu” Ore 21.30 P.zza Plebiscito

13 Agosto

14 agosto dj amoRoSo da m2o

21 agosto

XXiX edizione cantacolline a cura del maestro francesco marano Ore 21.30 P.zza Plebiscito

Gusta candela 2014 Percorso enogastronomico

14 Agosto

Ore 21.00 Centro Storico

disco Summer Party 2014 con jimmy e alex e dj Rocky Western special guest da m2o Cittadella dello Sport Ore 00.30

Pro Loco Candela Associazione turistica

15 agosto uccio de SanTiS inTouR

ValeRio Zelli degli oRo


E’ incominciato nel mese di maggio il Tour 2014 dei Ballando con i Melodica gruppo che propone Musica anni 60 -70-8090 Liscio, Disco Dance e Ritmi Latini e che li vedra’ protagonisti in diverse piazze del sud. I Melodica hanno suonato e suoneranno con i Los Locos, (Mueve la Colita, La Vuelta) Cecilia Gayle (El Pam Pam, El Tipitipitero), Antonio da Costa(Parranda, Soca Soca), Beppe Junior (La Zitella) i Teppisti dei Sogni (Piccolo Fiore dove vai), Gigione (Il ballo del Cavallo) Marcello Coleman (voce degli Almamegretta) È invece ripartito da Giugno il Tour della Tribute Band di Loredana Berte’ il gruppo e’ composto dai musicisti di Marco Ferradini il quale è ospite nello spettacolo come Valerio Zelli cantante degli O.R.O. autore della canzone Vivo per Lei. Per info: Associazione Musicale Melodica Corso Umberto I°,36 Ascoli Satriano Fg associazionemelodica@libero.it cell. 333 50 33 158


di Antonio Di Donna

...una cartolina Monti Dauni

La provincia di Foggia, nel senso geografico e maglioncino sulle spalle. Cibo, slow-food, del termine, pare presentarsi come il para- crudo di pesce e carne cotta secondo i gusti.

digma dell’abbondanza. Mari, montagne, D’estate si viaggia verso est, ci si accoda al colline, laghi, persino isole. E poi storia, tra- serpentone di auto che prendono la via del dizione, costume, religione. Sole per la tinta- mare, si prende in prestito questo lembo di rella, frasche per il refrigerio, prova costume Adriatico guardato a vista dalle foreste, o da


ciò che resta di esse, affacciate sul mare.

un ipotetico passaggio a Nord-Ovest ri-

Quelli bravi che parlano di turismo in tv,

spetto al resto della Puglia, non si resta

hanno scomodato i letterati della Crusca,

delusi. Tutt’altro. Provate, bisognerebbe

e hanno introdotto nel nostro gergo un

dire al turista forestiero più che a coloro

parolone,

i quali tornano nelle

pure

mica tanto facile da ricordare. La destagionalizzazione. Di certe logiche di promozione turistica, di come esista una sorta di invisibile zavorra dalle nostre parti e di come il marketing delle nostre tristezze sia piuttosto anemico, si possono e si scri-

In un ipotetico passaggio a Nord-Ovest rispetto al resto della Puglia, non si resta delusi. Tutt’altro. Provate ad arrampicarvi sui Monti Dauni, nelle sere d’estate

vono trattati.

terre natie alla stagione, ad arrampicarvi sui Monti Dauni, nelle sere d’estate. Al di là dei riconoscimenti, della bandiere blu o arancioni che siano, provate ad allontanarvi anche solo per qualche ora dal mare. Pietramontecorvino, Motta, Alberona, appollaiati

sopra

le

bellezze federiciane di Lucera. Troia e il rosone della sua cattedrale,

Vogliamo limitarci però a sdoganare, più

i suoi percorsi enogastronomici che si

che a destagionalizzare certi canoni. Il

fanno beffe delle pale eoliche piazzate a

Gargano è stupendo, le Tremiti vendono

manciate di chilometri di distanza.

fascino e il mare dello sperone d’Italia fa

I Monti Dauni come barriera naturale,

invidia. Tutto vero; ma dall’altra parte, in

ma forse pure segno di continuità. Tra

01 agosto 2014

Lostruscio

37


01 agosto 2014

Lostruscio

38

la Puglia e la Campania; Bovino, Anzano e

ctis, piuttosto che alla sua cena medievale.

il triangolo formato da Candela, Sant’Agata

Piccoli centri che già il tempo e le comunità

di Puglia e Rocchetta Sant’Antonio. L’incuria,

hanno messo a più riprese in ginocchio (il

la mal-politica e i processi naturali, rendono

terremoto del ‘30), ma che si sono rialzati

complicato raggiungere certi centri. Ma con-

con la forza e la voglia di dare continuità a

viene restare aggrappati a taluni sentieri se,

certe tradizioni. Di preservarle e di offrirle

ad esempio, tocca assistere alla simulazione

a chi, in qualsiasi stagione, intendesse fare

dell’incendio del castello di Rocchetta “la

propri certi valori. Anche e soprattutto d’e-

poetica”, come la definì Francesco De San-

state, tanto il mare è la che aspetta.


Comune di Sant’Agata di Puglia

Agosto Santagatese Notte sotto le stelle 10 Il borgo si anima grazie alle performance di vari gruppi che si alterneranno in varie zone del paese : Flower’s Child (spettacolo di percussioni) Ziganamama (musica balcanica) Full Monkey (musica rock ‘60/’70) inoltre gireranno per il paese 4 maestri circensi

12

agosto

agosto

Folkabbestia in concerto

16

festa di San Rocco e festa dell’agricoltura

agosto

stand prodotti della nostra terra, esposizione attrezzatura e reperti antichi inerenti al mondo agricolo Processione per le vie del paese della statua di San Rocco

Davide Van De Sfroos; Daniele Ronda; Valerio Jovine; Mimmo Cavallo; Peppe Voltarelli in concerto

I l sindaco Gino Russo

39

Il delegato alla cultura turismo e spettacolo dott. M.Antonietta Ciciretti

01 agosto 2014

agosto

Lostruscio

20

Terra e Acqua nella Capitanata dei Briganti


40

01 agosto 2014

Lostruscio


In Grifoni in bella mostra al Milano Expo 2015

di Andrea Gisoldi

Il reperto più importante di Ascoli Satriano nella mostra Orgoglio Italiano

I

Grifoni di Ascoli Satriano volano a Milano per Expo 2015. Un vero punto di arrivo per la cittadina dei Monti Dauni che ha sin da subito accolto con grande soddisfazione la richiesta avanza dall’organizzazione di Expo 2015. I Grifoni saranno in bella mostra dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 con altre opere importanti nel padiglione centrale “Orgoglio d’Italia” che sarà utilizzato, tra le altre cose” anche come luogo di ricevimento dei capi di stato da parte del Presidente della Repubblica Italiana. «In collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e delle attività Culturali e del Turismo - si legge nella lettera a firma del presidente Expo 2015 Spa e commissario generale di sezione CGF per il Padiglione Italia.

Diana Bracco - e coerentemente al tema dell’esposizione universale “Feeding The Planet, Energy For Life” intende presentare all’interno del padiglione Italia alcune selezionatissime icone artistiche, opere emblematiche della tradizione italiana che rappresentino la nostra eccezionale tradizione classica e pittorica, opere di immenso valore storico e artistico nel progetto espositivo è stata scelta l’opera sostegno per mensa con due grifi che azzannano una cerva -Trapezophoros, conservato nella collezione Museo civico Diocesano di Ascoli S atr iano, la cui presenza in mostra è fondamentale per la completezza del percorso espositivo e il successo della manifestazione.

01 agosto 2014

Lostruscio 1 agosto 2014 Lostruscio

41 41


42

101agosto agosto2014 2014

Lostruscio Lostruscio

L’opera, infatti, richiama in maniera simbolica i temi che saranno trattati e sviluppati sia Expo 2015 che da Padiglione Italia: “Nutrire il pianeta energia per la vita” e “Orgoglio Italia - il Vivaio”». Una vera svolta per Ascoli Satriano che inorgoglita dall’opportunità data dall’Expo 2015 ha subito attivato i canali per garantire al meglio l’operazione come ci spiega il sindaco di Ascoli Satriano, Nino Danaro. «È un motivo di orgoglio e opportunità per la città di Ascoli Satriano - commenta a caldo il primo cittadino. Sapere che i nostri Grifoni saranno esposti in un padiglione speciale dove tutti passeranno e dove il Presidente della Repubblica incontrerà tutti i capi di Stato. Oltretutto questo padiglione si intitolerà “orgoglio d’Italia” trasferendo con tale citazione un ulteriore elemento di commozione che si incontra con sentimenti di soddisfazione amplificati dal fatto che i nostri Grifoni saranno apprezzati da milioni e milioni di turisti. OvBiagio Gallo, assessore viamente vanno consolidati alcuni passaggi e aspetti a partire da un incontro con il sovrintendente per i beni archeologici della Puglia, Luigi La Rocca con il quale definire passaggi e prescrizioni. È comunque un’opportunità da non perdere che sicuramente porterà un

Il Trapezophoros sarà esposto nel padiglione utilizzato dal Presidente della Repubblica per accogliere i capi di stato

consequenziale flusso turistico nella nostra cittadina». Danaro inoltre rassicura i dirigenti dell’Expo 2015 sulla totale disponibilità al contrario di quanto sta succedendo in Calabria dove è nata Savino Danaro, sindaco di Ascoli una bagarre tra Sgarbi e alcuni sindaci calabresi provocando affermazioni singolari da parte del critico d’arte del tipo «I Bronzi di Riace sono ostaggio della ‘ndrangheta». In questo caso Sgarbi, nominato ambasciatore della Regione Lombardia riapre la discussione sul trasferimento dei Guerrieri all’Expo 2015 in cambio di due Caravaggio. «Niente di tutto questo da noi - rassicura il sindaco di Ascoli. Da parte nostra non c’è nessuna organizzazione che può impedire questa cosa siamo ligi al dovere e partecipiamo all’Orgoglio d’Italia con molto piacere avendo da parte nostra il supporto dell’intero territorio e della nostra cittadinanza. Io la vedo come un investimento, totalmente gratuito, che porterà ricadute sia sul piano del turismo che su quello occupazione». Sulla stessa linea d’onda l’assessore alla Cultura del Comune di Ascoli Biagio Gallo che aggiunge «è il coronamento di tanti sacrifici che quest’amministrazione sta profondendo verso i beni culturali propri e questo è uno dei tanti traguardi che si va ad aggiungere ad altri già conquistati. Oltre all’Expo 2015 ci attende ancora una volta la Borsa Internazionale del Turismo Archeologico di Paestum e il Salone Internazionale dell’Archeologia che si svolgerà a Firenze nel prossimo febbraio e che ci vedrà ancora una volta protagonisti. Per non parlare delle due nuove mostre che saranno allestite a breve nel Polo Museale che metteranno in evidenza ulteriori reperti provenienti dal Paul Getty Museum e dalle recenti scoperte fatte a Faragola».


01 agosto 2014

Lostruscio

43


UNA NUOVA PIAZZA PER ROCCHETTA

44

01 1 agosto agosto2014 2014

Lostruscio Lostruscio

R

itorna ai vecchi splendori Piazza Aldo Moro a Rocchetta Sant’Antonio. Dopo circa 50 anni l’asfalto ha lasciato spazio alle pietre creando un’area luminosa e accogliente. Il progetto, è stato redatto dall’ufficio tecnico del Comune di Rocchetta Sant’Antonio diretto dall’ing. Angelo Mastropietro e ammonta a 600.000 Euro, finanziato completamente con i Fondi Europei del Programma Operativo FESR 2007-13 - Asse VII azione 7.2.1 - Rigenerazione urbana e territoriale. Il progetto originario è stato interessato da una perizia di variante redatta dal direttore dei lavori l’arch. Loredana Mazzeo, coadiuvata dal suo team di ingegneri che con lei hanno seguito i lavori, tra cui l’ing. Massimo Magnotta, l’ing. Giovanni Mazzeo e l’ing. Sebastiano Campanelli portando il cantiere allo stato attuale di realizzazione. A realizzare materialmente il lavoro è stata l’impresa Iandolo Fiore di Avellino mentre le rifiniture sono opera dei pavimentisti della ditta Lettieri di Nocera Inferiore. Una vera impresa per rispettare i tempi soprattutto se si tiene conto delle avverse condizioni meteo che hanno caratterizzato questi ultimi mesi e la complessità del lavoro a causa del materiale impiegato notevolmente più solido rispetto alla norma. Difatti sono stati implemen-

tati delle pavimentazioni di ben 8 cm di spessore per la parte pedonale. Un dato se pur inusuale che però garantisce tenuta e durata dell’opera. Anche l’opera di rimessa in piano è caratterizzata da numeri importanti con uno spessore di stabilizzato di 13 cm e un cassonetto in calcestruzzo con doppia rete elettrosaldata da 18 cm. Nella realizzazione dell’opera si è tenuto in forte considerazione anche il passato andando a valorizzare gli alberi già presenti con uno spazio maggiore facendoli respirare maggiormente e salvaguardandoli. Un ritorno al passato anche con gesti concreti, come ad esempio il posizionamento ai vertici di quattro cornici in pietra di Apricena dove all’interno sono state incastonate le vecchie pietre della piazza. Al centro l’imponente stemma del Comune di Rocchetta Sant’Antonio. Un gesto simbolico che vuole mantenere un filo rosso col passato. Purtroppo il recupero della piazza con le vecchie basole è impensabile per la presenza della vecchia pavimentazione solo a macchia di leopardo e per l’enorme costo di realizzazione (circa il triplo rispetto a quello attuale). Per la realizzazione è stata utilizzata pietra lavica dell’Etna e la pietra di Apricena mista alla toscana Santafiora, che anima il gioco di prospettive. Nel progetto c’è una nuova concezione di piazza, vista più come uno spazio aperto di aggregazione e


Il piccolo comune cancella l’asfalto e riporta la pietra nella piazza centrale. Tra le novità un’isola pedonale permanente

1 01agosto agosto2014 2014

Lostruscio Lostruscio

non come un parcheggio. Difatti tra le novità non vi sono solo modifiche strutturali ma anche l’adozione di un’area pedonale permanente e il divieto di sosta sull’intero fronte. «La nostra piazza deve ritornare a ricoprire un ruolo centrale per la comunità. - spiega il sindaco Ranieri Castelli. La posizione di collegamento tra due aree del paese ha trasformato nei decenni scorsi questo spazio in un luogo più accessibile alle macchine che ai pedoni. Nelle nostre intenzioni c’è il ripristino del concetto di piazza a misura d’uomo come le antiche agorà, senza ovviamente tralasciare il ruolo di collegamento garantito da una striscia carrabile. Si tratta di un’opera pubblica di tutti e tutti devono aver rispetto nel tutelarla e farla tutelare con comportamenti virtuosi di vera civiltà. Questa rigenerazione urbana è utile anche a migliorare la vivibilità del paese creando un volano di crescita anche in ambito turistico dando un ulteriore biglietto da visita alla nostra comunità già insignita della Bandiera Arancione». «Ogni opera trasferisce dei significati spiega - il direttore dei lavori l’arch. Loredana Mazzeo. In questo caso essa è servita sicuramente a separare lo spazio dal punto di vista funzionale, individuando un’area pedonale ed un’area carrabile. Vuole, altresì, dimostrare che uno spazio può

essere riqualificato e rimodellato nel rispetto del passato ma con lo sguardo rivolto al futuro. Non esiste un cantiere dove non si incontrino difficoltà ma la cosa importante consiste nella capacità di risolverle e nel saper eseguire i lavori con la dovuta competenza. Sicuramente il posizionamento della condotta di raccolta delle acque bianche, ha costituito un ostacolo, in quanto ha dovuto attraversare punti critici dove già erano presenti sottoservizi. – continua l’architetto - A tal proposito mi sento di dire che l’impresa presente in cantiere è stata all’altezza della situazione. Una nuova conformazione dello spazio, inevitabilmente, comporta una diversa fruizione dello stesso. Fare architettura significa anche cambiare lo stile di vita di una comunità. Il cambiamento sostanziale consisterà soprattutto nell’aver destinato uno spazio ad uso esclusivo dei pedoni, in modo da favorire il momento di aggregazione. In una società che sta delegando sempre più ai Network la “ Comunicazione ”, ritengo sia importante che l’uomo ritorni ad essere al centro del proprio mondo, riconquistando il contatto autentico con i propri simili. La cosa che mi ha sorpreso, e concludo con questo, è che gli occhi dei bambini hanno colto ciò che purtroppo i grandi non hanno ancora saputo vedere: hanno avvertito che quello spazio appartiene a loro per poter giocare e stare insieme, in una parola per socializzare. Forse qualche volta i bambini possono insegnarci ciò che i grandi non riescono più a cogliere». Per il taglio del nastro, che avverrà venerdì 8 agosto, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Rocchetta di concerto con l’Associazione LiberaMente farà coincidere una delle tappe internazionali del Festival dei Cinque Continenti con uno spettacolo di bagliori di luce della Premiata ditta Parente, famosa in tutto il mondo per le coreografie piriche che farà da cornice agli artisti provenienti da tutto il mondo come la COMPAGNIA LANNUTTI-CORBO (Argentina) in “ALLinCircoVarietà!”; Gli SKAPIGLIATI STREET (Svizzera) in “T.N.T. Show!”; MADAME REBINE’ (Russia) in “La riscossa del clown” e per concludere la magia delle lingue di fuoco e la danza azteca con i QUETZALCOATL (Messico) in “ Fuego!”.

45


Sant’Agata di Puglia

Dopo la pulizia del bosco S. Rocco, diversi volontari con l’intera Amministrazione Comunale di Sant’Agata di Puglia hanno ripulito e liberato da immondizie e sporcizia diversi locali dello storico palazzo

46

01 agosto 2014

Lostruscio

di Rosario Brescia

Anche questa volta, a distanza di circa un mese dalla precedente giornata ecologica promossa dai giovani del movimento Cambiamenti, sono stati più di quaranta le persone che hanno aderito alla seconda giornata di impegno civile sostenuta nuovamente dal movimento civico santagatese. Tra loro, come nella precedente edizione, tanti i bambini presenti a testimoniare che l’amore per il proprio paese non ha età. E sono stati proprio questi bambini la testimonianza concreta di un territorio che, ancora una volta, con questa energica azione di volontariato ha voluto dimostrare che il cambiamento è possibile e auspicabile, soprattutto quando a chiederlo con insistenza è proprio il paese in cui vivi. Alla lodevole niziativa ecologica erano presenti anche tanti giovani e tutti i nuovi amministratori del comune di Sant’Agata di Puglia, Sindaco e

vice Sindaco in testa. E proprio loro, con tutti i consiglieri comunali e gli altri aderenti alla giornata dedicata alla pulizia del castello, hanno riportato alla luce, tirandola fuori da diversi locali a piano terra dell’antica struttura, una quantità enorme di rifiuti stipati dentro quei locali che, insieme agli altri, avrebbero potuto contribuire a raccontare con orgoglio la storia del luogo. E invece per anni sono stati immeritevolmente costretti a subire in silenzio l’indecorosa sorte di maleodoranti depositi nei quali veniva ammassato di tutto e di più. Sono stati trovati decine e decine di cartoni di monitor e computer, reti di letto, metri cubi di polistirolo, mobili vecchi e tarlati, materiale edile di ogni genere, un vecchio frigorifero e una lavastoviglie, una vecchia e arrugginita macchina per filare indumenti, fusti vuoti e


Sindaco e consiglieri puliscono il castello dall’immondizia accumulata per anni ossidati, damigiane rotte e ferri vecchi ossidati. Il tutto, in una vera e propria sorta di stanze/ pattumiere. Dopo cinque ore di intenso e frenetico lavoro, i volontari hanno aperto, ripulito e recuperati quasi tutti i locali della corte del castello, riportando gli stessi alla loro giusta dignità. Tutti i rifiuti, dopo essere stati separati e differenziati, sono stati quindi portati via con camion e furgoni vari messi a disposizione gratuitamente

da alcune aziende santagatesi. “È stata una bella iniziativa, utile ed importante. Abbiamo sentito il dovere civico e morale, sia io che i consiglieri comunali, di partecipare tutti. Un’esperienza che sicuramente ripeteremo a breve e in altre zone del paese” aveva commentato la scorsa volta in occasione della prima giornata ecologica il Sindaco di Sant’Agata di Puglia, Gino Russo. Ed ha mantenuto la parola: con i tanti volontari presenti, insieme a lui c’era tutta la nuova amministrazione comunale a dare l’esempio. Ecco davvero un modo nuovo e apprezzabile di intendere la politica e la cosa pubblica, facendo passare le iniziative attraverso la trasparenza e la partecipazione. E finalmente il paese sorride. E ringrazia.

01 agosto 2014

Lostruscio

47


Rubrica a cura della Dott.ssa Giuseppina Cappa psicologa

PsicoLogica...Mente

Vacanze relax…o stress?

F

48

01 agosto 2014

Lostruscio

inalmente dopo un anno lavoraApprofittare delle tivo arrivano le vacanze non significa solo tanto attese vacan“andare in vacanza” con il cor- ze, il tanto agognato po ma anche con la mente “stacco” dalla routine quotidiana. In molti attendono questo momento che nell’immaginario collettivo diventa sinonimo di relax, sole, mare o montagna, amici, più tempo da dedicare a se stessi e ai propri hobby. Approfittare delle vacanze non significa solo “andare in vacanza” con il corpo ma anche con la mente. Bisogna staccare completamente, sbarazzarsi delle abitudini e dei meccanismi di pensiero nei quali si è immersi tutto l’anno. Attenti quindi al rovescio della medaglia; le vacanze possono diventare fonte di stress se in esse sono riposte eccessive aspettative! Sono un momento per staccare la spina, ma non sono l’antidoto della felicità. Quando le vacanze saranno terminate la vita riprenderà con gli stessi ritmi. Imperativo è prendere tutto con moderazione e leggerezza. Le vacanze non devono essere per forza divertenti o

piene di cose da fare, ma possono risultare anche a tratti noiose. Impariamo ad accettare anche questo lato, a concederci anche un po’ di noia, cerchiamo dei passatempo come leggere, passeggiare o andare in bicicletta: non necessariamente tutti i giorni devono essere pieni di cose da fare. Partire, o comunque mettersi in standby per qualche giorno, significa soprattutto cambiare i ritmi giornalieri. Questo non ha sempre delle ripercussioni positive sul corpo e sulla psiche che magari richiederanno qualche giorno affinchè si adattino ai cambiamenti; non si hanno obblighi di lavoro né di orari, quindi si può avere, per un breve periodo, un rapporto nuovo con le cose e con il mondo. Aprirsi a quello che più piace, passeggiando, stando con la famiglia, con gli amici, facendo sport, scoprire una parte di sé, probabilmente trascurata durante l’anno renderà più ricettivi a quello che appaga veramente. È importante rendersi conto che il benessere e la capacità di godere delle vacanze estive, dipendono da sé stessi, dal modo di vedere la vita e assaporarne ogni singolo momento. Buone vacanze.


01 agosto 2014

Lostruscio

49


N. 6 del 1 agosto 2014 Quindicinale d’informazione per giovani sull’intrattenimento e tempo libero dei monti dauni e della provincia di Foggia

Direttore responsabile Alessandro Gisoldi info@lostruscio.it

Direttore Editoriale Andrea Gisoldi redazione@lostruscio.it

Editore Zeropositivo Aps corso dauno irpino,10

Rocchetta Sant’Antonio (Fg) zeropositivoadv@gmail.com tel.3317576309

Grafica e pubblicità InVento advertising tel. 331 7576309 info@inventoadv.it www.lostruscio.it La collaborazione al giornale, la fornitura di articoli e foto è da ritenersi totalmente a titolo gratuito ed aperta a tutti.

Registrazione del Tribunale di Foggia n. 32/05

Questo numero è stato chiuso in tipografia il 29 luglio 2014 Si ringrazia tutte le amministrazioni comunali, le associazioni locali per aver fornito la programmazione degli eventi nei vari comuni. L’editore declina ogni responsabilità per eventuali errori o cambiamenti nei programmi pubblicati.

Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico

Non affidare la pubblicità della tua azienda

ai soliti

ciarlatani

E d i z i o n i

• Ideazione Loghi • Grafica Pubblicitaria • Pubblicità su “Lo struscio” • Siti Internet • Stampa Tipografica e Digitale • Pubblicazione libri e Giornali

50

01 agosto 2014

Lostruscio

• Video promozionali

Per una comunicazione efficace chiama noi

tel. 331 7576309 e-mail: info@inventoadv.it www.gisoldiweb.it




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.